C’è chi per giocare decentemente a Call of Duty: Black Ops online farebbe di tutto, persino prendere il controllo di un server commerciale usato a scopi medici. Il fatto è successo nel New Hampshire, dove un sistema appartenente a Seacoast Radiology è stato compromesso apparentemente al solo scopo di hostare le partite in multiplayer al suddetto videogame .
Il server era deputato alla gestione dei dati sensibili appartenenti a più di 230mila pazienti dell’istituto, dicono gli esperti incaricati di indagare sulla breccia. Nomi, numeri dell’assicurazione, codici di diagnosi mediche, indirizzi e altri tipi di informazioni sarebbero potuti finire nelle mani sbagliate se gli hacker non fossero stati mossi dal solo scopo di “rubare” banda per giocare in pace al loro sparatutto preferito.
Tutto quello che gli ignoti scassinatori avrebbero messo in pratica, infatti, è l’impiego della banda passante disponibile per il server a fini videoludici. Nessuna parte dell’ingente archivio medico risulta compromessa , anche se l’istituto ha provveduto ad avvertire i pazienti consigliando loro di tenere sotto controllo i resoconti dei movimenti finanziari per identificare eventuali irregolarità.
La breccia del server di Seacoast è avvenuta il 12 novembre scorso, e stando alle indagini sin qui condotte da ID Experts l’origine dell’incidente andrebbe ricercata in Scandinavia – sempre che gli ignoti succhia-traffico non abbiano camuffato il loro IP prima di attaccare la macchina.
Il server di Seacost è stato preso in ostaggio per avere a disposizione banda da dedicare al multiplayer, conseguentemente era prevedibile che il problema venisse scovato dagli amministratori proprio a partire da una perdita di banda inattesa . Il tempo di “permanenza” degli hacker sul server non è al momento noto, mentre la falla che ha permesso loro di entrare è stata riportata alle autorità federali e locali.
Alfonso Maruccia
-
tsh
e la vanquish della aston martin di la morte può attendere?Jacopo MonegatoTemo che non esistano..
.. tecnologie "troppo costose" da non poter essere utilizzate a fini militari.. :-(in quell'ambito, quello che ci vuole ci vuole...La questione diventa tecnica (non sono un esperto, per fortuna..): in movimento la questione mi pare complicata, ma su un tank fermo potrebbe funzionare. ciaoOsvyRe: Temo che non esistano..
- Scritto da: Osvy> .. tecnologie "troppo costose" da non poter> essere utilizzate a fini militari..> :-(> in quell'ambito, quello che ci vuole ci vuole...In realtà viviamo molto con in testa quello che succedeva negli anni della guerra fredda. Oggi, se vi leggete i bilanci militari, i tagli ai fondi sono impressionanti rispetto a vent'anni fa, e circa due terzi del denaro è assorbito dagli stipendi del personale professionista, quindi non certo in tecnologie da fantascienza (qualcosa c'è, comunque).Spesso le aziende fanno proposte, ma la maggior parte delle volte nessuno se le finanzia.> La questione diventa tecnica (non sono un> esperto, per fortuna..): in movimento la> questione mi pare complicata, ma su un tank fermo> potrebbe funzionare.Usura, punto di osservazione, danni da combattimento... suvvia, i problemi sono enormi!OldDogRe: Temo che non esistano..
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: Osvy> > .. tecnologie "troppo costose" da non poter> > essere utilizzate a fini militari..> > :-(> > in quell'ambito, quello che ci vuole ci vuole...> > In realtà viviamo molto con in testa quello che> succedeva negli anni della guerra fredda. Oggi,> se vi leggete i bilanci militari, i tagli ai> fondi sono impressionanti rispetto a vent'anni fameglio così> > La questione diventa tecnica (non sono un> > esperto, per fortuna..): in movimento la> > questione mi pare complicata, ma su un tank> fermo> > potrebbe funzionare.> Usura, punto di osservazione, danni da> combattimento... suvvia, i problemi sono> enormi!Si, confermo che non sono un esperto! :-) ciaoOsvyRe: Temo che non esistano..
- Scritto da: Osvy> .. tecnologie "troppo costose" da non poter> essere utilizzate a fini militari..> :-(> in quell'ambito, quello che ci vuole ci vuole...> La questione diventa tecnica (non sono un> esperto, per fortuna..): in movimento la> questione mi pare complicata, ma su un tank fermo> potrebbe funzionare.> ciaoUn tank del genere non sarebbe proprio "invisibile", da vicino si vedrebbe benissimo, ma da lontano e dall'alto sarebbe un ottimo mimetismo.FunzOcto Cam
Tipo la "Octo Camo" di MGS4! Probabilmente il trucco potrebbe funzionare anche con preset tipo deserto, neve ecc... Comunque sia, se impiegato nell'uso militare, potrebbe far scendere i costi di produzione anche per i dispositivi commerciali.Francesco_Holy87Re: Octo Cam
Io parlavo di display per e-reader, mica macchine che cambiano colore della vernice a piacimento! :DFrancesco_Holy87Re: Octo Cam
- Scritto da: Francesco_Holy87> Io parlavo di display per e-reader, mica macchine> che cambiano colore della vernice a piacimento!> :DHai ragione, esercito e XXXXX (e formula 1 che spesso coincide con la seconda) sono quelli che investono nelle nuove tecnologie. Poi noi ne traiamo qualche vantaggio :DNadarRe: Octo Cam
- Scritto da: Nadar> - Scritto da: Francesco_Holy87> > Io parlavo di display per e-reader, mica> macchine> > che cambiano colore della vernice a piacimento!> > :D> > Hai ragione, esercito e XXXXX (e formula 1 che> spesso coincide con la seconda) sono quelli che> investono nelle nuove tecnologie. Poi noi ne> traiamo qualche vantaggio> :DVeramente noi PRIMA paghiamo tutte le spese :/Gelindo CanossoPiccola Vedetta Lombarda
Ma davvero questi qui pensano che i carri armati vengano avvistati grazie a tante piccole vedette che scrutano giorno e notte l'orizzonte?I mezzi sul terreno vengono identificati molto prima con la visione all'infrarosso, e dai satelliti con l'analisi delle variazioni delle immagini del territorio nel tempo.Senza contare i radar, e (perché no?) anche il baccano che fanno.Probabilmente il metodo utilizzato dai pellerossa per sentire l'arrivo del cavallo di ferro funziona benissimo ancora oggi, con o senza verniciature speciali.Se non fosse che i finanziamenti militari vengono pagati con le tasse del popolo, sarebbe bello poter apprezzare gli investimenti in modo che la tecnologia raggiunga prezzi interessati per il mercato consumer.andy61Re: Piccola Vedetta Lombarda
con raffreddamento ad azoto liquido il carro sara invisibile !io lo userei per nascondere i laser dei vigili cosi vedi quanto soldini tiri su con le multemchollyonsRe: Piccola Vedetta Lombarda
Bravo spero che ti becchino anche te un giorno che distrattamente passi con il tuo SUV ai cent'allora in centro mentre parli al cellulare !!!PaperoliberoPaperoliber oZone ZTL
Ecco un ottimo sistema per entrare nelle zone ZTL.... per quelli che dicono che i soldi spesi dai militari non hanno ricadute.;-)MacchianeraZone ZTL
Ecco un ottimo sistema per entrare nelle zone ZTL.... per quelli che dicono che i soldi spesi dai militari non hanno ricadute.;-)MacchianeraGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 gen 2011Ti potrebbe interessare