Firenze – Ci saranno molti dei maggiori esperti di diritto, Internet e privacy al Convegno E-Privacy 2007 , l’appuntamento annuale organizzato dal Progetto Winston Smith nel corso del quale, tra le altre cose, si terrà anche la cerimonia di assegnazione dei premi per i Big Brother Award Italia 2007 . Tra questi, anche l’unico premio “in positivo”, quello di Eroe della Privacy che nelle edizioni precedenti era stato vinto da Stefano Rodotà e da No1984.org .
Lo scenario è quello di Palazzo Vecchio, a Firenze, dove nella due giorni (venerdì 18 – sabato 19) dedicata al controllo sociale e tecnocontrollo e ai problemi della privacy nell’era digitale sono previsti “interventi di carattere tecnologico e giuridico sul tecnocontrollo come evoluzione del controllo sociale, sulle problematiche legali in riferimento alla 196/2003 ed alla data retention prevista delle leggi vigenti e future, sulla crittografia, e su altri argomenti fortemente legati alla tutela della privacy individuale e dei diritti civili in Rete, come il diritto all’anonimato e la riforma del codice penale in materia di cybercrime”.
Al convegno, al quale è possibile partecipare gratuitamente (è gradita una email di annuncio della partecipazione all’indirizzo convegno-e-privacy@firenze.linux.it), interverranno tra gli altri esperti del calibro di Gerardo Costabile, Alessio Pennasilico, Daniele Minotti, Daniele Masini, Shara Monteleone e tanti altri, come dettagliato nel programma degli interventi .
“Il convegno ed il premio – sottolinea il Progetto Winston Smith – sono organizzati in collaborazione con Privacy International, il Comune di Firenze Quartiere 1 ed altre associazioni interessate al problema dei diritti civili in Rete e fuori”.
Informazioni e contatti sono reperibili sul sito ufficiale della manifestazione
-
pure io lo voglio
va di moda, dove sta? mandatemelo aAnonimoRe: pure io lo voglio
- Scritto da: > va di moda, dove sta? mandatemelo ate la giro io... ne ho ricevute quattro stamattina. Poi sembrano essersi fermate... AnonimoRe: pure io lo voglio
E dove gliela mandi? A pippo@email-inesistente.com?AnonimoFortuna Attivissimo...
che ha detto qualcosa di utile. Che era un virus l'avevano capito praticamente tutti, ma come rimuoverlo, cosa fa, aspetta e spera. Però è lui che salva le persone, il massimo esperto in Italia 8) 8)AnonimoRe: Fortuna Attivissimo...
Massimo esperto pure in ingegneria edile ed aeronautica: ricordarsi la puntata di Mentana sull'11 settembre.(Non ce l'ho con i complottisti o anti-complottisti: solo spererei in qcuno più qualificato del ns Attivissimo che, per quanto possa essere in gamba, non è certo un tuttologo alla pico de' paperis... come pare si ponga ultimamente)AnonimoRe: Fortuna Attivissimo...
ma chi attivissimo LA BUFALA CHE RIFILA BUFALE?CHI LO CONOSCE LO EVITA (ghost)(ghost)(ghost)(rotfl)AnonimoRe: Fortuna Attivissimo...
- Scritto da: > ma chi attivissimo LA BUFALA CHE RIFILA BUFALE?> > CHI LO CONOSCE LO EVITAE si rosica :@AnonimoRe: Fortuna Attivissimo...
- Scritto da: > ma chi attivissimo LA BUFALA CHE RIFILA BUFALE?> > CHI LO CONOSCE LO EVITA> (ghost)(ghost)(ghost)(rotfl)Fammi indovinare: Anche tu credevi nel complotto 11 settembre :D !AnonimoRe: Fortuna Attivissimo...
- Scritto da: > che ha detto qualcosa di utile. nel suo campo è bravo.negli altri...è un troll!> Che era un virus> l'avevano capito praticamente tutti, ma come> rimuoverlo, cosa fa, aspetta e spera. Però è lui> che salva le persone, il massimo esperto in> Italia 8)> 8)ah, allora è per quello che siamo nella mrd! è il massimo esperto...andiamo bene :'(AnonimoRe: Fortuna Attivissimo...
- Scritto da: > che ha detto qualcosa di utile. Che era un virus> l'avevano capito praticamente tutti, ma come> rimuoverlo, cosa fa, aspetta e spera. Però è lui> che salva le persone, il massimo esperto in> Italia 8)> 8)veramente e' Svizzero.AnonimoRe: Fortuna Attivissimo...
