Redmond (USA) – Microsoft , che pochi giorni fa ha svelato alcuni dettagli in anteprima sul nuovo Live Messenger , punta tutto sulla comunicazione individuale ed ha così deciso di abbracciare la telefonia via Internet .
Il nuovo servizio affiancherà Live Mail e permetterà agli utenti di effettuare chiamate vocali tra due diversi PC online, selezionando direttamente il destinatario dalla propria rubrica di contatti.
Il VoIP di Microsoft potrà sfruttare inoltre la rete telefonica tradizionale . Integrato all’interno di Live Search , il nuovo modulo darà la possibilità di chiamare aziende ed individui direttamente dalle pagine dei risultati di ricerca, come se si stesse sfogliando un elenco telefonico interattivo .
I portavoce dell’azienda di Bill Gates hanno poi in mente di commercializzare appositi apparecchi telefonici , prodotti in collaborazione con Philips , per entrare direttamente in competizione con colossi del calibro di Skype , il celeberrimo servizio VoIP di proprietà del gruppo eBay . L’aggiunta di tecnologia VoIP e comunicazione video, ha detto il vicepresidente di MSN Blake Irving, “sono nodi centrali nella strategia di Microsoft per rendere Windows Live innovativo e competitivo”.
Il nuovo Messenger Live è totalmente retrocompatibile con MSN Messenger e gli utenti potranno importare la lista dei contatti personali direttamente dalle versioni precedenti. La possibilità di personalizzare totalmente l’interfaccia, secondo Microsoft, lo rende particolarmente attraente per le “legioni di studenti ed adolescenti che vogliono nuovi modi di comunicare tra loro”, sostiene Irving.
Il numero di persone registrate al servizio Microsoft Messenger ammonta a 205 milioni di utenti : secondo Irving, l’unione di Messenger con la piattaforma Live porterà ad una “crescita del 20% del bacino utenti entro i prossimi 12 mesi”. I più grandi competitori di Microsoft in questo settore cruciale sono adesso AOL , Yahoo , Skype e MySpace/NewsCorp , che ha recentemente presentato un software che integrerà comunicazione personale e funzioni di social networking .
Tommaso Lombardi
-
IE7 fulcro del nuovo Web
IE7 fulcro del nuovo Web hahahaha il fulcro dei crackerAnonimoIE7 fulcro dei nuovi virus-writer
E porta d'accesso al prossimo Vista che ancora deve uscire ed è già stato pezzato più volte (il tutto alla faccia delle promesse di sicurezza).AnonimoLa volpe...
...ha già azzannato il povero IE che sta ancora mugolando in giro sanguinante ;)AnonimoRe: La volpe...
- Scritto da: Anonimo> ...ha già azzannato il povero IE che sta ancora> mugolando in giro sanguinante ;)(rotfl)AnonimoRe: La volpe...
- Scritto da: Anonimo> ...ha già azzannato il povero IE che sta ancora> mugolando in giro sanguinante ;)Ti piacerebbe, eh?La volpe e... l'uva!AnonimoIE7 fulcro del nuovo web o di nuove ...
IE7 fulcro del nuovo web o di nuove falle ? @^ Per fortuna non ha detto le solite parole famose sulla sicurezza ! @^AnonimoLe scuse del DRAGA
Ma guarda!!! Il povero DRAGA ha ammesso di essere stato un idiota e di aver perso il treno di internet... Ora che vuole fare? Vuole la SUA internet? Vuole rivoluzionare qualcosa in cui è l'ultimo del carro...Non c'è limite allo squallor...AnonimoPer la redazione
La tecnologia è "ASP.NET 2" e non "ASP 2.0"QfwfqIE7 fulcro del mio cesso
Adesso in bagno non ci sono più cattivi odori, IE7 è riuscito a spurgare tutte quelle incrostazioni fastidiose!IE7: un professionista contro quel diavolo di spam!Anonimo[OT] Io continuo a chiedermi...
...ma uno con tutti sti soldi invece di farsi il mazzo a destra e a sinistra perchè non se li magna?AnonimoRe: [OT] Io continuo a chiedermi...
e aggiungo, ma lo sa che prima o poi muore anche lui? AVVISO a tutti i miliardari: magnatevi li soldi finche siete in tempo che non ve li portate nella tomba.AnonimoRe: La volpe...
- Scritto da: Anonimo> ...ha già azzannato il povero IE che sta ancora> mugolando in giro sanguinante ;)Non è una volpe, è un panda rosso, o panda australiano....KudosRe: Le scuse del DRAGA
- Scritto da: Anonimo> Ma guarda!!! Il povero DRAGA ha ammesso di essere> stato un idiota e di aver perso il treno di> internet... Ora che vuole fare? Vuole la SUA> internet? Vuole rivoluzionare qualcosa in cui è> l'ultimo del carro...> > Non c'è limite allo squallor... :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)AnonimoRe: La volpe...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...ha già azzannato il povero IE che sta ancora> > mugolando in giro sanguinante ;)> > Ti piacerebbe, eh?> > La volpe e... l'uva!Mmh, la volpe e l'uva... ma i troll come te cosa mangiano? Lo spam immagino... ne siete molto golosi vero!AnonimoBLA BLA BLA BLA....
Solite chiacchiere trite e ritrite.AnonimoRe: [OT] Io continuo a chiedermi...
- Scritto da: Anonimo> e aggiungo, ma lo sa che prima o poi muore anche> lui? AVVISO a tutti i miliardari: magnatevi li> soldi finche siete in tempo che non ve li portate> nella tomba.si vede che tiri a campare e non hai mai avuto uno scopo nella vitaAnonimoRe: [OT] Io continuo a chiedermi...
- Scritto da: Anonimo> e aggiungo, ma lo sa che prima o poi muore anche> lui? AVVISO a tutti i miliardari: magnatevi li> soldi finche siete in tempo che non ve li portate> nella tomba.ci sono i figli anche ehAnonimoIE7.... è pe stitici... fa cagare...
Lo copierò sicuramente al mio vicino IE7.. lui porello è stitico.. almeno con il browser.. LO FACCIO CAGARE (troll2)(linux)AnonimoRe: IE7 fulcro del mio cesso
ABUAHAUAHUHstraordinaria- Scritto da: Anonimo> Adesso in bagno non ci sono più cattivi odori,> IE7 è riuscito a spurgare tutte quelle> incrostazioni fastidiose!> > IE7: un professionista contro quel diavolo di> spam!AnonimoRe: Per la redazione
Corretto, graziela redazioneRe: La volpe...
- Scritto da: Kudos> > - Scritto da: Anonimo> > ...ha già azzannato il povero IE che sta ancora> > mugolando in giro sanguinante ;)> > Non è una volpe, è un panda rosso, o panda> australiano....>Specie in via di estinzione.AnonimoRe: La volpe...
- Scritto da: Kudos> > - Scritto da: Anonimo> > ...ha già azzannato il povero IE che sta ancora> > mugolando in giro sanguinante ;)> > Non è una volpe, è un panda rosso, o panda> australiano....http://www.bladeinside.it/2005/09/03/firefox-panda-rosso-o-volpe-di-fuoco/Anonimobellissimo davvero!!!
