Rpma – Dopo i server di comando&controllo di Hive , nel weekend Wikileaks è tornato alla carica con la distribuzione della guida utente di Weeping Angel . Lo strumento di spionaggio era in realtà già stato svelato durante le anticipazioni dell’ultima campagna di leak ai danni della CIA, prende di mira specificatamente le Smart TV di Samsung ed è un esempio perfetto di quello che il controspionaggio americano è in grado di fare in un’epoca di informatica distribuita, scarsa propensione alla sicurezza e collaborazione tra le agenzie di intelligence occidentali più importanti.
Weeping Angel è un omaggio dichiarato alla serie televisiva britannica sci-fi per eccellenza (Doctor Who), la guida distribuita da Wikileaks era stata originariamente compilata dall’MI5 così come l’exploit alla base di quello americano (Extending). Obiettivo di Weeping Angel/Extending è dunque la trasformazione del microfono integrato nelle Smart TV del colosso coreano in un vero e proprio strumento di intercettazione ambientale, con tanto di registrazione dell’audio e ascolto in diretta via connessione WiFi.
Le vulnerabilità e i pericoli alla privacy dei TV-Set di Samsung sono oggetto di dibattito da anni , e il nuovo leak dell’organizzazione di Julian Assange permette di identificare i confini pratici di tali rischi: l’exploit Weeping Angel può compromettere i televisori della serie F , commercializzati nel 2013, e per funzionare a dovere va installato in locale tramite una chiavetta USB collegata alla Smart TV. Anche l’eventuale recupero delle conversazioni carpite dovrà avvenire tramite prelievo “fisico” su porta USB.
Le caratteristiche di Weeping Angel sono insomma quelle di uno strumento ideato per il puro spionaggio, e per una volta non si tratta della fantasia di un romanziere o delle ipotesi di un ricercatore di sicurezza: talmente sofisticato è (era?) l'”innesto” di CIA/MI5 da poter camuffare la sua azione facendo credere al bersaglio che il televisore fosse spento.
Weeping Angel conferma alcune delle ipotesi formulate dai commentatori durante le anticipazioni della campagna di leak di Vault 7, mentre la risposta di Samsung è per il momento ferma a più di un mese scorso con le generiche dichiarazioni di “difesa della privacy” dei consumatori e indagini in corso sulla faccenda. Confermata altresì la capacità di Vault 7 di fare danni massicci nel mondo della cyber-sicurezza , con i possibili scenari da “cyber-guerra” condotti contro le infrastrutture dei paesi più esposti (USA in primis) che si fanno sempre più concreti.
Il cyber-warfare è oramai una realtà che monopolizza le cronache informatiche, e anche i guastatori di TheShadowBrokers vogliono continuare a fare la loro parte: gli hacker black hat che hanno preso di mira Trump hanno nei giorni scorsi rilasciato online nuovi strumenti di cyber-spionaggio , un “tesoro” di cyber-minacce (exploit, malware, documenti) originariamente appartenenti a NSA che ora sono in via di adozione presso gli esponenti cyber-crimine propriamente detto. Microsoft dice di aver già chiuso buona parte delle falle , così come ha fatto Oracle con la distribuzione di aggiornamenti per ben 299 vulnerabilità .
Alfonso Maruccia
-
Impego inutile o impegati inutili?
Ottimo suggerimento e facile profezia.Ma se provassimo ad andare oltre?Se il mondo potesse diventare come (magari meglio) lo hanno previsto alcuni illuminati scrittori?Al netto del filosofeggiare/filantropeggiare che solo chi ha veramente tanti soldi si può permettere, la gente lavora per potersi mantenere o per migliorare il proprio tenore di vita. Si lavora per i soldi, in poche parole.Fino a quando l'orizzonte sarà questo ci sarà sempre nuovo e vecchio lavoro, speranza per un nuovo lavoro e lotte per aggrapparsi a quello esistente a costo di ostacolare qualunque progresso (uber docet).Forse anche l'uomo dovrebbe fare come certe industrie: pensare non solo a sopravvivere, ma a come prosperare sempre meglio.Presto o tardi il petrolio finirà, non per questo le aziende automobilistiche spariranno dalla faccia della terra, anzi.E se il lavoro (così come concepito in premessa) dovesse sparire? Così dovremmo finire anche noi uomini?Occorre subito porre le basi per un utilizzo diverso dei muscoli e del cervello umano: non più lavorare per un salario ma lavorare per migliorare se stessi, la società e il mondo in cui viviamo. I soldi continueranno ad esistere, ma non saranno più il metro del benessere.L'alternativa più realistica sembra quella di tornare a comportarsi come le belve: eliminarsi a vicenda, magari facendosi la forca proprio tra poveracci a beneficio di qualcun altro.Utopia? L'utopia è solo un possibile luogo temporaneamente nascosto alla vista, come diceva Einstein usando altri termini.AngeloRe: Impego inutile o impegati inutili?
- Scritto da: Angelo> Ottimo suggerimento e facile profezia.> Ma se provassimo ad andare oltre?> Se il mondo potesse diventare come (magari> meglio) lo hanno previsto alcuni illuminati> scrittori?E se fosse peggio, come mai tutto questo ottimismo ?> Fino a quando l'orizzonte sarà questo ci sarà> sempre nuovo e vecchio lavoro, speranza per un> nuovo lavoro e lotte per aggrapparsi a quello> esistente a costo di ostacolare qualunque> progresso (uber> docet).Uber sarebbe il progresso ? O_O> Forse anche l'uomo dovrebbe fare come certe> industrie: pensare non solo a sopravvivere, ma a> come prosperare sempre> meglio.Con cosa con l'aria ?> E se il lavoro (così come concepito in premessa)> dovesse sparire? Così dovremmo finire anche noi> uomini?In pratica...> Occorre subito porre le basi per un utilizzo> diverso dei muscoli e del cervello umano: non più> lavorare per un salario ma lavorare per> migliorare se stessi, la società e il mondo in> cui viviamo. I soldi continueranno ad esistere,> ma non saranno più il metro del> benessere.Tu laveri su te stesso e qualcuno ti paga per questo ? In quale mondo ?> L'alternativa più realistica sembra quella di> tornare a comportarsi come le belve: eliminarsi a> vicenda, magari facendosi la forca proprio tra> poveracci a beneficio di qualcun> altro.Sta già succedendo questo, presumo operò che siamo ancora agli inizi,quindi non è ancora molto evidente.F TypeRe: Impego inutile o impegati inutili?
Il reddito di cittadinanza ti permette di spendere qualcosa e mantenere l'economia di mercato.Il lavoro di cittadinanza ti mantiene anche attivo evitandoti di disimparare un qualche mestiere.La formazione permanente gratuita e fornita dallo Stato ti permette di reinventarti, di cambiare settore da uno in crisi ad uno ancora produttivo.Per la società basata sulle risorse, purtroppo c'è ancora tempo.E gli psicopatici che accumulano denaro e potere non te la permetteranno mai.iRobyRe: Impego inutile o impegati inutili?
- Scritto da: iRoby> Il reddito di cittadinanza ti permette di> spendere qualcosa e mantenere l'economia di> mercato.> > Il lavoro di cittadinanza ti mantiene anche> attivo evitandoti di disimparare un qualche> mestiere.> > La formazione permanente gratuita e fornita dallo> Stato ti permette di reinventarti, di cambiare> settore da uno in crisi ad uno ancora> produttivo.> > Per la società basata sulle risorse, purtroppo> c'è ancora> tempo.> E gli psicopatici che accumulano denaro e potere> non te la permetteranno> mai.Sei in forma oggi, XXXXXXX su XXXXXXX a volontá. :D... iRoby sei un coglione ...Re: Impego inutile o impegati inutili?
- Scritto da: iRoby> Il reddito di cittadinanza ti permette di> spendere qualcosa e mantenere l'economia di> mercato.> Il lavoro di cittadinanza ti mantiene anche> attivo evitandoti di disimparare un qualche> mestiere.Dipende tutto da come lo intendi, alcuni per esempio vorrebbero darli a pioggia, su questo non sono d'accordo, poi bisogna vedere la base di quanto eh. Un governo potrebbe darti una base di 300 Euro e sicuramente non ci campi, sai il politico ha una idea tutta sua di fabbisogno quando si tratta del popolo.> La formazione permanente gratuita e fornita dallo> Stato ti permette di reinventarti, di cambiare> settore da uno in crisi ad uno ancora> produttivo.Per la formazione sono d'accordo ma slegata all'età, se perdi il lavoro a 50 anni e nessuno vuole formarti credo ci sia un bel problema.I settori in crisi incominciano ad essere parecchi, non puoi riversare la maggiro parte del popolo sui pochi rimasti, ci si ammazzerebbe per un posto.> Per la società basata sulle risorse, purtroppo> c'è ancora> tempo.> E gli psicopatici che accumulano denaro e potere> non te la permetteranno> mai.Infatti il mio timore è proprio quest'ultima parte che hai detto, chi ha fatto una fortuna e fa parte dell'1% dei super ricchi farà di tutto affinchè questa cosa non avvenga.L'unica cosa che puoi fare ora nell'immediato e diminuire il numero di ore lavorative del singolo per esempio passando dalle 8 ore alle 6 ore, con quelle rimanenti puoi creare altri posti di lavoro, certo, l'incognita sarebbe avere quasi lo stesso stipendio e gli sgravi per l'azienda in modo a a lei costi quasi come un sola persona.Le possibilità ci sarebbero ma non lo si vuole fare, come vedi piuttosto spingono all'estremo pur di non cambiare modello economico, ma questo non potrà durare ancora a lungo.F Typenon centro per l'impiego
Impiegatevi nell'Artiginanato, Bio-agricoltura, Arte e Turismo."Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi"Albert Einsteinriki70Re: non centro per l'impiego
Opsss, ho errato Artigianato...riki70QUATTRO CHIACCHIERE CON CASSANDRA
[yt]6BG77hY_npU[/yt]quartopianoRe: QUATTRO CHIACCHIERE CON CASSANDRA
Scusi signor Calamari ma il calendario alla sue spalle mi sembra relativo a un più utile Dicembre (?).riki70i Robot
Ma come, l'automazione non doveva portare più lavoro ? :DOra si dice l'esatto contrario,anzi,addirittura vengono intaccate le professioni d'impiegati d'ufficio e programmatori ?Gli stessi programmatori che qualcuno qui diceva che ci si poteva riconvertire dopo aver perso il lavoro precedente perché sostituiti dalle macchine ?Quindi alla fine avevano torto gli ottimisti inguaribili.Ma d'altronde non poteva essere diversamente, la macchina non ha sentimenti,non conosce fatica, non ha bisogno di ferie, stipendio,non si ammala,non sciopera, fa il suo lavoro 24h, in pratica quello che vorrebbe ogni singolo imprenditore su questo pianeta.Per quanto riguarda la generazione "inutile" ,quella che adesso sta studiando e che probabilmente tra 10-15 anni si ritroverà senza un lavoro, e saranno in parecchi, come si affronterà la cosa ?Perché a meno di una società profondamente diversa da com'è oggi ci sarebbe un piccolo problemino di ordine sociale in futuro.Non stiamo andando verso un mondo dove il lavoro e il denaro non servono più,anzi, stiamo spingendo nella stessa direzione fregandocene delle conseguenze, anzichè cambiare il modello attuale lo stiamo portando all'estremo.E poi oggi in politica si parla di sciocchezze quando ci si riferisce al reddito di cittadinanza ? :DSi ritorna al vecchio paradosso, se in futuro il lavoro sarà sempre meno perchè automazione e intelligenza artificiale occuperanno quasi ogni settore cosa farà la gente ? Come camperà ?Una volta finiti tutti i risparmi di una vita chi comprerà le tonnellate di merci prodotte dai robot se solo pochissimi se le potranno permettere ?Si profila un mondo simile ad Elysium, gli ingredienti ci sono tutti.F TypeRe: i Robot