>...Però è lui che salva le persone, il massimo esperto in Italia è una tua idea? se non è così metti la fonte, chi è che lo definisce il Massimo esperto?x me le cose che fa le fa bene, e sono utili][e8AnonimoCerto che
di fantasia ne occorre veramente tanta per chiamare il capitano di Polizia che indaga sulla presenza di uno, dicansi uno!, file MP3 col cognome Mazzi :D :DAnonimoDuri a capirla! Muoiono infetti piuttoto
PASSATE A LINUX e avrete risolto tutti i problemi di infezioni da VIRUS.AnonimoRe: Duri a capirla! Muoiono infetti piut
- Scritto da: > PASSATE A LINUX e avrete risolto tutti i problemi> di infezioni da> VIRUS.Sei sei fesso non c'è OS che tenga, puoi cascare in una rete di phishing, così come puoi aprire un bell'allegato con un script sh/pl o altro e fotterti lo stesso.Puoi anche non essere root ma la /home te la possono sempre cancellare.Conta la periferica tra il monitor e la sedia!Linux ha praticamente zero infezioni perchè gli utenti sono più skillati.AnonimoRe: Duri a capirla! Muoiono infetti piut
- Scritto da: > Linux ha praticamente zero infezioni perchè gli> utenti sono più> skillatiVero. Soprattutto per quello... e anche perche' non ha "colabrodo" Internet Explorer, il piu' bacato componente di Windows in assoluto.AnonimoRe: Duri a capirla! Muoiono infetti piut
Infatti basta usare firefox anche su windows per salvarsi quanto basta dai virus e dai fanatici (soprattutto)AnonimoRe: Duri a capirla! Muoiono infetti piut
- Scritto da: > - Scritto da: > > PASSATE A LINUX e avrete risolto tutti i> problemi> > di infezioni da> > VIRUS.> > Sei sei fesso non c'è OS che tenga,Sacrosanto, ma un po' di aiuto non guasta :P> puoi cascare> in una rete di phishing, così come puoi aprire un> bell'allegato con un script sh/pl o altro e> fotterti lo> stesso.Hemm, e da quando uno script in allegato e' eseguibie? a casa mia sono tutti read only.> > Puoi anche non essere root Dho, ti faccio notare che il signor root non riceve posta: usa un alias che tira su un utente :) (per ovvi motivi!)>ma la /home te la> possono sempre> cancellare.Be' devi scaricare uno script, _renderlo_eseguibile_, ed eseguirlo......e non puo' fare niente al difuori della home, mentre tutti i programmi sono altrove: gia' un bel passo avanti.> > Conta la periferica tra il monitor e la sedia!> > Linux ha praticamente zero infezioni perchè gli> utenti sono più> skillati.Hemm no, molti utenti linux non hanno la ben che minima idea di quello che fanno: uno una volta si e' spacciato per 'esperto' perche' sapeva montare la chiavetta USB :))Quello che ti salva sono i permessi sui file system (che sono veri e non 'superabili'), la protezione della memoria, multitasking, no suid per gli script, codice conoscibile (non ti tocca di fare 50 hacks per integrare un SW con altri), maggiore uso di file di testo piuttosto che binari (e che ci sta in un .doc? ma davvero serve un file binario per un documento di testo o la posta?), ...Have fun!AnonimoRe: Duri a capirla! Muoiono infetti piut
- Scritto da: > PASSATE A LINUX e avrete risolto tutti i problemi> di infezioni da> VIRUS.la solita frase fatta del ragazzetto che usa il PC da 2 giornima vai a studiareAnonimoRe: Duri a capirla! Muoiono infetti piut
- Scritto da: > > - Scritto da: > > PASSATE A LINUX e avrete risolto tutti i> problemi> > di infezioni da> > VIRUS.> > la solita frase fatta del ragazzetto che usa il> PC da 2> giorni> > ma vai a studiareLa solita frase del solito che non capisce una mazza.AnonimoRe: Duri a capirla! Muoiono infetti piut
- Scritto da: > PASSATE A LINUX e avrete risolto tutti i problemi> di infezioni da> VIRUS...inoltre si risolve anche il problema dei videogiochi... troppi fanno male.NablaNablaRe: Duri a capirla! Muoiono infetti piut
> ..inoltre si risolve anche il problema dei> videogiochi... troppi fanno> male.> > Nabla> http://cedega.com/gamesdb/http://www.transgaming.com/index.php?module=ContentExpress&func=display&ceid=36&meid= ;) (linux)AnonimoMitico GMAIL
non passa nienteeeeee miticissimo ^^AnonimoRe: Mitico GMAIL
di spam ne passa parecchio peròAnonimoRe: Mitico GMAIL
- Scritto da: > di spam ne passa parecchio peròA me ormai lo filtra al 99,9% e i falsi positivi sono rarissimi.AnonimoRe: Mitico GMAIL
- Scritto da: > di spam ne passa parecchio però1 ogni 100, forse.e se premi "segnala come spam" quel tipo di messaggio non lo vedi più.penso che quell di Google abbiano il miglior filtro che io abbia mai visto...(ma come fanno?)AnonimoRe: Mitico GMAIL
- Scritto da: > > - Scritto da: > > di spam ne passa parecchio però> > 1 ogni 100, forse.> > e se premi "segnala come spam" quel tipo di> messaggio non lo vedi> più.> > penso che quell di Google abbiano il miglior> filtro che io abbia mai> visto...> (ma come fanno?)Basta dare un occhio dentro alle mail. A google sanno quante volte ti trombi la morosa. Sono grandi. Sanno come grandefratellare benissimo. Conquistare la fiducia e' il primo passo per le migliori inchiappettate.AnonimoRe: Mitico GMAIL
- Scritto da: > non passa nienteeeeee miticissimo ^^quotoAnonimoRe: Mitico GMAIL
> non passa nienteeeeee miticissimo ^^Se hai le mail su un server con anti-virus non passa comunque.AnonimoSe l'avessero scritto i carabinieri
Forse sarebbe stato più credibile: è sgrammaticato forte... :DAnonimoRe: Se l'avessero scritto i carabinieri
In effetti anche l'italiano usato mi sembra verosimile :DAnonimoRe: Se l'avessero scritto i carabinieri
> Forse sarebbe stato più credibile: è> sgrammaticato forte... > :DMa anche i poliziotti non scherzano, studiano l'arte del manganello in accademia, non certo dialettica :DAnonimoVirus problemi che non mi riguardano.
Per natura non apro gli allegati sopratutto di provenienza sospetta ma sono tranquillo lo stesso dove sbaglio io mi copre il mio antivirus fidato Linux.Ciao(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 maggio 2007 00.48-----------------------------------------------------------mosfetRe: Virus problemi che non mi riguardano.
