Lyft e Waymo hanno raggiunto un accordo di collaborazione sul fronte dello sviluppo delle auto senza pilota .
Anche se mancano ancora i dettagli dell’accordo, entrambe le aziende hanno confermato la collaborazione nel promettente quanto già affollato settore di ricerca delle driverless car: solo nella Silicon Valley sono già molte le aziende che stanno lavorando a progetti simili, da ultimo Apple che a inizio mese ha esordito con i test del proprio sistema di auto a guida autonoma utilizzando un Suv Lexus RX450h, ma si stanno impegnando su questo fronte anche produttori tradizionali come Peugeot, Volkswagen e BMW.
Waymo, spin-off dedicato proprio allo sviluppo di auto senza pilota frutto dell’alleanza tra Google e FCA, ha accordi in essere già con diversi produttori di automobili tra cui – oltre il gruppo italo-americano – Honda, e minivan Chrysler Pacifica in prova sulle strade dell’Arizona; Lyft, da parte sua, metterà a disposizione la sua rete di passeggeri e autisti per provare il sistema driverless sul mercato commerciale del car sharing.
L’accordo tra Lyft e Waymo, oltre che come strategica alleanza per non vedersi tagliare fuori in un settore di ricerca pieno e in continuo movimento, può essere vista anche in ottica anti-Uber, che è impegnata – nonostante qualche ritardo – sul fronte delle driverless car (su questo fronte ha in essere un accordo per esempio con Daimer) e che con entrambe le aziende ha un conto in sospeso.
Waymo aveva denunciato la startup di Elon Musk per violazione di segreti industriali e diritti brevettuali legati a radar, Lidar, telecamere ed il software necessario a sintetizzare tutte le informazioni così ottenute e metabolizzarle per il sistema di guida delle auto driverless: al centro del contendere la sua consociata Otto e in particolare l’ingegnere Anthony Levandowski, ex ricercatore di vertice di Google, passato a gennaio 2016 a Uber, che ora si è appellato al quinto emendamento (e quindi alla possibilità di non esprimersi sul caso per non autoaccusarsi in una possibile causa penale).
Lyft è invece l’app di car sharing che offre il servizio più vicino a quello di Uber e con cui Elon Musk si è trovato fin dall’inizio a scontrarsi: sembra per esempio che il programma “Hell” di Uber sia stato sviluppato proprio per sfruttare le vulnerabilità di Lyft e accalappiarne clienti e autisti.
Claudio Tamburrino
-
la patch
[img]http://www.craigthecomputergeek.com.au/wp-content/uploads/2014/10/Windows-10-We-finally-fixed-everything.jpg[/img]panda rossaRe: la patch
La microzzoz consiglia di passare a winzozz 10 per risolvere il problema.ahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaha...Re: la patch
- Scritto da: ...> La microzzoz consiglia di passare a winzozz 10> per risolvere il> problema.l'aggiornamento è gratis, se sei un XXXXXXXX che continua a pagare milioni di euro in società di consulenza le quali hanno dimostrato di non saper nemmeno presidiare software di cui dovrebbero ampiamente conoscere il funzionamento.... Siamo freschi!MIRCORe: la patch
il XXXXXXXX sei tu che credi che passando a Windows 10 risolvi il problema...Penso, ergo sumo
Chissà se il buco sfruttato in SMB è stato scoperto o fornito.raddRe: Penso, ergo sumo
Probabilmente è andata così:1) MS fornisce le specifiche del bug (o backdoor) a NSA2) NSA crea i suoi bei tool di spionaggio3) NSA viene bucata e i tool finiscono sul web4) MS fa subito la patch (che però in pochi installano)5) Il codice di NSA viene usato per programmare WannaCrymela marciaRe: Penso, ergo sumo
- Scritto da: mela marcia> Probabilmente è andata così:> > 1) MS fornisce le specifiche del bug (o backdoor)> a> NSA> 2) NSA crea i suoi bei tool di spionaggio> 3) NSA viene bucata e i tool finiscono sul web> 4) MS fa subito la patch (che però in pochi> installano)> 5) Il codice di NSA viene usato per programmare> WannaCryA parte il primo punto , direi che é esatto....Re: Penso, ergo sumo
- Scritto da: ...> - Scritto da: mela marcia> > Probabilmente è andata così:> > > > 1) MS fornisce le specifiche del bug (o> backdoor)> > a> > NSA> > 2) NSA crea i suoi bei tool di spionaggio> > 3) NSA viene bucata e i tool finiscono sul> web> > 4) MS fa subito la patch (che però in pochi> > installano)> > 5) Il codice di NSA viene usato per> programmare> > WannaCry> > A parte il primo punto , direi che é esatto.Secondo me il primo punto è la certezza più certa! Non vorrete che iniziassero proprio ora ad inimicarsele le agenzie a tre lettere?Il FuddaroMa che bolas!!!
