Roma – A pochi giorni di distanza dall’ annuncio di un hack che permette di avviare Windows XP su di un Mactel, sul sito dell’ OSx86 Project è apparso il bando di un contest che sprona gli sviluppatori a fare altrettanto con Windows Vista . Questa volta in palio non ci sono migliaia di verdoni, ma un solo dollaro e il titolo – scherzoso – di Master of Vista .
“Il nostro obiettivo è quello di riuscire a far girare Windows Vista su Mactel, senza emulatori, prima ancora che questo raggiunga il mercato”, ha spiegato uno degli organizzatori dell’iniziativa. “Noi pensiamo che la libera condivisione delle informazioni sia il modo più veloce ed efficace per raggiungere il nostro scopo”.
Coerenti con questa filosofia, i promotori del contest si sono impegnati nel pubblicare la soluzione, corredata dalla necessaria documentazione, sotto una licenza open source . Il forum e il wiki del contest sono aperti a tutti, e per parteciparvi non è richiesta alcuna registrazione.
Fino a poco tempo fa si pensava che sarebbe stato impossibile , o assai difficile, far girare Windows sui nuovi Mac Intel-based, e questo perché sia XP che l’imminente Vista sono privi del supporto alla tecnologia di booting EFI . La recente impresa di narf , l’hacker che si è recentemente aggiudicato il contest lanciato da winxponmac.com , ha tuttavia dimostrato che l’ostacolo EFI può essere aggirato con qualche patch. Quanto queste soluzioni siano però legali è ancora tutto da verificare.
-
Firefox2.0 vs IE7
Vedremo come se la caveranno! 8)AnonimoSecondo me fondamentale sarebbe....
una gestione integrata dei mimetypes e una migliore gestione delle azioni sui files, attualmente non e' possibile inserire altre azioni e altri tipi di file.Questo chiaramente anche per Thunderbird.Esistono delle estensioni per questo ma l' unica che conosco http://extensionroom.mozdev.org/more-info/mimetype-editore' obsoleta rispetto alle nuove versioni di mozilla e non e' nemmeno piu' disponibile. A me pare una discreta lacuna.==================================Modificato dall'autore il 23/03/2006 0.36.09AlessandroxRe: Secondo me fondamentale sarebbe....
per quanto riguarda i tipi di filestrumenti->opzioni->download->azioni downloadenjoy ^^AnonimoRe: Firefox2.0 vs IE7
- Scritto da: Anonimo> Vedremo come se la caveranno! 8)IE7 è firefox 1.5 copiato fin nei minimi particolari con qualche piccolissima novitàFirefox 2 è firefox 1.5 con le novità di IE7 e qualche piccola innovazioneLa botta vera la ha tirata Firefox 1.5, che rispetto a IE6 era anni più avanti tecnologicamente. Sfido chiunque a venirmi a dire che non è vero, e qui non si parla di open source o closed source, si parla di semplice confronto di funzionalitàlocalhostIl tasto chiusura sui tab
Spero non stile Opera. Trovo più comodo l'attuale sistema di chiusura dei tab di Firefox, con un pulsante unico sulla destra delle linguette e, se non sbaglio, il focus che passa al tab successivo in ordine cronologico di apertura, piuttosto che l'interfaccia di Opera, con un tasto di chiusura per tab ed il focus, dopo la chiusura, che passa all'ultimo tab che ha ricevuto il focus.dott. AnonimoRe: Secondo me fondamentale sarebbe....
- Scritto da: Anonimo> per quanto riguarda i tipi di file> > strumenti->opzioni->download->azioni download> > enjoy ^^Per la serie "Rsipondiamo a prescindere...". Ma hai veramente letto cosa aveva scritto, prima di rispodere?Cmq mi ricordo che in versioni precedenti si potevano disabilitare i singoli plugin, adesso hanno messo una cosa incomprensibile che epr di piu' non serve ad una mazza per disabilitare i plugin! Diciamolo: la gestione delle azioni sui file è una vera purcheria!==================================Modificato dall'autore il 23/03/2006 0.41.44midoriRe: Firefox2.0 vs IE7
- Scritto da: localhost> > - Scritto da: Anonimo> > Vedremo come se la caveranno! 8)> > IE7 è firefox 1.5 copiato fin nei minimi> particolari con qualche piccolissima novità> > Firefox 2 è firefox 1.5 con le novità di IE7 e> qualche piccola innovazione> > La botta vera la ha tirata Firefox 1.5, che> rispetto a IE6 era anni più avanti> tecnologicamente. Sfido chiunque a venirmi a dire> che non è vero, e qui non si parla di open source> o closed source, si parla di semplice confronto> di funzionalitàLa botta di novità l'ha tirata operaA parte le battute, il vero punto di forza di firefox, che lo ha distinto dagli altri browser è stato XUL.dott. Anonimoil canto del cigno della volpe
IE7 si presenta bene: leggero, pratico ed intuitivo. Attualmente la beta2 mi sembra molto più performante del browser colabrodo firefox.Vedremo se con la 2.0 tutti i programmatori del mondo riusciranno a dare del filo da torcere al colosso di Redmond. Io penso di no.AnonimoRe: Secondo me fondamentale sarebbe....
