Nella prima serata di “The IBM Challenge”, la speciale trasmissione del quiz televisivo Jeopardy! organizzata per testare le capacità di computazione linguistica raggiunte dal supercomputer Watson , la macchina era finita in parità con uno dei due campioni umani suoi avversari. La seconda serata della sfida è andata molto meglio per Watson, che ha letteralmente distrutto Ken Jennings e Brad Rutter rispondendo correttamente alla stragrande maggioranza degli indizi forniti dal presentatore.
Il secondo round di “The IBM Challenge” è stato caratterizzato da una difficoltà maggiore degli indizi descritti ai concorrenti, fatto che a quanto pare ha favorito Watson, vincitore in quasi tutti i quesiti .
La forza bruta della potenza di calcolo del supercomputer di Big Blue è stata evidente anche nella velocità con cui la macchina ha attivato il buzzer per la prenotazione della risposta. Gli “umani” Jennings e Rutter hanno invece fatto meglio nella percentuale di risposte esatte , sbagliando due volte in meno del supercomputer con un quesito privo di penalità perché fallito da tutti e tre i concorrenti.
Diversamente dal primo round, alla fine della serata Watson ha distanziato i suoi avversari con 35.734 dollari di montepremi contro i 4.800 di Jennings e i 10.400 di Rutter. Nel corso di Final Jeopardy! – il quesito finale con puntata libera in cui tutti e tre concorrenti hanno 30 secondi per rispondere – Watson ha dimostrato una delle sue rare bizzarrie algoritmiche rispondendo “Toronto” a una domanda che riguardava espressamente città statunitensi.
Difetti di programmazione a parte, la meraviglia tecnologica di Big Blue dimostra al momento di saper fare (quasi) meglio degli esseri umani nel rispondere a formulazioni linguistiche complesse e non resta che stabilire il vincitore ultimo dopo la terza puntata di The IBM Challenge.
Alfonso Maruccia
-
Ci avviciniamo allo stato di diritto
Un passo alla volta e anche in faccende di rete ci si avvicina allo stato di diritto.Se e' il contenuto a violare la legge, bisogna infatti eliminare il contenuto ed eventualmente perseguire chi ha messo in rete tale contenuto, senza attribuire responsabilita' a chi ospita tale contenuto e a chi lo trasmette.Il blocco, in qualunque forma, e' solo e unicamente censura.panda rossaRe: Ci avviciniamo allo stato di diritto
> Se e' il contenuto a violare la legge, bisogna> infatti eliminare il contenuto ed eventualmente> perseguire chi ha messo in rete tale contenuto,quoto> senza attribuire responsabilita' a chi ospita> tale contenuto e a chi lo> trasmette.> qui sono un poco meno d'accordo. Imho bisogna distinguere se c'è buona fede o meno. E legnare solennemente nel secondo caso.shevathasRe: Ci avviciniamo allo stato di diritto
- Scritto da: shevathas> > Se e' il contenuto a violare la legge, bisogna> > infatti eliminare il contenuto ed eventualmente> > perseguire chi ha messo in rete tale contenuto,> quoto> > senza attribuire responsabilita' a chi ospita> > tale contenuto e a chi lo> > trasmette.> qui sono un poco meno d'accordo. Imho bisogna> distinguere se c'è buona fede o meno. E legnare> solennemente nel secondo caso.I reati di "favoreggiamento", "istigazione" e adesso non mi viene in mente il terzo :D sono li' apposta no ? :)kraneRe: Ci avviciniamo allo stato di diritto
- Scritto da: krane> - Scritto da: shevathas> > > Se e' il contenuto a violare la legge, bisogna> > > infatti eliminare il contenuto ed> eventualmente> > > perseguire chi ha messo in rete tale> contenuto,> > > quoto> > > > senza attribuire responsabilita' a chi ospita> > > tale contenuto e a chi lo> > > trasmette.> > > qui sono un poco meno d'accordo. Imho bisogna> > distinguere se c'è buona fede o meno. E legnare> > solennemente nel secondo caso.> > I reati di "favoreggiamento", "istigazione" e> adesso non mi viene in mente il terzo :D sono li'> apposta no ?> :)Esatto!Perseguire solo se si dimostra complicita' e dolo.panda rossaRe: Ci avviciniamo allo stato di diritto