sicuro sicuro?http://www.viruslist.com/en/viruslistfind?objs=virus&words=linuxDoS.Linux.Chass[ Virus Encyclopedia ]This malicious program is designed to conduct Denial of Service attacks on a remote server. It is a Linux ELF file. The file is 4 240 bytes in size. It is written in C++.Backdoor.Linux.Phobi.l[ Virus Encyclopedia ]Exploit.Linux.ProcSuid.g[ Virus Encyclopedia ]Backdoor.Linux.Phobi.k[ Virus Encyclopedia ]Exploit.Linux.Small.ae[ Virus Encyclopedia ]Exploit.Linux.Small.ad[ Virus Encyclopedia ]Exploit.Linux.Race.l[ Virus Encyclopedia ]Exploit.Linux.Foda.h[ Virus Encyclopedia ]Exploit.Linux.Local.ae[ Virus Encyclopedia ]Exploit.Linux.Local.af[ Virus Encyclopedia ]AnonimoRe: Virus problemi che non mi riguardano
- Scritto da: > sicuro sicuro?> > http://www.viruslist.com/en/viruslistfind?objs=vir> > DoS.Linux.Chass> [ Virus Encyclopedia ]> This malicious program is designed to conduct> Denial of Service attacks on a remote server. It> is a Linux ELF file. The file is 4 240 bytes in> size. It is written in> C++.> > Backdoor.Linux.Phobi.l> [ Virus Encyclopedia ]> > > Exploit.Linux.ProcSuid.g> [ Virus Encyclopedia ]> > > Backdoor.Linux.Phobi.k> [ Virus Encyclopedia ]> > > Exploit.Linux.Small.ae> [ Virus Encyclopedia ]> > > Exploit.Linux.Small.ad> [ Virus Encyclopedia ]> > > Exploit.Linux.Race.l> [ Virus Encyclopedia ]> > > Exploit.Linux.Foda.h> [ Virus Encyclopedia ]> > > Exploit.Linux.Local.ae> [ Virus Encyclopedia ]> > > Exploit.Linux.Local.af> [ Virus Encyclopedia ]Qualcuno conosce gli effetti di questi virus su un utente senza privilegi?Sono in grado si guadagnare i privilegi di root?AnonimoRe: Virus problemi che non mi riguardano
> Qualcuno conosce gli effetti di questi virus su> un utente senza> privilegi?> > Sono in grado si guadagnare i privilegi di root?Cosa mi serve guadagnare i privilegi di root se il mio scopo è rubare i tuoi dati personali?AnonimoRe: Virus problemi che non mi riguardano
Attualmente Linux è sicuramente la migliore soluzione per navigare sicuri in rete.Sospetto però che se la percentuale di adozione presso le "masse" raggiungesse percentuali anche solo del 20-30%, comincierebbero a girare e-mail con allegati tipo#!/bin/bashrm -rf $HOME/*E' noto che Linux è intrinsecamente più sicuro di Win$, ma è altrettanto evidente che la causa più frequente di danni ai sistemi informatici si trova tra il monitor e la tastiera...AnonimoHO AVUTO UN INTUIZIONE...
In questi giorni il caso del 4000 denunciati da parte della Pepperlint sta intasando blog, forum, newgroup... E BASTA !I MEDIA NON NE PARLANO.Dai giornali silenzio assoluto, l'argomento e' tabu'.Forse chi ha messo in scena questa trovata (che poi ricalca abbastanza fedelmente la richiesta fatta dalla Pepperlint agli utenti condivisori) voleva lanciare un messaggio di qualche tipo.Certo...secondo me avrebbe avuto piu' successo senza allegare il trojan e scrivendo direttamente la situazione in oggeto, ma forse si tratta di qualche spinta umoristica, chissa'.Solo a me e' venuta in mente questa intuizione ?AnonimoRe: HO AVUTO UN INTUIZIONE...
- Scritto da: > In questi giorni il caso del 4000 denunciati da> parte della Pepperlint sta intasando blog, forum,Peppermint? Chi sono?Ahhh i RICATTATORI ti germania.AnonimoRe: HO AVUTO UN INTUIZIONE...
- Scritto da: > In questi giorni il caso del 4000 denunciati da> parte della Pepperlint sta intasando blog, forum,> newgroup... E BASTA> !> Solo a me e' venuta in mente questa intuizione ?Sì, solo a te.AnonimoRe: HO AVUTO UN INTUIZIONE...
- Scritto da: > Certo...secondo me avrebbe avuto piu' successo> senza allegare il trojan e scrivendo direttamente> la situazione in oggeto, ma forse si tratta di> qualche spinta umoristica,> chissa'.> > > Solo a me e' venuta in mente questa intuizione ?Ee cosa vuole che le dica...si vede che Lei e' un genio.AnonimoRe: HO AVUTO UN INTUIZIONE...
- Scritto da: > Forse chi ha messo in scena questa trovata (che> poi ricalca abbastanza fedelmente la richiesta> fatta dalla Pepperlint agli utenti condivisori)> voleva lanciare un messaggio di qualche> tipoMA PER FAVORE! (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Certo...secondo me avrebbe avuto piu' successo> senza allegare il trojanSi' certo sai com'e', aveva tempo da perdere e per lanciare il messaggio s'e' messo a tirar su (o rubare) decine di migliaia di indirizzi e-mail e a creare un trojan... ma era per una giusta causa... ma per favore... rotfl... ma come vi vengono in mente certe cazzate... :DAnonimoRe: HO AVUTO UN INTUIZIONE...
> Si' certo sai com'e', aveva tempo da perdere e> per lanciare il messaggio s'e' messo a tirar su> (o rubare) decine di migliaia di indirizzi e-mail> e a creare un trojan... ma era per una giusta> causa... ma per favore... rotfl... ma come vi> vengono in mente certe cazzate... > :DColpa dell'educazione cattolica ricevuta da piccolo, immagino... si tende sempre a pensare che ci sia qualche buon diavolo pronto a dare una mano a chi sta peggio di lui nel mondo, e invece la dura realta' e' tutt'altra, vero ?..AnonimoMi ricorda il virus abanese
Tempo fa girava un virus albanese che pregava l'utentedi cliccare sul virus per installarlo...UGUALEEEE!!!!!!AnonimoRe: Mi ricorda il virus abanese
- Scritto da: > > Tempo fa girava un virus albanese che pregava> l'utentedi cliccare sul virus per> installarlo...> > UGUALEEEE!!!!!!> LOL abbiamo avuto la stessa impressione! http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1990139&m_id=1990615&r=PIWakko WarnerRe: Mi ricorda il virus abanese
hai ragione .. ah me lo son trovato anchio nella posta quella mail lol... subito cestinataAnonimoRe: Mi ricorda il virus abanese
Idem... però è drammatico constatare che il virus "albanese" si dimostra così pericoloso semplicemente impostando un falso mittente autorevole...- Scritto da: Wakko Warner> > - Scritto da: > > > > Tempo fa girava un virus albanese che pregava> > l'utentedi cliccare sul virus per> > installarlo...> > > > UGUALEEEE!!!!!!> > > > LOL abbiamo avuto la stessa impressione! >MeMedesimoRe: Mi ricorda il virus abanese
- Scritto da: > > Tempo fa girava un virus albanese che pregava> l'utentedi cliccare sul virus per> installarlo...> > UGUALEEEE!!!!!!> Vero, anche il livello di grammatica non cambia molto!AnonimoRe: Mi ricorda il virus abanese
Purtroppo su 1000 utilizzatori almeno 700 non sono smaliziati nel riconoscere e rendere inattivo un virus.Anzi sono proprio poche le persone che navigando su Internet sono in grado di non farsi fregare...L'esperienza in questo campo è importante.Io cmq questo messaggio nn l'ho ricevuto...TUBUMi ricorda tanto...
