Washington (USA) – Sta salendo rapidamente la temperatura sul fronte delle intercettazioni telematiche: sta salendo naturalmente negli USA, dove di queste cose si parla. Contro la linea dell’amministrazione Bush, in questi giorni stanno scendendo in campo un gruppo eterogeneo di imprese e realtà associative decise a fermare la trasformazione di Internet in un mezzo di schedatura di massa .
Istituzioni accademiche, biblioteche e società ICT come Sun Microsystems hanno inviato alla Corte d’Appello di Washington una memoria di 71 pagine con cui chiedono che vengano subito sospese le regole che consentono alle forze dell’ordine di monitorare la rete come mai prima.
In ballo, in particolare, ci sono i regolamenti approvati dal Garante locale delle TLC, la Federal Communication Commission : l’anno scorso la Commissione ha infatti esteso “a qualsiasi genere di servizio di accesso broad band” la possibilità per la polizia federale di accedere alle informazioni trasmesse in rete. Non è un giudizio da poco: si è data attuazione in questo modo al CALEA, il “Communications Assistance for Law Enforcement Act”, che il Congresso non aveva voluto applicare ad Internet, una legge che in sostanza costringe i produttori di infrastrutture di comunicazione di prevedere una backdoor di accesso ad usi investigativi.
Alla Corte d’Appello, dunque, gli oppositori fanno notare come il dibattito congressuale sul CALEA avesse chiarito che non doveva essere applicato ad Internet. Soprattutto, spiegano, nessuno ha mai pensato che dovesse costringere i fornitori di servizi di connettività, dalle università alle imprese, di strutturare nodi di sorveglianza elettronici per le forze dell’ordine.
“La memoria (che abbiamo presentato, ndr.) – ha dichiarato uno dei legali che partecipa all’iniziativa assieme alle associazioni americane delle università e dei community college – dimostra le falle nel ragionamento del Garante ed evidenzia come la sua analisi giuridica non ha alcuna validità”.
Questo scontro a Washington arriva in un momento molto caldo per le polemiche sulle intercettazioni negli Stati Uniti: nelle scorse settimane prima il presidente Bush e poi la National Security Agency hanno fatto capire quanto gravi, pesanti e reiterate siano le azioni di monitoraggio compiute dentro e fuori dalla rete.
A difesa dell’interpretazione forzata del CALEA c’è l’ FBI secondo cui “capacità di intercettazione standardizzate sono particolarmente urgenti dinanzi alle molte minacce di oggi contro la sicurezza e alla tendenza dei criminali di utilizzare i mezzi di comunicazione underground”.
Di interesse, come hanno notato i media americani, il fatto che anche alcuni membri della Commissione americana abbiano espresso dubbi sulla legalità dell’interpretazione data del CALEA.
Va da sé che seppure vincessero le università, l’FBI continuerebbe a poter in qualsiasi momento intercettare le comunicazioni elettroniche. La differenza sarebbe tutta nei tempi e nei modi, nonché nelle responsabilità dei fornitori di servizi.
-
Gnomaccio
azz con gnomaccio andiamo bene!lo dice perfino torvalds che nn va bene!w kde!AnonimoRe: Gnomaccio
http://ars.userfriendly.org/cartoons/?id=20060129AnonimoRe: Gnomaccio
GNOME >> KDE ;) - Scritto da: Anonimo> azz con gnomaccio andiamo bene!> > lo dice perfino torvalds che nn va bene!> > w kde!AnonimoRe: Gnomaccio
- Scritto da: Anonimo> azz con gnomaccio andiamo bene!> > lo dice perfino torvalds che nn va bene!> > w kde!Mah, ti dirò... Ammetto che KDE è sicuramente più "user friendly" di Gnome e ha dei software nativi decisamente più maturi... Ma ho sempre amato e usato Gnome perchè è più pulita, più limpida di KDE, che sembra invece un po' troppo giocattolosa... TADTADsince1995Re: Gnomaccio
- Scritto da: berlin> Se solo trolltech rilasciasse le qt per windows> sotto gpl...> berlinL'ha fatto un po' di mesetti fa.. la 4.0 e' gpl.C'e' da attendere lo sviluppo di kde 4.0, che le usera'... e FORSE si avra' kde su windows (che imho e' una gran cavolata, ma tant'e'..)AnonimoRe: Gnomaccio
- Scritto da: Anonimo> azz con gnomaccio andiamo bene!> > lo dice perfino torvalds che nn va bene!> > w kde!Faccio notare che la Gnome è più prossima all'interfaccia utente di windows di quanto non lo sia kde. Se vuoi convincere qualcuno a mollare win per linux se gli presenti qualcosa che non percepisce come sconosciuto (non totalmente) forse è meglioAnonimoRe: Gnomaccio
Qua gli gnomi, là i troll...Chi ca##o siete, gli Hackers di Shannara? ^_^AnonimoRe: Gnomaccio
kde = desktop per quelli che vogliono fare gli acari usano linuxxe e non hanno piu di 16 anniAnonimoRe: Gnomaccio
- Scritto da: Anonimo> Qua gli gnomi, là i troll...> > Chi ca##o siete, gli Hackers di Shannara? ^_^bello shannara :DAnonimouff
n'altra distribuzione :(AnonimoPerchè scegliere google?
....meglio scegliere una distro senza orientamenti "politici/economici"... di nessun genere...No microsoft e no google.AnonimoRe: Perchè scegliere google?
senza soldi non si cantano messe.Con soldi a disposizione per pagare professionisti linux può veramente diventare un OS. Quando sono professionisti a lavorare sotto un responsabile si fa quel che si deve, non quel che si vuole, ed i prodotti crescono dove serve.- Scritto da: Anonimo> ....meglio scegliere una distro senza> orientamenti "politici/economici"... di nessun> genere...> No microsoft e no google.AnonimoRe: Perchè scegliere google?