- Scritto da: F TypeToh eccoti con le tue coglionate.Mi stavo preoccupando...> Ma come, l'automazione non doveva portare più> lavoro ?> :D> Nessuno l'ha mai detto, tutti hanno sempre parlato di una qualità del lavoro superiore. Ovvero l'uomo avrebbe trattato la parte qualitativa (in cui va sommata la gestione) della filiera e non la quantitativa.E cassandra nel suo piccolo esempio qui:Cassandra lavorava a fine anni '80 in una importante industria meccanica italiana. C'erano 2100 operai e 700 impiegati. C'è tornata 20 anni dopo: produzione circa raddoppiata, 400 operai e 3000 impiegati.Ti da una mazzata in testa, fatti i conti e vedrai che l'occupazione totale è aumentata.Confermo i dati anche con i miei clienti.> Ora si dice l'esatto contrario,anzi,addirittura> vengono intaccate le professioni d'impiegati> d'ufficio e programmatori> ?No, vengono intaccate le professioni improduttive. Intendo quelle professioni nate e cresciute per mantenere lo status quo. Per esempio i responsabili IT e i famosi menacacciavite a raffica.E tutti quelli che ruotano intorno a questo tipo di "servizio".> > Gli stessi programmatori che qualcuno qui diceva> che ci si poteva riconvertire dopo aver perso il> lavoro precedente perché sostituiti dalle> macchine> ?> I programmatori oggi sono ricercatissimi, se li rubano azienda per azienda a suon di ponti d'oro.Ma non sono i programmatori cantinari del C++ e del modifica il kernel di quel XXXXX di OS.Sono programmatori PLC, che è tutto un altro mestiere.> Quindi alla fine avevano torto gli ottimisti> inguaribili.> Assolutamente.Gli ottimisti dicevano a suo tempo che si doveva ripensare il proprio mestiere nell'ottica della robotizzazione per cavalcare l'onda. Chi l'ha fatto oggi gode come un riccio.Chi è rimasto attaccato al bandone 11 years old [cit.] e ancora venera il CD di installazione o la chiavetta è spacciato e destinato a zappa e vanga.O al mocio vileda.> Ma d'altronde non poteva essere diversamente, la> macchina non ha sentimenti,non conosce fatica,> non ha bisogno di ferie, stipendio,non si> ammala,non sciopera, fa il suo lavoro 24h, in> pratica quello che vorrebbe ogni singolo> imprenditore su questo> pianeta.> Certamente, ma ogni imprenditore sa che le macchine per muoversi hanno bisogno di chi le fa muovere, di chi le manutenziona, di chi fa i programmi di lavoro e i lanci di produzione.E di chi le attrezza a seconda delle lavorazioni necessarie.> Per quanto riguarda la generazione "inutile"> ,quella che adesso sta studiando e che> probabilmente tra 10-15 anni si ritroverà senza> un lavoro, e saranno in parecchi, come si> affronterà la cosa> ?Nono, la generazione inutile è proprio questa. La tua, fatta di bandoni e di rimpianti, di pacche sulla spalla ricordando i tempi gloriosi che furono.E non pensano invece ai figli che verranno.> Perché a meno di una società profondamente> diversa da com'è oggi ci sarebbe un piccolo> problemino di ordine sociale in> futuro.> Certamente a meno che non iniziamo a considerare i robot come forza lavoro vera e propria.E quindi il lavoro robotizzato contribuisca alla fiscalità generale.Proposta fatta da........ XXXXX XXXXX, Bill Gates.> Non stiamo andando verso un mondo dove il lavoro> e il denaro non servono più,anzi, stiamo> spingendo nella stessa direzione fregandocene> delle conseguenze, anzichè cambiare il modello> attuale lo stiamo portando> all'estremo.> E quindi?Hai paura codardo?Non serve.> E poi oggi in politica si parla di sciocchezze> quando ci si riferisce al reddito di cittadinanza> ?> :D> Certo che è una sciocchezza.Quella XXXXXXXta firmata M5S fa schifo solo al pensiero.Va dato LAVORO, va ELEVATA LA QUALITA' DEL LAVORO. Non va tolto l'unico aspetto qualificante per l'essere umano, altrimenti ci ritroveremo una massa di zombie per strada senza uno scopo nella vita e con qualche carta da 100 euro in tasca mangiata in brevissimo tempo dall'inflazione.> Si ritorna al vecchio paradosso, se in futuro il> lavoro sarà sempre meno perchè automazione e> intelligenza artificiale occuperanno quasi ogni> settore cosa farà la gente ? Come camperà> ?Camperà controllando. Camperà costruendo e usando gli spazi ancora enormi che mancano su questa terra. E poi emigreremo.> > Una volta finiti tutti i risparmi di una vita chi> comprerà le tonnellate di merci prodotte dai> robot se solo pochissimi se le potranno> permettere> ?> Se hanno una mela dietro poi eh....> Si profila un mondo simile ad Elysium, gli> ingredienti ci sono> tutti.Per la gente che crede che le scie chimiche esistano e le vaccinazioni fanno male, sicuramente.E digli al tuo amico unto e bisunto con i braccialetti che vada a farsi una doccia.Puzza che non se ne può veramente più.maxsixRe: i Robot
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: F Type> > Toh eccoti con le tue coglionate.> Mi stavo preoccupando...> > > Ma come, l'automazione non doveva portare più> > lavoro ?> > :D> > > Nessuno l'ha mai detto, tutti hanno sempre> parlato di una qualità del lavoro superiore.> Ovvero l'uomo avrebbe trattato la parte> qualitativa (in cui va sommata la gestione) della> filiera e non la> quantitativa.> > E cassandra nel suo piccolo esempio qui:> Cassandra lavorava a fine anni '80 in una> importante industria meccanica italiana. C'erano> 2100 operai e 700 impiegati. C'è tornata 20 anni> dopo: produzione circa raddoppiata, 400 operai e> 3000> impiegati.> > Ti da una mazzata in testa, fatti i conti e> vedrai che l'occupazione totale è> aumentata.> Confermo i dati anche con i miei clienti.> > > Ora si dice l'esatto> contrario,anzi,addirittura> > vengono intaccate le professioni d'impiegati> > d'ufficio e programmatori> > ?> > No, vengono intaccate le professioni> improduttive. Intendo quelle professioni nate e> cresciute per mantenere lo status quo. Per> esempio i responsabili IT e i famosi> menacacciavite a> raffica.> E tutti quelli che ruotano intorno a questo tipo> di> "servizio".> > > > > Gli stessi programmatori che qualcuno qui> diceva> > che ci si poteva riconvertire dopo aver> perso> il> > lavoro precedente perché sostituiti dalle> > macchine> > ?> > > I programmatori oggi sono ricercatissimi, se li> rubano azienda per azienda a suon di ponti> d'oro.> Ma non sono i programmatori cantinari del C++ e> del modifica il kernel di quel XXXXX di> OS.> Sono programmatori PLC, che è tutto un altro> mestiere.> > > Quindi alla fine avevano torto gli ottimisti> > inguaribili.> > > Assolutamente.> Gli ottimisti dicevano a suo tempo che si doveva> ripensare il proprio mestiere nell'ottica della> robotizzazione per cavalcare l'onda. Chi l'ha> fatto oggi gode come un> riccio.> Chi è rimasto attaccato al bandone 11 years old> [cit.] e ancora venera il CD di installazione o> la chiavetta è spacciato e destinato a zappa e> vanga.> O al mocio vileda.> > > Ma d'altronde non poteva essere> diversamente,> la> > macchina non ha sentimenti,non conosce> fatica,> > non ha bisogno di ferie, stipendio,non si> > ammala,non sciopera, fa il suo lavoro 24h, in> > pratica quello che vorrebbe ogni singolo> > imprenditore su questo> > pianeta.> > > Certamente, ma ogni imprenditore sa che le> macchine per muoversi hanno bisogno di chi le fa> muovere, di chi le manutenziona, di chi fa i> programmi di lavoro e i lanci di> produzione.> E di chi le attrezza a seconda delle lavorazioni> necessarie.> > > Per quanto riguarda la generazione "inutile"> > ,quella che adesso sta studiando e che> > probabilmente tra 10-15 anni si ritroverà> senza> > un lavoro, e saranno in parecchi, come si> > affronterà la cosa> > ?> > Nono, la generazione inutile è proprio questa. La> tua, fatta di bandoni e di rimpianti, di pacche> sulla spalla ricordando i tempi gloriosi che> furono.> E non pensano invece ai figli che verranno.> > > > Perché a meno di una società profondamente> > diversa da com'è oggi ci sarebbe un piccolo> > problemino di ordine sociale in> > futuro.> > > > Certamente a meno che non iniziamo a considerare> i robot come forza lavoro vera e> propria.> E quindi il lavoro robotizzato contribuisca alla> fiscalità> generale.> > Proposta fatta da........ XXXXX XXXXX, Bill Gates.> > > > Non stiamo andando verso un mondo dove il> lavoro> > e il denaro non servono più,anzi, stiamo> > spingendo nella stessa direzione fregandocene> > delle conseguenze, anzichè cambiare il> modello> > attuale lo stiamo portando> > all'estremo.> > > > E quindi?> Hai paura codardo?> Non serve.> > > E poi oggi in politica si parla di> sciocchezze> > quando ci si riferisce al reddito di> cittadinanza> > ?> > :D> > > Certo che è una sciocchezza.> Quella XXXXXXXta firmata M5S fa schifo solo al> pensiero.> > Va dato LAVORO, va ELEVATA LA QUALITA' DEL> LAVORO. Non va tolto l'unico aspetto qualificante> per l'essere umano, altrimenti ci ritroveremo una> massa di zombie per strada senza uno scopo nella> vita e con qualche carta da 100 euro in tasca> mangiata in brevissimo tempo> dall'inflazione.> > > Si ritorna al vecchio paradosso, se in> futuro> il> > lavoro sarà sempre meno perchè automazione e> > intelligenza artificiale occuperanno quasi> ogni> > settore cosa farà la gente ? Come camperà> > ?> > Camperà controllando. Camperà costruendo e usando> gli spazi ancora enormi che mancano su questa> terra. E poi> emigreremo.> > > > > Una volta finiti tutti i risparmi di una> vita> chi> > comprerà le tonnellate di merci prodotte dai> > robot se solo pochissimi se le potranno> > permettere> > ?> > > Se hanno una mela dietro poi eh....> > > Si profila un mondo simile ad Elysium, gli> > ingredienti ci sono> > tutti.> > Per la gente che crede che le scie chimiche> esistano e le vaccinazioni fanno male,> sicuramente.> E digli al tuo amico unto e bisunto con i> braccialetti che vada a farsi una> doccia.> Puzza che non se ne può veramente più.Vedo che le sostanze che ti hanno iniettato in testa alla CIMET, negli anni ott'anta, oggi danno i loro effetti(demenziali).M tantè che da massimino ci asèettiamo questo ed altro! (rotfl)Il FuddaroRe: i Robot