- Scritto da: krane> - Scritto da: shevathas> > > Se e' il contenuto a violare la legge, bisogna> > > infatti eliminare il contenuto ed> eventualmente> > > perseguire chi ha messo in rete tale> contenuto,> > > quoto> > > > senza attribuire responsabilita' a chi ospita> > > tale contenuto e a chi lo> > > trasmette.> > > qui sono un poco meno d'accordo. Imho bisogna> > distinguere se c'è buona fede o meno. E legnare> > solennemente nel secondo caso.> > I reati di "favoreggiamento", "istigazione" e> adesso non mi viene in mente il terzo :D sono li'> apposta no ?> :)apologia, anche se imho sarebbe da abolire.shevathasRe: Ci avviciniamo allo stato di diritto
Aggiungerei: Che gli attivisti SERI (quindi non in italia) che vogliono la difesa dei minori, lo dicevano da tempo che tale sistema era inutile e dannoso!Per non parlare degli usi "pericolosi" che ne possono derivare, ricordiamoci che le major applaudivano la pedoXXXXXgrafia, perchè faceva passare l'idea dell'oscuramento a pene di cane, fosse giusto (in italia se ne abusato fin troppo).Diciamo che finalmente hanno deciso di colpire la fonte direttamente senza oscurare siti leciti ed innocenti, come accade con il blocco degli IP.I filtri li terranno ma devono ben motivare il blog e ci sarà possibilità di appellarsi...e un un passo in avanti notevole... Wikipedia ed imageshack ringraziano.SgabbioRe: Ci avviciniamo allo stato di diritto
> Il blocco, in qualunque forma, e' solo e> unicamente censura.In parte ti do ragione, ma considerando i contenuti di cui si parla ben venga che li blocchino e ti avvisino di cosa rischiavi di vedere.Diciamo che magari potrebbero lasciare all'utente la scelta se continuare e visualizzare i contenuti o cambiare aria ;)non esageriamoRe: Ci avviciniamo allo stato di diritto
continuare a visualizzare? quella gente deve finire in galeranon scherziamo e che facciamo? oscuriamo il sito e poi la mafia che ci sta sotto la lasciamo libera di commettere ulteriori abusi? contro la pedofilia bisogna fare sul serio, il politicamente corretto non serve a nientecollioneRe: Ci avviciniamo allo stato di diritto
- Scritto da: collione> continuare a visualizzare? quella gente deve> finire in> galera> > non scherziamo e che facciamo? oscuriamo il sito> e poi la mafia che ci sta sotto la lasciamo> libera di commettere ulteriori abusi?> > contro la pedofilia bisogna fare sul serio, il> politicamente corretto non serve a> nienteChiudiamo il vaticano?pippORe: Ci avviciniamo allo stato di diritto
Servono azioni serie, non pretesti che possono essere usati per doppi fini, come i filtri.SgabbioRe: Ci avviciniamo allo stato di diritto
Vallo a dire a quelli di wikipedia.....SgabbioRe: Ci avviciniamo allo stato di diritto
mio Dio, ci sono arrivati!!!!! è una giornata storica, i politici hanno capito la differenza tra reale e virtuale e che il reale è ben più pericoloso del virtualeeh l'ho sempre detto che l'UE almeno un pò di sale in zucca ce l'ha, qui da noi invece si propongono leggi tipo quella secondo cui se una modella di un sito XXXXX sembra minorenne allora è minorenne ( in barba ai documenti ovviamente ) e quindi il gestore va perseguitocollioneRe: Ci avviciniamo allo stato di diritto
si...la prestigiacomo insegna :(SgabbioRe: Ma che pal*e!
:| :| :|KenshiroRe: Ma che pal*e!
Non ho nulla contro chi fa sesso a 12 - 13 anni se lo fanno di loro iniziativa senza un adulto che tiri le corde o che gli promette caramelle anzi le caramelle non funzionano più oggi si usano i soldi (bimba se mi fai vedere le tettine ti ricarico la scheda del cellulare). Ovviamente se sei Berlusconi offri l'appartamentino ma sempre prostituzione e adescamento è.Per quanto riguarda ruby... per la legge è minorenne e chi ci è andato deve pagare...Regur MortisRisolviamo il problema alla radice!
Eliminare i minorenni!Diciamo NO alla tirannia dei minori, NO alla pedocrazia.Mondo adulto!!!Death to the kidsRe: Risolviamo il problema alla radice!
- Scritto da: Death to the kids> Eliminare i minorenni!> > Diciamo NO alla tirannia dei minori, NO alla> pedocrazia.> > Mondo adulto!!!Alle prossime elezioni, vota anche tu Erode per la lista NO MINORI! :|panda rossaRe: Risolviamo il problema alla radice!
ou ma siete matti? la morte e` troppo comoda per quei dannati ragazzini. Io direi: schiaffiamo ad ognuno una partita iva.vuotoRe: Risolviamo il problema alla radice!