- Scritto da: Anonimo> senza soldi non si cantano messe.> Con soldi a disposizione per pagare> professionisti linux può veramente diventare un> OS. > Quando sono professionisti a lavorare sotto un> responsabile si fa quel che si deve, non quel che> si vuole, ed i prodotti crescono dove serve.Uso SuSE 10 e lo trovo già un OS, per di più fatto da professionsitiAnonimoRe: Perchè scegliere google?
a dimostrazione che la comunità open source trova il tempo che trova. L'importante è usare professionisti ben pagati. - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > senza soldi non si cantano messe.> > Con soldi a disposizione per pagare> > professionisti linux può veramente diventare un> > OS. > > Quando sono professionisti a lavorare sotto un> > responsabile si fa quel che si deve, non quel> che> > si vuole, ed i prodotti crescono dove serve.> > Uso SuSE 10 e lo trovo già un OS, per di più> fatto da professionsitiAnonimoRe: Perchè scegliere google?
- Scritto da: Anonimo> a dimostrazione che la comunità open source trova> il tempo che trova. Credi non sia open source? >L'importante è usare> professionisti ben pagati. Le due cose possono coesistereAnonimoRe: Perchè scegliere google?
- Scritto da: Anonimo> a dimostrazione che la comunità open source trova> il tempo che trova. L'importante è usare> professionisti ben pagati. A dimostrazione che non sai nulla. Suse 10 è opensource!http://download.novell.com/Download?buildid=UWGFA_VUaLw~Ma anche se non fosse, è stata la comunità OpenSource a portare Linux ai livelli attuali.AnonimoRe: Perchè scegliere google?
- Scritto da: Anonimo> senza soldi non si cantano messe.> Con soldi a disposizione per pagare> professionisti linux può veramente diventare un> OS. AMEN. Finalmente qualcuno con il coraggio di ammettere che Linux non è ancora veramente un OS.AnonimoRe: Perchè scegliere google?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > senza soldi non si cantano messe.> > Con soldi a disposizione per pagare> > professionisti linux può veramente diventare un> > OS. > > AMEN. Finalmente qualcuno con il coraggio di> ammettere che Linux non è ancora veramente un OS.>Non infierire, gli è scappato scritto e adesso si starà martellando le dita.AnonimoGia' smentito
La notizia e' gia' stata smentitahttp://feeds.feedburner.com/arstechnica/BAaf?m=1783visik7Si faranno pagare anche quello?
Come fanno già con il pagerank?AnonimoRe: Gia' smentito
- Scritto da: visik7> La notizia e' gia' stata smentita> http://feeds.feedburner.com/arstechnica/BAaf?m=178Beh, potrà anche essere il solito tentativo di scoop giornalistico, ma... in ogni caso anche la smentita non ha nessun valore. O se vogliamo vale tanto come la notizia.Ogni giorno, ci sono persone/aziende/ecc che smentiscono una cosa, e poi effettivamente la fanno.Smentire è semplicemente la prassi.AnonimoRe: Gia' smentito
- Scritto da: Anonimo> Beh, potrà anche essere il solito tentativo di> scoop giornalistico, ma... in ogni caso anche la> smentita non ha nessun valore. O se vogliamo vale> tanto come la notizia.>Vsite tutte le congetture che si fanno su google che non trovano mai riscontro pratico, direi che la smentita vale molto ma molto più di qualsiasi scoop buttato lì. Google doveva annunciare chissà quale prodotto clamoroso assieme a Sun mesi fa e poi nulla, Google doveva annunciare il suo incredibile sistema operativo settimane fa e poi nulla, ora di nuovo con questa storia e di nuovo nulla...Mi sembrano più che altro tentativi per far gonfiare le azioni. Infatti oggi, allo scontro con i fatti, google ha perso il 15%AnonimoRe: Gia' smentito
- Scritto da: Anonimo> Mi sembrano più che altro tentativi per far> gonfiare le azioni. Infatti oggi, allo scontro> con i fatti, google ha perso il 15%Sì, può essere benissimo. Ma a me sembra che viene regolarmente smentito tutto, sia quello che si fa che quello che non si fa.AnonimoRe: Gia' smentito
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: visik7> > La notizia e' gia' stata smentita> >> http://feeds.feedburner.com/arstechnica/BAaf?m=178> > Beh, potrà anche essere il solito tentativo di> scoop giornalistico, ma... in ogni caso anche la> smentita non ha nessun valore. O se vogliamo vale> tanto come la notizia.> > Ogni giorno, ci sono persone/aziende/ecc che> smentiscono una cosa, e poi effettivamente la> fanno.> > Smentire è semplicemente la prassi.Vi dirò, io collego la "falsa" notizia e la "falsa" smentita ai vari tentativi di M$ di entrare nel mondo internet in modo più massiccio.In altri termini, è come se google "rispondesse":"semo due monopolisti, stamo tranquilli e magnamo ognuno a casa sua. Ma se tu fai concorrenza a casa mia io la faccio a casa tua. E visto che continui a fare lo spiritoso io comincio ad affilare le armi."AnonimoRe: Si faranno pagare anche quello?
Boh, io il pagerank non l'ho mai pagato...Forse per questo sono a 0 :D ??M.--http://numismatica-italiana.lamoneta.itAnonimoRe: Si faranno pagare anche quello?
Fai come questihttp://www.meetic.itPagerank di 7 con solo 2 paginette di collegamenti a ritroso... un recordAnonimoStrana mossa...
