Roma – I “Verdi” hanno presentato il “programma per l’Innovazione” con cui intendono proporsi agli elettori alle prossime elezioni politiche nel corso di una conferenza i cui atti sono disponibili qui .
Secondo Alfonso Pecoraro Scanio, presidente dei Verdi, l’innovazione è centrale per i Verdi, a partire dal fatto che Internet è “un grande strumento di democrazia, di accesso alla conoscenza e di globalizzazione dei diritti”.
“A differenza degli interessi privati – ha continuato – i grandi diritti comuni non sono adeguatamente tutelati. I poteri tradizionali sono estremamente conservatori, temono la diffusione delle notizie e della conoscenza, per questo puntare sull’innovazione è il modo migliore anche per scardinare anche i legami tra politica ed affari”.
Il senatore dei Verdi Fiorello Cortiana ha sottolineato come “lo sviluppo del software e dei servizi in rete per un Paese che dal punto di vista industriale vive una situazione di franchising” sia “una risorsa importante su cui investire”.
I Verdi danno appuntamento agli interessati sul sito SapereLiberaTutti dove si possono formulare proposte ed idee per il programma del partito.
-
Solo una cosa...
Paura! :|otacuMa quali algortmi matematici
...una volta imparato i metodi più veloci (ce ne sono un paio e li potete trovare traquillamente su internet) si tratta solo di manualità.AnonimoRe: Ma quali algortmi matematici
- Scritto da: Anonimo> ...si tratta solo di manualità.disse rocco tano a cicciolina!AnonimoRe: Ma quali algortmi matematici
- Scritto da: Anonimo> ...una volta imparato i metodi più veloci (ce ne> sono un paio e li potete trovare traquillamente> su internet) si tratta solo di manualità.tu "scherzi" ma non e' la prima volta che leggo che per risolvere il cubo di Rubik e' obbligatorio conoscere perfettamente la trigonometria e l'algebra...AnonimoRe: Ma quali algortmi matematici
Quoto.Tempo fa su una rivista di programmazione venivano spiegate le 10/12 sequenze standard per risolvere i vari problemi che via via ti si pongono.Conoscendone 5 si riesce a risolvere un cubo in mezz'ora circa.CoDRe: Ma quali algortmi matematici
[quote]Conoscendone 5 si riesce a risolvere un cubo in mezz'ora circa.[/quote]mezz'ora? stai scherzando. Imparando le sequenze più importanti, anche prendendosela con calma un tempo intorno al minuto è alla portata di tutti. Io con un discreto allenamento lo risolvevo in una quarantina di secondi.AnonimoRe: Ma quali algortmi matematici
> Conoscendone 5 si riesce a risolvere un cubo in> mezz'ora circa.Tempo fa un mio amico mi spiegò le 5-6 mosse standard per completarlo. Dopo un pomeriggio di prove lo completavo tranquillamente in 2-3 minuti pure io.E' solo questione di manualità. L'intelligenza non c'entra nulla.AnonimoRe: Ma quali algortmi matematici
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > ...una volta imparato i metodi più veloci (ce ne> > sono un paio e li potete trovare traquillamente> > su internet) si tratta solo di manualità.> > tu "scherzi" ma non e' la prima volta che leggo> che per risolvere il cubo di Rubik e'> obbligatorio conoscere perfettamente la> trigonometria e l'algebra...Balle. Io lo sapevo risolvere il cubo anni fa, quando era uscito per la prima volta, in meno di 5 minuti, e non c'e' assolutamente bisogno di trigonometria ne' algebra, ne' niente.Solo sapere quali sono le sequenze da effettuare per scambiare tra loro due spigoli o far ruotare un vertice in senso orario o antiorario.C'e' da dire che per ottenere quella velocita', si usano dei cubi da gara, che non hanno quasi attrito di rotazione (sono oliatissimi), a differenza di quelli che vendono i marokki per 1 euro che sono molto duri da girare.Anonimo11,13 secondi...
A 10 ci mettevo più o meno lo stesso tempo. Secondo più, secondo meno. Il trucco? Quello che tutti i bimbi prima o poi hanno scoperto: lo smontavo e lo rimontavo per far venire il coccolone a mamma e papà.Ma mia sorella (3 anni più piccola di me) era riuscita a farmela: staccava gli adesivi e li riattacava mettendoci meno tempo che a smontarlo e rimontarlo.Insomma, una famiglia di geni incompresi. :DAnonimoRe: 11,13 secondi...
