In barba a tutte le protezioni che infarciscono il nuovo sistema operativo di Microsoft , sulla rete BitTorrent circola da alcuni giorni una versione craccata della Release to Manufacturing (RTM) che include un crack per l’attivazione.
Questa release craccata, battezzata ironicamente BillGates , include un tool che consente di attivare Windows Vista utilizzando una delle chiavi fornite da Microsoft insieme alle beta o alle release candidate.
Ieri Microsoft ha affermato che le copie piratate di Vista “hanno le gambe corte” : per invalidarle, infatti, BigM sostiene che le basterà revocare le vecchie chiavi distribuite insieme alle versioni preliminari di Windows Vista. Ciò però vale solo con le copie di Vista che sono state attivate in modo fraudolento.
Con la versione BillGates , che come detto non richiede attivazione, il big di Redmond dovrà adottare delle misure simili a quelle già messe in atto per Windows XP : la più semplice è distribuire attraverso Windows Update delle patch capaci di verificare l’autenticità del prodotto e revocare le licenze irregolari. Ovviamente gli utenti in malafede potranno ancora sfuggire “alla cattura” evitando di aggiornare il sistema operativo, ma in questo caso dovranno fare a meno degli update di sicurezza e di tutti i servizi on-line e i download sottoposti alla verifica di autenticità (WGA).
Il fatto che su Internet già circolino versioni craccate di Vista non indica secondo l’azienda che gli sforzi per combattere la pirateria siano stati vani. Come già emerso , con le protezioni di Vista e Office 2007 Microsoft “spera di complicare la vita ai pirati quel tanto che basta per scoraggiare i più e mettere i bastoni tra le ruote agli altri”. E rispetto al passato, oggi non sono più molti quelli disposti a destreggiarsi tra crack e trucchi vari o a rinunciare agli aggiornamenti automatici.
Senza contare che negli ultimi mesi BigM ha esteso i propri controlli di autenticità a quasi tutti i download offerti sul proprio sito, ed in futuro potrebbe renderli obbligatori anche per l’accesso a Windows Live e agli altri suoi web service.
-
Sevice Pack?
Ma windows Vista è una BETA? Scusate nemmeno è uscito e già si sta parlando di una service pack? Ma stiamo scherzando? :s :sAnonimoRe: Sevice Pack?
- Scritto da: > Ma windows Vista è una BETA? Scusate nemmeno è> uscito e già si sta parlando di una service pack?> Ma stiamo scherzando? :s> :sSe non lo sai, ma a quanto pare non lo sai, le date di rilascio dei service pack per ogni windows vengono fissate fin dall'inizio.AnonimoRe: Sevice Pack?
in questo caso prima dell'inizio....AnonimoRe: Sevice Pack?
- Scritto da: > in questo caso prima dell'inizio....Da quando è stata fissata la data di rilascio di vista è stata automaticamente fissata nella roadmap la probabile data di rilascio del primo service pack. La microsoft è solita pianificare tutte le varie date per permettere ai settori business di pianificare meglio le migrazioni.AnonimoRe: Sevice Pack?
- Scritto da: > Ma windows Vista è una BETA? Scusate nemmeno è> uscito e già si sta parlando di una service pack?> Ma stiamo scherzando? :s> :spovero ignorante, mi gioco le palle ma tu usi linuxAnonimo[OT] Re: Sevice Pack?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma windows Vista è una BETA? Scusate nemmeno è> > uscito e già si sta parlando di una service> pack?> > Ma stiamo scherzando? :s> > :s> > povero ignorante, mi gioco le palle ma tu usi> linuxe se fosse un macaco? okkio!AnonimoRe: [OT] Re: Sevice Pack?
ma ... nooo.. e un winaro, un linaro sarebbe gia morto di risate.... :) @^AnonimoE con il Service Pack, anche il TC...