Porta 445 pubblicata in rete, patch non installate... insomma la solita storia sentita mille volte.Da una parte cialtroni che "gestiscono" sistemi informatici, dall'altra maniaci di Linux che non hanno altro scopo nella vita che passare le notti a fare il debug del kernel.Nel mezzo le persone normali.FrancescoRe: Ma che bolas!!!
pubblicata in rete? non sono sicuro si sia propagato esattamente cosi. di sicuro una volta nelle reti locali si , ma per entrare nelle reti locali nn ho capito se ha usato degli attach email (eseguiti dal solito utente sporovveduto). non se se nel ssn inglese condividevano cartelle attraverso la rete esterna, immagino che dei firewall li avessero anche loro negli ospedali, no?rudyRe: Ma che bolas!!!
- Scritto da: rudy> pubblicata in rete? non sono sicuro si sia> propagato esattamente cosi.> > di sicuro una volta nelle reti locali si , ma per> entrare nelle reti locali nn ho capito se ha> usato degli attach email (eseguiti dal solito> utente sporovveduto).Ovviamente no.Contro l'utente sprovveduto che doppioclicca su BelenNuda.exe non c'e' difesa.Qui invece hanno rilasciato una patch, che significa che prima della patch c'era il solito cratere attraverso il quale cani&porci entrano nel sistema e fanno i loro comodi.panda rossaRe: Ma che bolas!!!
- Scritto da: panda rossa> Qui invece hanno rilasciato una patch, che> significa che prima della patch c'era il solito> cratere attraverso il quale cani&porci entrano> nel sistema e fanno i loro> comodi.Lo scopo di una patch di sicurezza é proprio quello , PER TUTTI GLI OS....Re: Ma che bolas!!!
> Contro l'utente sprovveduto che doppioclicca su> BelenNuda.exe non c'e'> difesa.Credo che invece dovrebbero iniziare a occuparsi di questi casi.Perché un utonto cliccatutto può rovinare un'azienda...e il costo di questo rischio guardacaso non è mai della M$.> Qui invece hanno rilasciato una patch, che> significa che prima della patch c'era il solito> cratere attraverso il quale cani&porci entrano> nel sistema e fanno i loro> comodi.Sarebbe bello che oltre gli exploit e ai tools, venissero fuori anche i buchi lasciati per legge alla NSA. Giusto per capire quanti buchi del colapasta sono involontari.xx ttRe: Ma che bolas!!!
- Scritto da: Francesco> Porta 445 pubblicata in rete, patch non> installate... insomma la solita storia sentita> mille> volte.> > Da una parte cialtroni che "gestiscono" sistemi> informatici, dall'altra maniaci di Linux che non> hanno altro scopo nella vita che passare le notti> a fare il debug del> kernel.> > Nel mezzo le persone normali. Che per quanto ne vediamo non sei tu!Il FuddaroRe: Ma che bolas!!!
> dall'altra maniaci di Linux che non> hanno altro scopo nella vita che passare le notti> a fare il debug del> kernel.Prego dall'altra maniaci di Linux che non prendono il Wannacry...Re: Ma che bolas!!!
- Scritto da: Francesco> > ... dall'altra maniaci di Linux che non> hanno altro scopo nella vita che passare le notti> a fare il debug del kernel.Ancora con queste boiate.> Nel mezzo le persone normali.Si, tutte quelle che si sono beccate WannaCry ...Alvaro VitaliBel titolo ...
... utile solo a distogliere l'attenzione sul fatto che PI é uno dei pochi siti ad averne subito le conseguenze.Mariuccia sei un incapace , dimettiti....Re: Bel titolo ...
hahahahaha verostamattina il sito era inaccessibilee guarda caso e' ospitato su windows server (rotfl)collioneRe: Bel titolo ...
- Scritto da: collione> hahahahaha vero> > stamattina il sito era inaccessibile> > e guarda caso e' ospitato su windows server> (rotfl)E non mi stupirei se il sistemista fosse quello sveglione di Mariuccia....Il regno del fuoco
Ricordate il film in oggetto di qualche anno fa ?Citazione presa dal film, a circa metà : "C'è solo una cosa peggiore dei draghi, gli americani"raddRe: Il regno del fuoco
- Scritto da: radd> Ricordate il film in oggetto di qualche anno fa ?> Citazione presa dal film, a circa metà : "C'è> solo una cosa peggiore dei draghi, gli> americani"Qui invece la cosa peggiore che possa capitarci e un maxsix pieno di sé.Il FuddaroRe: Il regno del fuoco
- Scritto da: Il Fuddaro> - Scritto da: radd> > Ricordate il film in oggetto di qualche anno fa> ?> > Citazione presa dal film, a circa metà : "C'è> > solo una cosa peggiore dei draghi, gli> > americani"> > Qui invece la cosa peggiore che possa capitarci e> un maxsix pieno di> sé.O uno che impazzisce per 20 euro di ricarica.Eh si mastica duro e amaro da quelle parti.maxsixRe: Il regno del fuoco
State facendo a gara a chi è il più demente? Non fraintendermi maxsix, tu sei davvero demente come pochi, ma il livello del Fuddaro è irraggiungibile anche per te. Dovrai accontentarti del secondo posto....Windows na roccia
Annamo beneransmowareTitolo ...
