Parigi – Free-hotspot.com si presenta come service provider europeo con un’idea in testa: fornire Wi-Fi gratuito ai cittadini europei, conquistare la loro fiducia e le loro abitudini e preparare il terreno per lo sviluppo di business collegati a quella che potrebbe diventare un’ampia audience.
L’ambizioso intento, che sembra voler seguire la strada del “diversificatore” Google , si accompagna all’annuncio dell’installazione, proprio nel corso di questa settimana, di Hotspot gratuiti nelle città di Parigi e a Londra. Per l’Italia l’operatore dichiara già pronte 15 locations ).
L’obiettivo dichiarato è la realizzazione di una rete pan-europea di Hotspot Wi-Fi da mettere a disposizione degli utenti senza costi aggiuntivi, senza registrazione e trasmissioni di dati personali, presso pubblici esercizi, centri commerciali e varie aree di transito.
Per promuovere l’utilizzo del Wi-Fi gratuito, che verosimilmente sarà accompagnato da una raccolta (e redistribuzione) pubblicitaria adeguata per il sostenimento dei costi dell’infrastruttura, free-hotspot.com ha creato un elenco dettagliato composto da più di 6.000 Hotspot gratuiti nel mondo, reperibile presso il sito www.free-hotspot.com .
DB
-
Quante volte ve lo devo dire....
Passate a linux.Anonimonessuna: hai rotto!
- Scritto da: Anonimo> Passate a linux.se vogliamoAnonimoRe: nessuna: hai rotto!
se non ci fosse non potresti rispondere cosi W la libertà di poter scegliereps: vale in tutti i settoriCiao caro- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Passate a linux.> > se vogliamoAnonimoRe: Quante volte ve lo devo dire....
Stamani mi sono trovato in un ingorgo del traffico, sicuramente è colpa di Microsoft e quindi passerò a Linux.AnonimoRe: Quante volte ve lo devo dire....
- Scritto da: Anonimo> Stamani mi sono trovato in un ingorgo del> traffico, sicuramente è colpa di Microsoft e> quindi passerò a Linux.SI, se l' impianto semaforico è gestito da win 2003 servo :DpartygianoPassare a linux
Quando qualcuno mi installerà i driver e mi garantirà che il pc non vedrù un kernel panic al primo aggiornamento.Nel frattempo Gimp, mozilla e openoffice sono i benvenutiAnonimoRe: Quante volte ve lo devo dire....
- Scritto da: Anonimo> Stamani mi sono trovato in un ingorgo del> traffico, sicuramente è colpa di Microsoft e> quindi passerò a Linux.Stamani mi sono trovato il pc piantato. Era ovviamente l'unica macchina xp che era tornata dalla sospensione.Le-ChuckITARe: Quante volte ve lo devo dire....
- Scritto da: Anonimo> Passate a linux.sinceramente posso fare a meno del consiglio di un linaroe ora vai a lavorare, bolscevico (rotfl)AnonimoRe: Quante volte ve lo devo dire....
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Passate a linux.> > sinceramente posso fare a meno del consiglio di> un linaro> > e ora vai a lavorare, bolscevico (rotfl)Anche io potrei fare a meno di qualcosa, cioè di windows, se non fosse per quelli come te che facendo servizi windows-only mi costringono a tenerlo su una macchina.Le-ChuckITAGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 10 2005
Ti potrebbe interessare