Deep Image Prior (DIP) è un nuovo algoritmo di ricostruzione e riparazione delle immagini in formato digitale, una tecnologia a base di reti neurali ideata da ricercatori russi che, diversamente dal solito, non necessita di un esteso periodo di “addestramento” per funzionare nel migliore dei modi.
Se gli algoritmi “intelligenti” per il processing delle immagini tendono tradizionalmente ad agire con efficacia solo dopo aver analizzato un database di dati pre-esistente di notevoli dimensioni, infatti, DIP si limita a lavorare partendo esclusivamente dalle informazioni contenute nell’immagine da modificare .
Nonostante questo limite apparente, il nuovo algoritmo offre capacità notevoli come la rimozione del rumore o del testo dalle immagini, il riempimento delle sezioni tagliate o cancellate, la rimozione degli effetti di pixelation dovuti alla compressione “lossy” degli algoritmi JPEG, l’incremento della risoluzione e qualità di un’immagine a bassa risoluzione.
Alcune delle capacità dell’ algoritmo russo non sono proprio una novità assoluta, visto che ad esempio la possibilità di rimuovere oggetti e “riempire” automaticamente lo spazio vuoto è una caratteristica già presente in Adobe Photoshop da anni anche se non è stata ancora riprodotta in altri software di fotoritocco.
DIP rappresenta in ogni caso il risultato di una ricerca che, nel solo 2017, ha prodotto risultati notevoli sul fronte degli algoritmi a reti neurali progettati per lavorare con le immagini. Risultati che includono tecnologie capaci di ricostruire foto incomplete o pixellate (PixelNN), oppure di eseguire l’upscaling di alta qualità di foto in bassa risoluzione (EnhanceNet-PAT).
Alfonso Maruccia
-
bene cosi
Chi vive negli USA sa che la sua vita non vale nulla per gli altri e pertanto vive nel continuo terrore.Ma non vedo perchè questo debba tangerci, se lo scelgono loro il modo dimorirevivere ed essere governati, a noi che ci frega?espertoneRe: bene cosi
> a noi che ci frega?E' un ottimo strumento per il potere, da una parte alimenta la diffidenza tra cittadine e facilita il dividi e comanda, dall'altra crea una situazione tanto instabile che è difficile stabilire se un incidente è un vero incidente o è stato organizzato per togliere di mezzo qualche persona scomoda.Non escludo che si inizi piano piano ad introdurre pure qui una situazione simile.d8dc0897a20Re: bene cosi
- Scritto da: d8dc0897a20> Non escludo che si inizi piano piano ad> introdurre pure qui una situazione> simile.sì vabbè, LOL, mi sa che vivi in un altro paese.Questa è una questione di cultura non di legge: da noi non sparano a caso nemmeno quando vanno a prendere i boss mafiosi, lì sparano senza sapere chi hanno davanti e se hanno realmente una colpa.Quindi giusto che loro paghino le conseguenze per la loro cultura delle armi, dell'essere cowboy e della insicurezza percepita.espertoneRe: bene cosi
- Scritto da: d8dc0897a20> Non escludo che si inizi piano piano ad> introdurre pure qui una situazione simile.Ma speriamo di no.premesso che, con la libertà di fuoco che hanno, ci sono ben più morti da loro che da noi (e non parlo dei delinquenti), in USA c'è anche un'altra tendenza, questa sì da parte dei delinquenti: visto l'alto rischio di trovarsi davanti uno con la pistola che spara, spesso chi entra nelle case prima t'accoppa e poi ruba. Qui hanno ancora l'abitudine, se trovano gente in casa, di darsela a gambe, e mi piacerebbe che continuasse così...HisashiRe: bene cosi
- Scritto da: Hisashi> > premesso che, con la libertà di fuoco che hanno,> ci sono ben più morti da loro che da noi (e non> parlo dei delinquenti), in USA c'è anche un'altra> tendenza, questa sì da parte dei delinquenti:> visto l'alto rischio di trovarsi davanti uno con> la pistola che spara, spesso chi entra nelle case> prima t'accoppa e poi ruba. Qui hanno ancora> l'abitudine, se trovano gente in casa, di darsela> a gambe, e mi piacerebbe che continuasse così...C'è anche chi si è trovato torturato col ferro da stiro e poi ammazzato perché la cassaforte non ce l'aveva ma i ladri non ci credevano.E poi un torturatore assassino può tornare libero dopo 6 anni per un cavillo (per fortuna in questo caso il cavillo è stato rigettato, ma sappiamo benissimo che è un tiro di dado).http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2013/07/05/news/coniugi-torturati-e-uccisi-dopo-6-anni-puo-tornare-libero-1.7371423Se questa è la realtà da noi, forse preferisco gli USA.Izio01Re: bene cosi
Tutto il mondo occidentale post II G.M. viene "anglizzato" quindi è facile che arrivi anche da noi, presto o tardi, come arrivano i contractors, arriveranno le carceri e polizie private ecc.Tutto stà a noi Cittadini impedirlo, e i numeri non mi paiono confortanti a tema.xteRe: bene cosi