Cavolo, ancora non supporta di default pnd e svg.Mediawiki ha provveduto a fornire i workaround per i navigatori con ie7.per ora sono costretto, non appena diminuisce la gente che lo usa i siti li faccio non visualizzabili da ie, cosi' risparmio tempo e non devo abbassare la qualita' estetica.come fate voi a sopportare questa situazione???AnonimoRe: IE7 fulcro del mio cesso
L'unica cosa positiva dei post come il tuo è che almeno per scriverli ve ne state a casa e non andate in giro a sfasciare vetrine e incendiare macchine.- Scritto da: Anonimo> Adesso in bagno non ci sono più cattivi odori,> IE7 è riuscito a spurgare tutte quelle> incrostazioni fastidiose!> > IE7: un professionista contro quel diavolo di> spam!Anonimonuova vulnerabilità di IE
http://01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_68805,00.html******Michal Zalewski, ricercatore esperto in materia di sicurezza informatica, ha rilasciato un codice "proof-of-concept" che, ogniqualvolta venga eseguito, è in grado di mandare in crash il browser Internet Explorer su un sistema Windows XP SP2 aggiornato mediante l'applicazione di tutte le patch Microsoft.Il problema deriva dalla presenza di un bug di programmazione presente nella libreria mshtml: inserendo in un tag Html un numero enormemente grande di "script handlers", il buffer di Internet Explorer viene riempito causando l'instabilità del browser.Symantec, pur confermando l'esistenza del problema, ha fatto notare come Internet Explorer non vada sempre in crash; McAfee ha rilasciato un aggiornamento per il database delle firme virali dei suoi prodotti antivirus che permette il rinoscimento del codice "incriminato".Il browser Microsoft può chiudersi inaspettatamente, quindi, solo "navigando" all'interno di un sito web "maligno" che contenga il codice proof-of-concept appena reso pubblico.Symantec precisa comunque che sono in corso ulteriori indagini atte a verificare se la vulnerabilità possa essere sfruttata anche per eseguire da remoto codice potenzialmente dannoso. In tal caso, gli utenti di Internet Explorer rischierebbero grosso. Finché non saranno disponibili informazioni più dettagliate sul problema, Symantec raccomanda di limitare l'uso del browser per la consultazione dei soli siti web "fidati".Da parte sua, Zalewski aggiunge che browser come Firefox ed Opera non si sono dimostrati vulnerabili.*******lalla63Re: bellissimo davvero!!!
- Scritto da: Anonimo> Cavolo, ancora non supporta di default png e svg.Sai com'è... se supportasse SVG nativamente, quelli di Google rifarebbero in quattro e quattr'otto, via AJAX, un framework per applicazioni web in grafica vettoriale concorrente a XAML.E' troppo pericolosso per la "nuova colonna portante del web"QfwfqRe: IE7 fulcro del mio cesso
- Scritto da: Anonimo> > L'unica cosa positiva dei post come il tuo è che> almeno per scriverli ve ne state a casa e non> andate in giro a sfasciare vetrine e incendiare> macchine.> questo è un post vergognoso...non commento la persona che lo ha scritto altrimenti scadrei davvero nel volgareAnonimoRe: bellissimo davvero!!!
Puoi inviare il tuo commento direttamente a microsoft:http://www.microsoft.com/windows/ie/ie7/feedback.mspx- Scritto da: Anonimo> Cavolo, ancora non supporta di default pnd e svg.> Mediawiki ha provveduto a fornire i workaround> per i navigatori con ie7.> > per ora sono costretto, non appena diminuisce la> gente che lo usa i siti li faccio non> visualizzabili da ie, cosi' risparmio tempo e non> devo abbassare la qualita' estetica.> > come fate voi a sopportare questa situazione???Anonimoparole parole
Gates ha spiegato che con Atlas sarà possibile sviluppare applicazioni non più incentrate sul dispositivo, ma sull'utenteleggo giornalmente frasi come queste nei vari articoli su business intelligence, web 2.0, SOA etc etcfuffa marketing (che però guadagnano molto più di me, forse sbaglio qualcosa, o forse è tuta invidia)ishitawaProvatelo
IE7 è decisamente più veloce del suo predecessore. La nuova interfaccia è gradevole ed anche il "famoso" tab browsing è stato implementato bene, confesso che non ne faccio un grande uso in FF, mente in IE7 sembra decisamente confortevole.Sempre come in FF in alto a destra c'è la search bar, a mio avviso inutile se si usa google desktop o altri tool disponibili per windows. Peccato che almeno per il momento non si può togliere.Ora si possono leggere gli RSS direttamente da IE, l'idea non è male, ma già si vedono i primi limiti .. IE7 non visualizza gli RSS di punto-informatico.A parte questo al primo avvio IE controlla i settaggi di sicurezza internet, propone di cambiarli e di attivare l'anti phishing.Chi per motivi di religione deve per forza schifare continuerà a trovare in FF tutto quello di cui a bisogno, in caso contrario, un'occhiatina a questa beta di IE7 ve la consiglio.AnonimoRe: Addio Standard n'altra volta..
E' vero che te la puoi permettere..ma quando fai un sito web che viene validato dal w3c e si vede bene su FF, su opera e poi scopri che IE lo fa edere come pare a luibeh un p' ti girano...IE (pre 7) fa solo perdere un mucchio di tempo a sistemare le sue magagne. Speriamo che la nuova versione sia meglio...AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: Anonimo> > IE7 è decisamente più veloce del suo> predecessore. La nuova interfaccia è gradevole ed> anche il "famoso" tab browsing è stato> implementato bene, confesso che non ne faccio un> grande uso in FF, mente in IE7 sembra decisamente> confortevole.> Sempre come in FF in alto a destra c'è la search> bar, a mio avviso inutile se si usa google> desktop o altri tool disponibili per windows.> Peccato che almeno per il momento non si può> togliere.> Ora si possono leggere gli RSS direttamente da> IE, l'idea non è male, ma già si vedono i primi> limiti .. IE7 non visualizza gli RSS di> punto-informatico.> A parte questo al primo avvio IE controlla i> settaggi di sicurezza internet, propone di> cambiarli e di attivare l'anti phishing.> Chi per motivi di religione deve per forza> schifare continuerà a trovare in FF tutto quello> di cui a bisogno, in caso contrario,> un'occhiatina a questa beta di IE7 ve la> consiglio.torna a valutare i fatti, và...AnonimoRe: IE7.... è pe stitici... fa cagare...