CIAO A TUTTIwow, che bellezza, il sistema operativo non e` nemmeno entrato in commercio e gia` si parla del Service Pack... eh gia` ma questo fa parte del grande piano... Windows Vista inizialmente non avra` il Trusted COmputing attivo, per ovvie strategie commerciali (...provate ad immaginare: 1 utente compera Vista e vede che non gli va nulla, fa passa parola e praticamente quella rimane l'unica copia venduta...) una volta che i COmputer equipaggiati con tale Sistema Operativo saranno tanti, diciamo pure la grande maggioranza di quelli mondiali, arrivera` il Service Pack, e da quel momento, PUF, ti si piantano 3/4 delle applicazioni, ossia, tutte quelle non certificate.Non potrai tornare indietro, e se vorrai reinstallare Vista, beh, ricordati che gli UpDate se li fa automaticamente, anche durante l'installazione (sempre che non stacchi la spina...) ed alla fine, sei sempre punto ed a capo.L'utenza inesperta, si trovera` incastrata, e sopportera` le limitazioni, ma noi, popolo informatico possiamo insegnare loro come evitare questi problemi: non comperiamo Vista e non facciamo piu` UpDate, ma sopratutto, non comperiamo nessun prodotto fatto da aziende membre del TCG!DISTINTI SALUTICrazyRe: E con il Service Pack, anche il TC...
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> wow, che bellezza, il sistema operativo non e`> nemmeno entrato in commercio e gia` si parla del> Service Pack... eh gia` ma questo fa parte del> grande piano... Windows Vista inizialmente non> avra` il Trusted COmputing attivo, per ovvie> strategie commerciali (...provate ad immaginare:> 1 utente compera Vista e vede che non gli va> nulla, fa passa parola e praticamente quella> rimane l'unica copia venduta...) una volta che i> COmputer equipaggiati con tale Sistema Operativo> saranno tanti, diciamo pure la grande maggioranza> di quelli mondiali, arrivera` il Service Pack, e> da quel momento, PUF, ti si piantano 3/4 delle> applicazioni, ossia, tutte quelle non> certificate.> Non potrai tornare indietro, e se vorrai> reinstallare Vista, beh, ricordati che gli UpDate> se li fa automaticamente, anche durante> l'installazione (sempre che non stacchi la> spina...) ed alla fine, sei sempre punto ed a> capo.> L'utenza inesperta, si trovera` incastrata, e> sopportera` le limitazioni, ma noi, popolo> informatico possiamo insegnare loro come evitare> questi problemi: non comperiamo Vista e non> facciamo piu` UpDate, ma sopratutto, non> comperiamo nessun prodotto fatto da aziende> membre del> TCG!> DISTINTI SALUTIMamma mia ma non lasci in pace manco il povero longhorn server? Uffa!!!AnonimoRe: E con il Service Pack, anche il TC..
- Scritto da: Crazy> CIAO A TUTTI> wow, che bellezza, il sistema operativo non e`> nemmeno entrato in commercio e gia` si parla del> Service Pack... eh gia` ma questo fa parte del> grande piano... Windows Vista inizialmente non> avra` il Trusted COmputing attivo, per ovvie> strategie commerciali (...provate ad immaginare:> 1 utente compera Vista e vede che non gli va> nulla, fa passa parola e praticamente quella> rimane l'unica copia venduta...) una volta che i> COmputer equipaggiati con tale Sistema Operativo> saranno tanti, diciamo pure la grande maggioranza> di quelli mondiali, arrivera` il Service Pack, e> da quel momento, PUF, ti si piantano 3/4 delle> applicazioni, ossia, tutte quelle non> certificate.> Non potrai tornare indietro, e se vorrai> reinstallare Vista, beh, ricordati che gli UpDate> se li fa automaticamente, anche durante> l'installazione (sempre che non stacchi la> spina...) ed alla fine, sei sempre punto ed a> capo.> L'utenza inesperta, si trovera` incastrata, e> sopportera` le limitazioni, ma noi, popolo> informatico possiamo insegnare loro come evitare> questi problemi: non comperiamo Vista e non> facciamo piu` UpDate, ma sopratutto, non> comperiamo nessun prodotto fatto da aziende> membre del> TCG!> DISTINTI SALUTIIl discorso anti-TC (che tra l'altro condivido pienamente) non mi sembra applicabile ad un sistema operativo server. Li è giusto che ci sia per ovvi motivi di sicurezza (che un'azienda DEVE rispettare)..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 novembre 2006 15.05-----------------------------------------------------------tdimaxBuono fino ad un certo punto
> > Il discorso anti-TC (che tra l'altro condivido> pienamente) non mi sembra applicabile ad un> sistema operativo server. Li è giusto che ci sia> per ovvi motivi di sicurezza (che un'azienda DEVE> rispettare)..> SALVE,parzialmente e` vero cio` che dice, ma un Server Trusted accettera` solo connessioni da Computer Trusted, ossia Computer che hanno tutto l'Hardware ed il Software Trusted, ossia, uno che prova a collegarsi con un PC composto da componenti untrusted e con Sistema Operativo Untrusted, che ne so, ReactOS, il Server rifiutera` la connessione in quanto il Computer in questione non e` affidabile, potrebbe portare Virus o Hacking, e quindi viene eliminato a priori.Proprio come avviene per i Software non certificati... puo` essere buono se una azienda ha tutto Trusted, ma se l'Amministratore volesse disabilitare tale funzionalita`, dovrebbe essergli permesso farlo.CORDLIASI SALUTICrazyE dove sarebbe...
