Sembra passarsela bene Vodafone Italia , con ricavi in crescita del 2,3 per cento rispetto all’anno precedente. L’anno fiscale chiuso il 31 marzo mostra ricavi da servizi che raggiungono quota 5,25 miliardi di euro , facendo segnare una crescita per il quinto trimestre consecutivo (Q1 +1,2 per cento, Q2 +2,2, Q3 +3,0, Q4 +2,8), come si nota dalla nota per la stampa . Ovviamente è il comparto mobile a rappresentare lo zoccolo duro dell’azienda, con una crescita dei ricavi da servizi mobili dell’1,5 per cento giungendo quota 4.366 milioni di euro, dati che vengono premiati anche da un forte incremento di consumo di dati mobili (+45 per cento).

Uno degli impegni maggiori dell’azienda nell’ultimo periodo è stato volto al rinforzo della rete fissa , che ha portato ricavi per 882 milioni di euro (+6,8 per cento) e della connessione broadband , con una crescita di clienti dell’+ 11,4 per cento pari a 2,2 milioni di utenti, la fibra si ferma invece a quota 700mila, di cui 400mila acquisiti nell’ultimo anno fiscale).
Fronte invece su cui Vodafone è attiva da tempo è l’ estensione della rete LTE . I clienti in 4G raggiungono quota 9 milioni (+2,5 milioni rispetto all’anno precedente). Forte della rete veloce più estesa d’Europa (primato raggiunto nel 2015 ), che in Italia raggiunge il 97,2 per cento della popolazione in oltre 6.900 comuni , Vodafone continua gli investimenti infrastrutturali. Da poco è stato presentato un importante upgrade della rete che diventa così 4,5G (supportando connessioni fino a 800 Mbps e con solo 12ms di latenza) nelle città di Firenze, Palermo e Milano salvo poi far crescere la copertura su Napoli, Torino, Bologna, Roma e Genova. L’obiettivo è raggiungere 3 grandi città italiane in 5G entro il 2020.
Ma gli impegni di Vodafone sono volti anche verso un ripensamento del rapporto con il cliente, da realizzare con nuovi servizi di qualità (come il potenziamento della fibra che in alcune città e distretti industriali raggiunge 1 Gigabit al secondo; la televisione digitale di Vodafone Tv, il sostegno tecnologico verso la Pubblica Amministrazione, l’abbraccio del progetto Open Fiber) ma anche con una maggiore attenzione per il cliente. Il progetto CARE ne è la riprova e si concretizza in un programma di soddisfatti o i rimborsati sulla rete 4G, in maggiori garanzie di connettività per le imprese, in maggiore trasparenza e in qualche regalo ai clienti fedeli (come la navigazione gratuita in alcune occasioni speciali).
Molto meno allettante è invece il panorama se ci si sposta dal mercato europeo ad uno globale. Considerando la totalità dei Paesi in cui opera l’azienda, i risultati non sono così ottimisti. L’azienda chiude l’anno perdendo 6,3 miliardi di euro pari al 18,7 per cento in meno rispetto all’anno fiscale precedente . I ricavi sono pari a 47,6 miliardi, calati del 4,4 per cento, che aggravano il debito netto portandolo da 28,8 a 31,1 miliardi. Le cause sono da ricercare in particolare nelle svalutazioni in India (ben 3,7 miliardi) e la contestuale fusione della controllata Idea Cellular. Gli investitori dimostrano comunque di avere fiducia. La dimostrazione è che in borsa il titolo sta viaggiando positivamente.