[cut]> > > Vedo che le sostanze che ti hanno iniettato in> testa alla CIMET, negli anni ott'anta, oggi danno> i loro> effetti(demenziali).> > M tantè che da massimino ci asèettiamo questo ed> altro!> (rotfl)Amico mio, ti ricordo che da quando hai scritto che le ragazze che hanno un iPhone (o un top di gamma qualunque) sono tutte puttane le tue opinioni su qualunque argomento e su chiunque sono spazzatura.Come la persona che le ha scritte, ovvero tu.Ritorna nel cassonetto da dove sei saltato fuori.maxsixRe: i Robot
- Scritto da: maxsix> Toh eccoti con le tue coglionate.> Mi stavo preoccupando...Eccoti idiotino, sapevo che rispondevi :D> Nessuno l'ha mai detto, tutti hanno sempre> parlato di una qualità del lavoro superiore.> Ovvero l'uomo avrebbe trattato la parte> qualitativa (in cui va sommata la gestione) della> filiera e non la> quantitativa.Nessuno l'ha mai detto ? (rotfl)> E cassandra nel suo piccolo esempio qui:> Cassandra lavorava a fine anni '80 in una> importante industria meccanica italiana. C'erano> 2100 operai e 700 impiegati. C'è tornata 20 anni> dopo: produzione circa raddoppiata, 400 operai e> 3000> impiegati.Peccato che sopra dice che gli impiegati saranno destinati ad essere sostituiti :D> Ti da una mazzata in testa, fatti i conti e> vedrai che l'occupazione totale è> aumentata.> Confermo i dati anche con i miei clienti.Quale mazzata,quella in cui dice che persino programmatori ed impiegati perderanno il loro lavoro ? :D> No, vengono intaccate le professioni> improduttive. Intendo quelle professioni nate e> cresciute per mantenere lo status quo. Per> esempio i responsabili IT e i famosi> menacacciavite a> raffica.> E tutti quelli che ruotano intorno a questo tipo> di> "servizio".Quindi un impiegato d'ufficio e un programmatore non è produttivo ? :D> I programmatori oggi sono ricercatissimi, se li> rubano azienda per azienda a suon di ponti> d'oro.Oggi, ma come viene detto nell'articolo in futuro lo saranno sempre meno.> Ma non sono i programmatori cantinari del C++ e> del modifica il kernel di quel XXXXX di> OS.Invidia eh :D> Sono programmatori PLC, che è tutto un altro> mestiere.Il mestiere è sempre quello del programmatore,anche quello verrà sostituito.> Assolutamente.Ma ssolutamente si o assolutamente no ? :D> Gli ottimisti dicevano a suo tempo che si doveva> ripensare il proprio mestiere nell'ottica della> robotizzazione per cavalcare l'onda. Chi l'ha> fatto oggi gode come un> riccio.Ma neanche per sogno, qui c'era gente che diceva che l'automazione avrebbe portato ulteriori posti di lavoro, per chè serviva chi progettava i robot, chi li programmava,manutenzione,ecc > Chi è rimasto attaccato al bandone 11 years oldMr incompetenza (rotfl)> [cit.] e ancora venera il CD di installazione o> la chiavetta è spacciato e destinato a zappa e> vanga.Veramente uso l'installazione via rete o al massimo la iso montata :DEhm no, io non ne ho bisogno, per me è un piacevole hobby, guadagno senza muovere un dito ;)Comuqnue tu puoi continuare a zappare la terra se non piove li eh :DOppure questa è la pausa ? :D > Certamente, ma ogni imprenditore sa che le> macchine per muoversi hanno bisogno di chi le fa> muovere, di chi le manutenziona, di chi fa i> programmi di lavoro e i lanci di> produzione.> E di chi le attrezza a seconda delle lavorazioni> necessarie.Ma hai letto l'articolo almeno ? :DSono tutte cose che puoi fare ora, ma in futuro lo faranno altre macchine al tuo posto ;)> Nono, la generazione inutile è proprio questa. La> tua, fatta di bandoni e di rimpianti, di pacche> sulla spalla ricordando i tempi gloriosi che> furono.> E non pensano invece ai figli che verranno.La tua è fatta d'ignoranza lo sai si ? :DMa dimmi al tuo figlioccio cosa gli racconti ? Aahahhah :D> Certamente a meno che non iniziamo a considerare> i robot come forza lavoro vera e> propria.> E quindi il lavoro robotizzato contribuisca alla> fiscalità> generale.> > Proposta fatta da........ XXXXX XXXXX, Bill Gates.E tu magari gli credi pure :DI super ricchi che rappresentano l'1% della popolazione mondiale non voglionon pagare neanche un solo Euro per le tasse, credi che si autotasserebbero (perchè le macchine sono le loro eh) per poi girare questo denaro al resto del pianeta gratis ? LOL :D> E quindi?> Hai paura codardo?> Non serve.A me non tange, io mi ci troverò a vecchiaia inoltrata, tuo figlio sin dall'inizio, dovresti preoccuparti eccome :D> Certo che è una sciocchezza.> Quella XXXXXXXta firmata M5S fa schifo solo al> pensiero.Invece il PD che non ammette neanche alla lontana qualcosa del genere è meglio vero ? :D> Va dato LAVORO, va ELEVATA LA QUALITA' DEL> LAVORO. Non va tolto l'unico aspetto qualificante> per l'essere umano, altrimenti ci ritroveremo una> massa di zombie per strada senza uno scopo nella> vita e con qualche carta da 100 euro in tasca> mangiata in brevissimo tempo> dall'inflazione.Di quale lavoro parli, visto che sarà soppiantato da AI e automazione ?Poi ti sbagli e di grosso, il lavoro non è un aspetto qualificante per un essere umano. La gente va a lavorare per essere autonoma,per vivere, non perché un giorno si sveglia e non sa cosa fare, inoltre se vuoi stare all'interno di una società è l'unico modo legale di campare.La massa di zombie che tu dici in quel caso è più pericolosa per un altro aspetto, se una parte della giornata non lavori avrai più tempo per pensare, magari dal punto di vista poltico, di quello che ti succede intorno, la gente potrebbe chiedere ed ottenere molto di più rispetto ad oggi. > Camperà controllando. Camperà costruendo e usando> gli spazi ancora enormi che mancano su questa> terra. E poi> emigreremo.Controllando cosa ? Non puoi costruire all'infinito, inoltre chi compra la tua merce se gli altri non hanno i soldi ?Gli spazi enormi che ci sono su questa terra ? E dove sarebbero ?Emigreremo dove,su Marte ,nello spazio ? :D> Se hanno una mela dietro poi eh....Aahahah :D> Per la gente che crede che le scie chimiche> esistano e le vaccinazioni fanno male,> sicuramente.Dismostra il contrario, ah già non puoi ;)> E digli al tuo amico unto e bisunto con i> braccialetti che vada a farsi una> doccia.> Puzza che non se ne può veramente più.E vai a farti la doccia no, dopo che hai zappato la terrà per tutta la giornata :DF TypeRe: i Robot
> I programmatori oggi sono ricercatissimiScusa ma rido: se vuoi una versione "reale" i pochi programmatori di un certo livello son disperatamente cercati, insieme ai tecnici capaci di ogni settore dove tra riforme scolastiche ed eliminazione di cosine come l'affiancamento non ce n'è più. Ma qui non si parla di massa, ma di élites, sempre più ridotte tra l'altro.Nell'IT posso dirti di più: qui (Sophia Antipolis) sono in molti "seccati" (per essere politicamente corretti) che player storici abbian lasciato il Technopole per andare in Romania&c. Cosa avvenuta anche per nomi di un certo livello come NVidia che cercano manodopera a basso costo, ovvero più code monkeys che altro tenendosi con comodi e ben pagati lavori da remoto quei pochi che scrivono i loro fw, scrivono il loro ferro ecc.xteRe: i Robot
- Scritto da: xte> > I programmatori oggi sono ricercatissimi> Scusa ma rido: se vuoi una versione "reale" i> pochi programmatori di un certo livello son> disperatamente cercati, insieme ai tecnici capaci> di ogni settore dove tra riforme scolastiche ed> eliminazione di cosine come l'affiancamento non> ce n'è più. Ma qui non si parla di massa, ma di> élites, sempre più ridotte tra> l'altro.> > Nell'IT posso dirti di più: qui (Sophia> Antipolis) sono in molti "seccati" (per essere> politicamente corretti) che player storici abbian> lasciato il Technopole per andare in Romania&c.> Cosa avvenuta anche per nomi di un certo livello> come NVidia che cercano manodopera a basso costo,> ovvero più code monkeys che altro tenendosi con> comodi e ben pagati lavori da remoto quei pochi> che scrivono i loro fw, scrivono il loro ferro> ecc.Penso che quella persona che afferma tali idiozie viva in un Mondo tutto suo.uno che non crede alle balle.Re: i Robot
Cose simili al reddito di cittadinanza, ci sono anche in altri paesi europei.Sg@bbioRe: i Robot
- Scritto da: Sg@bbio> Cose simili al reddito di cittadinanza, ci sono> anche in altri paesi> europei.In Italia se dovessero dare il RDC, i maggiori beneficiari saranno gli stranieri, sempre alla faccia della povera gente italiota.uno che non crede alle balle.Re: i Robot
- Scritto da: maxsix> Ma non sono i programmatori cantinari del C++ e> del modifica il kernel di quel XXXXX di> OS.> Sono programmatori PLC, che è tutto un altro> mestiere.in poche parole gli scriptarinome cognomeRe: i Robot
Direi che hai una visione molto più ampia della media.La politica dovrebbe prevedere con largo anticipo questi cambiamenti e modificare gli orientamenti scolastici (e non solo) di conseguenza.Ma stai parlando di un Paese che non esiste.Il politico dovrebbe essere guidato dai cittadini nel realizzare ciò che i cittadini stessi, adeguatamente informati dai media neutrali, vogliono per il loro futuro.Il politico lasciato a se stesso è un bambino dell'asilo intelligente con desideri da bambino dell'asilo, che quindi guarda solo al suo potere personale e (quando va bene) del suo partito, e realizza qualcosa solo se va in quella direzione, non certo pensando al bene di tutti i cittadini.Come dicevo, parli di un Paese che non esiste.direfareRe: i Robot
- Scritto da: direfare> Direi che hai una visione molto più ampia della> media.> La politica dovrebbe prevedere con largo> anticipo questi cambiamenti e modificare gli> orientamenti scolastici (e non solo) di> conseguenza.> > Ma stai parlando di un Paese che non esiste.> Il politico dovrebbe essere guidato dai cittadini> nel realizzare ciò che i cittadini stessi,> adeguatamente informati dai media neutrali,> vogliono per il loro> futuro.> Il politico lasciato a se stesso è un bambino> dell'asilo intelligente con desideri da bambino> dell'asilo, che quindi guarda solo al suo potere> personale e (quando va bene) del suo partito, e> realizza qualcosa solo se va in quella direzione,> non certo pensando al bene di tutti i> cittadini.> > Come dicevo, parli di un Paese che non esiste.Il Paese dei maxsix e company. :( Che tra laltro credono che i problemi che gli si ficcano giorno dopo giorno nel suo deretano dipendano tutti da persone che predicano la concretezza invece che alle 'moderne' nullità.Il FuddaroRe: i Robot
