Ausili biomeccanici e organi artificiali controllati però da un cervello umano hanno rappresentato per certi aspetti grandi traguardi scientifici ma anche nuovi spunti di riflessione: lo Smart Cane realizzato da Kumar Yelamarthi, docente presso l’Università del Michigan, si inserisce in questo contesto e potrebbe costituire un notevole vantaggio per coloro che, per cause naturali o meno, sono costretti alla cecità.
La tecnologia applicata all’uomo è un tema ricorrente non solo di molti racconti sci-fi ma anche della cronaca quotidiana . Il professore, con l’aiuto di alcuni studenti, ha messo a punto uno strumento relativamente semplice e molto meno invasivo rispetto a quelle che una volta erano trovate fantascientifiche: si tratta di una versione hi-tech del bastone bianco che spesso accompagna i ciechi.
Equipaggiato con tecnologia RFID lo Smart Cane incorpora un sensore agli ultrasuoni a cui è associato un essenziale sistema di navigazione e uno speaker per gli avvertimenti acustici, il tutto contenuto in una tracolla.
Il secondo passo è stato approntare una rete di tag identificativi nel percorso utilizzato per il test: il tragitto tra due edifici del campus universitario di Mount Pleasant. Durante la prova, effettuata con l’ausilio di particolari occhiali che simulano difetti visivi, il bastone avrebbe reagito bene, dando le giuste indicazioni sulla direzione da prendere per completare il cammino.
Gli studenti che collaborano con Yelamarthi hanno pensato anche ad una variante che permetta l’utilizzo dello Smart Cane anche da parte di soggetti sordo-ciechi: un particolare guanto da indossare sulla mano che sorregge il bastone, le cui vibrazioni dovrebbero far capire all’utente la direzione da tenere.
Yelamarthi ha spiegato le ragioni di questo progetto affermando di voler illustrare e far capire ai suoi studenti le molteplici applicazioni dell’ingegneria : “Volevamo fare qualcosa – ha sottolineato il professore – che potesse essere d’aiuto per le persone e nel contempo rendere il nostro campus più accessibile”.
Per il futuro il docente prevede di sottoporre il progetto agli studenti delle prossime classi e ne pronostica l’espansione su una porzione maggiore del campus, integrando anche un sistema di localizzazione GPS per aumentare le capacità operative dello strumento.
Giorgio Pontico
-
dmca=XXXXX
se acquisto un bene il bene e' mio e ci posso fare quello che voglio.... e' un po' come vendere le arance e andare ad arrestare chi fa gli innesti con una pianta di limone per rendere la la propria pianta di arance + robusta..Nome e cognomeRe: dmca=XXXXX
- Scritto da: Nome e cognome> se acquisto un bene il bene e' mio e ci posso> fare quello che voglio.... e' un po' come vendere> le arance e andare ad arrestare chi fa gli> innesti con una pianta di limone per rendere la> la propria pianta di arance +> robusta..Be'... no.Leggi bene l'articolo: modifica al fine di aggirare le misure di protezione.Se il giovanotto ha si modificato le console, ma al fine di migliorarle e riuscire ad utilizzarle per altri scopi (leciti)... ed e' facile: basta che durante la perquisizione non siano stati trovati giochi pirata, ovvero originali corredati da copia di backup, e potra' cavarsela con la possibilita' di controquerelare Entertainment Software Association.Se pero' sono saltate fuori copie "pirata" ovvero giochi copiati sprovvisti della loro controparte originale... eh be', sono uccelli con pH < 1.ACIDISSIMI.-- GTGuybrushRe: dmca=XXXXX
e no la cosa è diversa (lungi da me affermare che quella legge giusta è! ) pero il firmware delle console è chiuso, e quando tu compri una console insieme ai vari libretti di istruzione c'e di sicuro un foglietto che è l'EULA nel quale c'e scritto che non si puo modifcare il software (e l'hardware) della console. (cosi come non puoi modificare il sorgente di windows per fare un esempio)egoRe: dmca=XXXXX
Il software ok... sull'hardware è un po diversa la cosa.L'hardware si compra...se io mi compro una xbox per tirarci fuori la cpu e usarla su un mio progettino (e sono scemo xche il celeron che c'è li dentro te lo tirano dietro per una manciata di euro) posso farlo benissimo.Il problema è che qualcuno considera il firmware del lettore dvd hardware... mentre il firmware è software... quindi in teoria se io prendo una x360 e mi scrivo da zero (e intendo zero zero) un firmware in grado di farci girare un mio gioco o gli stessi giochi per x360 (originali si intende) non ci sono problemi perchè non ho violato un bel niente...AlbertoRe: dmca=XXXXX