...questo virus: Siccome noi nela Albania no ha esperienza di softuer e programmaziona, questo virus albanese funziona su principio di fiducia e cooperazia.Allora, noi prega voi adesso cancela tutti i file di vostro ar disc e spedisce questo virus a tutti amici di vostra rubrica.Grazia per fiducia e cooperazia. Piuttosto mi chiedo... ma chi è che ci crede più a ste cose? (newbie)Posso capire un niubbo che ha comprato il PC ieri... e non ha mai visto Internet prima... ma dai... uno con anche un minimo di esperienza dovrebbe oramai essere in grado di riconoscerli a fiuto...Sigh, ho finito adesso di lavorare per oggi... quasi quasi mano un'email ai miei clienti dicendo che mi sono beccato il virus albanese e che purtroppo il lavoro sul loro software procede a rilento a causa del vento contrario 8)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 maggio 2007 01.05-----------------------------------------------------------Wakko Warnera parecchi,non e' arrivato na mazzaa
ma come si fa' a credere a ste cretinate,da poppante scolaresco!!!che tristezza,l'ignoranza!!AnonimoRe: Mi ricorda tanto...
- Scritto da: Wakko Warner[...]> Piuttosto mi chiedo... ma chi è che ci crede più> a ste cose?> (newbie)Be'... dove lavoro io, all'arrivo del virus di Albania, su 80 dipendenti, 78 hanno riso, uno l'ha preso sul serio e mi ha telefonato, l'altro... mi ha avvisato che a breve mi avrebbe telefonato qualcuno per chiedermi cosa fare (il capo).> Posso capire un niubbo che ha comprato il PC> ieri... e non ha mai visto Internet prima... ma> dai... uno con anche un minimo di esperienza> dovrebbe oramai essere in grado di riconoscerli a> fiuto...Purtroppo no.Chi usa il computer come se fosse un'aspirapolvere o un tostapane, ad esempio ed ha una scarsa conoscenza della lingua italiana (tipo un immigrato che lavora in italia) potrebbe cascarci con tutte le scarpe.GTGuybrushRe: Mi ricorda tanto...
- Scritto da: Guybrush> > - Scritto da: Wakko Warner> [...]> > Piuttosto mi chiedo... ma chi è che ci crede più> > a ste cose?> > (newbie)> > Be'... dove lavoro io, all'arrivo del virus di> Albania, su 80 dipendenti, 78 hanno riso, uno> l'ha preso sul serio e mi ha telefonato,> l'altro... mi ha avvisato che a breve mi avrebbe> telefonato qualcuno per chiedermi cosa fare (il> capo).> > > > > Posso capire un niubbo che ha comprato il PC> > ieri... e non ha mai visto Internet prima... ma> > dai... uno con anche un minimo di esperienza> > dovrebbe oramai essere in grado di riconoscerli> a> > fiuto...> Purtroppo no.> Chi usa il computer come se fosse> un'aspirapolvere o un tostapane, ad esempio ed ha> una scarsa conoscenza della lingua italiana (tipo> un immigrato che lavora in italia) potrebbe> cascarci con tutte le> scarpe.> > GTse capita cio' e' colpa sopra tutto degli informatici che per anni non hanno istruito i propri utenti , contribuendo a are false illusioni sull'utilizzo dell'informatica, confusione sui ruoli tra i vari soggetti , mancanza di rispetto verso il lavoro prodotto.Io non sorvolerei con leggerezza il problema.AnonimoRe: Mi ricorda tanto...
- Scritto da: > se capita cio' e' colpa sopra tutto degli> informatici che per anni non hanno istruito i> propri utenti , contribuendo a are false> illusioni sull'utilizzo dell'informatica,> confusione sui ruoli tra i vari soggetti ,> mancanza di rispetto verso il lavoro> prodotto.> Io non sorvolerei con leggerezza il problema.Sostituisci "informatici" con "Microsoft".Che ha creato un sistema operativo in cui chiunque può fare tutto. Anche da remoto.E ha narcotizzato i suoi utenti... oops scusa, clienti.C'è chi osanna Microsoft per aver portato un PC in ogni casa. Ma averlo portato in questo modo barbaro ha portato disgrazie, tra l'altro creando danni anche a chi, tramite Internet, deve convivere con PC zombie.AnonimoRe: Mi ricorda tanto...
- Scritto da: Guybrush> Chi usa il computer come se fosse> un'aspirapolvere o un tostapane, ad esempio ed ha> una scarsa conoscenza della lingua italiana (tipo> un immigrato che lavora in italia) potrebbeNon e' necessario che sia straniero. Ho visto fior di strafalcioni da terza elementare (la mancata conoscenza dei verbi ausiliari, senza dover citare l'ignoranza assoluta dell'esistenza del congiuntivo) da parte di fior di gente "madrelingua". Molti di loro, con almeno un diploma in tascaIl problema, invece, e' che il computer non e' un tostapane. Chi legge PI, lo sa senza dubbio, maaa... quanti, magari con la coscienza sporca da P2P vari, ci cascheranno? BTW, la prima cosa in assoluto che io faccio, quando tocco un Windows qualunque, e' togliere "nascondi estensioni per file conosciuti". Che, non capisco perche', continua ad essere attivato (almeno fino a W2000, che io sappia) di default.Leggere le estensioni, e' un primo, modesto passo (si, lo so, non basta). :DbowlingbpslRe: Mi ricorda tanto...
