Il nuovo malware progettato per incassare guadagni con il mining di Monero si chiama WaterMiner, arriva dalla Russia e si camuffa sotto le mentite spoglie di una “modification” per Grand Theft Auto V , capolavoro videoludico che continua a vendere milioni di copie e quindi ad attirare utenti e cyber-criminali.
Come già verificato nel recente passato , WaterMiner è basato sul codice open source di un tool di mining più che legittimo (XMRig) a cui è stata aggiunta (tra le altre cose) la capacità di interrompere l’esecuzione nel caso in cui l’utente abbia caricato un programma capace di tracciare l’uso delle risorse hardware da parte del software in memoria.
In casi del genere WaterMiner vuole insomma passare inosservato senza consumare preziosi cicli-macchina della CPU; nel caso in cui il mining non risultasse tracciato, invece, il malware usa la porta TCP 45560 per comunicare con il resto delle macchine infette e condividere le risorse per la produzione di criptomoneta.

L’autore di Arbuz, vale a dire il MOD per GTA V usato per distribuire WaterMiner, è un criminale russo (noto anche come 0pc0d3r ) che, diversamente dal codice del suo malware, non sembra tenere affatto alla propria riservatezza: i ricercatori lo hanno scovato grazie alla sua attività sui social, fatto che indicherebbe la scarsa esperienza dell’hacker in materia di cyber-crimine.
La campagna malevola di WaterMiner è in ogni caso l’ennesima riconferma della popolarità di Monero presso i cyber-criminali, ed è altamente probabile che non tutti siano individuabili con la stessa facilità con cui è stato scovato 0pc0d3r.
Alfonso Maruccia
-
Sempre connesso
Belli i computer sempre connessi...Microfono sempre acceso con la scusa dell'assistente vocale.Presto webcam sempre accesa per il riconoscimento facciale.E sempre in comunicazione con qualche azienda all'altro capo del mondo.Non mi sembra che prometta niente di buono...iRobyRe: Sempre connesso
- Scritto da: iRoby>> Belli i computer sempre connessi...ne hai in tasca uno da anni, e te ne accorgi solo ora?> E sempre in comunicazione con qualche azienda> all'altro capo del mondo.e tu, nel dubbio, ti sei messo in tasca quello sempre connesso con un'azienda che fa il 90% dei profitti dalla profilazione dei suoi clienti.. un genio (rotfl)bertucciaRe: Sempre connesso
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: iRoby> >> > Belli i computer sempre connessi...> > ne hai in tasca uno da anni, e te ne accorgi solo> ora?> > > E sempre in comunicazione con qualche azienda> > all'altro capo del mondo.> > e tu, nel dubbio, ti sei messo in tasca quello> sempre connesso con un'azienda che fa il 90% dei> profitti dalla profilazione dei suoi clienti.. un> genio > (rotfl)E damml... il tuo non è che è meno spione, del suo ricordatelo adesso e per sempre.Poi come si dice coerenza meno di zero! E quello e tipico dell'essere umanoide medio.WallestainRe: Sempre connesso
- Scritto da: Wallestain> > E damml... il tuo non è che è meno spionein primo luogo, non sono io quello che nel 2017 AD ha aperto un thread <i> OMMMIODDDDIO I COMPUTER SEMPRE CONNESSIIIIII NOOOOOO!!!!11111!! </i> in secondo luogo, il mio smartphone non è sviluppato da una società la cui mission è fare soldi profilando i suoi utenti. Al contrario, la società che produce il mio smartphone ha tutto l'interesse a dimostrare di NON fare alcun business con i dati dei suoi utenti> Poi come si dice coerenza meno di zero!Ti riferisci ad iRoby immaginobertucciaRe: Sempre connesso
Apple fa esattamente lo stesso. Di che ti vanti?Librem ha completato la campagna di crowdfunding, per il suo cellulare Linux studiato per la privacy. Vuol dire che la necessità ora è sentita. Se in tanti lo hanno finanziato. https://www.lffl.org/2017/10/librem-5-completato-crowdfunding.htmlInoltre tastare il gradimento di un sistema diverso da Android sembra un desiderio anche di Samsung dopo il flop di Tizen.https://www.lffl.org/2017/10/samsung-svela-linux-galaxy-dex.htmliRobyRe: Sempre connesso
