Si chiama Secure Federal File Sharing Act e concretizza l’attenzione particolare di cui i congressman di Washington e relative commissioni hanno a più riprese fatto oggetto i software di file sharing. La legge, appena licenziata dal presidente dell’ Oversight and Government Reform Committee della Camera dei Rappresentanti Edolphus “Ed” Towns (democratico per lo stato di New York), prevede il divieto esplicito per gli utenti dei PC governativi o di quelli delle aziende contractor del governo di installare e usare software di P2P.
Senza esplicita autorizzazione da parte dei superiori, dunque, sui PC contenenti informazioni riservate che non dovrebbero in alcun modo finire alla mercé dell’utente medio di eMule, non si fa P2P. In tal modo il Congresso spera di mettere un freno alle fughe di dati e ai tanti incidenti imbarazzanti capitati negli ultimi tempi, inclusa la pubblicazione di documentazione riservata riguardante la flotta di elicotteri a disposizione del presidente Barack Obama.
“Non possiamo più ignorare la minaccia che i network di file sharing insicuri presentano a informazioni governative sensibili” ha dichiarato il presidente Towns, che sottolinea come l’autoregolamentazione non abbia sortito gli effetti sperati e sia dunque venuto il tempo per un’azione diretta da parte del Congresso.
Il SFFSA arriva a rafforzare le raccomandazioni già previste per gli impiegati del governo di “proteggere la confidenzialità di informazioni sensibili dalla divulgazione a individui o gruppi non autorizzati”, e in più il Congresso deve ancora prendere in considerazione l’approvazione del già trattato Informed P2P User Act , in ottemperanza al quale un range non ancora ben identificato di programmi – inclusi ovviamente quelli di P2P propriamente detti – sarebbe costretto a presentare opportuni avvisi all’utente sulla pericolosità del file sharing con sconosciuti.
Alfonso Maruccia
-
Tre video...
http://www.techspot.com/news/37012-microsoft-reveals-first-internet-explorer-9-details.htmlFDGRe: Tre video...
che palle sto silverlight, lo usano solo il sito di MS e quelli che presumibilmente vengono pagati per farlo, come la RAI.wake up, HTML5 is here :(lo zioRe: Tre video...
- Scritto da: lo zio> che palle sto silverlight, lo usano solo il sito> di MS e quelli che presumibilmente vengono pagati> per farlo, come la> RAI.> Se mo' la RAI e Mediaset prendono soldi per usare silverlight..Forse perche' il DRM e' piu' facile implementarlo in silverlight. Mi pare priva entrambi i siti avevano tutti i video in wmv.Dj. ManoloRe: Tre video...
- Scritto da: Dj. Manolo> - Scritto da: lo zio> > che palle sto silverlight, lo usano solo il sito> > di MS e quelli che presumibilmente vengono> pagati> > per farlo, come la> > RAI.> > > > Se mo' la RAI e Mediaset prendono soldi per usare> silverlight..> > Forse perche' il DRM e' piu' facile> implementarlo in silverlight.> > Mi pare priva entrambi i siti avevano tutti i> video in> wmv.Sul sito della Rai è ancora così, è solo il player che è in Silverlight.ShibaRe: Tre video...
- Scritto da: lo zio> che palle sto silverlight, lo usano solo il sito> di MS e quelli che presumibilmente vengono pagati> per farlo, come la> RAI.> > wake up, HTML5 is here :(Sono d'accordo. Spero muoia come flash.FDGRe: Tre video...
- Scritto da: FDG> > Sono d'accordo. Spero muoia come flash.purtroppo flash è tutt'altro che morto..comunque la notizia di ChromeOS mi fa ben sperare, per il supporto ai video google non andrà certo ad appoggiarsi a queste tecnologie (attualmente lo fa solo perchè il browser più diffuso non supporta altre tecnologie)lo zioRe: Tre video...
Impressionante.Strano il fatto che sunspider restituisca una pagina diversa con chrome :)Emoticon e videoRe: Tre video...
3 video in un formato normale non potevi postarli?advangeRe: Tre video...
- Scritto da: advange> 3 video in un formato normale non potevi postarli?Dillo a microsoft.Comunque secondo me se cerchi su youtume magari li trovi.FDGRe: Tre video...
- Scritto da: FDG> http://www.techspot.com/news/37012-microsoft-reveaUh che bello il bruco di Moonlight quando carica! XDShibaRe: Tre video...
- Scritto da: FDG> http://www.techspot.com/news/37012-microsoft-reveaQuella XXXXXta di silverlight sul mio computer non sarà mai installata... e tantomeno ci sarà mai momo...ullalaInsomma...
Quando pochi mesi fa uscì IE8 molti di noi avanzarono delle critiche feroci affermando che era il browser più lento di tutti, il più vorace di memoria, il meno stabile, il meno aderente agli standard.Per aver fatto simili affermazioni abbiamo ricevuto ogni genere di insulto da winari sfegatati.Oggi la notizia si può riassumere così: "Avevano ragione le persone che evidenziavano come tutta la nostra pubblicità di IE8 era puro FUD spazzatura contro gli altri browser; se avete cambiato browser avete fatto bene, se non l'avete fatto provvedete al più presto! Intanto da qualche settimana abbiamo iniziato a pensare ad IE9; ma, sinceramente, perché aspettare? C'è FF che è anni luce avanti e Mozilla sta già pensando da mesi alle prossime due versioni; e lo stesso si può dire di Opera e Chrome: quindi perché state ancora ad aspettarci?".advangeRe: Insomma...
Sinceramente io uso IE8 su un pc ben messo (core2duo) e non ho mai notato tutta questa pesantezza.Vero, è più lento rispetto agli altri, però per quelle cose che faccio in internet basta e avanza. Perchè avere una FFerrari in città quando andare a 50 all'ora basta e avanza?Emoticon e videoRe: Insomma...
Perché cercare un partner affascinante, piacevole e intelligente quando in fondo basta che respiri?KlutRe: Insomma...
perchè cercare quando ho un partner che mi aggrada?Perchè tu non lasci tua moglie per trovare altre donne più belle, più intelligenti, più simpatiche ed altro?Io sto bene con IE8 e non ho necessità d'altro. Tra tutti gli altri quello che mi piace di più è chrome (dato che non mi interessano le estensioni).Ma ripeto. Han fatto a gara su velocità javascript, però sinceramente non ne sento molto il bisogno e quindi non cambio.Emoticon e videoRe: Insomma...