- Scritto da: espertone> Chi vive negli USA sa che la sua vita non vale> nulla per gli altri e pertanto vive nel continuo> terrore.> > Ma non vedo perchè questo debba tangerci, se lo> scelgono loro il modo dimorirevivere ed> essere governati, a noi che ci> frega?Frega perché somigliamo sempre di più in tutto agli americani.PI originals PI originalsRe: bene cosi
- Scritto da: PI originals PI originals> - Scritto da: espertone> > Chi vive negli USA sa che la sua vita non vale> > nulla per gli altri e pertanto vive nel continuo> > terrore.> > > > Ma non vedo perchè questo debba tangerci, se lo> > scelgono loro il modo dimorirevivere> ed> > essere governati, a noi che ci> > frega?> > Frega perché somigliamo sempre di più in tutto> agli> americani.Ci sono leggere differenze tra noi e gli americani, noi negli ultimi decenni, siamo diventati molto più XXXXXXXX.differenzeRe: bene cosi
- Scritto da: differenze> Ci sono leggere differenze tra noi e gli> americani, noi negli ultimi decenni, siamo> diventati molto più> XXXXXXXX.E infatti loro si sparano a vicenda, permettono alle FDO di ammazzare gente a caso senza problema alcuno, vivono nel continuo terrore che il vicino piombi loro in casa con un fucile a canne mozze.Ma siamo noi i XXXXXXXX, non loro, ahahespertoneRe: bene cosi
- Scritto da: PI originals PI originals> Frega perché somigliamo sempre di più in tutto> agli> americani.parla per te.espertoneAhem
Passi il *denunciare* per istigazione a procurato allarme il primo, procurato allarme il secondo ma quello che deve andare in galera è chi ha fatto irruzione e pure sparato per una semplice motivazione. Se fai irruzione così in casa di qualcuno il qualcuno sapendo di non aver commesso crimini è anche autorizzato a sparti per legittima difesa e pure farti secco impunemente.Ad ogni buon conto il problema è la deresponsabilizzazione generale della nostra società. Quando il poliziotto come il pompiere, il medico, l'avvocato, l'ingegnere, l'imbianchino e lo spazzino avevano un senso del dovere appreso sin dalla più tenera infanzia certi episodi non accadevano. Non accadeva un allarme lanciato "sino in fondo", non accadeva una risposta o non risposta ad un allarme, da questo a quella famosa funzionaria del rigopiano, non accadeva una simile risposta né comportamento delle forze dell'ordine ecc.Per parte mia accuserei di omicidio volontario preterintenzionale, aggravato dall'essere un pubblico ufficiale in servizio, il poliziotto che ha sparato e coloro che han agito così "alla cieca" di concorso in omicidio volontario preterintenzionale, abuso di potere ed effrazione. Così da dar un chiaro messaggio a tutti. Ovviamente per il procurato allarme chiederei una pena opportuna, più lieve per l'istigazione visto che è bene imparare che un conto è dire, un conto è agire.xteRe: Ahem
"è arrivata una denuncia di incidente domestico al 911, con tanto di presunto omicidio e ostaggi tenuti sotto mira."Ma anche quello che ha chiamato non è normale...- Scritto da: xte> quello che deve andare in galera è chi ha fatto> irruzione e pure sparato per una semplice> motivazione. Se fai irruzione così in casa di> qualcuno il qualcuno sapendo di non aver commesso> crimini è anche autorizzato a sparti per> legittima difesa e pure farti secco> impunemente.> > Ad ogni buon conto il problema è la> deresponsabilizzazione generale della nostra> società. Quando il poliziotto come il pompiere,> il medico, l'avvocato, l'ingegnere, l'imbianchino> e lo spazzino avevano un senso del dovere appreso> sin dalla più tenera infanzia certi episodi non> accadevano. Non accadeva un allarme lanciato> "sino in fondo", non accadeva una risposta o non> risposta ad un allarme, da questo a quella famosa> funzionaria del rigopiano, non accadeva una> simile risposta né comportamento delle forze> dell'ordine> ecc.> > Per parte mia accuserei di omicidio volontario> preterintenzionale, aggravato dall'essere un> pubblico ufficiale in servizio, il poliziotto che> ha sparato e coloro che han agito così "alla> cieca" di concorso in omicidio volontario> preterintenzionale, abuso di potere ed> effrazione. Così da dar un chiaro messaggio a> tutti. Ovviamente per il procurato allarme> chiederei una pena opportuna, più lieve per> l'istigazione visto che è bene imparare che un> conto è dire, un conto è> agire.XavioRe: Ahem
- Scritto da: Xavio> "è arrivata una denuncia di incidente domestico> al 911, con tanto di presunto omicidio e ostaggi> tenuti sotto> mira."> Ma anche quello che ha chiamato non è normale...> E con una ipotesi di ostaggi tenuti sotto mira, fai irruzione?Quando ci sono ostaggi o presunti tali, intervengono le forze speciali e circondano l'edificio, mica si fa irruzione, soprattutto se in inferiorita' numerica.panda rossaRe: Ahem