Parli di quelli che lavorano al limite dello stress per soddisfare la stressante ambizione dello stressante shopping di oggetti inutili per una vita stressata?iRobyRe: i Robot
- Scritto da: Il Fuddaro> - Scritto da: direfare> > Direi che hai una visione molto più ampia della> > media.> > La politica dovrebbe <b> prevedere </b> con largo> > anticipo questi cambiamenti e modificare gli> > orientamenti scolastici (e non solo) di> > conseguenza.> > > > Ma stai parlando di un Paese che non esiste.> > Il politico dovrebbe essere guidato dai> cittadini> > nel realizzare ciò che i cittadini stessi,> > adeguatamente informati dai media neutrali,> > vogliono per il loro> > futuro.> > Il politico lasciato a se stesso è un bambino> > dell'asilo intelligente con desideri da bambino> > dell'asilo, che quindi guarda solo al suo potere> > personale e (quando va bene) del suo partito, e> > realizza qualcosa solo se va in quella> direzione,> > non certo pensando al bene di <b> tutti </b> i> > cittadini.> > > > Come dicevo, parli di un Paese che non esiste.> > Il Paese dei maxsix e company. :( Se fosse mio questo paese puoi star tranquillo che tu, neuroXXXXXXX e XXXXXXXXX SAS sareste incatenati a un banco di scuola elementare. Con il sussidiario davanti da completare 1000 volte e la maestra che vi bacchetta le mani ogni 5 minuti.Altro che PC 12 years old.maxsixRe: i Robot
- Scritto da: direfare> Direi che hai una visione molto più ampia della> media.> La politica dovrebbe <b> prevedere </b> con largo> anticipo questi cambiamenti e modificare gli> orientamenti scolastici (e non solo) di> conseguenza.La politica oggi è totalmente asservita all'alta finanza e lobbies di potere vario, non gli importa del destino della massa.> Ma stai parlando di un Paese che non esiste.> Il politico dovrebbe essere guidato dai cittadini> nel realizzare ciò che i cittadini stessi,> adeguatamente informati dai media neutrali,> vogliono per il loro> futuro.Esatto, questa era la politica dal punto di vista ideale,lo scopo per cui era nata.Ma come un pò tutte le cose è diventata una casta, un potere fine a se stesso, oggi l'unica cosa che gli preme è rimanere ancorati alla poltrona e avere un bello stipendio gonfio per il resto della propria vita,il resto non gli frega un granchè tranne quando deve essere votato che continuerà a prendere per i fondelli di nuovo il popolo con i soliti discorsi acchiappa voti.> Il politico lasciato a se stesso è un bambino> dell'asilo intelligente con desideri da bambino> dell'asilo, che quindi guarda solo al suo potere> personale e (quando va bene) del suo partito, e> realizza qualcosa solo se va in quella direzione,> non certo pensando al bene di <b> tutti </b> i> cittadini.Già....F TypeRe: i Robot
- Scritto da: F Type> Si ritorna al vecchio paradosso, se in futuro il> lavoro sarà sempre meno perchè automazione e> intelligenza artificiale occuperanno quasi ogni> settore cosa farà la gente ? Come camperà ?Tutto OSS.iRobyRe: i Robot
era Lapalissiano che il progredire dell'IA avrebbe reso l'uomo semplicemente inutilec'e' da dire se tale "progresso" ci consegnera' ancora robot che non si stancano, non s'XXXXXXXno, non scioperano, perche' allo stato attuale non e' chiaro la vera questione e' quella che poni anche tu, ovvero che il modello sociale ed economico va cambiato, non portato alle sue estreme conseguenze, che produrranno gioco-forza un mondo simile a quello di Elysiumed e' questa la lotta di oggi, cosi' come ieri i nostri genitori hanno lottato per i diritti dei lavoratori, oggi dobbiamo lottare per il diritto di esistere ( si, perche' in un mondo iper-robotizzato, i potenti semplicemente non avranno piu' bisogno di noi ) e di cambiare il sistemapurtroppo siamo troppo rinXXXXXXXXti da smartphone, pulcino Pio e facebookcollioneRe: i Robot
- Scritto da: collione> c'e' da dire se tale "progresso" ci consegnera'> ancora robot che non si stancano, non> s'XXXXXXXno, non scioperano, perche' allo stato> attuale non e' chiaroBeh credo di si, se anche forzosamente dovresti applicare gli stessi principi umani alle macchine allora non ti conviene più averle, si vuole spingere molto sull'automazione per ridurre al massimo i costi e aumentare all'estremo i guadagni.> la vera questione e' quella che poni anche tu,> ovvero che il modello sociale ed economico va> cambiato, non portato alle sue estreme> conseguenze, che produrranno gioco-forza un mondo> simile a quello di> ElysiumAttualmente pur di non cambiare modello sociale ed economico si sta portando tutto all'estremo e credo che ancora per un bel pò sarà così fino a quando la situazione diventerà molto pesante, li potranno succedere 2 cose o si cambia (e ci credo poco) oppure si arriverà ad un taglio netto alla Elysium, ma anche li la quasi totalità della popolazione non potrà rimanere a guarda ancora a lungo.Comunque la metti ci sarà una bello sconquasso,probabilmente con guerre anche abbastanza violente.> ed e' questa la lotta di oggi, cosi' come ieri i> nostri genitori hanno lottato per i diritti dei> lavoratori, oggi dobbiamo lottare per il diritto> di esistere ( si, perche' in un mondo> iper-robotizzato, i potenti semplicemente non> avranno piu' bisogno di noi ) e di cambiare il> sistemaSon d'accordo anche se l'altro dubbio è, se hai una enorme produzione e tutto o quasi diventa automatizzato e il lavoro non ci sarà più, chi ti comprerà la merce se la maggior parte della popolazione non ha i soldi per comprarla ?Alla fine è un circolo vizioso.> purtroppo siamo troppo rinXXXXXXXXti da> smartphone, pulcino Pio e> facebookQuesto è vero, opera sopratuto dei media che non fanno altro che ripetere quello che i potenti gli dicono,i politici gonzi ne fanno anche loro un mantra e poi si inventano balle tipo "abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità,ora bisogna tagliare sui servizi,bisogna fare sacrifici,il lavoro non potrà più essere quello di una volta,ecc".Dovrebbe essere il cittadino ad aprire gli occhi e a fare un confronto tra le scemenze che gli dicono per intortarlo e la realtà che vede con i suoi occhi. Purtroppo spesso si ha una fiducia smisurata sui politici che non fanno altro che ripetere quello che gli viene detto dall'alto,la politica è una casta a se, oltre a tenersi la poltrona non fa più nulla per il popolo,esegue gli ordini dall'alto, ogni tanto da qualche contentino alla massa giusto per tenersela buona.F TypeRe: i Robot
- Scritto da: F Type> spingere molto sull'automazione per ridurre al> massimo i costi e aumentare all'estremo i> guadagni.sara' interessante vedere fin dove si potranno spingere prima le macchine diventino autocoscientisenza contare che l'attuale intelligenza artificiale ha ben poco di intelligente ed e' un banale oracolo matematico, parecchio lontano dai cervelli biologici creati dalla natura> credo che ancora per un bel pò sarà così fino a> quando la situazione diventerà molto pesante, li> potranno succedere 2 cose o si cambia (e ci credo> poco) oppure si arriverà ad un taglio netto alla> Elysium, ma anche li la quasi totalità della> popolazione non potrà rimanere a guarda ancora a> lungo.in passato cio' ha portato a rivoluzioni ed e' inutile che lorsignori credano di trincerarsi dietro la loro tecnologia da guerre stellari, perche' tanto quella tecnologia la realizzano ingegneri figli di gente comuneper cui non sarebbe affatto difficile che parte di essa finisca nelle mani dei "ribelli"> Comunque la metti ci sarà una bello> sconquasso,probabilmente con guerre anche> abbastanza> violente.ritengo che sia praticamente scontato e del resto gia' lo vediamoaldila' dei quaquaraqua che girano intorno alla Corea del Nord, la Siria invece somiglia ad una gigantesca polveriera, tant'e' che ormai presunti alleati bombardano altri alleati http://www.middleeasteye.net/news/turkey-bombs-kurdish-forces-northeast-syria-179841213> Son d'accordo anche se l'altro dubbio è, se hai> una enorme produzione e tutto o quasi diventa> automatizzato e il lavoro non ci sarà più, chi ti> comprerà la merce se la maggior parte della> popolazione non ha i soldi per comprarla> ?bella domanda, credo che se non sono completamente idioti riformeranno comunque il sistema, nel senso di escludere il popolo ( ghettizzandola e che s'arrangi ) e rimodulando i volumi delle produzioni industriali per soddisfare solo il fabbisogno dei potenticome si regolerebbero poi col mercato? magari con un ritorno al feudalesimo ( e qualcosa gia' si annusa, visto che ormai la finanza globale somiglia ad una gigantesca piramide con vassalli, valvassori e valvassini ), per cui ognuna di queste famiglie potenti avrebbe una sua posizione ( immutabile ) nella societa' e ovviamente accederebbero ai beni e servizi con redditi fissati ed elargiti dallo Stato, in base allo status sociale di ogni individuo > suoi occhi. Purtroppo spesso si ha una fiducia> smisurata sui politici che non fanno altro chepiu' che fiducia e' l'avere ancora la pancia troppo piena e non voler rischiare la pelle in uno scontro col sistemama quando la pancia diventera' vuota, beh, vedi Venezuelac'e' pero' da tenere conto del fatto che l'elite e' tutt'altro che unita, tant'e' che non e' un mistero che dietro il M5S, un movimento che si erge a difensore del popolo, ci siano oligarchi come Sassoone non e' affatto strano che parlino di cose come il reddito di cittadinanza ( il reddito fissato ed elargito dallo Stato in base allo status sociale di ogni individuo )si puo' dire che ci sia una parte dell'elite piu' umana, che aborrisce piani di sostanziale sterminio della massa, mentre c'e' un'altra parte che semplicemente se ne frega ( ed e' quella parte che da sempre ha lucrato su guerre e massacri )per ora i secondi sembrano vincenti ( vedi come hanno ridotto Trump in soli 3 mesi ), ma lo scontro e' appena alle battute d'iniziocollioneparole, parole, parole.....
L'italia è una repubblica fondata sulle chiacchiere, sulla moda e sul design, altro che "l'Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro".La Germania (è solo un esempio fra i tantissimi) è invece fondata sulla sostanza, non sull'apparenza.I risultati sono tristemente visibili.La verità è che l'italia va male perché è piena di italiani, anche se le cose stanno cambiando e fra breve sarà piena di romeni, albanesi, sudamericani, africani e indiani, magari con conseguenze interessanti, chissà....satyaRe: parole, parole, parole.....
