A diffonderlo in esclusiva è stato il padre di tutti i Wikileaks del pianeta connesso. Un documento pubblicato da Cryptome che ha svelato le abitudini di monitoraggio adottate dal Dipartimento per la Sicurezza Nazionale statunitense. Una speciale watchlist di quasi 100 siti web, seguiti quotidianamente dagli inizi dello scorso anno .
In particolare i social network Facebook e Twitter , monitorati dalla Homeland Security a stelle e strisce per avere un quadro sempre aggiornato su opinioni e commenti condivisi dagli utenti. Tenere sotto controllo hashtag e flussi in blu risulterebbe cruciale per tastare il polso all’opinione pubblica su Internet.
La lista contenuta nel documento rilasciato da Cryptome è però lunga. C’è il cliccatissimo Huffington Post e JihadWatch , oltre a tutti i siti che offrono la possibilità di ricercare i trend più popolari su Twitter . La Sicurezza Nazionale non sembra interessata all’aggregatore di news Techmeme.
Inseriti invece siti specializzati in sicurezza informatica, come ad esempio il blog di Brian Krebs e quello di Wired Threat Level . Presenti poi siti controversi come appunto JihadWatch, ma anche il grande nemico Wikileaks e Narcotrafico de Mexico . E infine le grandi piattaforme di video sharing come YouTube e Vimeo .
Mauro Vecchio
-
e anche qui..
niente di insolito.. non tutti in sto periodo han 70 euro da spendere.. ma anche qui si darà la colpa alla pirateria che ammazza il mercato.. invece sono ingordi e anche i produttori di videogiochi puntano addirittura il dito contro il mercato dell'usato.. ora pure quello non va bene..che falliscano pure tutti (che tanto non falliscono come dicono loro)axlRe: e anche qui..
- Scritto da: axl> non tutti in sto periodo han 70 euro da spendere..mah, su PC molti giochi girano a 40 .NicklessRe: e anche qui..
- Scritto da: Nickless> - Scritto da: axl> > non tutti in sto periodo han 70 euro da> spendere..> > mah, su PC molti giochi girano a 40 .30 euro di troppo (facciamo anche 35 :D)sbrotflRe: e anche qui..
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: Nickless> > - Scritto da: axl> > > non tutti in sto periodo han 70 euro da> > spendere..> > > > mah, su PC molti giochi girano a 40 .> > 30 euro di troppo (facciamo anche 35 :D)Si, ma se c'e' la scatola di cartone, il manuale cartaceo, il disco serigrafato e qualche gadget.Altrimenti gli euro di troppo sono ben 39.99panda rossaOnLive su Ubuntu
Buon divertimento :)https://plus.google.com/b/101969302392727447930/101969302392727447930/posts/6yeEeWuVPj2AllRe: OnLive su Ubuntu
- Scritto da: All> Buon divertimento :)> > https://plus.google.com/b/101969302392727447930/10Ma lo sapete voi cantinari che l'inventore di Onlive è l'inventore di Quick Time?Sta Apple che in un modo o nell'altro salta sempre fuori eh...MaxsixRe: OnLive su Ubuntu
Per prima cosa installiamo Wine i pacchetti necessari per compilare la patch per farlo da terminale digitiamo:sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-wine/ppasudo apt-get updatesudo apt-get install git autoconf build-dep wine1.3a questo punto scarichiamo e compiliamo la patch per farlo da terminale digitiamo:cdgit clone git://source.winehq.org/git/wine.git ~/wine-gitcd ~/wine-gitwget http://bugs.winehq.org/attachment.cgi?id=35873 -O wine_rawinput_8_8_2011.patchpatch -p1 < wine_rawinput_8_8_2011.patchautoreconf && ./configure && make depend && makemake install- Scritto da: All> Buon divertimento :)mfw:[img]http://i446.photobucket.com/albums/qq185/steams_baconeggs/Gabe_Trollface.jpg?t=1276568221[/img]Risposta al commentoRe: OnLive su Ubuntu
- Scritto da: Risposta al commento> Per prima cosa installiamo Wine i pacchetti> necessari per compilare la patch per farlo da> terminale> digitiamo:> > sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-wine/ppa> > sudo apt-get update> > sudo apt-get install git autoconf build-dep> wine1.3> > a questo punto scarichiamo e compiliamo la patch> per farlo da terminale> digitiamo:> > cd> > git clone git://source.winehq.org/git/wine.git> ~/wine-git> > cd ~/wine-git> > wget> http://bugs.winehq.org/attachment.cgi?id=35873 -O> wine_rawinput_8_8_2011.patch> > patch -p1 < wine_rawinput_8_8_2011.patch> > autoreconf && ./configure && make depend && make> > make install> > - Scritto da: All> > Buon divertimento :)> > mfw:> [img]http://i446.photobucket.com/albums/qq185/steaBeh ?? Sapevamo leggere...E' l'unico modo di usare le cose prima dell'impacchettamento definitivo, su windows semplicemente non si puo' fare e si aspetta.kraneRe: OnLive su Ubuntu
