A mostrare il segnale di via libera è stato il Department of Justice (DoJ) statunitense, che ha così autorizzato Google a procedere con l’acquisizione multimilionaria della startup ITA. Lo stesso Dipartimento di Giustizia a stelle e strisce ha però imposto all’azienda di Mountain View una serie di regole, la cui osservanza sarà fondamentale per decollare nell’ormai vibrante settore dei biglietti aerei e delle informazioni pratiche di viaggio .
Google rimarrà dunque sotto stretta sorveglianza, monitorata dal DoJ sull’effettiva implementazione dei termini stabiliti dal cosiddetto settlement . Il colosso del search dovrà innanzitutto continuare a licenziare la tecnologia sviluppata da ITA – il software QPX – mettendola così a disposizione per un periodo di cinque anni in maniera non discriminatoria . Al software continueranno ad avere accesso società rivali come Kajak.com , Expedia e Farelogix.
Varie aziende specializzate si erano infatti riunite nel sito web FairSearch.org , esprimendo le più allarmate preoccupazioni a seguito dell’acquisto da 700 milioni di dollari. Google si sarebbe ritrovata, in sostanza, a dominare l’intero settore, avendo accesso esclusivo ad un software – appunto quello di ITA – che ha finora alimentato gran parte della concorrenza . Bing compreso. Anche Microsoft si era aggiunta alla coalizione contro l’azienda di Mountain View.
Stando ai termini dell’accordo annunciato dal DoJ, Google dovrà comunicare eventuali lamentele ricevute, in particolare legate ad eventuali declassamenti della concorrenza nelle classifiche del ranking sul suo motore di ricerca . BigG sarà inoltre obbligata ad erigere delle msiure di sicurezza che prevengano lo sfruttamento non autorizzato di informazioni relative alla concorrenza, oltre che dei dati appartenenti agli utenti di ITA .
L’azienda di Mountain View ha dunque espresso soddisfazione per il semaforo verde acceso dal DoJ. Il business di ITA verrà gestito “come al solito”, mentre i vari clienti della startup di Boston avranno la possibilità di estendere i propri contratti fino al 2016 . I legali di Expedia hanno infine sottolineato come le autorità statunitensi rimangano comunque preoccupate per l’accresciuto potere di Google sull’intero ecosistema della rete.
Mauro Vecchio
-
criminali
non sarà mica che stanno dando jobs per morto?non sarà un po prematuro?fino a che jobs è vivo sognatevela pure questa apertura.giudiceRe: criminali
Criminali mi sembra eccessivo. Ma che in Apple ci si stia preparando anche all'evenienza di una prematura scomparsa di Jobs, facendo tutti gli scongiuri del caso, mi sembra assolutamente logico e corretto.Soprattutto perchè la perdita sarebbe devastante dal punto di vista dell'immagine...il sucXXXXX di Apple è legato (anche) all'immagine di Steve Jobs come leader carismatico e quasi religioso...Faccio una stima assolutamente campata in aria, ma se dovesse veramente morire Jobs (ovviamente spero di no, faccio una pura speculazione intellettuale) secondo me Apple perderebbe un buon 20% del valore in borsa nel periodo immediatamente successivo e probabilmente ancora di più su base annuale prima di stabilizzarsi.Deus ExRe: criminali
- Scritto da: Deus Ex> Criminali mi sembra eccessivo. Ma che in Apple ci> si stia preparando anche all'evenienza di una> prematura scomparsa di Jobs, facendo tutti gli> scongiuri del caso, mi sembra assolutamente> logico e> corretto.> Soprattutto perchè la perdita sarebbe devastante> dal punto di vista dell'immagine...il sucXXXXX di> Apple è legato (anche) all'immagine di Steve Jobs> come leader carismatico e quasi> religioso...> Faccio una stima assolutamente campata in aria,> ma se dovesse veramente morire Jobs (ovviamente> spero di no, faccio una pura speculazione> intellettuale) secondo me Apple perderebbe un> buon 20% del valore in borsa nel periodo> immediatamente successivo e probabilmente ancora> di più su base annuale prima di> stabilizzarsi.e pensa alle lotte intestine per avere o meno quel dato reparto e pensa agli investitori che non avrebbero piu un jobs a confortarli e convincerli e pensa anche all'appoggio politico e alle lobby di cui apple è associata ed alle radicali politiche aziendali, la morte di jobs porterà conseguenze imprevedibili nell'assetto di apple difficili da gestire.giudiceRe: criminali
- Scritto da: giudice> - .> > e pensa alle lotte intestine per avere o meno> quel dato reparto e pensa agli investitori che> non avrebbero piu un jobs a confortarli e> convincerli e pensa anche all'appoggio politico e> alle lobby di cui apple è associata ed alle> radicali politiche aziendali, la morte di jobs> porterà conseguenze imprevedibili nell'assetto di> apple difficili da> gestire.Una cosa é certa, nessuno lo prenderà volentieri quel postoPietroRe: criminali