- Scritto da: Anonimo> Lo copierò sicuramente al mio vicino IE7.. lui> porello è stitico.. almeno con il browser.. LO> FACCIO CAGARE (troll2)(linux)Ma guarda un pò, un troll linaroAnonimo[OT] AJAX e usabilità
Ho paura che AJAX ponga una drastica riduzione all'usabilità. Tra i vari framework vedo cose che permettono animazioni e altre cose amene che, secondo me, riducono l'usabilità perché l'utente si trova spaesato di fronte a questi ammenmicoli.AJAX (sempre secondo me) è buono per chi deve fare un gestionale su web, non certo per fare un sito di commercio online, o un sito informativo. E' ottimo per ridurre la quantità di comunicazione per applicazioni web ad alta interattività, soprattutto per il back office. Ma se un cliente "normale", altresì noto come utonto, va a visitare un sito del genere si potrebbe trovare in difficoltà.Andateci piano con AJAX.AnonimoRe: IE7 fulcro dei nuovi virus-writer
- Scritto da: Anonimo> E porta d'accesso al prossimo Vista che ancora> deve uscire ed è già stato pezzato più volte (il> tutto alla faccia delle promesse di sicurezza).e non dimenticare che gia da ora prevedono il Service Pack 2! STRALOL (rotfl) (rotfl) (rotfl)Anonimofirefox
firefox ormai c'ètempi duri per merda-explorerse solo i computer col winzozz preinstallato mettessero firefox di default...AnonimoIE? IL MENO COMPATIBILE
Io sviluppo siti web e mi sono accortod a tempo che fra tutti i browser esistenti, explorer è il meno compatibile di tutti con gli standard del W3!!!Se faccio un sito con Firefox o Konqueror per KDE si vede subito che segue tutti gli standard del W3, ma se visualizzo quella pagina in explorer ecco che appare già diversa a causa delle tecnologie proprietarie Microsoft!!Ci manca AJAX ora!!!Ora io sto facendo una libreria di oggetti in PHP 5 per facilitare la creazione di veri e propri applicativi sul web..ci manca solo questa!!!==================================Modificato dall'autore il 21/03/2006 10.05.38emulmanRe: La volpe...
> > Non è una volpe, è un panda rosso, o panda> > australiano....> >> Specie in via di estinzione.MA LOL!!!AnonimoRe: Addio Standard n'altra volta..
> Io ho risolto il problema da un pezzo.> In testa alla home page ho messo un test per> riconoscere l'identificatore del browser.questa è una buona ideaAnonimoRe: parole parole
- Scritto da: ishitawa> Gates ha spiegato che con Atlas sarà possibile> sviluppare applicazioni non più incentrate sul> dispositivo, ma sull'utente> Scrivi applicazioni a prova di idiota, e neppure un idiota vorra' usarle. (cit.)AnonimoRe: bellissimo davvero!!!
- Scritto da: Anonimo> come fate voi a sopportare questa situazione???Ah, io me ne frego.Se il browser si identifica come IE gli passo un foglio di stile senza formattazione: nella home page del sito e' chiaramente scritto che il sito si puo' apprezzare con qualunque browser standard (e IE non appartiene a tale categoria).AnonimoRe: Cavia umana? NO! Grazie
- Scritto da: Anonimo> in caso contrario,> un'occhiatina a questa beta di IE7 ve la> consiglio.Come da titolo: provatelo tu!Io preferisco navigare tranquillo.AnonimoRe: IE? IL MENO COMPATIBILE
- Scritto da: emulman> Io sviluppo siti web e mi sono accortod a tempo> che fra tutti i browser esistenti, explorer è il> meno compatibile di tutti con gli standard del> W3!!!Ma bravo. E l'hai scoperto tutto da solo? Complimenti...Peccato che tu sia arrivato con qualche annetto di ritardo...> Ci manca AJAX ora!!!> Ora io sto facendo una libreria di oggetti in PHP> 5 per facilitare la creazione di veri e propri> applicativi sul web..ci manca solo questa!!!Anche questa non è una novità di questa mattina... gmail? google maps? zoomr? Dicono niente?AndreaAnonimoChe schifo
Questo essere vivente che è Zio Bill deve essere ringraziato per aver portato l'informatica alla portata di molti (personalmente avrei preferito il contrario), ma deve essere fucilato per voler imporre i suoi standard proprietari.Informaticamente siamo quasi in dittatura.Che schifo.TheMad77Re: bellissimo davvero!!!
- Scritto da: Anonimo> Puoi inviare il tuo commento direttamente a> microsoft:> > http://www.microsoft.com/windows/ie/ie7/feedback.mAh-ah-ah-ah-ah !! E secondo te ascoltano quello che hanno da dire gli utenti ? Se cosi' fosse, avremmo un SO che non crasha e un browser che rispetta gli standard :D !GiamboRe: Provatelo
- Scritto da: AnonimoL'ho provato e non funziona niente !tamino ~ # ./ie7.exebash: ./ie7.exe: cannot execute binary fileGiamboguglielmo cancelli
ma mi faccia il piacere và............AnonimoRe: IE? IL MENO COMPATIBILE
lo so da anni ma vallo a dire a chi usa IE solo per navigare..quanti lo sanno che è il meno compatibile fra tutti? solo chi fa siti web direi no? quindi 1 su 100 perlomeno..Grazie alla gestione completa ad oggetti di PHP 5 che ormai sta alla pari con ASP NET (e a costo zero!) io riesco a creare siti modulari e riutlizzabili: utilizzo diversi oggetti che ho creato in tutti i miei siti!E ora ho deciso di crearmi una libreria personalzizata di oggetti PHP5 che fanno tutto, ad esempio creare un form di login, una tabella che visualizza un recordset il tutto con una sola riga di comando..Con buona pace di tutte le altre tecnologie..emulmanRe: Addio Standard n'altra volta..
> Bè, quando il 98% (+-) dei browser installati sui> compiuter del pianeta è il tuo, un po di> spocchiosità te la puoi permettere... (8))Smettetela di dire balle oramai è solo il 60% e sono buono !IE NON ha mai superato l' 85% da dati inconfutabili di Opera !Questa è solo pubblicità Microsoft, che propone Ajax che è indietro di 50 anni rispetto XmlRunner !Infatti le cose che promette Bill, io le faccio ADESSO e meglio !CiaomdaRe: bellissimo davvero!!!
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > come fate voi a sopportare questa situazione???> > Ah, io me ne frego.> Se il browser si identifica come IE gli passo un> foglio di stile senza formattazione: nella home> page del sito e' chiaramente scritto che il sito> si puo' apprezzare con qualunque browser standard> (e IE non appartiene a tale categoria).ciao purista-in-camice-bianco,non so se ti sei accorto, ma il Web ha degli standard de-facto: uno di questi e' IE. Se ti va di fare il web designer, allora non puoi non tenerne conto, altrimenti, molto presto, l'unico lavoro che potrai fare e' di andare a raccogliere i pomodori.Che mondo bislacco...ZioBillAnonimoRe: [OT] AJAX e usabilità
- Scritto da: Anonimo> Ho paura che AJAX ponga una drastica riduzione> all'usabilità. Tra i vari framework vedo cose che> permettono animazioni e altre cose amene che,> secondo me, riducono l'usabilità perché l'utente> si trova spaesato di fronte a questi ammenmicoli.> AJAX (sempre secondo me) è buono per chi deve> fare un gestionale su web, non certo per fare un> sito di commercio online, o un sito informativo.> E' ottimo per ridurre la quantità di> comunicazione per applicazioni web ad alta> interattività, soprattutto per il back office. Ma> se un cliente "normale", altresì noto come> utonto, va a visitare un sito del genere si> potrebbe trovare in difficoltà.> Andateci piano con AJAX.Inoltre io faccio di più e meglio ADESSO con la tecnologia Mozilla !(geek).mdaRe: Provatelo
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > L'ho provato e non funziona niente !> tamino ~ # ./ie7.exe> bash: ./ie7.exe: cannot execute binary fileMa come lo hai installato e soprattutto su che PC e sistema???Io l'ho installato stanotte e devo dire che rispetto alla precedente è migliorato (e ci mancava...).Risolti alcuni bug della prima ;) tipo la richiesta di connessione nonostante si sia già connessi, ad ogni cambio pagina.. Confesso però che alcune cose sembrano essere spudoratamente copiate da FF e o Opera e con il primo condivide l'uso eccessivo di RAM...AnonimoRe: bellissimo davvero!!!