- Scritto da: bowlingbpsl> BTW, la prima cosa in assoluto che io faccio,> quando tocco un Windows qualunque, e' togliere> "nascondi estensioni per file conosciuti". Che,> non capisco perche', continua ad essere attivato> (almeno fino a W2000, che io sappia) di> defaultE' sempre stato attivato di default, pure in XP e Vista. E "nascondi i file di sistema" invece che senso ha? E ti chiede pure "ma sei sicuro" quando lo abiliti!!! :|AnonimoRe: Mi ricorda tanto...
> Posso capire un niubbo che ha comprato il PC> ieri... e non ha mai visto Internet prima... ma> dai... uno con anche un minimo di esperienza> dovrebbe oramai essere in grado di riconoscerli a> fiuto...io pensavo fosse una notizia vecchia:http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1984606&r=PIquesta tanto per guardare alle strategie simili:http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1986484&r=PIAnonimoSelezione naturale
Scusate, ora non vorrei sembrare arrogante o saccente, però se a uno gli arriva una mail con l'allegato, per giunta scritta in un italiano che sembra essere uscito dal traduttore automatico di google, e apre l'allegato forse se lo merita di essere infettato, Windows o non Windows...E' la selezione naturale, non vedo perché fare tanto scalpore, perché una cosa è essere ignoranti, una cosa è essere totalmente idioti.AnonimoRe: Selezione naturale
Purtroppo però questi idioti una volta infetti danno fastidio anche a chi non se lo merita.Con spam spedito dai loro sistemi infetti, con attacchi DDOS, e più semplicemente sono una piaga per Internet in genere perché tutte le loro attività rallentano le comunicazioni, intasano le mailbox e danno fastidi enormi quando si parla di milioni di computer infetti.Anonimoazz non mi conosce proprio nessuno
Sono depresso. Mai una mail con un virus, poco spamm, niente bufale.Neanche i delinquenti mi agano.Anonimophishing pseudoPoste
io, invece, sto avendo una email quasi ogni giorno riguardo al presunto aggiornamento dei miei dati nel sito poste.itMi arriva sull'indirizzo email che uso per i newsgroups.AnonimoRe: phishing pseudoPoste
anche io, vogliono i dati della mia poste pay ahhahahahahahahaha ;)baronzRe: phishing pseudoPoste
Li vogliono pure della mia ... ma li vorrei anch'io dato che NON ho una postepay (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)XendorfRe: phishing pseudoPoste
io le apro e ci metto dei codici a caso pensando che qualcuno "dall'altra parte" ci perderà del tempo a provarli :)AnonimoRe: phishing pseudoPoste
- Scritto da: > io le apro e ci metto dei codici a caso pensando> che qualcuno "dall'altra parte" ci perderà del> tempo a> provarli> :)da qualche parte avevo sentito che c'è un nuovo sport:trovare l'insulto in inglese più pesante da inserire nelle form!(rotfl)così quando i pzmrd si leggono i log... ;)AnonimoRe: phishing pseudoPoste
Ormai ne ricevo anche io due o tre al giorno...Ma perchè insistere se i dati glie li ho gia dati tutte le volte che me li hanno chiesti? :D :DAnonimoRe: phishing pseudoPoste
Io di quelle mail di "Poste Italiane" ne ricevo a decine... invece di questa della "Polizia" ancora nessuna traccia... strano...AnonimoRe: phishing pseudoPoste
- Scritto da: > Io di quelle mail di "Poste Italiane" ne ricevo a> decine... invece di questa della "Polizia" ancora> nessuna traccia...> strano...ti senti trascurato?(geek)Anonimobuffoni
non le apriamo neppure queste mail, da anni, ci csscano solo i piccioni, quelli si che vanno protetti da loro stessi.AnonimoRe: E i programmi della P.A.?
Chiunque abbia avuto a che fare con la Sogei sa che non sono all'altezza...sirbone72SPF!!!
Perchè la polizia di stato non usa SPF per proteggere il suo dominio?Perchè i grandi provider non usano la verifica SPF sui loro SMTP server?Con questo sistema l'attacco si sarebbe facilmente potuto contenere, se non eliminare!CiaoAlessandroAnonimoRe: SPF!!!
- Scritto da: > Perchè la polizia di stato non usa SPF per> proteggere il suo> dominio?> > Perchè i grandi provider non usano la verifica> SPF sui loro SMTP> server?> > Con questo sistema l'attacco si sarebbe> facilmente potuto contenere, se non> eliminare!> > Ciao> AlessandroMa stai parlando di Sygate Personal Firewall ??AnonimoRe: SPF!!!
> > Ma stai parlando di Sygate Personal Firewall ??No. Parla di questo:http://it.wikipedia.org/wiki/Sender_Policy_FrameworkCiao.AnonimoA parte il fatto che non è un virus..
E poi bisogna essere particolarmente utonti eh..L'italiano è sgrammaticato, poi prendi ad esempio il file, lo "desarchivi" come sta scritto li, e devi darci la password per aprire lo zip, e poi fare doppio click sull'allegato..E poi ripeto non è un vero e proprio virus..E' al massimo un Trojan.Downloader che, una volta controllata lassenza di debugger, inietta il proprio payload allinterno di svchost.exe e scarica un dialer, denominato msupdate.exe.Il dialer, dalle dimensioni di 47104 bytes, può effettuare chiamate ai seguenti numeri:8991614** Voiceplus S.r.l8991030** Karupa S.p.A008819391004** Numero satellitare Crea il seguente file:C:WINDOWSsystem32msmmi.exe E le seguenti chiavi di registro: HKEY_LOCAL_MACHINESoftwareMicrosoftWindowsCurrentVersionRun msmmi = C:WINDOWSsystem32msmmi.exeHKEY_LOCAL_MACHINESoftwaremsmmiQuindi da qui e un virus, ce ne corre..manilaRe: A parte il fatto che non è un virus..