Lo so che trolli...però devo dire che il concetto in se non errato, ovvero che c'è una sorta di dittature di minorenni OoSgabbioRe: P2P facciamo il punto
perchè indagare stando seduti dietro uno schermo è facile, indagare infiltrandosi nelle organizzazioni dove girano questi pervertiti si rischia la pellee poi vuoi mettere che spasso è prendersela con un povero impiegato che ha scaricato per sbaglio un file? se ta le prendi col delinquente vero rischi un paio di pistolettatecollioneRe: P2P facciamo il punto
- Scritto da: Tex> Si continua a leggere di indagini che portano al> sequestro di centinaia di PC e materiale annesso> Possibile che una persona si debba vedere la vita> sconvolta per aver scaricato per sbaglio un file> pedo> ?l'importante é che le varie polizie giustifichino la loro esistenza facendo vedere di fare qualcosa; sbattere in galera qualcuno con i giornalisti che parlano di "giro di pedofili" é giá fare qualcosa.Oltretutto si abitua la gente al fatto che sia normale che la polizia entri nelle case della gente e sequestri tutto.Molto utili questi pedofili, se non ci fossero bisognerebbe inventarli !UndertakerRe: P2P facciamo il punto
Un sistema corrotto si distingue da uno sano nell`interesse a criminalizzare quanti piu` cittadini possibile, non per riempire le carceri ovviamente, ma per avere un elemento di ricatto e quindi piu` potere. Un sistema sano invece cerca di dare vie d`uscita per avere la gente dalla propria parte.Nel caso in questione si e` sostituito il termine pederastia con pedofilia, e gia` questo dovrebbe insospettire. Si parla poi di lotta alla pedofilia e invece ci si concentra sui prodotti della attivita` criminale cioe` le foto. Se vi sembra normale, visto che esporre la gente alle foto e` in effetti nocivo, faccio un paragone: le siringhe usate sono pericolose, ma dire che lo spazzino che le raccoglie sta combattendo il traffico di droga e` una cretinata.Capisco indagare sui flussi di denaro relativi al materiale, capisco usare i dati sugli scaricamenti per controllare e prevenire abusi, ma accusate chi inizia a scaricare un torrent, magari dal nome fuorviante, mi sembra un pessimo segno.vuotoRe: P2P facciamo il punto
- Scritto da: vuoto> Un sistema corrotto si distingue da uno sano> nell`interesse a criminalizzare quanti piu`> cittadini possibile, non per riempire le carceri> ovviamente, ma per avere un elemento di ricatto e> quindi piu` potere. Un sistema sano invece cerca> di dare vie d`uscita per avere la gente dalla> propria> parte.hm non è corretto secondo me.Un sistema corrotto (praticamente tutti) trova nei pedofili, nei terroristi, nei drogati, eccetera una soluzione veloce per avere la gente dalla propria parte. L'importante è far credere a tutti di essere sempre in pericolo, così aumenta la diffidenza verso il prossimo, la fiducia nelle istituzioni... e pure i consumi.il solito bene informatobiologicamente parlando
rispondo al genio che ha scoperto che le donne maturano a 12 13 anni: i bambini di 5 anni sono biologicamente in grado di lavorare in miniera, e allora? ce li mandi?finche` le dodicenni vanno coi quindicenni, nessun problema. il problema sorge quando si trovano gente piu` matura e in grado quindi di manipolarle.Se ci fosse vero amore, nessun problema: aspetti di raggiungere l`eta` legale. L`amore e` eterno, no?vuotoRe: biologicamente parlando
- Scritto da: vuoto> i bambini di 5 anni sono> biologicamente in grado di lavorare in miniera, e> allora? ce li> mandi?> Immediatamente, e con una bomba attaccata al collo. Se sgarrano, bum!Death to the kidsRe: biologicamente parlando
Lavorare in miniera fa male al fisico. Fare sesso no.ShibaRe: biologicamente parlando
- Scritto da: Shiba> Lavorare in miniera fa male al fisico. Fare sesso> no.GRANDE!il solito bene informatoRe: biologicamente parlando
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: Shiba> > Lavorare in miniera fa male al fisico. Fare> sesso> > no.> > GRANDE!Dipende, potresti trovarti con un bicipite destro ipersviluppato... :$pippORe: biologicamente parlando
- Scritto da: vuoto> rispondo al genio che ha scoperto che le donne> maturano a 12 13 anni: i bambini di 5 anni sono> biologicamente in grado di lavorare in miniera, e> allora? ce li mandi?E pure veloce: altrimenti qui come si fa a regalare collane di diamanti alla propria signora ?http://pace-sviluppo.megablog.it/item/africa-un-diamante-per-la-vita-quante-vite-per-un-diamantehttp://it.euronews.net/2010/12/09/congo-migliaia-di-bambini-nelle-miniere-di-diamanti/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 febbraio 2011 10.12-----------------------------------------------------------kraneRe: biologicamente parlando