... utile solo a distogliere l'attenzione sul fatto che PI é uno dei pochi siti ad averne subito le conseguenze.Mariuccia sei un incapace , dimettiti....Vi rode il qlo eh?
Mariuccia perchè hai dei dubbi sulla prima pagina?1. Portata mondiale2. Richiede pagamento in bitcoin, che andrebbero aboliti per evitare problemi simili.3. Coinvolgimento di strutture pubbliche ospedali etc.4. La colpa ufficiale è del governo USA5. Microsoft è costretta a rilasciare aggiornamenti su SO dismessi6. Continuate a cancellare post che vi perculanoNon è sufficiente per te? O la prima pagina è sempre meglio dedicarla a Pokemon Go?UbaldoRe: Vi rode il qlo eh?
- Scritto da: Ubaldo> Non è sufficiente per te? O la prima pagina è> sempre meglio dedicarla a Pokemon> Go?O a Sir Arthur's Den. (rotfl)...Nella ...
... carbonara é meglio la pancetta o il guanciale ?Magari qualcuno della redazione ha competenze in cucina tipica romana ... almeno quello. :D...Fuoco incrociato col T1000!
Oh XXXXX mai visto sta guerra. Cancellano appena postatoESCONO DALLE FOTTUTE PARETIUbaldoRe: Fuoco incrociato col T1000!
- Scritto da: Ubaldo> Oh XXXXX mai visto sta guerra. Cancellano appena> postato> ESCONO DALLE FOTTUTE PARETIMa la grandissima figura di melma non riusciranno mai a cancellarla. :)...Re: Fuoco incrociato col T1000!
censure senza senso. l'aria saccente dell'articolo ignora la rilevanza ed eccezionalita della cosa. sarebbe piu utile togliere il punto interrogativo dal titolo, per decenza..rudyRe: Fuoco incrociato col T1000!
- Scritto da: Ubaldo> Oh XXXXX mai visto sta guerra. Cancellano appena> postato> ESCONO DALLE FOTTUTE PARETIMa la grandissima figura di melma non riusciranno mai a cancellarla. :)...Dovreste ...
... solo fare del mea culpa invece di censurare....complimenti per la velocità
pubblicate dopo 2 giorni e rotti... non c'è malejackRe: complimenti per la velocità
Tempo di ripristinare i backup :DAl3xI98ORe: complimenti per la velocità
- Scritto da: Al3xI98O> Tempo di ripristinare i backup :DO pagare, magari i backup non c'erano (rotfl)mela marciaRe: complimenti per la velocità
Cosa che , a questo punto , non mi meraviglierebbe affatto....Sasser
Nel 2004: SASSER attacca il computer attraverso un servizio di rete non sufficientemente protetto sfruttando un baco del componente LSASS. Il fatto che possa agire senza la necessità di interagire con l'utente lo rende particolarmente insidioso... La porta attraverso cui avviene l'attacco è la 445 del protocollo TCP,,, il worm è apparso pochi giorni dopo la patch che elimina l'inconveniente, il che porta a pensare che esso è stato realizzato applicando alla patch stessa delle tecniche di reverse engineering...AlexMS non brilla in sicurezza, ma...
MS non brilla certo in sicurezza, ma quale "sistemista"...- Lascia attivo il servizio SMB su un server- Lascia aperte verso l'esterno le porte di tale servizio- Usa WinXP (o Windows in genere) su un server- Non installa le patch di sicurezza di MSPer concludere, in questo caso la colpa è per il 10% di MS e per il 90% dei "tecnici". Quindi ben venga WannaCry, fa un pò di selezione naturale...mela marciaRe: MS non brilla in sicurezza, ma...