Fino ad ora google con tutti i servizi che forniva era rimasto solo sul lato server (vabbe' anche i vari google desktop/toolbar ma sono piccole cose).Imbarcarsi nel mercato SO con tutto quello che ne consegue dal punto di vista logistico/servizi/assistenza e sopratutto senza un ritorno economico elevato mi sembra fuori linea.Data la qualità dei prodotti di Big G spero comunque che lo faccia e che non sia solo uno spauracchio per Little G ;) M,--http://numismatica-italiana.lamoneta.itAnonimoUbunto è anche Kubunto
Quindi se Google entrerà in campo con Goobunto potrebbe benissimo essere anche KooGoontu e quindi nessuna guerra tra Kde e Gnome.AnonimoGoogle ha perso il 15%
Oggi. Forse è il caso che si concentri sul suo mercato invece di continuare a sfornare software improbabile.AnonimoRe: Gia' smentito
- Scritto da: visik7> La notizia e' gia' stata smentita> http://feeds.feedburner.com/arstechnica/BAaf?m=178Ma come! Io ne avevo già ordinato uno da uno dei più grandi portali di phishing!A proposito ma che è sto phishing che non l'ho mai capito?AnonimoRe: Gia' smentito
Comunque questa della nuova distro by google se la possono risparmiare...a meno che non aggiungano qualche funzionalità particolare, chissa...OT - A quanto ne so il phishing è una sorta di imbroglio telematico per rubare dati personali sensibili. Quali numeri delle carte di credito, username e password per l'accesso a account bancari online e via discorrendo.AnonimoRe: Gia' smentito
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: visik7> > La notizia e' gia' stata smentita> >> http://feeds.feedburner.com/arstechnica/BAaf?m=178> > Ma come! Io ne avevo già ordinato uno da uno dei> più grandi portali di phishing!> A proposito ma che è sto phishing che non l'ho> mai capito?Ma, mi risulta che lo praticasse Cicciolina e lo chiamesse "pioggerellina dorata". Di più nin zò.AnonimoRe: Gia' smentito
> A proposito ma che è sto phishing che non l'ho> mai capito?Si scrive phishing si pronuncia "fishing" alla stessa maniera del verbo pescare, ed infatti questo è il fine ultimo, attraverso un sistema di mail e falsi siti si cerca di fare abboccare il maggior numero di pesci/utenti dentro la propria rete che appare in una maniera ed invece è un'altra cosa così come il nome.CiaoLucaAnonimoRe: Gia' smentito
- Scritto da: Anonimo> A proposito ma che è sto phishing che non l'ho> mai capito?Cerca "golden shower" su Google.AnonimoRe: Gnomaccio
de gustibus ;)(pure io preferisco kde ma capirai che fatica un apt-get !)AnonimoRe: Gnomaccio
- Scritto da: Anonimo> de gustibus ;)> > (pure io preferisco kde ma capirai che fatica un> apt-get !)Vallo a spiegare ad un utente normaleAnonimoRe: Gnomaccio
- Scritto da: Anonimo> de gustibus ;)> > (pure io preferisco kde ma capirai che fatica un> apt-get !)Vallo a spiegare ad un utente normaleAnonimoRe: uff
che fastidio ti da?AnonimoRe: uff
si disperdono energieAnonimoRe: uff
- Scritto da: Anonimo> si disperdono energieTanto sono energie di chi non ha nient'altro da fare, visto che si parla di community che impegna il suo tempo libero per scrivere sw.AnonimoRe: uff
> Tanto sono energie di chi non ha nient'altro da> fare, visto che si parla di community che impegna> il suo tempo libero per scrivere sw.>Una distro per utente è il numero giusto e ci stiamo arrivando.AnonimoRe: Gnomaccio
> lo dice perfino torvalds che nn va bene!infatti, credo che la concorrenza a windows la si possa fare solo con kde. poi gnome sara' anche bello per carita' ma non a mi non ha mai dato la sensazione di solidita' e stabilita' di kde.AnonimoRe: Gnomaccio
- Scritto da: Anonimo> > lo dice perfino torvalds che nn va bene!> > infatti, credo che la concorrenza a windows la si> possa fare solo con kde. > > poi gnome sara' anche bello per carita' ma non a> mi non ha mai dato la sensazione di solidita' e> stabilita' di kde. > mah, de gustibus, io ho sempre usato kde e gnome mi sembrava triste e poco configurabile, adesso ho messo su ubuntu e gnome e' diventato configurabile, se vuoi lo fai diventare come kde e ti scarichi tutti i temi che vuoi con synaptic, alla fine gnome sembra piu' leggero e in fondo adesso che ho due pannelli, uno sopra e uno sotto, non saprei piu' rinunciarci, e invece di pensare a come farlo somigliare a kde mi chiedo come fare l'inverso.sinceramente pero', ci sono altri 2-3 interfacce che mi piacciano e sono leggerissime, spero che continuino ad essere sviluppate e disponibili, anche se mi piacerebbe una maggiore interscambiabilita' tra le diverse applicazioni di una o dell'altra.(linux)AnonimoSi uniscono a linux e perdono il 15%
Come è uscita la news riguardo un possibileutilizzo di ubuntu come desktop,Google ha persoil 15% passando da 430 dollari a 367 (rotfl)AnonimoRe: Si uniscono a linux e perdono il 15%
In borsa qualsiasi notizia è buona per inscenare una speculazione; i polli vendono poi si torna a salire.E stai tranquillo che sul rimbalzo si pelano pure gli shortisti che aspettano fin dall'IPO il momento della grande discesa.AnonimoRe: Si uniscono a linux e perdono il 15%
- Scritto da: Anonimo> Come è uscita la news riguardo un possibile> utilizzo di ubuntu come desktop,Google ha perso> il 15% passando da 430 dollari a 367 > (rotfl)Hanno perso il 15% perché hanno mancato gli obiettivi, non per la notizia del Google OSAnonimoRe: Insensato e inverosimile
> Probabilmente, similmente a varie altre entita'> corporative o statali si rendono conto che per> molti usi desktop da ufficio windows non e'> necessario, anzi una spesa inutile; ed ecco che> torniamo all'uso interno.questo sarebbe plusibile, anche perche' se fossi in guerra con msz mi preoccuperei non poco, ma soprattutto mi guarderei di usare un suo sistema per cose che non voglio farmi copiare prima del tempo, leggi rubare.in guerra, in affari, in amore ed in un sacco di altre occasioni ogni scusa e' lecita per far si' che tutto sia permesso.Ubuntu la trovo molto carina e versatile, ma incrociarci il nome di google lascia un po' spiazzati.AnonimoRe: Insensato e inverosimile