Sinceramente non capisco se scherzi o fai sul serio: praticamente stai chiedendoti perché utilizzare un prodotto migliore quando ho il peggio che esiste sul mercato?advangeRe: Insomma...
- Scritto da: advange> Sinceramente non capisco se scherzi o fai sul> serio: praticamente stai chiedendoti perché> utilizzare un prodotto migliore quando ho il> peggio che esiste sul> mercato?Perche' sono pigro!Scelgo winsozzette perche' non devo installare il browser!Scelgo winsozzette perche' non devo installare nessun virus!Scelgo winsozzette perche' neanche lo scelgo: c'e'!Scegliere presuppone cervello. Per tutto il resto c'e' winsozzette!panda rossaRe: Insomma...
- Scritto da: Emoticon e video> Sinceramente io uso IE8 su un pc ben messo> (core2duo) e non ho mai notato tutta questa> pesantezza.> Vero, è più lento rispetto agli altri, però per> quelle cose che faccio in internet basta e> avanza. Perchè avere una FFerrari in città quando> andare a 50 all'ora basta e> avanza?Perché su Internet non c'è il limite dei 50km/h.ShibaRe: Insomma...
- Scritto da: Emoticon e video> Sinceramente io uso IE8 su un pc ben messo> (core2duo) e non ho mai notato tutta questa> pesantezza.> Vero, è più lento rispetto agli altri, però per> quelle cose che faccio in internet basta e> avanza. Perchè avere una FFerrari in città quando> andare a 50 all'ora basta e> avanza?Un conto è se le alternative migliori di quello che usi fossero a pagamento, ma siccome sono GRATUITE non vedo perchè non sfruttarle...Il ProfetaRe: Insomma...
- Scritto da: Emoticon e video> Sinceramente io uso IE8 su un pc ben messo> (core2duo) e non ho mai notato tutta questa> pesantezza.Io invece uso FF e un pc che sara' un decimo del tuo in quanto a potenza.E non noto alcuna pesantezza.Quindi se qualcosa, per non dimostrare pesantezza, pretende un core duo, allora vuol dire che e' pesante.panda rossaRe: Insomma...
Semplice: perchè con le estensioni, puoi personalizzarti l'esperienza di navigazione come meglio credi. MS è lontanissima da questo obiettino, e forse non gli interessa nemmeno.Io uso da sempre Netscape/Mozilla/Firefox, e posso dirti che quando sono costretto ad andare su PC con Windows (quindi IE) mi accorgo di come siano limitati e "lenti". Lenti nel fare le cose, non nel caricare una pagina.Esempio apro 10 tab e li vedo aprirsi uno per uno mentre il pc rallenta smepre di più, con FF si aprono tutti insieme e la cpu non è nemmeno impegnata.Normalmente apro qualche finestra con decine di tab, tipo le notizie su PI o altro, e non sento il disco frullare ne il pc rallentare.Le estensioni poi sono fenomenali: AdBlock, DownThemAll, NoScript, Gestione Sessioni sono solo alcune delle più famose ma che danno al browser un valore aggiunto enorme, senza che FF debba preoccuparsi di integrarle e quindi perderci del tempo.Poi, con il tempo, le nuove versioni prendono spunto da questi plug-in e cercano di integrare alcune delle funzioni più utili.Il problema è che fino a quando non provi, non sai cosa ti "perdi".Ci vuole solo un po' di volontà e curiosità nel provare cose nuove.Nome e cognomeRe: Insomma...
Non voglio scatenare un browser War...ma con firefox serve un Add on per gestire le sessioni di navigazione ? Ma non aveva sta cosa integrata con il 3 (tra l'altro, lascia molto a desiderare)?Con Opera c'è già in defult da anni questa cosa. Mi domando perchè su Firefox non mettono sta funzione.SgabbioRe: Insomma...
- Scritto da: Emoticon e video> Sinceramente io uso IE8 su un pc ben messo> (core2duo) e non ho mai notato tutta questa> pesantezza.> Vero, è più lento rispetto agli altri, però per> quelle cose che faccio in internet basta e> avanza. Perchè avere una FFerrari in città quando> andare a 50 all'ora basta e avanza?no... non ce la faccio.... te lo devo dire...XXXXXXXX.XXXXXXXX!XXXXXXXX.XXXXXXXX!!!!!C-O-G-L-I-O-N-E-EEEEEEEEEEEE!!!!!eh, mo mi so' sfogato! ci voleva.attonitoRe: Insomma...
Quello che voglio dire è questo:1) ho paint di windows installato sul sistema2) esiste paint.net che è su un altro pianeta (ed è gratuito)tuttavia per quello che ci faccio io con le immagini, paint va più che bene. Perchè installare e usare paint.net? sono d'accordo che ha 20000 funzionalità, ma se devo semplicemente copiare-incollare-salvare?[ps: io uso paint.net]Emoticon e video REPLAYRe: Insomma...
- Scritto da: Emoticon e video REPLAY> 1) ho paint di windows installato sul sistema> 2) esiste paint.net che è su un altro pianeta (ed> è> gratuito)Non e' gratuito! Richiede dotnet che richiede windows.Gimp e' gratuito!E quando M$ fallira', Gimp ci sara' ancora, dotnet e tutto il resto no.panda rossaRe: Insomma...
Primo, non sei in città.Secondo, non ci sono limiti.Terzo, io cerco sempre il prodotto migliore e FF è il migliore.Chi si accontenta gode, così così...EreticoRe: Insomma...
Sai perché sbagli? Perché IE8 non rispetta gli standard W3C.Ha monopolizzato il mercato dei browser per anni con i suoi non-standard e rallentato in tutti i modi la concorrenza. Ci sono varie sentenze anti-trust a riguardo.Se anche IE fosse al pari del resto dei browser, non dovresti usarlo per tutto ciò che ha fatto.Se tu avessi un caffè (veramente) equo e solidale, di minor costo, di maggior qualità, avrebbe senso dire: "Ma io mi trovo bene con quello fatto in cina...?"poiuyRe: Insomma...