Bel ragionamento. Se ti fai il sitarello personale puoi scegliere di escludere gli utenti IE.Se invece vai da un cliente a dirgli che la tua implementazione esclude gli utenti IE (che purtroppo sono ancora la stragrande maggioranza) quello ti sbatte fuori a calci...Andrea- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > come fate voi a sopportare questa situazione???> > Ah, io me ne frego.> Se il browser si identifica come IE gli passo un> foglio di stile senza formattazione: nella home> page del sito e' chiaramente scritto che il sito> si puo' apprezzare con qualunque browser standard> (e IE non appartiene a tale categoria).AnonimoRe: Provatelo
Forse ho dimenticato di dire che non gira in bash? - Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > L'ho provato e non funziona niente !> tamino ~ # ./ie7.exe> bash: ./ie7.exe: cannot execute binary fileAnonimoRe: Provatelo
prova da bash con wine ie7.exeemulmanRe: Addio Standard n'altra volta..
- Scritto da: mda> > > Bè, quando il 98% (+-) dei browser installati> sui> > compiuter del pianeta è il tuo, un po di> > spocchiosità te la puoi permettere... (8))> > Smettetela di dire balle oramai è solo il 60% e> sono buono !> > IE NON ha mai superato l' 85% da dati> inconfutabili di Opera !> > Questa è solo pubblicità Microsoft, che propone> Ajax che è indietro di 50 anni rispetto XmlRunner> !> > Infatti le cose che promette Bill, io le faccio> ADESSO e meglio !> > CiaoAjax non è la cosa più bella del mondo, anzi fa un po' schifo...Ma tu le cose le fai meglio in che senso ? Immagino tu intenda di chi usa MS per sviluppare. Rispetto a noi (perchè io uso anche MS oltre Linux, Sun, Tru64 e AIX) guadagni di più ? hai più tempo di andartene in vacanze ? sei più soddisfatto ? le tue applicazioni sono più robuste e non ti chiamano mai i tuoi clienti ? Meglio è generico...Come dire che Java fa schifo. A me non piace, mi viene l'orticaria quando lo devo usare. Lo trovo lento e in generale non mi ci trovo. Ma dire che C# o C++ o VB o PowerScript è MEGLIO mi sembra sensa senso.Io XMLRunner non lo conosco. Ne ho letto qualcosa ma gli esempi erano molto bruttini e i browser compatibili mi pare fossero pochi (e i meno diffusi). Però se pensi sia eccezionale, parlacene. Bill non aspetta che gli altri facciano infinite riunioni per creare standard superati quando escono (mi viene da pensare a Corba) Crea prodotti, e in genere qualcuno lo segue (.Net e Mono per esempio). A volte no (quando uscì 95 disse che Internet era inutile ed era meglio MSN però sei mesi dopo si compro Mosaic e uscì IE).Sarei sinceramente felice di leggere un tuo articolo su XMLRunner.ciaocristianAnonimoRe: Addio Standard n'altra volta..
- Scritto da: Anonimo> Ajax non è la cosa più bella del mondo, anzi fa> un po' schifo...come ho già detto, io preferisco di gran lunga PHP 5 con cui sto creando una libreria ad oggetti che mi permette con una sola istruzione ad esempio di creare un form di login o una tabella per vedere un recordset.. PHP 5 RULEZ!!!emulmanRe: Provatelo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > IE7 è decisamente più veloce del suo> > predecessore. La nuova interfaccia è gradevole> ed> > anche il "famoso" tab browsing è stato> > implementato bene, confesso che non ne faccio un> > grande uso in FF, mente in IE7 sembra> decisamente> > confortevole.> > Sempre come in FF in alto a destra c'è la search> > bar, a mio avviso inutile se si usa google> > desktop o altri tool disponibili per windows.> > Peccato che almeno per il momento non si può> > togliere.> > Ora si possono leggere gli RSS direttamente da> > IE, l'idea non è male, ma già si vedono i primi> > limiti .. IE7 non visualizza gli RSS di> > punto-informatico.> > A parte questo al primo avvio IE controlla i> > settaggi di sicurezza internet, propone di> > cambiarli e di attivare l'anti phishing.> > Chi per motivi di religione deve per forza> > schifare continuerà a trovare in FF tutto quello> > di cui a bisogno, in caso contrario,> > un'occhiatina a questa beta di IE7 ve la> > consiglio.> > torna a valutare i fatti, và...Ghet tze fatt!!! Bris tze pugnétt!!!AnonimoRe: Addio Standard n'altra volta..
Qui dovremmo definire cosa è uno standard.Uno "standard" è una descrizione data da una società oppure quello che gli utenti, i produttoried il mercato decreta?Come si può definire "standard" una definizione che il 90% degli utilizzatori non rispetta?Forse sarebbe meglio che tutte le parti coinvolte M$ ma anche le società che di volta in volta decretano uno "standard" facciamo un passo indietro.AnonimoRe: [OT] Io continuo a chiedermi...
per non parlare dei figli dei figli...AnonimoRe: Addio Standard n'altra volta..
- Scritto da: Anonimo> Qui dovremmo definire cosa è uno standard.> Uno "standard" è una descrizione data da una> società oppure quello che gli utenti, i> produttoried il mercato decreta?> Come si può definire "standard" una definizione> che il 90% degli utilizzatori non rispetta?> Forse sarebbe meglio che tutte le parti coinvolte> M$ ma anche le società che di volta in volta> decretano uno "standard" facciamo un passo> indietro.Secondo me invece il governo dovrebbe fare un passo avanti per supportare gli standard e scoraggiarne il mancato rispetto.E' una semplice questione di interoperabilita'.AnonimoRe: Che schifo
- Scritto da: TheMad77> Questo essere vivente che è Zio Bill deve essere> ringraziato per aver portato l'informatica alla> portata di molti (personalmente avrei preferito> il contrario), ma deve essere fucilato per voler> imporre i suoi standard proprietari.> > Informaticamente siamo quasi in dittatura.> > Che schifo.standard o no, la speranza che la gente capisca è l'ultima a morire.NSAottima idea!
- Scritto da: Anonimo> Io ho risolto il problema da un pezzo.> In testa alla home page ho messo un test per> riconoscere l'identificatore del browser.> Se il browser e' IE, ridirigo ad una pagina in> cui spiego che il sito e' consultabile solo da> NON LAMER, una breve spiegazione di che cosa> significa LAMER con rimando alla wikipedia, e una> serie di link per scaricarsi un Browser con la B> maiuscola e un'altra serie di link che rimandano> a pagine di istruzioni su come installarlo.Ottima idea! :DQuesti qui lo fanno da molti mesi: www.fototifo.itvietano l'accesso a chi usa browser vecchi (fra cui IE)Io direi che i siti non commerciali e non pubblici dovrebbero sensibilizzare gli utenti facendo loro capire che stanno usando un mezzo antiquato.AnonimoBasta informare
Sì ma che c'entra Php che agisce lato server?Riguardo IE basterebbe che sui siti personali la gente inserisse un messaggio che appare a chi usa IE dicendogli chiaramente che il suo browser è incapace di leggere correttamente i linguaggi standard per cui o si dota di un browser moderno oppure potrebbe avere problemi a visualizzare correttamente le pagine.AnonimoRe: Addio Standard n'altra volta..