- Scritto da: manila> E poi ripeto non è un vero e proprio virus..> > E' al massimo un Trojan.Downloader i virus sono classificati in:virus classicitrojanwormsdialersecc.Con il termine virus si intende tutte le categorie possibiliAnonimoRe: A parte il fatto che non è un virus.
sistematoAnonimoRe: A parte il fatto che non è un virus.
> Con il termine virus si intende tutte le> categorie possibiliCasomai si intende con il termine Malware, non virus.http://it.wikipedia.org/wiki/Malwareehttp://it.wikipedia.org/wiki/Virus_%28informatica%29Nell'ambito dell'informatica un virus è un frammento di software, appartenente alla categoria dei malware , che è in grado, una volta eseguito, di infettare dei file in modo da riprodursi facendo copie di sé stesso, generalmente senza farsi rilevare dall'utente.manilaRe: A parte il fatto che non è un virus.
- Scritto da: manila> Casomai si intende con il termine Malware, non> virus.beccati questo e crepa:http://www.kaspersky.it/Malware/Virus.asp"Virus", in questo contesto, è un termine generico che raccoglie diverse tipologie di codici maligni: virus classici, worm legati a email, worm legati ad Internet, trojan, backdoorora puoi andare!AnonimoRe: A parte il fatto che non è un virus.
> 8991614** Voiceplus S.r.l> 8991030** Karupa S.p.Abombardiamo queste ditte! zeppiamole di virus!'mo apro il delphi... :Ddossiamole!!! :@ :@ :@ :@AnonimoIl virus colpisce solo windows
Oltre ad essere un virus idiota :-)Ci tenevo a dirlo che tutte le altre piattaforme non hanno problemi, salvo la rottura di ricevere questi messaggipikappaRe: Il virus colpisce solo windows
Windows Vista NON è affettoAnonimoRe: Il virus colpisce solo windows
- Scritto da: > > Windows Vista NON è affettocertoi cero, e per tirar giù il w2k l'unico modo è staccar la spina, lo sappiamo lo sappiamo...(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Il virus colpisce solo windows
- Scritto da: > > Windows Vista NON è affettose è per quello non è neanche un S.O.AnonimoSi è capito al volo che era un trojan
[img]http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/cronaca/truffa/truffa/stor_1910996_123046.jpg[/img]Paura, eh? :D(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoL'ho segnalato direttamente alla Polizia
Ieri mattina ne ho trovati sette di questi messaggi nella mia casella di posta! Coinvolgendo un'autorità pubblica, ho ritenuto di segnalarlo direttamente a loro tramite il sito della Polizia di Stato.A noi fa ridere una siffatta mail, ma ci sono veramente tante, tante persone di tutte le età che ci cascano, perchè hanno un uso di internet e tecnologia limitato (e limitante!).SperyaCapitano della polizia?
"Sono capitano della polizia", ecco io già mi fermavo qui, data l'evidenza del falso prima ancora di arrivare alle frasi vagamente scritte in italiese.AnonimoAltra minaccia dalle Major ?
Dopo le: - Minacce di cause legali a scopo di estorsione - Rootkit che danneggiano i pc - Pressioni per tasse ingiuste sui supporti (veri e propri furti legalizzati) - Prezzi da rapina - Volontà di poter decidere loro le perquisizioni e parteciparvi direttamente - Utilizzo di tecniche da Hacker per monitorare i pc di chi fa uso di P2P - Violazioni della privacy - Tentativi di danneggiamento dei dati e di rallentamento delle reti P2P - Pressioni sui provider - Pressioni sui governiLa cosa non mi stupirebbe.AnonimoRe: Altra minaccia dalle Major ?
- Scritto da: > Dopo le:> > - Minacce di cause legali a scopo di estorsione> - Rootkit che danneggiano i pc> - Pressioni per tasse ingiuste sui supporti> (veri e propri furti legalizzati)> - Prezzi da rapina> - Volontà di poter decidere loro le > perquisizioni e parteciparvi direttamente> - Utilizzo di tecniche da Hacker per> monitorare i pc di chi fa uso di P2P> - Violazioni della privacy> - Tentativi di danneggiamento dei dati e > di rallentamento delle reti P2P> - Pressioni sui provider> - Pressioni sui governi> > La cosa non mi stupirebbeSi' certo, e allegano un trojan con funzionalita' di dowloader che installa un dialer per quale ragione, scusa? Svegliatevi, parlate di major americane che vi vogliono fregare e c'avete i ladri (Telecom, Eutelia) direttamente in casa.AnonimoRe: Altra minaccia dalle Major ?
- Scritto da: > Dopo le:> > - Minacce di cause legali a scopo di estorsione> - Rootkit che danneggiano i pc> - Pressioni per tasse ingiuste sui supporti> (veri e propri furti legalizzati)> - Prezzi da rapina> - Volontà di poter decidere loro le > perquisizioni e parteciparvi direttamente> - Utilizzo di tecniche da Hacker per> monitorare i pc di chi fa uso di P2P> - Violazioni della privacy> - Tentativi di danneggiamento dei dati e > di rallentamento delle reti P2P> - Pressioni sui provider> - Pressioni sui governi> > La cosa non mi stupirebbe.Si' certo come no... e per questo hanno mandato un trojan che scarica un dialer. Ma svegliatevi, parlate di minacce delle major americane e i ladri (Telecom, Eutelia) ce li avete in casa.AnonimoRe: Altra minaccia dalle Major ?
