Era attesa oramai da mesi, e ora l’agenzia federale per la sicurezza nazionale americana (DHS) ha finalmente reso nota la sua decisione sulla questione Kaspersky : i programmi di sicurezza informatica sviluppati dalla corporation moscovita sono messi al bando dai computer del governo, e chi se li ritrova già installati avrà 90 giorni di tempo per rimuoverli e sostituirli con qualcos’altro .
Il Department of Homeland Security ha quindi posato quella che sembra una pietra tombale sul business USA di Kaspersky, mettendo un punto fermo a una discussione avviata dall’inizio dell’estate quando erano circolate le prime voci sulle intenzioni del governo di sbattere la porta in faccia alla security enterprise fondata da Eugene Kaspersky.
Nelle parole del DHS, Kaspersky non può più essere considerata degna di fiducia per via dei “rapporti fra certi ufficiali Kaspersky e l’intelligence russa o altre agenzie governative”, senza considerare l’obbligo imposto dalla nuova legge russa – per gli ISP ma anche per Kaspersky dice il DHS – di collaborare con Mosca nell’intercettazione delle comunicazioni transitanti sulle reti telematiche locali.
Ma a parte le vaghe accuse prive di nomi o di prove sostanziali a supporto , il DHS non ha sin qui fornito al pubblico – americano e non – una giustificazione concreta in grado di supportare la messa al bando di Kaspersky. Al momento circolano quindi due ipotesi : nel primo caso, il software Kaspersky è un tool programmato dietro istruzioni dirette dell’FSB (ex-KGB) russo, l’intelligence americana ne ha le prove ma vuol tenersele per se; nel secondo, il bando della corporation russa è tutto politico , ed è magari giustificato dalle molte occasioni in cui Kaspersky ha individuato e svelato l’esistenza di malware programmati e gestiti da NSA e CIA come Equation Group e altri.
Sia come sia, l’imposizione del DHS è inesorabilmente destinata a condizionare anche il mercato delle aziende private . Anzi, a quanto pare l’FBI si sarebbe già attivata nel tentativo di “persuadere” le corporation ad abbandonare i prodotti Kaspersky. Il colosso del retail Best Buy ha già provveduto alla rimozione del marchio dagli scaffali la scorsa settimana .
Kaspersky statement pic.twitter.com/6dBdMMX7tt
– Kevin Collier (@kevincollier) 13 settembre 2017
Al quartier generale di Kaspersky hanno ovviamente accolto con parecchio disappunto il bando del DHS, citando fra l’altro la mancanza di prove a supporto della decisione e sottolineando come l’85 per cento dei ricavi dell’azienda provengono da territori esterni alla Russia. Lavorare con un qualsiasi governo sarebbe “inappropriato” e danneggerebbe le basi del business, dice Kaspersky.
Alfonso Maruccia
-
EEE
[img]http://2.bp.blogspot.com/-E3jdLA-WgAU/U8NCtjuEtCI/AAAAAAAAARI/GQXb68awXmk/w800-h800/Total+victory+over+Satan+faithsuccess+christian.jpg[/img]Embrace!Extend!Extinguish!panda rossaRe: EEE
fatti una vita tua !!!!caccia gli scriptRe: EEE
- Scritto da: caccia gli script> fatti una vita tua !!!!Come tutti possono vedere, qui l'ossessionato sei tu.(E pure rosikone)panda rossaRe: EEE
si rosico per non aver mai visto i tuoi mitici scriptcaccia gli scriptViaggio a senso unico
Si fa prima ad andare su Marte e ritorno che riuscire nell'impresa.Te la faccio sotto il naso e non te ne accorgi, prendi, installa, riavvia e reinstalla e fai e briga.Non sarà che M$ lavora sotto sotto per dimostrare che la scritta "scemo chi legge" è vera ?Come qualche notizia scritta da qualche furbone.Ma si sa, i giornalisti hanno una diversa abilità.http://www.lineaedp.it/news/31619/e-se-il-software-open-source-non-funzionasse/#.WbpBABdx1cYe la madonnaRe: Viaggio a senso unico
- Scritto da: e la XXXXXXX> Si fa prima ad andare su Marte e ritorno che> riuscire> nell'impresa.> Te la faccio sotto il naso e non te ne accorgi,> prendi, installa, riavvia e reinstalla e fai e> briga.> Non sarà che M$ lavora sotto sotto per dimostrare> che la scritta "scemo chi legge" è vera> ?> Come qualche notizia scritta da qualche furbone.> Ma si sa, i giornalisti hanno una diversa abilità.> http://www.lineaedp.it/news/31619/e-se-il-softwareChi ha scrtto quell'articolo dovrebbe fare un'altro mestiere: LO zappatore, e non perché gli zappatori sono inferiori a lui, ma per il solo fatto che merita una zappa!sono la mortei pastori devono pascolare..