> Ajax non è la cosa più bella del mondo, anzi fa> un po' schifo...Concordo la brutta copia della tecnologia Mozilla> Ma tu le cose le fai meglio in che senso ?Un pò di tutto, trasparente all'utente !> Immagino tu intenda di chi usa MS per sviluppare.> Rispetto a noi (perchè io uso anche MS oltre> Linux, Sun, Tru64 e AIX) guadagni di più ? Sei come me vedo, guadagno molto bene, insomma non lamentiamoci ! >hai> più tempo di andartene in vacanze ? Dipende quanto vuoi lavorare !>sei più soddisfatto ? Molto !>le tue applicazioni sono più> robuste e non ti chiamano mai i tuoi clienti ? Spesso sono i clienti che chiamano dicendo che sono i nostri clientti (dimentichiamo) ordinando roba nuova !> Meglio è generico...> Come dire che Java fa schifo. A me non piace, mi> viene l'orticaria quando lo devo usare. Lo trovo> lento e in generale non mi ci trovo. Ma dire che> C# o C++ o VB o PowerScript è MEGLIO mi sembra> sensa senso.Dipende dai gusti, ma Ajax è nato vecchio e copione !> > Io XMLRunner non lo conosco. Ne ho letto qualcosa> ma gli esempi erano molto bruttini e i browser> compatibili mi pare fossero pochi (e i meno> diffusi). Però se pensi sia eccezionale,> parlacene. Esistono siti per questo, parlarne sarebbe lunghissimo, comunque puoi fare applicazioni su PC che si attivano cliccando sopra (ogni OS) e fare di tutto, salvo esagerazioni che puoi fare implementabdo salutare "c".> Bill non aspetta che gli altri facciano infinite> riunioni per creare standard superati quando> escono (mi viene da pensare a Corba) Crea> prodotti, e in genere qualcuno lo segue (.Net e> Mono per esempio). A volte no (quando uscì 95> disse che Internet era inutile ed era meglio MSN> però sei mesi dopo si compro Mosaic e uscì IE).Logica di mercato.> > Sarei sinceramente felice di leggere un tuo> articolo su XMLRunner.Come ripeto essendo Open non ha la publicità e propaganda varia di un Ajax.Puoi fare un giro sul sito Mozilla o vari con google.Ma preparo un documento per l'istruzione, quando sarà pronto lo metto on-line> > ciao> cristianCiaomdaScusate l'ignoranza...
ma sto AJAX gira lato client o lato server?E se è lato client, FF lo supporta?Grazie.AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: Anonimo> > L'ho provato e non funziona niente !> > tamino ~ # ./ie7.exe> > bash: ./ie7.exe: cannot execute binary file> > Ma come lo hai installato e soprattutto su che PC> e sistema???Err ... Era una battuta. Ironia. Si doveva ridere :) ...> Io l'ho installato stanotte e devo dire che> rispetto alla precedente è migliorato (e ci> mancava...).Un collega d'ufficio l'ha installata, e crashava spesso e spesso prendeva il 100% della CPU eseguendo javascript.GiamboRe: Provatelo
- Scritto da: Anonimo> Forse ho dimenticato di dire che non gira in> bash? Ho provato anche con tcsh, ma nulla da fare ...Cosa devo fare per far funzionare questo benedetto IE ?GiamboRe: Addio Standard n'altra . (joe'd)
> Qui dovremmo definire cosa è uno standard.Un "riconoscimento" utile per chi vuole proporsi agli altri.> Uno "standard" è una descrizione data da una> società oppure quello che gli utenti, i> produttoried il mercato decreta?Dovrebbero essere organizzazioni super-partes.> Come si può definire "standard" una definizione> che il 90% degli utilizzatori non rispetta?Chiediamolo a Microzozz.> Forse sarebbe meglio che tutte le parti coinvolte> M$ ma anche le società che di volta in volta> decretano uno "standard" facciamo un passo> indietro.Da snobbare Microzozz quando non fa un passo avanti.joe[b.grillo's fan]AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Forse ho dimenticato di dire che non gira in> > bash? > > Ho provato anche con tcsh, ma nulla da fare ...> Cosa devo fare per far funzionare questo> benedetto IE ?Diventare winaro ed abbandonare il pinguino.AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Forse ho dimenticato di dire che non gira in> > bash? > > Ho provato anche con tcsh, ma nulla da fare ...> Cosa devo fare per far funzionare questo> benedetto IE ?ti sei dimenticato di ricompilare il kernel in cantina... :D :D :D strano, perchè io ho ricompilato, ma con ksh non funziona lo stesso... che sia un bug dell'eseguibile??? 8)AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Forse ho dimenticato di dire che non gira in> > > bash? > > Ho provato anche con tcsh, ma nulla da fare ...> > Cosa devo fare per far funzionare questo> > benedetto IE ?> Diventare winaro ed abbandonare il pinguino.In effetti in casa io non ho piu' un windows su cui provarlo !!!AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Giambo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > > Forse ho dimenticato di dire che non gira in> > > > bash? > > > > Ho provato anche con tcsh, ma nulla da fare> ...> > > Cosa devo fare per far funzionare questo> > > benedetto IE ?> > > Diventare winaro ed abbandonare il pinguino.> > In effetti in casa io non ho piu' un windows su> cui provarlo !!!Congratulazioni, sei SALVO! :)AnonimoRe: firefox
se solo il browser fosse un programma e non un pezzo del sistema operativo e l'antitrust forzasse a rilasciare una versione di windows senza IE, senza outlook express, senza mediaplayer, senza movie maker...un sistema operativo insomma, non un accrocchio di robacciaAnonimoRe: bellissimo davvero!!!
> non so se ti sei accorto, ma il Web ha degli> standard de-facto: uno di questi e' IE. bella roba, torniamo al giornalino dei piccoli allora... non so se la microsoft se n'è accorta ma il web ha degli standard :DAnonimoESPLORATORE UCCIDE VOLPE PIROMANE!!!
