C’è chi ha usato i toni più enfatici , descrivendolo come il Santo Graal di tutti i movimenti anti-pirateria del pianeta. L’offensiva più violenta che gli Stati Uniti abbiano mai lanciato contro il P2P. Un disegno di legge , recentemente presentato da un gruppo bipartisan di senatori a stelle e strisce.
Tra questi, il presidente della Commissione Giudiziaria del Senato Patrick Leahy , già noto per la sua assoluta inflessibilità nell’agguerrita lotta al file sharing illecito. Proprio Leahy è stato appunto tra i principali sostenitori di quello che è già stato intitolato Combating Online Infringement and Counterfeits Act (COICA).
Una proposta di legge che farà certo discutere, dato il suo principale obiettivo. Affidare al Department of Justice (DoJ) statunitense il compito di perseguire a livello civile tutti quei siti che si macchino di violazione del copyright . Che permettano ai propri utenti di condividere selvaggiamente musica, film, software.
Secondo i dettami del nuovo disegno di legge, il DoJ dovrebbe chiedere a varie corti federali di emettere un’ingiunzione nei confronti di un determinato sito web all’interno del territorio statunitense. Colpendo a livello civile sia il gestore dello spazio online che il responsabile della registrazione del dominio . Dominio che verrà ovviamente messo KO in maniera permanente.
Ma questo meccanismo legislativo dovrebbe estendersi – sempre secondo i principi di COICA – anche per tutti quei siti pirata operanti all’estero . Il DoJ ordinerebbe infatti ai vari Internet Service Provider statunitensi di bloccarne gli accessi, in modo da impedire agli utenti a stelle e strisce di condividere contenuti.
Le fonti estere dello sharing continueranno così ad operare nelle rispettive aree di appartenenza, vittime però di una sorta di embargo stabilito dalla nuova legge statunitense. Questi siti web dovrebbero dunque perdere utenti e, di conseguenza, profitti in ambito pubblicitario.
Ad applaudire il disegno di legge, gli alti vertici di RIAA e MPAA. Provider come AT&T – che in passato si erano rifiutati di consegnare i dati identificativi degli utenti – potrebbero ora arrendersi davanti ad un’ordinanza del giudice federale.
Meno entusiasta l’organizzazione Public Knowledge , che ha espresso dubbi sulla legge. Il rischio è che si possa venire a creare una sorta di black list di siti non graditi agli alfieri del copyright . Tra questi, la possibile inclusione di spazi online assolutamente innocenti. L’intero business del web ne risentirebbe e non poco.
Altro punto interrogativo, i termini decisamente vaghi usati dal testo di legge per indicare le possibilità di difesa da parte dei siti reputati pirata. Public Knowledge teme che un nuovo, giovane YouTube possa essere stroncato sul nascere a causa del caricamento di alcuni video illeciti. La strada di COICA verso la firma del Presidente Barack Obama è appena iniziata.
Mauro Vecchio
-
Prima di leggere l'articolo
"Microsoft: cambiare tutto, per cambiare tutto"Quindi hanno deciso di non produrre più software spazzatura e di darsi all'agricoltura? Bene, bene...UbuntoRe: Prima di leggere l'articolo
- Scritto da: Ubunto> "Microsoft: cambiare tutto, per cambiare tutto"> Quindi hanno deciso di non produrre più software> spazzatura e di darsi all'agricoltura? Bene,> bene...E' arrivato il solito genietto dell'informatica che ha scritto sistemi operativi uno dietro l'altro...tipo quell'altro barbone che da 20 anni è su un sistema che è ancora in fase beta!! http://it.wikipedia.org/wiki/HurdSe aspettiamo stà gente.....AMENRe: Prima di leggere l'articolo
Insinui che Hurd è sviluppato da una sola persona??? :| :| :|......... :DPolemikRe: Prima di leggere l'articolo
- Scritto da: Polemik> Insinui che Hurd è sviluppato da una sola> persona??? :| :|> :|> Ovviamente no... :-PIntendevo dire che è il classico progetto da studiare a scuola per far vedere cosa non si deve fare...AMENRe: Prima di leggere l'articolo
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: Ubunto> > "Microsoft: cambiare tutto, per cambiare tutto"> > Quindi hanno deciso di non produrre più software> > spazzatura e di darsi all'agricoltura? Bene,> > bene...> > E' arrivato il solito genietto dell'informatica> che ha scritto sistemi operativi uno dietro> l'altro...tipo quell'altro barbone che da 20 anni> è su un sistema che è ancora in fase beta!!> http://it.wikipedia.org/wiki/Hurd> Se aspettiamo stà gente.....che strano.. io pensavo che l'anno scorso debian gnu hurd fosse uscito senza problemi.. poi.. dai del barbone a una persona geniale a cui tu non sei gegno di leccagli la m3rd@ da sotto le scarpelordreamRe: Prima di leggere l'articolo
- Scritto da: AMEN> > E' arrivato il solito genietto dell'informatica> che ha scritto sistemi operativi uno dietro> l'altro...tipo quell'altro barbone che da 20 anni> è su un sistema che è ancora in fase beta!!> http://it.wikipedia.org/wiki/Hurd> Se aspettiamo stà gente.....Magari fosse in beta! È ancora alpha, anzi direi pre-pre-pre-pre-alpha.In pratica non funziona una cippa.Uau (TM)Re: Prima di leggere l'articolo
Si, hanno spazzato via linux da netbok tanto per dirne una, questo intendevi?Hanno inventato i palmari con il CE e ad oggi windows mobile resta un sistema valido, ostico da usare per chi non è abituato ma sicuramente molto valido.Ditemi l'utenza business come cavolo fa a lavorare con un iphone senza tastiera fisica, o con android che non permette una sincronizzazione delle email e degli allegati con l'outlook in ufficio, per non parlare di sistemi di posta centralizzati.Magari il mio "vecchio" windows mobile 6.1 non ha applicazioni in grado di dirmi il nome delle stelle quando le inquadro, non sarà usabile con un dito come l'iphone, però se un cliente mi chiama e mi chiede di rinviargli l'offerta che non la trova io sono in grado di farlo da qualsiasi parte del mondo mi trovi, cosi come posso modificare un file excel anche sul piccolo schermo del mio cellulare, prova tu a modificarlo usando le dita sopra le piccole celle di excel.Se parliamo di usabilità allora i blackberry non dovrebbero esistere, invece mi sembra che per molti siano indispensabili.E' facile parlare quando si usa il telefono solo per andare su facebook.SalutiFeliciausRe: Prima di leggere l'articolo
post dell'anno!Filippo_pRe: Prima di leggere l'articolo
Grazie, come sempre del restoFeliciausRe: Prima di leggere l'articolo
