La voce di ChatGPT diventa ancora più naturale

La voce di ChatGPT diventa ancora più naturale

OpenAI ha migliorato l'esperienza vocale di ChatGPT. Ora fa pause credibili e ha un'intonazione che riflette emozioni e contesto.
La voce di ChatGPT diventa ancora più naturale
OpenAI ha migliorato l'esperienza vocale di ChatGPT. Ora fa pause credibili e ha un'intonazione che riflette emozioni e contesto.

Parlare con ChatGPT sarà ancora più naturale. OpenAI ha appena rilasciato un aggiornamento per rendere l’esperienza vocale del chatbot più simile a una conversazione con una persona reale.

ChatGPT diventa sorprendentemente naturale

Il cambiamento più evidente è nel ritmo. Prima ChatGPT parlava sempre nello stesso modo, senza alcuna variazione. Ora fa pause naturali, enfatizza le parole importanti e modula la voce come farebbe una persona in carne e ossa. Riesce anche a esprimere emozioni. Non si tratta solo di una voce più piacevole da sentire. Se è empatico si percepisce, e se fa del sarcasmo si intuisce dal tono.

Il traduttore istantaneo sempre attivo

C’è anche una novità pratica interessante. Se si chiede a ChatGPT di tradurre una conversazione, continua a farlo automaticamente. Non c’è bisogno di ripetere “traduci questo” ogni volta. Rimane in modalità interprete finché non gli si dice di smettere o di cambiare lingua. Una funzione davvero utile se si deve parlare con qualcuno che non conosce la propria lingua o se si sta seguendo un video in una lingua straniera.

OpenAI non ha nascosto che ci sono ancora dei difetti. A volte la voce può cambiare tono all’improvviso, altre volte ChatGPT produce suoni strani o frasi senza senso. Può capitare anche che spunti dal nulla una musica di sottofondo. Sono difetti fastidiosi, ma l’esperienza complessiva è decisamente migliore di prima, difetti e tutto.

L’aggiornamento è disponibile per gli utenti a pagamento di ChatGPT, su qualsiasi dispositivo. Inoltre, adesso il chatbot rispetta le pause e ha un’intonazione migliore. Fino a poco tempo fa, infatti, se si faceva una pausa per riflettere o respirare, interveniva subito, interrompendo il discorso. Ora OpenAI ha finalmente risolto questo problema.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
9 giu 2025
Link copiato negli appunti