- Scritto da: Emoticon e video> Sinceramente io uso IE8 su un pc ben messo> (core2duo) e non ho mai notato tutta questa> pesantezza.Io sinceramente non so da cosa dipenda, ma Youtube, tanto per fare un esempio, mi visualizza i video in flash molto meglio di FF che mi sembra estremamente appesantito dalla cosa.Può dipendere forse da qualche plugin incasinatore?-- Saluti, KapLord KapRe: Insomma...
Andare in città a 50 orari non "basta e avanza" bensì "è obbligatorio".Anche se uno ci deve fare poche cose con Internet, non vedo il motivo di non andare più veloce.alexjennRe: Insomma...
- Scritto da: Emoticon e video> Perchè avere una FFerrari in città quando> andare a 50 all'ora basta e> avanza?640K sono sufficienti... :DComunque, dillo a quelli di MS che secondo te stanno perdendo tempo a rendere il proprio browser una "ferrari" :DFDGRe: Insomma...
Te lo dico io. Ho appena preso una macchina potente, ma non uso Firefox perchè è più veloce, ma:-Perchè rispetta tutti gli standard web-Perchè è compatibile con le migliori estensioni quali Xmarks che tengono i miei segnalibri e password sincronizzati.Francesco_Holy87Re: Insomma...
La verità è che ognuno di noi lo usa per un motivo diverso, grazie anche alle estensioni: ognuno ha le sue preferite di cui non può fare a meno.Io, per esempio, nemmeno lo uso per la velocità (al massimo ANCHE a causa della velocità non userò mai IE8); mentre mi ha molto colpito il miglioramento nell'occupazione di memoria.advangeRe: Insomma...
Ad essere sincero, credo che IE8 abbia raggiunto un livello di sicurezza più che accettabile, all'apertura si apre più velocemente di Firefox (ma non di Chrome) e risulta più integrato a W7. È davvero molto comoda la Jump list e la barra di completamento dei download sull'icona della taskbar.Comunque sia, se non fosse per le estensioni userei Chrome.Francesco_Holy87Re: Insomma...
- Scritto da: Francesco_Holy87> -Perchè è compatibile con le migliori estensioni> quali Xmarks che tengono i miei segnalibri e> password> sincronizzati.Sincronizzati con cosa?ruppoloRe: Insomma...
> Sincronizzati con cosa?Provo a rispondere per lui: io uso firefox da 5 differenti postazioni (tra l'altro con 4 SO diversi) e tutte sono sincronizzate tra loro. Una bella comodità.advangeRe: Insomma...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Te lo dico io. Ho appena preso una macchina> potente, ma non uso Firefox perchè è più veloce,> ma:> -Perchè rispetta tutti gli standard web> -Perchè è compatibile con le migliori estensioni> quali Xmarks che tengono i miei segnalibri e> password> sincronizzati.Che poi hai sbagliato esempio, visto che Xmarks funziona con tutti i browserappolRe: Insomma...
No non ho sbagliato. Il supporto completo ce l'ha solo con Firefox, visto che con gli altri browser è un programma esterno che però sincronizza solo i segnalibri e non le password.Francesco_Holy87Re: Insomma...
IE8 era il "missile"! (rotfl)http://punto-informatico.it/2574496/PI/News/microsoft-ie8-viaggia-come-un-missile.aspxWiiiiiRe: Insomma...
Esatto (rotfl)advangeRe: Insomma...
- Scritto da: advange> Quando pochi mesi fa uscì IE8 molti di noi> avanzarono delle critiche feroci affermando che> era il browser più lento di tutti, il più vorace> di memoria, il meno stabile, il meno aderente> agli> standard.> Per aver fatto simili affermazioni abbiamo> ricevuto ogni genere di insulto da winari> sfegatati.> Oggi la notizia si può riassumere così: "Avevano> ragione le persone che evidenziavano come tutta> la nostra pubblicità di IE8 era puro FUD> spazzatura contro gli altri browser; se avete> cambiato browser avete fatto bene, se non l'avete> fatto provvedete al più presto! Intanto da> qualche settimana abbiamo iniziato a pensare ad> IE9; ma, sinceramente, perché aspettare? C'è FF> che è anni luce avanti e Mozilla sta già pensando> da mesi alle prossime due versioni; e lo stesso> si può dire di Opera e Chrome: quindi perché> state ancora ad> aspettarci?".OTTIMOpicard12Re: Insomma...
Io leggendo il tuo commento, immagino la faccia di Uau TM..(rotfl)Quoto praticamente su tutto.gnulinux86Re: Insomma...
- Scritto da: gnulinux86> Io leggendo il tuo commento, immagino la faccia> di Uau> TM..(rotfl)> > Quoto praticamente su tutto.Sono nei tuoi pensieri quindi! Grazie, grazie sono emozionato :$Peccato che a me IE faccia letteralmente XXXXXX e lo uso solo per siti (ormai solo aziendali) che necessitano di ActiveX. Quindi non rientro proprio nella categoria descritta da Advange: aggiungo inoltre che senza dubbio IE è il più lento di tutti (davvero irritante su macchine di qualche anno fa) e la differenza di velocità con gli altri comincia a essere piccola e trascurabile solo con un dual core. Neanche Firefox mi piace tanto, soprattutto esteticamente è davvero troppo Win98 style (ma a giudicare dai mockup che ho visto migliorerà parecchio a breve). Chrome è insopportabile, troppo invasivo, ormai lo trovi anche con le patatine e vedermelo installato da Google Earth senza possibilità di evitarlo mi ha fatto troppo XXXXXXXre. Safari? Chi? No grazie non mi piace l'idea di stare in Africa in mezzo a zebre e leoni.D'altra parte uso Opera dal 1997 e quando uno si abitua al meglio del meglio è fatica cambiare.Apprezzo però il tentativo di Ms di creare qualcosa di nuovo e se verrà implementato bene credo che ne vedremo delle belle (e gli altri non potranno far altro che rincorrere a questo punto).Uau (TM)Re: Insomma...
con kde4 c'è un' apposito addons, che in mandriva si trova nei repository, che si chiama:firefox-theme-kde4ff - Tema KDEFF per Mozilla Firefoxche dire, se ff di base non vi piace potete cambiare.. e così anche gli esteti, possono essere accontentati..picard12Re: Insomma...