però parrebbe insensato anche che una grande company monopolista del mercato degli OS e del software Office si butti sulle applicazioni via web. Potrebbe quella di google essere una contromossa?NDRe: Insensato e inverosimile
- Scritto da: Anonimo> > > Probabilmente, similmente a varie altre entita'> > corporative o statali si rendono conto che per> > molti usi desktop da ufficio windows non e'> > necessario, anzi una spesa inutile; ed ecco che> > torniamo all'uso interno.> > questo sarebbe plusibile, anche perche' se fossi> in guerra con msz mi preoccuperei non poco, ma> soprattutto mi guarderei di usare un suo sistema> per cose che non voglio farmi copiare prima del> tempo, leggi rubare.> in guerra, in affari, in amore ed in un sacco di> altre occasioni ogni scusa e' lecita per far si'> che tutto sia permesso.> > Ubuntu la trovo molto carina e versatile, ma> incrociarci il nome di google lascia un po'> spiazzati.Hehehe, ha fatto molte cose belle, comode e divertenti, ma questo nome poco azzeccato ci ricordi che neanche la grande "G" e' perfetta ne assolutamente buona :pAnonimoRe: Insensato e inverosimile
- Scritto da: ND> però parrebbe insensato anche che una grande> company monopolista del mercato degli OS e > del software Office si butti sulle applicazioni via> web. > Potrebbe quella di google essere una > contromossa?Certo... E logica summa di una serie di altre mosse fatte dalle grandi case di hw, favorendo l'unico SO che non potesse essere comprato e/o distrutto dal grande monopolista...Mi chiedevo solo chi l'avrebbe fatta questa mossa...(Non ci resta che sperare in una buona ricaduta per noi utenti... Anche se spezzare i monopoli, la storia insegna, non ha mai fatto che bene).AnonimoRe: Gia' smentito
- Scritto da: visik7> La notizia e' gia' stata smentita> http://feeds.feedburner.com/arstechnica/BAaf?m=178Certo che smentiscono, non possono mica sbandierare ai quattro venti che stanno radunando una legione di pinguazzi che marcerà sulle macerie di MS!AnonimoRe: Gia' smentito
- Scritto da: Anonimo> http://feeds.feedburner.com/arstechnica/BAaf?m=178> Certo che smentiscono, non possono mica> sbandierare ai quattro venti che stanno radunando> una legione di pinguazzi che marcerà sulle> macerie di MS!Già loro non possono dirlo.Però è quello che dicono i troll da 5/6 anni.Ed ecco le famose macerie dopo 5/6 anni di marce di pinguini:http://seriot.ch/MicrosoftWorldAnonimoUbuntu è magnifica, scelta saggia
8) Google vede lontano, Ubuntu è una distribuzione molto molto potente e affidabile, basarsi su quella darebbe VERO filo da torcere a Microsoft. Speriamo vada a buon fine, me lo auguro con tutto il cuore!!W Ubuntu, W Gnome!!!AnonimoRe: Ubuntu è magnifica, scelta saggia
- Scritto da: Anonimo> 8) Google vede lontano, Ubuntu è una> distribuzione molto molto potente e affidabile,> basarsi su quella darebbe VERO filo da torcere a> Microsoft. Speriamo vada a buon fine, me lo> auguro con tutto il cuore!!> W Ubuntu, W Gnome!!!>Ottimo uso del "lontano".Anche il "sarebbe" è perfettamente adeguato. Complimenti.AnonimoRe: Ubuntu è magnifica, scelta saggia
Secondo me prima che una qualsiasi distribuzione di linux riesca a diventare un contendente per il desktop, ne dovrà passare di acqua sotto i ponti.E' anche vero che a googleplex hanno riunito una banda di pazzi e potrebbero trovare il modo di far implodere il mondo con una scorreggia.Ma fino a che non lo faranno, non lo sapremo. Nel frattempo "Linari continuate a rosicare" (cit.) :-DDDAnonimoRe: Insensato e inverosimile
- Scritto da: Anonimo> > > Probabilmente, similmente a varie altre entita'> > corporative o statali si rendono conto che per> > molti usi desktop da ufficio windows non e'> > necessario, anzi una spesa inutile; ed ecco che> > torniamo all'uso interno.> > questo sarebbe plusibile, anche perche' se fossi> in guerra con msz mi preoccuperei non poco, ma> soprattutto mi guarderei di usare un suo sistema> per cose che non voglio farmi copiare prima del> tempo, leggi rubare.> in guerra, in affari, in amore ed in un sacco di> altre occasioni ogni scusa e' lecita per far si'> che tutto sia permesso.> > Ubuntu la trovo molto carina e versatile, ma> incrociarci il nome di google lascia un po'> spiazzati.Prova a immaginarti Goobuntu come SO free che di default quando lo installi è predisposto per usare i servizi Google, in pratica, e per il fatto che Ubuntu è sw libero, e per il fatto che Google non ha una posizione dominante nei so e quindi non è colpita dalle leggi che vietano gli abusi a chi detiene tali posizioni, potrebbe fare cose che a MS sono state proibite dall'antitrust.Anonimo...e un OS minimal?
e se fosse......e se google stesse preparando un OS minimal da far girare su macchine senza hd con poca memoria e driver per la rete basata su linux.La vecchia idea della magic box da pochi dollari.La voce su IP se ne parlava dai primordi di internet ma il primo a farlo diventare business è stato skype, facendo arrabbiare molti Manager miliardari che non avevano colto l'attimo giusto.Google potrebbe riprendere una vecchia idea facendola girare come si deve, perchè la proietterebbe per l'uso delle sue applicazioni WEB==================================Modificato dall'autore il 01/02/2006 1.42.44==================================Modificato dall'autore il 01/02/2006 1.50.07NDRe: Strana mossa...
Io penso ci sia una strategia di fondo, spingere MS verso il panico e costringerla a fare un passo falso, che non dirò, che le sarà fatale.AnonimoRe: Strana mossa...