- Scritto da: mela marcia> MS non brilla certo in sicurezza, ma quale> "sistemista"...> - Lascia attivo il servizio SMB su un serverNo, guarda, la domanda che ti poni e' sbagliata.La domanda giusta e': "quale sistema operativo ha il servizio SMB attivo di default all'installazione?"Hint: "E' lo stesso sistema operativo che tutti i markettari cercano di vendere dicendo "non serve il sistemista", fa tutto lui in automatico, e se poi sottoscrivete l'abbonamento premium al cloud, e' ancora meglio."panda rossaRe: MS non brilla in sicurezza, ma...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: mela marcia> > MS non brilla certo in sicurezza, ma quale> > "sistemista"...> > - Lascia attivo il servizio SMB su un server> > No, guarda, la domanda che ti poni e' sbagliata.> > La domanda giusta e': "quale sistema operativo ha> il servizio SMB attivo di default> all'installazione?"> Hint: "E' lo stesso sistema operativo che tutti i> markettari cercano di vendere dicendo "non serve> il sistemista", fa tutto lui in automatico, e se> poi sottoscrivete l'abbonamento premium al cloud,> e' ancora> meglio."XXXXXXX. Ponendo che l'SMB sia attivo di default sta a voi sistemisti configurare / firewallare / aggiornare i sistemi. Questa è la dimostrazione che i sistemisti e la loro cultura fatta di chiacchiere e distintivo devono andare in pensione.O se non hanno l'età a vangare per i campi.maxsixRe: MS non brilla in sicurezza, ma...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: mela marcia> > > MS non brilla certo in sicurezza, ma> quale> > > "sistemista"...> > > - Lascia attivo il servizio SMB su un> server> > > > No, guarda, la domanda che ti poni e'> sbagliata.> > > > La domanda giusta e': "quale sistema> operativo> ha> > il servizio SMB attivo di default> > all'installazione?"> > Hint: "E' lo stesso sistema operativo che> tutti> i> > markettari cercano di vendere dicendo "non> serve> > il sistemista", fa tutto lui in automatico,> e> se> > poi sottoscrivete l'abbonamento premium al> cloud,> > e' ancora> > meglio."> > XXXXXXX. Ponendo che l'SMB sia attivo di default> sta a voi sistemisti configurare / firewallare /> aggiornare i sistemi. Questa è la dimostrazione> che i sistemisti e la loro cultura fatta di> chiacchiere e distintivo devono andare in> pensione.> O se non hanno l'età a vangare per i campi.Tu certamente l'età c'è lai! Su questo non abbiam dubbi, puoi andare in casa di riposo, che sarebbe ora.Il FuddaroRe: MS non brilla in sicurezza, ma...
Non credo che tu abbia presente lo scenario dell'attacco.Garson PolloRe: MS non brilla in sicurezza, ma...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: mela marcia> > MS non brilla certo in sicurezza, ma quale> > "sistemista"...> > - Lascia attivo il servizio SMB su un server> > No, guarda, la domanda che ti poni e' sbagliata.> > La domanda giusta e': "quale sistema operativo ha> il servizio SMB attivo di default> all'installazione?"Quale sistemista non ha idea di cosa fare a fine installazione ? TU !...Re: MS non brilla in sicurezza, ma...
Veramente lui non ce l'ha nemmeno durante l'installazione. Vedi "non so installare windows con user locale"... (rotfl)MaxRe: MS non brilla in sicurezza, ma...
Io non ho capito se per sicurezza e per evitare questo virus wannacry la porta 445 va lasciata su LISTENING o va chiusa come è descritto in questo sito :How to disable CIFS/SMB port 445 on Windows 7 64 bit http://sangosthi.blogspot.it/2011/03/how-to-disable-cifssmb-port-445-on.html gli update di windows update li ho messi tutti, anche di marzo 2017... in win 7 x64-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2017 17.16-----------------------------------------------------------user_Re: MS non brilla in sicurezza, ma...
- Scritto da: user_> Io non ho capito se per sicurezza e per evitare> questo virus wannacry la porta 445 va lasciata su> LISTENING o va chiusa come è descritto in questo> sito> :> How to disable CIFS/SMB port 445 on Windows 7 64> bit> > > http://sangosthi.blogspot.it/2011/03/how-to-disabl> > gli update di windows update li ho messi tutti,> anche di marzo 2017... in win 7> x64> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 15 maggio 2017 17.16> --------------------------------------------------ti butteresti giù da un palazzo per piacere ?richiestaRe: MS non brilla in sicurezza, ma...
- Scritto da: panda rossa> Hint: "E' lo stesso sistema operativo che tutti i> markettari cercano di vendere dicendo "non serve> il sistemista", fa tutto lui in automatico, e se> poi sottoscrivete l'abbonamento premium al cloud,> e' ancora> meglio."Eh si, concordo.Il sistemista è una professione in via di estinzione. Si salveranno in pochi.sevenRe: MS non brilla in sicurezza, ma...
- Scritto da: seven> - Scritto da: panda rossa> > Hint: "E' lo stesso sistema operativo che> tutti> i> > markettari cercano di vendere dicendo "non> serve> > il sistemista", fa tutto lui in automatico,> e> se> > poi sottoscrivete l'abbonamento premium al> cloud,> > e' ancora> > meglio."> > Eh si, concordo.> Il sistemista è una professione in via di> estinzione. Si salveranno in> pochi.E quei pochi gestiranno infrastrutture come si conviene, gente formata con 2 palle così.La gente tipo PR e simili invece andranno dove sarebbero dovuti andare dall'inizio.A vangare.maxsixRe: MS non brilla in sicurezza, ma...
> No, guarda, la domanda che ti poni e' sbagliata.> > La domanda giusta e': "quale sistema operativo ha> il servizio SMB attivo di default> all'installazione?"> Hint: "E' lo stesso sistema operativo che tutti i> markettari cercano di vendere dicendo "non serve> il sistemista", fa tutto lui in automatico, e se> poi sottoscrivete l'abbonamento premium al cloud,> e' ancora> meglio."Hai ragione! Infatti anche un XXXXX sa gestire un sistema che invece parte con SMB o altri servizi disattivati, tanto non gli funziona nulla, cerca su google come mai non funziona qualcosa, trova la guida che gli dice di attivare qualcosa e poi il resto del tempo lo passa a potare su punto informatico le sue perle di saggezza credendo di essere migliore di quello che invece lascia SMB aperto.Lo hai detto tu, eh, è il discorso conseguente alla tua affermazione.SaracenoRe: MS non brilla in sicurezza, ma...