D'accordo con te su IE.Su Chrome ho sempre citicato, il suo consumo abnorme di ram.Safari è ottimo solo su Os X.Opera, è stato sempre un gran browser, ma ultimamente, sembra che non riesca a tenere più il passo delle concorrenza.Firefox è il browser preferito, open e multipiattaforma, caratteristiche essenziali per me. Io spero che Ms, si dia davvero una mossa, ma visto i precedenti ho dei seri dubbi, hann detto le stesse cose con la versione 7 e 8 ella fine abbiamo visto cosa hann tirato fuori.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 novembre 2009 11.45-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Insomma...
- Scritto da: Uau (TM)> Safari?> Chi? No grazie non mi piace l'idea di stare in> Africa in mezzo a zebre e> leoni.Caspita, un parere da vero informatico.ruppoloRe: Insomma...
- Scritto da: advange> Quando pochi mesi fa uscì IE8 molti di noi> avanzarono delle critiche feroci affermando che> era il browser più lento di tutti, il più vorace> di memoria, il meno stabile, il meno aderente> agli> standard.> Per aver fatto simili affermazioni abbiamo> ricevuto ogni genere di insulto da winari> sfegatati.> Oggi la notizia si può riassumere così: "Avevano> ragione le persone che evidenziavano come tutta> la nostra pubblicità di IE8 era puro FUD> spazzatura contro gli altri browser; se avete> cambiato browser avete fatto bene, se non l'avete> fatto provvedete al più presto! Intanto da> qualche settimana abbiamo iniziato a pensare ad> IE9; ma, sinceramente, perché aspettare? C'è FF> che è anni luce avanti e Mozilla sta già pensando> da mesi alle prossime due versioni; e lo stesso> si può dire di Opera e Chrome: quindi perché> state ancora ad> aspettarci?".Grande Microsoft, tra un anno i winari potranno finalmente avere un browser all'altezza della concorrenza (di oggi)! :pFunzRe: Insomma...
- Scritto da: Funz> Grande Microsoft, tra un annoE fu così che di anno in anno ci ritrovammo tutti nell'aldilà, ancora con Windows XP.ruppoloRe: Insomma...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Funz> > > Grande Microsoft, tra un anno> > E fu così che di anno in anno ci ritrovammo tutti> nell'aldilà, ancora con Windows> XP.Io mi trovo bene con XP, directX 10> a parte. Ma tanto a parte i giochi non mi cambia la vita.FunzRe: Insomma...
- Scritto da: advange> Oggi la notizia si può riassumere così...Praticamente.Aspetterò a vedere quando MS si deciderà a supportare altre cosucce tipo SVG e WebGL.FDGRe: Insomma...
Facciamo prima ad aspettare che IE scompaia definitivamente; ai ritmi con cui calano le percentuali di diffusione non dovremmo aspettare molto.advangeRiusciranno?
Riusciranno all Microsoft a fare in modo che per aprire un nuovo tab (vuoto!) passi meno di mezz'oretta?lo zioRe: Riusciranno?
- Scritto da: lo zio> Riusciranno all Microsoft a fare in modo che per> aprire un nuovo tab (vuoto!) passi meno di> mezz'oretta?NO!Alvaro VitaliRe: Riusciranno?
- Scritto da: lo zio> Riusciranno all Microsoft a fare in modo che per> aprire un nuovo tab (vuoto!) passi meno di> mezz'oretta?fosse solo quello, avete mai provato ad interrompere il caricamento di una pagina con l'apposito pulsante? Sembra un inarrestabile pachiderma in corsa e non lo fermi neanche con una carabinaAranzullaRe: Riusciranno?
- Scritto da: Aranzulla> - Scritto da: lo zio> > Riusciranno all Microsoft a fare in modo che per> > aprire un nuovo tab (vuoto!) passi meno di> > mezz'oretta?> fosse solo quello, avete mai provato ad> interrompere il caricamento di una pagina con> l'apposito pulsante? Sembra un inarrestabile> pachiderma in corsa e non lo fermi neanche con> una> carabinaASDF vero, dopo una decina di secondi però si ferma, testato sui pc dell'uni qualche settimana fa, tra madonne varie! XDShibaRe: Riusciranno?
E' già così, l'ultima 8.0 dovrebbe impiegare meno di un minuto!Sai deve allocare la memoria prima...E pensare che quando è uscita la funzionalità gridavano al miracolo, per poi fare una schifezza del genere. Meglio aprire due browser a quel punto.Nome e cognomeRe: Riusciranno?
- Scritto da: lo zio> Riusciranno all Microsoft a fare in modo che per> aprire un nuovo tab (vuoto!) passi meno di> mezz'oretta?Se non sapete spiegarvi non è certo colpa di Zio Bill.Tutti a dire: i tab, i tab; e li avete avuti.Ora ve ne uscite che li volete pure veloci?Ma prima non l'avevate detto.Però è colpa sempre di Zio Bill.Sempre. Come se vi avesse installato a forza un os nei pc.Ingrati.AfricanoRe: Riusciranno?
Scusate, ma avete tutti pc del paloeolitico? Minuti di attesa per aprire tab, rallentamenti assurdi ecc. Ma non è che siete voi che non sapete usare un pc? No spiegatemi, ma cosa ci fate con un pc che non riesce ad aprire IE8 per quanto pesante sia? No perchè in questo caso si tratta di un pc talmente datato, che non sarebbe comunque in grado di sfuttare istruzioni e funzioni dei nuovi browser...italianoRe: Riusciranno?
Guarda che già l'installazione è particolare.Vuole il suo os altrimenti s'ingrugna.Non è carino, se guardi le richieste di altri browser noterai che fanno a gara per supportare più piattaforme.Poi che discorso è quello dei pc datati?Per gli altri browser non lo sono?AfricanoRe: Riusciranno?
- Scritto da: italiano> > Ma non è che siete voi che non> sapete usare un pc?sì probabilmente è quello.il browser di microsoft in realtà viaggia come un missile, c'è scritto su PI quindi dev'essere vero per forza!http://punto-informatico.it/2574496/PI/News/microsoft-ie8-viaggia-come-un-missile.aspxlo zioRe: Riusciranno?
