Varsavia – Il governo polacco ha inoltrato una particolarissima richiesta all’amministrazione degli Stati Uniti: eliminare il sito web dell’organizzazione Blood and Honour e chiuderne definitivamente i server, ospitati in territorio statunitense e salvaguardati dalle norme costituzionali che garantiscono la libertà d’espressione per tutti i cittadini.
Nonostante l’FBI abbia recentemente adottato una strategia di “tolleranza zero” contro il razzismo online , ai più appare assai difficile che le istituzioni degli Stati Uniti arrivino ad imbavagliare i responsabili del network Blood and Honour .
Il sito nel mirino delle autorità polacche è un portale di riferimento per il vasto universo delle associazioni e dei gruppi rock che orbitano attorno all’ultranazionalismo militante. Blood and Honour, fondato nel 1987 per l’organizzazione dei cosiddetti concerti Rock Against Communism , rientra a pieno titolo nella categoria dei “siti dell’odio”. In Italia, una delle organizzazioni vicine a Blood and Honour è il noto Veneto Fronte Skinhead , un’associazione che riunisce molti skinhead ultranazionalisti dell’Italia nordorientale.
Sotto la dicitura hate site sono comprese tutte quelle pubblicazioni caratterizzate da contenuti xenofobi , che inneggiano ad ideali neonazisti e predicano la pratica della segregazione razziale. Blood and Honour offre un vero e proprio vademecum nazionalsocialista per istruire i militanti alla “resistenza contro i Governi Occupati dai Sionisti”. La denominazione di memoria hitleriana appare molte volte sul sito di Blood and Honour ed indica i governi accusati d’essere nelle mani d’ipotetici “burattinai ebrei”.
Tutti questi argomenti sono considerati veri e propri tabù dalla stragrande maggioranza delle istituzioni mondiali. Spesso, siti che contengono dichiarazioni di questo tipo non sono benvenuti neanche all’interno della libera Internet, specialmente in Canada ed in Europa . Gli USA però sono l’unico stato che ha sempre offerto copertura e garanzie a tali siti, tra i quali spicca StormFront e le possibilità che Blood and Honour venga messo al bando sono considerate scarse: viene ritenuta “sacra” la garanzia di libertà di parola contenuta nel Primo Emendamento della Costituzione americana.
-
cambiate nome no?
WEB IInon va bene?AnonimoRe: cambiate nome no?
:-o- Scritto da: > WEB II> > non va bene?E se poi vuoi fare Web 2.5? COme fai con i numeri romani?Web II,5 ?AnonimoRe: cambiate nome no?
- Scritto da: > :-o> > - Scritto da: > > WEB II> > > > non va bene?> > E se poi vuoi fare Web 2.5? COme fai con i numeri> romani?> Web II,5 ?non credo ci sara' un web 2,5 ,ma, semmai, un web 3 .Quindi l'uso dei numeri romani potrebbe anche andare.AnonimoRe: cambiate nome no?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > :-o> > > > - Scritto da: > > > WEB II> > > > > > non va bene?> > > > E se poi vuoi fare Web 2.5? COme fai con i> numeri> > romani?> > Web II,5 ?> > non credo ci sara' un web 2,5 ,> ma, semmai, un web 3 .> > Quindi l'uso dei numeri romani potrebbe anche> andare.E poi si può sempre scrivere Web II.VdeltreeRe: cambiate nome no?
> > > > E se poi vuoi fare Web 2.5? COme fai con i> numeri> > romani?> > Web II,5 ?> > non credo ci sara' un web 2,5 ,> ma, semmai, un web 3 .Secondo me lo chiameranno Web XPAnonimoRe: cambiate nome no?
NO.I marchi non possono essere utilizzati da terzi, le idee si. Punto.Sara' mia personale cura evitare per i prossimi due anni qualsiasi prodotto targato O'Reilly.>GT<GuybrushNeologismi inutili e fuorvianti
Secondo me chi si ostina a creare neologismi per dare un nome diverso a delle cose che già esistono, solo per abbreviarne il nome, dovrebbero andare a mietere il grano....Il marketing fatto in questo modo è bene che termini presto. Genera solo confusione e disagio per gli stessi esperti del settore.AnonimoRe: Neologismi inutili e fuorvianti
- Scritto da: > Secondo me chi si ostina a creare neologismi per> dare un nome diverso a delle cose che già> esistono, solo per abbreviarne il nome,> dovrebbero andare a mietere il> grano....> Il marketing fatto in questo modo è bene che> termini presto. Genera solo confusione e disagio> per gli stessi esperti del> settore.1984, a che servono tante parole se ne basta una sola che le riassume tutte ? omgAnonimoConfusione tra eMuli e web 2.0
<> Samuele Bersani (cantautore)In Buona sostanza: remate voi eMuli in nome del web 2.0... Attivatevi in tutti i modi perchè la pratica sia diffusa. Aprite Blog, Podcast e chi più ne ha più ne metta, che poi al marchio ci pensiamo noi! misterzbastava poco
bastava tanto poco, ma più il tempo passa e più sembra che le ditte siano incapaci di pensieri positivibastava che la O'Really facesse apporre un "avviso" che il termine è il suo e che denota una serie di libri, di corsi etc.cara oreally, brava, hai inventato un nome, ma se scagli i tuoi avvocati da sbarco su chiunque lo utilizza, mi dici a cosa ti serve?ishitawatalmente assurda la cosa che fa ridere!
Cioè? Prima volevano brevettare l'attendere prego, adesso brevettano le parole?Ma questi stanno proprio fuori di zucca.Apparte il fatto che se io scrivo web 2.0 o 3.0 ammesso che non sia PALESE che sto tentando di copiare un marchio di una azienda, perchè non posso farlo?Mica questi si sono chiamati O'reilly.Il punto e che ormai certe aziende (compresa la o'reilly) pensa che basta registrare qualcosa per poter dire che è la propria.Ringrazio ogni giorno che tali leggi rimangano solo agli USA.ElwoodElwood_Re: talmente assurda la cosa che fa ridere!
- Scritto da: Elwood_> Cioè? Prima volevano brevettare l'attendere> prego, adesso brevettano le> parole?Ma certo. Come marchi. Mica la lingua.Ma in che mondo vivi?> Ma questi stanno proprio fuori di zucca.Le leggi casomai.> Apparte il fatto che se io scrivo web 2.0 o 3.0 > ammesso che non sia PALESE che sto tentando di> copiare un marchio di una azienda, perchè non> posso farlo?> Mica questi si sono chiamati O'reilly.> Il punto e che ormai certe aziende (compresa la> o'reilly) pensa che basta registrare qualcosa per> poter dire che è la> propria.I marchi si possono registrare, quindi impedirne un uso commerciale. Nessuno ti impedisce di scrivere mille volte "nutella", ma prova solo a fare magliette o saponi con quel nome.> Ringrazio ogni giorno che tali leggi rimangano> solo agli USAE al Giappone. Canada. Australia. Sud America. E a quasi tutta Europa, e poi Inda, Corea, Filippine,AnonimoRe: talmente assurda la cosa che fa ride
Non sono l'autore del post.Lo sapete che la parola "Videofonino" è un marchio registrato?Nonostante la parola "videofonino" sia stata utilizzata din dal 1999!!!E' come se io registrassi il marchio "finestre" ed impedissi ad altre persone di utilizzare la parola finestre nel loro marchio... chessò "finestre pulite" o "finestre col pinguino" ;) ;) ;)byeAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 05 2006
Ti potrebbe interessare