Roma – A circa un anno e mezzo di distanza dalla causa che SCO Group ha intentato contro Novell in merito alla questione dei copyright su Unix, ecco che la stessa Novell decide di presentare una controquerela in cui accusa la rivale di aver rotto il contratto senza giustificato motivo e aver fatto rivendicazioni pubbliche false e ingannevoli. Quest’ultima accusa è la stessa che lo scorso anno SCO aveva rivolto contro la propria avversaria.
Novell ha ribadito di possedere tutti i diritti su UNIX System V e di aver ceduto a SCO solo alcuni e specifici asset dello UNIX di AT&T.
La questione principale, aveva spiegato lo scorso anno Novell, è se l’Asset Purchase Agreement (il contratto di acquisto stipulato fra Novell e SCO nel 1995) costituisca un “atto di cessione dei copyright, come richiesto dalla legge”. A tal proposito, l’azienda di Lindon ribadisce che il vecchio contratto non contempla il trasferimento, nemmeno implicito, dei copyright di UNIX, sostenendo inoltre che l’Amendement n. 2 – quello che, secondo l’interpretazione fornita dalla società di McBride, trasferisce a SCO tutti i diritti e tutti i marchi relativi a UNIX e UnixWare – rappresenta al massimo “una promessa contrattuale di trasferire, sotto certe condizioni, certi diritti che non rientrano nella categoria dei copyright”.
Fino a quando SCO non riuscirà a dimostrare il contrario – ha detto Novell – il suo castello accusatorio poggia su basi inconsistenti e, di conseguenza, la causa in corso non ha ragione d’essere.
La disputa legale fra SCO e Novell potrebbe avere ripercussioni cruciali anche sulle cause che coinvolgono IBM e AutoZone: in entrambi i casi, infatti, il castello accusatorio dell’azienda di Lindon poggia proprio sulla questione copyright.
Sul sito Groklaw è disponibile in formato PDF il testo della controquerela presentata da Novell.
-
Solo per pivelli
Questo worm è nato per i classici pivelli che fanno ricerche nella rete senza esser sicuri del materiale che vanno a scaricare, se conoscessero gli indirizzi dei veri siti seri che offrono materiale del genere (che comunque ribadisco essere vietato dalla legge) non correrebbero il minimo rischio di trovarsi il computer infetto e manco accorgersene.AnonimoRe: Solo per pivelli
Quale parte di "reti p2p" non hai capito??AnonimoRe: Solo per pivelli
Dai, che è già tanto se ha capito qualcosa. :AnonimoRe: Solo per pivelli
- Scritto da: Anonimo> Quale parte di "reti p2p" non hai capito??Storie dalla sala macchine ?AnonimoRe: Solo per pivelli
eheheheh esatto.AnonimoRe: Solo per pivelli
Certo, come quei furboni di free.it.cracksche si fanno spedire via e-mail i crack per quel che gli serve. Infettare 'sta gente e' immorale: e' troppo facile, neanche a sparare sulla croce rossa ci si sente cosi' male.>GT<GuybrushVi stà bene!
Le software house fanno bene ad innondarvi di virus, cosi' la smettete di scaricare quel guano, e passate al software libero. :DAnonimoRe: Vi stà bene!
- Scritto da: Anonimo> Le software house fanno bene ad innondarvi di> virus, cosi' la smettete di scaricare quel guano,> e passate al software libero. :Dguano ... trovami un equivalente di bryce nel software libero.vai a vedere la lista prima di sparare cavolateAnonimoRe: Vi stà bene!
Bryce quale?Se intendi il celebre generatore di paesaggi c'e' Terragen che e' open source.>GT<GuybrushRe: Vi stà bene!
> Bryce quale?> Se intendi il celebre generatore di paesaggi c'e'> Terragen che e' open source.Peccato ci sia una differenza abissale tra i due.AnonimoRe: Vi stà bene!
Zombie thread, ma non mi risulta che il Terragen sia open source. Anzi, non e' nemmeno freeware, solo gratis per uso non commerciale. Servirebbe proprio un generatore di paesaggi os!AnonimoRe: Vi stà bene!
Ru comprati il software che utilizzi, invece di rubarlo.AnonimoRe: Vi stà bene!
- Scritto da: Anonimo> Ru comprati il software che utilizzi, invece di> rubarlo.L'ho comprato, e scaricare il crack da internet e' l'unico modo di far valere il mio diritto di backup.AnonimoRe: Vi stà bene!
> > guano ... trovami un equivalente di bryce nel> software libero.> non e' libero, pero'Computer magazine n4 Aprile 99conteneva Bryce2 completovisto il costo......magari un arretrato.....o magari c'e' qualcosa di piu' aggiornatohai provato a vedere tra le utility di povray, c'e' molta roba, magari qualcosa..... pippo75Re: Vi stà bene!