Figurati che io sto aspettando con trepidazione uno smartphone che mi faccia il rendering di progetti AutoCAD fra una telefonata e l'altra, mentre lo tengo nel taschino... :)PolemikRe: Prima di leggere l'articolo
C'è Blender per PocketPC, non sarà cad...GasogenRe: Prima di leggere l'articolo
Magari un giorno ;-)Comunque portarsi in tasca i documenti essenziali dell'ufficio non è mica cosa da poco sai?FeliciausRe: Prima di leggere l'articolo
- Scritto da: Feliciaus> Ditemi l'utenza business come cavolo fa a> lavorare con un iphone senza tastiera fisicaTu ne hai mai provato uno? È molto veloce scrivere una volta presa la mano, oltre al vantaggio di poter usare tastiere contestuali. > Magari il mio "vecchio" windows mobile 6.1 non ha> applicazioni in grado di dirmi il nome delle> stelle quando le inquadro, non sarà usabile con> un dito come l'iphone, però se un cliente mi> chiama e mi chiede di rinviargli l'offerta che> non la trova io sono in grado di farlo da> qualsiasi parte del mondo mi trovi, cosi come> posso modificare un file excel anche sul piccolo> schermo del mio cellulare, prova tu a modificarlo> usando le dita sopra le piccole celle di> excel.Con lo zoom diventano belle grandi.Teo_Re: Prima di leggere l'articolo
- Scritto da: Feliciaus> Ditemi l'utenza business come cavolo fa a> lavorare con un iphone senza tastiera fisica, o> con android che non permette una sincronizzazione> delle email e degli allegati con l'outlook in> ufficio, per non parlare di sistemi di posta> centralizzati.Perchè parli di cose che non conosci?Io sincronizzo Android con tutto (si compreso quel XXXXX di outlook)....Se non sai di che parli fai più bella figura a tacere!> > Magari il mio "vecchio" windows mobile 6.1 non ha> applicazioni in grado di dirmi il nome delle> stelle quando le inquadro, non sarà usabile con> un dito come l'iphone, però se un cliente mi> chiama e mi chiede di rinviargli l'offerta che> non la trova io sono in grado di farlo da> qualsiasi parte del mondo mi trovi, cosi come> posso modificare un file excel anche sul piccolo> schermo del mio cellulare, prova tu a modificarlo> usando le dita sopra le piccole celle di> excel.Francamente si può modificare con dita o con tastiera! e in modo comodo il mio android ha una ottima tastiera fisica se la voglio usare!Ripeto taci se non sai di cosa parli!> > Se parliamo di usabilità allora i blackberry non> dovrebbero esistere, invece mi sembra che per> molti siano> indispensabili.Davvero? e per fare che?> > E' facile parlare quando si usa il telefono solo> per andare su> facebook.> > SalutiMai andato su fessbook!Saluti e la prossima parla di ciò che conosci!Inventare su quello che non conosci è ridicolo!ullalaRe: Prima di leggere l'articolo
Tanto per chiarirci:1) Dimmi come puoi sincronizzare le email cosi mi fai un piacere.2) Parlando del pennino dico solo che è comodo per molte applicazioni, sbaglio o la stessa apple lo vende a parte come acXXXXXrio? 3) outlook non è l'unico software per la gestione integrata di posta e contatti, ma insieme al business contact manager credo non abbia concorrenza, se conoscete software simili ditemelo che li testo.FeliciausRe: Prima di leggere l'articolo
- Scritto da: Feliciaus> che non permette una sincronizzazione> delle email e degli allegati con l'outlook in> ufficioMa secondo te tutte le ditte in ufficio hanno Out£ook?? Io ad esempio uso Thunderbird in IMAP, quindi la mail me la posso leggere da qualsiasi dispositivo IMAP-compatibile.> > io sono in grado di farlo da> qualsiasi parte del mondo mi trovi, cosi come> posso modificare un file excel anche sul piccolo> schermo del mio cellulare, prova tu a modificarlo> usando le dita sopra le piccole celle di> excel.Allora è meglio che non passi a Window$ Phon $tt, in quanto anche lui sarà touch.Il ProfetaRe: Prima di leggere l'articolo
A me non interessa cosa hanno le ditte in ufficio, io parlo per me e purtroppo non posso fare a meno di outlook, più che altro per il gran lavoro che svolte in BCM, se hai alternative le valuto volentieri, cosi risparmio anche qualcosa magari, il che non dispiace.FeliciausRe: Prima di leggere l'articolo
> Ma secondo te tutte le ditte in ufficio hanno> Out£ook?? Io ad esempio uso Thunderbird in IMAP,> quindi la mail me la posso leggere da qualsiasi> dispositivo> IMAP-compatibile.ROTFL... parliamo di ditte, non del tuo scantinato.nome e cognomeRe: Prima di leggere l'articolo
- Scritto da: Il Profeta> Allora è meglio che non passi a Window$ Phon> $ttTe l'ho già detto, hai un problema alla tastieraAMENRe: Prima di leggere l'articolo
La soluzione è smettere di usare Outlook, poi vedi che tutto prende un'altra piega (in meglio).E' l'utilizzo di software proprietario che ti obbliga da usare, a sua volta, lo stesso programma su altri dispositivi.Il mondeo del futuro è un mondo in cui chiunque dovrà poter leggere la posta, non importa qualche server o client stia usando. Perchè se la lavatrice vuole sapere se accendersi o meno, lo farà mandando una mail al frigorifero e non con i comandi remoti come si crede, perchè troppo chiusi e limitati.Oppure tu che accendi la caldaia in casa dall'ufficio perchè ti sei preso un'ora di permesso e rientrerai prima del solito.Perchè scegliere Windows, che non permette nemmeno il copia e incolla sul nuovo Phone?Nome e cognomeRe: Prima di leggere l'articolo
- Scritto da: Nome e cognome> Perchè se la> lavatrice vuole sapere se accendersi o meno, lo> farà mandando una mail al frigorifero(newbie) (newbie)Il ProfetaRe: Prima di leggere l'articolo
Non è detto che quando lo proverò sceglierò il windows 7, certo è che spero che migliorino il loro prodotto non che lo limitino.FeliciausRe: Prima di leggere l'articolo
- Scritto da: Nome e cognome> Perchè se la> lavatrice vuole sapere se accendersi o meno, lo> farà mandando una mail al frigorifero e non con i> comandi remoti come si crede, perchè troppo> chiusi e limitati."Salve, sono il forno a microonde della famiglia Rossi; non c'è nessuno in casa, e quella sciacquetta della segreteria telefonica è scappata con il frigorifero e mi ha lasciato qui da solo a rispondere al telefono. Lasciate un messaggio dopo il ping, e vi scalderò una pizzetta". *PING*Consuma toreRe: Prima di leggere l'articolo