Mirko Zago
-
Apple Watch, non iWatch
Apple Watch, non iWatchAmedeoRe: Apple Watch, non iWatch
- Scritto da: Amedeo> Apple Watch, non iWatchNon è colpa sua, ha solo copia/incollato.UbaldoRe: Apple Watch, non iWatch
- Scritto da: Ubaldo> - Scritto da: Amedeo> > Apple Watch, non iWatch> > Non è colpa sua, ha solo copia/incollato.E con questo, ufficializziamo il posizionamento di Zago te nay nel cassonetto dei rifiuti, proprio di fianco a Maruccia....Re: Apple Watch, non iWatch
- Scritto da: Amedeo> Apple Watch, non iWatchApple Watch, per il gay che non deve chiedere...mai!!!ernesto mastronzoNuovo incredibile brevetto di apple
A tutti quelli che dicono che apple non innova ma sa solo copiare, guardate qua!Un incredibile brevetto di apple che rivoluzionera' le nostre abitudini.Una pietra miliare nella storia della tecnologia.La scatola della pizza con gli spigoli stondati!http://www.ilpost.it/flashes/one-more-thing-la-scatola-per-la-pizza-di-apple/panda rossaRe: Nuovo incredibile brevetto di apple
- Scritto da: panda rossa> La scatola della pizza con gli spigoli stondati!Vedi, non hai capito: la pizza mangiata in quel contenitore ha un sapore diverso, il sapore più buono di sempre.bradipaoRe: Nuovo incredibile brevetto di apple
Era come la pasta Barilla a Palermo, la faceva la Tomasello, un'azienda locale.Ma tra gente che le ha mangiate tutte e due, ce n'erano tanti a giurare che la Barilla fosse più buona.iRobyRe: Nuovo incredibile brevetto di apple
- Scritto da: iRoby> Era come la pasta Barilla a Palermo, la faceva la> Tomasello, un'azienda locale.> Ma tra gente che le ha mangiate tutte e due, ce> n'erano tanti a giurare che la Barilla fosse più> buona.Ma è possibilissimo!Anche la marmellata Esselunga la fa la Vis, eppure non sono necessariamente la stessa cosa. La frutta proviene quasi sicuramente da fonti differenti, tant'è vero che la Vis fa solo marmellata di frutti di bosco o fragole mentre Esselunga offre una scelta più ampia. Anche la percentuale di frutta zuccheri e additivi vari può essere del tutto differente. In pratica, Esselunga noleggia l'impianto di produzione, ma è possibilissimo che la collaborazione finisca lì. Magari era così anche per la pasta Barilla.Izio01Re: Nuovo incredibile brevetto di apple
- Scritto da: iRoby> Era come la pasta Barilla a Palermo, la faceva la> Tomasello, un'azienda> locale.> Ma tra gente che le ha mangiate tutte e due, ce> n'erano tanti a giurare che la Barilla fosse più> buona.Ho lavorato per delle industrie alimentari, guarda caso una faceva anche i biscotti per barilla o altri prodotto per marche famose. Ti confermo quanto ti hanno detto sotto: le ricette possono cambiare, anche in un prodotto relativamente semplice come la pasta. Una azienda che ti fa produrre una cosa ti chiede di osservare ricette e parametri, ed ovviamente fa i controlli qualità, quindi il fatto che escano dallo stesso stabilimento non vuol dire nulla, magari in quella non barilla c'era un "allungamento" con farina meno nobile (tanto per fare un esempio a caso).Nel caso specifico di ricette più complesse inoltre, ti affidano la produzione con le varie clausole contrattuali che non ne copierai quantità e proXXXXX, per questo vedi negli scaffali dei supermercati biscotti molto simili ma spesso e volentieri l'"originale" è più buona e costa di più, c'è un motivo (prima che mi attacchi con il discorso placebo sappi che io prendo spesso e volentieri sottomarche di tutto basta che siano prodotti genuini, ma la qualità superiore di nomi più famosi si sente eccome nei prodotti industriali, non c'è invece confronto con quelli artigianali).sempliceRe: Nuovo incredibile brevetto di apple
- Scritto da: panda rossa> A tutti quelli che dicono che apple non innova ma> sa solo copiare, guardate> qua!> > Un incredibile brevetto di apple che> rivoluzionera' le nostre> abitudini.> Una pietra miliare nella storia della tecnologia.> > La scatola della pizza con gli spigoli stondati!> > http://www.ilpost.it/flashes/one-more-thing-la-scasara' la scatola per pizze piu' rotonda di sempre!...Re: Nuovo incredibile brevetto di apple