- Scritto da: Nome e cognome> se acquisto un bene il bene e' mio e ci posso> fare quello che voglio.... e' un po' come vendere> le arance e andare ad arrestare chi fa gli> innesti con una pianta di limone per rendere la> la propria pianta di arance +> robusta..ancora sto discorso che non vi entra in testa?te compri una copia e una licenza non ti compri il prodotto il Wii o la xbox, si poi che vuoi anche i codici sorgenti?Se veramente tu volessi comprare la consolle dovresti spendere qualche miliardo di euro e poi allora ci fai quel cavolo che vuoi.Come per le foto stock, costano 1-300$ ma se vuoi l'esclusiva o i diritti devi spendere un sacco di soldi.Duca Conte SemenzaraRe: dmca=XXXXX
- Scritto da: Duca Conte Semenzara> - Scritto da: Nome e cognome> > se acquisto un bene il bene e' mio e ci posso> > fare quello che voglio.... e' un po' come> vendere> > le arance e andare ad arrestare chi fa gli> > innesti con una pianta di limone per rendere la> > la propria pianta di arance +> > robusta..> > ancora sto discorso che non vi entra in testa?> te compri una copia e una licenza non ti compri> il prodotto il Wii o la xbox, si poi che vuoi> anche i codici> sorgenti?> > Se veramente tu volessi comprare la consolle> dovresti spendere qualche miliardo di euro e poi> allora ci fai quel cavolo che> vuoi.> > Come per le foto stock, costano 1-300$ ma se vuoi> l'esclusiva o i diritti devi spendere un sacco di> soldi.Nisba, quoto Nome e Cognome. Se compro un televisore e ci voglio smanettare, nessuno me lo può impedire, EULA o meno. Quanto al tuo (sic) ragionamento su codici sorgenti e simili, io mica devo fare produzione in serie, si parla solo di utilizzi personali non destinati a fini di lucro. E anche qui non è che ci voglia un gran cervello a caXXXXX...UroborosRe: dmca=XXXXX
Se con l'acquisto e l'utilizzo di un TV, o di qualsiasi altro componente elettronico, hai un EULA devi rispettarlo. E' un contratto. Se non ti va bene non compri il bene.Anche qui non è che ci voglia un gran cervello per comprendere il termine "contratto".davRe: dmca=XXXXX
- Scritto da: Uroboros> Nisba, quoto Nome e Cognome. Se compro un> televisore e ci voglio smanettare, nessuno me lo> può impedire, EULA o meno. Quanto al tuo (sic)> ragionamento su codici sorgenti e simili, io mica> devo fare produzione in serie, si parla solo di> utilizzi personali non destinati a fini di lucro.> E anche qui non è che ci voglia un gran cervello> a> caXXXXX...Come non ci vuole un gran cervello per capire che se le tue azioni ledono i diritti altrui, le tue azioni sono illegali.ruppoloRe: dmca=XXXXX
- Scritto da: Uroboros> Nisba, quoto Nome e Cognome. Se compro un> televisore e ci voglio smanettare, nessuno me lo> può impedire...E chi di ha detto che aprire un televisone e smanettarci e' legale?magari ti esplode in faccia e hai ancora il coraggio di denunciare la marca e chiedere il risarcimento.. poi vai all'ospedale e' dobbiamo pagare pure le cure..Duca Conte SemenzaraRe: dmca=XXXXX
- Scritto da: Nome e cognome> se acquisto un bene il bene e' mio e ci posso> fare quello che voglio.......tranne ledere i diritti altrui.> e' un po' come vendere> le arance e andare ad arrestare chi fa gli> innesti con una pianta di limone per rendere la> la propria pianta di arance +> robusta..No, perché questo non lede i diritti altrui.ruppolonon ho capito
rischia 10 anni per aver modificato le SUE console o per averlo fatto ad altre persone?EnokRe: non ho capito
in teoria nn fa differenza, quella legge vieta di bypassare le misure di sicurezza di una console quindi anche solo modifcarla per installare homebrew è illegale (dark_alex, il creatore del custom firmware per psp chissà quanto rischierebbe :D )egoRe: non ho capito
Sull'illegalità non discuto, però se avesse rubato un gioco dallo scaffale o l'intera consolle, non credo che la pena sarebbe così severa... Sarà che cercano la pena esemplare per far parlare e far capire che non sono poi quelle pratiche che si possono fare tranquillamente, ma comunque sia esagerano IMHO.AsmoxRe: non ho capito
