Valve ha annunciato che a partire dal prossimo 5 settembre estenderà la sua offerta di distribuzione digitale dai videogame ad altri tipi di contenuti . Steam non venderà solo videogiochi, ma anche software per “produttività e creatività”. La notizia segue a breve distanza l’annuncio dello sbarco su Linux.
Ora, a quanto pare, sfruttando il legame creato con circa 40 milioni di videogiocatori e le funzioni già offerte di installazione semplificata, aggiornamenti automatici e servizi cloud per far arrivare il servizio sulle diverse postazioni degli utenti, Valve intende provare ad offrire anche altri tipi di software.
L’azienda non ha ancora specificato di che contenuti non-giochi stia parlando, ma si è limitata a dire che si tratterà di programmi sia per la creatività che per la produttività : una sorta di anticipazione è filtrata quasi un mese fa e vedeva nella lista categorie come contabilità, fotoritocco, produzione video, design, istruzione e animazione.
Gli sviluppatori terzi sono invitati a sottoporre al vaglio i propri programmi attraverso il programma ad essi dedicato, Steam Greenlight , che fornisce indicazioni e strumenti necessari per entrare nel marketplace.
Valve cerca insomma di trasformarsi nel terzo incomodo: dopo Apple con il consolidato Mac App Store di Lion (oggi evolutosi in quello di Mountain Lion), e l’imminente Store di Windows 8 di Microsoft, l’azienda vuole provare a dire la sua in una moda che si sta imponendo tra i produttori di sistemi operativi. Tutto starà a comprendere se i consumatori adotteranno davvero e in modo massiccio questo nuovo modello di vendita e distribuzione, e se gli sviluppatori salteranno a bordo di queste piattaforme.
Claudio Tamburrino
-
Rip Nokia
Sta facendo la fine di borland ... A breve ci sarà la notizia dell'acquisizone da parte di Microsoft che non é tassativamente un danno visto le condizioni in cui versa,.MiaoRe: Rip Nokia
a dir la verità, per me l'importante è che finalmente qt si sia liberata di nokiaadesso possono fallire, morire, saltare da un burrone, non m'interessacollioneRe: Rip Nokia
- Scritto da: collione> a dir la verità, per me l'importante è che> finalmente qt si sia liberata di> nokiaQt è sotto LGPL da prima di essere acquisita da Nokia, quindi in realtà l'unica cosa a rischio era di perdere la gente che ci lavorava a tempo pieno.E credo che di quei 125, una sessantina abbondante verranno lasciati a casa in breve tempo, perché Digia ha già la sua struttura, aveva già una licenza per l'uso e per la redistribuzione come libreria commerciale, e dovrà tagliare le figure duplicate.Anzi, forse è anche più preoccupante l'acquisizione che non lo status quo, perché appunto Digia ha in mano carte che le consentono di chiudere il codice. Unito al fatto che vogliono concentrarsi sul mobile, prevedo un fork delle Qt da parte del team KDE.Bye.ShuRe: Rip Nokia
Digia ha una licenza che li obbliga a contribuire le patch della versione commercial alla versione free entro 12 mesi.Certo, ora che sono loro i proprietari di tutto il pacchetto, è difficile sapere cosa faranno, ma non credo si vorranno alienare una community che contribuisce in maniera significante al progetto.r1348Re: Rip Nokia
Il fatto che Qt sia opensource non vuol dire che sia completamente immune alle decisioni aziendali: se alla fine non ci sono sviluppatori che lavorano a tempo pieno ma rimangono solo i "cantinari" un progetto cosi' complesso ha vita breve. Un esempio tu tutti (seppur completamente diverso): opensolarisbenkjRe: Rip Nokia
Che dire... è stato bello finché è durato.AlebRe: Rip Nokia
- Scritto da: collione> a dir la verità, per me l'importante è che> finalmente qt si sia liberata di nokia> > adesso possono fallire, morire, saltare da un> burrone, non m'interessa+1benkjRe: Rip Nokia
Forse nokia ci ha sempre capito poco di SW... al meno quando si tratta di invogliare terze parti come Andorid/iPhone. Ha forse un'ottica piu embedded, che ormai in molti ambiti (compresi i cellulari) non interessa molto.prima ha fatto Symbian, che il prof all'uni ci ha spegato in 2 ore... ma mi pare di aver capito che ha dei thread e non dei veri processi (come VxWorks credo) e cmq mi era sembrato davvero sgradevole da usare.Poi forse ci ha provato con qualche versione di Linux per cellualri e come altri non ha concluso niente.Poi ha "comprato" Qt, ma non capisco quale grande itilita ne abbia ricavato.ruttoloRe: Rip Nokia
- Scritto da: ruttolo> Forse nokia ci ha sempre capito poco di SW... Più che altro Nokia sembra specializzata nel distruggere software promettenti. Per cui tanto meglio se questa volta lo ha venduto QT prima di affossarlo definitivamente.Adesso il primo step di Digia dovrebbe essere adattare il framework QT ad android.> Poi forse ci ha provato con qualche versione di> Linux per cellualri e come altri non ha concluso> niente.Maemo. Maemo doveva essere il rilancio di Nokia negli OS mobile. Un linux ritagliato per il mobile. Addirittura unì le forze con la versione Intel e rinominarono il tutto Meego. Ma lo abbandonò presto.> Poi ha "comprato" Qt, ma non capisco quale grande> itilita ne abbia ricavato.QT doveva essere la piattaforma di sviluppo per tutti i cellulari Nokia. Una libreria unica che avrebbe permesso di targettare tutti i cellulari, da quelli Symbian, fino a Maemo e Meego.In tutto questo anno i developer Nokia hanno scongiurato Nokia di non buttare la fiducia che loro avevano riposto in lei, e permettere di sviluppare app WindowsPhone con QT. Ma ovviamente non sarebbe mai stato possibile, e si è visto.bradipaoRe: Rip Nokia
- Scritto da: bradipao> Adesso il primo step di Digia dovrebbe essere> adattare il framework QT ad> android.e c'hanno buona parte del lavoro già fatto http://sourceforge.net/p/necessitas/home/necessitas/> Maemo. Maemo doveva essere il rilancio di Nokia> negli OS mobile. Un linux ritagliato per il> mobile. Addirittura unì le forze con la versione> Intel e rinominarono il tutto Meego. Ma lo> abbandonò> presto.ma il bello è che tecnicamente funzionava meemo e funziona meego> QT doveva essere la piattaforma di sviluppo per> tutti i cellulari Nokia. Una libreria unica cheil bello è che ms poteva approfittarne e guadagnare sviluppatori, ma evidentemente sono più ciechi di quelli di nokia> sviluppare app WindowsPhone con QT. Ma ovviamente> non sarebbe mai stato possibile, e si è> visto.due ciechi non fanno un ipervedente :DcollioneRe: Rip Nokia
- Scritto da: Miao> Sta facendo la fine di borland ... A breve ci> sarà la notizia dell'acquisizone da parte di> Microsoft che non é tassativamente un danno visto> le condizioni in cui> versa,.Per M$ NON e' certamente un danno, visto che e' un suo uomo che la sta pilotando nel baratro. Per tutti gli altri, lo e'.bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 ago 2012Ti potrebbe interessare