Mah, esprimo solo la mia personale opinabile opinione, ma io sono dell'idea che Jobs in casa apple sia solo una palla al piede.Cavallo PazzoWozniak non è Jobs
Era un eccellente ingegnere 40 anni fà, praticamente ha fatto da solo l'Apple II, sia l'hardware che il software. Oggi una cosa del genere sarebbe semplicemente impossibile.Ma... sono passati 40 anni. Non so che contributo possa dare oggi.Nè Woz ha mai avuto le doti manageriali e la "visione" di Jobs. Quindi pensare che possa prendere il suo posto è semplicemente ridicolo.MacBoyRe: Wozniak non è Jobs
Pienamente d'accordo. Woz ormai potrebbe servire solo agli ingegneri di iTunes, vista l'esperienza maturata con "ballando con le stelle"benkjRe: Wozniak non è Jobs
- Scritto da: MacBoy> Era un eccellente ingegnere 40 anni fà,> praticamente ha fatto da solo l'Apple II, sia> l'hardware che il software. Oggi una cosa del> genere sarebbe semplicemente> impossibile.> Ma... sono passati 40 anni. Non so che contributo> possa dare> oggi.> > Nè Woz ha mai avuto le doti manageriali e la> "visione" di Jobs. Quindi pensare che possa> prendere il suo posto è semplicemente> ridicolo.Sulle doti manageriali perfettamente d'accordo: Jobs è uno squalo, Woz è un agnello.Sulla vision, Woz ha espresso la sua vision diverse volte in questi anni, ed è fortemente orientata verso il software libero e le licenze aperte. Vale a dire, piuttosto lontana dalla vision di Jobs.Quindi, semmai dovesse diventare Ceo di Apple, rischierebbe di essere piazzato a fare il manichino per gli azionisti, ma senza reale potere decisionale.Ma dubito che accetterebbe una situazione del genere: è ricco abbastanza e abbastanza autorevole per poter voler dire senza condizionamenti (note le sue critiche -ragionevoli- a iphone e macbook air, che un paio d'anni fa irrigidirono i rapporti con l'azienda).Nel caso invece diventi il nuovo "guru" di Apple, si prospettano scenari imprevedibili... il mondo è pronto a un OsXI in licenza GNU?Santo SubitoRe: Wozniak non è Jobs
Piuttosto, farebbero ritrovare Woz assassinato !Joe TornadoRe: Wozniak non è Jobs
- Scritto da: Joe Tornado> Piuttosto, farebbero ritrovare Woz assassinato !in un bar?gentileRe: Wozniak non è Jobs
si tratta di scenari non tanto irrealizzabilispesso dimentichamo che OSX è un derivato di Mach e quindi di un microkernel bsdoppure si dimentica che apple è l'azienda dietro ad uno dei più grandi progetti degli ultimi 10 anni, ovvero il framework llvm anche quello sotto licenza bsdapple ha solo una logica chiusa riguardo i suoi prodotti, perchè crede che gli altri possano rubarglieli, cosa che avvenne quando un certo Bill rubò l'OS del mac per creare windowsma l'epoca attuale è diversa ed è difficile per un ladruncolo riuscire a fare i miliardi rubacchiando le idee altruicollioneRe: Wozniak non è Jobs
veramente Wozniak E' LA APPLE!!!!non è solo l'ingegnere dietro l'apple II, è anche l'inventore dell'apple I aka il primo vero personal computerè un ingegnere contro i controattributi che di certo non si è ritirato a vita privata ma anzi ha speso il suo genio in altre imprese e attualmente lavora per la fusion-ionon è proprio uno sprovveduto nè tantomeno uno che ritorna all'ovile dopo essere stato in un tempio buddista per 30 annicollioneben prima del rigor mortis...
Si sa che in questi casi la successione va preparata con largo anticipo.E' sucXXXXX con gli Agnelli, con la regina Margnerita, etc etc.Tutti i sistemi economici/politici/indistriali/etc non possono ammettere un vuoto di potere, con la buona pace del moribondo di turno: crudele ma e' la realta'.attonitoRe: ben prima del rigor mortis...
- Scritto da: attonito> Si sa che in questi casi la successione va> preparata con largo> anticipo.> E' sucXXXXX con gli Agnelli, con la regina> Margnerita, etc> etc.> > Tutti i sistemi> economici/politici/indistriali/etc non possono> ammettere un vuoto di potere, con la buona pace> del moribondo di turno: crudele ma e' la> realta'.Ma questo non è in dubbio e sinceramente non ci vedo nulla di male. Il problema è che Apple punta molto sull'immagine da Guru di Jobs e deve trovare una figura che possa ricoprire lo stesso ruolo, e non è che personaggi del genere piovono dal cielo...Deus ExLeggenda sostituisce leggenda.
A questo punto attendo il ritorno in Microsoft di Bill uomo più ricco del mondo Gates. E poi perchè no, diamo un ruolo pure a Lady Gaga, visto che fa tanto immagine anche lei.Certo certoRe: Leggenda sostituisce leggenda.
Forse è meglio tenerla come testimonial per il lancio di Windows 8.[yt]iDNHJ7gUFQE[/yt] :Certo certoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 apr 2011Ti potrebbe interessare