- Scritto da: Saraceno> > No, guarda, la domanda che ti poni e'> sbagliata.> > > > La domanda giusta e': "quale sistema> operativo> ha> > il servizio SMB attivo di default> > all'installazione?"> > Hint: "E' lo stesso sistema operativo che> tutti> i> > markettari cercano di vendere dicendo "non> serve> > il sistemista", fa tutto lui in automatico,> e> se> > poi sottoscrivete l'abbonamento premium al> cloud,> > e' ancora> > meglio."> > Hai ragione! Infatti anche un XXXXX sa gestire un> sistema che invece parte con SMB o altri servizi> disattivati, tanto non gli funziona nulla, cerca> su google come mai non funziona qualcosa, trova> la guida che gli dice di attivare qualcosa e poi> il resto del tempo lo passa a potare su punto> informatico le sue perle di saggezza credendo di> essere migliore di quello che invece lascia SMB> aperto.> Lo hai detto tu, eh, è il discorso conseguente> alla tua> affermazione.Vedi, tra me e te non sono io quello che sta piangendo per il WannaCry.panda rossaRe: MS non brilla in sicurezza, ma...
- Scritto da: mela marcia>> MS non brilla certo in sicurezza, ma quale> "sistemista"...> - Lascia attivo il servizio SMB su un server> - Lascia aperte verso l'esterno le porte di tale> servizio> - Usa WinXP (o Windows in genere) su un server> - Non installa le patch di sicurezza di MSC'è da dire però che in molti casi non bastava la patch; bisognava anche aggiornare il sistema operativo. Per molte grosse aziende, però, una roba del genere comporta spese astronomiche.Parlando per assurdo, a quel punto conviene farsi inchiappettare da WannaCry e pagare il riscatto; si spende molto meno.Alvaro VitaliRisposta generale ai troll
- Scritto da: mela marcia> MS non brilla certo in sicurezza, ma quale> "sistemista"...> - Lascia attivo il servizio SMB su un server> - Lascia aperte verso l'esterno le porte di tale> servizio> - Usa WinXP (o Windows in genere) su un server> - Non installa le patch di sicurezza di MS- Scritto da: radd> Chissà se il buco sfruttato in SMB è stato> scoperto o fornito.- Scritto da: Francesco> Porta 445 pubblicata in rete, patch non> installate... insomma la solita storia sentita> mille volte.Ma di che parlete tra tutti quanti?La vulnerabilità era nota a cani e porci. Microsoft l'ha patchata, ma non ha distribuito la patch per Windows XP. Solo quelli che hanno pagato per il supporto esteso di XP hanno avuto la patch e a loro non è sucXXXXX niente.Qui non si tratta di sistemisti che ignorano gli updates di Microsoft.Qui non si tratta di sistemisti che lasciano i server esposti, la maggior parte delle macchine colpite erano clients. Qui non si tratta di sistemisti che lasciano attivo un qualche servizio. C'erano apparecchiature con il sistema preformattato e installato in fabbrica. Vecchi macchinari medici, biglietterie automatiche e cose simili.812ca58d374Re: Risposta generale ai troll
- Scritto da: 812ca58d374> - Scritto da: mela marcia> > MS non brilla certo in sicurezza, ma quale> > "sistemista"...> > - Lascia attivo il servizio SMB su un server> > - Lascia aperte verso l'esterno le porte di> tale> > servizio> > - Usa WinXP (o Windows in genere) su un> server> > - Non installa le patch di sicurezza di MS> > - Scritto da: radd> > Chissà se il buco sfruttato in SMB è stato> > scoperto o fornito.> > - Scritto da: Francesco> > Porta 445 pubblicata in rete, patch non> > installate... insomma la solita storia> sentita> > mille volte.> > Ma di che parlete tra tutti quanti?> La vulnerabilità era nota a cani e porci.> Microsoft l'ha patchata, ma non ha distribuito la> patch per Windows XP. Solo quelli che hanno> pagato per il supporto esteso di XP hanno avuto> la patch e a loro non è sucXXXXX> niente.> > Qui non si tratta di sistemisti che ignorano gli> updates di> Microsoft.> Qui non si tratta di sistemisti che lasciano i> server esposti, la maggior parte delle macchine> colpite erano clients.> > Qui non si tratta di sistemisti che lasciano> attivo un qualche servizio. C'erano> apparecchiature con il sistema preformattato e> installato in fabbrica. Vecchi macchinari medici,> biglietterie automatiche e cose> simili.Certo, certo abbiam capito, qui si tratta di fanboys winari! :)Il FuddaroRe: Risposta generale ai troll
E' notizia di oggi che microsoft ha fatto e distribuito la patch anche per windows xp.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 maggio 2017 17.22-----------------------------------------------------------user_Re: Risposta generale ai troll