- Scritto da: Anonimo> Io penso ci sia una strategia di fondo, spingere> MS verso il panico e costringerla a fare un passo> falso, che non dirò, che le sarà fatale.Suvvia, diccelo...eddaiiiiiidiccelo diccelo dicceloAnonimoRe: Strana mossa...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Io penso ci sia una strategia di fondo, spingere> > MS verso il panico e costringerla a fare un> passo> > falso, che non dirò, che le sarà fatale.> > Suvvia, diccelo...> eddaiiiiii> diccelo diccelo dicceloNon posso, poi MS se la dà e non lo fa... vabbe', tanto non mi prenderebbero mai sul serio: buttarsi nei servizi e dare via gratis il SW.AnonimoRe: Strana mossa...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Io penso ci sia una strategia di fondo,> spingere> > > MS verso il panico e costringerla a fare un> > passo> > > falso, che non dirò, che le sarà fatale.> > > > Suvvia, diccelo...> > eddaiiiiii> > diccelo diccelo diccelo> Non posso, poi MS se la dà e non lo fa... vabbe',> tanto non mi prenderebbero mai sul serio:> buttarsi nei servizi e dare via gratis il SW.Ah, la sapevo pure io allora.Lo si dice da un mare di tempo (almeno 5 anni).Non lo farà mai. Anche perché non sarebbe nemmeno una mossa tanto azzardata. Penso che il futuro sarà quello, e chi resterà attaccato al SW come una cozza allo scoglio, farà una brutta fine.Ormai non c'è (quasi) più nulla da inventare nel settore SW. O meglio, più nulla di nuovo. Quindi il SW come mercato è destinato a scemare sempre più fino a sparire.Solo che MS, lo capirà troppo tardi, o peggio non lo capirà mai, altrimenti non starebbe nel TCG, confidando di debellare così anche la pirateria cinese, come ha dichiarato in questi giorni lo stesso Gates. Ok, non ha detto proprio così, ma il senso del suo discorso, tra le righe, era quello.AnonimoRe: Strana mossa...
> Non posso, poi MS se la dà e non lo fa... vabbe',> tanto non mi prenderebbero mai sul serio:> buttarsi nei servizi e dare via gratis il SW.>Il che dimostra o che sei un genio della finanza oppureche non capisci niente. Io ho la mia teoria in proposito ma non la dico.Anonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
AnonimoRe: Strana mossa...
> Io penso ci sia una strategia di fondo, spingere> MS verso il panico e costringerla a fare un passo> falso, che non dirò, che le sarà fatale.Tipo far prendere la coca con l'aspirina a tutto il management?Ma lo sai che la coca è anche anticoncezionale, sul serio!!!AnonimoRe: Strana mossa...
mah, io spermiamo che me la cavo!AnonimoRe: Ubuntu è magnifica, scelta saggia
- Scritto da: Anonimo> 8) Google vede lontano, Ubuntu è una> distribuzione molto molto potente e affidabile,> basarsi su quella darebbe VERO filo da torcere a> Microsoft. Speriamo vada a buon fine, me lo> auguro con tutto il cuore!!> W Ubuntu, W Gnome!!!quoto, e sebbene odi i monopoli, se google usasse ubuntu sarebbe una bella cosa.(linux)AnonimoRe: Ubuntu è magnifica, scelta saggia
> quoto, e sebbene odi i monopoli, se google usasse> ubuntu sarebbe una bella cosa.> (linux)>Nostradamus diceva che se google avesse usatoubuntu il sole non sarebbe più sorto. Domani vedremo.AnonimoUn unico nemico: Microsoft
C'è altro da dire? Ultimamente sembra proprio che l'intero mondo IT (escludendo ovviamente le aziende parassite Microsoft, come le sparagestionaliVB) si stia scagliando contro l'aziendaccia e la softwareaglia del DRAGA&C. Quante sedie lancerà Ballmer adesso?AnonimoRe: Insensato e inverosimile
> Prova a immaginarti Goobuntu come SO free che di> default quando lo installi è predisposto per> usare i servizi Google, in pratica, e per il> fatto che Ubuntu è sw libero, e per il fatto che> Google non ha una posizione dominante nei so e> quindi non è colpita dalle leggi che vietano gli> abusi a chi detiene tali posizioni, potrebbe fare> cose che a MS sono state proibite dall'antitrust.>Falso. Google è buono .AnonimoRe: Insensato e inverosimile
> (Non ci resta che sperare in una buona ricaduta> per noi utenti... Anche se spezzare i monopoli,> la storia insegna, non ha mai fatto che bene).>Qualche esempio che a me sfuggono.AnonimoRe: Un unico nemico: Microsoft
- Scritto da: Anonimo> C'è altro da dire? Ultimamente sembra proprio che> l'intero mondo IT (escludendo ovviamente le> aziende parassite Microsoft, come le> sparagestionaliVB) si stia scagliando contro> l'aziendaccia e la softwareaglia del DRAGA&C.> Quante sedie lancerà Ballmer adesso?> Ha già ordinato uno stock da 24 sedie all'IKEA di Redmond :DAnonimoRe: Insensato e inverosimile
- Scritto da: Ekleptical> E dagliela con 'sta vaccata del Google OS.> Ma mi spiegate quale motivazione, a parte una> sbronza e una serata di spinelli di Page e Brin,> potrebbe mai avere Google per entrare nel mercato> OS?Jason Calacanis (al CES ha incontrato Schmidt e Page in una riunione riservata a pochi addetti, quindi non è l'ultimo dei pirla) ha scritto questo sul suo blog:Now, I don't think Google will make a PC. I think Google will:a. launch calendar and office suite in the next six months.b. by the end of the year they will come out with a Linux-based OS and offer it for free to PC makers. Those PC makers will love Google for giving them a free OS and Google will love extending the reach of their money maker: google Adsense.The big win: Google can offer PC makers something they have never had: reoccurring revenue. Not only can Google give a free OS and office suite, they could offer them 10% of the Google Adsense revenue of that computer/user--FOR LIFE!Can you imagine if Dell or Compaq could not only sell a computer for $500 with $50 in profit, but also make another $25-50 a year in Adsense revenue? The person keeps the computer for another two years and Dell makes more from the Adsense than the computer.AnonimoZio Bill presto chiude baracca....