- Scritto da: iRoby> Apple fa esattamente lo stesso. Di che ti vanti?> > Librem ha completato la campagna di crowdfunding,> per il suo cellulare Linux studiato per la> privacy.> > Vuol dire che la necessità ora è sentita. Se in> tanti lo hanno> finanziato.> > https://www.lffl.org/2017/10/librem-5-completato-c> > > Inoltre tastare il gradimento di un sistema> diverso da Android sembra un desiderio anche di> Samsung dopo il flop di> Tizen.> https://www.lffl.org/2017/10/samsung-svela-linux-gNon hai capito veramente un XXXXX di quello che c'è scritto in quell'articolo (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)E nemmeno di Tizen, visto che al momento è l'unico OS concorrente degno di nota a Watch OS.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 ottobre 2017 14.06-----------------------------------------------------------maxsixRe: Sempre connesso
- Scritto da: iRoby>> Apple fa esattamente lo stesso. Non mi risulta che apple faccia il 90% dei profitti dalla profilazione dei clienti.Però sei libero di dimostrarlo, dati alla mano.> Di che ti vanti?Eh no. Sei tu che hai aperto un post scrivendo "Belli i computer sempre connessi". Sei tu che cadi dal pero. Sei tu che combatti contro gli spioni e poi ti iscrivi a fessbook (spione 1) e usi android (spione 2).> > Librem ha completato la campagna di crowdfunding,> per il suo cellulare Linux studiato per la> privacy.> > Vuol dire che la necessità ora è sentita. Se in> tanti lo hanno finanziato.> > https://www.lffl.org/2017/10/librem-5-completato-ce allora cosa aspetti, finanzia anche tu!sono 599 USD, a quanto pare la privacy (che google non ti dà) costa!soprattutto considerando le specifiche: Storage <b> 32GB eMMC </b> . eMMC? Complimenti, bel XXXXX.Tanto per fare un esempio a caso sulle memorie di massa dei telefoni[img]http://boygeniusreport.files.wordpress.com/2016/08/iphone-6s-galaxy-s7-storage-speed-anandtech-2.jpg[/img]> Inoltre tastare il gradimento di un sistema> diverso da Android sembra un desiderio anche di> Samsung dopo il flop di> Tizen.> https://www.lffl.org/2017/10/samsung-svela-linux-gpuò anche essere, ma l'articolo che hai linkato non c'entra una mazza (rotfl) problemi con l'inglese o difficoltà nella comprensione del testo?bertucciaRe: Sempre connesso
> e tu, nel dubbio, ti sei messo in tasca quello> sempre connesso con un'azienda che fa il 90% dei> profitti dalla profilazione dei suoi clienti.. un> genio > (rotfl)Ma non capisci, lui ha cucinato la rom... al massimo è sempre connesso con l'azienda che gli fornisce la connettività che poi eventualmente VENDE i dati a quella che la profilazione.nome e cognomeRe: Sempre connesso
> Non mi sembra che prometta niente di buono...L'NSA non vede l'ora. Fino ad ora ha dovuto pagare un migrante per reggere un microfono a parabola puntato sulle tue finestre... ora diventa tutto più efficiente.nome e cognomeRe: Sempre connesso
- Scritto da: iRoby> Belli i computer sempre connessi...E tu lo disconetti...> Microfono sempre acceso con la scusa> dell'assistente vocale.E tu lo ricopri con un pezzetto di materiale fono-assorbente.> Presto webcam sempre accesa per il riconoscimento> facciale.E che problema c'è? La ricopri con un po' di nastro adesivo nero. > Non mi sembra che prometta niente di buono...Per i polli forse no.Per i furbi niente di nuovo sotto il sole.no problemdurata della batteria
I nuovi sistemi saranno infatti in grado di garantire un'esperienza di computing always-on, dicono le corporation, perché avranno prima di tutto una batteria capace di fornire energia per un paio di giorni. Certo, è merito della batteria. (rotfl) Non del fatto che il proXXXXXre consuma una frazione di quello che consuma un x86.b0e9a638346Re: durata della batteria
- Scritto da: b0e9a638346> <i> I nuovi sistemi saranno infatti in grado di> garantire un'esperienza di computing always-on,> dicono le corporation, perché avranno prima di> tutto una batteria capace di fornire energia per> un paio di giorni.> > </i> > > Certo, è merito della batteria. (rotfl) Non del> fatto che il proXXXXXre consuma una frazione di> quello che consuma un> x86.Sarà interessante capire cosa succederà alla batteria quando andrà in esecuzione il codice X86.maxsixRe: durata della batteria
