Apple ha iniziato a vendere iPhone nei suoi negozi a stelle e strisce e sul sito statunitense , a prezzo di listino, senza sovvenzioni e abbonamenti AT&T: nonostante questo, negli USA l’apparecchio resta legato alla compagnia telefonica e deve essere sbloccato se si vuole utilizzarlo con un’altra telco.
Sugli scaffali degli Apple Store e su quelli virtuali del sito sono apparsi gli iPhone 3G 8GB a 499 dollari, il modello 3GS 16 GB a 599 dollari e quello con 32 GB a 699 dollari: non c’è dunque bisogno di sottoscrivere un abbonamento con AT&T. Sussiste un limite di possibili acquisti a prezzo pieno (quindi non riguarda il comodato d’uso e altre forme di possesso): un iPhone al giorno, e 10 massimo in tutta la vita.
Tuttavia, paradossalmente , il telefono resta legato ad AT&T , e solo sbloccandolo il dispositivo può essere utilizzato con una diversa compagnia. Il jailbreak, d’altronde, pur non essendo tecnicamente difficile (a parte per il 3GS per cui potrebbe esserci un sistema di protezione ulteriore del blocco), non è autorizzato da Apple e annulla la garanzia. Negli States, inoltre, pur sbloccato funzionerebbe solo con AT&T e la rete T-mobile per specifiche GSM.
La nuova offerta di vendita potrebbe servire a liberare gli scaffali in preparazione dell’ arrivo del nuovo modello di iPhone 3GS .
E per un device che (apparentemente) si allontana da AT&T, un altro si avvicina : Palm, forse per arginare l’andamento non proprio positivo del primo periodo di vendite, ha sottoscritto un accordo con la telco statunitense legata ancora per un anno al melafonino, aggiudicandosi così la possibilità di aumentare di molto l’utenza raggiungibile e migliorando i canali distributivi dei suoi terminali WebOS. Saranno disponibili nei prossimi mesi nei centri AT&T Palm Pre Plus a 149,99 dollari e Pixi Plus a 49,99 dollari . I dispositivi avranno inoltre in dotazione un dispositivo che gli permetterà di passare agevolmente dal 3G al WiFi quando nel raggio di hotspot AT&T.
A sorpresa, anche Dell ha annunciato lo sbarco di “Aero”, il suo primo smartphone con sistema Google Android, in terra statunitense: anche in questo caso, il partner telefonico designato è AT&T.
Claudio Tamburrino
-
Addio manifestazioni
Tra queste armi, i fasci di microonde e quant'altro sarà impossibile organizzare raduni o manifestazioni di piazza, che verranno dispersi senza colpo ferire con la semplice pressione di un pulsante. Con internet pesantemente censurato, ogni protesta sarà di fatto impossibile.É finita. Schiavi per sempre.Get RealRe: Addio manifestazioni
- Scritto da: Get Real> Tra queste armi, i fasci di microonde e> quant'altro sarà impossibile organizzare raduni o> manifestazioni di piazza, che verranno dispersi> senza colpo ferire con la semplice pressione di> un pulsante. Con internet pesantemente censurato,> ogni protesta sarà di fatto> impossibile.> É finita. Schiavi per sempre.Per quello non servono armi, basta possedere metà dei canali televisivi italiani e corrompere l'altra metà (pubblica).RedpillRe: Addio manifestazioni
- Scritto da: Get Real> Tra queste armi, i fasci di microonde e> quant'altro sarà impossibile organizzare raduni o> manifestazioni di piazza,Come no, abbiamo la piazza Internet.> che verranno dispersi> senza colpo ferire con la semplice pressione di> un pulsante.E noi con un altro pulsante buttiamo loro fuori dalle palle.> Con internet pesantemente censurato,Si, a parole.> ogni protesta sarà di fatto> impossibile.Possiamo fare molto più, che protestare.> É finita. Schiavi per sempre.È appena iniziata!ruppoloRe: Addio manifestazioni
Ma che succede? Sono d'accordo con te!Ma sei veramente tu, ruppolo? (visto che ultimamente ci sono alcuni impostori che si fingono altri utenti, il dubbio viene :-D)angrosRe: Addio manifestazioni
Come già in altre occasioni mi chiedo che senso abbia un articolo del genere su una rivista intitolata "Punto Informatico". Riportare una notizia che parla di una novità tecnologica, ma non elencarne neppure i punti fondamentali... cos'è, un blog? Boh.. Caro PI, sgancio i feed. E tanti saluti ai troll!Rednon letale
Conoscendo gli americani e la loro propensione verso il rispetto delle libertà civili (il rispetto di fatto, non le barzellette che hanno scritte sulla costituzione e che nessuno caga di striscio, un po' come da noi), immagino che la modalità non letale lo sarà come per i famigerati tasers, vero?http://truthnottasers.blogspot.com/2008/04/what-follows-are-names-where-known.htmlcippalippusRe: non letale
- Scritto da: cippalippus> Conoscendo gli americani e la loro propensione> verso il rispetto delle libertà civili (il> rispetto di fatto, non le barzellette che hanno> scritte sulla costituzione e che nessuno caga di> striscio, un po' come da noi), immagino che la> modalità non letale lo sarà come per i famigerati> tasers,> vero?> > http://truthnottasers.blogspot.com/2008/04/what-foSenza considerare che la giustificazione al non letale in contesti bellici urbani con vittime collaterali mi sembra molto forzata. Sono parente di un militare italiano che è stato recentemente in Afghanistan e da quello che mi racconta deduco che un'arma del genere sia pressoché inutile in quelle situazioni.RedpillUn'altra arma a disposizione ...