> Hanno inventato i palmari con il CE e ad oggi> windows mobile resta un sistema validosi, talmente valido che e' fuori produzione, e tanti saluti a tutti i fessi che hanno appena comprato un telefono con windows mobile!adesso esce winphone7, che e' incompatibile al 100% con winmobiletrovati i programmi per winmobile nei prossimi anni...> Ditemi l'utenza business come cavolo fa a> lavorare con un iphone senza tastiera fisica, o> con android che non permette una sincronizzazione> delle email e degli allegati con l'outlook in> ufficio, per non parlare di sistemi di posta> centralizzati.ma sai quello che dici o le spari cosi', come capita?il mio Desire (con ANDROID) riceve le mail in modalita' PUSH (a costo ZERO, senza contratti) in tempo reale, mentre il mio Outlook 2010 le riceve 10 minuti piu' tardi (non posso certo fargli fare la sincr ogni 5 secondi, mi impianta il computer)inoltre (provato oggi, unaXXXXXta): ho inserito un nuovo contatto in Gmail, sono andato subito sul telefono e l'ho trovato li'!!! commenti compresi!!!inoltre Android ha il client per Exchange COMPRESO nel non-prezzo (il non-prezzo e' un concetto strano per i fanboy di M$)altro esempio di sincronizzazione: se fai una chat con GTalk o con Skype aperti contemporaneamente sul pc e sul telefono vedi in tempo reale nel telefono quello che scrivi nel pc, e viceversa: posso ad esempio continuare con il telefono una chat iniziata sul pc, che posso quindi spegneretu tieniti il tuo windows mobile> prova tu a modificarlo usando le dita sopra le piccole celle di excelma hai mai visto un telefono touch? sai come funziona? non sai che si apre la tastiera virtuale? e poi, lo sapevi che il s.o. Android e' nato SOLO CON TASTIERA, il touch l'hanno aggiunto dopo, e puoi scegliere di comprarti un tel touch+tastiera? io lo preferirei, perche' a volte la tastiera touch mi stanca...il mio prossimo Android avra' ANCHE la tastiera fisica!e mi dira' perfino i nomi delle stelle! anzi, me li dice gia' :))gianRe: Prima di leggere l'articolo
- Scritto da: Ubunto> "Microsoft: cambiare tutto, per cambiare tutto"> Quindi hanno deciso di non produrre più software> spazzatura e di darsi all'agricoltura? Bene,> bene...Di concime ne hanno...panda rossaconvinto te
beh , vediamo... explorer 8 è più vecchio di me.. il 9 lo stanno sviluppando da un anno... ragazzi che celerità... non parliamo del mobile 7.. sono rimasti scioccati quando han visto che non potevano mettere il vecchio nel fisso di casa.. minch.. hanno inventato i telefonini..Microsoft deve fare i conti con il fatto che rilasciare versioni nuove ogni 300 anni non paga più, perché i concorrenti viaggiano a ritmi diversi...geppettoMicrosoft
ha bisogno di una bella mazzata (che sta prendendo su molti fronti) e ridimensionata, così per schiarirsi le idee e poter ricominciare a innovare in un ottica nuova..però si sa, il lupo perde il pelo...bertucciaPensate sempre a XBox360
Si diceva che la padrona era Sony, e guardate un po' ora.MS non credo punti al 90% nei vari settori, ma a ritagliarsi una parte da protagonista alla pari con gli altri attori.Come detto alla fine dell'articolo, i mezzi e le capacità per riuscirci non gli mancano di certo.NoNeRe: Pensate sempre a XBox360
Prima di Sony era Nintendo, e prima era Atari.Per fortuna le cose cambiano e si evolvono - il come, è storia.ValerenRe: Pensate sempre a XBox360
la cosa divertente è che con wii è ritornata ad essere nintendo la regina del settore....sony ha completato sforato con un hardware senza nè capo nè coda ( seguire IBM nuoce gravemente alla salute :D ) e con politiche aggressive di protezione dei giochi che hanno solo rallentato la penetrazione della consolle nel mercato videoludicoin tutta onestà penso che solo Sony sia in grado di farsi sfilare la corona sotto il naso :DpabloskiRe: Pensate sempre a XBox360
Nintendo ha seguito la filosofia PS1-PS2: farsi piratare la console in ogni modo possibile. :D Scherzi a parte, ha sicuramente centrato progetto e target a cui riferirsi.Sony ha fatto il grosso errore di attuare la politica del "Io sono INVINCIBILE".NoNeRe: Pensate sempre a XBox360
il difetto della ps3 era il prezzo eccesivamente elevato. Questo giochetto ha funzionato perchè l'unico concorrente che hai tempi della ps2, nei primi anni, poteva impensierirla era il Dreamcast. Ma La XXXX aveva ed ha ancora un mangament di scimmie urlatrici, secondo solo a microsoft, in molte cose.La microsoft però nonostante i paletti che la ps3 non ha, si è fatta strada con un prezzo nettamente inferiore e con un buon marketing, soprattutto il secondo.Tra l'altro la ps3 non ha nemmeno i blocchi regionali....il sogno di ogni videogiocatore su console :DPS: La tua affermazione su IBM fa ridere, perchè quest'ultima produce i proXXXXXri di tutte e tre le console attualmente in commercio.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 settembre 2010 13.40-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Pensate sempre a XBox360
Guarda la 360 è la dimostrazione di come la gente sia poco accorta. Ha lanciato sul mercato un prodotto volutamente difettoso, ci hanno messo 6 revisioni per farla stabile!A i blocchi regionali è solo ORA HA IL WIFI INCORPORATO, ormai uno standard da anni...Per non parlare del LIVE a pagamento (le partite manco sono ospitate su infrastrutture proprie... ma dagli utenti)Sinceramente ha avuto fortuna per che il parco titoli compensava la console suicida :DSgabbioRe: Pensate sempre a XBox360
Hai detto niente!La scelta delle partnership e dei giochi non è una secondaria su una console.Se non fai giochi per lo meno decenti che cosa tiri su a fare una console?NoNeRe: Pensate sempre a XBox360
Appunto, diciamo però che la gente doveva pestare i piedi a microsoft quando il numero di console fallate era veramente elevato, anche perchè dubito che loro abbiano pagato con soldi falsi :DSgabbioRe: Pensate sempre a XBox360
- Scritto da: NoNe> Si diceva che la padrona era Sony, e guardate un> po'> ora. le quote di mercato contano un ciufolo se il settore produce solo perdite e l'unica che ha macinato utili e' stata nintendo...svendere i propri servizi non ha n' scosso il mercato ne' migliorato la situazione delle consolle se si rompono a livelli impressionanti... prima ms si toglierà da quel settore e meglio si trovranno tutti gli altri.Picchiatell oRe: Pensate sempre a XBox360
Scusa puoi mettere un link alla tua affermazione?L'ultima volta che si è parlato di cifre per microsoft qui su PI è saltato fuori che il settore gaming aveva guadagnato svariati milioni di $Magari mi sbaglio è... Però la tua affermazione che solo WII non è andata in perdita mi sembra una castroneria, soprattutto nel modo spocchioso in cui l'hai scritto.Scrivici la tua fonte così possiamo aggiornarci...urrrM$ cambia solo dove c'è concorrenza...