- Scritto da: satya> L'italia è una repubblica fondata sulle> chiacchiere, sulla moda e sul design, altro che> "l'Italia è una repubblica democratica fondata> sul> lavoro".> Quindi tutte le aziende che lavorano nella moda e nel design le buttiamo tutte nel XXXXX.Bruciamo anche tutte le buste paga di tutti i dipendenti, la stragrande maggioranza operai, che lavorano nel settore del mobile e nel tessile.Via tutto secondo mr. SATYA.> La Germania (è solo un esempio fra i tantissimi)> è invece fondata sulla sostanza, non> sull'apparenza.> I dipendenti di Mercedes-benz, Audi e BMW ti stanno ridendo in faccia.Ma anche quelli di Interlubke e Bulthaup.> I risultati sono tristemente visibili.> > La verità è che l'italia va male perché è piena> di italiani, anche se le cose stanno cambiando e> fra breve sarà piena di romeni, albanesi,> sudamericani, africani e indiani, magari con> conseguenze interessanti,> chissà....Esatto. E tu invece in tutto questo dove saresti?In acque internazionali immagino. Sbaglio?maxsixRe: parole, parole, parole.....
- Scritto da: maxsix> Quindi tutte le aziende che lavorano nella moda e> nel design le buttiamo tutte nel> XXXXX.Quante di queste sono rimaste veramente italiane ?> Bruciamo anche tutte le buste paga di tutti i> dipendenti, la stragrande maggioranza operai, che> lavorano nel settore del mobile e nel> tessile.Il tessile è in profonda crisi, settore ormai fagocitato dalla Cina.> I dipendenti di Mercedes-benz, Audi e BMW ti> stanno ridendo in> faccia.> Ma anche quelli di Interlubke e Bulthaup.O_O Aahah :D> Esatto. E tu invece in tutto questo dove saresti?> In acque internazionali immagino. Sbaglio?E tu ? E il tuo figlioccio ? :DF TypeRe: parole, parole, parole.....
- Scritto da: F Type> - Scritto da: maxsix> > > Quindi tutte le aziende che lavorano nella> moda> e> > nel design le buttiamo tutte nel> > XXXXX.> > Quante di queste sono rimaste veramente italiane ?> > > Bruciamo anche tutte le buste paga di tutti i> > dipendenti, la stragrande maggioranza> operai,> che> > lavorano nel settore del mobile e nel> > tessile.> > Il tessile è in profonda crisi, settore ormai> fagocitato dalla> Cina.> > > I dipendenti di Mercedes-benz, Audi e BMW ti> > stanno ridendo in> > faccia.> > Ma anche quelli di Interlubke e Bulthaup.> > O_O Aahah :D> > > Esatto. E tu invece in tutto questo dove> saresti?> > In acque internazionali immagino. Sbaglio?> > E tu ? E il tuo figlioccio ? :Dmaxsix e suo marito, freschi sposini, hanno adottato a distanza in Bolivia....Re: parole, parole, parole.....
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: satya> > L'italia è una repubblica fondata sulle> > chiacchiere, sulla moda e sul design, altro> che> > "l'Italia è una repubblica democratica> fondata> > sul> > lavoro".> > > Quindi tutte le aziende che lavorano nella moda e> nel design le buttiamo tutte nel> XXXXX.Più che altro sono loro che hanno buttato nel XXXXX noi.> Bruciamo anche tutte le buste paga di tutti i> dipendenti, la stragrande maggioranza operai, che> lavorano nel settore del mobile e nel> tessile....in Cina...> > Via tutto secondo mr. SATYA.> > > La Germania (è solo un esempio fra i> tantissimi)> > è invece fondata sulla sostanza, non> > sull'apparenza.> > > I dipendenti di Mercedes-benz, Audi e BMW ti> stanno ridendo in> faccia.> Ma anche quelli di Interlubke e Bulthaup.> > > I risultati sono tristemente visibili.> > > > La verità è che l'italia va male perché è> piena> > di italiani, anche se le cose stanno> cambiando> e> > fra breve sarà piena di romeni, albanesi,> > sudamericani, africani e indiani, magari con> > conseguenze interessanti,> > chissà....> > Esatto. E tu invece in tutto questo dove saresti?> In acque internazionali immagino. Sbaglio?E lo chiedi pure?maxsuxRe: parole, parole, parole.....
Bella la moda, davvero bella.Praticamente i big della moda danno da lavorare ai cinesi, pagandoli con soldi italiani.Poi il loro immenso guadagno (la manifattura in cina costa una frazione del prezzo di vendita dell'abbigliamento) viene dirottato tramite aziende di facciata in altre parti del mondo dove le tasse sono inferiori (c'è solo l'imbarazzo della scelta) arricchendo quelle nazioni.I big della moda e del design hanno impoverito l'italia, sottraendo a quanto detto sopra anche le infinite aziende manufatturiere che sono fallite a causa di una competizione impossibile da sostenere, creando povertà e sofferenza (non tutto si misura in soldi).Questo è quanto chiunque può vedere, volendo.minnoxRe: parole, parole, parole.....
Scusa ma credo che sia tu a non discernere la propaganda dalla sostanza perché l'industria tedesca quanto a sostenibilità è messa peggio di Italia e Francia, i suoi risultati son solo numerici, grazie talvolta a fiumi di denaro pubblico alla luce del sole ma non strombazzati con toni scandalistici sui media (tipo il fatto che Volkswagen sia *anche* una banca che si finanzia via BCE per non fallire dopo il diselgate e solo grazie a questo "prospera", il fatto che gran parte dei componenti hi-tech tedeschi sian in effetti italiani, idem le macchine usate all'interno dell'industria sino a deutsche bank salvata con soldi pubblici ed in situazione peggiore di MPS).Se vuoi un paese concreto puoi vedere la Francia che ha ancora un comparto industriale completo e casereccio, sia pur con le crisi del caso, da Alstom alle acciaierie stile ILVA vendute ad Acelor-Mittal ai cantieri di Saint Nazaire. Puoi vedere la Svezia, pur col caso Volvo, con Saab ecc, in parte la Svizzera, ma non certo la Germania.xteRe: parole, parole, parole.....
- Scritto da: xte> Se vuoi un paese concreto puoi vedere la Francia> che ha ancora un comparto industriale completo e> casereccio, sia pur con le crisi del caso, da> Alstom alle acciaierie stile ILVA vendute ad> Acelor-Mittal ai cantieri di Saint Nazaire. Puoi> vedere la Svezia, pur col caso Volvo, con Saab> ecc, in parte la Svizzera, ma non certo la> Germania.Beh dopo i risultati di ieri direi neanche tanto alla Francia, confermo il comparto metallurgico a gambe in aria e numerosissimi licenziamenti nel settore, esportazione poi verso la Germania.Per la Svezia oltre ai casi citati ci sarebbe anche Ericsson che doveva chiudere un grosso centro da quelle parti per dislocarsi altrove, se non ricordo male l'azienda ha fornito formazione per altri tipi di lavori e una indennità per chi ci lavorava in modo temporaneo.Comunque anche li le aziende hanno avuto un brutto colpo ,specie nel tessile, una cittadina è praticamente collassata, alcuni si sono reinventati con piccole aziende di artigianato.F TypeRe: parole, parole, parole.....
Tutto quel che vuoi, però se alla Francia o alla Svezia chiudono i confini i rispettivi abitanti posson vivere senza troppi problemi, tutto ciò che usano di importante lo producono o possono facilmente produrlo in casa.In Italia meno, in Germania meno. In UK non c'è rimasto che la city di Londra ecc. 'Somma un paese va guardato nel suo complesso e direi che dell'Europa la Francia, la Svezia e la Svizzera, ognuno con le sue peculiarità sian i paesi "più autonomi, affidabili, indipendenti" che ci sono. La Germania e l'Italia, per non parlare di altri "paesi minori" son indietro sotto molti aspetti in una simile classifica...xteRe: parole, parole, parole.....
Ma non è vero. Fai l'esempio di Volkswagen e fai finta di non sapere che ci sono anche aziende come Bosch controllate da fondazioni senza fini di lucro che distribuiscono quasi tutti gli utili tra ricerca e beneficenza. Fai finta di non sapere che ci sono migliaia di aziende private che fanno investimenti in ricerca ed sviluppo. La differenza non la vedi quando guardi l'intero sistema.Guarda gli investimenti in ricerca ed sviluppo a livello paese. Confronta Germania e Italia e spara meno XXXXXXX.http://data.worldbank.org/indicator/GB.XPD.RSDV.GD.ZS1a9f7aa3274Re: parole, parole, parole.....
I tedeschi stanno nascondendo i disoccupati.Con lavoretti sociali sottopagati al limite dello sfruttamento, che bisogna accettare per non perdere i contributi.In questo modo non risultano come disoccupati. Ma non puoi neppure chiamarli "lavori"...iRobyRe: parole, parole, parole.....
Cosa parli a fare che non sai un XXXXX della germania ?... iRoby sei un coglione ...Re: parole, parole, parole.....