> Sarà interessante capire cosa succederà alla> batteria quando andrà in esecuzione il codice> X86.Non mi aspetto che la applicazioni siano perticolarmente performanti, gli ARM comunque sono più lenti degli Intel e quelle applicazioni non ricompilate che girano sull'emulatore saranno pure peggio. Ma se andando a palla comunque non dissipa tanto calore da aver bisogno di una ventola sulla durata della batteria batte gli Intel.b4f83fd0acaRe: durata della batteria
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: b0e9a638346> > <i> I nuovi sistemi saranno infatti> in grado> di> > garantire un'esperienza di computing> always-on,> > dicono le corporation, perché avranno prima> di> > tutto una batteria capace di fornire energia> per> > un paio di giorni.> > > > </i> > > > > Certo, è merito della batteria. (rotfl) Non> del> > fatto che il proXXXXXre consuma una frazione> di> > quello che consuma un> > x86.> > Sarà interessante capire cosa succederà alla> batteria quando andrà in esecuzione il codice> X86.succedera' che la batteria verra' succhiata come un brick di succo di frutta nelle mani di un bambino.ancora una volta ci troviamo di fronte a marcketing che mette qua e la' paroline ("due giorni", "x86 nativo") magiche che si fissano nella mente degli idioti senza pero' aver alcuna base scientifica.i XXXXXXXX compreranno per poi scoprire che col XXXXX che andare un emulazione x86 la batteria durera' due giorni.... a meno di non tenere il portatile chiuso 14 ore al giorno.ci sara' da ridere, ci sara'....prezzi
... I primi sistemi ARM .... Modelli non esattamente economici, ... Visto che anche i chip ARM più costosi stanno sotto i 100$ è chiaro che vogliono incassare sull'effetto novità. Ma non tengono conto del fatto che non sono poi questa grande novità.b0e9a638346ottimo lavoro MS
Come da oggetto. In barba a tutti gli haters linari incompetenti che non hanno mai scritto una riga di codice in vita loro.....quindi figuriamoci se riescono solo ad immaginare il lavoro che c'è dietro ad una roba del genere.Buon rosikamento a tutti coloro.professioni staRe: ottimo lavoro MS
- Scritto da: professioni sta> Come da oggetto. > In barba a tutti gli haters linari incompetenti> che non hanno mai scritto una riga di codice in> vita loro.....quindi figuriamoci se riescono solo> ad immaginare il lavoro che c'è dietro ad una> roba del> genere.> > Buon rosikamento a tutti coloro.Inizia a farci vedere qualche tua riga di codice và. Buffone!WallestainRe: ottimo lavoro MS
- Scritto da: Wallestain> - Scritto da: professioni sta> > Come da oggetto. > > In barba a tutti gli haters linari incompetenti> > che non hanno mai scritto una riga di codice in> > vita loro.....quindi figuriamoci se riescono> solo> > ad immaginare il lavoro che c'è dietro ad una> > roba del> > genere.> > > > Buon rosikamento a tutti coloro.> > Inizia a farci vedere qualche tua riga di codice> và.> Buffone!#include <iostream> int main (int argc, char **argv){ if (Wallestain == linaro_incompetente) std::cout << "sXXXXXto" << std::endl; else std::cout << "sXXXXXto ugualmente" << std::endl; return SEI_IL_SOLITO_XXXXXXXX;}Bye bye babbeo !!professioni staRe: ottimo lavoro MS
Non ti sei nemmeno reso conto che non hai definito SEI_IL_SOLITO_XXXXXXXX ... complimenti coglionazzo! :DWallestainRe: ottimo lavoro MS
- Scritto da: professioni sta> - Scritto da: Wallestain> > - Scritto da: professioni sta> > > Come da oggetto. > > > In barba a tutti gli haters linari> incompetenti> > > che non hanno mai scritto una riga di> codice> in> > > vita loro.....quindi figuriamoci se> riescono> > solo> > > ad immaginare il lavoro che c'è dietro> ad> una> > > roba del> > > genere.> > > > > > Buon rosikamento a tutti coloro.> > > > Inizia a farci vedere qualche tua riga di> codice> > và.> > Buffone!> > #include <iostream> > > int main (int argc, char **argv)> {> if (Wallestain == linaro_incompetente)> std::cout << "sXXXXXto" <<> std::endl;> else> std::cout << "sXXXXXto ugualmente"> <<> std::endl;> > return SEI_IL_SOLITO_XXXXXXXX;> }> > Bye bye babbeo !!undefined Wallestain undefined linaro_incompetenteundefined SEI_IL_SOLITO_XXXXXXXXLascia perdere: per quelli come te c'e' il clicca-clicca.panda rossaRe: ottimo lavoro MS
