India, Stati Uniti e Brasile sono le nazioni in cui il WiMax si sta ritagliando uno spazio sempre più rilevante come vettore per la fruizione della banda larga. Il rapporto presentato da Infonetic Research è chiaro: l’estensione del territorio gioca un ruolo fondamentale nella diffusione del fratello maggiore del WiFi, poiché cablare ampie zone scarsamente popolate può non rivelarsi un investimento fruttifero.
Per paesi come gli Stati Uniti dove la distribuzione della popolazione sul territorio non è uniforme, la tecnologia WiMax risulterebbe essere la soluzione più efficace . Proprio per gli States Infonetic Research prevede, a partire dal prossimo anno, una nuovo impulso per lo sviluppo del broadband senza fili, specialmente in zone scarsamente popolate come il Midwest .
L’ India dal canto suo può contare su una base di utenti tra le più estese al mondo su un territorio altrettanto ampio e che sarebbe antieconomico coprire con cavi o fibre ottiche, anche per una potenza emergente come l’ex colonia britannica. Infonetic Research indica per queste ragioni l’India come la migliore opportunità di investimento per chi produce installazioni WiMax e operatori di settore.
Il Brasile presenta in linea di massima le stesse condizioni demografiche degli USA: secondo questa analisi l’utilizzo del WiMax dovrebbe vedere un notevole incremento di utenze , passando dalle 184mila del 2008 ai tredici milioni pronosticati per il 2013.
Cambiando continente, l’Europa centrale risulta anch’essa fra le regioni a più alta concentrazione di WiMax, con circa 20 diversi network operanti. Poco più a est, in Russia, si starebbe ultimando l’attivazione di almeno dieci reti basate sullo standard 802.16 . Inoltre la conformazione geomorfologica e la distribuzione degli abitanti fa sì che l’ex Unione Sovietica si configuri come un test efficace per dimostrare la capacità del WiMax di piallare il digital divide anche in ambienti ostici.
La situazione italiana sembra essere per certi aspetti simile a quella russa: già qualche mese fa il WiMax veniva indicato come una possibile panacea al divario digitale dell’Italia , in cui molti paesi di piccole dimensioni spesso sono tagliati fuori dalla broad band.
Giorgio Pontico
-
Nuvoloni all'orizzonte!!!
La santa allenza è finita! Ora Google è un temibile avversario pure per i macachi!! Ha ha! Che bello, son contento. Vado a dormire sereno.[img]http://www.androidworld.it/wp-content/uploads/2009/07/chrome.jpg[/img]Er PuntaroRe: Nuvoloni all'orizzonte!!!
"alle a nza" :$Er PuntaroRe: Nuvoloni all'orizzonte!!!
Sai cosa ti rispondo? Evviva.La concorrenza è cosa buona, il monopolio e l'abuso di posizione dominante per sopprimere la concorrenza è cosa brutta.Google OS = libera concorrenzaWindows = abuso di posizione dominante(linux)(apple)FinalCutRe: Nuvoloni all'orizzonte!!!
Si parla si Apple e Google e mi paragoni Google OS e Windows?Ci metto la toppa io va...OS X = ColabrodoLinux = Si... ma solo come server grazie:)AltromondoRe: Nuvoloni all'orizzonte!!!
ahahah osx colabrodo... e come consideri windows? sentiamo un po...bibopRe: Nuvoloni all'orizzonte!!!
- Scritto da: FinalCut> Sai cosa ti rispondo? Evviva.> > La concorrenza è cosa buona, il monopolio e> l'abuso di posizione dominante per sopprimere la> concorrenza è cosa> brutta.>Et voilà servito il presunto abuso di posizione dominante :-Dhttp://punto-informatico.it/2689771/PI/Brevi/google-maps-gioca-sXXXXX.aspxYellowRe: Nuvoloni all'orizzonte!!!
> Et voilà servito il presunto abuso di posizione> dominante> :-D> > http://punto-informatico.it/2689771/PI/Brevi/googlso what? 1 aspettiamo che si decida se Google ha abusato della propria posizione o meno2 cosa c'entra con il sostenere che l'uscita di Schimdt dal board di Apple rafforza la concorrenza?pippuzRe: Nuvoloni all'orizzonte!!!