Ci vado ogni anno e parlo con la gente che conta. I ricchi imprenditori che hanno auto da corsa.Tra un progetto di uno scarico e una cena insieme, mi descrivono molte cose interessanti.Quelle che le agenzie di stampa non dicono...iRobyRe: Ogni cambiamento costa
Yep, ovvero gente *formata* dall'immediato dopoguerra in poi, ovvero nelle scuole organizzate su indicazione degli alleati...xteRe: Ogni cambiamento costa
Questo sistema si sostiene da molto tempo gli USA con la loro teoria economica sono solo i portabandiera più recenti...> se ci rifletti un attimo c'è un'altra chiave di letturaGrazie, si penso sia un effetto collaterale gradito, dopotutto l'avevan già pensato in passato con la Ford modello T ecc...Sulla manodopera non son troppo d'accordo: tra il ridursi notevolmente e lo sparire non c'è molta differenza concettuale, in ambo i casi c'è una gran massa di persone che deve vivere, che sia più o meno grande o una percentuale più o meno ampia della popolazione cambia poco. Il punto è che se non ricadiamo nel medioevo con la prossima guerra mondiale e dittatura seguente (stesso schema di quanto avvenuto dopo la I G.M.) dovremo arrivare ad una società dove il benessere è garantito da macchine. L'economia dovrà rispondere a questo...xteRe: Ogni cambiamento costa
- Scritto da: xte> Questo sistema si sostiene da molto tempo gli USA> con la loro teoria economica sono solo i> portabandiera più> recenti...Il sistema attuale ?> > se ci rifletti un attimo c'è un'altra chiave> di> lettura> Grazie, si penso sia un effetto collaterale> gradito, dopotutto l'avevan già pensato in> passato con la Ford modello T> ecc...Il lavoro è anche un mezzo per distrarti, come ho detto se hai troppo tempo per pensare diventi scomodo per chi ti governa, una cosa a livello mondiale non se la possono permettere.> Sulla manodopera non son troppo d'accordo: tra il> ridursi notevolmente e lo sparire non c'è molta> differenza concettuale, in ambo i casi c'è una> gran massa di persone che deve vivere, che sia> più o meno grande o una percentuale più o meno> ampia della popolazione cambia poco.Se prima in fabbrica c'erano 100 operai ed in seguito con l'automazione meccanica son rimaste solo 30 persone almeno quello un lavoro ce l'avevano. Nel caso di oggi non ci sarebbero neanche quelle 30, neanche puoi dire "faccio altro" perchè probabilmente molti altri settori saranno presi di mira da automazione e AI.Non solo ma si verificherà anche una concorrenza spietata tra i pochi lavoratori rimasti.> Il punto è che se non ricadiamo nel medioevo con la prossima> guerra mondiale e dittatura seguente (stesso> schema di quanto avvenuto dopo la I G.M.) dovremo> arrivare ad una società dove il benessere è> garantito da macchine. L'economia dovrà> rispondere a> questo...Beh ci son state 2 guerre mondiali, visto come stanno andando le cose non mi meraviglierei di una terza, sebbene per motivi diversi, tipo accaparrarsi le ultime risorse energetiche del pianeta.Il benessere garantito da sole macchine ? Mmmm ,mi sembra più un'utopia.Il problema è proprio la parola "economia" ,questo perchè in un modo o nell'altro si tende a sfruttare il più debole,quindi c'è convenienza affinché il benessere sia localizzato in precise aree e non in tutto il globo. L'1% che fa girare il mondo ha fame di potere ,ci sarà semrpe qualcuno che ne vorrà più di altri o che vuole sottometterli per il proprio vantaggio.F TypeRe: Ogni cambiamento costa
> Il benessere garantito da sole macchine ?> Mmmm ,mi sembra più un'utopia.Oggi? Certo. Un domani, potenzialmente no. Pensa solo com'è cambiato il lavoro oggi: guarda solo le prime edizioni del Manuale dell'Ingegnere rispetto a qualcuna recente; un muratore medio negli anni '20 doveva poter portare senza lamentarsi sui 400Kg, oggi sui 25Kg!> L'1% che fa girare il mondo ha fame di potereNon che i vari dittatorucoli dei terzi e quarti mondi ne abbian di meno eh! Solo han pagnotte più piccole, meno efficaci su scala... La fame di potere c'è sempre stata come c'è sempre stata la dominazione. Però oggi c'è, almeno nel mondo occidentale, almeno in alcuni paesi d'Europa una libertà ed una "parità di diritti" che nella storia se mai c'è stata è durata assai poco. Non va dimenticato...xteRe: Ogni cambiamento costa
- Scritto da: xte> Oggi? Certo. Un domani, potenzialmente no. Pensa> solo com'è cambiato il lavoro oggi: guarda solo> le prime edizioni del Manuale dell'Ingegnere> rispetto a qualcuna recente; un muratore medio> negli anni '20 doveva poter portare senza> lamentarsi sui 400Kg, oggi sui> 25Kg!Guarda che ancora oggi è così, basta che trovi un disperato, specie se è immigrato.> Non che i vari dittatorucoli dei terzi e quarti> mondi ne abbian di meno eh! Solo han pagnotte più> piccole, meno efficaci su scala... La fame di> potere c'è sempre stata come c'è sempre stata la> dominazione. Però oggi c'è, almeno nel mondo> occidentale, almeno in alcuni paesi d'Europa una> libertà ed una "parità di diritti" che nella> storia se mai c'è stata è durata assai poco. Non> va> dimenticato...Infatti se ci hai fatto caso stiamo tornando indietro con le scuse più fantasiose, la prima è il terrorismo, la seconda è "abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità",eccLe masse non percepiscono i cambiamenti lenti.F TypeSveglia
Svegliatevi guardate cosa e' sucXXXXX dopo l'introduzione dell'euro e poi design e moda e' sempre stata un vanto dell'Italia invidiata in tutto il mondoFuori dalle balle dall'euro e dall'europa e in fretta[img]http://www.pinguinoeconomico.it/sito/wp-content/uploads/2014/07/news-30-giugno-6-luglio-PRODUZIONE-INDUSTRIALE-.png[/img]Suonati svegliaRe: Sveglia
VALLO A DIRE AGLI ITALIOTI CHE VOTANO PD!!!lolRe: Sveglia
Stando al grafico pure i francesioti gli spagnoloti non scherzano, tutti sotto la stessa bandiera sinistroide.quanti oti in europaRe: Sveglia
- Scritto da: lol> VALLO A DIRE AGLI ITALIOTI CHE VOTANO PD!!! E mica solo quelli!! I vent'anni della destra li abbiamo dimenticati?Come dimentichiamo in fretta noi itaIdioti.I politici itaGlioti sono fatti tutti della stessa pasta, e il popolino che deve svegliarsi se si vuole cambiare qualcosa. I vari discorsetti destra sinistra, sono per i più inpantanati mentalmente, dx e sx sono fumo nelle menti dei nostalgici, pensate al PD che si definisce di sinistra(rotfl), e i vari Prodi, Ciampi, Napolitano, li avete dimenticati?I percussori delle privatizzazioni(ahem... regalini agli amici.)sempre i sopra citati traditori del Popolo italico, a me sembrano più estremisti dei capitalistici della famosa scuola dei Chicago boys.Poi liberi di prendervi in giro da soli.uno che non crede alle balle.Re: Sveglia
non ci fosse stata l'europa e l'euro che performance ritieni ci sarebbe stata?credi che le nostre lobbi parassitarie redditiere e corporative avrebbero mollato l'osso?rudy...
Ma quale festa della liberazione? Oggi siamo più oppressi di prima! Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire. Da questo spunto, arrivatomi da George Orwell, mi introduco nel mondo dellipocrisia targata 25 aprile. Un sentimento che non si sviluppa soltanto nelle ventiquattro ore dedicate alla Liberazione, ma che permane nella mentalità della sinistra italiana. È sempre tempo di Resistenza ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, lo scorso anno durante i festeggiamenti. Una festa di speranza ancor di più per i giovani, lha definita invece nel 2015. Speranze di un futuro diverso. Ma quale futuro può nascere con il sostegno inesistente di questa classe politica. Un futuro in cui manca il rispetto per la propria nazione? In cui si canta Bella Ciao ignorando quanti morti, da un fronte allaltro, la storia ci ha portato in dono. Ricordo ancora una frase, di dodici mesi fa, pronunciata dalla più alta carica del nostro Paese: Battersi per un mondo migliore è possibile e giusto. Per questo motivo vi dico che serve una nuova giornata della Liberazione. I cittadini italiani si trovano nuovamente ed infinitamente vessati. Serve una nuova Liberazione, ma dallattuale classe politica. Classe politica egoista ed arrivista capace di riempirci le orecchie con i suoi discorsi composti da bei virtuosismi. Parole che evocano la libertà, la giustizia, lonestà, ma che nascondo lorgoglio lugubre di un passato nefasto, lasciando aperto uno spiraglio in direzione del comunismo. Vergognoso. Una bassezza culturale figlia della falsità, incapace di concepire dei limiti. Serve un nuovo 25 aprile, una giornata per celebrare la riconquista della dignità dellItalia. Una giornata non sia tinta di rosso o marchiata da una falce ed un martello, ma che abbia come punti di riferimento labbattimento delle tasse, la distruzione della pachidermica burocrazia e ridoni fiducia ad un popolo sullorlo del suicidio. Una Liberazione da un governo ingiusto capace solamente di spendere i soldi da noi guadagnati con estremo sacrificio. Danaro, regalato, per mantenere i clandestini, che arrivano in numero sempre maggiore sulle nostre coste. Una Liberazione dalle istituzioni che mantengo i rom tutelandoli ben più degli italiani. Permettendogli di non lavorare, di non pagare le imposte e di usufruire di tutti i servizi per i quali paghiamo uno sproposito. Una Liberazione da un sistema vessatorio a dir poco criminale. Sistema che ci obbliga a pagare senza darci nulla in cambio. Una Liberazione da una politica anti-tricolore che vede i nostri connazionali costretti a vivere nelle automobili o sotto i ponti, mentre ai clandestini viene concessa la possibilità di alloggiare in alberghi.Abbiamo il dovere di batterci per una nazione in cui le istituzioni non siano nemiche delle imprese. Uno Stato volenteroso di aiutare i suoi cittadini a trovare un lavoro, mantenerlo e costruirsi un percorso. Uno Stato che metta gli italiani al primo posto e chiunque purché non sia nato da Bolzano a Palermo. Quale Liberazione può essere festeggiata sapendo che ogni giorno aumenta la povertà nelle famiglie italiane? Partiti di destra, di sinistra e movimenti vari hanno tradito il proprio popolo. Ci fanno credere che la libertà sia nostra, ora e per sempre, dopo essere stata conquistata il 25 aprile 1945. Ci tradiscono parlando di speranza, ma il domani racconta di teste chinate e sguardi persi. Sventolano le loro bandiere, mentre unaltra serranda viene abbassata senza che nessuno dica niente. La sovranità e la dignità ci spettano di diritto, questo dobbiamo rivendicare il 25 aprile. Gridandolo forte, con tutto il fiato che abbiamo in gola. È ora di ricordalo a questi politici. È ora di ricordarlo a noi stessi. Serve una rivoluzione per combattere tutto questo schifo che giorno dopo giorno ci sta distruggendo. La nostra storia è in pericolo, le nostre radici e la nostra dignità vanno al macero. Tutto questo ha un unico mandante ed esecutore il sistema politico-finanziario, le lobby che vogliono renderci schiavi, che vogliono portarci via tutto quello che siamo stati in grado di costruire nel tempo. Il lavoro dei nonni, dei padri, degli avi bruciato nel nulla. Noi dobbiamo lottare, non celebrare una festa che non esiste. Quale Liberazione? Quale libertà? Oggi siamo più oppressi e schiavi di prima, ce ne vogliamo rendere conto o no? Vogliamo riprenderci, con coraggio senza avere paura, la nostra vita e la nostra rispettabilità? Perché adesso il problema incombe sulle nostre teste, ma domani a pensarci saranno le nuove generazioni, nonché i nostri figli. Vogliamo costringerli a vivere unesistenza da vittime? Io no, non ci penso neanche lontanamente. E voglio combattere per riconquistare la vera libertà....Re: ...
[img]http://cdn.meme.am/instances/250x250/55108231/knight-rider-kitt-ehi-kitt-vieni-abbiamo-a-che-fare-con-uno-XXXXXXX.jpg[/img]...Re: ...
Basta mettere il link ehhttp://blog.ilgiornale.it/pasini/2017/04/24/ma-quale-festa-della-liberazione-oggi-siamo-piu-oppressi-di-prima/?repeat=w3tci link non sono reatiRe: ...
se mette il link rischia che conoscendo la fonte nessuno lo legga :Dsi maRe: ...
- Scritto da: ...> <b> Ma quale festa della liberazione? Oggi siamo> più oppressi di> prima! </b> Se fossimo veramente oppressi tu saresti al confino da un pezzo e non qui a scrivere XXXXXXXte dietro una tastiera.... ...Re: ...
Il guinzaglio si stringe con calma, sennò il cane si ribella. Chomsky, il principio della rana bollita docet.xteRe: ...
- Scritto da: xte> Il guinzaglio si stringe con calma, sennò il cane> si ribella. Se il cane non si ribella il guinzaglio é largo abbastanza.... ...Re: ...
Apparenze per far stare buono il popolino, si spinge sull'unità e vari discorsetti ad effetto perchè non si ha altro. A nessuno importa veramente del 25 aprile, è solo un giorno di vancanza ma i modi per intortare il cittadino sono tanti e subdoli.F TypeRe: ...