- Scritto da: user_> E' notizia di oggi che microsoft ha fatto e> distribuito la patch anche per windows> xp.Peccato che la patch in questione (almeno per ora) sia per XPe (embedded ovvero PosReady) e non viene accettata da XP home o pro: selezionando da sito M$ XP ita X86 sp3 viene fornita quella per XPe, che va benissimo solo per gli XPe ovvero per quelli trattati in modo da farsi riconoscere come PosReady.rockrollRe: Risposta generale ai troll
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: user_> > E' notizia di oggi che microsoft ha fatto e> > distribuito la patch anche per windows> > xp.> > Peccato che la patch in questione (almeno per> ora) sia per XPe (embedded ovvero PosReady) e non> viene accettata da XP home o pro: selezionando da> sito M$ XP ita X86 sp3 viene fornita quella per> XPe, che va benissimo solo per gli XPe ovvero per> quelli trattati in modo da farsi riconoscere come> PosReady.PS: da quanto ho capito la patch serve solo per non infettare gli altri via SMB, non per proteggersi da WannaCry (e relativa azione ransomware), che entra tranquillo in seguito ad azione sprovveduta dell'utente client (allegati mail). Quel che non ho capito è se l'attacco via SMB generi la mail criminale o l'installazione dell'exec criminale o proprio installazione ed esecuzione automatica dell'exec criminale addirittura in modo silente...rockrollRe: Risposta generale ai troll
- Scritto da: 812ca58d374> - Scritto da: mela marcia> > MS non brilla certo in sicurezza, ma quale> > "sistemista"...> > - Lascia attivo il servizio SMB su un server> > - Lascia aperte verso l'esterno le porte di> tale> > servizio> > - Usa WinXP (o Windows in genere) su un> server> > - Non installa le patch di sicurezza di MS> > - Scritto da: radd> > Chissà se il buco sfruttato in SMB è stato> > scoperto o fornito.> > - Scritto da: Francesco> > Porta 445 pubblicata in rete, patch non> > installate... insomma la solita storia> sentita> > mille volte.> > Ma di che parlete tra tutti quanti?> La vulnerabilità era nota a cani e porci.> Microsoft l'ha patchata, ma non ha distribuito la> patch per Windows XP. Solo quelli che hanno> pagato per il supporto esteso di XP hanno avuto> la patch e a loro non è sucXXXXX> niente.> > Qui non si tratta di sistemisti che ignorano gli> updates di> Microsoft.> Qui non si tratta di sistemisti che lasciano i> server esposti, la maggior parte delle macchine> colpite erano clients.> > Qui non si tratta di sistemisti che lasciano> attivo un qualche servizio. C'erano> apparecchiature con il sistema preformattato e> installato in fabbrica. Vecchi macchinari medici,> biglietterie automatiche e cose> simili.Ah quindi i clients delle ferrovie tedesche, nonché quelli della renault, della nissan, e gli ospedali inglesi erano tutti li connessi con il modem 56k.Ma basta.maxsixRe: Risposta generale ai troll
- Scritto da: maxsix> Ah quindi i clients delle ferrovie tedesche,> nonché quelli della renault, della nissan, e gli> ospedali inglesi erano tutti li connessi con il> modem> 56k.Che XXXXX c'entra, XXXXXXXX....Re: Risposta generale ai troll
- Scritto da: ...> - Scritto da: maxsix> > > Ah quindi i clients delle ferrovie tedesche,> > nonché quelli della renault, della nissan, e> gli> > ospedali inglesi erano tutti li connessi con> il> > modem> > 56k.> > Che XXXXX c'entra, XXXXXXXX.Centra eccome. La maggioranza dei sistemi colpiti noti erano dentro a infrastrutture intere connesse. Ma non voglio approfondire ulteriormente con gente che è ancora a pag. 10 del sussidiario di prima elementare.maxsixRe: Risposta generale ai troll
Sei su PI. Il regno del "parlo parlo facendo l'esperto anche se non ci capisco un XXXXX"....Re: Risposta generale ai troll
- Scritto da: ...> Sei su PI. Il regno del "parlo parlo facendo> l'esperto anche se non ci capisco un> XXXXX".Hai appena descritto maxsix.sdeozRe: Risposta generale ai troll
- Scritto da: 812ca58d374> Microsoft l'ha patchata, ma non ha distribuito la> patch per Windows XP. Solo quelli che hanno> pagato per il supporto esteso di XP hanno avuto> la patch e a loro non è sucXXXXX> niente.Non dire cagate :https://blogs.technet.microsoft.com/msrc/2017/05/12/customer-guidance-for-wannacrypt-attacks/F TypeRe: Risposta generale ai troll
> > Non dire cagate :> > https://blogs.technet.microsoft.com/msrc/2017/05/1Runtime ErrorMi sa che che sono andati giù e si sono portati giù pure un pezzo di internet con i loro servizi cloud.afeaf45a99fRe: Risposta generale ai troll