PI FOTTITIAnonimoRe: E' stato inviato dai sistemi della p
quell'ip il 202.30 etc etc non ha mandato direttamente email al destinatario. se guardi bene l'header ha solo comunicato con un mta a quanto pare della madama...AnonimoRe: E' stato inviato dai sistemi della p
- Scritto da: > quell'ip il 202.30 etc etc non ha mandato> direttamente email al destinatario. se guardi> bene l'header ha solo comunicato con un mta a> quanto pare della> madama...Non ho l'email sotto mano. Posta gli header.AnonimoMi pare una esagerazione
[Questo indicherebbe che il mittente ha avuto "un accesso tramite banche dati che ha permesso un invio su una così larga scala"]Ma se le mail sono ormai esposte in bella vista (e in "malo modo" ovvero senza "conversioni" di sorta tipo "ciccio [ At ] cicciuzzo [Dot] Com" per ingannare i malware) ovunque, che cosa centra la "banca dati" ???Anonimouna volta ...
una volta un mio amico mi aveva detto allarmato che aveva ricevuto un'email dall'FBI perche aveva degli mp3LOL-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 maggio 2007 10.51-----------------------------------------------------------MandarXRe: una volta ...
A me invece il KGB mi intimò di non scaricare piùMP3 pena soggiorno gratuito in siberia...TUBURe: una volta ...
- Scritto da: MandarX> una volta un mio amico mi aveva detto allarmato> che aveva ricevuto un'email dall'FBI perche aveva> degli> mp3Quello (od una sua variante italiana) era un noto scherzo di un sito (ora non mi ricordo quale).Anche se, mi pare, era scritto nell'ultima riga che lo stavano prendendo in giro... ci cascavano in tanti.Ho anche visto una presa in giro del senso di paranoia circa "il Grande Fratello (quello di Orwell!) ti osserva!", su un sito americano dove, scrivendo il tuo numero di assistenza sociale (qod un qualsiasi altro numero), ti dicevano che si, avevano dei dati su di te. Visualizza una tua foto.Uno scimmione. ;)Era bello mandare un link a qualcuno... e leggere la risposta.bowlingbpslSelezione naturale
È il solito principio, chi ci casca merita di venir infettato (come per il physhing etc)drizzt84Re: Selezione naturale
- Scritto da: drizzt84> È il solito principio, chi ci casca merita di> venir infettato (come per il physhing> etc)A parte il fatto che, allargando il concetto, non si sa dove si va a finire (cioe' si, si sa: la legge della giungla), c'e' un problema ben peggiore.Il problema e' che, se il virus si "limitasse" a brasare il disco rigido dell'infetto, sarebbe un problema SUO.Ma non lo fa. Anzi, piu' un virus e' virulento, meno danni fa al suo organismo ospite (vi ricordate CIH, che brasava il bios della MB? ESTINTO!), perche' ha modo di propagarsi con successo.I virus di oggi, sono dannosi per l'intera Rete, mica per l'untore.Quindi, se qualcuno prende un virus, e' un danno per tutti, specialmente per i poveretti che hanno la sventura di essere nella sua rubrica.Ho avuto parecchio da dire su un computer con Netsky, che ha continuato a mandarmi centinaia di K di virus PER ORA... per un annetto.Mi hanno detto che era il tal locale pubblico... che e' fallito. Spero di aver contribuito, coi miei accidenti! :DbowlingbpslRe: Selezione naturale
- Scritto da: bowlingbpsl> > - Scritto da: drizzt84> > È il solito principio, chi ci casca merita di> > venir infettato (come per il physhing> > etc)> > A parte il fatto che, allargando il concetto, non> si sa dove si va a finire (cioe' si, si sa: la> legge della giungla), c'e' un problema ben> peggiore.> > Il problema e' che, se il virus si "limitasse" a> brasare il disco rigido dell'infetto, sarebbe un> problema> SUO.> Ma non lo fa. Anzi, piu' un virus e' virulento,> meno danni fa al suo organismo ospite (vi> ricordate CIH, che brasava il bios della MB?> ESTINTO!), perche' ha modo di propagarsi con> successo.> > I virus di oggi, sono dannosi per l'intera Rete,> mica per> l'untore.> > Quindi, se qualcuno prende un virus, e' un danno> per tutti, specialmente per i poveretti che hanno> la sventura di essere nella sua> rubrica.> > Ho avuto parecchio da dire su un computer con> Netsky, che ha continuato a mandarmi centinaia di> K di virus PER ORA... per un> annetto.> Mi hanno detto che era il tal locale pubblico...> che e' fallito. Spero di aver contribuito, coi> miei accidenti! > :D> > Quoto.Anch'io, dentro la NAT fastweb, vedo girare di tutto continuamente.Ora un router wireless mi protegge anche i pc appena installati e da patchare, ma prima era una gara! :(AnonimoRe: Selezione naturale
- Scritto da: drizzt84> È il solito principio, chi ci casca merita di> venir infettato (come per il physhing > etc)Tu invece sei infettato dal virus dell'ignoranza.Anonimotrojan della falsa polizia
Se la gente è scema è giusto che si becchino il trojan o virus che sia.La natura è crudele lo so ed anche io so di esserlo ma solo i forti resistono i deboli debbono soccombere per far vivere i più forti.La gente è scema non perchè alcuni possono essere non pratici di computer che allora non direi queste cose ma perchè prima ancora di essere utenti sono "persone" con un cervello, se queste persone avessero usato il cervello avrebbero intuito che la polizia non manda certo mail, o viene a casa e ti arresta se hai commesso un crimine o ti convoca nei suoi uffici con un avviso, magari nella cassetta delle lettere di casa tua.caviccunRe: trojan della falsa polizia
solo i forti> resistono i deboli debbono soccombere per far> vivere i più> forti.Curati!AnonimoRe: trojan della falsa polizia
- Scritto da: > solo i forti> > resistono i deboli debbono soccombere per far> > vivere i più> > forti.> > Curati!Pure tu ;)AnonimoRe: trojan della falsa polizia
- Scritto da: > > - Scritto da: > > solo i forti> > > resistono i deboli debbono soccombere per far> > > vivere i più> > > forti.> > > > Curati!> > > Pure tu ;)E ti saresti "un forte"? Ma non farmi ridere, nullita'.AnonimoOSX