si ho letto ma ho interpretato male -_-i'm sorry!ps. stay relaxed :)AnonimoFondamentale Aggiornamento
- Scritto da: midori> - Scritto da: Anonimo> > per quanto riguarda i tipi di file> Cmq mi ricordo che in versioni precedenti si> potevano disabilitare i singoli plugin, adesso> hanno messo una cosa incomprensibile che epr di> piu' non serve ad una mazza per disabilitare i> plugin! Diciamolo: la gestione delle azioni sui> file è una vera purcheria!http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=179&hl=mimeFunziona anche con l' ultima versione di FFPeccato che non vada con ThunderbirdCmQ sta cosa qua' DEVE essere integrata e migliorata.Come si fa' a dirlo al team di sviluppo? Non esiste una wishlist?AlessandroxRe: Il tasto chiusura sui tab
- Scritto da: dott. Anonimo> Spero non stile Opera. Trovo più comodo l'attuale> sistema di chiusura dei tab di Firefox, con un> pulsante unico sulla destra delle linguette e, se> non sbaglio, il focus che passa al tab successivo> in ordine cronologico di apertura, piuttosto che> l'interfaccia di Opera, con un tasto di chiusura> per tab ed il focus, dopo la chiusura, che passa> all'ultimo tab che ha ricevuto il focus.Il pulsante unico rimane. cmq 'sta cosa era disponibile fin dalle versioni 0.8 come extension, ovvero da 2 anni! E questi se ne escono con questa "grandissima" novita', che per di piu' non serve ad una mazza, perche' i tab si chiusono col tasto centrale del mouse!E poi va necessariamente messo l'annullamento della chiusura dei tab (infatti lo mettono) visto che si genera un numero enorme di "chiusure per errore".midoriRe: il canto del cigno della volpe
- Scritto da: Anonimo> IE7 si presenta bene: leggero, pratico ed> intuitivo. Attualmente la beta2 mi sembra molto> più performante del browser colabrodo firefox.Perche' IE in tutte le sue incarnazioni ha sempre dato grande segno di solidita' e sicurezza .... gia', si come no> > Vedremo se con la 2.0 tutti i programmatori del> mondo riusciranno a dare del filo da torcere al> colosso di Redmond. Io penso di no.Se non lo sapessi, c'e' una posizione dominante di MS sui sistemi operativi che fan si che IE per quanto porcheria immonda esso possa essere, sia il browser piu' usato.L'aver fatto scendere IE sotto quota 85% e' gia' un grandissimo successo.Poi non capisco il tifo nei confronti di un'azienda sempre pronta a mettertelo in quel posto, e ad inquinare gli standard.bahAnonimoRe: Firefox2.0 vs IE7
- Scritto da: dott. Anonimo> La botta di novità l'ha tirata operaBoh, a me continua a non piacere, troppo caotico> > A parte le battute, il vero punto di forza di> firefox, che lo ha distinto dagli altri browser > è stato XUL. Che guarda caso la Microsoft ha copiato con XAML.Buffoni (microsoft)Anonimotroppo poco
premesso che uso firefox dalla 1.0 (a proposito, qualche difettuccio ce l'ha anche lui eh)firefox ha avuto un grande vantaggio: IE, che vorrei ricordare parte dal vantaggio di essere il browser preinstallato sulle macchine win, è rimasto fermo per parecchio tempo. con vista e IE7 hai voglia a dire che "su questo firefox è arrivato prima" o "su quell'altro sarebbe meglio"... anche nel caso che IE7 fosse un pelo peggio, cosa di cui dubito, non ci sarebbe più quello stimolo per andare su browser alternativiquello che voglio dire è che il momento d'oro è ora, e non mi sembra si sia sfruttato o si stia sfruttando così alla grande, da una parte sul piano della promozione ma dall'altra parte, più importante, sul piano dello sviluppo per mantenere il gap attuale anche un domaniAnonimoRe: Il tasto chiusura sui tab
Concordo, mi sembra inutile tanto più che si possono benissimo chiudere direttamente i singoli tab cliccandoci sopra con il tasto centrale del mouse, come faccio sempre io.AnonimoRe: il canto del cigno della volpe
Ma quanta gente pagata per scrivere sui forum...ma si guadagna bene?AnonimoRe: Il tasto chiusura sui tab
a me incuriosisce il ToolTipText (quello che ad esempio compare se lasci il mouse su un titolo del sommario a sinistra di PI) che con IE va su piu righe mentre con FF (che uso dalla 1.0.4 :D ) si ferma alla prima riga e finisce coi punti sospensivi [...] capita solo a me? non c'è un modo per farlo diventare multilinea? ah poi una cosa che non sopporto è che dopo un po' che lo usi FF comincia a occupare troppa memoria..(pare a causa di una specie di cache apposta per le immagini) fin quando si blocca e bisogna riavviarlo.. spero che nella 2.0 faranno in modo che questa cache sia ridimensionabile a discrezione dell'utenteHomoSapiensRe: Il tasto chiusura sui tab
- Scritto da: Anonimo> Concordo, mi sembra inutile tanto più che si> possono benissimo chiudere direttamente i singoli> tab cliccandoci sopra con il tasto centrale del> mouse, come faccio sempre io.a parte che non tutti hanno il tasto centrale, ad ogni modo il mio mouse del caxxo (microsoft) ha il tasto centrale praticamente inutilizzabile, perchè la rotellina non va a scatti quindi quando ci clicco la rotella gira pure, ottenendo lo scrolling verticale. na palla.QWRe: troppo poco
- Scritto da: Anonimo> premesso che uso firefox dalla 1.0 (a proposito,> qualche difettuccio ce l'ha anche lui eh)> > firefox ha avuto un grande vantaggio: IE, che> vorrei ricordare parte dal vantaggio di essere il> browser preinstallato sulle macchine win, è> rimasto fermo per parecchio tempo. con vista e> IE7 hai voglia a dire che "su questo firefox è> arrivato prima" o "su quell'altro sarebbe> meglio"... anche nel caso che IE7 fosse un pelo> peggio, cosa di cui dubito, non ci sarebbe più> quello stimolo per andare su browser alternativiLo stimolo lo si ottiene appena si legge "Internet Explorer" e poi ancora prima quando si legge "Microsoft".Un'accoppiata che insieme fanno valangate di danniAnonimoFF deve velocizzarsi
io uso FF nel 90% dei casi, IE e Opera negli altri casi.Ciò che manca a FF è la velocità di avvio (IE) e di navigazione nell'history (Opera).Per il resto è un buon browser, le decine di estensioni permettono di crearsi il browser su misura.QWRe: FF deve velocizzarsi
La velocita' di avvio di firefox è sicuramente migliorabile , ma una volta avviato ... explorer resta al palo ,tentendo conto che explorer è sempre in memoria ...basta digitare un indirizzo nella barra degli indirizzi di una qualunque finestra di windows et voila' ...quando si avvia explorer non si avvia il browser ma una interfaccia un po' piu' comoda per il web , il motore è gia' caldo ...AnonimoRe: Il tasto chiusura sui tab