- Scritto da: krane> - Scritto da: Risposta al commento> > Per prima cosa installiamo Wine i pacchetti> > necessari per compilare la patch per farlo da> > terminale> > digitiamo:> > > > sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-wine/ppa> > > > sudo apt-get update> > > > sudo apt-get install git autoconf build-dep> > wine1.3> > > > a questo punto scarichiamo e compiliamo la> patch> > per farlo da terminale> > digitiamo:> > > > cd> > > > git clone> git://source.winehq.org/git/wine.git> > ~/wine-git> > > > cd ~/wine-git> > > > wget> >> http://bugs.winehq.org/attachment.cgi?id=35873> -O> > wine_rawinput_8_8_2011.patch> > > > patch -p1 < wine_rawinput_8_8_2011.patch> > > > autoreconf && ./configure && make depend &&> make> > > > make install> > > > - Scritto da: All> > > Buon divertimento :)> > > > mfw:> >> [img]http://i446.photobucket.com/albums/qq185/stea> > Beh ?? Sapevamo leggere...Ecco, ora apri il terminale e comincia a scrivere.> E' l'unico modo di usare le cose prima> dell'impacchettamento definitivo, su windows> semplicemente non si puo' fare e si> aspetta.Su Windows si installa Onlive e OP! Funziona senza dover scrivere una riga."Buon divertimento", davvero. Questo è l'anno di Linux!Risposta al commentoSteam vince
E questo dimostra ancora una volta che l'approccio di Steam si rileva vincente.Giochi appena usciti a 50 euro. Quelli di qualche mese fa a 20, quelli dell'anno scorso a 10 o addirittura a 5 euro.Spesso mega-offerte con i pack completi con tutte le espansioni di questo o quell'altro gioco.Molti giochi in multiplayer (tipo Team Fortress) completamente gratuiti (o con formula freemium)E altra cosa molto importante, almeno per me: valorizzazione di una moltitudine di giochi indie (famoso l'esempio di Limbo) che altrimenti nessuno avrebbe notato e che invece possono essere acquistati al prezzo di una birra...Win.Joliet JakeRe: Steam vince
Aggiungo anche: il salvataggio in cloud che evita il "mi si è rotto l'hard disk/ho comprato il pc nuovo e ho perso la cartella con i saves"E poi la parte social con i tuoi amici che consigliano questo o quel gioco e dove ci si trova per giocare in multiplayer... :DJoliet JakeRe: Steam vince
Quello che io odio è la parte che permette a Valve di cancellarti l'account, con tutti i giochi che hai pagato, senza preavviso e senza dover fornire giustificazioni.La loro mancanza di responsabilità in casi in cui il gioco non sia conforme alle dichiarazioni del produttore; nel caso del DRM in From Dust, si sono rifiutati di rimborsare gli utenti, salvo i primissimi che hanno fatto la richiesta.Comprato Red Faction Armageddon; sul mio PC non c'era verso di farlo girare, e dopo qualche scambio di mail la conclusione è stata: "Razzi tuoi".Nessuna possibilità di prestare i giochi a tuo fratello. Se hai due PC in casa, non puoi nemmeno giocare tu a Crysis mentre tuo figlio gioca a FIFA o a qualsiasi altro titolo. Rivendere i giohci che hai finito? Ma neanche per idea!E' da tanto che uso Steam, ma ritornerei in qualsiasi momento al vecchio approccio della protezione sul CD e basta. Purtroppo ormai da tempo la scelta è tra mandare giù queste condizioni vessatorie, piratare (che non mi va) o fare a meno di giocare.IzioMAURIZIO BARBERO DI TECHNOSKY AMMAZZA
PADANAZISTASSASSINO MAURIZIO BARBERO DI TECHNOSKY GENOVA ( GRUPPO ENAV). IN COLLABORAZIONE CON XXXXXRROTTISSIMO GUIDO PUGLIESI E SERVIZI SEGRETI ASSASSINI DI BERLUSCONI (GIRI NAZI DI FINMECCANICA), ORGANIZZAVA MOLTI OMICIDI.Nazifascist i di Paolo Barrai.Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 gen 2012Ti potrebbe interessare