E non mettersi a giocare con giocattoli che non sono per loro.Le shell unix sono cose serie. Ha Ha Ha.sono la morteRe: i pastori devono pascolare..
Ma non lo vedi che non ti caga mai nessuno, XXXXXXXXX?piantala idiotaRe: i pastori devono pascolare..
- Scritto da: piantala idiota> Ma non lo vedi che non ti caga mai nessuno,> XXXXXXXXX?Mhmm... Veramente tu dimostri il contrario. Ciutolo.sono la morteRe: i pastori devono pascolare..
Fai tristezza. Veramente. Credi di essere uno che ne capisce, ma in realtà non capisci un XXXXX di niente e nemmeno te ne rendi conto. Patetico....Re: i pastori devono pascolare..
- Scritto da: ...> Fai tristezza. Veramente. Credi di essere uno che> ne capisce, ma in realtà non capisci un XXXXX di> niente e nemmeno te ne rendi conto.> Patetico.Per giudicare se qualcuno non capisce un XXXXX di niente, bisogna sapere qualcosa.Per cui tu se l'ultimo che puo' parlare qui dentro.panda rossaRe: i pastori devono pascolare..
Quindi tu non sai giudicare il livello di competenza di uno che disse che Python è superiore a PHP portando come prova tecnica "infatti l'hosting costa di più"... (rotfl)...Re: i pastori devono pascolare..
> Per giudicare se qualcuno non capisce un XXXXX di> niente, bisogna sapere> qualcosa.Chi sa, sa di non sapere.55840658928Re: i pastori devono pascolare..
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > Fai tristezza. Veramente. Credi di essere> uno> che> > ne capisce, ma in realtà non capisci un> XXXXX> di> > niente e nemmeno te ne rendi conto.> > Patetico.> > > Per giudicare se qualcuno non capisce un XXXXX di> niente, bisogna sapere> qualcosa.> Per cui tu se l'ultimo che puo' parlare qui> dentro.E hai ragione da vendere, anche perché, e da un bel pò che se la canta con sta storia di python che costa di più, invece è vero il contrario(andasse a rileggere), che php se è usato e per i prezzi da pezzenti che trovi in hosting, ma conferma quanto da te detto, non capisce una XXXX!sono la morteRe: i pastori devono pascolare..
- Scritto da: panda rossa> Per cui tu se l'ultimo che puo' parlare qui> dentro.Che dire del fatto che tu non sai praticamente nulla di Windows?Zucca VuotaRe: i pastori devono pascolare..