la stagione della caccia e' aperta, l'ormai vecchio e buggoso fireshit non puo' piu' reggere il confronto con un programma ormai perfetto e preinstallato su tutti i pc....ah ah ah bill gaits 150stallman -10AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: emulman> prova da bash con > > wine ie7.exeio lo lancio con wine su cygwin da winzoz 2000 e non ho problemi e finora mi sembra molto stabile...AnonimoRe: Provatelo
Sembrava di leggere le parole di dragosocce.AnonimoRe: nuova vulnerabilità di IE
- Scritto da: lalla63> Michal Zalewski, ricercatore esperto in materia> di sicurezza informatica, ha rilasciato un codice> "proof-of-concept" che, ogniqualvolta venga> eseguito, è in grado di mandare in crash il> browser Internet Explorer su un sistema Windows> XP SP2 aggiornato mediante l'applicazione di> tutte le patch Microsoft.Con Internet Explorer 7.0.5335.5 non succede nulla.Anonimofinalmente crakkata xbox360
http://www.teamxecuter.com/AnonimoRe: Provatelo
>La nuova interfaccia è gradevole ed> anche il "famoso" tab browsing è stato> implementato bene, confesso che non ne faccio un> grande uso in FF, mente in IE7 sembra decisamente> confortevole.Probabilmente perchè non sai (come tanti altri) che, in FF, per aprire un link in un nuovo tab ti basta cliccare sulla rotella anzichè sul tasto sx.Provalo 10 minuti con questo trucchetto e poi torna a usare IE, vediamo quanto reggi....QfwfqRe: IE? IL MENO COMPATIBILE
- Scritto da: emulman> lo so da anni ma vallo a dire a chi usa IE solo> per navigare..quanti lo sanno che è il meno> compatibile fra tutti? solo chi fa siti web direi> no? quindi 1 su 100 perlomeno..> Grazie alla gestione completa ad oggetti di PHP 5> che ormai sta alla pari con ASP NET (e a costo> zero!) io riesco a creare siti modulari e> riutlizzabili: utilizzo diversi oggetti che ho> creato in tutti i miei siti!> E ora ho deciso di crearmi una libreria> personalzizata di oggetti PHP5 che fanno tutto,> ad esempio creare un form di login, una tabella> che visualizza un recordset il tutto con una sola> riga di comando..> Con buona pace di tutte le altre tecnologie..Ma chi sei Salvatore Aranzulla?AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: Qfwfq> >La nuova interfaccia è gradevole ed> > anche il "famoso" tab browsing è stato> > implementato bene, confesso che non ne faccio un> > grande uso in FF, mente in IE7 sembra> decisamente> > confortevole.> > Probabilmente perchè non sai (come tanti altri)> che, in FF, per aprire un link in un nuovo tab ti> basta cliccare sulla rotella anzichè sul tasto> sx.> > Provalo 10 minuti con questo trucchetto e poi> torna a usare IE, vediamo quanto reggi....E' vero! Questo trucchetto non lo sapevo. Uso FF da più di un anno e sono ragionevolmente soddisfatto. Forse proverò IE7 più avanti... diciamo quando esce la 8!AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: Qfwfq> >La nuova interfaccia è gradevole ed> > anche il "famoso" tab browsing è stato> > implementato bene, confesso che non ne faccio un> > grande uso in FF, mente in IE7 sembra> decisamente> > confortevole.> > Probabilmente perchè non sai (come tanti altri)> che, in FF, per aprire un link in un nuovo tab ti> basta cliccare sulla rotella anzichè sul tasto> sx.> > Provalo 10 minuti con questo trucchetto e poi> torna a usare IE, vediamo quanto reggi....E forse non sai che in questa release la cosa è stata spudoratamente implementata in IE 7 ;) :DAnonimoRe: Provatelo
L'ho provato ma sinceramente - e non per motivi di religione - FF mi sembra ancora migliore. Il tabbrowsing in FF con l'estensione tabbrowser preferences, mi sembra eccellente. Inoltre trovo il box per la ricerca utilissimo. E' più veloce delle beta di explorer e più personalizzabile. Non ha problemi coi feed rss e rispetta gli standard.Questa è la mia opinione.Ciauz...AnonimoRe: bellissimo davvero!!!
Non e' esatto.Se vai da un cliente e gli dai un file HTML quello, se va bene, te lo apre con IE 4,5 o 6 di default.Se va male te lo apre con Word97 o 2000.>GT<GuybrushRe: Provatelo
rilancio dicendo che IE7 ha la stessa identica funzione, inoltre all'apertura se clicchi col destro sul primo tab puoi scegliere "Restore Last Tab Group" che riapre tutti i tab precedentemente aperti.- Scritto da: Qfwfq> >La nuova interfaccia è gradevole ed> > anche il "famoso" tab browsing è stato> > implementato bene, confesso che non ne faccio un> > grande uso in FF, mente in IE7 sembra> decisamente> > confortevole.> > Probabilmente perchè non sai (come tanti altri)> che, in FF, per aprire un link in un nuovo tab ti> basta cliccare sulla rotella anzichè sul tasto> sx.> > Provalo 10 minuti con questo trucchetto e poi> torna a usare IE, vediamo quanto reggi....AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: Anonimo> Non ha problemi coi feed rss e rispetta gli> standard.Non è che non ha problemi con i feed rss, non li ha del tutto come l'anti phishing.AnonimoRe: Addio Standard n'altra volta..
> Eh si..perchè di sicuro come è stato da sempre> microsoft ci regalerà un bell'addio agli standard> un'altra volta..Ca**ate. il rispetto degli standard è uno dei requisiti alla base della costruzione di IE7.La nuova beta va proprio nella direzione, opposta, di risolvere tutti i problemi di compatibilità.Peraltro, nella presentazione di Atlas, il tipo ha introdotto la programmazione live di un'applicazione dicendo: "mi hanno detto di far vedere come si possa facilmente creare in un quarto d'ora un applicazione su Web, utilizzando Ajax... un'applicazione che funzioni anche su Mac!" (risate del pubblico..)La Microsoft punta a creare applicazioni Web, come Live, che dovranno essere fruibili su tutti i browser!Contrariamente alle altre volte, la compatibilità rappresenta per Microsoft un valore!EklepticalRe: Scusate l'ignoranza...