Infatti Window$, a parte una nuova grafica e qualche aggiustatina qua e là, è sempre lo stesso. Siamo nel 2010 e continua ad avere gli ActivX e il Rgi$tr¥, ereditati da Win95 e rivelatisi insicuri, difficili da gestire, ma facili da attaccare da parte dei virus/worm. Sinceramente serve poco avere rifatto il motore della GUI, quando poi sotto il sistema barcolla.La speranza, mia e dovrebbe esserlo anche dei M$-fanboy, è che anche nel campo dei PC il monopolio di M$ cali, così sarebbe costretta a produrre SW di più elevata qualità.Il ProfetaRe: M$ cambia solo dove c'è concorrenza...
- Scritto da: Il Profeta> Infatti Window$, a parte una nuova grafica e> qualche aggiustatina qua e là, è sempre lo> stesso. Siamo nel 2010 e continua ad avere gli> ActivX e il Rgi$tr¥, ereditati da Win95 e> rivelatisi insicuri, difficili da gestire, ma> facili da attaccare da parte dei virus/worm.> Sinceramente serve poco avere rifatto il motore> della GUI, quando poi sotto il sistema> barcolla.se il sistema operativo non fosse lento e prono a vulnerabilita', non staremmo con CPU stellari a 4 core e 4Gram per poter gestire antivirus, anti questo anti quello, ma basterebbe un p2 con 256Mram. Peccato che questo avrebbe bloccato l'enorme massa di profitti di Microsoft, intel, macaffe e balordi vari. Ma si sa, il popolo bue si beve tutto. E paga: oh, se paga!attonitoRe: M$ cambia solo dove c'è concorrenza...
Il lato positivo però c'è... è sceso il costo dell'HW! Così a casa ho il muletto di 5 anni fa, che all'epoca era dotato di 1GB di RAM, ed ora con Ubuntu gira alla grande. Poi sul MacBookPro, di tre anni fa, avevo 2GB di RAM ed ora con poco sono passato a 4, facendo felice VMware ;)Ringraziamo dunque M$, perchè coi loro "scarti" HW possiamo crearci dei super-PC, soprattutto se ci montiamo sopra Linux ;)Il ProfetaRe: M$ cambia solo dove c'è concorrenza...
- Scritto da: Il Profeta> Il lato positivo però c'è... è sceso il costo> dell'HW! Così a casa ho il muletto di 5 anni fa,> che all'epoca era dotato di 1GB di RAM, ed ora> con Ubuntu gira alla grande. Poi sul MacBookPro,> di tre anni fa, avevo 2GB di RAM ed ora con poco> sono passato a 4, facendo felice VMware> ;)> > Ringraziamo dunque M$, perchè coi loro "scarti"> HW possiamo crearci dei super-PC, soprattutto se> ci montiamo sopra Linux > ;)Scusa ma ha detto una illogicita' che.... No! usiamo il termine appropriato: "UNA XXXXXXX" che meta' basta.E non te la sto nenache a spiegare, sono troppo depresso.....attonitoRe: M$ cambia solo dove c'è concorrenza...
abbocco poi vado.> Infatti Window$, a parte una nuova grafica e> qualche aggiustatina qua e là, è sempre lo> stessoe quindi?>. Siamo nel 2010 e continua ad avere gli> ActivX e il Rgi$tr¥, I CattiveX se usati bene sono una buona idea.Il registro ero convinto fosse nato con windows 3.x ( vedi discorso di prima ).> rivelatisi insicuri, difficili da gestire, ma> facili da attaccare da parte dei virus/worm.Purtroppo è vero, per questo esistono gli AV.> Sinceramente serve poco avere rifatto il motore> della GUI, quando poi sotto il sistema> barcolla.In realtà il motore è solido, è quello che c'è sopra che barcolla.> > La speranza, mia e dovrebbe esserlo anche dei> M$-fanboy, è che anche nel campo dei PC il> monopolio di M$ cali, così sarebbe costretta a> produrre SW di più elevataè dai tempi del dr-dos che lo spero.Se la concorrenza è questa, la speranza faccio che seppellirla, tolto apple ed ubuntu che almeno qualcosa tentano di farlo il resto ......pippo75Re: M$ cambia solo dove c'è concorrenza...