- Scritto da: Crazy> > > > > Il discorso anti-TC (che tra l'altro condivido> > pienamente) non mi sembra applicabile ad un> > sistema operativo server. Li è giusto che ci sia> > per ovvi motivi di sicurezza (che un'azienda> DEVE> > rispettare)..> > > > SALVE,> parzialmente e` vero cio` che dice, ma un Server> Trusted accettera` solo connessioni da Computer> Trusted, ossia Computer che hanno tutto> l'Hardware ed il Software Trusted, ossia, uno che> prova a collegarsi con un PC composto da> componenti untrusted e con Sistema Operativo> Untrusted, che ne so, ReactOS, il Server> rifiutera` la connessione in quanto il Computer> in questione non e` affidabile, potrebbe portare> Virus o Hacking, e quindi viene eliminato a> priori.E dove sarebbe la parte trusted nel tcp/ip? No perchè non la vedo...AnonimoRe: E con il Service Pack, anche il TC..
Il TC per i server è utile solo se consente all'amministratore e all'azienda cui appartiene, e non a qualcun altro, il potere assoluto sulla macchina.AnonimoIo... HO... IL POTERE!!!!
- Scritto da: > Il TC per i server è utile solo se consente> all'amministratore e all'azienda cui appartiene,> e non a qualcun altro, il potere assoluto sulla> macchina."Io... ho... il potereee!!!!!!!!!"Qualcosa mi dice che He-man era un amministratore di reti windows.AnonimoMa piantatela coi Service Pack!
Ma basta, pasdaran Linari, con la menata del service pack!!Ma che, per Linux non escono patch ogni giorno? Non fate mai un giro su Packet Storm per vedere gli ultimi bachi del giorno scoperti?EklepticalRe: Ma piantatela coi Service Pack!
- Scritto da: Ekleptical> Ma basta, pasdaran Linari, con la menata del> service> pack!!> > Ma che, per Linux non escono patch ogni giorno?> Non fate mai un giro su Packet Storm per vedere> gli ultimi bachi del giorno> scoperti?Curiosa la terminologia, farebbero meglio a chiamarla Release 1,2,... visto che ovviamente non si tratta di sole security patch.AnonimoRe: Ma piantatela coi Service Pack!
> > Non fate mai un giro su Packet Storm per vedere> > gli ultimi bachi del giorno> > scoperti?> > Curiosa la terminologia, farebbero meglio a> chiamarla Release 1,2,... visto che ovviamente> non si tratta di sole security> patch.Windows Server 2003 R2AnonimoAncora col 2003? Perché non Mac?
Ma io mi chiedo perché aspettare PASSI avanti ogni 4 (che minimo diventeranno 5) quando si possono fare SALTI avanti ogni 1-2 anni?http://www.apple.com/it/server/macosx/Ero scettico anch'io piazzando la verisione server 10.3 in una rete ibrida Mac, Win, Linux.Invece è tutto più pratico da gestire che con Windows Server 2003 :)AnonimoRe: Ancora col 2003? Perché non Mac?
ora che siete passati a macintel non aveve più scuse per non installare VISTA!, per la versione server dovrete aspettare il 2007(win)(win)(win)(win)AnonimoRe: Ancora col 2003? Perché non Mac?
- Scritto da: > ora che siete passati a macintel non aveve più> scuse per non installare VISTA!, per la versione> server dovrete aspettare il> 2007> (win)(win)> (win)(win)(troll2)AnonimoRe: Ancora col 2003? Perché non Mac?
>> Il Mac secondo me non fa schifo, ma va bene solo> per piccoli e medi> carichi.(troll)AnonimoRe: Ancora col 2003? Perché non Mac?