....e burattini!AnonimoRe: ...e un OS minimal?
- Scritto da: ND> e se fosse......> Usa il tempo futuro che è più adeguato.> e se google stesse preparando un OS minimal da> far girare su macchine senza hd con poca memoria> e driver per la rete basata su linux.> La 988esima distribuzione di Linux non sconvolgerebbe il mondo.> La vecchia idea della magic box da pochi dollari.> Le idee costano poco e escono rapidamente. Sonoi fatti ad essere di difficile attuazione.> La voce su IP se ne parlava dai primordi di> internet ma il primo a farlo diventare business è> stato skype, facendo arrabbiare molti Manager> miliardari che non avevano colto l'attimo giusto.> Al momento Skype i miliardi non li ha fatti. Lavora per il futuro che è più difficile da smentire adesso.> Google potrebbe riprendere una vecchia idea> facendola girare come si deve, perchè la> proietterebbe per l'uso delle sue applicazioni> WEB>Per il concetto di idea vedi sopra.> > ==================================> Modificato dall'autore il 01/02/2006 1.42.44> Cambiato idea?> ==================================> Modificato dall'autore il 01/02/2006 1.50.07>Vedo che queste idee sono ballerine.AnonimoRe: Insensato e inverosimile
- Scritto da: Anonimo> > Prova a immaginarti Goobuntu come SO free che di> > default quando lo installi è predisposto per> > usare i servizi Google, in pratica, e per il> > fatto che Ubuntu è sw libero, e per il fatto che> > Google non ha una posizione dominante nei so e> > quindi non è colpita dalle leggi che vietano gli> > abusi a chi detiene tali posizioni, potrebbe> fare> > cose che a MS sono state proibite> dall'antitrust.> >> Falso. Google è buono .E io mica ho detto il contrario, questo ipotetico Goobuntu resterebbe comunque free e Google semplicemente personalizzandolo con le impostazioni di default dei collegamenti ai servizi, si avvantaggerebbe della pigrizia dell'utente medio, come ha sempre fatto MS, ma a differenza di quest'ultima non lo spennerebbe con le licenze e l'utente potrebbe comunque cambiare, col vantaggio però di non averci rimesso un cent.AnonimoPuò anche essere...
...che Google spodesterà MS sottolineando che in realtà il leader continua saldamente a essere IBM e non Microsoft.Tuttavia, stando anche a quello che è successo in passato, se vuole farlo deve inventare dei concetti nuovi. Inseguire MS su ciò che MS sa fare meglio, mi sembra un business perdente in partenza. In fondo non stiamo parlando di Apple ma di Google: cosa ha oggi Google che sia anche lontanamente complesso come un sistema operativo?AnonimoRe: Zio Bill presto chiude baracca....
- Scritto da: Anonimo> ....e burattini!>Tempo futuro Chiuderà (non si sa quando ma basta continuare ad usare il tempo futuro e non ci sono problemi per il prossimo milione di anni)AnonimoRe: Un unico nemico: Microsoft
- Scritto da: Anonimo> C'è altro da dire? Ultimamente sembra proprio che> l'intero mondo IT (escludendo ovviamente le> aziende parassite Microsoft, come le> sparagestionaliVB) si stia scagliando contro> l'aziendaccia e la softwareaglia del DRAGA&C.> Quante sedie lancerà Ballmer adesso?> Le aziende si dividono in nemiche di MS e parassite.Se vai fra i palestinesi ti mettono subito al govermo.Sbagli soltanto a riconoscere MS. MS non esiste.AnonimoRe: Zio Bill presto chiude baracca....
- Scritto da: Anonimo> ....e burattini!In effetti quando non riuscirà a far fronte al crescente mercato degli imbianti bionici e alle applicazioni di servopilota e di avionica per le auto volanti, comincerà il declino.AnonimoRe: Un unico nemico: Microsoft
> Ha già ordinato uno stock da 24 sedie all'IKEA di> Redmond :D ancora piu' cattiva:spero che dopo un giro in pista bianca non cada seduto su una sedia rovesciata-travestita mentre balla in calzamaglia.gesu', mi vergogno perfino a pensarlo :$ ma pensate a sta gente, siamo alla frutta, speriamo che siano cighite?!!!(rotfl)AnonimoRe: Un unico nemico: Microsoft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > C'è altro da dire? Ultimamente sembra proprio> che> > l'intero mondo IT (escludendo ovviamente le> > aziende parassite Microsoft, come le> > sparagestionaliVB) si stia scagliando contro> > l'aziendaccia e la softwareaglia del DRAGA&C.> > Quante sedie lancerà Ballmer adesso?> > > > Ha già ordinato uno stock da 24 sedie all'IKEA di> Redmond :D E una catapulta e un nano come servente al pezzo, che con tutte 'ste fatiche dei lanci a mano, quando passa davanti a uno specchio si vede troppo dimagrito, anzi, deperito :)AnonimoRe: Si uniscono a linux e perdono il 15%
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Come è uscita la news riguardo un possibile> > utilizzo di ubuntu come desktop,Google ha perso> > il 15% passando da 430 dollari a 367 > > (rotfl)> > Hanno perso il 15% perché hanno mancato gli> obiettivi, non per la notizia del Google OSAh, bé. Se hanno mancato gli obiettivi su un mercato sul quale sono monopolisti, immagina cosa succede se si mettono su un mercato del quale non conoscono nulla...AnonimoRe: Si uniscono a linux e perdono il 15%
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Come è uscita la news riguardo un possibile> > > utilizzo di ubuntu come desktop,Google ha> perso> > > il 15% passando da 430 dollari a 367 > > > (rotfl)> > Un chiaro esempio di sabotaggio da parte di MS.AnonimoRe: Google ha perso il 15%
- Scritto da: Anonimo> Oggi. Forse è il caso che si concentri sul suo> mercato invece di continuare a sfornare software> improbabile.>Purtroppo le azioni di google non sono free, inteso nel senso di a ufo, altrimenti i cantinari ne prenderebbero a valanghe.AnonimoRe: Ubuntu è magnifica, scelta saggia
Grazie per gli apprezzamenti. Anche a me non stanno molto simpatici i monopoli, il fatto è che vedo in questa pseudo-operazione due cose a mio avviso molto molto positive:1. Diminuzione del predominio Microsoft2. Ampliamento del bacino di utenza Linux- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 8) Google vede lontano, Ubuntu è una> > distribuzione molto molto potente e affidabile,> > basarsi su quella darebbe VERO filo da torcere a> > Microsoft. Speriamo vada a buon fine, me lo> > auguro con tutto il cuore!!> > W Ubuntu, W Gnome!!!> >> Ottimo uso del "lontano".Anche il "sarebbe" è> perfettamente adeguato. Complimenti.AnonimoRe: Insensato e inverosimile
> > per noi utenti... Anche se spezzare i monopoli,> > la storia insegna, non ha mai fatto che bene).> >> Qualche esempio che a me sfuggono.Mercato dei cloni (PC.IBM)AnonimoRe: ...e un OS minimal?