- Scritto da: panda rossa> A tutti quelli che dicono che apple non innova ma> sa solo copiare, guardate> qua!> > Un incredibile brevetto di apple che> rivoluzionera' le nostre> abitudini.> Una pietra miliare nella storia della tecnologia.> > La scatola della pizza con gli spigoli stondati!> > http://www.ilpost.it/flashes/one-more-thing-la-scaTu vorresti prenderli in giro invece non ti rendi conto che ne stai tessendo le lodi, infatti si nota come solo alla apple abbiano una tale fissazione per i dettagli.Quella scatola per pizza ha dei fori per fare uscire il vapore e il fondo con scanalature per far "respirare" la base croccante della pizza, in poche parole trasportarla in quel modo non la fa diventare morbida e stopposa come nelle classiche scatole di cartone.Detto questo, il mio dubbio rimane nella facilità di stoccaggio di tale scatole e in che casso di qualità può avere una pizza fatta a Cupertino.PS: mai avuto prodotti apple e neppure pizze del loro campus, ma so riconoscere lo sforzo.sempliceRe: Nuovo incredibile brevetto di apple
- Scritto da: semplice> - Scritto da: panda rossa> > A tutti quelli che dicono che apple non> innova> ma> > sa solo copiare, guardate> > qua!> > > > Un incredibile brevetto di apple che> > rivoluzionera' le nostre> > abitudini.> > Una pietra miliare nella storia della> tecnologia.> > > > La scatola della pizza con gli spigoli> stondati!> > > >> http://www.ilpost.it/flashes/one-more-thing-la-sca> > Tu vorresti prenderli in giro invece non ti rendi> conto che ne stai tessendo le lodi, infatti si> nota come solo alla apple abbiano una tale> fissazione per i> dettagli.Esatto! I dettagli.Che in termine tecnico si chiamano "fuffa".Colori pastello, spigoli stondati, lisciezza delle superfici.> Quella scatola per pizza ha dei fori per fare> uscire il vapore e il fondo con scanalature per> far "respirare" la base croccante della pizza, in> poche parole trasportarla in quel modo non la fa> diventare morbida e stopposa come nelle classiche> scatole di> cartone.Poi chissenefrega se il contenitore costa piu' del contenuto.E chissenefrega se la pizza e' piu' buona se mangiata appena sfornata.> Detto questo, il mio dubbio rimane nella facilità> di stoccaggio di tale scatole e in che casso di> qualità può avere una pizza fatta a> Cupertino.E secondo te il progettista si pone questi problemi?L'importante e' che sia stiloso...> PS: mai avuto prodotti apple e neppure pizze del> loro campus, ma so riconoscere lo> sforzo.Certamente... come tutti qui dentro.Soprattutto Biagio e Pinuccio sanno riconoscere lo sforzo.panda rossaRe: Nuovo incredibile brevetto di apple
> > Esatto! I dettagli.> Che in termine tecnico si chiamano "fuffa".> Colori pastello, spigoli stondati, lisciezza> delle> superfici.> Io non ti ho parlato di stile o colori o angoli, ti ho parlato di accorgimenti tecnici, quella scatola ha accorgimenti tecnici per migliorare la qualità della pizza durante il trasporto> > Poi chissenefrega se il contenitore costa piu'> del> contenuto.Questo è un problema economico e di mercato, sarà il cliente a decidere> E chissenefrega se la pizza e' piu' buona se> mangiata appena> sfornata.Nessuno lo mette in dubbio, quel contenitore serve a chi la pizza non la può mangiare appena sfornata ma la deve trasportare, ovvio epr tutti ma non per te evidentemente.> > E secondo te il progettista si pone questi> problemi?Al progettista hanno posto una domanda, "come possiamo garantire una migliore qualità della pizza se dobbiamo trasportarla?" e lui ha dato quella risposta che è tecnicamente pregevole, se costa 0,40 al posto odi 0,10 ed il cliente è disposto a spenderli non è un problema né mio né tuo> L'importante e' che sia stiloso...> Questo è un tuo vincolo, mai parlato di stile io. > Certamente... come tutti qui dentro.> Soprattutto Biagio e Pinuccio sanno riconoscere> lo> sforzo.Non ho capito questo punto ma non importa.sempliceRe: Nuovo incredibile brevetto di apple
- Scritto da: panda rossa> Esatto! I dettagli.> Che in termine tecnico si chiamano "fuffa".> Colori pastello, spigoli stondati, lisciezza> delle superfici.> Beh tu purtroppo vivi in un mondo con colori a 8 bit e qualsiasi cosa con risoluzione superiore non riesci a elaborarlaNon confondere la tua incapacità con la fuffa.UbaldoRe: Nuovo incredibile brevetto di apple
- Scritto da: semplice> > Detto questo, il mio dubbio rimane nella facilità> di stoccaggio di tale scatole e in che casso di> qualità può avere una pizza fatta a> Cupertino.direi al di sopra delle aspettative[img]http://i.imgur.com/G2SPbcF.jpg[/img]bertucciaRe: Nuovo incredibile brevetto di apple