Ed ecco che il poveraccio nell'impossibilità di intavolare qualsivoglia discorso non dico tecnico, ma almeno razionale, inizia a sparare improperi e accuse campate in aria. Fai veramente pena....Docker
Il problema è nato dal sucXXXXX di Docker su Linux. La maggior parte degli sviluppatori erano stati assorbiti da un piattaforma che per funzionare aveva bisogno di macchine Linux, Docker su Windows senza gli ultimi agggiornamenti serviva a poco.Per recuperare mercato hanno messo su un accrocchio che bypassa la protezione della virtualizzazione (Anche Docker bypassa alcune proteziooni della virtualizzazione, ma lo fa per ridurre l'overhead e NON MESCOLA sistemi operativi diversi). Adesso hanno paura di aggiustarlo perché è talmente complicato che dai una martellata da un lato rompi qualcosa da un altro lato.55840658928Re: Docker
- Scritto da: 55840658928> Il problema è nato dal sucXXXXX di Docker su> Linux. La maggior parte degli sviluppatori erano> stati assorbiti da un piattaforma che per> funzionare aveva bisogno di macchine Linux,> Docker su Windows senza gli ultimi agggiornamenti> serviva a> poco.Docker e' solo un esempio tra mille.La verita' e' che lo sviluppatore, il sistemista, il tecnico competente, colui che usa il computer per quello che e', ovvero uno strumento che permette di essere programmato, vuole linux.La prova inconfutabile di questa ovvieta' te la forniranno gli utonti detrattori, che essendo INCAPACI, odiano linux che evidenzia la loro INCAPACITA' agli occhi del mondo.panda rossaRe: Docker
> Docker e' solo un esempio tra mille.> La verita' e' che lo sviluppatore, il sistemista,> il tecnico competente, colui che usa il computer> per quello che e', ovvero uno strumento che> permette di essere programmato, vuole> linux.> XXXXXXX. Lo sviluppatore si adatta a quello che trova sul posto di lavoro. Solo gli utonti non sanno passare da un sistema all'altro.Docker è stato uno dei primi prodotti che ha avuto un impatto vero sulla produttività in fase di deployment. E' la parte sistemistica che ha portato più vantaggi.55840658928Re: Docker
- Scritto da: 55840658928> > Docker e' solo un esempio tra mille.> > La verita' e' che lo sviluppatore, il> sistemista,> > il tecnico competente, colui che usa il> computer> > per quello che e', ovvero uno strumento che> > permette di essere programmato, vuole> > linux.> > > > XXXXXXX. Lo sviluppatore si adatta a quello che> trova sul posto di lavoro.Vero.Ma sa perfettamente distinguere tra cioccolata e windows.> Solo gli utonti non> sanno passare da un sistema> all'altro.Pero' quando gli impongono winx preinstallato, se lo fanno piacere per forza.> Docker è stato uno dei primi prodotti che ha> avuto un impatto vero sulla produttività in fase> di deployment. E' la parte sistemistica che ha> portato più> vantaggi.Questo punto non e' mica in discussione.panda rossaRe: Docker
- Scritto da: 55840658928> > Docker e' solo un esempio tra mille.> > La verita' e' che lo sviluppatore, il> sistemista,> > il tecnico competente, colui che usa il> computer> > per quello che e', ovvero uno strumento che> > permette di essere programmato, vuole> > linux.> > > > XXXXXXX. Lo sviluppatore si adatta a quello che> trova sul posto di lavoro.[img]http://www.plcforum.it/f/uploads/monthly_2017_08/image.jpg.a03b5db4f3c932fddf338226a14c2d40.jpg[/img]«Oggi attacco alle 2...»ShibaRe: Docker
- Scritto da: 55840658928> Il problema è nato dal sucXXXXX di Docker su> Linux. La maggior parte degli sviluppatori erano> stati assorbiti da un piattaforma che per> funzionare aveva bisogno di macchine Linux,> Docker su Windows senza gli ultimi agggiornamenti> serviva a> poco.> Per recuperare mercato hanno messo su un> accrocchio che bypassa la protezione della> virtualizzazione (Anche Docker bypassa alcune> proteziooni della virtualizzazione, ma lo fa per> ridurre l'overhead e NON MESCOLA sistemi> operativi diversi). Adesso hanno paura di> aggiustarlo perché è talmente complicato che dai> una martellata da un lato rompi qualcosa da un> altro> lato.Non capisco perché insistano, che si adeguino come già hanno fatto con il cloud, poi per l'utente medio possono continuare a sfornare windows numerati a casoogekuryRe: Docker