Preciso una cosa: skype è stata acquisita da gruppo ebay. I due iniziali scrittori ne hanno fatti di miliardi, e tanti anche (miliardi di dollari dico)AnonimoRe: Insensato e inverosimile
> Mercato dei cloni (PC.IBM)>Ha portato al monopolio di MS.AnonimoRe: Può anche essere...
Sii serio, ormai i sistemi operativi si comprano al supermercato e si scaricano da internet.Non è più come negli anni 80...AnonimoRe: ...e un OS minimal?
- Scritto da: Anonimo> Preciso una cosa: skype è stata acquisita da> gruppo ebay. I due iniziali scrittori ne hanno> fatti di miliardi, e tanti anche (miliardi di> dollari dico)>Tutti quelli che hanno speso il gruppo di ebany per acquistarlo meno le spese.AnonimoRe: Ubuntu è magnifica, scelta saggia
- Scritto da: Anonimo> Grazie per gli apprezzamenti. Anche a me non> stanno molto simpatici i monopoli, il fatto è che> vedo in questa pseudo-operazione due cose a mio> avviso molto molto positive:> 1. Diminuzione del predominio Microsoft> 2. Ampliamento del bacino di utenza Linux> - Scritto da: Anonimo>Qui non ci siamo dovevi scrivere vedrò invece di vedo.Rimandato nella coniugaione dei verbi. A meno che non tu stia leggendo nella sfera e ci stia raccontando cosa vedi ovviamente, in tal caso mi scuso.AnonimoRe: Ubuntu è magnifica, scelta saggia
- Scritto da: Anonimo> Secondo me prima che una qualsiasi distribuzione> di linux riesca a diventare un contendente per il> desktop, ne dovrà passare di acqua sotto i ponti.> Azzo adesso vedremo torme di cantinari gettare secchiate sotto i ponti.AnonimoRe: Google ha perso il 15%
beh se fossero penny stocks, un pensierino ce lo farei O:-)AnonimoRe: Ubunto è anche Kubunto
Potrebbe essere anche una Kaagata, chissà.AnonimoRe: Perchè scegliere google?
> ....meglio scegliere una distro senza> orientamenti "politici/economici"... di nessun> genere...> No microsoft e no google.sei un qualunquista, ecco cosa sei!AnonimoRe: Google ha perso il 15%
- Scritto da: Anonimo> beh se fossero penny stocks, un pensierino ce lo> farei O:-)>Puoi farcelo tranquillamente i pensierini non costano niente. Confessa sei un cantinaro.AnonimoRe: Ubuntu è magnifica, scelta saggia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Grazie per gli apprezzamenti. Anche a me non> > stanno molto simpatici i monopoli, il fatto è> che> > vedo in questa pseudo-operazione due cose a mio> > avviso molto molto positive:> > 1. Diminuzione del predominio Microsoft> > 2. Ampliamento del bacino di utenza Linux> > - Scritto da: Anonimo> >> Qui non ci siamo dovevi scrivere vedrò invece di> vedo.> Rimandato nella coniugaione dei verbi. A meno che> non tu stia leggendo nella sfera e ci stia> raccontando cosa vedi ovviamente, in tal caso mi> scuso.Ho detto vedo in una pseudo-operazione.Adesso esiste la pseudo operazione, quindi posso dire vedo: ""adesso vedo in questa pseudo-operazione due cose molto positive""!AnonimoRe: Insensato e inverosimile
sistema operativo e web diventeranno un'unica cosa, ecco il motivo. un giorno quando ridurrai ad icona la tua finestra 3d, sotto ci saranno le vetrine del tuo paese pubblicizzate attraverso adwordsAnonimodebian ha vinto
bravi!AnonimoRe: Gia' smentito
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: visik7> > > La notizia e' gia' stata smentita> > >> >> http://feeds.feedburner.com/arstechnica/BAaf?m=178> > > > Ma come! Io ne avevo già ordinato uno da uno dei> > più grandi portali di phishing!> > A proposito ma che è sto phishing che non l'ho> > mai capito?> Ma, mi risulta che lo praticasse Cicciolina e lo> chiamesse "pioggerellina dorata". Di più nin zò.quello era pissingAnonimoRe: Ubunto è anche Kubunto
- Scritto da: Anonimo> Potrebbe essere anche una Kaagata, chissà.Certohttp://www.kagata.jp/AlessandroxRe: Ubuntu è magnifica, scelta saggia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 8) Google vede lontano, Ubuntu è una> > distribuzione molto molto potente e affidabile,> > basarsi su quella darebbe VERO filo da torcere a> > Microsoft. Speriamo vada a buon fine, me lo> > auguro con tutto il cuore!!> > W Ubuntu, W Gnome!!!> >> Ottimo uso del "lontano".Anche il "sarebbe" è> perfettamente adeguato. Complimenti.Non c'e' alcun "sarebbe", ci puoi leggere un "darebbe", ma nessun "sarebbe".Sei rimandato in lettua e promosso in fantasia e messinboccologia.AnonimoRe: Si uniscono a linux e perdono il 15%
- Scritto da: Anonimo> > Hanno perso il 15% perché hanno mancato gli> > obiettivi, non per la notizia del Google OS> > Ah, bé. Se hanno mancato gli obiettivi su un> mercato sul quale sono monopolisti, immagina cosa> succede se si mettono su un mercato del quale non> conoscono nulla...Ah, bé. Se dimostri di non capire come funziona il mercato azionario, ecco le sparate si ottengoo quando parli di cose di cui non conosci nulla...AnonimoRe: Si uniscono a linux e perdono il 15%