- Scritto da: professioni sta> - Scritto da: Wallestain> > - Scritto da: professioni sta> > > Come da oggetto. > > > In barba a tutti gli haters linari> incompetenti> > > che non hanno mai scritto una riga di> codice> in> > > vita loro.....quindi figuriamoci se> riescono> > solo> > > ad immaginare il lavoro che c'è dietro> ad> una> > > roba del> > > genere.> > > > > > Buon rosikamento a tutti coloro.> > > > Inizia a farci vedere qualche tua riga di> codice> > và.> > Buffone!> > #include <iostream> > > int main (int argc, char **argv)> {> if (Wallestain == linaro_incompetente)> std::cout << "sXXXXXto" <<> std::endl;> else> std::cout << "sXXXXXto ugualmente"> <<> std::endl;> > return SEI_IL_SOLITO_XXXXXXXX;> }> > Bye bye babbeo !!Bella XXXXX, complimenti. Codice ovviamente scopiazzato da qualche parte ma sei riuscito ugualmente a sbagliare....Re: ottimo lavoro MS
- Scritto da: professioni sta> Come da oggetto. > In barba a tutti gli haters linari incompetenti> che non hanno mai scritto una riga di codice in> vita loro.....quindi figuriamoci se riescono solo> ad immaginare il lavoro che c'è dietro ad una> roba del> genere.> > Buon rosikamento a tutti coloro.Ti rispondo oggi, ti sei sXXXXXto da solo COMPLIMENTONI!!E pensa che manco ero io a risponderti XXXXXXXX. Sei un buon soggetto per farsi prendere per il XXXX dalla ggente!Ciao di nuovo XXXXXXXX.WallestainSi e no
Bene, almeno iniziamo a toccare con mano le potenzialità di ARM sul desktop.Speriamo solo che l'implementazione non sia stata fatta "al risparmio" puntando tutto sul risparmio energetico.Vedremo e rimaniamo in attesa di vedere Apple cosa farà (se farà qualcosa).PS: ciao XXXXXXXXX.maxsixRe: Si e no
Sto aspettando ancora qualche hardware demo seria che metta le cose in chiaroPrendano l'arm più potente che hanno, lo clocchino al massimo che regge in una sua variante 8 o 16 core, ci mettano su ubuntu che esegue a rotazione task di tutti i giorni col grafico uso cpu aperto. Anche con un dissipatore passivo dovrebbe stare al passoNon ci credo che arm ne qualcomm lo abbiano fatto, ci sono milioni e milioni di proXXXXXri vendibiliegoRe: Si e no
- Scritto da: ego> Sto aspettando ancora qualche hardware demo seria> che metta le cose in> chiaro> > Prendano l'arm più potente che hanno, lo> clocchino al massimo che regge in una sua> variante 8 o 16 core, ci mettano su ubuntu che> esegue a rotazione task di tutti i giorni col> grafico uso cpu aperto. Anche con un dissipatore> passivo dovrebbe stare al> passo> > Non ci credo che arm ne qualcomm lo abbiano> fatto, ci sono milioni e milioni di proXXXXXri> vendibiliConcordo, non so veramente cosa stanno aspettando.Sembra che abbiano paura di non si sa bene cosa.maxsixRe: Si e no
Se veramente apple ha un soc che sta al passo con intel moderni sono apposto. Dopotutto hanno utilizzato un core m, adesso non possono tirare fuori la scusa delle performanceCi credo poco che siano competitivi con un i5 mobile, molto poco. Ma se hanno raggiunto anche un core 2 duo per me sono ormai in pista. I Core 2 sono ancora utilizzabilissimiDovranno portare molto software, quindi lo chiamo da ora: prenderanno l'occasione per aprire l'appstore esclusivo anche su mac(book air). Lockdown anche sul desktop. Che male al XXXXegoRe: Si e no
- Scritto da: ego> Sto aspettando ancora qualche hardware demo seria> che metta le cose in chiaro> Non sono proXXXXXri progettati per reggere il confronto con Intel sulla potenza. Saranno laptop buoni per scrivere documenti o guardarsi un film non ad alta definizione in un lungo viaggio in treno o in aereo. Ma conta che per l'uso di tutti i giorni di utenti che non sono sviluppatori spesso la potenza di calcolo del proXXXXXre non è sfruttata.L'unica cosa che non quadra per quello che offrono sarà il prezzo.b4f83fd0acaRe: Si e no
- Scritto da: b4f83fd0aca> Saranno laptop> buoni per scrivere documenti o guardarsi un film> non ad alta definizione in un lungo viaggio in> treno o in aereo.Molto probabile ma l'HD secondo me lo supporteranno.In ogni caso sembrano interessanti per moltissimi utenti.Zucca VuotaRe: Si e no