> ma sto AJAX gira lato client o lato server?'sto AJAX non è altro che una combinazione di JS lato client e XML lato server, col linguaggio di scripting che prefersici, per fare applicazioni web che non ricaricano la pagina, ma si scambiano i dati "sottobanco" mentre l'utente interagisce.Vai su Wikipedia, che si fa prima:http://it.wikipedia.org/wiki/AJAX > E se è lato client, FF lo supporta?E' supportato da tutti i maggiori browser.L'ha inventato Microsoft con IE 5.5, ma visto che era utile l'hanno implementato tutti i browser (FF, Opera, Safari).Se conosci Javascript (e la manipolazione del DOM in particolare), un linguaggio server side (PHP, ASP, ...), XML e HTML, sai già programmare in Ajax.Basta che ti leggi questo e ci ragioni e smanetti un attimo:http://developer.apple.com/internet/webcontent/xmlhttpreq.htmlEklepticalIE7 non più integrato nella shell di win
Interessante notare come IE7 non sia più integrato nella shell diWindows. Infatti se provate a digitare c: (o una qualsiasi locazionedel vostro hard disk) nella barra degli indirizzi , non vi compare piùil contenuto dell'hard disk o della cartella dentro IE7, ma IE7 viaprirà una finestra di esplora risorse e NON più in IE. E viceversase in esplora risorse digitate un indirizzo web, la pagina web verràmostrata in IE7 e non più in esplora risorse.Con Mozilla Firefox 1.5 invece se digitate c: vedete l'hard disk o unaqualsiasi cartella direttamente da Firefox.1-0 per IE7. Meditate gente meditate... Saluti da P4AnonimoRe: [OT] AJAX e usabilità
- Scritto da: Anonimo> Ho paura che AJAX ponga una drastica riduzione> all'usabilità.Io direi l'esatto contrario.E così la pensano Google, Amazon e tutti i maggiori siti.Poi è questione di gusti.Già vedo spuntare una banalità su alcuni siti: quando l'utente si registra può prima verificare che il nome non sia già stato preso da altri, senza dover inviare le info e cambiare pagina.Già questa scemata a me sembra un gran sollievo che migliora di netto l'usabilità, altrochè!> fare un gestionale su web, non certo per fare un> sito di commercio onlinePerchè? Trascinare gli oggetti nel carrello acquisti sempre visibile a lato, senza dover fare inserisci, far ricaricare la pagina, mostrare il carrello e balle varie, secondo te diminuisce l'usabilità?EklepticalRe: Provatelo
- Scritto da: Qfwfq> Probabilmente perchè non sai (come tanti altri)> che, in FF, per aprire un link in un nuovo tab ti> basta cliccare sulla rotella anzichè sul tasto> sx.> Provalo 10 minuti con questo trucchetto e poi> torna a usare IE, vediamo quanto reggi....In IE7 puoi cliccare sulla rotella oppure sulla linguetta vuota sempre presente.AnonimoRe: IE7 non più integrato nella shell di
- Scritto da: Anonimo> Interessante notare come IE7 non sia più> integrato nella shell di> Windows. Infatti se provate a digitare c: (o una> qualsiasi locazione> del vostro hard disk) nella barra degli indirizzi> , non vi compare più> il contenuto dell'hard disk o della cartella> dentro IE7, ma IE7 vi> aprirà una finestra di esplora risorse e NON più> in IE. E viceversa> se in esplora risorse digitate un indirizzo web,> la pagina web verrà> mostrata in IE7 e non più in esplora risorse.> Con Mozilla Firefox 1.5 invece se digitate c:> vedete l'hard disk o una> qualsiasi cartella direttamente da Firefox.> 1-0 per IE7. Questo probabilmente perche' in Exlorer c'e' un apposito "if" per far aprire esplora risorse se scrivi C:, mentre Firefox segue i dettami del sistema operativo per il quale il livello di integrazione e' sempre profondissima (quindi non e' cambiato monto da prima).> Meditate gente meditate... Abbiamo meditato e abbiamo conlcuso che vista la prova di Firefox il SO e' ancora la stessa spazzatura di prima, nonostante gli orpelli estetici possano ingannare i meno svegli.> Saluti da P4AnonimoRe: IE7 non più integrato nella shell di
- Scritto da: Anonimo> Questo probabilmente perche' in Exlorer c'e' un> apposito "if" per far aprire esplora risorse se> scrivi C:, mentre Firefox segue i dettami del> sistema operativo per il quale il livello di> integrazione e' sempre profondissima (quindi non> e' cambiato monto da prima).Non è così. Perchè se in IE7 digiti un url corrispondente ad una cartella con la notazione file://, la cartella ti viene aperta utilizzando esplora risorse e non più IE. Mentre in Firefox se digiti file:// hai una vista sui file del tuo hard disk direttamente dentro Firefox, usando volutamente una propria implementazione di tale vista e non quella di windows.Saluti da P4AnonimoRe: IE7 non più integrato nella shell di
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Questo probabilmente perche' in Exlorer c'e' un> > apposito "if" per far aprire esplora risorse se> > scrivi C:, mentre Firefox segue i dettami del> > sistema operativo per il quale il livello di> > integrazione e' sempre profondissima (quindi non> > e' cambiato monto da prima).> Non è così. Perchè se in IE7 digiti un url> corrispondente ad una cartella con la notazione> file://, la cartella ti viene aperta utilizzando> esplora risorse e non più IE. Mentre in Firefox> se digiti file:// hai una vista sui file del tuo> hard disk direttamente dentro Firefox, usando> volutamente una propria implementazione di tale> vista e non quella di windows.Proprio perche' utilizza volontariamente una propria implementazione mi fa pensare ad un workaroun che copra la solita gestione, simile a quella di XP.> Saluti da P4AnonimoRe: IE? IL MENO COMPATIBILE
- Scritto da: emulman> Io sviluppo siti web e mi sono accortod a tempo> che fra tutti i browser esistenti, explorer è il> meno compatibile di tutti con gli standard del> W3!!!Io da navigatore non me ne sono mai accorto. Ho sempre visto le pagine web.AnonimoRe: IE? IL MENO COMPATIBILE
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: emulman> > Io sviluppo siti web e mi sono accortod a tempo> > che fra tutti i browser esistenti, explorer è il> > meno compatibile di tutti con gli standard del> > W3!!!> Io da navigatore non me ne sono mai accorto. Ho> sempre visto le pagine web.Potenza del monopolio...AnonimoRe: Provatelo
Allora razza di pennuti ve lo spiego di nuovo.Firefox 1.5.0.1 ----->>>> STABLEEEEEEEEEEEInternet Explorer 7 ------->>> BETAAAAAAAAAAAACapito?AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: Anonimo> > Ho provato anche con tcsh, ma nulla da fare ...> > Cosa devo fare per far funzionare questo> > benedetto IE ?> > Diventare winaro ed abbandonare il pinguino.Uh, se si trattava di lottare in un'arena con 7 volte 7 leoni, attraversare l'artico in costume adamitico e contare i granelli di sabbia del Sahara, allora potevo farci un pensierino ... Ma abbandonare la mia Ubuntu, mai :D !GiamboRe: Addio Standard n'altra volta..
- Scritto da: Ekleptical> La Microsoft punta a creare applicazioni Web,> come Live, che dovranno essere fruibili su tutti> i browser!> > Contrariamente alle altre volte, la compatibilità> rappresenta per Microsoft un valore!Ma chi sei tu un dipendente M$. Se ne è sempre sbattuta le palle ed ha sempre messo i bastoni tra le ruote agli altri browser.Non vedo perché sia diventato un valore adesso.AnonimoRe: Addio Standard n'altra volta..
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Ekleptical> > La Microsoft punta a creare applicazioni Web,> > come Live, che dovranno essere fruibili su tutti> > i browser!> > Contrariamente alle altre volte, la> > compatibilità rappresenta per Microsoft un valore!> Ma chi sei tu un dipendente M$. Se ne è sempre> sbattuta le palle ed ha sempre messo i bastoni> tra le ruote agli altri browser.> Non vedo perché sia diventato un valore adesso.Bhe, per lo stesso motivo per cui non bastano 640 k di ram ?Per lo stesso motivo per cui internet NON e' una moda passeggera ?M$ ha sempre cambiato rotta a seconda della convenienza, non mi stupirebbe anche se fosse vero.AnonimoRe: Provatelo
E quindi perché il tuo compare si è messo a difendere una beta? Aspetta che esca la versione stabile e nel frattempo stai zitto, no?AnonimoRe: Provatelo
Provatelo ?l'ho provato, finita l'installazione ha aperto la pagina a questo indirizzo http://runonce.msn.com/runonce2.aspx e .. ops .. messaggio "A runtime Error has occurred.Do You wish to debug ?Line:14 Error:Proprietà o metodo non supportati dall'oggetto"già mi ha dato fastidio il dover verificare la validità dell'installazione di windows ma poco dopo mi fai questo .. se sono un pazzo e voglio provarlo sotto gnu/linux che fà mi appare un messaggio dove dice che non è una installazione valida di xp e chiude tutto ?Provatelo ? provato e disinstallato :-))FF per sempre ThE ViRuZ- Scritto da: Anonimo> > IE7 è decisamente più veloce del suo> predecessore. La nuova interfaccia è gradevole ed> anche il "famoso" tab browsing è stato> implementato bene, confesso che non ne faccio un> grande uso in FF, mente in IE7 sembra decisamente> confortevole.> Sempre come in FF in alto a destra c'è la search> bar, a mio avviso inutile se si usa google> desktop o altri tool disponibili per windows.> Peccato che almeno per il momento non si può> togliere.> Ora si possono leggere gli RSS direttamente da> IE, l'idea non è male, ma già si vedono i primi> limiti .. IE7 non visualizza gli RSS di> punto-informatico.> A parte questo al primo avvio IE controlla i> settaggi di sicurezza internet, propone di> cambiarli e di attivare l'anti phishing.> Chi per motivi di religione deve per forza> schifare continuerà a trovare in FF tutto quello> di cui a bisogno, in caso contrario,> un'occhiatina a questa beta di IE7 ve la> consiglio.AnonimoRe: Addio Standard n'altra volta..
