La US Court of Appeals for the Federal Circuit ha accolto i ricorsi mossi nei confronti della decisione con cui l’ International Trade Commission (ITC) aveva tentato di estendere i suoi controlli delle dogane ai confini digitali.
L’ITC aveva imposto il blocco delle importazioni all’interno dei confini degli Stati Uniti di alcuni modelli digitali ad uso dentistico sviluppati in Pakistan e da lì inviati negli Stati Uniti per essere realizzati con stampanti 3D.
La questione riguarda il diritto brevettuale e la giurisdizione sui beni digitali: alcuni brevetti di InviSalign sarebbero stati violati da ClearCorrect attraverso la modellazione digitale portate avanti in Pakistan. In pratica, l’infrazione brevettuale avviene fuori dagli Stati Uniti e comporta solo successivamente, e per via telematica, l’ingresso nel paese di mezzi per creare prodotti attraverso tale processo illecito grazie alla stampa 3D.
L’ITC aveva così deciso di considerare il caso come un episodio di aggiramento delle leggi che regolano la proprietà intellettuale e di intervenire come se si trattasse di prodotti fisici. Soprattutto, pur non potendo ordinare un blocco dei prodotti incriminati presso le frontiere digitali (il suo potere sarebbe limitato al controllo delle “importazione di articoli”), aveva deciso di considerare “spediti” negli Stati Uniti tali file, facendoli rientrare nella definizione di merce importata.
Nel suo tentativo di estendere il suo potere di intervento ITC aveva così finito per stabilire l’ esistenza di un confine digitale che opera nella stessa maniera di quello fisico : questo aveva spinto Google, le altre aziende ICT e diversi osservatori ed associazioni di categoria tra cui Public Knowledge (PK) ed Electronic Frontier Foundation (EFF) a schierarsi con ClearCorrect.
E le loro motivazioni sembrano essere state condivise dalla Corte federale, secondo cui “la decisione della Commissione di estendere ai dati digitali la propria giurisdizione va contro inequivocabilmente i poteri conferitoli dal Congresso”.
La decisione è stata naturalmente accolta con favore sia da PK che da EFF: secondo le due si tratta di “una grande vittoria dell’Open Internet” in quanto vi vedono la rimozione di ostacoli alla libera circolazione dei dati.
Claudio Tamburrino
-
...
Chiuse molte vulnerabilità: Windows è sempre più sicuro alla faccia degli invidiosissimi utenti di mbutu tutumbu tutmbutu.winaro 2Re: ...
- Scritto da: winaro 2> Chiuse molte vulnerabilità: Windows è sempre più> sicuro alla faccia degli invidiosissimi utenti di> mbutu tutumbu tutmbutu.Mah, un vecchio orologio meccanico è in grado di funzionare meglio di windows 10.https://support.microsoft.com/it-it/kb/189706PassanteRe: ...
Forse non ti sei accorto che l'articolo di microsoft è riferito a WINDOWS 95, forse tu non eri neanche nato, e se non te ne sei accorto, sono passati 20 anni.....Carlo PontiRe: ...
- Scritto da: Carlo Ponti> Forse non ti sei accorto che l'articolo di> microsoft è riferito a WINDOWS 95, forse tu non> eri neanche nato, e se non te ne sei accorto,> sono passati 20 anni.....Ero nato ma avevo amiga, mica quella mer*da basata su dos.PassanteRe: ...
- Scritto da: Carlo Ponti> Forse non ti sei accorto che l'articolo di> microsoft è riferito a WINDOWS 95, forse tu non> eri neanche nato, e se non te ne sei accorto,> sono passati 20> anni.....Ben detto marito :D :D :DSofia LorenRe: ...
- Scritto da: Carlo Ponti> Forse non ti sei accorto che l'articolo di> microsoft è riferito a WINDOWS 95, forse tu non> eri neanche nato, e se non te ne sei accorto,> sono passati 20> anni.....win95, OGGI, e' piu' sicuro di win7-10. c'e' qualche problema di driver, pero' ;)bubbaRe: ...
- Scritto da: winaro 2> Chiuse molte vulnerabilità: Windows è sempre più> sicuro alla faccia degli invidiosissimi utenti di> mbutu tutumbu> tutmbutu.intanto due belle patch di m$ hanno sbragato tutti gli aio touch con seven(rotfl)(rotfl)(rotfl)linaro 2Re: ...
- Scritto da: linaro 2> - Scritto da: winaro 2> > Chiuse molte vulnerabilità: Windows è sempre> più> > sicuro alla faccia degli invidiosissimi> utenti> di> > mbutu tutumbu> > tutmbutu.> intanto due belle patch di m$ hanno sbragato> tutti gli aio touch con> seven(rotfl)(rotfl)(rotfl)Li hanno comprati? Mal gliene incolse :pFunzRe: ...
- Scritto da: winaro 2> Chiuse molte vulnerabilità: Windows è sempre più> sicuro alla faccia degli invidiosissimi utenti di> mbutu tutumbu> tutmbutu.Se è per questo allora XP è arcistrasicuro, dopo tutte le vulnerabilità chiuse.Per win10 siamo e saremo ancora per qualche tempo nella fase in cui per ogni falla tappata molte ne saltano fuori: è la normale evoluzione di ogni sistema fatto da umani. Per raggiungere un buon grado di sicurezza e sopratutto di stabilità ce ne va di tempo... Se ne potrà parlare coi tuoi toni entusiastici magari tra una decina d'anni, se ancora esisterà lui o addirittuta M$..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 novembre 2015 18.48-----------------------------------------------------------rockrollRe: ...
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: winaro 2> Se ne potrà parlare coi tuoi toni entusiastici> magari tra una decina d'anni, se ancora esisterà> lui o addirittuta> M$.> .Se lo chiuderanno l'anno prossimo i toni entusiastici non si faranno attendere :Dprova123Flash
Ma dopo questi aggiornamenti Flash sarà finalmente sicuro vero? (rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: Flash
Certo! fino alla prossima patch! (rotfl)(rotfl)(rotfl)prova123Re: Flash
- Scritto da: prova123> Certo! fino alla prossima patch!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)per onestà intellettuale bisogna dire che Adobe ha detto chiaro e tondo che flash è morto e che chi di dovere avrebbe dovuto portare i suoi flash-cosi su html5collioneRe: Flash
- Scritto da: prova123> Certo! fino alla prossima patch!> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Dici che a fine settimana senza un altro exploit che permette di eseguire codice da remoto ci si arriva? (rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: Flash
Bah ... sono 345600 secondi, la vedo dura! :Dprova123Re: Flash
- Scritto da: ...> Ma dopo questi aggiornamenti Flash sarà> finalmente sicuro vero?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Sul mio PC è assolutamente sicuramente sicuro. Da quando l'ho disinstallato :pSe ancora trovo qualche mer*a di sito che non supporta HTML5 per i video, adesso non manco di segnalarlo al desk e invito tutti a fare altrettanto.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 nov 2015Ti potrebbe interessare