> Spero non stile Opera. Trovo più comodo l'attuale> sistema di chiusura dei tab di Firefox, con un> pulsante unico sulla destra delle linguette e, seusare la tastiera per aprire e chiudere tab, please.ho capito che il maus la gente lo userebbe anche per scrivere, ma santi numi...AnonimoRe: Il tasto chiusura sui tab
- Scritto da: HomoSapiens> ah poi una> cosa che non sopporto è che dopo un po' che lo> usi FF comincia a occupare troppa memoria..(pare> a causa di una specie di cache apposta per le> immagini) fin quando si blocca e bisogna> riavviarlo.. spero che nella 2.0 faranno in modo> che questa cache sia ridimensionabile a> discrezione dell'utenteMah, ho sentito parlare di questo problema, ma a me si manifestava solo nelle prime versioni di Mozilla (specialmente navigando a lungo su eBay, per via delle numerose immagini degli oggetti) per sparire progressivamente alla v1.5 circa, mentre su Firefox (che utilizzo dalla v1.5) non mi si è mai presentato, né su Windows 98SE, né su Windows XP Pro SP1, né su Debian Linux con KDE.AnonimoRe: FF deve velocizzarsi
- Scritto da: QW> io uso FF nel 90% dei casi, IE e Opera negli> altri casi.> Ciò che manca a FF è la velocità di avvio (IE) e> di navigazione nell'history (Opera).Ie è veloce nell'avvio perché all'avvio di windows viene già caricata un'istanza in memoria. Tutto quì...AnonimoRe: Il tasto chiusura sui tab
- Scritto da: dott. Anonimo> Spero non stile Opera. putroppo si.. :(AnonimoRe: Il tasto chiusura sui tab
- Scritto da: HomoSapiens> usi FF comincia a occupare troppa memoria..(pare> a causa di una specie di cache apposta per le> immagini) fin quando si blocca e bisogna> riavviarlo.. spero che nella 2.0 faranno in modo> che questa cache sia ridimensionabile a> discrezione dell'utentela cache è già ridimensionabile. FF è estesemante configurabile. Per far ciò devi inserire la stringa about:config nella barra indirizzi.Ti apparira un elenco di chiavi con dei valori impostabili. Per quanto riguarda il tuo problema: browser.sessionhistory.max_total_viewersbyeAnonimoRe: Il tasto chiusura sui tab
- Scritto da: Anonimo> usare la tastiera per aprire e chiudere tab,> please.CTRL + WAnonimoRe: Firefox2.0 vs IE7
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: dott. Anonimo> > > La botta di novità l'ha tirata opera> > Boh, a me continua a non piacere, troppo caoticoampi difetti di rendering. Poi non riesco a lavorare sui fortigate con opera (non funge nulla dell'interfaccia web del fortigate) e non riesco a lavorare sull'sgms (sonicwall global management system).FF uber alles! :)PS: konqueror niente male :)AnonimoRe: il canto del cigno della volpe
- Scritto da: Anonimo> Ma quanta gente pagata per scrivere sui forum...> > ma si guadagna bene?Che scatole con 'sta soria :s :s :sAnonimoRe: Il tasto chiusura sui tab
Anche a me interessa la soluzione per il problema del ToolTip con i puntini.Non c'e' una chiave magari in about:config che permetta di mandarli a capo ?Ringrazio ancticipatamente.Anonimoi troll avanzano
Non rispondetegli neppure. Perchè qualsivoglia persona da qui all'altro capo del mondo e che capisca un grammo di informatica si rende conto di che trollate siano quelle che scrive questo personaggio- Scritto da: Anonimo> IE7 si presenta bene: leggero, pratico ed> intuitivo. Attualmente la beta2 mi sembra molto> più performante del browser colabrodo firefox.> > Vedremo se con la 2.0 tutti i programmatori del> mondo riusciranno a dare del filo da torcere al> colosso di Redmond. Io penso di no.AnonimoFirefox fa pena
Sulla metà dei siti salta la grafica, div giustificate a destra lo diventano a sinistra, bordi saltati, spaziatura ridotta invece che a schermo pieno, bottoni che non fanno quello che dovrebbero... Come si può usare un Browser che si limita a supportare solo il minimo di opzioni standard del WC3 dimenticando le tonnellate di opzioni entra introdotte da Microsoft con IE negli ultimi 5 anni? La cecità degli sviluppatori Firefox è risibile. La loro idea di progresso è ridurre le features del web invece di aumentarle...AnonimoRe: Firefox fa pena
1)sei TE che fai pena2)impara a scrivere3)firefox supporta tutto quello che hai elencatoAnonimoRe: FF deve velocizzarsi
> Ciò che manca a FF è la velocità di avvio (IE) e> di navigazione nell'history (Opera).non per mandarti a quel paese, non mi sembri stupido, ma a parte le istanze d'avvio e la personalizzazione assoluta ... hai provato a fare il confronto tra ie e firefox su Linux?! :|AnonimoRe: Firefox fa pena
> La cecità degli sviluppatori Firefox è risibile.> La loro idea di progresso è ridurre le features> del web invece di aumentarle...ma figurati, non ci riesco neanche a far funzionare windows update, che spazzatura, dovrebbero vietarlo.AnonimoRe: troppo poco
> > qualche difettuccio ce l'ha anche lui eh)eh eh, eh.> > firefox ha avuto un grande vantaggio: IE, che> > vorrei ricordare parte dal vantaggio di essere> il> > browser preinstallato sulle macchine win, è> > rimasto fermo per parecchio tempo. con vista e> > IE7 hai voglia a dire che "su questo firefox è> > arrivato prima" o "su quell'altro sarebbe> > meglio"... anche nel caso che IE7 fosse un pelo> > peggio, cosa di cui dubito, non ci sarebbe più> > quello stimolo per andare su browser alternativiil browser alternativo e' ie, firefox e' solo un browser come si pensa che un browser debba essere per navigare in internet, ie e' fatto per navigare in microsoft.Vero che galleggi? continua a navigare nelle tue acque.> > Lo stimolo lo si ottiene appena si legge> "Internet Explorer" e poi ancora prima quando si> legge "Microsoft".> > Un'accoppiata che insieme fanno valangate di danniAnonimoRe: Il tasto chiusura sui tab
- Scritto da: Anonimo> Anche a me interessa la soluzione per il problema> del ToolTip con i puntini.> Non c'e' una chiave magari in about:config che> permetta di mandarli a capo ?> Ringrazio ancticipatamente.forse può aiutarvi l'estenione long titles http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=223ciaopane@ritatin e alice non supportano ff: protesta!
Attenzione, se si prova a gestire le mail da interfacciaweb sui siti di tin e alice, si riceve un errore di passwordo utente sbagliato (questo vale per ff su linux e windows,nonche' per mozilla e konqueror)Poiche' e' assurdo che nel 2006 ci sia un'azienda diqueste dimensioni che ha un sito non fruibile da chinon ha il prodotto che vuole lei, dobbiamo protestaretutti a customercare@tin.itCerchiamo di farlo in molti per favore: devono capireche a noi i monopoli non piacciono.CiaoAnonimoNon sarai tu a far pena ?
