Una decisione cruciale , attesa al varco dall’intera squadra legale di Google per capire come potrà evolversi quello che si è ormai trasformato in un vero e proprio affaire di portata internazionale. Il colosso di Mountain View rischierà ora una sonora condanna in terra californiana, dopo aver catturato per errore diverse centinaia di gigabyte di dati attraverso il suo servizio di mappatura Street View .
Un autogol forse decisivo, che aveva portato a diverse class action poi raggruppate in un’unica azione legale presentata davanti al giudice distrettuale James Ware. Lo stesso Ware ha ora sottolineato come le richieste di archiviazione di BigG siano improponibili, bocciando di fatto il tentativo di annullare le varie class action . Le Googlecar potrebbero ora aver violato – anche se per errore – le attuali predisposizioni del Wiretap Act statunitense .
In sostanza, il giudice Ware ha stabilito che le varie reti WiFi pubblicamente accessibili – dunque non protette – non possano essere considerate alla stregua dei segnali radio AM/FM, o dello spettro elettromagnetico a disposizione di pubblico e forze dell’ordine . L’esatto contrario di quanto sostenuto dai legali di BigG. I dati trasmessi a mezzo wireless sarebbero dunque tutelati come all’interno della disciplina dedicata ai network telefonici.
Dunque poco importa se le auto di Google abbiano succhiato via i dati per sbaglio, o se la stessa BigG non abbia in alcun modo sfruttato le informazioni ottenute a mezzo WiFi non protetto. L’azienda californiana potrebbe ora venire condannata per violazione della legge nazionale sulle intercettazioni a mezzo elettronico.
Mauro Vecchio
-
fallimento assicurato
fossi nei dipendenti di quei tre marchi comincerei a trovarmi un altro posto di lavoro...chi e' venuta ad accordi con m$ e' andata avanti poco...Picchiatell oE poi ditemi se MS non è un patent troll
Non ha sviluppato Android, non produce né tablet né smartphone, ma chiede soldi ai produttori di tablet che adottano Android.ruppoloRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
Beh, direi di sì.Il problema è che non è la sola...hermanhesseRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
- Scritto da: ruppolo> Non ha sviluppato Android, non produce né tablet> né smartphone, ma chiede soldi ai produttori di> tablet che adottano> Android.lul ma se non capisci mica è colpa di ms, non si tratta di android vanilla ma delle personalizzazioni che vengono fatte dai produttori di cellulari che violano i suoi brevettilulRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
brevetti da dimostrare tra l'altro, sempre fuffa è.SgabbioRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
- Scritto da: lul> > lul ma se non capisci mica è colpa di ms, non si> tratta di android vanilla ma delle> personalizzazioni che vengono fatte dai> produttori di cellulari che violano i suoi> brevettianche perché se la colpa fosse di android vanilla credo che google l'avrebbe subito modificato (oppure lo modificherà), inoltre non si spiega perché solo htc e non altri major player come samsung, lg, motorola e sonyericsson.il signor rossiRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
i produttori sono degli idioti prima di pagare dovrebbero pretendere di sapere quali sono i brevetti violatiquesti sono anni che pagano ma i brevetti sono rimasti nell'obliose lo dice microsoft è vero- Scritto da: lul> - Scritto da: ruppolo> > Non ha sviluppato Android, non produce né tablet> > né smartphone, ma chiede soldi ai produttori di> > tablet che adottano> > Android.> > lul ma se non capisci mica è colpa di ms, non si> tratta di android vanilla ma delle> personalizzazioni che vengono fatte dai> produttori di cellulari che violano i suoi> brevettikenshemoRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
- Scritto da: ruppolo> Non ha sviluppato Android, non produce né tablet> né smartphone, ma chiede soldi ai produttori di> tablet che adottano> Android.Premesso che sono contrario ai brevetti, ti faccio notare che Microsoft ha un bel po' di esperienza e di soluzioni create in casa sia nel campo tablet che nel campo smartphone. Questo prescinde dal sucXXXXX commerciale dei suoi prodotti in questi ambiti. Quindi che abbia dei brevetti in tali contesti non è così strano.Zucca VuotaRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
purtroppo è così e il fatto che possano essere brevetti fondati sul niente non serve, visto che il sistema è cosìalle aziende prese per la gola non resta altro che avviare una lunga e costosa causa legale oppure pagare ( il che costa sicuramente meno della causa )mi chiedo quando l'uspto acquisirà un minimo di competenza in materia e proporrà una seria riformata di questo disgustoso sistema che minaccia la creatività e l'innovazionecollioneRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