- Scritto da: 812ca58d374> Ma di che parlete tra tutti quanti?> La vulnerabilità era nota a cani e porci.> Microsoft l'ha patchata, ma non ha distribuito la> patch per Windows XP.XP non è più supportato, se in 20 anni non hai avuto tempo per fare la migrazione, vuol dire che come sistemista non vali nulla> Qui non si tratta di sistemisti che lasciano i> server esposti, la maggior parte delle macchine> colpite erano clients.i sistemisti si occupano di tutte le macchine, non solo server. Quindi dopo questo fatto hanno dimostrato di valere zero come sistemisti!> Qui non si tratta di sistemisti che lasciano> attivo un qualche servizio. C'erano> apparecchiature con il sistema preformattato e> installato in fabbrica. Vecchi macchinari medici,> biglietterie automatiche e cose> simili.cose che gestiscono i sistemisti, quindi come tali sono stati incompetenti!sucRe: Risposta generale ai troll
> > XP non è più supportato, se in 20 anni non hai> avuto tempo per fare la migrazione, vuol dire che> come sistemista non vali> nulla> > i sistemisti si occupano di tutte le macchine,> non solo server. Quindi dopo questo fatto hanno> dimostrato di valere zero come> sistemisti!> > > cose che gestiscono i sistemisti, quindi come> tali sono stati incompetenti!Microsoft ha scatenato i troll oggi. Guarda che se hanno XP vuol dire che non vogliono pagare altri soldi e non vogliono farsi XXXXXXX i dati per vederli finire nella nuvola.3fcf76a4ea8Re: Risposta generale ai troll
- Scritto da: suc> - Scritto da: 812ca58d374> > Ma di che parlete tra tutti quanti?> > La vulnerabilità era nota a cani e porci.> > Microsoft l'ha patchata, ma non ha> distribuito> la> > patch per Windows XP.> > XP non è più supportato, se in 20 anni non hai> avuto tempo per fare la migrazione, vuol dire che> come sistemista non vali> nulla20 anni?Il supporto a XP e' terminato il 8/4/2014https://www.microsoft.com/it-it/windowsforbusiness/end-of-xp-support> > Qui non si tratta di sistemisti che lasciano> i> > server esposti, la maggior parte delle> macchine> > colpite erano clients.> > i sistemisti si occupano di tutte le macchine,> non solo server. Quindi dopo questo fatto hanno> dimostrato di valere zero come> sistemisti!I sistemisti si occupano delle macchine a cui gli viene detto di occuparsi.> > Qui non si tratta di sistemisti che lasciano> > attivo un qualche servizio. C'erano> > apparecchiature con il sistema preformattato> e> > installato in fabbrica. Vecchi macchinari> medici,> > biglietterie automatiche e cose> > simili.> > cose che gestiscono i sistemisti, quindi come> tali sono stati> incompetenti!Io ne conosco almeno una di azienda che sta piangendo per il WannaCry.Il suo capo e' un emerito XXXXXXXX che di informatica ne capisce quanto te e che mi disse: "Coi sistemi clicca clicca non servono i sistemisti. Faccio installare il software a mio nipote che e' bravo a FIFA 17 e non devo stipendiare un sistemista competente."panda rossaRe: Risposta generale ai troll
- Scritto da: panda rossa> Io ne conosco almeno una di azienda che sta> piangendo per il> WannaCry.LA TUA.> Il suo capo e' un emerito XXXXXXXX che di> informatica ne capisce quanto te e che mi disse:> "Coi sistemi clicca clicca non servono i> sistemisti. Faccio installare il software a mio> nipote che e' bravo a FIFA 17 e non devo> stipendiare un sistemista> competente."Ognuno ha il capo che si merita , il tuo é un XXXXXXXX e non poteva che circondarsi di altri XXXXXXXX....Re: Risposta generale ai troll
- Scritto da: panda rossa> Il supporto a XP e' terminato il 8/4/2014> https://www.microsoft.com/it-it/windowsforbusinessquindi in 13 anni non ti è venuto il dubbio che sia un tantino un po' obsoleto? Lo sai che nell'informatica 10 anni sono l'equivalente di un'era geologica?> Il suo capo e' un emerito XXXXXXXX che di> informatica ne capisce quanto te e che mi disse:> "Coi sistemi clicca clicca non servono i> sistemisti. Faccio installare il software a mio> nipote che e' bravo a FIFA 17 e non devo> stipendiare un sistemista> competente."Un ragazzino di 15 anni ha conti fatti è spesso molto più competente di un consulente mandato da una società di consulenza o di body-rentalMIRCORe: Risposta generale ai troll
- Scritto da: panda rossa> I sistemisti si occupano delle macchine a cui gli> viene detto di> occuparsi.sapevo che il mondo dell'informatica fosse fatto da schiavetti manovrati da società bodyrentallare (dette anche di consulenza) più o meno tutte farlocche, ma non credevo che fossimo arrivati al punto che questi non possano dire "hey, c'è una macchina che ha un problema..."MIRCOPiù preoccupazione per i vostri problemi