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > Hanno perso il 15% perché hanno mancato gli> > > obiettivi, non per la notizia del Google OS> > > > Ah, bé. Se hanno mancato gli obiettivi su un> > mercato sul quale sono monopolisti, immagina> cosa> > succede se si mettono su un mercato del quale> non> > conoscono nulla...> > Ah, bé. Se dimostri di non capire come funziona> il mercato azionario, ecco le sparate si ottengoo> quando parli di cose di cui non conosci nulla...Tu invece che qualifiche hai per spararle?AnonimoRe: Si uniscono a linux e perdono il 15%
> Ah, bé. Se dimostri di non capire come funziona> il mercato azionario, ecco le sparate si ottengoo> quando parli di cose di cui non conosci nulla...Guarda che la maggior parte delle persone che scrivono qui sono 15enni che si definiscono programmatori per aver scritto un file .bat ;)Oppure si definiscono hackers perchè sono riusciti a sapere chi ha registrato un dominio usando whois. Queste sono le persone che scrivono qui...Troppe seghe gli annebbiano la mente :DAnonimogoogle e le altre
Quello che potrebbe cambiare tra una distro "classica" e una google è semplicemente il nome (o "brand" come lo chiamano spesso di questi tempi). In passato ho visto grandi "manager" scegliere un prodotto piuttosto che un altro, tecnicamente migliore, solo perchè dietro c'era il nome di una grande azienda (IBM, piuttosto che Compaq, piuttosto che ...). Ora la scelta potrebbe passare da Microsoft (azienda famosa e solida) vs "cantinari" (intesi come gruppo di persone sparse) vari a Microsoft vs Google. Se consideriamo che sono anni che Microsoft si prende (giustamente o meno) le colpe di tutti i crash, virus, spyware, ... la penetrazione di mercato di un prodotto come un SO di Google potrebbe essere importante. MadderMadderSe davvero così fosse...
...sarebbe una immensa tristezza: YALN*.(*) Yet Another Linux DistributionafiorilloRe: Se davvero così fosse...
Verissimo, Google avrebbe il monopolio del mercato informatico. Già dicono che ottiene sempre più potere così sarebbe la fine!AnonimoRe: Perchè scegliere google?
- Scritto da: Anonimo> ....meglio scegliere una distro senza> orientamenti "politici/economici"... di nessun> genere...> No microsoft e no google.Mi pare che la scelta è già ampia: http://distrowatch.com/stats.php LOLafiorilloRe: Si faranno pagare anche quello?
- Scritto da: Anonimo> Come fanno già con il pagerank?Sicuro. Anzi, visto che il "pagerank" non è un servizio ma un sistema operativo, il goobuntu te lo faranno pagare come il motore di ricerca. Ma solo nei giorni dispari e se non piove.afiorilloRe: Google ha perso il 15%
- Scritto da: Anonimo> [...] invece di continuare a sfornare software> improbabile.Continuare? Citami un software "improbabile" fatto finora da Google.afiorilloRe: google e le altre
Il primo commento ragionevole e sensato di quest'oggi. Quoto. :-)afiorilloRe: Insensato e inverosimile
Potrebbe essere un larvato messaggio a Bill:Se tu mi rompi le scatole su internet io ti rompo le scatole sugli O.S.Anonimoah ah ah ah ke nome avra???
ma il nome?? sara' senzaltro qualcosa di impronunciabile..... diciamo ke il nome conta molto, e linux e i prodotti open source sono tristemente famosi per avere dei nomi insensati e dalla pronuncia oscena....senza contare che le distro ke inisiano con G ormai ce ne sono abbastanza!Pero' magari la cosa positiva sara' ke ci sara un sistema di ricerca interno al pc piu' efficiente di quello presente in linux di default...(troll3)AnonimoRe: Può anche essere...
> ma di Google: cosa ha oggi Google che sia anche> lontanamente complesso come un sistema operativo?Tu hai la minima idea di come funzioni il motore di ricerca di Google? Un sistema operativo "consumer" è una bazzecola al confronto!!!Anonimonooooo linspire2
QUESTA E' L'ENNESIMA VOLTA KE UNA SOFTWARE HOUSE CERCA DI F*TT3R3 MS PRODUCENDO UN SUO LINUX....Peccato ke sono stati tutti fallimenti colossali, i linari smanettoni non considerano queste distro percke' sono un po closed...gli utenti finali non le trovano utili/convenienti perke' hanno gia windows...e ki le compra??I linari per le loro fidanzate o i loro genitori!!!CMQ LA LISTA DEI LINUX FALLIMENTI E' SMISURATA....LINDOWS (semimorente)COREL-LINUX (ah ah ah)JAVA-OS (ah ah ah il linux di sun)PCOS-TURBO (francse)EasyLINUX (inglese delle Mtech Inc).....ah ah ah ah ah fallimento supremoah ah ah ah eccezziunale disastroah ah ah ah fine di linux liberoah ah ah ah ah (troll3)