- Scritto da: mda> > IE NON ha mai superato l' 85% da dati> inconfutabili di Opera !A febbraio erano il 59.5% gli utenti di IE6 (Fonte W3C http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp) e sembra che da gennaio a febbraio lo 0.2% degli utenti di IE6 sia migrato a IE5, evidentemente non soddisfatto 8)AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: Anonimo> Provatelo ?> l'ho provato, finita l'installazione ha aperto la> pagina a questo indirizzo> http://runonce.msn.com/runonce2.aspx e .. ops ..> messaggio > "A runtime Error has occurred.> Do You wish to debug ?> Line:14 > Error:Proprietà o metodo non supportati> dall'oggetto"> > già mi ha dato fastidio il dover verificare la> validità dell'installazione di windows ma poco> dopo mi fai questo .. A me quella pagina con IE7 mi si è aperta senza errori.AnonimoRe: firefox
- Scritto da: Anonimo> se solo il browser fosse un programma e non un> pezzo del sistema operativo e l'antitrust> forzasse a rilasciare una versione di windows> senza IE, senza outlook express, senza> mediaplayer, senza movie maker...> > un sistema operativo insomma, non un accrocchio> di robacciama quando installi ubuntu linux, mandreake linux, suse linux, ecc. quanta robaccia hai? kmail, konquerror, knews, kexplorer, ...AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: Anonimo> > IE7 è decisamente più veloce del suo> predecessore. La nuova interfaccia è gradevole ed> anche il "famoso" tab browsing è stato> implementato bene, confesso che non ne faccio un> grande uso in FF, mente in IE7 sembra decisamente> confortevole.> Sempre come in FF in alto a destra c'è la search> bar, a mio avviso inutile se si usa google> desktop o altri tool disponibili per windows.> Peccato che almeno per il momento non si può> togliere.> Ora si possono leggere gli RSS direttamente da> IE, l'idea non è male, ma già si vedono i primi> limiti .. IE7 non visualizza gli RSS di> punto-informatico.> A parte questo al primo avvio IE controlla i> settaggi di sicurezza internet, propone di> cambiarli e di attivare l'anti phishing.> Chi per motivi di religione deve per forza> schifare continuerà a trovare in FF tutto quello> di cui a bisogno, in caso contrario,> un'occhiatina a questa beta di IE7 ve la> consiglio.ie il fulcro del nuovo web? e che lo decide lui cos'e' il nuovo web?AnonimoRe: firefox
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > se solo il browser fosse un programma e non un> > pezzo del sistema operativo e l'antitrust> > forzasse a rilasciare una versione di windows> > senza IE, senza outlook express, senza> > mediaplayer, senza movie maker...> > > > un sistema operativo insomma, non un accrocchio> > di robaccia> > ma quando installi ubuntu linux, mandreake linux,> suse linux, ecc. quanta robaccia hai? kmail,> konquerror, knews, kexplorer, ...Di cui nessuna legata obbligatoriamente al sistema, puoi tranquillamente non installarne nessuna o quella che piu' preferisci senza obblighi.AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: Anonimo> L'ho provato ma sinceramente - e non per motivi> di religione - FF mi sembra ancora migliore.io preferisco di più IE7> Il> tabbrowsing in FF con l'estensione tabbrowser> preferences, mi sembra eccellente.in IE7 lo hai già senza dover installare una estensione.> E' più veloce> delle beta di explorer Hai qualche prova di quello che dici? A me pare che IE7 sia molto più veloce di FF.> e più personalizzabile.Anche IE7 è molto personalizzabile ed estendibile con plug-in.> Non ha problemi coi feed rss Firefox non ha una gestione degli rss, ma ha i live bookmarks che non servono a molto. IE7 ha invece un lettore di rss integrato>e rispetta gli> standard.IE7 rispetta gli standard.AnonimoRe: Provatelo
vista la posizione dominante, de facto decide molte, ma molte cose- Scritto da: Anonimo> ie il fulcro del nuovo web? e che lo decide lui> cos'e' il nuovo web?Anonimo9 --
AnonimoRe: Provatelo
Posso invitarti pranzo e tra una birretta e l'altra proviamo IE7. PS: si mangia spezzatino di pinguino- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Forse ho dimenticato di dire che non gira in> > bash? > > Ho provato anche con tcsh, ma nulla da fare ...> Cosa devo fare per far funzionare questo> benedetto IE ?AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: Anonimo> > vista la posizione dominante, de facto decide> molte, ma molte cose> > - Scritto da: Anonimo> > ie il fulcro del nuovo web? e che lo decide lui> > cos'e' il nuovo web?stai comodo a scrivere sulla tastiera a 90 gradi?AnonimoRe: Provatelo
- Scritto da: Anonimo> Posso invitarti pranzo e tra una birretta e> l'altra proviamo IE7. Passa te qui, cosi' ti insegno anche a quotare.GiamboRe: Provatelo
- Scritto da: Anonimo> > vista la posizione dominante, de facto decide> molte, ma molte cose> > - Scritto da: Anonimo> > ie il fulcro del nuovo web? e che lo decide lui> > cos'e' il nuovo web?fuck him and his drmAnonimoRe: parole parole
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: ishitawa> > Gates ha spiegato che con Atlas sarà possibile> > sviluppare applicazioni non più incentrate sul> > dispositivo, ma sull'utente> > > > Scrivi applicazioni a prova di idiota, e neppure> un idiota vorra' usarle. (cit.)Programming today is a race between software engineer striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the Universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the Universe is winning (cit.2 by Rich Cook)AnonimoRe: Provatelo
> > L'ho provato e non funziona niente !> > tamino ~ # ./ie7.exe> > bash: ./ie7.exe: cannot execute binary fileMa sei pazzo??? eseguire codice Microsoft con i privilegi di root??Ma non lo farei girare neanche in una chroot!AnonimoRe: Addio Standard n'altra volta..
- Scritto da: emulman> come ho già detto, io preferisco di gran lunga> PHP 5 con cui sto creando una libreria ad oggetti> che mi permette con una sola istruzione ad> esempio di creare un form di login o una tabella> per vedere un recordset..> PHP 5 RULEZ!!!Che c'entra PHP con Asynchronous Java ? P.s. di quelle librerie che stai scrivendo ce ne sono già a bizzeffe. Implementane una invece di reinventare la ruota.