- Scritto da: pippo75> I CattiveX se usati bene sono una buona idea.Per ora vengono usati bene dai virus/worm prodotti dai cari amici dei paesi ex-sovietici ;)> Il registro ero convinto fosse nato con windows> 3.x ( vedi discorso di prima> ).E' vero hai ragione. Comunque non sarebbe ora di dismetterlo, in favore ad esempio di vari file di configurazione in XML? M$ stessa, col .NT, spinge all'utilizzo degli XML per salvare la configurazione. > In realtà il motore è solido, è quello che c'è> sopra che barcolla.Su questo ho dei dubbi...Il ProfetaRe: M$ cambia solo dove c'è concorrenza...
- Scritto da: Il Profeta> - Scritto da: pippo75> > I CattiveX se usati bene sono una buona idea.> Per ora vengono usati bene dai virus/worm> prodotti dai cari amici dei paesi ex-sovietici > ;)se non sbaglio VB li usa da anni assieme agli OCX, poi che anche i creatori di virus li trovino comodi è un discorso a parte.Comunque per avere un super-virus non serve scomodare tanta fantasia, basta creare un file supertette.jpg.exe con dentro tutto quello che vuoi, sta tranquillo che molti ci cascano.Se non va bene l'exe, basta mettere un .SCR, un exe dentro un file zippato.> E' vero hai ragione. Comunque non sarebbe ora di> dismetterlo, in favore ad esempio di vari file di> configurazione in XML? M$ stessa, col .NT,> spinge all'utilizzo degli XML per salvare la> configurazione.Basterebbero i vecchi file .INI messi nelle cartelle private dell'utente e basterebbe farlo.> > > In realtà il motore è solido, è quello che c'è> > sopra che barcolla.> Su questo ho dei dubbi...avevo letto commenti di persone quotate, non ricordo dove ( diciamo su che libro ), se lo trovo......pippo75Re: M$ cambia solo dove c'è concorrenza...
- Scritto da: Il Profeta> Infatti Window$, a parte una nuova grafica e> qualche aggiustatina qua e là, è sempre lo> stesso. Siamo nel 2010 e continua ad avere gli> ActivX e il Rgi$tr¥, ereditati da Win95 e> rivelatisi insicuri, difficili da gestire, ma> facili da attaccare da parte dei virus/worm.> Sinceramente serve poco avere rifatto il motore> della GUI, quando poi sotto il sistema> barcolla.> > La speranza, mia e dovrebbe esserlo anche dei> M$-fanboy, è che anche nel campo dei PC il> monopolio di M$ cali, così sarebbe costretta a> produrre SW di più elevata> qualità.Direi che sono pienamente d'accordo. Anche il mercato dei browser senza firefox e ora chrome sarebbe stato immobile con IE da solo. Stesso dicasi di seven, uscito poco dopo vista che a sua volta usciva dopo anni di XP.La concorrenza fa solo bene a tutti.FeliciausRe: M$ cambia solo dove c'è concorrenza...
su windows è una nota a parte: La stessa microsoft non vuol far passare un eternità tra un versione e l'altra del sistema operativo, per evitare bagni di sangue, come per XP -> VistaSgabbioRe: M$ cambia solo dove c'è concorrenza...
- Scritto da: Il Profeta> Infatti Window$, a parte una nuova grafica e> qualche aggiustatina qua e là, è sempre lo> stesso. Siamo nel 2010 e continua ad avere gli> ActivX e il Rgi$tr¥, ereditati da Win95 e> rivelatisi insicuri, difficili da gestire, ma> facili da attaccare da parte dei virus/worm.Sulla necessità del registry ho già postato: un sistema object based come quello di Windows ha necessità di un database comune per le configurazioni degli oggetti (anche CORBA, ad esempio). E comunque il registry è ben robusto e in Vista/7 ne hanno migliorato molto l'efficienza. Quanto alla sicurezza, ogni entry del registry è sottoposto ad ACL e quindi il problema rimane nel fatto che non si deve usare un utente a privilegio alto per lavorare sul sistema Il vero peccato .ActiveX nasce da OLE2 e si rifà alla struttura object based del sistema. L'errore è stato introdurli in IE senza particolari vincoli. Ma oramai anche questi sono abbastanza sotto controllo. > Sinceramente serve poco avere rifatto il motore> della GUI, quando poi sotto il sistema> barcolla.Il sistema sotto è stato molto rinnovato ma anche prima non barcollava (non per niente è il sistema operativo server su architettura intel più diffuso). > La speranza, mia e dovrebbe esserlo anche dei> M$-fanboy, è che anche nel campo dei PC il> monopolio di M$ cali, così sarebbe costretta a> produrre SW di più elevata> qualità.Ma Microsoft produce software di elevata qualità: basta paragonare Office (e Sharepoint e Exchange e SQL Server e .NET e Visual Studio ecc.) ai prodotti concorrenti.Zucca VuotaRe: M$ cambia solo dove c'è concorrenza...
Fantastico!Zucca VuotaRe: M$ cambia solo dove c'è concorrenza...
Sinceramente tra un luogo dove trovare tutto e n-mila file di settings diversi, preferisco un unico posto.Poi che questo sia un sistema inefficiente o altro non lo so e non voglio neanche saperlo.Emoticon e videoRe: M$ cambia solo dove c'è concorrenza...
- Scritto da: Emoticon e video> Sinceramente tra un luogo dove trovare tutto e> n-mila file di settings diversi, preferisco un> unico posto.Dipende dalle tue esigenze.Se la tua esigenza e' quella che, in caso di problemi, preferisci perdere TUTTE le configurazioni in un colpo solo, allora si', avere tutto in un unico posto e' la soluzione migliore.> Poi che questo sia un sistema inefficiente o> altro non lo so e non voglio neanche> saperlo.Probabilmente allora neanche ti interessa sapere come sono organizzate le cose, quindi che ti frega se c'e' un registro o tanti files di configurazione? Non ti basta che le cose funzionino?panda rossaRe: M$ cambia solo dove c'è concorrenza...
- Scritto da: Il Profeta> Infatti Window$, a parte una nuova grafica e> qualche aggiustatina qua e là, è sempre lo> stesso. Siamo nel 2010 e continua ad avere gli> ActivX e il Rgi$tr¥, Comincio a sospettare che il problema non sia la tastiera, ma chi scrive..AMENPunta di diamante, testa di ponte...
Aggiungerei "piedi d'argilla", giusto per completare il quadro delle possibilita'.attonitoRe: Punta di diamante, testa di ponte...