- Scritto da: FinalCut> Sai cosa ti rispondo? Evviva.> > La concorrenza è cosa buona, il monopolio e> l'abuso di posizione dominante per sopprimere la> concorrenza è cosa> brutta.> > Google OS = libera concorrenza> Windows = abuso di posizione dominanteERRATA CORRIGE:Installabile su pc:Windows e/o Linux e presto Google OS = libera concorrenzaInstallabile su MAC:Solo MAc OS X = posizione stradominanteAnameRe: Nuvoloni all'orizzonte!!!
- Scritto da: Aname> - Scritto da: FinalCut> > Sai cosa ti rispondo? Evviva.> > > > La concorrenza è cosa buona, il monopolio e> > l'abuso di posizione dominante per sopprimere la> > concorrenza è cosa> > brutta.> > > > Google OS = libera concorrenza> > Windows = abuso di posizione dominante> > ERRATA CORRIGE:> > Installabile su pc:> Windows e/o Linux e presto Google OS = libera> concorrenza> Installabile su MAC:> Solo MAc OS X = posizione stradominanteOk, quando scrivo una ca...ta è giusto che lo riconosca da me...AnameRe: Nuvoloni all'orizzonte!!!
- Scritto da: Aname> Installabile su MAC:> Solo MAc OS X = posizione stradominanteQualche problema con le posizioni dominanti e stradominanti?ruppoloRe: Nuvoloni all'orizzonte!!!
> ERRATA CORRIGE:> > Installabile su pc:> Windows e/o Linux e presto Google OS = libera> concorrenza> Installabile su MAC:> Solo MAc OS X = posizione stradominantetroll da quattro soldi: su Mac puoi installare qualsiasi sistema operativo (beh, almeno qualsiasi fra i 3 piu' diffusi, non certo il NokiaOS).pippuzRe: Nuvoloni all'orizzonte!!!
- Scritto da: Aname> - Scritto da: FinalCut> > Sai cosa ti rispondo? Evviva.> > > > La concorrenza è cosa buona, il monopolio e> > l'abuso di posizione dominante per sopprimere la> > concorrenza è cosa> > brutta.> > > > Google OS = libera concorrenza> > Windows = abuso di posizione dominante> > ERRATA CORRIGE:> > Installabile su pc:> Windows e/o Linux e presto Google OS = libera> concorrenzaDe facto non lo è per windows e di conseguenza neppure per gli altri> Installabile su MAC:> Solo MAc OS X = posizione stradominanteImpossibile dato che non controlla il 90% del mercato globale. Essendo OSX una minoranza nel marketshare degli OS mi spieghi come sia possibile definirla posizione stradominante con conseguenze legali?Oppure ti riferisci solo al fatto che di principio si mac hai OSX di preferenza e in minima parte linux e win?YellowRe: Nuvoloni all'orizzonte!!!
Temibilissimo....anche per altriguiarda qui sparacavolatehttp://punto-informatico.it/2689771/PI/Brevi/google-maps-gioca-sXXXXX.aspxSei un fuffaro e nulla piÙ ;-)YellowRe: Nuvoloni all'orizzonte!!!
Credo che più che non per Apple, Google si stia attrezzando per competere con le Telco.James KirkRe: Nuvoloni all'orizzonte!!!
belli i colori di windows!lellykellyBiVirtuoso ESEMPIO
ca.Apple&Google//SinergieBiVirtuosoESEMPIODa pensionato 66enne qual sono, ex-giornalista pubblicista/p.i.elettronico, tecnocomunicatore [volonteroso] dal 1967, ritengo che l'unica speranza per risollevare sorti economia mondiale accanto a quello - ça van dire di avere diffusa..significativa..ETICA..una quantomai CorposaContinuativa..CREATIVITA'.!..!...!Bye, Sergio ConeglianoSergio ConeglianoRe: BiVirtuoso ESEMPIO
- Scritto da: Sergio Conegliano> ca.Apple&Google//Sinergieça van dire di avere> diffusa..significativa..ETICA..una quantomai> CorposaContinuativa..CREATIVITA'.!..!...!ETICA è una qualità che in google non vedono neanche col binocolo. In Apple non lo so._kaiser_peccato ma inevitabile
sono un fan apple ma credo che google abbia seguito la strada giusta con chromeOS , purtroppo m$ e Apple non possono buttare nel XXXXX anni di sviluppo per qualcosa che e' poco piu' di un thin client a internet ma il futuro e' questo , nuvola e os+hardware leggero. Adesso sembra un'eresia ma diventera' chiaro quando onlive uscira' e mostrera' come si possa far girare crisis su un celeron. E a regime si scriveranno applicazioni native per la nuvola che spazzeranno via la legge di moore.il futuro e' ora!attivistaRe: peccato ma inevitabile