>supportare solo il minimo di opzioni standard del WC3 >dimenticando le tonnellate di opzioni entra introdotte da >Microsoft ahahahaha!!!!!!! che minchiata !!!!!Le tonnellate di troie, esploit e malware vari che haintrodotto Microsoft, senza che, purtroppo, i suoidirigente pagassero gli incalcolabili danni causatidai loro prodotti colabrodo.Fai proprio pena !Anonimoha ragione: galleggi che e' un piacere
> Vero che galleggi?Si, per galleggiare galleggia come i pezzoloni dellasua specie prima che il dolce sciaquìo li accompagnia casa loro, nella ospitale fossa biologicaAnonimoRe: tin e alice non supportano ff: prote
la cosa assurda è che io con ubuntu (sia 5.10 che dapper) riesco ad utilizzare tranquillamente la webmail di tin con firefox...prova a cancellare la cachepane@ritaRe: Fondamentale Aggiornamento
- Scritto da: Alessandrox> Come si fa' a dirlo al team di sviluppo? Non> esiste una wishlist?C'e' un forum apposta: http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=8 (e' in inglese)CoDRe: Il tasto chiusura sui tab
> per> di piu' non serve ad una mazza, perche' i tab si> chiusono col tasto centrale del mouse!> E poi va necessariamente messo l'annullamento> della chiusura dei tab (infatti lo mettono) visto> che si genera un numero enorme di "chiusure per> errore".> forse a te non serve a una mazza, ma hanno fato studi di usabilità ed è risultata la soluzione migliore e più comprensibile... forse non è il caso di essere sempre egoisti ci sono anche persone che hanno problemi diversi dal doversi svegliare la mattina e prepararsi la colazioneAnonimoRe: tin e alice non supportano ff: prote
>prova a cancellare la cacheff appena installato su windows non ha cachema non si entralo stesso con ubuntu dapper e breezy, sargee fedora 5a questo punto NON e' un casoAnonimoRe: Firefox2.0 vs IE7
> La botta di novità l'ha tirata operache però non usa quasi nessuno, e no ha avuto la stessa diffusione di FF, ci sarà un motivo...AnonimoRe: Firefox fa pena
> Come si può usare un Browser che si limita a> supportare solo il minimo di opzioni standard del> WC3 dimenticando le tonnellate di opzioni entra> introdotte da Microsoft con IE negli ultimi 5> anni?> > La cecità degli sviluppatori Firefox è risibile.> La loro idea di progresso è ridurre le features> del web invece di aumentarle...forse è il caso che scappi tra un po' GIUSTAMENTE qualcuno prenderà a insultarti visto che non hai capito NIENTE di cosa sia la programmazione webAnonimoRe: il canto del cigno della volpe
cazzabubbola, NON E' UNA VOLPE!!!mi che ignoranza che c'è al mondo, facciamo una legge contro l'ignoranza informatica (e faunistica)AnonimoRe: Firefox fa pena
- Scritto da: Anonimo> > Sulla metà dei siti salta la grafica, div> giustificate a destra lo diventano a sinistra,> bordi saltati, spaziatura ridotta invece che a> schermo pieno, bottoni che non fanno quello che> dovrebbero...> > Come si può usare un Browser che si limita a> supportare solo il minimo di opzioni standard del> WC3 dimenticando le tonnellate di opzioni entra> introdotte da Microsoft con IE negli ultimi 5> anni?> > La cecità degli sviluppatori Firefox è risibile.> La loro idea di progresso è ridurre le features> del web invece di aumentarle...si, poche idee e confuse... c'e' una cosa che si chiama w3c.. fattici un giro poi torna vah..AnonimoOpera
sinceramente ho abbandonato Firefox per Opera.E ho sostituito I.E.6 con la beta 2 della vers.7, perché alcuni programmi sembrano attivare solo I.E.: almeno ho la versione più nuova, nella speranza sia migliore.Attualmente non capisco la grande passione verso Firefox. Fino a pochi mesi fa era una evidente rivoluzione. Ora non saprei.AnonimoLA VOLPE E L'UVA
firefox ormai e' alle strette...arranca arranca...ormai ha il fiatone!!la piccola volpe piromane e' così mal ridotta che non puo' rilasciare neanche una beta... ma deve accontentarsi di una alpha relase!!! ai linari infatti brucia da morire la perfezione del nuovo explorer, e tutti flash mediatici puntati sul suo rilascio...Ma comq agli intrepidi che desiderano usare la nuova penosa versione, annuncio che sara' senz'altro FARCITA di bugs instabilita' e falle di sicurezza...altro che explorerinoltre siamo seri, le migliorie di FF sono paragonabili ad un salto di versione molto piccolo, es 1.3 -> 1.4 ALTRO CHE 1.2 -> 2.0 MA DAI !!!! I MULI OPENSORCI HANNO CAMBIATO QUATTRO ELEMENTI DELLA GUI... E CI SPACCIANO COSì UN FF NUOVO!!!MANCANO IDEE DA COPIARE... E QUINDI NON SI REALIZZA PIU' NULLA!!!rock and trollRe: Firefox fa pena
> Sulla metà dei siti salta la grafica, div> giustificate a destra lo diventano a sinistra,> bordi saltati, spaziatura ridotta invece che a> schermo pieno, bottoni che non fanno quello che> dovrebbero...> > Come si può usare un Browser che si limita a> supportare solo il minimo di opzioni standard del> WC3 dimenticando le tonnellate di opzioni entra> introdotte da Microsoft con IE negli ultimi 5> anni?> > La cecità degli sviluppatori Firefox è risibile.> La loro idea di progresso è ridurre le features> del web invece di aumentarle...Sono uno sviluppatore web, casomai è il contrario!!Non dico che Firefox sia esente da bug nell'interpretare il W3C, ma di certo IE dalla versione 5 alla 7 lo supporta sempre in modo differtente in ogni versione e soprattutto errato!!!Salvateci da IE, usate firefox!AnonimoRe: tin e alice non supportano ff: prote
Utilizzo sia tin che alice con ff e funziona bene, mi sa che è un tuo problemaAnonimoMaxthon esiste già!
Come già detto in altri post, Maxthon ha già da molto tempo anche molte funzioni che ci saranno in questo Firefox 2..... chi ha orecchie per intendere...AnonimoRe: tin e alice non supportano ff: prote
:o riesci a vedere le partite di rossoalice? xchè io con FF proprio noAnonimoFireshit 2.0 ringhia a IE7
cdocon questo browse:Macromedia non parteWindow Update non funzionaGugol dà dei problemi per le ricercheTantissimi siti mi danno 404 not foundè mai possibile?Preferisco continuare a usare IE6, per poi passare a IE7 insieme a vista.AnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA
- Scritto da: rock and troll> firefox ormai e' alle strette...arranca> arranca...ormai ha il fiatone!!> > la piccola volpe piromane e' così mal ridotta che> non puo' rilasciare neanche una beta... ma deve> accontentarsi di una alpha relase!!! ai linari> infatti brucia da morire la perfezione del nuovo> explorer, e tutti flash mediatici puntati sul suo> rilascio...> > Ma comq agli intrepidi che desiderano usare la> nuova penosa versione, annuncio che sara'> senz'altro FARCITA di bugs instabilita' e falle> di sicurezza...altro che explorer> > > inoltre siamo seri, le migliorie di FF sono> paragonabili ad un salto di versione molto> piccolo, es 1.3 -> 1.4 ALTRO CHE 1.2 -> 2.0 MA> DAI !!!! > > > I MULI OPENSORCI HANNO CAMBIATO QUATTRO ELEMENTI> DELLA GUI... E CI SPACCIANO COSì UN FF NUOVO!!!> > MANCANO IDEE DA COPIARE... E QUINDI NON SI> REALIZZA PIU' NULLA!!!Un gran bell'intervento! bravo!Skin BracerRe: Fireshit 2.0 ringhia a IE7
- Scritto da: Anonimo> cdo> > con questo browse:> > Macromedia non parte> Window Update non funziona> Gugol dà dei problemi per le ricerche> Tantissimi siti mi danno 404 not found> > è mai possibile?> > Preferisco continuare a usare IE6, per poi> passare a IE7 insieme a vista.> Hai scritto una serie di fesserie, butta la tastiera che è meglio.Skin BracerRe: Il tasto chiusura sui tab
Esatto. L'estensione Tab Mix Plus ( http://tmp.garyr.net/ ) lo fa gia' da parecchio tempo...mantiene sia il pulsante di chiusura sul tab che quello posto a destra della barra. E permette di recuperare i tab chiusi per sbaglio, tra l'altro :)AnonimoRe: Il tasto chiusura sui tab
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > usare la tastiera per aprire e chiudere tab,> > please.> > CTRL + Wo ancheALT+F+C leggere le shortcut sui menu, please?AnonimoRe: FF deve velocizzarsi
- Scritto da: Anonimo> La velocita' di avvio di firefox è sicuramente> migliorabile , > ma una volta avviato ... explorer resta al palo ,> tentendo conto che explorer è sempre in memoriaEsatto, IE rimane sempre in memoria, ma purtroppo chi non tiene conto di queste cose (ovvero il 90% degli utenti) pensa che sia un problema di FF.... : A mio parere il peggior problema di FF e' piuttosto il risucchio oceanico di memoria...diventa un po' antipatico vedere che dopo un paio d'ore di lavoro con tre tab aperti si prenda tra i 90 e i 100 Mega di ram....AnonimoRe: LA VOLPE E L'UVA
- Scritto da: rock and troll> firefox ormai e' alle strette...arranca[CUT]> ai linari> infatti brucia da morire la perfezione del nuovo> explorer, e tutti flash mediatici puntati sul suo> rilascio...[CUT]complimenti, sei un grande.....eh si, penso che tu abbia una conoscenza fuori dal comune, una concezione della realtà invidiabile, di perspicacia e di saggezza poi non parliamo. Mi piacciono le tue idee, vorrei abbonarmi alla tua rivista...dai, ne hai sicuramente una.. fammi sapere!!!!!un tua fan...PS: ma vaff'AnonimoRe: tin e alice non supportano ff: prote
- Scritto da: Anonimo> Attenzione, se si prova a gestire le mail da> interfaccia> web sui siti di tin e alice, si riceve un errore> di password> o utente sbagliato In passato ho avuto un due o tre volte quel problema, ma siccome uso sempre Firefox tenderei a ritenere che si trattava di un malfunzionamento temporaneo.AnonimoRe: Opera
- Scritto da: Anonimo> sinceramente ho abbandonato Firefox per Opera.con opera ho tantissimi problemi di rendering di alcuni siti. Inoltre, come ho già detto in altri post, non lo posso utilizzare per il lavoro dato che lavorando con l'interfaccia web dei fortigate Opera non funziona :D e lo stesso con l'sgms, Opera purtroppo non va.Per il resto ho apprezzato Opera per le sue caratteristiche, ma queste pecche descritte sopra non mi permettono di utilizzarlo e non ho voglia di utilizzare un browser per navigare ed uno per lavorare :)ora, uso firefox e basta.AnonimoRe: Firefox fa pena
- Scritto da: Anonimo> Come si può usare un Browser che si limita a> supportare solo il minimo di opzioni standard del> WC3 dimenticando le tonnellate di opzioni entra> introdotte da Microsoft con IE negli ultimi 5> anni?ma ignorantone... un browser web deve supportare correttamente gli standard del W3C (e non WC3) e basta. E' inutile che Ms continui a cagare i suoi standard e a cercarli di imporli con la sua posizione monopolista.AnonimoRe: Firefox fa pena
- Scritto da: Anonimo> ma figurati, non ci riesco neanche a far> funzionare windows update, che spazzatura,> dovrebbero vietarlo.colpa di Ms che non vuole.. altrimenti la gente non userebbe più IE su windows...activex male!AnonimoRe: il canto del cigno della volpe
- Scritto da: Anonimo> IE7 si presenta bene: leggero, pratico ed> intuitivo. Attualmente la beta2 mi sembra molto> più performante del browser colabrodo firefox.IE è open source? no, allora non lo uso! Può essere anche che sia il top, che mi faccia i pompi** mentre navigo... nada!AnonimoRe: tin e alice non supportano ff: prote
> Cerchiamo di farlo in molti per favore: devono> capire> che a noi i monopoli non piacciono.Vero, ma mi sa che stavolta è un problema tuo: io ho sempre mandato SMS e mail dall'interfaccia web di Alice, usando Firefox da Debian e Gentoo.AnonimoRe: Fireshit 2.0 ringhia a IE7
- Scritto da: Anonimo> Tantissimi siti mi danno 404 not found> > è mai possibile?No, non e' possibile :D ...Quindi o sei troll o sei bugiardo (O entrambi)> Preferisco continuare a usare IE6, per poi> passare a IE7 insieme a vista.Quindi resti con IE6 ancora un anno (rotfl) ?GiamboRe: Maxthon esiste già!
- Scritto da: Anonimo> Come già detto in altri post, Maxthon ha già da> molto tempo anche molte funzioni che ci saranno> in questo Firefox 2..... chi ha orecchie per> intendere...E chi non ha Windos ?AnonimoRe: il canto del cigno della volpe
- Scritto da: Anonimo> IE7 si presenta bene: leggero, pratico ed> intuitivo. Attualmente la beta2 mi sembra molto> più performante del browser colabrodo firefox.Colabrodo FireFox ? Ma LOL (rotfl) !!!Tra l'altro IE7 sul mio PC proprio non funziona ...GiamboRe: Il tasto chiusura sui tab
- Scritto da: Anonimo> > CTRL + W> > o anche> > ALT+F+C> > leggere le shortcut sui menu, please?Appunto: sul menu c'è scritto che la scorciatoia è Ctrl+W, perché devi complicarti la vita facendo Alt+F+C? ;)AnonimoRe: tin e alice non supportano ff: prote
- Scritto da: Anonimo> Utilizzo sia tin che alice con ff e funziona> bene, mi sa che è un tuo problemaE` quasi certamente un problema suo. Sto provando adesso anche con Firefox 2.0a1, che pur essendo una alpha non dà alcun problema con la webmail di alice.AnonimoRe: Maxthon esiste già!