Punta di diamante windows 7?Siamo nel 2010 e abbiamo ancora il disco c e l'explorer che quando crasha ti impalla tutto il sistema e compagnia bella.steRe: Punta di diamante, testa di ponte...
- Scritto da: ste> Punta di diamante windows 7?> Siamo nel 2010 e abbiamo ancora il disco c e> l'explorer che quando crasha ti impalla tutto il> sistema e compagnia bella.fosse solo questo..per installarlo c'è da disabilitare il floppy da BIOShttp://www.google.it/search?q=windows+7+install+slow+floppye se hai una pendrive inserita,prega che non le venga assegnata la lettera C:bertucciaRe: Punta di diamante, testa di ponte...
- Scritto da: attonito> Aggiungerei "piedi d'argilla", giusto per> completare il quadro delle> possibilita'.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)gionni64Re: Punta di diamante, testa di ponte...
- Scritto da: gionni64> - Scritto da: attonito> > Aggiungerei "piedi d'argilla", giusto per> > completare il quadro delle> > possibilita'.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(L'unico dei tre che hanno risposto ad aver capito. Mi complimento.attonitoRe: Punta di diamante, testa di ponte...
- Scritto da: attonito> Aggiungerei "piedi d'argilla", giusto per> completare il quadro delle> possibilita'.dimentichi "cuor di leone"...il solito bene informatoMicrosoft == IBM !!!
E' tutto inutile.Leggetevi il blog "mini microsoft" scritto dai loro stessi dipendenti, frustrati e ormai arresi all'evidenza che microsoft e' un'azienda allo sbando su tutti i fronti tranne windows+office che e' l'unica cosa che gli restera' fino a che la gente non fara' in massa lo switch a OSX si intende...Sanno benissimo che ormai e' troppo tardi, queste ultime mosse sono solo i colpi di coda prima del collasso e dell'annuncio che lasceranno il mercato Mobile e si limiteranno a fare software multipiattaforma per iPad/iPhone/OSX/Android/Symbian/WebOS/BBerry, che poi sarebbe la cosa piu' logica che dovevano fare da anni !Xbox ha perso 8 miliardi di dollari in quasi 10 anni .. fate vobis !Microsoft e' la nuova IBM, un carrozzone lento e pachidermico incapace di competere nel mercato attuale che richiede release di nuovi prodotti in chiave semestrale.Rolling ThunderRe: Microsoft == IBM !!!
Io sono con te...ma allora perchè sia Microsoft che IBM sono leader nel mondo..?Chi decide cosa sono loro in quanto ex monopolisti..soerbaRe: Microsoft == IBM !!!
le grandi aziende. Spesso su PI si considera solo il mercato dei privatiFaiRe: Microsoft == IBM !!!
IBM incapace di competere.... XD ... mi sto rotolando... fuori dal mondo bimbo-XXXXXXX sono gli altri che fanno fatica a competere con IBM ...abcRe: Microsoft == IBM !!!
- Scritto da: Rolling Thunder> fino a che> la gente non fara' in massa lo switch a OSX si> intende...> Questa è proprio bella :DdesyrioRe: Microsoft == IBM !!!
io pensavo che fosse l'anno di LinuxFaiRe: Microsoft == IBM !!!
È sempre l'anno di Linux, come l'apocalisse dei testimoni di GeovaLaNbertoRe: Microsoft == IBM !!!
- Scritto da: Fai> io pensavo che fosse l'anno di LinuxPer ora l'anno di linux è il 2012.nome e cognomeRe: Microsoft == IBM !!!
I...B...M......Ehm.... innov... ma cosa hai fumato?zuzzurroRe: Microsoft == IBM !!!
IBM, un carrozzone lento e> pachidermico incapace di competere nel mercato> attuale che richiede release di nuovi prodotti in> chiave> semestrale.trollata clamorosa!IBM incapace di competere... meriti un premioMaxRe: Microsoft == IBM !!!
- Scritto da: Rolling Thunder> Microsoft e' la nuova IBM, un carrozzone lento e> pachidermico incapace di competere Tu si che conosci le cose!AMENRe: Microsoft == IBM !!!
AHAHAHAHAHAH!Oddio, non riesco a smettere di ridere...AHAHAHAHAHAHAHA!Il più grosso carrozzone di insensatezze e str........ mai visto qui su PI... e ce ne vuole!!!AHAHAHAHAHA!IBM non competitiva? Windows soppiantato da OSX?Oddio....AHAHAHAHAHAHAHAH!urrrMa qualcuno usa Live?
Ho comprato recentemente un notebook con (ahimè!) Window 7 preinstallato ed una delle prime cose che ho disinstallato è proprio Live, per raggiungere almeno le performance della vecchia macchina con XP,eppure Live è quello che dovrebbe diventare il fulcro del "Nuovo Windows"!Sarò, anzi sono, vecchiotto e non amo i nuovi sistemi relazionali ed aborro i social network, ma mi piacerebbe sapere quanti usano Windows LIve per davvero!dagdaRe: Ma qualcuno usa Live?
comunque per raggiungere le prestazioni di xp dovresti installare le peggio schifezze e rallentare win7...Xp è un ferro vecchio e non mi dire che è piu veloce..vai a vedere i benchmarks.Se parli di NETbook allora hai sbagliato acquistosoerbaRe: Ma qualcuno usa Live?
- Scritto da: soerba> comunque per raggiungere le prestazioni di xp> dovresti installare le peggio schifezze e> rallentare win7...Xp è un ferro vecchio e non mi> dire che è piu veloce..vai a vedere i> benchmarks.Vediamoli questi benckmark a parita' di hardware.panda rossaRe: Ma qualcuno usa Live?
E già, vediamoli anche su diversi hardware, magari recenti visto che delle perfomance su un pentium 3 non me ne pò fregà di meno.Comunque vediamoli anche a parità di servizi avviati.Che commenti idioti che leggo.Quindi se prendo l'attuale mac-os lo ritengo peggiore del vecchio in quanto sui mac di 10 anni fa non gira? ummm davvero una bellissima considerazione che fate, complimenti all'obbiettività.FeliciausRe: Ma qualcuno usa Live?