- Scritto da: italiano> Scusate, ma avete tutti pc del paloeolitico?> Minuti di attesa per aprire tab, rallentamenti> assurdi ecc. Ma non è che siete voi che non> sapete usare un pc? No spiegatemi, ma cosa ci> fate con un pc che non riesce ad aprire IE8 per> quanto pesante sia? No perchè in questo caso si> tratta di un pc talmente datato, che non sarebbe> comunque in grado di sfuttare istruzioni e> funzioni dei nuovi> browser...Ma perchè dovrei comprarmi un PC nuovo per far funzionare IE, quando il PC vecchio funziona perfettamente con FF? Sarò mica scemo?Funzi buoi sono già scappati
Sicuramente MS farà un buon lavoro, ma è costretta a farlo perchè oramai non ha più il monopolio nel web, nonostante le percentuali siano alte, è da tempo che ormai continua a perdere quote di mercato, d'altronde in tutti questi anni di maggioranza "bulgara" non ha mai investito in novità sicurezza e standard, l'unico standard che ha applicato è il suo...Gli altri nel frattempo hanno iniziato un lavoro pianificato, dobbiamo inoltre ricordarci che molto del mercato mobile è in mano ad Mac e Android e Nokia, mentre Ms sta praticamente sparendo, lo stesso accadrà nei pc il SO lanciato da Google farà bene a tutto il mondo linux, drivers per periferiche, programmi a pagamento finora pensati eclusivamente per MS e Apple...come l'ipod è stato un trampolino per il sistema mac, lo stesso android è un esempio concreto di usabilità nei confronti di un mondo ancora ai più sconosciuto.Ci vorrà tempo ma è solo questione di attendere (lo stesso vale per MsOffice nei confronti di altri formati aperti certificati OOo)Ms a differenza del passato è costretta a fare progetti seri e concreti, non stare adagiata sul sucXXXXX come ha fatto fino ad ora.il problema è che ora deve rincorrere perchè è l'unica che rischia di perdere, il mio modesto e insignificante parere è che i buoi siano ormai già scappati, chiudere ora le porte della stalla serve a poco.Il vantaggio di tutto questo movimento è una maggiore competizione che si traduce in maggiore qualità e scelta per gli utenti.massimoRe: i buoi sono già scappati
solito discorso che si sente da 10 anni... a cassandra... mabbaffangulo!sdrovellaI.......... ma per favore!
Ma c'è ancora qualcuno che usa I?? Così solo per curiosità...Ormai anche su Window$ si usa FireFox, Chrome o Opera perchè sono molto più veloci, sicuri e personalizzabili.M$ con I ha perso l'ennesima battaglia!Il ProfetaRe: I.......... ma per favore!
io ho sempre usato IE8 e tutti quelli che conosco usano IE8 e praticamente tutti quelli che lavorano usano IE6 addirittura ...quelli che conosco che usano firefox è perchè hanno su linux e chi usa OPERA è perché l'hanno sul cellulareZagoRe: I.......... ma per favore!
- Scritto da: Zago> io ho sempre usato IE8 e tutti quelli che conosco> usano IE8Apri la mente, prova le alternative e non tornerai più indietro!> e praticamente tutti quelli che> lavorano usano IE6 addiritturaDove lavoro io invece non vogliono che si usi I (e tantomeno quella groviera del 6) per limitare i rischi di infezioni da virus/malware/worm.> quelli che conosco che usano firefox è perchè> hanno su linux e chi usa OPERA è perché l'hanno> sul> cellulareHai dimenticato Safari per quelli che hanno il Mac....Il ProfetaRe: I.......... ma per favore!
Uso Opera da quando il cellulare neanche l'avevo.WiiiiiRe: I.......... ma per favore!
> io ho sempre usato IE8 e tutti quelli che conosco> usano IE8 e praticamente tutti quelli che> lavorano usano IE6 addirittura ...> quelli che conosco che usano firefox è perchè> hanno su linux e chi usa OPERA è perché l'hanno> sul> cellulareChiudendo alcuni sillogismi con le tue frasi otteniamo i seguenti responsi:- non conosci nessuno che lavora- non conosci nessuno con Linux- Linux ha tra il 25 e il 33% del market share- non conosci nessuno che abbia un cellulare con Opera.advangeRe: I.......... ma per favore!
Praticamente conosce solo se stesso.Poi dovrebbe essere motivo di vanto usare IE6?Francesco_Holy87Re: I.......... ma per favore!
- Scritto da: advange> - Linux ha tra il 25 e il 33% del market shareMi forniresti per favore dati di quanto dichiarato?(Qui siamo alla follia più assoluta)italianoRe: I.......... ma per favore!
- Scritto da: Zago> io ho sempre usato IE8 e tutti quelli che conosco> usano IE8 e praticamente tutti quelli che> lavorano usano IE6 addirittura> ...> quelli che conosco che usano firefox è perchè> hanno su linux e chi usa OPERA è perché l'hanno> sul> cellulareE chi beve coca cola è perchè è il figlio del barista.AfricanoRe: I.......... ma per favore!
Mi spiace per te, devi conoscere veramente poche persone allora ...GurzoRe: I.......... ma per favore!
- Scritto da: Zago> io ho sempre usato IE8 Quindi tu hai cominciato a navigare sul web da un anno appena?(IE8 non esisteva prima di un anno fà)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)lrobyRe: I.......... ma per favore!
beh ... certo che conosci un sacco di brutta gente !:-)ffoxRe: I.......... ma per favore!
Hai la tastiera che ti funziona male, caro Profta mio (eh si, magari anche tu lavori per portare a casa una pagnotta....)Comunque si, c'è ancora gente che usa IE, e lo fanno perché li soddisfa, perché non hanno bisogno di un plugin per questo e per quello, e perché dell'acid3 non gliene può XXXXXXX una mazza dato che in IE le pagine vengono renderizzate correttamente (gli sviluppatori e i grafici si devono fare il mazzo? problemi loro, non certo degli utenti... e comunque IE è ancora per chi lavora nel web il browser di riferimento, poi vengono tutti gli altri), e perché IE si è rivelato sicuro come altri browser e in alcuni casi anche di più (specie se abbinato a Vista o Win7, dato che può sfruttare la modalità protetta e il DEP hardware). Smettiamola di sparare conclusioni assoluti solamente guardando il proprio caso, e compriamoci una tastiera nuova!IlProfetaDa DueLireRe: I.......... ma per favore!