Uso OSX su MAC.Il problema non mi tange.AnonimoRe: OSX
- Scritto da: > Uso OSX su MAC.> > Il problema non mi tange.> io uso Windows 2000, XP, e Ubuntu, ma il problema non mi tange lo stesso perché non son oun cretino. Prova anche tu, magari va bene anche a te.napodanoRe: OSX
- Scritto da: > Uso OSX su MAC.> > Il problema non mi tange.> Di grazia, spettabile redazione, ma perché mai questo post è stato classificato "troll"?????Che cosa ha detto, se non la verità, fornendo altresì un'informazione?Troll? Stupefacente. Di una parzialità sgradevole e di difficile spiegazione. E ora classificate pure il mio come "flame"...AnonimoRe: OSX
- Scritto da: > Di grazia, spettabile redazione, ma perché mai> questo post è stato classificato> "troll"?????> > Che cosa ha detto, se non la verità, fornendo> altresì> un'informazione?> > Troll? Stupefacente. Di una parzialità sgradevole> e di difficile spiegazione. E ora classificate> pure il mio come> "flame"...Direi che classificando off topic questo, caro classificatore, ti sei qualificato per quello che sei. Ti rimanderei alla definizione di off topic, ma perdere tempo con chi, come te, usa il suo potere con arroganza è inutile.Peccato, è PI in toto che perde credibilità da comportamenti puerili e da bullo come il tuo.AnonimoRe: OSX
- Scritto da: > Uso OSX su MAC.> > Il problema non mi tange.> si infatti, tutti i vermoni che escono per osx non seli caga nessuno e lavorano indisturbaticontrolla bene quanti rootkit hai sul tuo bel osxAnonimoRe: OSX
- Scritto da: > si infatti, tutti i vermoni che escono per osx> non seli caga nessuno e lavorano> indisturbati> > controlla bene quanti rootkit hai sul tuo bel osx> Questo, ovviamente, non è troll e neppure flame. Chi invece cita fatti su OSX è troll, e chi fa notare l'incongruenza (veniva fornita un'informazione) off topic.Per inciso, io non conosco rootkit che funzionano su OSX. Tu? Cosa fanno questi "rootkit" di preciso? Immagino ti piaccia tanto la parola. "Rootkit", senti come suona bene...A che livello agirebbero questi "vermoni", visto che è un sistema Unix? User, root? Mi dai un paio di nomi? Reali, veri.Mi domando come i fanboy come te trovino il tempo di postare, fra un aggiornamento dell'antivirus e uno del Lavasoft...AnonimoRe: OSX
- Scritto da: > Questo, ovviamente, non è troll e neppure flame.> Chi invece cita fatti su OSX è troll, e chi fa> notare l'incongruenza (veniva fornita> un'informazione) off> topic.Faccio ammenda, e ringrazio la redazione per avere mutato la classificazione del post. Fa piacere vedere che PI è ancora credibile.AnonimoRe: OSX
- Scritto da: > Uso OSX su MAC.> > Il problema non mi tange.> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1411217Probabilmente il macaco che ha scritto quel virus è passato a windows perchè stanco di usare il computer come fermaporte.AnonimoRe: OSX
- Scritto da: > Probabilmente il macaco che ha scritto quel virus> è passato a windows perchè stanco di usare il> computer come fermaporte.> Hai dovuto cercare molto, vedo. Che pazienza: risalire fino al 17 febbraio 2006, per trovare un "worm" che richiede "solo" di-accettare un file sconosciuto via chat- aprirlo- fornire la password di amministratore.Una vera minaccia... Non lo era allora, figurati dopo 14 mesi... Aspetto notizie sul rootkit.Se fai tutto questo gratis, ti consiglio di trarre maggiori vantaggi dagli sforzi che fai, col rischio (certezza) di fare pessime figure. Continua pure a usare il SO che vuoi.Anonimoneanche PI mi vuole .......
..... mi sbattono tra i troll.me poverino: solo, abbandonato e bistrattato da tuttihttp://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1990139&m_id=1990735&r=PI&d=0AnonimoTentativo grossolano
A scapito dell'ampia diffusione dell'email, il sistema è davvero dei più grossolani.Un file zip allegato!Vecchia come il cucco.......Avessero messo un link "tipo phishing" sarebbe stato sicuramente più pericoloso.E poi ti arriva via email??Siamo seri.. Se l'autorità volesse mandarti una cosa simile, potrebbe al massimo risalire al numero della tua utenza telefonica, non all'indirizzo email....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 maggio 2007 12.38-----------------------------------------------------------PejoneSpam per utenti P2P? Che scemenza!
Mai usato programmi di file sharing. Chi è che scrive ste scemenze? (rotfl)AnonimoOMG !!
buhahahhacazzo voglio proprio ridere in faccia ai nabbi che ci sono cascati con tutte le scarpe :DAnonimoDemenziale
Cosa e' così scioccante?Il fatto che l' email e' stata scritta usando un traduttore online o che abbia una parvenza di credibilita' poiche' si usa celare il botto dietro all' ufficialita' della polizia?Proprio non capisco ...Niente di nuovo , ricevo migliaia di email così ogni mese , riceviamo tutti da sempre e chissa' forse per sempre...email stupide come quella...E' veramente incredibile che a SPAM si generi ALTRO SPAM , mandando segnalazioni inutili a polizia , blog , siti del settore come puntoinformatico...Ma siano seri...Come si fanno slogan per risparmiare energia elettrica così si dovrebbero fare slogan per salvare la banda...Inferno ghiacciato...che mi tocca leggere...AnonimoRe: Demenziale
> Come si fanno slogan per risparmiare energia> elettrica così si dovrebbero fare slogan per> salvare la> banda...> Inferno ghiacciato...> che mi tocca leggere...stai intasando la bandaAnonimoFake di Poste Italiane di oggi
Si stanno evolvendo :) :) :) Oggi è arrivato questo sul genere del messaggio della polizia...|M e s s a g g i o - d i - e r r o r e||La|vostra|sessione|ha|espirato, prego|inizio|attività|ancora.A C C E D I|©| P o s t e - I t a l i a n e - 2007(rotfl)(rotfl)(rotfl)