- Scritto da: Anonimo> Le software house fanno bene ad innondarvi di> virus, cosi' la smettete di scaricare quel guano,> e passate al software libero. :DProntooooo?!?! Libero mica significa necessariamente gratuitooo!!!E anche se cosi fosse, chi impedisce di creare virus anche per i ingabolare in qualche modo chi usa i suddetti programmi??Semplicemente manca la volontà...AnonimoRe: Vi stà bene!
- Scritto da: Anonimo> > > Prontooooo?!?! Libero mica significa> necessariamente gratuitooo!!!> E anche se cosi fosse, chi impedisce di creare> virus anche per i ingabolare in qualche modo chi> usa i suddetti programmi??> Semplicemente manca la volontà...Prego, prego... tu cracchi programmi open souce? Allora non hai capito un c*zzo. Chi ha mai detto "gratuito"? Chi? L' open è a portata di tutti, se non riesci a fare le tue modifiche per necessina, apri il borsellino.AnonimoRe: Vi stà bene!
Chi ha mai detto> "gratuito"? Chi? L' open è a portata di tutti, se> non riesci a fare le tue modifiche per necessina,> apri il borsellino.ogni volta dite 'sta cosaeppure mica sgancio una lira quando li scarico, quei softwaremica sgancio un solo cent quando prendo la sorgentee allora perchè fate tanto i sofisti quando in realtà E' GRATUITO ? coincidonoAnonimoE dov'è il problema?
A parte che non mi risulta essere una novità che tra crack e keygen saltino fuori virus, trojan e quant'altro, ma mi domando.... E allora?Se il software lo si paga, non serve usare accrocchi per farlo girare. E se non ce lo si può permettere perché costa troppo, se ne può sempre fare a meno.AnonimoRe: E dov'è il problema?
> Se il software lo si paga, non serve usare> accrocchi per farlo girareCio' non vale per i no-cd se si possiede il gioco originale ma non si vuole quell'assurda idiozia chiamata "controllo cd".AnonimoRe: E dov'è il problema?
- Scritto da: Anonimo> > Se il software lo si paga, non serve usare> > accrocchi per farlo girare> > Cio' non vale per i no-cd se si possiede il gioco> originale ma non si vuole quell'assurda idiozia> chiamata "controllo cd".Giustissimo. Io infatti faccio così. I cd li piglio originali (budget) e vai di no-cd. Non concepisco il fatto di dover mettere il cd nel lettore per niente (tranne il controllo cd s'intende). A furia di metti e togli sperano che uno si sbagli e righi il supporto (mi è successo una volta purtroppo).citrulloun utonto colpito da un virus ...
danneggia anche gli altri, quindi smettetela di dire gli sta bene e cercate invece di spiegare a più persone possibili come difendersi.Io quando utilizzo i crack li eseguo su una macchina virtuale (vmware) che poi rporto allo stato precedente con la funzione snapshotAnonimoRe: un utonto colpito da un virus ...
Difendetevi comprando il guano closed se vi serve. Smettetela di rubare m*rda che fa male alla salute.AnonimoRe: un utonto colpito da un virus ...
- Scritto da: Anonimo> danneggia anche gli altri, quindi smettetela di> dire gli sta bene e cercate invece di spiegare a> più persone possibili come difendersi.> Io quando utilizzo i crack li eseguo su una> macchina virtuale (vmware) che poi rporto allo> stato precedente con la funzione snapshotbasterebbe installarsi un antivirus ^_^MarckuzioUm modo inteligente
per rompere le .... al P2P!AnonimoRe: Um modo inteligente
- Scritto da: Anonimo> per rompere le .... al P2P!sai che intelligenzaAnonimo[OT] A PI non piacciono le critiche?
Noto con (dis)piacere, che il mio commento è stato archiviato, con tutto il thread , sul forum degi OT e dei troll, perchè conteneva critiche e constatazione da parte dei lettori di PI.Evidentemente ai signori di PI certe critiche risultano scomode, e quindi la cosa più naturale è censurare.Io credo che fa parte della professionalità anche accettare le critiche, troppo facile censurare qualcosa che non vi va a genio.Il thread in questione è possibile consultarlo all'indirizzo:http://punto-informatico.it/forum/pols.asp?mid=1091186&tid=1091186&p=1&r=PISi può capire benissimo, che tutto era meno che OT o un troll, ma una sana constatazione del fatto che l'articolo era per molti lettori minestra riscaldata.Adesso sposterà anche questo post Sig, Moderatore?Lasciamo che anche gli altri utenti possano dire la loro sull'articolo in questione, questo significa anche qualche critiche, che a vostro malincuore dovete accettare ;)AnonimoRe: [OT] A PI non piacciono le critiche?