- Scritto da: vuoto> rispondo al genio che ha scoperto che le donne> maturano a 12 13 anni: i bambini di 5 anni sono> biologicamente in grado di lavorare in miniera, e> allora? ce li> mandi?ragionamento delirante> finche` le dodicenni vanno coi quindicenni,> nessun problema. e perché nessun problema ?> il problema sorge quando si> trovano gente piu` matura e in grado quindi di> manipolarle.CVD é solo un problema moralista e questa risposta lo dimostra> Se ci fosse vero amore, nessun problema: aspetti> di raggiungere l`eta` legale. L`amore e` eterno,> no?sei un dementeUndertakerRe: biologicamente parlando
- Scritto da: il solito bene informato> Grazie all'invenzione del "fenomeno pedofilia", i> conservatori e le organizzazioni religiose stanno> dando spallate all'umanità verso un nuovo periodo> di repressione> sessuale.>non vorrei che piuttosto ci fossero ben altri obiettivi dietro quest'alzata di scudi moralista ;) > contaminati dagli "status" e dalle ipocrisie> degli adulti, ma non sempre "innocenti". Come siche poi questo fatto di essere innocenti l'abbiamo inventato noi "vecchi"non penso che gli uomini di neanderthal considerassero i loro figli impuri solo perchè avevano già fatto sesso> questo causa equivoci gravissimi: ho conosciuto> una bambina di 9 anni capace di manipolare gli> adulti a suo piacimento (spesso si tratta di> bambini cresciuti in una situazione famigliare> difficile e quindi "in fretta") e un 13enne unquesto lo dobbiamo alla doppia faccia della nostra societàmentre facciamo i moralisti poi lasciamo correre su cose del genere[img]http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20080722224517/nonciclopedia/images/3/3c/Truzza.jpg[/img]> po' smaliziato può perfettamente minacciare la> supplente di turno di denunciarla per molestie> (accusa infamante ed infangante comunque, anche> in caso di palese innocenza) se non accetta di> "fare cose" con> lui.in quel caso l'adulto dovrebbe farsi furbo anche lui :Dogni tanto portare un registratore addosso male non fa ;)> Vogliamo poi parlare del famoso caso americano,> di una insegnante rimasta incinta per due volte> di un suo studente di 13 anni e finita in carcere> prima per sei mesi e poi per sette anni? Qualche> anno fa rilessi di questo caso e il ragazzo era> ormai 21enne e viveva con la sua ex insegnante> (appena uscita di prigione) e i due> figli.altro fatto tipicamente legato al garantismo modernoci fu un caso nel paese dove vivo, risalente a quando mio padre era giovaneuna ragazzina di 13 anni ( di famiglia disagiata ) scappò con un giovane di 19 anniovviamente scoppiò il caso, denunce, tribunali, ma il giudice dell'epoca ( e dire che quelli erano fascisti e ottusi ) assolse l'uomo concludendo con una massima del diritto che recita "malizia supplisce all'età"cosa che nel codice c'è ma nessun giudice moderno sembra aver letto ;) > Un modo per proteggere i "nostri" figli (per> fortuna non ne ho :-D) dai "pedofili" sarebbe> impartire loro, seriamente, un'educazione> sessuale... ma benché siamo nel 2011 padri e> madri ancora inorridiscono a sentire quelle due> parole.è perchè gli adulti spesso percepiscono questa cosa come un XXXXXXX l'altroquanta gente sta insieme solo per convenienza, del resto gli ultimi casi giudiziari di Silvio c'insegnano che di "male femmine" e pervertiti ce n'è in giro un bel pòfinchè il sesso verrà visto come una cosa brutta la situazione non cambieràcollioneRe: P2P facciamo il punto
Il problema e' che nemmeno devi condividere quel file.Se sei indagato PRIMA ti rovinano la vita, DOPO vieni giudicato.E magari prima di essere giudicato innocente passano anni, ti rovinano la vita e butti nel XXXXX un pc. E ovviamente nessuno pagaharveyRe: P2P facciamo il punto
Bhe in molti casi le forze dell'ordine ci vanno "di piombo" ultimamente, il problema è che legalmente non è facile distinguere chi ha scaricato erroniamente o meno tale materiale, per via dei deliri che ci stanno dietro a ste cause (hai mai letto un blog o sito di gente contro la pedofilia?)SgabbioRe: P2P facciamo il punto
E' un argomento molto dibatutto, anche perchè la pedoXXXXXgrafia era uno dei cavalli di battaglie delle major contro il p2p.SgabbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 16 02 2011
Ti potrebbe interessare