- Scritto da: > >> > Il Mac secondo me non fa schifo, ma va bene solo> > per piccoli e medi> > carichi.> > > > (troll)Purtroppo ha ragione lui, asinello.AnonimoRe: Ancora col 2003? Perché non Mac?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > >> > > Il Mac secondo me non fa schifo, ma va bene> solo> > > per piccoli e medi> > > carichi.> > > > > > > > (troll)> > Purtroppo ha ragione lui, asinello.se lo dici tu allora prof ci credo...........AnonimoInvece i Piani di rilascio di Linux ?
Quali sono ?Qauli fantastiche innovazioni dal 2003 al 2007 ? 50 nuove distribuzioni ?AnonimoRe: Invece i Piani di rilascio di Linux ?
- Scritto da: > Quali sono ?> > Qauli fantastiche innovazioni dal 2003 al 2007 ? > > 50 nuove distribuzioni ?ma come non lo sai?il desktop rotante!!!!!proprio non posso vivere senza far girare il cubo!hahahahahaAnonimoRe: Invece i Piani di rilascio di Linux
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Quali sono ?> > > > Qauli fantastiche innovazioni dal 2003 al 2007> ?> > > > > 50 nuove distribuzioni ?> > ma come non lo sai?> il desktop rotante!!!!!> proprio non posso vivere senza far girare il cubo!> hahahahahaLe distribuzioni e il "desktop rotante" non hanno nulla a che vedere con linux (cfr. definizione di linux), sciocchi e maldocumentati.Per quanto riguarda le innovazioni, tanto per non entrare in dettagli tecnici non comprensibili da voi lamerozzi, basta dire che gira sulle architetture più diffuse nel mondo (x86, x86-64, PowerPC, ARM, SPARC eUlrtaSPARC, etc), è presente altresì in molti sistemi embedded (è in molti router di recente commercializzazione, palmari, lettori multimediali, decoder satellitari..) ed ha una presenza massiccia nei server sparsi per il mondo che tutti abitualmente frequentiamo per le nostre attività di internauti.Ah, è gratuito.Siete miopi, troll o TRIS?AnonimoRe: Invece i Piani di rilascio di Linux
- Scritto da: > >> [cut]> Per quanto riguarda le innovazioni, tanto per non> entrare in dettagli tecnici non comprensibili da> voi lamerozzi, basta dire che gira sulle> architetture più diffuse nel mondo (x86, x86-64,> PowerPC, ARM, SPARC eUlrtaSPARC, etc)scelte commerciali diverse, tutto qui> è presente> altresì in molti sistemi embedded (è in molti> router di recente commercializzazione, palmari,> lettori multimediali, decoder satellitari..) idem con patate, le versioni embedded di Windows si stanno diffondendo ovunque, vedi gli Smartphone ad esempio>ed> ha una presenza massiccia nei server sparsi per> il mondo che tutti abitualmente frequentiamo per> le nostre attività di> internauti.Pari e patta> Ah, è gratuito.BALLE! Il costo del supporto e' altrettanto esorbitante, e nessun amministratore sano di mente tiene conto solo della licenza di acquisto, quello che conta e' il livello di supporto e il suo costo, e col cavolo che una disto Enterprise riceve supporto gratis.A meno che tu non pensi di essere Supermen o ti piaccia lavorare con una pezza davanti ed una dietro... > Siete miopi, troll o TRIS?Chieditelo anche tu...Anonimopoveraccio
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Quali sono ?> > > > Qauli fantastiche innovazioni dal 2003 al 2007> ?> > > > > 50 nuove distribuzioni ?> > ma come non lo sai?> il desktop rotante!!!!!> proprio non posso vivere senza far girare il cubo!> hahahahahaa te invece hanno infilato un wormone da 30 cm ruotante nel didietro e godi, come godi !!ahahaha!!!!!!!!povero babbeo !!vai a lavorare che devi pagare il puter nuovo per avere la finestrella colorata, patetico scemottoAnonimopoveraccio, paga mr gates e zitto
- Scritto da: > Quali sono ?> > Qauli fantastiche innovazioni dal 2003 al 2007 ? > > 50 nuove distribuzioni ?pezzente, vai a lavorare che devi fare assistenza sociale al tuo padroneAnonimoVenghino siori acari!