- Scritto da: Anonimo> Come già detto in altri post, Maxthon ha già da> molto tempo anche molte funzioni che ci saranno> in questo Firefox 2..... chi ha orecchie per> intendere...Maxton è interdet exploder travestito e fa cagare a spruzzo.AnonimoRe: Il tasto chiusura sui tab
- Scritto da: QW> > - Scritto da: Anonimo> > Concordo, mi sembra inutile tanto più che si> > possono benissimo chiudere direttamente i> singoli> > tab cliccandoci sopra con il tasto centrale del> > mouse, come faccio sempre io.> > a parte che non tutti hanno il tasto centrale, ad> ogni modo il mio mouse del caxxo (microsoft) ha> il tasto centrale praticamente inutilizzabile,> perchè la rotellina non va a scatti quindi quando> ci clicco la rotella gira pure, ottenendo lo> scrolling verticale. na palla.Io uso il tasto centrale (quello della rotellina) come sostituto dell'F9 per Exposé sul Mac.Come vedi ognuno ha esigenze e abitudini diverse...AnonimoRe: Il tasto chiusura sui tab
- Scritto da: Anonimo> > Spero non stile Opera. Trovo più comodo> l'attuale> > sistema di chiusura dei tab di Firefox, con un> > pulsante unico sulla destra delle linguette e,> se> > usare la tastiera per aprire e chiudere tab,> please.> ho capito che il maus la gente lo userebbe anche> per scrivere, ma santi numi...In Safari si usano i mouse gestures e comunque ci sono i bei pulsantini di chiusura in OGNI tab. Si può usare ANCHE la tastiera, ma non capisco la voglia reazionaria di certi di voi di tornare per forza al passato e negare la validità dei passi in avanti.E allora via il servosterzo e il servofreno, via l'ABS, via la luce elettrica dalle case e andiamo a prendere l'acqua al pozzo...Per inciso: mia cugina (vera, non "mia cugggina) ha un braccio solo, dalla nascita: come dovrebbe fare secondo te?AnonimoRe: Fireshit 2.0 ringhia a IE7
- Scritto da: Anonimo> cdo> > con questo browse:"BROWSER"> Macromedia non parteche vuol dire?> Window Update non funzionaE' colpa di Microsoft> Gugol dà dei problemi per le ricercheSei l'unico nel pianeta, oppure hai problemi con la tua connessione> Tantissimi siti mi danno 404 not foundO hai problemi di connessione o vai su siti che non esistono > è mai possibile?No, infatti > Preferisco continuare a usare IE6, per poi> passare a IE7 insieme a vista.Ah, capito. Sei un troll...ByezAranBanjoRe: Fireshit 2.0 ringhia a IE7
- Scritto da: Anonimo> cdo> > con questo browse:> > Macromedia non parteBalle> Window Update non funzionaLogico, VBscript non è supportato di proposito (ed il motivo è ben specificato nelle FAQ)> Gugol dà dei problemi per le ricercheForse perchè batti male i tasti della tastiera> Tantissimi siti mi danno 404 not foundForse perchè il tuo proxy fa schifo> > è mai possibile?No, capita solo a te> > Preferisco continuare a usare IE6, per poi> passare a IE7 insieme a vista.> PregolocalhostRe: il canto del cigno della volpe
Dov'è la volpe?Firefox è un panda....Trolla meglio la prossima voltaByezAranBanjoRe: Fireshit 2.0 ringhia a IE7
- Scritto da: Anonimo> cdo> > con questo browse:> > Macromedia non parte> Window Update non funziona> Gugol dà dei problemi per le ricerche> Tantissimi siti mi danno 404 not found> > è mai possibile?> > Preferisco continuare a usare IE6, per poi> passare a IE7 insieme a vista.> Ma chi è questo? Topo Gigio? ^_^AnonimoRe: Fireshit 2.0 ringhia a IE7
- Scritto da: Anonimo> cdo> > con questo browse:> > Macromedia non parte> Window Update non funziona> Gugol dà dei problemi per le ricerche> Tantissimi siti mi danno 404 not found> > è mai possibile?> > Preferisco continuare a usare IE6, per poi> passare a IE7 insieme a vista.> è chiaramente un.....frizzoRe: Fireshit 2.0 ringhia a IE7
Dai.... Microsoft ti paga, ti la verità?ROTFL!AnonimoRe: il canto del cigno della volpe
> Ma quanta gente pagata per scrivere sui forum...> > ma si guadagna bene?Mi danno fastidio i troll, ma mi danno ancora più fastidio quelli come te che, quando qualcuno esprieme un'opinione diversa dalla vostra, sapete solo additarli come mercenari!!! Forse non vi rendete conto di quanto questo comportamento è grave...AnonimoRe: Maxthon esiste già!
- Scritto da: Anonimo> Come già detto in altri post, Maxthon ha già da> molto tempo anche molte funzioni che ci saranno> in questo Firefox 2..... chi ha orecchie per> intendere...Ne sta alla larga, visto che Maxthon è un semplice front-end per IE6 e quindi ne eredita tutti i problemi oltre ad essere disponibile solo su windowspikappaRe: Firefox fa pena
Spero che tu non faccia l'informatico di professione (ma, visto da chi sono circondato è probabile purtroppo).Il fatto che FF nn visualizzi le pagine correttamente è perchè ci sono migliaia di siti fatti col culo, che se su IE si vedono correttamente è perchè anche IE è fatto con la medesima parte del corpo.Ma voi di IE nn vi stancate mai di dire le stesse minchiate?AnonimoRe: troppo poco
IE 7 (la beta del 20 marzo,almeno) e' MOLTO peggio di firefox (e anche di netscape 4.7 ,per dirla tutta : almeno i tasti 'stop' e 'reload' quello ce li aveva .)graficamente poi siamo *veramente* messi male ..IE6 mi piaceva di piu ' . spero (ancora non l'ho verificato) che il supporto agli standard w3c sia migliorato ,almeno .AnonimoRe: il canto del cigno della volpe
Guardate che non è una leggenda metropolitana.In tutti i principali forum internazionali (e quindi certamente anche su Punto Informatico, che in Italia è uno dei forum tecnici più letti), ci sono persone pagate per fare interventi come quello che ha iniziato questo thread, o comunque promuovere un prodotto o un'azienda.AnonimoRe: Il tasto chiusura sui tab
Esiste già l'extensionhttp://clav.mozdev.org/#tabxAnonimoRe: Firefox fa pena
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Come si può usare un Browser che si limita a> > supportare solo il minimo di opzioni standard> del> > WC3 dimenticando le tonnellate di opzioni entra> > introdotte da Microsoft con IE negli ultimi 5> > anni?> ma ignorantone... un browser web deve supportare> correttamente gli standard del W3C (e non WC3) e> basta. E' inutile che Ms continui a cagare i suoi> standard e a cercarli di imporli con la sua> posizione monopolista.quelli della W3C devono andare a cagare tutti quanti. microsoft deve essere l'unica a dettare legge. a morte firefox! lunga vita a Bill Gates!!!!!AnonimoRe: Firefox fa pena
Ma dillo che sei un troll!!! :DAnonimoRe: il canto del cigno della volpe
- Scritto da: Anonimo> Guardate che non è una leggenda metropolitana.> > In tutti i principali forum internazionali (e> quindi certamente anche su Punto Informatico, che> in Italia è uno dei forum tecnici più letti), ci> sono persone pagate per fare interventi come> quello che ha iniziato questo thread, o comunque> promuovere un prodotto o un'azienda.Probabilmente è anche vero che ci sono persone pagate dalle aziende per promuovere i loro prodotti nei forum.Però non credo sia questo il caso, non mi pare una gran bella pubblicità per Microsoft essere l'azienda che vanta il maggior numero di troll tra i suoi fan.Fulmy(nato)Re: il canto del cigno della volpe
> Poi non capisco il tifo nei confronti di> un'azienda sempre pronta a mettertelo in quel> posto, e ad inquinare gli standard.> > > bahidem... ma come si fa a fare il tifo per microsoft? tanto vale farlo anche che ne so per telecom italia o altri dinosauri...AnonimoRe: troppo poco
aggiornamento: ho trovato i tasti 'stop' e 'reload' ,piccoli e in alto a destra . il test acid2 non viene superato ne' da IE7 ne' da firefox 1.5 , anche se firefox sembra fare un lavoro migliore .comunque l'interfaccia utente fa pena , se paragonata con firefox e soprattutto con opera.AnonimoRe: Firefox2.0 vs IE7
l'interfaccia utente di IE 7 e' molto piu' incasinata rispetto a quella di firefoxAnonimoRe: Firefox2.0 vs IE7
- Scritto da: Anonimo> l'interfaccia utente di IE 7 e' molto piu'> incasinata rispetto a quella di firefoxio invece la trovo più pulita ed ordinata.AnonimoRe: Firefox2.0 vs IE7
si vede che sei un fan dell arte modernaAnonimoRe: Maxthon esiste già!