- Scritto da: F Type> A nessuno importa> veramente del 25 aprile, è solo un giorno di> vancanza ma i modi per intortare il cittadino> sono tanti e> subdoli.É "solo un giorno di vacanza" se sei un bimbominkia di 15 anni o un fascista.... ...Re: ...
- Scritto da: ... ...> É "solo un giorno di vacanza" se sei un> bimbominkia di 15 anni o un> fascista.Semplicemente sono discorsetti per intortare il popolo e tenerlo buono con la scusa della "liberazione" senza fargli comprendere che è appena passato ad altra dittatura che si chiama Europa con le sue assurde regole.Poi sono fatti avvenuti tantissimi anni fa,non frega più a nessuno, oggi è al pari di una domenica qualunque ;)F TypeRe: ...
- Scritto da: ...> Ma quale festa della liberazione? Oggi siamo> più oppressi di> prima! > > > Se la libertà significa qualcosa, allora> significa il diritto di dire alla gente cose che> non vogliono sentire. Da questo spunto,> arrivatomi da George Orwell, mi introduco nel> mondo dellipocrisia targata 25 aprile. Un> sentimento che non si sviluppa soltanto nelle> ventiquattro ore dedicate alla Liberazione, ma> che permane nella mentalità della sinistra> italiana. È sempre tempo di Resistenza ha> affermato il Presidente della Repubblica, Sergio> Mattarella, lo scorso anno durante i> festeggiamenti. Una festa di speranza ancor di> più per i giovani, lha definita invece nel> 2015. Speranze di un futuro diverso. Ma quale> futuro può nascere con il sostegno inesistente di> questa classe politica. Un futuro in cui manca il> rispetto per la propria nazione? In cui si canta> Bella Ciao ignorando quanti morti, da un fronte> allaltro, la storia ci ha portato in dono.> Ricordo ancora una frase, di dodici mesi fa,> pronunciata dalla più alta carica del nostro> Paese: Battersi per un mondo migliore è> possibile e giusto. Per questo motivo vi dico> che serve una nuova giornata della Liberazione. I> cittadini italiani si trovano nuovamente ed> infinitamente vessati. Serve una nuova> Liberazione, ma dallattuale classe politica.> Classe politica egoista ed arrivista capace di> riempirci le orecchie con i suoi discorsi> composti da bei virtuosismi. Parole che evocano> la libertà, la giustizia, lonestà, ma che> nascondo lorgoglio lugubre di un passato> nefasto, lasciando aperto uno spiraglio in> direzione del comunismo. Vergognoso. Una bassezza> culturale figlia della falsità, incapace di> concepire dei limiti.> > Serve un nuovo 25 aprile, una giornata per> celebrare la riconquista della dignità> dellItalia. Una giornata non sia tinta di rosso> o marchiata da una falce ed un martello, ma che> abbia come punti di riferimento labbattimento> delle tasse, la distruzione della pachidermica> burocrazia e ridoni fiducia ad un popolo> sullorlo del suicidio. Una Liberazione da un> governo ingiusto capace solamente di spendere i> soldi da noi guadagnati con estremo sacrificio.> Danaro, regalato, per mantenere i clandestini,> che arrivano in numero sempre maggiore sulle> nostre coste. Una Liberazione dalle istituzioni> che mantengo i rom tutelandoli ben più degli> italiani. Permettendogli di non lavorare, di non> pagare le imposte e di usufruire di tutti i> servizi per i quali paghiamo uno sproposito. Una> Liberazione da un sistema vessatorio a dir poco> criminale. Sistema che ci obbliga a pagare senza> darci nulla in cambio. Una Liberazione da una> politica anti-tricolore che vede i nostri> connazionali costretti a vivere nelle automobili> o sotto i ponti, mentre ai clandestini viene> concessa la possibilità di alloggiare in> alberghi.> Abbiamo il dovere di batterci per una nazione in> cui le istituzioni non siano nemiche delle> imprese. Uno Stato volenteroso di aiutare i suoi> cittadini a trovare un lavoro, mantenerlo e> costruirsi un percorso. Uno Stato che metta gli> italiani al primo posto e chiunque purché non sia> nato da Bolzano a Palermo. Quale Liberazione può> essere festeggiata sapendo che ogni giorno> aumenta la povertà nelle famiglie italiane?> Partiti di destra, di sinistra e movimenti vari> hanno tradito il proprio popolo. Ci fanno credere> che la libertà sia nostra, ora e per sempre, dopo> essere stata conquistata il 25 aprile 1945. Ci> tradiscono parlando di speranza, ma il domani> racconta di teste chinate e sguardi persi.> Sventolano le loro bandiere, mentre unaltra> serranda viene abbassata senza che nessuno dica> niente. La sovranità e la dignità ci spettano di> diritto, questo dobbiamo rivendicare il 25> aprile. Gridandolo forte, con tutto il fiato che> abbiamo in gola. È ora di ricordalo a questi> politici. È ora di ricordarlo a noi stessi. Serve> una rivoluzione per combattere tutto questo> schifo che giorno dopo giorno ci sta> distruggendo. La nostra storia è in pericolo, le> nostre radici e la nostra dignità vanno al> macero. Tutto questo ha un unico mandante ed> esecutore il sistema politico-finanziario, le> lobby che vogliono renderci schiavi, che vogliono> portarci via tutto quello che siamo stati in> grado di costruire nel tempo. Il lavoro dei> nonni, dei padri, degli avi bruciato nel nulla.> > Noi dobbiamo lottare, non celebrare una festa che> non esiste. Quale Liberazione? Quale libertà?> Oggi siamo più oppressi e schiavi di prima, ce ne> vogliamo rendere conto o no? Vogliamo> riprenderci, con coraggio senza avere paura, la> nostra vita e la nostra rispettabilità? Perché> adesso il problema incombe sulle nostre teste, ma> domani a pensarci saranno le nuove generazioni,> nonché i nostri figli. Vogliamo costringerli a> vivere unesistenza da vittime? Io no, non ci> penso neanche lontanamente. E voglio combattere> per riconquistare la vera> libertà.Ma la gente non se ne accorge.BASTA IMMIGRAZIONE!!!
[img]http://billmurray.it/leganord/vu.JPG[/img]IL NORDRe: BASTA IMMIGRAZIONE!!!
Figli di XXXXXXX, non ci fermerete mai.samuele bersaniRe: BASTA IMMIGRAZIONE!!!
Toh qua c'è tutto:http://www.controinformazione.info/e-george-soros-a-finanziare-linvasione-africana-dellitalia-ecco-nomi-organizzazioni-navi-e-piani-criminali/iRobyRe: BASTA IMMIGRAZIONE!!!
- Scritto da: iRoby> Toh qua c'è tutto:> > > http://www.controinformazione.info/e-george-soros-Abbiamo capito che sei un fascistello del XXXXX, basta.... iRoby sei un coglione ...Re: BASTA IMMIGRAZIONE!!!
tipica risposta di chi non ha argomenti e cerca di screditare l'avversario affibbiandogli un'etichetta universalmente odiosalui ha indicato quell'articolo, in questi giorni pure il M5S si e' svegliato riguardo la nuova tratta degli schiavi, gestita da alcune ONG, talune vicinissime a Sorose tu non hai nulla da dire a riguardo, se non bollare iRoby come fascista?che poi se lui e' fascista, allora Soros ( visto quello che fa e come lo fa ) e' nazistacollioneBASTA CON L'INVASIONE!!!
[img]http://www.magdicristianoallam.it/public/Immagini/invasione-islamica2.jpg[/img]IL NORDFinlandia
"La crisi della UE arriva anche al Nord: Petizione popolare in Finlandia per luscita dalleuro"anche i Finlandesi vogliono uscire https://www.sapereeundovere.com/la-crisi-della-ue-arriva-anche-al-nord-petizione-popolare-in-finlandia-per-luscita-dalleuro/Suonati svegliaRe: Finlandia
La Finlandia è l'unico paese scandinavo ad aver abbracciato l'europa anima e core.E' infatti l'unico paese scandinavo in difficoltà....angeloIn fila all'Apple Store
Dai non è inutile questa generazione.C'è un lavoro splendido in fila all'Apple Store.È il lavoro del nuovo millennio.Un riccone che vuole in anteprima il nuovo modello da mostrare a quelli come lui al golf club, paga un giovane inutile per fare la fila e dormire in tenda dalla sera prima, al posto suo.E poi diciamocelo chiaramente, a questi giovani te li bevi subito. Gli dai smartphone, tablet, convertibili, realtà aumentata e virtuale e gli eviti di pensare troppo alla loro condizione di miseria esistenziale.Se non pensano non sale la rabbia, e se non sale la rabbia non catalizzano energie verso una rivoluzione.Impediscigli di unirsi e non dargli ideali e sogni di cambiamento da perseguire.Sono tutti lì a litigare tra punk, emo, punkabbestia e categorie volute per incanalarli e tenerli separati.iRobyRe: In fila all'Apple Store
Quanto inutile chiacchiericcio da vecchio alcolizzato al bar sport.... iRoby sei un coglione ...Re: In fila all'Apple Store
Inutili commenti di una nullità che dietro una tastiera sa solo sparlare degli altri.iRobyRe: In fila all'Apple Store
- Scritto da: iRoby> Inutili commenti di una nullità che dietro una> tastiera sa solo sparlare degli> altri.Io sparlo di te che hai la faccia tosta di sparlare degli altri. Dovresti solo tacere invece di renderti ridicolo.... ...Re: In fila all'Apple Store
- Scritto da: iRoby> > E poi diciamocelo chiaramente, a questi giovani> te li bevi subito. Gli dai smartphone, tablet,> convertibili, realtà aumentata e virtuale e gli> eviti di pensare troppo alla loro condizione di> miseria esistenziale."Damn kid. All he does is play games. They're all alike.[...]Damn kid. Tying up the phone line again. They're all alike..."guarda un po' chi adesso è diventato il vecchio (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2017 11.00-----------------------------------------------------------bertucciaRe: Ogni cambiamento costa
Ma perché proponi ancora di mettere la gente in competizione?La madre di tutte le ingiustizie umane è proprio la competizione.L'uomo non ha bisogno di competere per il cibo, si organizza e se lo fabbrica. È l'economia di mercato che lo obbliga a competere per il cibo industrializzato.La competizione tra gli uomini viene creata artificialmente.iRobyRe: Ogni cambiamento costa
smettila di raccontarti frottolesolo con risorse infinite si annulla la competizione.E il frutto della competizione è il progressoTu stesso studi e progetti scarichi sempre migliori così da essere più bravo dei tuoi concorrenti. L'hai persino fatto per far vincere team in competizione tra loro. I Ryzen che tanto sbandieravi altro non sono che il frutto della competizione tra Intel e AMD.La competizione la puoi osservare anche a livello di organismi unicellularihttp://www.huffingtonpost.com/richard-koch/the-protozoan-principle_b_3221971.htmlTi racconti un sacco di balle, e finisci anche per credercibertucciaRe: Ogni cambiamento costa
E' un forum di informatica , di queste XXXXXXXte non frega un XXXXX a nessuno.... ...Re: Ogni cambiamento costa
Vuoi dire che ci girano solo idioti o secchioni?iRobyRe: Ogni cambiamento costa
