Sul fatto che l’intelligenza artificiale sia sempre più centrale nella visione di Google ci sono ormai ben pochi dubbi. L’ennesima dimostrazione arriva oggi, con un annuncio giunto dal palco dell’evento Cannes Lions 2025: quella di Veo 3 sarà presto integrata in YouTube per la creazione degli Short. Prepariamoci a una vera e propria invasione di video AI sulla piattaforma.
YouTube, è in arrivo Veo 3 per gli Short
Non c’è una data di lancio precisa, ma solo una finestra indicativa: nei prossimi mesi
. Il rollout potrebbe dunque avvenire entro la fine dell’anno a livello globale, con tutta probabilità seguendo un criterio di gradualità che bigG adotta per molte delle sue novità, coinvolgendo inizialmente un numero limitato di utenti o solo alcuni paesi selezionati. Queste le parole di Neal Mohan, nuovo CEO della piattaforma.
Oggi sono orgoglioso di annunciare che Veo 3 arriverà su YouTube Shorts nei prossimi mesi.
Annunciato nelle scorse settimane durante l’evento I/O 2025, il nuovo modello AI di Google si è già dimostrato in grado di superare il predecessore sotto ogni punto di vista, potendo creare video di grande impatto (forse anche troppo), talvolta indistinguibili dalla realtà. Rispetto al passato, si occupa anche di includere la traccia audio.
Durante il suo speech, Mohan ha dichiarato inoltre che YouTube Shorts ha raggiunto i 200 miliardi di visualizzazioni giornaliere, a testimonianza di quanto il formato stia riscontrando successo.
Su YouTube, stiamo assistendo a un enorme aumento del numero di persone che creano e guardano Short. Oggi sono felice di condividere un nuovo traguardo: gli YouTube Shorts raggiungono ora una media di oltre 200 miliardi di visualizzazioni giornaliere!
Sul fronte delle AI dedicate al text-to-video e all’image-to-video è da segnalare il recente debutto di Seedance 1.0. È il guanto di sfida lanciato da ByteDance (la realtà cinese che controlla TikTok) a Google e OpenAI (al lavoro invece su Sora).