> Noto con (dis)piacere, che il mio commento è> stato archiviato, con tutto il thread , sul forum> degi OT e dei troll, perchè conteneva critiche > e constatazione da parte dei lettori di PI.Beh questa e' una tirata con i capelli eh ;) C'e' un intero forum per criticare PI, e dovresti saperlo perche' e' nella policy che approvi quando invii un commento.> minestra riscaldata.Per te, forse, ma penso che dovremmo parlarne nel forum dedicato.> Lasciamo che anche gli altri utenti possano dire> la loro sull'articolo in questione, questo> significa anche qualche critiche, che a vostro> malincuore dovete accettare ;)Eh si, le cancelliamo tutte in genere :)Bie bieLamb4 --
AnonimoDietro al crack un worm.......
Per gli sprovveduti che ci cascano ! :DAnonimoRe: Dietro al crack un worm.......
Quando ti deciderai a non commettere crimini per del guano ultracostoso?AnonimoLameroni infetti.
Viziati aspiranti figli di papà.Ben gli stà.Gratis esiste il freeware in genere e il SW libero che sono legali, se vogliono SW commerciale, in particolare giochi, comprino in edizione budget io lo faccio da sempre e risparmio, riesco ad avere legalmente i giochi migliori, magari aspettando qualche mese (ma che mi importa, avviato il processo in quei mesi ho da giocare i capolavori precedenti, in pratica ho dovuto aspettare solo all'inizio, anzi, no, c'erano già in edizione budget dei giochi di periodi precedenti all'acquisto del mio primo PC) e spendo molto meno per avere un PC in grado di farli girare bene (non ho mai bisogno di HW "ultimo grido", magari spendo un po' di più per avere RAM abbondante e due HD veloci, due investimenti che non guastano mai).AnonimoRe: Lameroni infetti.
Gia gia.Sono le stesse persone che hanno in share 300 Gb di musica e non comprano MAI un cd.Sono gli stessi che a 18 anni girano con la macchina del papi 4200cc di cilindrata.E sono gli stessi che installano linux (anzi, ti chiedono di installarglielo) perche' "fa H@ch?r",Quelli che io chiamo "le cavallette" perche' ogni cosa, movimento od idea che viene toccata da codesti individui si trasforma in un monumento al fancazzismo ed al cazzimieismo.Meglio che stiano alla larga dal software libero, non hanno nulla da dare.Vogliono solo prendere.frogRe: Lameroni infetti.
Vedi cosa succede quando il papà non puo' frustarli un po' con la cinghia? Che da grandi bisognerebbe prenderli a calci in culo tutto il giorno.AnonimoRe: Lameroni infetti.
si.. che bello picchiamoli appena nati....ma perfavore... non passiamo da un'estremo all'altro.AnonimoRe: Lameroni infetti.
- Scritto da: Anonimo> Vedi cosa succede quando il papà non puo'> frustarli un po' con la cinghia? Che da grandi> bisognerebbe prenderli a calci in culo tutto il> giorno."Ha avuto un'infanzia difficile. Papà lo picchiava sempre""Poco." (Un pesce di nome Wanda)AnonimoRe: Lameroni infetti.
- Scritto da: Anonimo> Viziati aspiranti figli di papà.> Ben gli stà.> Gratis esiste il freeware in genere e il SW> libero che sono legali, se vogliono SW> commerciale, in particolare giochi, comprino in> edizione budget io lo faccio da sempre e> risparmio, riesco ad avere legalmente i giochi> migliori, magari aspettando qualche mese (ma che> mi importa, avviato il processo in quei mesi ho> da giocare i capolavori precedenti...Scusa, ma tu ancora giochi con il PC? Non sarai un figlio di papà, però sei sicuro di non essere un bambinone un po' troppo cresciutello? :sAnonimoRe: Lameroni infetti.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Viziati aspiranti figli di papà.> > Ben gli stà.> > Gratis esiste il freeware in genere e il SW> > libero che sono legali, se vogliono SW> > commerciale, in particolare giochi, comprino in> > edizione budget io lo faccio da sempre e> > risparmio, riesco ad avere legalmente i giochi> > migliori, magari aspettando qualche mese (ma che> > mi importa, avviato il processo in quei mesi ho> > da giocare i capolavori precedenti...> > Scusa, ma tu ancora giochi con il PC? Non sarai> un figlio di papà, però sei sicuro di non essere> un bambinone un po' troppo cresciutello? :sScusa, ma che male c'è a farsi una partitina?Allora pure le donne andrebbero lasciate in pace quando si ha una certa età e le prestazioni... sono cose da giovani.:DcitrulloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 ago 2005Ti potrebbe interessare