- Scritto da: bertuccia> smettila di raccontarti frottoleMagari potresti smetterla tu eh...> solo con risorse infinite si annulla la> competizione.Eh ? Non c'entra una fava,è il modello economico che è sbagliato e crea notevoli diseguaglianze.> E il frutto della competizione è il progressoMa neanche per sogno.> Tu stesso studi e progetti scarichi sempre> migliori così da essere più bravo dei tuoi> concorrenti. L'hai persino fatto per far vincere> team in competizione tra loro. I Ryzen che tanto> sbandieravi altro non sono che il frutto della> competizione tra Intel e> AMD.Non c'entra nulla, non si sta parlando di rivalità tra multinazionali per vendere di più.> La competizione la puoi osservare anche a livello> di organismi> unicellulari> http://www.huffingtonpost.com/richard-koch/the-proChe non c'entra una fava> Ti racconti un sacco di balle, e finisci anche> per> crederciSei tu che ti stai raccontando un sacco di balle, o meglio, prendi per buone le scemenze che ti dicono la grande Europa per i loro interessi.La competizione spinta all'estremo tra 2 stati vicini per esempio porta ad un peggioramento delle condizioni dei lavoratori,abbassamenti di salari o peggio ancora per ridurre i costi a spostare l'azienda in altre zone più favorevoli. Alla fine si traduce tutto in una esasperata corsa al ribasso e ai tagli.F Typeogni volta
ogni volta che in un negozio o su un sito di Ecommerce scegliamo qualcosa e decidiamo per quello che costa meno in assoluto o per quello che costa meno a parità di caratteristiche aggiungiamo un ulteriore spinta alla delocalizzazione delle aziende, alla globalizzazione, alla disoccupazione interna, all'automazione spinta.Ogni volta che in banca decidiamo di investire in fondi o derivati dei paesi emergenti (danno più interessi) o anche solo europei (sono più sicuri) aggiungiamo un ulteriore spinta alla delocalizzazione delle aziende, alla globalizzazione, alla disoccupazione interna, all'automazione spinta.Le nostre scelte quotidiane hanno conseguenze, sempre.PietroRe: ogni volta
Compriamo tutti un iPhone. È il più caro in assoluto, non sarà forse delocalizzato.Il prezzo non è dato dalla delocalizzazione, ma da uno studio di marketing.Perché hanno tutti delocalizzato.Chi non delocalizza è costretto a inflazionare i salari non potendo inflazionare la moneta dato che l'Euro ha un cambio fisso su tutto il mercato europeo.Avevamo le PMI che facevano di tutto, l'Europa dell'Euro e della competizione, dei trattati capestro come MES e Fiscal Compact ce le stanno facendo chiudere.Stai proponendo la soluzione sbagliata.Lascia produrre le merci anche ai cinesi. E focalizzati su tecnologia, creatività innovazione e anche turismo.E comunque con la robotizzazione spinta la produzione potrebbe tornare anche qui. Ti basta incentivare e permettere detrazioni sull'automazione, e detassare.Ma la cosa non migliorerebbe la condizione del lavoro, dato che non paghi operai e il surplus lo incamera tutto l'imprenditore e chi ha dietro, ossia i suoi fondi di investimenti.iRobyRe: ogni volta
non ho detto che bisogna comperare quello che costa più caro ma che la ricerca del prezzo più basso da parte del mercato comporta la ricerca dei costi più bassi per l'imprenditore, la ricerca del prezzo più basso poi è normale, è la base dell'economia, si chiama appunto "economia" non si chiama "spreco".La soluzione invece è giusta bisogna smettere di produrre quello che producono gli altri a prezzi più bassi e iniziare a produrre quello che gli altri (per ora) non sono capaci di produrre.PietroRe: ogni volta
- Scritto da: Pietro> più bassi e iniziare a produrre quello che gli> altri (per ora) non sono capaci di> produrre.praticamente nienteproprio ieri la Cina ha varato la sua prima portaerei fatta in casagiusto per dire, i "poveracci" imparano alla svelta e riescono a fare meglio di noiesistono ancora sacche di eccellenza in Italia, principalmente nell'artigianato, ma li' il problema e' che gli artigiani/piccoli imprenditori sono stati costretti a delocalizzare a causa di:1. sindacati sempre tra le OO, a perorare le cause sbagliate2. burocratizzazione estrema del proXXXXX gestionale di un'azienda3. tasse assurde4. vincoli di ogni genere5. massiccia corruzione nella PAcollioneRe: ogni volta
- Scritto da: Pietro> La soluzione invece è giusta bisogna smettere di> produrre quello che producono gli altri a prezzi> più bassi e iniziare a produrre quello che gli> altri (per ora) non sono capaci di produrre."per ora", hai scritto bene. Soluzione temporanea perché i cinesi imparano alla svelta.La soluzione è molto più profonda e non passa dall'economia di mercato.Non puoi risolvere un problema con gli stessi meccanismi che lo hanno creato...iRobyRe: ogni volta
- Scritto da: Pietro> non ho detto che bisogna comperare quello che> costa più caro ma che la ricerca del prezzo più> basso da parte del mercato comporta la ricerca> dei costi più bassi per l'imprenditore, la> ricerca del prezzo più basso poi è normale, è la> base dell'economia, si chiama appunto "economia"> non si chiama> "spreco".Quello che dici tu si verifica in ogni settore,a meno che tu non voglia avere come mercato quello del lusso.> La soluzione invece è giusta bisogna smettere di> produrre quello che producono gli altri a prezzi> più bassi e iniziare a produrre quello che gli> altri (per ora) non sono capaci di> produrre.Credi di avere una scienza tutta tua inarrivabile per gli altri ? Qualunque cosa sai fare tu lo sanno fare anche gli altri.F TypeRe: ogni volta
Ma è sempre stato così. Ogni centesimo o lira spesi sono sempre stati un gesto politico. Ma la cosa non interessa a nessuno. Grandi corporations americane, mezzi di comunicazione al servizio del potere, gruppi industriali degli oligarchi. Questi sono sempre stati i destinatari della spesa degli italiani e quei soldi sono stati usati per consolidare il potere. Eppure se ne parli con quelli che ti stanno attorno scoprirai che quasi tutti cadono dalle nuvole o fanno finta di cadere dalle nuvole. Nessuno ammetterà mai di aver permesso che i suoi soldi fossero usati contro di lui. Prova a discuterne con i tuoi amici riceverai solo o ottuse negazioni o commenti rassegnati, come se fosse stato veramente impossibile fare qualcosa.1a9f7aa3274Re: ogni volta
Pensa agli incentivi sulla rottamazione incamerati dai produttori di automobili, specie la FIAT.Insomma capisci che alla fine nonostante ci si riempie la bocca di liberismo e Stato fuffa, l'unico grande finanziatore di tutte le attività umane è sempre lui lo Stato.Per quello va riformato.Vanno riformate le banche, e i meccanismi di creazione del denaro, ma soprattutto la sua vera destinazione.Una delle poche persone che seguo ad avere provato a dare una soluzione è stato Nino Galloni.[yt]HjGUgJFc5tU[/yt]iRobyRe: ogni volta
Sei stato veloce con la trollata. Si vede che quello che ho scritto non ti piace per niente.1a9f7aa3274Re: ogni volta
- Scritto da: iRoby> Per quello va riformato.> Vanno riformate le banche, e i meccanismi di> creazione del denaro, ma soprattutto la sua vera> destinazione.Ma è proprio questo che non vogliono fare, non vogliono rinunciare alla galloina dalle uova d'oro per poi magari essere meno ricche, vogliono esattamente l'opposto. Inoltre poi chi comanda le banche ? Sopra di loro non c'è nessun altro,questo è un altro grosso problema.> Una delle poche persone che seguo ad avere> provato a dare una soluzione è stato Nino> Galloni.Mitico Galloni, anche se non è il solo.F TypeRe: ogni volta
- Scritto da: Pietro> ogni volta che in un negozio o su un sito di> Ecommerce scegliamo qualcosa e decidiamo per> quello che costa meno in assoluto o per quello> che costa meno a parità di caratteristiche> aggiungiamo un ulteriore spinta alla> delocalizzazione delle aziende, alla> globalizzazione, alla disoccupazione interna,> all'automazione> spinta.Ti risulta che l'iphone sia prodotto in USA ?> Ogni volta che in banca decidiamo di investire in> fondi o derivati dei paesi emergenti (danno più> interessi) o anche solo europei (sono più sicuri)> aggiungiamo un ulteriore spinta alla> delocalizzazione delle aziende, alla> globalizzazione, alla disoccupazione interna,> all'automazione> spinta.> Le nostre scelte quotidiane hanno conseguenze,> sempre.Il vero problema è che è un circolo vizioso, qualsiasi cosa compri comporta una cosa del genere, in tempi di magra non ti aspetterai mica che la gente vada a comprarsi prodotti di lusso.F TypeRe: ogni volta
Vero. Forse l'unica soluzione è acquistare usati i beni di consumo, e per gli alimentari prodotti locali.qwertyuiopPer fare i soldi...
...ascolta un consiglio da amico.No, non "fatti li c***i tua!" che comunque é universalmente immortale che dovrebbero renderlo obbligatorio nelle scuole (probabilmente, quando verrá applicata la riforma Razzi).Se sei donna: rifatti tutta (anche la verginitá) e poi sposa un calciatore.Se sei uomo: fai il paparazzo dei VIP*.Lavorare (o non lavorare - nel futuro previsto da Cassandra) nell'eletronica e programmazione. Assolutamente no! Servono troppe qualifiche giá ora e poi quello lo fará l'IA di turno, che essendo Intelligenza, mica va a spaparazzare i VIP.*dai 40 ai 50.000 euro... a weekend! (secondo un testimone)Per far da "comparsa" in locali... che come per magia si riempiono di "pelo" (va ancora di moda, se modellato a dovere) e, di conseguenza, di maschiacci che si inzuppano di sciroppi chimici addizionati di solventi e alcool.Poi, per comparse di 5 minuti, c'erano piccoli imprenditori che pagavano dai 3 ai 5.000 euro, sempre "fuori fattura". Li, si capisce meno il motivo, in quanto il pelo manco si vede... ma tant'é!A cosa servono competenze? Di sicuro non a diventare ricchi. Qualcuno dirá: a fare una vita onesta... Ahimé no, solo soddisfazione personale nel poter dire: "io so come funzionano le cose elettroniche"... fino a che non arriverá appunto l'IA! A quel punto il passo dal sapere al non poter piú comprendere sará compiuto e gli unici mestieri rimarranno: scrivere articoletti di giornale e/o commentarli... gratuitamente!AzzeccaRe: Per fare i soldi...
Ripeto il commento simile al precedente:Avevo scritto di non avere più l'intezione di scrivere in questo sito, almeno per non fare pubblicità gratis o pubblicità occulta, offendere i suscettibili e per non farmi prendere in giro quando cancellano e deridono i miei commenti.Una occupazione redditizia che predenderà piede sarà il ricambio di corpo ovvero si faranno congelare il cervello che poi sarà scongelato e impiantato in un nuovo corpo di un estraneo o in un corpo clonato prodotto in laboratorio: così vinceranno i capricci, la vecchiaia,la malattia e la morte.Sarà per tutti?sconsolatoRe: Per fare i soldi...
[img]http://cdn.meme.am/cache/instances/folder174/55076174.jpg[/img]...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 apr 2017Ti potrebbe interessare