IE 8 è un ottimo browser come tutti gli altri, è leggermente + lento nel caricare Javascript, e quanto agli standard rispetta quelli oggigiorno + utilizzati, nessuno utilizza ancora CSS3 o altri tag non ancora ufficializzati e quei pochissimi tag non supportati sono utilizzati davvero poco e vi sono banali alternative.Con IE9 il supporto sarà completo, in perfetta puntualità con l'utilizzo da parte degli sviluppatori, di CSS3 o altri tag nuovi.Per il resto ha prestazioni pressocchè identiche agli altri, millisecondo + milllisecondo meno. Se hai un pc con 512 MB di RAM e Windows craccato, non è certo un problema di Microsoft.Inoltre, aprite un po' la mente e testate seriamente un programma prima di sparare idiozie.Alla fine un browser varrà l'altro, punto a favore per Firefox è che è ottimo per i plugin di cui però almeno io non ho grande utilità se non di 4 o 5 tools per sviluppatori, il resto è banalmente passabile, molte estensioni sono inutli e rallentano inutilmente il browser.Il profeta saggioRe: I.......... ma per favore!
- Scritto da: Il profeta saggio> Con IE9 il supporto sarà completo, in perfetta> puntualità con l'utilizzo da parte degli> sviluppatori, di CSS3 o altri tag> nuovi.E meno male ci hanno messo solamente 15 ANNI a capire che devono adeguarsi a standard internazionali e non imporne di loro, ma credo che se non ci fosse stata la concorrenza di FF, Chrome, Safari ecc ecc avrebbero continuato bellamente imbastardendo il lavoro di W3C, ECMA e soci.muraRe: I.......... ma per favore!
- Scritto da: IlProfetaDa DueLire>(gli sviluppatori e i> grafici si devono fare il mazzo? problemi loro,> non certo degli utenti... e comunque IE è ancora> per chi lavora nel web il browser di riferimento,> poi vengono tutti gli altri),Il problema è di microzozz, perchè un browser scadente li svataggerebbe un bel po'. Sugli standard la tua opinione è risibile, per il mazzo, ci credo che non te ne preoccupi sono gli altri che i lavori devono farli a 2,3, o anche quattro volte.Poi iexploder è più di un riferimento, ma almeno 4 o 5, così tanto per non sbagliarsi ci si riferisce a qualcos'altro.AfricanoRe: I.......... ma per favore!
- Scritto da: IlProfetaDa DueLire> Hai la tastiera che ti funziona male, caro> Profta mio (eh si, magari anche tu lavori per> portare a casa una> pagnotta....)> > Comunque si, c'è ancora gente che usa IE, e lo> fanno perché li soddisfa, perché non hanno> bisogno di un plugin per questo e per quello, e> perché dell'acid3 non gliene può XXXXXXX una> mazza dato che in IE le pagine vengono> renderizzate correttamente (gli sviluppatori e i> grafici si devono fare il mazzo? problemi loro,> non certo degli utenti... e comunque IE è ancora> per chi lavora nel web il browser di riferimento,> poi vengono tutti gli altri), e perché IE si è> rivelato sicuro come altri browser e in alcuni> casi anche di più (specie se abbinato a Vista o> Win7, dato che può sfruttare la modalità protetta> e il DEP hardware). Smettiamola di sparare> conclusioni assoluti solamente guardando il> proprio caso, e compriamoci una tastiera> nuova!Per chiunque lavori sul web non c'è un browser di riferimento, il concetto "l'importante è che funzioni su Explorer" è per operatori dilettanti e forse era valido per approcci superficiali sino a 7 - 8 anni fa, quando explorer era de facto il browser più diffuso (e il più avanzato, anzi direi l'unico ad avere certe caratteristiche funzionanti).Un operatore professionista sul web oggi, in primo luogo deve tener conto della validazione e dell'aderenza alle specifiche del W3C. Il motivo è dato dal fatto che è più facile implementare le cose in modo corretto ed avere la quasi certezza che funzioneranno su buona parte dei browser (per inciso Firefox, Opera e Safari), e poi badare ai difetti di Internet Explorer, piuttosto che il contrario.Il discorso "in IE le pagine vengono renderizzate correttamente gli sviluppatori e i grafici si devono fare il mazzo? problemi loro, non certo degli utenti...".Lo puoi fare perché sono gli sviluppatori a permettere una corretta visualizzazione delle pagine su quel browser, a mio parere sarebbe ora di smetterla e di implementare solo soluzioni "pulite". Così vedresti come vengono renderizzate correttamente le pagine e sarebbero sì "problemi tuoi".UbuntoRe: I.......... ma per favore!
Io e i miei colleghi, per navigare, usiamo tutti FF (dalla 2 alla 3.5 a seconda dei gusti personali).Purtroppo, tutti i servizi intranet girano solo su IE, quindi siamo "obbligati" ad aprirlo per fare le normali attività quotidiane.Se usi FF per quelle cose, scopri che alcune features non vanno o peggio ancora sbagliano proprio.Però è sempre una pena andare su IE e la differenza si nota ad ogni cambio di versione o aggiornamento.Nome e cognomeRe: I.......... ma per favore!
Io!Che Firefox sia più veloce è tutto da dimostrare, che sia più sicuro pure!che schifoEffeGiRe: I.......... ma per favore!
- Scritto da: EffeGi> Io!> Che Firefox sia più veloce è tutto da dimostrare,Solo perché ti perso i migliaia di test fatti negli ultimi anni?> che sia più sicuro> pure!Capirai, il malware è collaudato per IE.> che schifoGià, che si usi ancora IE, oggi, è veramente uno schifo. Per fortuna sono sempre meno.ruppoloRe: I.......... ma per favore!
Purtroppo al polimi c'è installato solo IE (6!!!!!!!!! non 8!). Una volta c'era anche firefox (ai tempi era 1.5) poi hanno messo WinXP al posto di Win2k e non hanno più messo firefox. Ho provato a usare firefox portable (anche impostando il proxy) ma non va, penso che il meccanismo di login funzioni solo con iexplorer.Comunque essendo costretto ad usarlo un uni, mi sono reso conto di quanto faccia schifo in confronto a FF (anche a FF 1.5).Non esprimo giudizi su IE7 e IE8 perchè non li uso (ho usato IE8 un paio di volte, di certo è meglio di IE6).Studentcon l'accelerazione via GPU abilitata.
grazie al piffero.non sono capaci scrivere codice veloce ed allora che fanno? ricorrono ad hardware (GPU) piu' prestante. Bella forza.Domani che fanno, inventano l'acqua carla o la ruota?attonitoRe: con l'accelerazione via GPU abilitata.