- Scritto da: Asmox> Sull'illegalità non discuto, però se avesse> rubato un gioco dallo scaffale o l'intera> consolle, non credo che la pena sarebbe così> severa... Sarà che cercano la pena esemplare per> far parlare e far capire che non sono poi quelle> pratiche che si possono fare tranquillamente, ma> comunque sia esagerano> IMHO.questo s'e' fatto piu' 13 anni per aver rubato delle cose in un negozio...http://www.freep.com/article/20090802/COL05/908020426/1081/Candidates-vary-on-opening-upse poi lo fai a mano armata.. ciaoDuca Conte SemenzaraRe: non ho capito
- Scritto da: ego> in teoria nn fa differenza, quella legge vieta di> bypassare le misure di sicurezza di una console> quindi anche solo modifcarla per installare> homebrew è illegale (dark_alex, il creatore del> custom firmware per psp chissà quanto> rischierebbe :D> )hey ragazzi, ancora con questa storia della EULA e dell'illegalita'.Allora ve lo spiego per bene un ennesima volta. Aprite bene le orecchie.La console che io compro con i miei soldini e' MIA, MIA nel senso etimologico del termine, e di MIA ESCLUSIVA PROPRIETA', non della nintendo, non della sony, ecc, e' solo ED ESCLUSIVAMENTE MIA, come ogni bene materiale che io acquisto.Dunque la posso smontare, riprogrammare e farla diventare una macchina del caffe', e tutto questo e' PERFETTAMENTE LEGALE.la EULA riguarda solo il software originale, se poi io ci faccio girare una cosa mia, questo non riguarda la EULA.Naturalmente non posso rivendere ad altri la mia console modificata, perche' violerei il copyright, e l'uso deve rimanere mio personale. Ma ATTENZIONE, la posso BENISSIMO RIVENDERE se non la modifico, cosi come si fa in seconda mano con TUTTI i beni di questo mondo, auto, moto, e persino CD di musica, DVD ecc. ecc. e come si POTRA' continuare a fare ab aeterno, senza EULA che tenga.Ora avete capito? avete capito bene?cognome e nomeSmerciava le consolle modificate
Sul sito Regator (http://www.wired.com/threatlevel/2009/08/game-console-XXXXXXXXXing-arrest/) affermano che il giovanotto aveva fatto del XXXXXXXXXing un business e quindi non ricadiamo nel semplice caso di homebrewing (modificare/migliorare le potenzialità per usi comunque leciti).LettoreRe: Smerciava le consolle modificate
- Scritto da: Lettore> Sul sito Regator (http://www.wired.com/threatlevel/2009/08/game-> cons.../) affermano che il giovanotto aveva fatto del XXXXXXXXXing un > business e quindi non ricadiamo nel semplice caso di homebrewing > (modificare/migliorare le potenzialità per usi comunque leciti).Quindi? A parte il fatto che non pagava le tasse quale sarebbe il suo gravissimo crimine tanto da meritare ben 10 anni (DIECI ANNI) di galera? (newbie)Rin KobayashiMa quando impareranno...
Oramai si sa, non conviene vendere roba pirata, molto meglio scippare le vecchiette che ritirano la pensione.Ogni tanto qualcuna cade e muore, ma si rischia certamente meno.... sia per accanimento delle FdO che nelle peneharveyRe: Ma quando impareranno...
- Scritto da: harvey> Oramai si sa, non conviene vendere roba pirata,> molto meglio scippare le vecchiette che ritirano> la> pensione.> > Ogni tanto qualcuna cade e muore, ma si rischia> certamente meno.... sia per accanimento delle FdO> che nelle> peneVolevo metterci un bel ROTFL, poi mi sono accorto che purtroppo non è una battuta e mi è passata la voglia di ridere...IzioRe: Ma quando impareranno...
Infatti, col cavolo che è una battuta, è la triste veritàPer prenderti 10 anni per furto, la devi fare veramente molto grossa!!harveyRe: Ma quando impareranno...
- Scritto da: harvey> Infatti, col cavolo che è una battuta, è la> triste> verità> > > Per prenderti 10 anni per furto, la devi fare> veramente molto> grossa!!Non l'hanno condannato ancora, quella è la pena massima che rischia. Per i furti non starei così tranquillo:http://archiviostorico.corriere.it/2003/marzo/07/Usa_ergastolo_per_tre_piccoli_co_0_030307016.shtmlanonimoMah..
Se io compro una console non posso farci quel ke voglio in quanto diventa mia?? Ovviamente un conto e' rivenderle e li sono daccordo a vietarlo...Non mi pare sensato poi dare a sto tipo 10 anni di galera;nemmeno agli stupratori gli danno tanto...PirataGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 ago 2009Ti potrebbe interessare