... dei picchiatori di stato! Già i proiettili di gomma sparati verso la testa e a distanza relativamente ravvicinata hanno causato morti e danni irreversibili, i taser usati impropriamente, come strumento di tortura, o su persone che hanno problemi di salute hanno causato svariate centinaia di vittime, ora con questo ultimo giocattolo le vittime cresceranno ulteriormente tra l'indifferenza generale. I governi mutano sempre più in dittature travestite da democrazia, e a noi resta poco da fare finché regnerà il menefreghismo assoluto. :(linguistRe: Un'altra arma a disposizione ...
Non abbiate paura ragazzi,possono creare tutte le armi che vogliono,ma non potranno mai avere a disposizione l'arma definitiva : la mente di una persona che non ha più niente da perdere o la mente di una persona che lotta animata dagli ideali in cui crede. Questo genere di persone non nascono tutti i giorni,ma per nostra fortuna,ogni volta che c'è veramente bisogno di loro,loro ci sono. A me i potenti,i guerrafondai,i grandi imprenditori mi fanno ridere,perchè non capiscono che più credono di poter tenere la situazione sotto controllo,più si rendono conto che è un illusione. Nella storia dell'uomo non è mai capitato che qualcuno è riuscito a tenere le persone con le catene ai polsi per lungo tempo.MarioRe: Un'altra arma a disposizione ...
- Scritto da: Mario> l'arma definitiva : la mente di una> persona che non ha più niente da perdere o la> mente di una persona che lotta animata dagli> ideali in cui crede. Questo genere di persone non> nascono tutti i giorni,ma per nostra fortuna,ogni> volta che c'è veramente bisogno di loro,loro ci> sono.[img]http://risodegliangeli.corriere.it/20091216-tartaglia-carcere.jpg[/img]Oh No More LemmingsRe: Un'altra arma a disposizione ...
- Scritto da: Mario> Non abbiate paura ragazzi,possono creare tutte le> armi che vogliono,ma non potranno mai avere a> disposizione l'arma definitiva : la mente di una> persona che non ha più niente da perdere o la> mente di una persona che lotta animata dagli> ideali in cui crede. Questo genere di persone non> nascono tutti i giorni,ma per nostra fortuna,ogni> volta che c'è veramente bisogno di loro,loro ci> sono. A me i potenti,i guerrafondai,i grandi> imprenditori mi fanno ridere,perchè non capiscono> che più credono di poter tenere la situazione> sotto controllo,più si rendono conto che è un> illusione. Nella storia dell'uomo non è mai> capitato che qualcuno è riuscito a tenere le> persone con le catene ai polsi per lungo> tempo.Credimi, tu guardi troppi film americani. Sei uno schiavo e neanche sai di esserlo.nano nano AiaceManlio SgalambroRe: Un'altra arma a disposizione ...
domani mattina prova a pagare il pane con parole e ideologie.senti che cosa ti rispondono, i piccoli imprendtori, non quelli grandi.torna sulla terra.ubuntu9.04Re: Un'altra arma a disposizione ...