- Scritto da: maxsix> E ridi per?Per la tua completa fiducia in questa soluzione.> Non lo so, vedremo.> E' troppo presto per giudicare.Vedi i Netbook> XXXXXXXXX ti ho messo il video l'altra volta che> ti spiegava per filo e per segno che l'approccio> è come quello di> Wine.e X86 come credi di "interpretarlo" ?Ti ricordo che secondo Ms puoi scaricare ed eseguire applicazioni X86 native su ARM.> E Intel se l'è già messa via alla grande. E se> no, chissenefrega, dicembre è dopo> domani.Non puoi battere Intel su dektop, ha un potere enorme in questo settore.Nella più rosea delle ipotesi verrà ignorato...FTypeRe: Si e no
- Scritto da: maxsix> Bene, almeno iniziamo a toccare con mano le> potenzialità di ARM sul> desktop.Quale desktop XXXXXXXX, come al solito non hai capito un XXXXX! E' scritto a carattetri cubitali sotto il titolo: SoC mobile. E comunque ci ha già pensato ampiamente google con i chromebook.Chi tardi arriva male alloggia.> Speriamo solo che l'implementazione non sia stata> fatta "al risparmio" puntando tutto sul risparmio> energetico.> > Vedremo e rimaniamo in attesa di vedere Apple> cosa farà (se farà> qualcosa).Farà quello che ha sempre fatto... vi prenderà per il XXXX ARM o non ARM.> > PS: ciao XXXXXXXXX.Ciao XXXXXXXXX.maxsissy il coglione di PIDirect X
Qualcuno sa se su windows 10 ARM sono presenti?maxsixRe: Direct X
Si le ho viste in giroAvevano in mano manganelli, spranghe e piedi di XXXXXCercavano le metal 2, ma nessuno le ha mai viste passareegoRe: Direct X
- Scritto da: maxsix> Qualcuno sa se su windows 10 ARM sono presenti?Penso di sì (altrimenti certi elementi di Windows non funzionerebbero) ma non so se ci sarà la potenza necessaria per certe applicazioni.Vedremo...Zucca VuotaRe: Direct X
senza non va il comparto grafico, quindi direi di sì. Il punto è capire se saranno vere proprie direct X o delle sorelle minori "direct y", limitate e strozzate buone giusto per video in fullhd con consumi globali inferiori a 5w. Si vedrà se punteranno all'home theater o a veri e propri strumenti di lavoro. (speriamo nella seconda opzione ovviamente)gnammolomi piace molto!
avro' un netbook che costa $1000, "veloce" come un Atom (avoton), che in emulazione x86 (il 98%) va come un n270... ma hei avro' l'LTE integrato e la batteria che dura 2 gg (0.8 in emu x86)bubbaRe: mi piace molto!
Come funzionalità li vedo come una alternativa ai tablet che non costano quanto un Surface ma che permettono una minima produzione di contenuti come scrivere documenti o aggiustare conti in Calc/Excel.Se poi finisce che costano quanto i Surface non vanno da nessuna parte.d565cae8651Re: mi piace molto!
- Scritto da: d565cae8651> Come funzionalità li vedo come una alternativa ai> tablet che non costano quanto un Surface ma che> permettono una minima produzione di contenuti> come scrivere documenti o aggiustare conti in> Calc/Excel.Per quello ci sono già i convertibili, infatti la richiesta di tablet sta scendendo di mese in mese.FTypeRe: mi piace molto!
> Per quello ci sono già i convertibili, infatti la> richiesta di tablet sta scendendo di mese in> mese.Consumano più energia.d565cae8651Re: mi piace molto!
- Scritto da: d565cae8651> Come funzionalità li vedo come una alternativa ai> tablet che non costano quanto un Surface ma che> permettono una minima produzione di contenuti> come scrivere documenti o aggiustare conti in> Calc/Excel.e per fare cio non possono comprare uno dei nmila netbook/notebook/convertibile/tablet x86 gia' presenti sul mercato? :)bubbaRe: mi piace molto!
> e per fare cio non possono comprare uno dei nmila> netbook/notebook/convertibile/tablet x86 gia'> presenti sul mercato?Consumano più energia.d565cae8651richiesta
Qualcuno mi può riassumere quello che c'è scritto nell'articolo in 4-5 righe? Io devo lavorare e non ho tempo da perdere.Grazie,uno importanteuno importanteRe: richiesta
- Scritto da: uno importante> Qualcuno mi può riassumere quello che c'è scritto> nell'articolo in 4-5 righe? Io devo lavorare e> non ho tempo da> perdere.> > Grazie,> > uno importante1. Windows 102. arriva3. su ARM4. a dicembre5. come un missile...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 ott 2017Ti potrebbe interessare