Andiamo a riunificare la versione descktop con la zerver, finissie finalmente la diversità che in parte la prezervava dal proliferare di viruz, worm, zpyware, trojan, escploit e schifesse varie che proliferano sui descktop!Anonimoimmonda schifezza
addirittura un server winschiffahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!1migliaia di euro buttati in elemosinanel cappello dell'uomo piu ricco del mondocerto, che di poveri tontoloni il mondo èpieno, o meglio, l'italietta degli utentibovini clikclakAnonimoRe: immonda schifezza
- Scritto da: > addirittura un server winschiff> ahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!1> migliaia di euro buttati in elemosina> nel cappello dell'uomo piu ricco del mondo> certo, che di poveri tontoloni il mondo è> pieno, o meglio, l'italietta degli utenti> bovini clikclakrosica rosicone, rosica!AnonimoRe: immonda schifezza
Manco sai come è Longhorn Server e gia dici che è immondizia.Un parere sicuramente sopra le parti.The AnimalRe: immonda schifezza
- Scritto da: The Animal> Manco sai come è Longhorn Server e gia dici che> è immondizia.> Un parere sicuramente sopra le parti.Basato sulla politica aziendale del produttore...(rotfl)AnonimoRe: immonda schifezza
e te pare? che sara secondo te?"gia il primo service pack per Windows Vista nello stesso periodo, durante la seconda metà del 2007."azzo parlano gia di service pack.. brrrr che sistemone sto $Vi$taAnonimoAL Microsoft Avanza !!!
http://www.youtube.com/watch?v=XObuskjLlZE&mode=related&search= :D :D :| :| :|AnonimoOldissimissimo
- Scritto da: > http://www.youtube.com/watch?v=XObuskjLlZE&mode=re> > > :D :D :| :| :|Così old che i flinstones lo vedevano in replica.AnonimoRe: Oldissimissimo
- Scritto da: > > - Scritto da: > >> http://www.youtube.com/watch?v=XObuskjLlZE&mode=re> > > > > > :D :D :| :| :|> > Così old che i flinstones lo vedevano in replica.Qualcosa contro i Flintstones? :@ ;)Comunque fa ancora ridere, e Ballmer, rivisto doppiato con audio "evocativo" rivela effettivamente una mimica molto simile ad alcuni gerarchi nazisti.Anonimowinskif i'm qui
no problem, i amignorante masono impiegato romanose aggio impara vinodvsdofjidfseverso chi che mi ci metto a imèpraràche ce vole, a laurea ??AnonimoChe tristezza...
- Scritto da: > no problem, i amignorante ma> sono impiegato romano> > se aggio impara vinodvsdofjidfsever> so chi che mi ci metto a imèprarà> > > che ce vole, a laurea ??che tristezza di post...e la cosa ancora più triste è che probabilmente quando tu l'hai postato credevi fosse divertente!!!Anonimopuzza di cadavere
- Scritto da: > > - Scritto da: > > no problem, i amignorante ma> > sono impiegato romano> > > > se aggio impara vinodvsdofjidfsever> > so chi che mi ci metto a imèprarà> > > > > > che ce vole, a laurea ??> > che tristezza di post...> > e la cosa ancora più triste è che probabilmente> quando tu l'hai postato credevi fosse> divertente!!!veramente te sei ancora piu triste di quelloAnonimoRe: puzza di cadavere
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > no problem, i amignorante ma> > > sono impiegato romano> > > > > > se aggio impara vinodvsdofjidfsever> > > so chi che mi ci metto a imèprarà> > > > > > > > > che ce vole, a laurea ??> > > > che tristezza di post...> > > > e la cosa ancora più triste è che probabilmente> > quando tu l'hai postato credevi fosse> > divertente!!!> veramente te sei ancora piu triste di quelloe tu lo sei ancora di piùAnonimowindbrusz cornutacce fa schifo
con tutti i superserver a disposizione a costo tendente a zero, da debian a opensolaris, chi è quel ritardato che spende un mucchio di soldiin queste schifezze !per masochismo e abitudine a farsi inchiappettare ? no grazie, il buon dio non mi ha creato per stare eternamente a 90 gradi.AnonimoE sei rimasto sveglio...