- Scritto da: Anonimo> staccava gli adesivi e li> riattacava mettendoci meno tempo che a smontarlo> e rimontarlo.Asd... lo facevo pure io... asdsadasdasdasasdAnonimoRe: 11,13 secondi...
io ero il più furbo e veloce di voi :D coloravo con gli uniposca i quadratini :DAnonimoRe: 11,13 secondi...
e io ne compravo uno nuovo fiammante non ancora mischiato :DAnonimoRe: 11,13 secondi...
- Scritto da: Anonimo> coloravo con gli uniposca i quadratini :D(rotfl)GiamboRe: 11,13 secondi...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > staccava gli adesivi e li> > riattacava mettendoci meno tempo che a smontarlo> > e rimontarlo.> > Asd... lo facevo pure io... asdsadasdasdasasdOh no! Tu sei il Cada!AnonimoRe: 11,13 secondi...
Io in 1/10 di secondo lo feci volare dalla finestra dell'8° piano e andai a giocare a palloneAnonimoRe: 11,13 secondi...
- Scritto da: Anonimo> Io in 1/10 di secondo lo feci volare dalla> finestra dell'8° piano e andai a giocare a> palloneio invece lo risolsi [si scriverà così (newbie) ?]una settimana di incubi, vedevo cubetti colorati ovunque, di notte...poi ho smesso.Anonimo9 --
AnonimoMi si....
intrecciano i diti !!!L. :)Anonimoma nella foto...
Cos'è quel mostro di super-cubo nella foto?Non si tratta certo del classico cubo di Rubik con le facce 3x3.Ricordo che da piccolo (ossia qualche era geologica fa) avevo imparato a risolverlo molto in fretta, ma non credo di essere mai sceso sotto i 20 secondi.I tempi riportati nell'articolo sono allucinanti: non tanto quello del record (che può essere dovuto al caso) ma quelli medi certamente si.AnonimoRe: ma nella foto...
vantarsi di aver risolto in 20 secondi il cubo, cercando di mascherare la sbrodolata elogiando chi ne ha impiegati meno ancora, mi sembra quantomeno... particolare. onori al genio. hixAnonimoRe: ma nella foto...
vantarsi di che?ma se non ho neanche firmato l'intervento!mi sa che questo è il mio ultimo post in questo forum popolato solo di esauriti...buonanotteAnonimoRe: ma nella foto...
- Scritto da: Anonimo> vantarsi di che?> ma se non ho neanche firmato l'intervento!> mi sa che questo è il mio ultimo post in questo> forum popolato solo di esauriti...e questo e' niente... leggi di tutta la gente che dorme abbracciato alla xbox360 per vedere i veri esauriti...AnonimoRe: ma nella foto...
- Scritto da: Anonimo> vantarsi di aver risolto in 20 secondi il cubo,> cercando di mascherare la sbrodolata elogiando> chi ne ha impiegati meno ancora, mi sembra> quantomeno... particolare. onori al genio. Biasimare senza sapere se i fatti siano veri o falsi mi sembra quantomento straordinariamente spocchioso.Nessun onore.AnonimoRe: ma nella foto...
ma quale onore: ridere, ridere, ridere!di tutto e di tutti, con eleganza: soprattutto di chi fa il filosofo e filosofo non è.hixAnonimoRe: ma nella foto...
> Ricordo che da piccolo (ossia qualche era> geologica fa) avevo imparato a risolverlo molto> in fretta, ma non credo di essere mai sceso sotto> i 20 secondi.io riuscivo a completarlo solo smontandolo e rimontandolo . :(AnonimoRe: ma nella foto...
io lo risolvevo in 8 secondi (spostando gli adesivini.....)AnonimoRe: ma nella foto...
- Scritto da: Anonimo> io lo risolvevo in 8 secondi (spostando gli> adesivini.....)beh, eri bravissimo, i miei erano molto tenaciAnonimoRe: ma nella foto...
Anche io lo risolvevo spostando gli adesivi, avevo una mentalità hacker già allora :)VairaRe: ma nella foto...
- Scritto da: Anonimo> > > > Ricordo che da piccolo (ossia qualche era> > geologica fa) avevo imparato a risolverlo molto> > in fretta, ma non credo di essere mai sceso> sotto> > i 20 secondi.> > > io riuscivo a completarlo solo smontandolo e> rimontandolo .> > > :(ah tu non facevi come me che staccavo gli adesivini eh?AnonimoRe: ma nella foto...