> > direi al di sopra delle aspettative> > [img]http://i.imgur.com/G2SPbcF.jpg[/img]Fortuna che non è la solita pizza americana, in ogni caso dubito che nel gusto raggiunga le nostre vette visto che la materia prima è difficile che sia di importazione. Se lo fosse allora i prezzi non sarebbero nazional popolari, comunque affari loro.sempliceRe: Nuovo incredibile brevetto di apple
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: semplice> > > > Detto questo, il mio dubbio rimane nella> facilità> > di stoccaggio di tale scatole e in che casso> di> > qualità può avere una pizza fatta a> > Cupertino.> > direi al di sopra delle aspettative> > [img]http://i.imgur.com/G2SPbcF.jpg[/img]e ti pareva?se vendessero XXXXXXX in scatola avresti il coraggio di dire che sono buoniah siRe: Nuovo incredibile brevetto di apple
- Scritto da: semplice> - Scritto da: panda rossa> > A tutti quelli che dicono che apple non> innova> ma> > sa solo copiare, guardate> > qua!> > > > Un incredibile brevetto di apple che> > rivoluzionera' le nostre> > abitudini.> > Una pietra miliare nella storia della> tecnologia.> > > > La scatola della pizza con gli spigoli> stondati!> > > >> http://www.ilpost.it/flashes/one-more-thing-la-sca> > Tu vorresti prenderli in giro invece non ti rendi> conto che ne stai tessendo le lodi, infatti si> nota come solo alla apple abbiano una tale> fissazione per i> dettagli.> Quella scatola per pizza ha dei fori per fare> uscire il vapore e il fondo con scanalature per> far "respirare" la base croccante della pizza, in> poche parole trasportarla in quel modo non la fa> diventare morbida e stopposa come nelle classiche> scatole di> cartone.> > Detto questo, il mio dubbio rimane nella facilità> di stoccaggio di tale scatole e in che casso di> qualità può avere una pizza fatta a> Cupertino.> > PS: mai avuto prodotti apple e neppure pizze del> loro campus, ma so riconoscere lo> sforzo.Per la verità, il cartone della pizza che mi fa il napoletano accanto a casa ha pure lui i fori... Prevedo una denuincia di Apple per usurpazione di brevetto pregressa.ElrondRe: Nuovo incredibile brevetto di apple
> > Per la verità, il cartone della pizza che mi fa> il napoletano accanto a casa ha pure lui i> fori... Prevedo una denuincia di Apple per> usurpazione di brevetto> pregressa.E questo, a parte la battuta, conferma che i fori sopra sono una buona idea ;-)sempliceRe: Nuovo incredibile brevetto di apple
- Scritto da: Elrond> > Per la verità, il cartone della pizza che mi fa> il napoletano accanto a casa ha pure lui i> fori... Prevedo una denuincia di Apple per> usurpazione di brevetto pregressa.I fori realizzati dagli altri produttori sono una ciofeca! Solo Apple ha realizzato un'implementazione che funziona bene, anzi, l'implementazione perfetta definitiva :@Izio01Re: Nuovo incredibile brevetto di apple
Per la qualità avranno importato un Apple fan napoletano...La cura morbosa per i dettagli la fai quando hai le risorse necessarie. O meglio quando hai svuotato le tasche agli altri, e quello che hai in cassa ti permette anche di masturbarti mentalmente pure sul contenitore della pizza o il water che incenerisce la pupù...iRobyRe: Nuovo incredibile brevetto di apple
> La cura morbosa per i dettagli la fai quando hai> le risorse necessarie. O meglio quando hai> svuotato le tasche agli altri, e quello che hai> in cassa ti permette anche di masturbarti> mentalmente pure sul contenitore della pizza o il> water che incenerisce la> pupù...Se fosse come dici tu non esisterebbero segmenti di mercato diversi, ad esempio IKEA per tutti perché tanto basta e avanza.Ci sono aziende che curano i particolari e questo ricade, ovviamente, nel costo dei prodotti. Se poi il mercato li premia rimangono in vita, se nessuno se li fila chiudono. Parlo di qualsiasi settore, non esclusivamente di AppleSebaRe: Nuovo incredibile brevetto di apple
XXXXXXX ma allora sei proprio ossessionato. Lo sai vero che é una malattia mentale , sí ?....Re: Nuovo incredibile brevetto di apple
- Scritto da: panda rossa> A tutti quelli che dicono che apple non innova ma> sa solo copiare, guardate> qua!> > Un incredibile brevetto di apple che> rivoluzionera' le nostre> abitudini.> Una pietra miliare nella storia della tecnologia.> > La scatola della pizza con gli spigoli stondati!> > http://www.ilpost.it/flashes/one-more-thing-la-scaToh ... ma guarda che novitá ... te ne sei uscito con l'ennesima XXXXXXXta.....Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 mag 2017Ti potrebbe interessare