- Scritto da: > con tutti i superserver a disposizione a costo> tendente a zero, da debian a opensolaris, chi è> quel ritardato che spende un mucchio di> soldi> in queste schifezze !> per masochismo e abitudine a farsi inchiappettare> ? no grazie, il buon dio non mi ha creato per> stare eternamente a 90> gradi.E tu rimani sveglio fino alle 5 di mattina per scrivere queste meravigliosa "poesia" di parole? Complimenti!AnonimoLa verità sui server Windows
"nero su bianco" quello che i macuser da sempre ripetono qui su PI, cioè che Windows costa di più e rallenta la produttività rispetto ad un Mac:http://www.macitynet.it/macity/aA26268/index.shtmlpoi c'è sempre chi vuol far finta di non credergli... fatti vostriAnonimoRe: La verità sui server Windows
Ed io vi incollo un pezzo della decennale storia di FreeBSD che all'epoca,ricorda Hubbard (uno dei fondatori del progetto nel 1993),come si gestivano i "grossi carichi" alla walnut creek (ftp.cdrom.com) ed alla microsoft:"According to Hubbard, the goal of the FreeBSD Project is "to provide software that may be used for any purpose and without strings attached." Walnut Creek, the FreeBSD Project's principal distributor, claims that "17 years of development has made it the world's most mature and robust network operating system" (sic). Major clients seem to agree. Yahoo!, the world's most frequented web site, serves up half a billion pages a day using FreeBSD. Even Microsoft's own free email provider, Hotmail, used (until recently) a combination of Windows, Solaris, and FreeBSD to reliably deliver email to over 30 million customers.""Even Walnut Creek themselves got into the act. In May of 1999, they set a daily transfer record of 1.39 terabytes from a single server, running FreeBSD. This record was later surpassed in September of 2000. Then, TeraSolutions, Inc., who acquired Walnut Creek's massive FTP archive after Walnut Creek merged with BSDi, served two terabytes of data to Internet customers using FreeBSD. TeraSolutions's co-founder, David Greenman said of FreeBSD, "We're very pleased to have servers that we built, running the FreeBSD operating system, set new milestones like this. It really shows just how well our large servers can perform in real-world situations using freely available software."AnonimoRe: La verità sui server Windows
Ricordo che la macchina ftp della walnut creek dell'epoca era un server ad una sola CPU Pentium Pro e che a tutt'oggi il BSD viene usato come sistema operativo per i root server di internet.AnonimoRe: La verità sui server Windows
Ergo le preferenze sono ammesse...l'ignoranza no!.AnonimoRe: La verità sui server Windows
Ricordo ovviamente a tutti i lettori di cercare sui motori di ricerca il "VirginiaTech" sede di uno dei piu' grossi cluster per la ricerca,basati su PowerPC ed MacOSX.AnonimoRe: La verità sui server Windows
- Scritto da: > "nero su bianco" quello che i macuser da sempre> ripetono qui su PI, cioè che Windows costa di più> e rallenta la produttività rispetto ad un> Mac:> > http://www.macitynet.it/macity/aA26268/index.shtml> > poi c'è sempre chi vuol far finta di non> credergli... fatti> vostriAh sì credono tutti a un sito di nome macity!Oste come il vino? E' buono?AnonimoRe: La verità sui server Windows
- Scritto da: > > - Scritto da: > > "nero su bianco" quello che i macuser da sempre> > ripetono qui su PI, cioè che Windows costa di> più> > e rallenta la produttività rispetto ad un> > Mac:> > > >> http://www.macitynet.it/macity/aA26268/index.shtml> > > > poi c'è sempre chi vuol far finta di non> > credergli... fatti> > vostri> > Ah sì credono tutti a un sito di nome macity!> > Oste come il vino? E' buono?Hai mai letto realta' windows server che brillano in qualche cosa?Io ho esempi solo per piccole installazioni da workgroup.AnonimoRe: La verità sui server Windows
- Scritto da: > > - Scritto da: > > "nero su bianco" quello che i macuser da sempre> > ripetono qui su PI, cioè che Windows costa di> più> > e rallenta la produttività rispetto ad un> > Mac:> > > >> http://www.macitynet.it/macity/aA26268/index.shtml> > > > poi c'è sempre chi vuol far finta di non> > credergli... fatti> > vostri> > Ah sì credono tutti a un sito di nome macity!> > Oste come il vino? E' buono?io posso portarti il mio esempio;prodotti come questihttp://www.extensis.com/en/products/font_management/product_information.jsp?id=prod160011http://www.extensis.com/en/products/asset_management/product_information.jsp?id=prod60020su Windows funzionano un giorno si ed uno no (dipende dal tempo se è bello o piove, da come si è svegliato il server, da come gli girano ai client, dall'oroscopo, dalle idi di marzo, ecc..) su Mac funzionano.io di problemi di tutti i tipi su reti Wincess ne vedo tutti i giorni, e più tecnici ci lavorano sopra, più problemi nascono.AnonimoWindows Server: un OSSIMORO
come "ghiaccio bollente" o"ossi di seppia".AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 11 2006
Ti potrebbe interessare