E' un problema matematico. Cercare di risolverlo in modo empirico non ti porta a completare piu' di un paio di facce.C'era un metodo poco efficiente ma abbastanza semplice per risolvere il cubo, usava 4 algoritmi di una decina di mosse ciascuno. Con quello non si scendeva sotto i due minuti e mezzo e si stava sui tre e qualcosa. Rendetevi quindi conto della difficolta' di memorizzazione e di analisi relativi alla risoluzione in 20 secondi o meno.AnonimoRe: ma nella foto...
> Cos'è quel mostro di super-cubo nella foto?> Non si tratta certo del classico cubo di Rubik> con le facce 3x3.È una "variazione" 5x5, rognosissima.L'avevo acquistata anni fa per regalarla ad un amico, poi abbiamo provato a risolverlo insieme senza successo.sleepersRe: ma nella foto...
- Scritto da: sleepers> > > Cos'è quel mostro di super-cubo nella foto?> > Non si tratta certo del classico cubo di Rubik> > con le facce 3x3.> > È una "variazione" 5x5, rognosissima.> L'avevo acquistata anni fa per regalarla ad un> amico, poi abbiamo provato a risolverlo insieme> senza successo.puoi postare una foto dell'interno?mi chiedo come diavolo funzionino le "articolazioni"AnonimoRe: ma nella foto...
- Scritto da: Anonimo> puoi postare una foto dell'interno?> mi chiedo come diavolo funzionino le> "articolazioni"Non è in mio possesso, e l'amico ce l'avrà sicuramente disperso chissadove... :-/sleepersRe: ma nella foto...
> I tempi riportati nell'articolo sono allucinanti:> non tanto quello del record (che può essere> dovuto al caso) ma quelli medi certamente si.Se i tempi medi sono di 15 secondi non mi stupisce piu' di tanto un tempo record di 11, ok puo' essere dovuto al caso ma ci puo' anche stare un po' di fortuna, no?:-)Anonimovideo del vincitore (del 2004 però)
http://www.henage.net/dan/cube/caltechspring.htmhttp://chrono.org/puzzles/MackyRecord.wmvAnonimoRe: video del vincitore (del 2004 però)
Mamma mia, davvero impressionante...e pensare che quando ero piccolo per completarlo staccavo le etichette colorate e le riattaccavo secondo necessità! :$pentolinoRe: video del vincitore (del 2004 però)
mitico :D- Scritto da: pentolino> Mamma mia, davvero impressionante...> e pensare che quando ero piccolo per completarlo> staccavo le etichette colorate e le riattaccavo> secondo necessità! > :$AnonimoRe: video del vincitore (del 2004 però)
- Scritto da: pentolino> Mamma mia, davvero impressionante...> e pensare che quando ero piccolo per completarlo> staccavo le etichette colorate e le riattaccavo> secondo necessità! > :$Cosi' pero' potevi farlo solo poche volte ... Io invece avevo scoperto come smontarlo e rimontarlo :)GiamboRe: video del vincitore (del 2004 però)
http://www.compfused.com/directlink/1137/Questo lo fa ad occhi chiusi.....AnonimoRe: video del vincitore (del 2004 però)
Dategli una gnoccaAnonimoRe: video del vincitore (del 2004 però)
- Scritto da: Anonimo> Dategli una gnoccaEccone un'altro che pensa che l'unico metro del successo sia la figa (oltre ai soldi, si intende): no gnocca -> sei un fallitoPiskyPer favore, seriamente, chi mi dice...
C'è qualcuno che mi illumina?Premessa:Riuscivo a risolvere il cubo in poco tempo grazie ad un sistema che lessi su "Scienza & Vita Nuova" di rusconi editore (circa nell'83).A scuola si facevano le gare tra noi ma la quantità di tempo necessaria variava ovviamente in funzione del modo con cui il cubo veniva scombinato.Quindi:11 secondi e rotti mi sembra un caso fortunato perchè con certe "scombinazioni" credo che non ci sia verso di andare sotto i 30-40 secondi.Che razza di record è?AnonimoRe: Per favore, seriamente, chi mi dice.
Se leggi bene l'articolo dice che il vincitore del torneo ha mantenuto una media di 15 secondi.11 secondi sono sicuramente un caso fortunato, ma una media di 15 secondi è pura abilità! :)AnonimoRe: Per favore, seriamente, chi mi dice.
- Scritto da: Anonimo> C'è qualcuno che mi illumina?> > Premessa:> Riuscivo a risolvere il cubo in poco tempo grazie> ad un sistema che lessi su "Scienza & Vita Nuova"> di rusconi editore (circa nell'83).> A scuola si facevano le gare tra noi ma la> quantità di tempo necessaria variava ovviamente> in funzione del modo con cui il cubo veniva> scombinato.> > Quindi:> 11 secondi e rotti mi sembra un caso fortunato> perchè con certe "scombinazioni" credo che non ci> sia verso di andare sotto i 30-40 secondi.> Che razza di record è?se leggi bene l'articolo dice che il cubo viene mischiato grazie ad un algoritmo che permette una difficoltà simile tra le varie prove.AnonimoRe: Per favore, seriamente, chi mi dice.