- Scritto da: soerba> comunque per raggiungere le prestazioni di xp> dovresti installare le peggio schifezze e> rallentare win7...Xp è un ferro vecchio e non mi> dire che è piu veloce..vai a vedere i> benchmarks.Nono, facceli vedere tu, da quali benchmarks cominciamo ?kraneRe: Ma qualcuno usa Live?
scusa ma mi associo ai benchmark... dai non ci credo che 7 è meglio di XP sulla STESSA macchina... vogliamo mettere anche solo il comparto grafico?se le cose non le provate non sparate a caso per favore... 7 sarà anche Vista con 3213123 patch quindi almeno stabile ma NON sarà mai performante come XP, è come dire che il dos sulle macchine di adesso andrebbe peggio...raptusRe: Ma qualcuno usa Live?
Dove li hai visti questi benchmark?Su una macchina con Core i7 e 6GB di RAM, magari-forse-può darsi che, Win $tt sia più veloce di XP, perchè scala meglio del predeXXXXXre, che non sfrutta appieno il multicore. Su PC più datati, o anche attuali ma di fascia economica, la vedo dura...Le mie sono comunque supposizioni, aspetto il link ai tuoi autorevoli benchmark, per avere conferme o smentite ;)Il ProfetaRe: Ma qualcuno usa Live?
io con un i3 2.16 ghz e 4 gb ram ed arch linux le prestazioni sono da urlo! :)elgibboRe: Ma qualcuno usa Live?
- Scritto da: Il Profeta> > magari-forse-può darsi che, Win $tt sia...Hai un problema con la tastieraAMENRe: Ma qualcuno usa Live?
- Scritto da: soerba> Xp è un ferro vecchio e non mi> dire che è piu veloce..vai a vedere i> benchmarks.Citation needed, perché con Google non trovo nulla a supporto.ValerenRe: Ma qualcuno usa Live?
Siete veramente dei polli!!! (troll2)(troll2)(troll2)Mi pare abbastanza ovvio che xp sia piu veloce su macchine di qualche anno fà.Non parliamo di linux...grazie e scusate della trollata...questa cosa dei super hardware da vista in poi mi puzzaaa alla grande,qualcuno aveva bisongo di soldi???...soerba la vendettaRe: Ma qualcuno usa Live?
Parlo di NOTEBOOK, non di NETBook, a parte i benchmark, quello vecchio che purtroppo è defunto (appeno trovo il proXXXXXre lo riparo, perchè sono capace...)era un ASUS Z9200 con CPU Intel a 1,6GHz 2MB Cache e 2GB RAM, quello nuovo è un TOSHIBA SATELLITE C650 con CPU Intel DualCore a 2,3GB e 4 GB RAM.Sulla carta dovrebbe essere più performante quello nuovo, invece IN PRATICA, cioè USANDOLO e non misurandone il benchmark, era più performante quello vecchio...Sarà magari che costava 6 anni fa 1200 euro mentre quello nuovo costa (un mese fa) 490 euro....dagdaRe: Ma qualcuno usa Live?
si va be!! allora "MI PARE" che usandolo sia piu veloce il mio C64 del quad core di ora..soerba la vendettaRe: Ma qualcuno usa Live?
- Scritto da: dagda> Sarò, anzi sono, vecchiotto e non amo i nuovi> sistemi relazionali ed aborro i social network,Appunto... sei vecchio (anche io, sniff)!> ma mi piacerebbe sapere quanti usano Windows LIve> per> davvero!Mai visto i ragazzini chattare?Zucca VuotaRe: Ma qualcuno usa Live?
Ho solo 40 anni e mi diverto molto a chattare con amici lontani per motivi di lavoro o scelta di vita ed utilizzo live regolarmente e lo trovo comodo e sempliceP.S.Non sono un informatico ne lo voglio diventare utilizzo solo ciò che ho a disposizione per divertirmi ciaoMauroRe: Ma qualcuno usa Live?
- Scritto da: Mauro> Ho solo 40 anni e mi diverto molto a chattare con> amici lontani per motivi di lavoro o scelta di> vita ed utilizzo live regolarmente e lo trovo> comodo e> sempliceAnche io. Ma i ragazzini sono delle divinità nell'uso di Live.Zucca VuotaRe: Ma qualcuno usa Live?
- Scritto da: dagda> Ho comprato recentemente un notebook con (ahimè!)> Window 7 preinstallato ed una delle prime cose> che ho disinstallato è proprio Live, per> raggiungere almeno le performance della vecchia> macchina con XP,eppure Live è quello che dovrebbe> diventare il fulcro del "Nuovo> Windows"!> Sarò, anzi sono, vecchiotto e non amo i nuovi> sistemi relazionali ed aborro i social network,> ma mi piacerebbe sapere quanti usano Windows LIve> per> davvero!Io, tutti i giorni e per lavoro.Non esiste un insieme di servizi free utilizzabili per l'Home Office / Small Office e con tutte le funzionalità che ha Live + Outlook (con il OL Live Connector) + Smartphone WM 6.5.Con altri strumenti (p. es. GMail + Outlook + iPhone) gira e rigira ti mancano delle funzionalità a meno di installarsi softwarini di sincronizzazione o similari.Darth VaderSegnalazione
Quarto paragrafo: visto l'articolo penso che BigG vada modificato BigMMaurizioRe: Segnalazione
sistemato grazie :)Luca AnnunziataRe: Segnalazione
- Scritto da: Luca Annunziata> sistemato grazie :)Eccellente articolo! Sei unico che scrive articoli lunghi, interessanti e completi. Ciò che basta per far trattenere il lettore anche oltre il sottotitolo. (love)x128La fiducia
Microsoft ha perso la fiducia dei clienti, e quella non la si riconquista in una stagione.Per come la vedo io, anche se questi ultimi prodotti sono buoni, ormai l'azienda è sul viale del tramonto, lei e i suoi paradigmi ammuffiti.EDIT: corretto "preso" in "perso"-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 settembre 2010 12.55-----------------------------------------------------------ruppoloRe: La fiducia
- Scritto da: ruppolo> Microsoft ha preso la fiducia dei clienti, e> quella non la si riconquista in una> stagione.> > Per come la vedo io, anche se questi ultimi> prodotti sono buoni, ormai l'azienda è sul viale> del tramonto, lei e i suoi paradigmi> ammuffiti.Tanto di ammuffito alla fine (il tuo discorso)!"Per come la vedo io" volevi dire perso la fiducia e non preso. (newbie) Incapace e incompetente! Nemmeno scrivere in una semantica coerente!!!x128Re: La fiducia