- Scritto da: Anonimo> Come già detto in altri post, Maxthon ha già da> molto tempo anche molte funzioni che ci saranno> in questo Firefox 2..... chi ha orecchie per> intendere...shhhhhhhh piano piano Firefox = Maxthon ....quello che io usavo 3 anni fa con il suddetto sta arrivando oggi su Firefox ...ma si sa .. Maxthon fa schifo, è exploder, è qui, è su, è giu ...stanno discutendo su come si dovrebbe chiudere una TAB ... che fai glielo dici tu?? :-)a quando il super drag & drop ?ormai manca solo quello !!!!AnonimoRe: Firefox2.0 vs IE7
> > La botta di novità l'ha tirata opera> > Boh, a me continua a non piacere, troppo caoticoSe lo pulisci per bene dai troppi orpelli non è niente male... l'ho usato per un po' con soddisfazione, anche se alla fine ho finito per usare solo Firefox 1.5> > A parte le battute, il vero punto di forza di> > firefox, che lo ha distinto dagli altri browser > > è stato XUL. > > Che guarda caso la Microsoft ha copiato con XAML.> > Buffoni (microsoft)Certo, e l'interfaccia di Firefox (icone ecc.) non è forse stata "ispirata" da IE? Firefox ha avuto successo perché gli hanno dato finalmente un'interfaccia leggera e pulita, come quella di IE. Mozilla Suite faceva di tutto e di più, aveva anche il tabbed browsing, e non se lo cagava nessuno... Allora anche quelli di Firefox sono buffoni? E Thunderbird, che per molti aspetti è un clone di Outlook Express come interfaccia? E KDE/Gnome, che hanno preso a piene mani dal paradigma di Explorer, della Taskbar e del menu Start?AnonimoRe: troppo poco
- Scritto da: Anonimo> quello che voglio dire è che il momento d'oro è> ora, e non mi sembra si sia sfruttato o si stia> sfruttando così alla grande, da una parte sul> piano della promozione ma dall'altra parte, più> importante, sul piano dello sviluppo per> mantenere il gap attuale anche un domaniConcordo (quasi :P ) in pieno :)I veri incentivi al cambiamento dovrebbero essere "quello che c'è sotto al cofano" e la sicurezza.Trident (il motore di IE) ha sempre fatto pena e, salvo reingegnerizzazione radicale, dubito che iniziera improvvisamente a brillare per la qualità. Spero che con la prossima release per lo meno venga davvero supportato CSS v1 (per CSS2 non ho troppe speranze) e l'alpha per i .png... e che vengano supportati secondo lo standard e non secondo qualche bizzarra alternativa proprietaria. Qualunque web designer può confermare che far visualizzare correttamente una pagina in IE porta tendenzialmente a abbracciare religioni inclini al misticismo. (pregasi cercare "IE css hack" e simili su google per rendersene conto)Gecko (il motore di Mozilla usato da Firefox & co.) sì è dimostrato standard compliant (vivaddio!), efficace e efficiente.Purtroppo l'utilizzatore medio non nota queste cose, perchè i web designer devono per forza di cose usare dei trucchetti per far visualizzare tutto correttamente su IE, data la percentuale di mercato su cui domina.Punto due: la sicurezza.Questo è fresco fresco: http://secunia.com/advisories/18680/Un bel bug per IE 6 che porta all'esecuzione di codice. Evviva!Anche se il blog ufficiale di Microsoft afferma il contrario (http://blogs.technet.com/msrc/archive/2006/03/22/422849.aspx)Computer Terrorism UK afferma di avere una PoC (in pratica un exploit) funzionante sia su IE6 che su IE7 beta 2.Naturalmente verrà patchata con la release finale di IE7, ma diciamo che è un indizio della scarsa qualità del prodotto.Aggiungo:http://metasploit.com/users/hdm/tools/hamachi/hamachi.html(link al momento non accessibile)Mentre su questa pagina Firefox mostra un avviso ("Uno script sta impedendo il corretto funzionamento, si desidera bloccarlo?"), IE crasha impietosamente.Purtroppo sia la qualità del motore di rendering che la sicurezza sono aspetti che, anche se fondamentali, sono scarsamente visibili all'utilizzatore medio, abituato a vedere pagine fatte su misura per IE e a convivere con antispyware o, se non li ha, con pubblicità molesta.Credo che la sfida sia spiegare in modo semplice e accessibile questi concetti.IppatsuManRe: tin e alice non supportano ff: prote
- Scritto da: Anonimo> Attenzione, se si prova a gestire le mail da> interfaccia> web sui siti di tin e alice, si riceve un errore> di passwordNo funziona, e' la webmail di alice che va una volta su tre spesso e volentieriAnonimoDoppio click?