Ehm, veramente per prima cosa ti gratti la capa pensando che senso ha prendere ostaggi e barricarsi in appartamento: ostaggi e assedi si fanno quando hai già un nemico intorno. Ondepercuiciò che ha ricevuto la chiamata come prima cosa avrebbe dovuto cercare di capire la situazione e far capire alla controparte che un falso allarme è un reato penale. Dopodiché, sempre prima di mandar le forze speciali (che il teletrasporto non ce l'hanno e non sono disponibili ovunque stile chiamare un taxi) un agente in borghese poteva far un giretto in loco, citofonare con qualsiasi scusa ai vicini, poi alla casa stessa e annusare la situazione.'Somma non si agisce così facilmente a meno di non essere in una nota zona di guerra che mi pare non fosse il caso.xteRe: Ahem
- Scritto da: xte> Per parte mia accuserei di omicidio volontario> preterintenzionale, aggravato dall'essere un> pubblico ufficiale in servizio, il poliziotto che> ha sparato e coloro che han agito così "alla> cieca" di concorso in omicidio volontario> preterintenzionale, abuso di potere ed> effrazione. Così da dar un chiaro messaggio a> tutti. Ovviamente per il procurato allarme> chiederei una pena opportuna, più lieve per> l'istigazione visto che è bene imparare che un> conto è dire, un conto è agire.Non sono d'accordo: il poliziotto stava facendo il suo lavoro, ha sbagliato e pagherà duramente per il suo errore. Viceversa chi ha generato volontariamente la situazione di pericolo è chi ha segnalato il falso rapimento, mettendo in pericolo tante persone (non solo la vittima). Il danno generato da questa persona va anche oltre, perchè ha tolto risorse (agenti) da altri casi che magari potevano averne bisogno in quel momento ed ha creatoun clima di insicurezza negli agenti in buona fede, che la prossima volta saranno un po' meno rapidi nell'intervenire per assicurarsi non sia una bufala (e nel frattempo qualcuno può avere la peggio).bradipaoRe: Ahem
Il poliziotto agendo come un robot, senza manco alcuna strategia (la forza bruta come prima opzione NON è strategia) ha mostrato di non saper fare il suo lavoro, con la divisa addosso.Gli agenti NON DEVONO agire come macchine, devono ragionare, indagare, prendere decisioni, non sono soldati che obbediscono passivamente agli ordini di un superiore. Non è questo il loro ruolo. Un banale scenario: se in quella casa ci fosse stata realmente gente armata&addestrata i poliziotti facendo irruzione cosa avrebbero ottenuto? Di essere uccisi sul posto da qualcuno che s'è già appostato, preparato e conosce il territorio "locale" meglio di loro? E se invece fosse proprio una chiamata-diversivo per togliere l'attenzione da una rapina in banca? Chi ha chiamato è responsabile di procurato allarme, chi ha agito alla cieca è come minimo responsabile di incompetenza manifesta e condotta criminale in servizio. Poiché questi reati non si applicano fuori dalle forze armate i reati del nostro ordinamento più applicabili direi son quelli che ho elencato...xteassassini giustificati
Beh, di sicuro l'agente è un omicida, ma d'altra parte cosa ci si può aspettare da uno che al posto di fare l'impiegato ha scelto di mettersi un'arma al fianco (e quindi in mano) e gira con quella, con la giustificazione della difesa del cittadino (giustificazione sensata, del resto).Piuttosto, come si dice a Napoli, la vittima "aveva da murì", per questo è venuto a contatto con l'assassino...vim cif benzinai gamers categoria simil scemo
I gamers, altra categoria di gente, con tanto cervello. (rotfl)PI originals PI originalsRe: i gamers categoria simil scemo
Fuddaro detectedRe: i gamers categoria simil scemo
- Scritto da: Fuddaro detected> XXXXXXXX detecdPI originals PI originalsRe: i gamers categoria simil scemo
Chi fa di tutta l'erba un fascio invece!Joshthemajorcolpa principale sarebbe di chi?
cioe, per capire, il titolo rappresenta l'opinione di chi scrive?personaleRe: colpa principale sarebbe di chi?
- Scritto da: personale> cioe, per capire, il titolo rappresenta> l'opinione di chi> scrive?Ma di quale opinione vai cianciando?Stiamo parlando di un fatto di cronaca.Non c'e' nessuna opinione.panda rossaDi chi è la colpa?
Secondo me la colpa più grossa è di quello che ha procurato l'allarme, ma c'è una cosa che non capisco: perché nessuno in precedenza ha preso provvedimenti seri nei suoi riguardi, dato che era avvezzo a fare "scherzi" del genere?Quanto al poliziotto, qui ho letto critiche forti su di lui, ma probabilmente nessuno di noi può sapere cosa avrebbe fatto al posto suo, vista la gravità della segnalazione che il 911 aveva ricevuto.Cobra RealeE la polizia?
Quello che ha lanciato l'allarme sarà pure un XXXXXXXXX, ma fino a quando i poliziotti americani saranno liberi di ammazzare gente a caso senza farsi un giorno di gabbio avranno sempre il grilletto facile. E la colpa principale è la loro.Marco CGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 gen 2018Ti potrebbe interessare