Non è male come idea, a patto di saperla implementare bene!Poi loro hanno come vantaggio di essere anche gli autori del sistema operativo, quindi sono avvantaggiati.Poi, alla fine, la qualità del browser si vede anche da molte altre cose.damage92Re: con l'accelerazione via GPU abilitata.
- Scritto da: damage92> Non è male come idea, a patto di saperla> implementare> bene!> Poi loro hanno come vantaggio di essere anche gli> autori del sistema operativo, quindi sono> avvantaggiati.> Poi, alla fine, la qualità del browser si vede> anche da molte altre> cose.si, usare la GPU e' una bella cosa a prescidere, ma ricorrere ad una superiore potenza elaborativa al posto di ottimizzare il codice, e' una sconfitta concettuale. Qui nono parlo di windows, linux o altro, semplicemente ci troviamo di fronte a progammatori incapaci.attonitoRe: con l'accelerazione via GPU abilitata.
Non solo, pensa alla "povera" scheda grafica che lavora di più per fare qualcosa che il browser non è capace di fare altrimenti con la normale cpu.Oppure ai portatili, dove il consumo è un fattore importante (e la gpu consuma tanto di più se usata al 100%, tipo nei giochi).E' come dire: perchè ottimizzare il codice quando c'è una gpu inutilizzata che possiamo sfruttare per caricarla di lavoro inutile?Risposta: perchè si!!!!!Un prodotto di massa DEVE guardare anche ai consumi oggigiorno!Mi viene in mente una delle feature di Vista e pubblicizzate come novità: quella di far durare di più i portatili e portare un risparmio di corrente in azienda. Come? Hanno impostato che dopo 30 minuti di screen saver il computer va in inberazione (o una cosa simile). Bella forza, se mettevi 1 minuto e senza screen saver avresti risparmiato ancora di più allora...Nome e cognomeRe: con l'accelerazione via GPU abilitata.
> ci troviamo di> fronte a progammatori> incapaci.Fa sempre piacere sentire un programmatore di siti web o un sistemista fare certi commenti... e meglio ancora se a parlare è un utente.Se siete tanto capaci andate a lavorare alla Microsoft e salvateli, così vi danno il megastipendionenon sia offensivo calunnioso o diffamanRe: con l'accelerazione via GPU abilitata.
- Scritto da: damage92> Non è male come ideagiá... cosí anche usando google maps il tuo portatile consuma come se stai giocando a QuakeLive online :)MeXRe: con l'accelerazione via GPU abilitata.
- Scritto da: attonito> grazie al piffero.> non sono capaci scrivere codice veloce ed allora> che fanno? ricorrono ad hardware (GPU) piu'> prestante. Bella> forza.> Domani che fanno, inventano l'acqua carla o la> ruota?Un altro che non si accontenta mai.Lo volevate veloce? E Zio Bill tira dentro addirittura la gpu.Ora non va più bene, veloce ma di codice. Codice? Lo sai quanto costa del codice a Zio Bill? Lo sai quanto gli costerebbe il codice che usa firefox? Glieli dai tu i soldi per quel codice? Lo sai quanto gli costa scrivere codice per un programma che non possono più vendere?E poi per una volta che fanno una cosa nuova, nessuno che apprezza il gesto e tutti a criticare.IngratiAfricanoRe: con l'accelerazione via GPU abilitata.
- Scritto da: Africano> - Scritto da: attonito> > grazie al piffero.> > non sono capaci scrivere codice veloce ed allora> > che fanno? ricorrono ad hardware (GPU) piu'> > prestante. Bella> > forza.> > Domani che fanno, inventano l'acqua carla o la> > ruota?> > Un altro che non si accontenta mai.> Lo volevate veloce? E Zio Bill tira dentro> addirittura la> gpu.> Ora non va più bene, veloce ma di codice. Codice?> Lo sai quanto costa del codice a Zio Bill? Lo sai> quanto gli costerebbe il codice che usa firefox?> Glieli dai tu i soldi per quel codice? Lo sai> quanto gli costa scrivere codice per un programma> che non possono più> vendere?> E poi per una volta che fanno una cosa nuova,> nessuno che apprezza il gesto e tutti a> criticare.> IngratiPovera microsoft, quante spese per una società sul lastrico.Ma di che stai parlando ?!AndyRe: con l'accelerazione via GPU abilitata.
dimenticavo :)così è più chiaro?AfricanoRe: con l'accelerazione via GPU abilitata.
- Scritto da: attonito>> Domani che fanno,> inventano l'acqua carla o la ruota?io dico l'acqua carlalo zioRe: con l'accelerazione via GPU abilitata.