- Scritto da: x128> - Scritto da: ruppolo> > Microsoft ha preso la fiducia dei> clienti,> e> > quella non la si riconquista in una> > stagione.> > > > Per come la vedo io, anche se questi ultimi> > prodotti sono buoni, ormai l'azienda è sul viale> > del tramonto, lei e i suoi paradigmi> > ammuffiti.> > Tanto di ammuffito alla fine (il tuo discorso)!> "Per come la vedo io" volevi dire perso la> fiducia e non preso. (newbie) Incapace e> incompetente! Nemmeno scrivere in una semantica> coerente!!!Senti chi parla. Le frasi hanno soggetto, verbo, complemento. " Tanto di ammuffito alla fine (il tuo discorso)! " (rotfl)(rotfl)(rotfl)la policyRe: La fiducia
> "Per come la vedo io" volevi dire perso la> fiducia e non preso. (newbie) Incapace e> incompetente! Nemmeno scrivere in una semantica> coerente!!!Semplice dislessia durante la digitazione, ho invertito la coppia "er" e causalmente ne è venuta fuori una parola di senso compiuto. Ma evidentemente la tua scarsa intelligenza non ti ha permesso di intuire dove stava l'errore, scomodando la semantica che, come abbiamo avuto modo di leggere, tu stesso ignori.ruppoloRe: La fiducia
Ovviamente hai scritto il contrario di quello che intendeviuno qualsiasiRe: La fiducia
ruppolo tu sei quello che diceva che il bus pci express ha una banda di poche decine di mega al secondo... e noi ti vogliamo bene per questa e tante altre tue perle...ma sono d'accordo sul fatto che l'utente medio non abbia più fiducia in microsoft, ed essendo medio anche ne qi ha perso fiducia proprio quando mocrosoft ha iniziato a sfornare prodotti di qualità...puppaRe: La fiducia
- Scritto da: puppa>ha perso fiducia proprio quando> mocrosoft ha iniziato a sfornare prodotti di> qualità...Tipo lo zune o il qinLaNbertoRe: La fiducia
secondo me l'utente ms medio, nemmeno sa che ci sono alternative e nemmeno gli interessano visto che comunque il pc gli viene messo a disposizione sul posto di lavoro.non soRe: La fiducia
- Scritto da: ruppolo> Microsoft ha perso la fiducia dei clienti, e> quella non la si riconquista in una> stagione.> > Per come la vedo io, anche se questi ultimi> prodotti sono buoni, ormai l'azienda è sul viale> del tramonto, lei e i suoi paradigmi> ammuffiti.> > EDIT: corretto "preso" in "perso"Ma più che altro io mi domando (dopo aver visto Windows phone 7 in azione)...che caz§°* è quello schifo?Una home screen così orripilante ed inutile solo loro la potevano tirar fuori!Ma dove vogliono andare io mi chiedo...DarkOneRe: La fiducia
- Scritto da: ruppolo> Microsoft ha perso la fiducia dei clienti, e> quella non la si riconquista in una> stagione.> > Per come la vedo io, anche se questi ultimi> prodotti sono buoni, ormai l'azienda è sul viale> del tramonto, lei e i suoi paradigmi> ammuffiti.> > EDIT: corretto "preso" in "perso"> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 24 settembre 2010 12.55> --------------------------------------------------se intanto cominciassero a fare aggiornamenti di s.o. che non nessitino di installazioni "pulite" come le chiamano loro cominciarebbe a funzionare il discorso....Picchiatell oC-LORO
SI MA IL PROBLEMA NON E' IL SOFTWARE E' KE ERA MEJO QUANDO C ERA BILL GATE STO STEVE BALLMER CONTINUA A FARE SOLO CAGATE ALTRI 10 ANNI E MICROSOFT SARA' UN LONTANO RICORDO. MA INVECE DI ANDARE APPRESSO A IPOD IPAD FARE QUALCOSA DI ORIGINALE NO EH BALLMER CICCIONE?PROBABILMENTE PER COMBATTERE APPLE BALLMER PROPORRA' DEI NUOVI DISPOSITIVI :C-SUAC-LOROiupiterMa la non sicurezza rimane uguale.
http://www.oneitsecurity.it/20/09/2010/vulnerabilita-in-aspnet-microsoft-mette-in-guardia-su-possibili-pericoli/Come da oggetto (rotfl)nome e cognomeRe: Ma la non sicurezza rimane uguale.
Eh beh... seguendo il tuo discorso non si dovrebbe comprare niente! neanche una penna.http://punto-informatico.it/2829528/PI/News/apache-corregge-una-grave-vulnerabilita.aspxEmoticon e videoRe: Ma la non sicurezza rimane uguale.
Io riporto falle aperte è gravi, tu parli di falle risolte, pessima arrampicata sugli specchi.nome e cognome[OT] rilasciato QT 4.7
http://arstechnica.com/open-source/news/2010/09/nokias-cross-platform-development-strategy-evolves-with-qt-47.arspenso che un articolo ci vorrebbeil nuovo qt 4.7 è straordinario ed è ad oggi l'unico toolkit cross-platform con le OOcollioneMA E' SOLO WINDOWS CE CON UNA NUOVA GUI
MA E' SOLO WINDOWS CE CON UNA NUOVA GUIDirta riauRe: MA E' SOLO WINDOWS CE CON UNA NUOVA GUI
beh a redmond hanno sempre fatto così :Dcollioneal cuor non si comanda!
Microsft paga, si sa, e quindi la marchetta bisogna farla.MA si legge tra le righe che e' un servilismo freddo, meccanicistico, un "tanto a parola" come nei telegrammi.Altra storia quando il sedere da leccare e' quello di Apple: li' c'e' sentimento, partecipazione, ci vede che Luca con Apple "ci sta". Non e' bellissimo quando oltre a farlo per i soldi soldi lo fai anche per piacere? eh, al cuor non si comanda.Luca, chiudi gli occhi e pensa all'iPad :Dattonitomessenger 2011 è una schifezza
è stato rilasciato da poco e i commenti in giro non mi sembrano granchè entusiasmantihttp://www.downloadblog.it/post/13122/microsoft-ha-rilasciato-windows-live-essentials-2011-anche-in-italianobancaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 21 09 2010
Ti potrebbe interessare