Holmdel (New Jersey) – Vonage annuncia la disponibilità di numeri virtuali con prefissi di capoluoghi austriaci, francesi, irlandesi, spagnoli e… italiani.
L’iniziativa non si rivolge solo a chi si trova negli USA, ma anche agli americani che risiedono o lavorano in questi paesi. Grazie a questa possibilità, potranno chiamare familiari e amici, abbonati Vonage, negli States, al costo di una telefonata urbana. I numeri virtuali di Vonage sono “numeri secondari a basso costo”, le cui chiamate terminano sulla linea Vonage primaria del cliente. Questi numeri possono essere richiesti dagli abbonati Vonage di USA, Canada e Regno Unito, al costo rispettivamente di 9,99 dollari USA, 11,99 dollari canadesi e 5,99 Sterline al mese. I numeri virtuali possono unicamente ricevere chiamate. Gli abbonati Vonage residenti negli Stati Uniti possono selezionare numeri dell’Europa Occidentale, consentendo ad amici, familiari e contatti di lavoro di chiamarli al costo di una telefonata urbana.
“Sia che viviate a Vienna, a Dublino, a Parigi, a Madrid o a Roma, Vonage vi consente ora di chiamare gli Stati Uniti al costo di una telefonata urbana” ha dichiarato Michael Tribolet, presidente di Vonage America. L’offerta è dettagliata a questa pagina .
Sul sito di Vonage ci sono tutte le località di cui è possibile ottenere le numerazioni: tra queste, le principali città italiane.
-
sempre la solita
prima era voipbusterpoi netappelpoi voip stunttutti domini registrati alla solita società FINAREA..insomma..conviene..non capisco però il perchè chiamare nome di continuo...mantaRe: sempre la solita
Per ora funziona bene Voip Stunt,poi credo sia così per via di un accordo tra Finarea e Betamax,come spiegato nel post. Comunque lo segnalai già io tempo fa:http://dariosalvelli.wordpress.com/2006/01/02/voip-stunt-telefonare-gratis-verso-i-fissi/Anonimo..l'Italia tagliata fuori
Prima era VoipBuster che consentiva di chiamare anche i numeri di rete fissa italiani.. poi questi sono stati banditi.Nel frattempo però è sorta NetAppel che lo consentiva , dopo anch'essa ha tagliato fuori l'Italia.Adesso speriamo che questi ultimi durino un po' di più.Cosa succede, cominciamo a puzzare ?AnonimoRe: ..l'Italia tagliata fuori
Forse perchè in Italia c'è ancora il monopolio nelle reti fisse ? Cmq sono stato il primo in Italia a segnalarlo:http://dariosalvelli.wordpress.com/2006/01/02/voip-stunt-telefonare-gratis-verso-i-fissi/AnonimoRe: ..l'Italia tagliata fuori
- Scritto da: Anonimo> Forse perchè in Italia c'è ancora il monopolio> nelle reti fisse ? > > Cmq sono stato il primo in Italia a segnalarlo:> > http://dariosalvelli.wordpress.com/2006/01/02/voipSì, ma chi ti legge?Vuoi paragonarti a PI???AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 01 2006
Ti potrebbe interessare