> mostrera' come si possa far girare crisis su un> celeron. E a regime si scriveranno applicazioniboh, ho la sensazione che quando si potra' far girare crisis su un celeron, non esisteranno piu' i celeron. ammesso e non conXXXXX che ce la si faccia.pippuzRe: peccato ma inevitabile
- Scritto da: pippuz> > mostrera' come si possa far girare crisis su un> > celeron. E a regime si scriveranno applicazioni> > boh, ho la sensazione che quando si potra' far> girare crisis su un celeron, non esisteranno piu'> i celeron. ammesso e non conXXXXX che ce la si> faccia.stava parlando di farlo girare tramite onlive (al momento vaporware)hhrv rcrcRe: peccato ma inevitabile
> stava parlando di farlo girare tramite onlive (al> momento> vaporware)mi era chiaro. infatti quando e se l'attuale vaporware diventera' reale (nel caso, almeno, dei giochi che hanno caratteristiche abbastanza diverse dagli altri sw), ironizzavo affermando che i celeron non esisteranno piu'.pippuzRe: peccato ma inevitabile
- Scritto da: attivista> il futuro e' questo , nuvola> e os+hardware leggero. Penso che lo abbia intuito chiaramente anche Apple, che ha già un OS snello e che già ora funziona da thin client per il web: iPhoneOS.stivyAbbandonare la nave o ogni speranza
Quale nave ha abbandonato Schmidt?AnameRe: Abbandonare la nave o ogni speranza
Nessuna.alexjennOT: ipod esplode, Apple minaccia cliente
riporto dal sito dell'ansa:http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_1623123571.htmlcazzarola, se risultasse vero, ( e non dubito sulla serieta' dell'ansa) sarebbero proprio dei balordi 'sti tizi di apple.attonitoRe: OT: ipod esplode, Apple minaccia cliente
Giravano voci già da tempo, alcuni giornali americani parlavano di 'decine di persone'... La cosa non mi stupisce, comunque.NedanforRe: OT: ipod esplode, Apple minaccia cliente
- Scritto da: attonito> e non dubito> sulla serieta' dell'ansa) dovresti dubitare invece, pare che abbiano "seriamente" dimenticato di riportare che l'ipod fosse caduto a terra e che la proposta di apple era relativa ad un guasto chiaramente escluso da garanziehttp://www.puntocellulare.it/notizie/17755/iPod-Touch-esplode-silenzio-Apple.htmlLettore anonimoRe: OT: ipod esplode, Apple minaccia cliente
- Scritto da: Lettore anonimo> - Scritto da: attonito> > e non dubito> > sulla serieta' dell'ansa) > > dovresti dubitare invece, pare che abbiano> "seriamente" dimenticato di riportare che l'ipod> fosse caduto a terra e che la proposta di apple> era relativa ad un guasto chiaramente escluso da> garanzie> > http://www.puntocellulare.it/notizie/17755/iPod-ToHo letto l'articolo al link, ma non si parla mica di cadute.Inoltre rimane la volontà di insabbiare; ecco l'articolo al tuo link:----------------------------------------------Apple ha cercato di insabbiare quanto accaduto ad un uomo di Liverpool, il cui iPod Touch senza alcun motivo si è surriscaldato fino ad esplodere con fragore, fortunatamente senza provocare danni a cose o persone. Il quarantasettenne Ken Stanborough dopo aver fatto cadere per distrazione l' iPod Touch della figlia, ha notato che il dispositivo ha iniziato ad emettere un sibilo, per poi esplodere dopo poco in una nuvola di fumo nero.Il servizio clienti di Apple, contattato dall'acquirente, avrebbe acconsentito a rimborsare l'intero valore dell' iPod Touch esploso, a patto che venisse firmato un accordo in cui si impegnava a non far parola dell'accaduto. Ken Stanborough, probabilmente offeso dalla proposta di Apple, ha preferito invece rendere pubblica la vicenda, tanto da balzare agli onori della cronaca sulle pagine del Times, con un articolo in cui si sostiene che non è la prima volta che Apple cerca di nascondere episodi di questo genere.------------------------------------------LiutaioRe: OT: ipod esplode, Apple minaccia cliente
Ops, chiedo venia, ecco la parte:> Il quarantasettenne Ken> Stanborough dopo aver fatto cadere per> distrazione l' iPod Touch della figliaCerto rimane una non bella pubblicità che un apparecchio portabile di natura esploda se per distrazione cade a terra....ed' è giusto e naturale che una società come apple pensi ai suoi interessi economici piuttosto che alla salute degli utenti, non è mica un' associazione caritatevole, in fondo.LiutaioPEr la redazione/Annunziata