- Scritto da: Mario> Questo genere di persone non> nascono tutti i giorni,ma per nostra fortuna,ogni> volta che c'è veramente bisogno di loro,loro ci> sono. E vengono uccisi. Se la loro fazione vince, per qualche anno li celebrano in un anniversario a caso, poi cominciano a dire che, beh, anche gli altri erano esseri umani e avranno avuto le loro ragioni... Poi ne distorcono la storia fino a farli diventare "criminali in cerca di vendetta contro innocenti". > Nella storia dell'uomo non è mai> capitato che qualcuno è riuscito a tenere le> persone con le catene ai polsi per lungo> tempo.Ti illudi. Da quanto esiste la Corea del Nord? L'Iran post Persia? l'Afghanistan rurale, ancora adesso in mano ai talebani? Se poi vuoi tornare indietro di qualche tempo: la schiavitù in Sudafrica (1948-1990 = 42 anni), il nazismo e il fascismo (1922-45=33 anni).Bene che vada il regime cede dopo quarant'anni e più, praticamente ti si fotte gli anni buoni di un paio di generazioni.OldDogMa che felicità
Ma come saranno contenti gli americani, che avranno un sacco di proteste da fare in futuro.Taser + Lund rifle.Il solo risultato è che si spara di più alle persone.Ma che felicità !Giuseppe RossiArma non letale
... a bassa tecnologia:Lo schioppo del nonno caricato a sale.Una volta i contadini lo usavano per scacciare i ragazzini che rubavano la frutta: dolorosissimo ma non mortale, costo minimoUndertakerRe: Arma non letale
- Scritto da: Undertaker> ... a bassa tecnologia:> > Lo schioppo del nonno caricato a sale.> > Una volta i contadini lo usavano per scacciare i> ragazzini che rubavano la frutta: dolorosissimo> ma non mortale, costo> minimoSoluzione troppo intelligente e che non offre abbastanza guadagno, per proporla ad un governo.Oh No More LemmingsSi vabbe`...
Sarà pure a bassa velocità, ma se ti becca in un occhio...Ucciosoldi buttati
Chissà quante centinaia di migliaia di dollari hanno speso per questo progetto. Le palle di gomma per il calibro dodici erano più che sufficienti; peccato che qualche sbirro le usi per sparare alla testa invece che in basso. In quel caso credo sia addirittura omicidio volontario, ma vallo a spiegare agli americani, autori del genocidio di civili di Hiroshima e Nagasaki..magari indirizzoRe: soldi buttati
- Scritto da: magari indirizzo> Chissà quante centinaia di migliaia di dollari> hanno speso per questo progetto. Le palle di> gomma per il calibro dodici erano più che> sufficientiNon hai colto la differenza NON sottile: i proiettili di gomma richiedono di sostituire il caricatore per poter mettere proiettili letali, procedura inaccettabile durante un combattimento urbano e troppo evidente.Domani basterà spostare un selettore, e qualsiasi agente o soldato diventerà un assassino che "nella concitazione ha sbagliato la levetta: non vorrete mica condannare un militare esemplare, padre o madre, figlio di una mamma tanto cara e sconvolta.La tecnologia ci spazzerà via: almeno Bava Beccaris doveva usare i cannoni contro la folla e se il Re allora lo premiò con la medaglia, noi sappiamo che bast@rd0 fosse http://it.wikipedia.org/wiki/Fiorenzo_Bava_BeccarisOldDogRe: soldi buttati
Ancòra peggio, un soldato a seconda dell'umore con una levetta decide o no di giustiziare un uomo!magari indirizzoSignor Sulu
...regoli il phaser su stordimento.Marco GirardiRe: Signor Sulu
- Scritto da: Marco Girardi> ...regoli il phaser su stordimento.Ci abbiamo pensato in tanti. Però il Phaser lo usavano quasi sempre su stordimento. La nostra civiltà è decisamente meno "civile" di quella di Star Trek.RedpillRe: Signor Sulu
- Scritto da: Redpill> - Scritto da: Marco Girardi> > ...regoli il phaser su stordimento.> > Ci abbiamo pensato in tanti. Però il Phaser lo> usavano quasi sempre su stordimento. La nostra> civiltà è decisamente meno "civile" di quella di> Star> Trek.La Federazione era una fo####a dittatura militare.MegaJockintelligente ?
Si autotara in base alla distanza del soggetto per non diventare letale ma non penso sappia riconoscere anche la parte del corpo che colpisce...e questo fa la differenza anche tra un colpo mortale ed uno non !SteverGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 23 03 2010
Ti potrebbe interessare