Vero ma allora per il prossimo record mi faccio scombinare il cubo (dal computer) girando solo di 90 gradi una faccia.Sai poi che media.voglio dire che mi sembra una cosa buttata un po' lì. bisognerebbe definire un grado di disorganizzazione "internazionale" su cui cercare la risoluzione con sistemi e algoritmi differenti. Poi potrebbe anche entrarci la matematica sintetizzando (magari) anche nuove modalità per la soluzione.AnonimoRe: Per favore, seriamente, chi mi dice.
- Scritto da: Anonimo> Vero ma allora per il prossimo record mi faccio> scombinare il cubo (dal computer) girando solo di> 90 gradi una faccia.> Sai poi che media.Il tizio era in competizione con gli altri partecipanti alla gara: se la soluzione fosse stata banale come mai gli altri "smanettoni" hanno impiegato piu' tempo?Evidentemente questo tizio era il piu' bravo (o fortunato...)Anonimoio ci metto un minuto pero'...
Con solo una mano e i denti, chi puo' fare meglio? 8)AnonimoRe: io ci metto un minuto pero'...
- Scritto da: Anonimo> Con solo una mano e i denti, chi puo' fare> meglio? 8)Non è una novitàhttp://www.speedcubing.com/chris/videos/wc1hand-44_98.wmvOlmoAnonimosoluzione del cubo
per risolvere il cubo ci sono tutta una serie di mosse prestabilite, non si tratta come dice l'articolo ....all'elaborazione di algoritmi matematici piuttosto complessi. Cosa che i due appassionati riescono ad effettuare velocemente.....ma di impararle bene tutte, eseguirle rapidissimamente e decidere al volo quale effettuare (c'è quella che shifta gli angoli senza ruotarli, quella che li ruota, quella che sistema i cubi "mezzani" etc..)è come il campionato di mangiatoru di hot dog, non puoi dire che sono dei guormet !ishitawaRe: soluzione del cubo
- Scritto da: ishitawa> per risolvere il cubo ci sono tutta una serie di> mosse prestabilite, non si tratta come dice> l'articolo > ....all'elaborazione di algoritmi matematici> piuttosto complessi. Cosa che i due appassionati> riescono ad effettuare velocemente.....> > ma di impararle bene tutte, eseguirle> rapidissimamente e decidere al volo quale> effettuare (c'è quella che shifta gli angoli> senza ruotarli, quella che li ruota, quella che> sistema i cubi "mezzani" etc..)> > è come il campionato di mangiatoru di hot dog,> non puoi dire che sono dei guormet !bhè non è proprio vero...ci sono dei routing prestabiliti, questo è vero, che postano a semplificare il cubo, ma quali/quando/quanto applicarli non è automatico...AnonimoRe: soluzione del cubo
Io in prima liceo impiegavo dai 30 ai 40 seconti - potete immaginare quanto stavo attento a lezione... ;) Era il 1981.E' vero, esiste tutta una serie di mosse prestabilite ed e' automatico decidere quali applicare in funzione di come sono disposte le facce del cubo.Allora avevo compilato un libretto di istruzioni che a suo tempo regalai (ahime' senza farne copia) ad una fanciulla.Ora non ricordo piu' a memoria le mosse per allineare gli ultimi 4 angoli...saluti a tuttiGianlucaAnonimoRe: soluzione del cubo
Pure io a quell'età ci impiegavo lo stesso tempo, avevo acquistato un libro che spiegava con una serie di mosse come spostare un cubo da una posizione all'altra in tutte le combinazioni necessarie. Questione di memoria e soprattutto molta pratica.AnonimoRe: soluzione del cubo
Almeno la fanciulla la ricordi?AnonimoMai Fatto!!!
Abbiamo visto il video a lavoro ed una mia collega ci tiene a far sapere a tutti che lei non ha mai fatto il cubo di Rubik e quindi è in assoluto quella che ha impiegato meno tempo...SALUTI A TUTTI(brutta cosa la carenza di glucosio a quest'ora)AnonimoIl risolvitore di cubi!
e che figata pazzesca!http://jpbrown.i8.com/cubesolver.htmlAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 01 2006
Ti potrebbe interessare