E di questo, http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_1623123571.htmldite ninete?no, eh?attonitoRe: PEr la redazione/Annunziata
- Scritto da: attonito> E di questo, > > http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rub> > dite ninete?> > no, eh?lo so, don't feed the troll, ma qualcuno potrebbe prenderti sul serio.cerca su PI, lo trovi sicuro. visto che che ci sei, cerca anche lo stesso fatto con telefoni LG, Motorola, Nokia. Tranquillo, trovi anche quelli.pippuzRe: PEr la redazione/Annunziata
- Scritto da: pippuz> - Scritto da: attonito> > E di questo, > > > >> http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rub> > > > dite ninete?> > > > no, eh?> > lo so, don't feed the troll, ma qualcuno potrebbe> prenderti sul> serio.> > cerca su PI, lo trovi sicuro. visto che che ci> sei, cerca anche lo stesso fatto con telefoni LG,> Motorola, Nokia. Tranquillo, trovi anche> quelli.Ho visto la notizia sull'ansa di oggi e mi chiedevo perche non fosse presente anche su PI. Da qeullo che riporti tu, invece, sembrasi tratti di una notizia "vecchia". Strano comunque che su un portale che "informatico" che si sdilinque sul fatto se Plutone e' un pianeta o no, questa ansa non venga riportata... Ok, faro' una ricerca sulle vecchie notizie, grazie per la segnalazione.attonitoRe: PEr la redazione/Annunziata
- Scritto da: attonito> - Scritto da: pippuz> > - Scritto da: attonito> > > E di questo, > > > > > >> >> http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rub> > > > > > dite ninete?> > > > > > no, eh?> > > > lo so, don't feed the troll, ma qualcuno> potrebbe> > prenderti sul> > serio.> > > > cerca su PI, lo trovi sicuro. visto che che ci> > sei, cerca anche lo stesso fatto con telefoni> LG,> > Motorola, Nokia. Tranquillo, trovi anche> > quelli.> > Ho visto la notizia sull'ansa di oggi e mi> chiedevo perche non fosse presente anche su PI.> Da qeullo che riporti tu, invece, sembrasi tratti> di una notizia "vecchia". Strano comunque che su> un portale che "informatico" che si sdilinque sul> fatto se Plutone e' un pianeta o no, questa ansa> non venga riportata... Ok, faro' una ricerca> sulle vecchie notizie, grazie per la> segnalazione.ok,ho cercato "esplode nokia" trovati 5 risultatiho cercato "esplode iphone" trovati 0 risultati.mah, avro' cercato male....attonitoRe: PEr la redazione/Annunziata
È roba di ieri o ieri l'altro apparsa sul Times e su siti dedicati all'iphone.YellowRe: PEr la redazione/Annunziata
- Scritto da: attonito> E di questo, > > http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rub> > dite ninete?> > no, eh?Come scrivevo in un altro post,Apple non è un' associazione caritatevole, quindi non dovrebbe far notizia il suo tentativo di insabbiare un pericolo per la salute dell' utente per mettere al riparo i propri profitti.Rimane il fatto che sia uno schifo e ciò non sia una giustificazione, bensì un triste dato di fatto.LiutaioRe: PEr la redazione/Annunziata
http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2689862&m=2690691#p2690691Anche per una questione "tecnica", l'immagine e il business prima di tutto.YellowRe: PEr la redazione/Annunziata
- Scritto da: attonito> E di questo, > > http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rub> > dite ninete?> > no, eh?Tiriamo le somme: A chi giova sapere che un iPod è esploso causa batteria difettosa (che poi è da dimostrare)?ruppoloRe: PEr la redazione/Annunziata
- Scritto da: attonito> E di questo, > > http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rub> > dite ninete?> > no, eh?Beh ma dov'è la notizia? Le batterie Apple esplodono a guardarle, è una nota feature mica un problema.nome e cognomeRe: PEr la redazione/Annunziata
- Scritto da: nome e cognome> Beh ma dov'è la notizia? Le batterie Apple> esplodono a guardarle, è una nota feature mica un> problema.Anche oggi hai scritto la tua razzata. Puoi tornare in caverna a ricompilare!YellowGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 ago 2009Ti potrebbe interessare