- Scritto da: Zucca Vuota> Premesso che sono contrario ai brevetti, ti> faccio notare che Microsoft ha un bel po' di> esperienza e di soluzioni create in casa sia nel> campo tablet che nel campo smartphone.Si, esperienza fallimentare.> Questo> prescinde dal sucXXXXX commerciale dei suoi> prodotti in questi ambiti.Nel senso che comunque sempre esperienza è?ruppoloRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Zucca Vuota> > Premesso che sono contrario ai brevetti, ti> > faccio notare che Microsoft ha un bel po' di> > esperienza e di soluzioni create in casa sia nel> > campo tablet che nel campo smartphone.> > Si, esperienza fallimentare.ricordi newton?> > > Questo> > prescinde dal sucXXXXX commerciale dei suoi> > prodotti in questi ambiti.> > Nel senso che comunque sempre esperienza è?si sempre esperienza èlulRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
- Scritto da: ruppolo> Si, esperienza fallimentare.Mah... Sui tablet PC, nonostante le indubbie capacità del software, purtroppo é così. Ma confido in una rapida crescita con Windows 8.Sui telefoni ricordo che prima di iPhone erano uno dei principali player. Ora sono ripartiti con WP7 (sto postando con Mango in questo momento) e le cose sono assolutamente incoraggianti. Ne riparliamo fra 1 anno.Zucca VuotaRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
È l'ultima spiaggia: puntare tutto su avvocati e cavilli vari per sopravvivere. A competere sul mercato non ci pensano più: sono già falliti definitivamente e irrimediabilmente.informoRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
- Scritto da: informo> È l'ultima spiaggia: puntare tutto su avvocati e> cavilli vari per sopravvivere. A competere sul> mercato non ci pensano più: sono già falliti> definitivamente e> irrimediabilmente.Ma ci credi veramente a quello che scrivi?Zucca VuotaRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
Sta cercando di superare ruppolo a chi la spara + grossaRoverRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
Il tuo problema si chiama disturbo ossessivo-compulsivo.RoverRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
- Scritto da: Rover> Il tuo problema si chiama disturbo> ossessivo-compulsivo.Il tuo problema è invece l'aver preso la strada sbagliata.ruppoloRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Rover> > Il tuo problema si chiama disturbo> > ossessivo-compulsivo.> > Il tuo problema è invece l'aver preso la strada> sbagliata.ha il gpslulRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
cattivello, non hai preso la strada giusta! segui ruzzolo san steve e ruzzolerai sempre più giù (ma lo prenderai sempre più su)zuzzoloRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
vieni patent troll...http://www.tomshw.it/cont/news/apple-vuole-eliminare-il-galaxy-tab-dal-mercato/32316/1.htmla proposito[img]http://www.tomshw.it/files/2011/07/immagini/32316/jobs_t.jpg[/img]ti sei girato verso Cupertino e hai pregato stamattina?zuzzoloRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
[img]http://i.imgur.com/EbbMM.jpg[/img]ephestioneRe: E poi ditemi se MS non è un patent troll
i due pesi e le due misure di rupollo...Steve Robinson HakkabeeSchifo totale
Schifo totale: Togliere il boccone a piccoli cagnolini.giuseppe messinaEliminare i brevetti
Eliminare i brevetti risolve il problema alla radice.P-)ABOLIRE IL COPYRIGHTl'unico brevetto di redmond sono i virus
l'unico brevetto che microsof può dire che é il suo è la vulnerabilità totale ai virus... aha aha aha aha aha aha aha ahahacherRe: l'unico brevetto di redmond sono i virus
- Scritto da: hacher> l'unico brevetto che microsof può dire che é il> suo è la vulnerabilità totale ai virus... aha aha> aha aha aha aha aha> ahacontrolla per quale sistema è stato fatto il primo virus ^^lulRe: l'unico brevetto di redmond sono i virus
- Scritto da: lul> - Scritto da: hacher> > l'unico brevetto che microsof può dire che é il> > suo è la vulnerabilità totale ai virus... aha> aha> > aha aha aha aha aha> > aha> > controlla per quale sistema è stato fatto il> primo virus> ^^Era un sistema diverso? Se si, è evidente che non era il sistema migliore per il mondo dei virus, visto che poi fu scelto Windows.ruppoloRe: l'unico brevetto di redmond sono i virus
- Scritto da: ruppolo> Era un sistema diverso?Il primo Worm è nato per UNIX.DarwinFossi nei panni di MS...
Fossi nei panni di MS......butterei via WP7 e l'oscena interfaccia grafica anni 90, e adotterei Android. Sicuramente venderebbe più del misero 1% del market share del mese scorso.Ah, 1% perchè per ogni smartphone WP7 comprato ce n'è uno in regalo, altrimenti sarebbe 0,5%Paolopizzo rtm 2011.6.1.7600
Release 2 ManufacturinglolGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 01 07 2011
Ti potrebbe interessare