Perchè non a doppio click come già fanno altri da 400 anni ??AnonimoRe: Firefox fa pena
Estensione IE-tab, e fai tutto ciò che vuoi :)AnonimoRe: Fireshit 2.0 ringhia a IE7
ghghghgio lo sto provando da una mezz'ora e lo trovo eccezionale!e che dire del "Search Google for..." nel context menu? comodissimo!!!AnonimoRe: Fireshit 2.0 ringhia a IE7
> > Macromedia non parte> > Window Update non funziona> > Gugol dà dei problemi per le ricerche> > Tantissimi siti mi danno 404 not found> > > > è mai possibile?Una personcina intelligente come te, su ! mica vorrai adeguarti anzitempo all'Ebete, no ?AnonimoNon ci sono novità per giustificare 2.0
Non vedo grosse novità per giustificare il passaggio da 1.5 a 2.0.AnonimoRe: il canto del cigno della volpe
- Scritto da: Anonimo> Guardate che non è una leggenda metropolitana.> > In tutti i principali forum internazionali (e> quindi certamente anche su Punto Informatico, che> in Italia è uno dei forum tecnici più letti), ci> sono persone pagate per fare interventi come> quello che ha iniziato questo thread, o comunque> promuovere un prodotto o un'azienda.Se venissero pagati, mi aspetterei degli interventi piu' intelligenti di quelli che normalmente animano queste discussioni :DAnonimoRe: Firefox2.0 vs IE7
- Scritto da: localhost> IE7 è firefox 1.5 copiato fin nei minimi> particolari con qualche piccolissima novità> > Firefox 2 è firefox 1.5 con le novità di IE7 e> qualche piccola innovazioneFirefox 1.5 non ha un vero lettore di RSS ma ha i live bookmarks e non sono comodi, mentre IE7 ha un vero lettore di RSS.Firefox 2.0 ha copiato il filtro antiphishing che c'è in IE7, anzi lo ha comprato da google.Preferisco IE7 anche perchè è molto più veloce.AnonimoRe: Firefox2.0 vs IE7
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: localhost> > IE7 è firefox 1.5 copiato fin nei minimi> > particolari con qualche piccolissima novità> > > > Firefox 2 è firefox 1.5 con le novità di IE7 e> > qualche piccola innovazione> > Firefox 1.5 non ha un vero lettore di RSS ma ha i> live bookmarks e non sono comodi, mentre IE7 ha> un vero lettore di RSS.> Firefox 2.0 ha copiato il filtro antiphishing che> c'è in IE7, anzi lo ha comprato da google.> Preferisco IE7 anche perchè è molto più veloce.Giusto. In fondo c'è anche chi gode quando lo frustano, no ??AnonimoRe: Firefox2.0 vs IE7
> Firefox 2.0 ha copiato il filtro antiphishing che> c'è in IE7, anzi lo ha comprato da google.Il fatto che Firefox avesse comunque a disposizione filtri antiphishing (tramite estensioni) quando IE7 neanche era uscito? Lo ignoriamo? Ma sì, vediamo solo quello che ci piace.AnonimoRe: Firefox2.0 vs IE7
- Scritto da: Anonimo> Il fatto che Firefox avesse comunque a> disposizione filtri antiphishing (tramite> estensioni) quando IE7 neanche era uscito?Il filtro antiphishing tramite plug-in c'era e c'è anche per IE6.AnonimoRe: Firefox2.0 vs IE7
> Il filtro antiphishing tramite plug-in c'era e> c'è anche per IE6.E chi ha detto niente su IE6? Io rispondevo all'ignorante che sostiene che FF 2.0 abbia copiato il filtro anti-phishing da IE7, il che è falso.AnonimoRe: Firefox2.0 vs IE7
- Scritto da: Anonimo> Firefox 1.5 non ha un vero lettore di RSS ma ha i> live bookmarks e non sono comodi, mentre IE7 ha> un vero lettore di RSS.Firefox è un browser modulare che con l'estensioni può aggiungere praticamente qualsiasi funzione e può benissimo leggere i feed...basta che tu scarichi l'extension giusta.> Firefox 2.0 ha copiato il filtro antiphishing che> c'è in IE7, anzi lo ha comprato da google.Quando si parla di copiare è meglio non nominare Microsoft...> Preferisco IE7 anche perchè è molto più veloce.Se ti riferisci al tempo che ci mette il browser per aprirsi, posso darti ragione...considera però che explorer è già avviato con Windows...Se invece ti riferisci alla velocità di navigazione ti sbagli, perché penso che non ci sia niente di più veloce di FF + fasterfox (che è un extension).Non parliamo poi del rendering delle pagine...basta dire che IE apre l'html fatto con Frontpage!Insomma, per farla breve, non c'è motivo di usare IE!(se non per il fatto che è già installato in Windows)AnonimoRe: Fireshit 2.0 ringhia a IE7
> Macromedia non partea te> Window Update non funzionaa te ;) con ie tab, non ho più bisogno di aprire IE, manco per win update :D> Gugol dà dei problemi per le ricerchewww.google.it, non www.gugol.it :)> Tantissimi siti mi danno 404 not foundse devi chiedere l'sms con i soldi restanti nel cell, non devi scriverlo nel browser :)> Preferisco continuare a usare IE6, per poi> passare a IE7 insieme a vista.GG :DAnonimoRe: FF deve velocizzarsi
- Scritto da: Anonimo> La velocita' di avvio di firefox è sicuramente> migliorabile , > ma una volta avviato ... prova ad avviare Firefox e poi a chiuderlo. Aspetta un po' e riaprilo e vedrai che è lento ad aprirsi (se lo apri subito è veloce). Firefox è poco ottimizzato.AnonimoRe: Firefox fa pena
- Scritto da: Anonimo> > Sulla metà dei siti salta la grafica, div> giustificate a destra lo diventano a sinistra,> bordi saltati, spaziatura ridotta invece che a> schermo pieno, bottoni che non fanno quello che> dovrebbero...> > Come si può usare un Browser che si limita a> supportare solo il minimo di opzioni standard del> WC3 dimenticando le tonnellate di opzioni entra> introdotte da Microsoft con IE negli ultimi 5> anni?> > La cecità degli sviluppatori Firefox è risibile.> La loro idea di progresso è ridurre le features> del web invece di aumentarle...Troll. E anche igxorante .....AnonimoRe: FF deve velocizzarsi
- Scritto da: Anonimo> Esatto, IE rimane sempre in memoria, ma purtroppo> chi non tiene conto di queste cose (ovvero il 90%> degli utenti) pensa che sia un problema di FF....> : Questo è uno dei tanti miti che, perdonami, non fanno bene a nessuno.Internet Explorer (il browser) è una applicazione a se stante (iexplore.exe). Non viene precaricata nè mantenuta in memoria in alcun modo. (basta guardare i processi in taskmanager).La velocità del suo avvio è dovuta al fatto che molti dei componenti che usa (per esempio il motore di render html) sono già avviati quali componenti interni di windows explorer (explore.exe) che è la shell di default (oltre che unica). Al contrario FF è un'applicazione monolitica che carica nella propria istanza tutto i componenti necessari.Si può discutere sulla qualità dell'insieme ma questo è un'altro argomento.AnlanRe: troppo poco
- Scritto da: Anonimo> spero (ancora non l'ho> verificato) che il supporto agli standard w3c sia> migliorato ,almeno .AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH!Che cos'e' che speri tu?standard? w3c?AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH AH!Chi visse sperando...AnonimoRe: Fireshit 2.0 ringhia a IE7
- Scritto da: Anonimo> cdo> > con questo browse:> > Macromedia non parte> Window Update non funziona> Gugol dà dei problemi per le ricerche> Tantissimi siti mi danno 404 not found> > è mai possibile?> > Preferisco continuare a usare IE6, per poi> passare a IE7 insieme a vista.> Macromedia funzia perfettamenteWindows Update : ma secondo te, M$ lo permetteva ???Si scrive Google. 'gnurant. E funziona benissimo.Hai problemi seri da risolvereTienti IE6/IE7 e tutte le pocherie che ci passano attraverso.E buon pro ti faccia.AnonimoRe: Firefox fa pena
> Come si può usare un Browser che si limita a> supportare solo il minimo di opzioni standard del> WC3 Hai ragione, Firefox cerca sempre di non piegarsi agli standard del terzo cesso in fondo a destra. Con quelli del W3C, invece, va abbastanza d'accordo, anche se non ancora come Opera 9 (vedi ACID test)AnonimoRe: Firefox fa pena
> quelli della W3C devono andare a cagare tutti> quanti. microsoft deve essere l'unica a dettare> legge. a morte firefox! Perche', di grazia ?> lunga vita a Bill> Gates!!!!!Ma certo, un augurio al caro Bolletta non si nega mai