> Non capisco perché insistano, che si adeguino> come già hanno fatto con il cloud, poi per> l'utente medio possono continuare a sfornare> windows numerati a> casoScusa, ma faccio molta fatica a capire che stai dicendo.55840658928Re: Docker
- Scritto da: 55840658928> Scusa, ma faccio molta fatica a capire che stai> dicendo.Ovvio che tu faccia fatica basta guardare il tuo nick(rotfl)(rotfl)sono le torte a puntini tre esattament eRe: Docker
- Scritto da: 55840658928> > Non capisco perché insistano, che si adeguino> > come già hanno fatto con il cloud, poi per> > l'utente medio possono continuare a sfornare> > windows numerati a> > caso> > Scusa, ma faccio molta fatica a capire che stai> dicendo.sotto-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 settembre 2017 12.35-----------------------------------------------------------ogekuryRe: Docker
- Scritto da: 55840658928> > Non capisco perché insistano, che si adeguino> > come già hanno fatto con il cloud, poi per> > l'utente medio possono continuare a sfornare> > windows numerati a> > caso> > Scusa, ma faccio molta fatica a capire che stai> dicendo.Che la smettano di fare tentativi inutili per cercare di mettere toppe alle loro lacune, ed usino i sistemi *nix per la produttività (web) e lascino win all'utente medio, senza creare accrocchi inutiliogekuryRe: Docker
Non ho capito cosa c'entri Docker in questo caso. Neppure la virtualizzazione mi pare sia interessata.Zucca VuotaRe: Docker
- Scritto da: Zucca Vuota> Non ho capito cosa c'entri Docker in questo caso.> Neppure la virtualizzazione mi pare sia> interessata.(rotfl)Hai ragione. Microsoft non ha mai imitato i concorrenti che gli stavano sottraendo il mercato. :)b0addd1f947Quando ci si annida il cancro in seno...
... non ci si stupisca se poi quello ti uccide.Darth VaderRe: Quando ci si annida il cancro in seno...
Vero. M$ tocca e XXXXX diventa.mehRe: Quando ci si annida il cancro in seno...
- Scritto da: meh> Vero. M$ tocca e XXXXX diventa.Quello che m3rda era già, vero, confermo.Ti era riamsta la fine della frase nella tastiera...Re: Quando ci si annida il cancro in seno...
Riproduci lo stesso bug su una shell linux nativa. NON SI PUO', ergo sei un XXXXXXXX.no trippa pe gattidomanda retorica
Ma perchè non andate semplicemete a XXXXXX con la vostra powerashella di mer*a?Occhio che la domanda è retorica.RMStitoli del XXXXX
Il titolo dovrebbe essere:"WSL: i programmatori microsoft scazzano ancora una volta"....da non credere...
.....quasi 100 post di vari utonti e nessuno ha detto che per violare l'OS occorre avere i permessi di admin... grazie al caxxo direi.... :|certo che il livello di idiozia che circola in questo forum è da record .... :sincreduloRe: da non credere...
Non credo che qualcuno dei "fenomeni" che hanno commentato abbia realmente letto l'articolo... se uno ha le credenziali (di amministratore!) ed il tempo necessari a installare un componente di sistema, riavviare il sistema stesso, modificare il registro, effettuare il download e l'installazione di una distro linux con wine ed infine installare un programma windows su quest'ultimo, significa che ha già un acXXXXX più che completo alla macchina e ai dati in essa contenuti, a quel punto ci sono mille e uno modi più semplici di farle fare qualunque cosa all'insaputa dell'utente...Mi sembra una non notizia.logicaMenteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 set 2017Ti potrebbe interessare