- Scritto da: lo zio> - Scritto da: attonito> >> > Domani che fanno,> > inventano l' acqua carla o la ruota?> > io dico l' acqua carla ahahaha e poi inventano anche il vino giuseppe?comunque l'olio Carli esiste davvero, è della Liguria (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)lrobyIE stampa molto meglio di Firefox
Io attualmente uso Firefox(anche se inizia a seccarmi la mancanzadi una versione a 64 bit)ma a volte torno a IE... per stampare!Secondo me IE è parecchio superiore in fase di stampa,Firefox è incapace di dividere tabelle in piu' pagine.MAHRe: IE stampa molto meglio di Firefox
Anche a me scoccia la mancanza di una versione di FF a 64bit, ma vedi penso che sia inutile ancora, visto che il flash player non funziona ancora sui browser 64.Francesco_Holy87Re: IE stampa molto meglio di Firefox
- Scritto da: Francesco_Holy87> Anche a me scoccia la mancanza di una versione di> FF a 64bit, ma vedi penso che sia inutile ancora,> visto che il flash player non funziona ancora sui> browser> 64.Condivisibile, ma fino ad un certo punto. OK per il plugin, ma ci sono parecchi siti interessanti che non utilizzano il flash, e non è detto che si debba passare su *tube la maggior parte del tempo.;)PinguinoCattivoRe: IE stampa molto meglio di Firefox
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: Francesco_Holy87> > Anche a me scoccia la mancanza di una versione> di> > FF a 64bit, ma vedi penso che sia inutile> ancora,> > visto che il flash player non funziona ancora> sui> > browser> > 64.> > Condivisibile, ma fino ad un certo punto. OK per> il plugin, ma ci sono parecchi siti interessanti> che non utilizzano il flash, e non è detto che si> debba passare su *tube la maggior parte del> tempo.> > ;)Vero, oltre ai vari *tube ci sono molti altri siti interessanti, come youporn e seekbang ;)assorataRe: IE stampa molto meglio di Firefox
Il problema è che scoccia passare da un browser all'altro in continuazione per via del Flash... Eppure l'Adobe dovrebbe dare importanza all'architettura.Francesco_Holy87Re: IE stampa molto meglio di Firefox
io uso ff a 64bit e flash a 64bit... il primo da anni ed il secondo da almeno un annetto... circa.. siete rimasti indietro..picard12Re: IE stampa molto meglio di Firefox
recentemente sono andato a scaricare Flash Player e mi ha dato il messaggio che non è disponibile ancora per le versioni a 64 bit...Francesco_Holy87Re: IE stampa molto meglio di Firefox
Puoi spiegarlo anche all'utente MAH, con me fa finta di non capire.. (rotfl)gnulinux86Re: IE stampa molto meglio di Firefox
Balle, non esistono.MAHRe: IE stampa molto meglio di Firefox
La 3.6 avrà anche una versione a 64bit stabile.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 novembre 2009 10.01-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: IE stampa molto meglio di Firefox
Meno male, speriamo...Francesco_Holy87Re: IE stampa molto meglio di Firefox
- Scritto da: Francesco_Holy87> Anche a me scoccia la mancanza di una versione di> FF a 64bit, ma vedi penso che sia inutile ancora,> visto che il flash player non funziona ancora sui> browser> 64.Su Mac si.ruppoloRe: IE stampa molto meglio di Firefox
Non ho un mac.Francesco_Holy87Re: IE stampa molto meglio di Firefox
strano perché su Safari su Snow Leopard funziona... ;)MeXRe: IE stampa molto meglio di Firefox
- Scritto da: MAH> Io attualmente uso Firefox> (anche se inizia a seccarmi la mancanza> di una versione a 64 bit)> > ma a volte torno a IE... per stampare!> > Secondo me IE è parecchio superiore in fase di> stampa,> Firefox è incapace di dividere tabelle in piu'> pagine.Verissimo. Io uso normalmente 3 browser.IE per stampare resta decisamente il migliore.Per navigare abitualmente uso Opera perché moooooolto più veloce e reattivo sia di IE che di Firefox su rendering e esecuzione JavaScript e perché salva file MHT istantaneamente, cioè non deve rieseguire il download della pagina come IE e Firefox (tramite plugin) ed in più è una funzione nativa del browser e una cosa che uso in continuazione quando trovo pagine con informazioni interessanti da conservare. Purtroppo Opera è il peggiore per la stampa delle pagine...Uso Firefox solo per Facebook perché funziona meglio di Opera... Lo apprezzo per la quantità di plugin che ha, ma sulla velocità c'è ancora molto da fare. Digitando qualcosa nella barra degli indirizzi è lentissimo nel cercare tra la cronologia durante la digitazione, mentre Opera è velocissimo a fare la stessa cosa. Ho installato in Firefox il plugin Speed Dial che simula la funzionalità AcXXXXX Rapido di Opera e solamente muovendo il mouse rapidamente tra i vari link alle pagine mi manda sempre la CPU al 50%!!! Perché ho un dual-core e usa un solo thread che satura un core, altrimenti andrebbe pure al 100%!Chrome non l'ho ancora valutato bene.Speriamo che la prossima versione di Firefox (3.6) sia decisamente più performante......Certo un giorno mi piacerebbe usare un solo browser per fare tutto e bene! Ma per ora...ABRRe: IE stampa molto meglio di Firefox
Esatto FF3.6 sarà più perfomante, sarà disponibile anche in versione 64bit stabile.gnulinux86Re: IE stampa molto meglio di Firefox
- Scritto da: ABR> Chrome non l'ho ancora valutato bene.Allora comincia ad usarlo come browser primario e vedrai che raramente userai gli altri browsers..lrobyRe: IE stampa molto meglio di Firefox
Chrome si, l'ennsima XXXXXta open, il browser più mangia risorse di tutta la storia dell'informatica, mai visto nulla di mal riuscito peggio.MAHRe: IE stampa molto meglio di Firefox
- Scritto da: lroby> - Scritto da: ABR> > Chrome non l'ho ancora valutato bene.> Allora comincia ad usarlo come browser primario e> vedrai che raramente userai gli altri> browsers..Ho i miei dubbiSgabbioRe: IE stampa molto meglio di Firefox
- Scritto da: ABR> Certo un giorno mi piacerebbe usare un solo> browser per fare tutto e bene! Ma per> ora...Eh, i vantaggi di Apple... Safari, acid3 test 100, veloce, stampa bene.ruppoloRe: IE stampa molto meglio di Firefox
FF3.6 sarà disponibile anche in versione 64bit stabile.gnulinux86Re: IE stampa molto meglio di Firefox
> FF3.6 sarà disponibile anche in versione 64bit> stabile.Mi farebbe piacere, ma l'hai letto da qualche parte?A me non risulta.http://wiki.mozilla-x86-64.com/Main_PageLa 3.6 beta 3 mi sembra ancora solo a 32 bit,quindi mi sa che quello che dici è completamente falso.MAHRe: IE stampa molto meglio di Firefox
http://www.dailytech.com/Mozilla+May+Finally+Move+to+a+64Bit+Browser+With+Firefox+36/article15607.htmgnulinux86Re: IE stampa molto meglio di Firefox
Firefox + Plugin Aardvark = tonnellate di pagine ed inchiostro risparmiati.Comunque in effetti non hai torto: firefox a stampare le tabelle è una schifezza.irolavRe: IE stampa molto meglio di Firefox
- Scritto da: irolav> Firefox + Plugin Aardvark = tonnellate di pagine> ed inchiostro> risparmiati.Molto interessante, io uso YARIP per ammazzare permanentemente le parti della pagina che non mi interessano, questo mi sembra meno immediato ma con più usi.> Comunque in effetti non hai torto: firefox a> stampare le tabelle è una> schifezza.Pazienza, non è questo che mi fa cambiare browser.FunzRe: IE stampa molto meglio di Firefox
> io uso YARIP per ammazzare> permanentemente le parti della pagina che non mi> interessanoBuono a sapersi, questo non lo conoscevo... lo provo!> Pazienza, non è questo che mi fa cambiare browser.Nemmeno a me! :-)