Buongiorno, lo scusate per questo messaggio imprevisto, ma occorre che testimonio: Se ho trovato il sorriso è grazie a signore al nome FAYE che ho ricevuto un prestito di 170000 ad un tasso di 3% per il mio progetto e due dei miei colleghi hanno anche ricevuto prestiti di questo signore senza alcuna difficoltà. Vi consiglio più non di fuorviarsi di nessuno. Se volete effettivamente fare una domanda di prestito di denaro per il vostro progetto e qualsiasi altro. Pubblico questo messaggio perché questo signore mi ha fatto bene con questo prestito. È tramite un amico che ho incontrato questo signore onesto e generoso che mi ha permesso di ottenere questo prestito. Allora vi consiglio di contattarla e li soddisfarà per tutti i servizi che gli chiederete. il suo smalto: jeanlucfaye50@gmail.comyasminaWannaCry
Ebbene, sì: sono uno dei pochi fortunati sotto XP che non ha beccato WannaCry...in compenso dopo l'aggiornamento...ma dico: un solo aggiornamento, così per sfizio, per diletto, senza una reale necessità, quasi sovreccitato dall'idea, dalla novità...finalmente un ''aggiornamento''! Un aggiornamento di XP! Alleluia! e ancora: ''uno!'' non ''trino'' ma va bene pure uno...! e...BSOD! Peggio di un ransomware! ma la cosa divertente è che spento e riacceso il PC... XP è partito...senza problemi! Ci saranno stati imprevisti con il binder che droppava il secondo pacchetto della patch? Quello dell'NSA? O con il terzo pacchetto? Quello della CIA? sempre di ''pacchi'' si parla, ultimamente... alla M$. Per concludere: 230.000+ complimerdi alla Microscray per l'ennesima fantasmagorica figura di palta a livello mondiale.PS...e smettetela di licenziare quelli della divisione Nokia che oramai non c'è rimasto più nessuno...oh ma come? Nokia è stata ceduta? Allora a chi potreste dare la colpa? idea: mandate un paio di tagliatori di teste ai piani alti per sfoltire un attimino la dirigenza a cominciare dal Padella (neanche le pecore gli farei pascolare a questi qui).vrioexoRe: WannaCry
XP è partito?Nel senso che è proprio morto, sparito?Mi chiedo cosa ti hanno combinato, visto che l'update era per XPe (embedded), almeno stando al sito per download manuale delle patch per XP.rockrollRe: WannaCry
- Scritto da: rockroll> XP è partito?> Nel senso che è proprio morto, sparito?Sorry, sono stato troppo poetico nella descrizione: ''Partito'' nel senso che si è ''avviato'' non che è defunto! :D Perfettamente funzionante (per il momento) ma il BSOD c'è stato (una sola volta al primo riavvio). Non escludo che possa ripetersi...di solito i BSOD da patch sotto Win sono come le ciliege uno tira l'altro: in ogni caso non è un problema...ogni tre mesi ripristino l'immagine per aggiornare i software, quindi l'aggiornamento scomparirà. Se poi avrò altri BSOD eseguirò un ripristino d'immagine anticipato: l'ironia della cosa è che in questi anni (anche da prima della fine del supporto) non ho mai eseguito un ripristino d'emergenza a causa di un malware: sarebbe il colmo doverlo fare a causa di un...aggiornamento!Per quanto riguarda WannaCry, fix o non fix per me non cambia nulla: possono inventarsi tutti i malware che vogliono ma sul miei computer XP compreso, non entrano. Però sinceramente mi spiace per tutte le persone che hanno perso i dati, al di là del discorso Windows/Linux, è una tragedia annunciata che si poteva evitate. Quelli della MS potevano salvarli e non l'hanno fatto: mi auguro che le vittime di WannaCry se lo ricordino, quando il markettaro di turno tenterà di rifilargli W10 patakk edition con vibratore Wi-Fi telemetrico in omaggio. Il mio disappunto riguarda non il mio XP ma la non-gestione della crisi. Microsoft ha dato un nuovo significato alle parole ''Customer Care'': abbiamo la patch che potrebbe salvare i vostri dati ma non la distribuiamo. Mi auguro vivamente che lassù ai piani alti rinsaviscano e, per una volta, decidano di comportarsi in maniera responsabile, distribuendo tutte le patch disponibili per XP invece di tenerle nascoste in qualche armadio masterizzate su di un bel DVD-R assieme alle clip XXXXX amatoriali fatte con le segretarie. In giro ci sono milioni di utenze XP che continueranno ad esserci a prescindere da quello che vorrebbero quelli di Redmond nei loro sogni sudati, proibiti nonché irrealizzabili, quindi si dessero una svegliata se non vogliono perdere clienti.- Scritto da: rockroll> Mi chiedo cosa ti hanno combinato, visto che> l'update era per XPe (embedded), almeno stando al> sito per download manuale delle patch per XP.Esiste una patch specifica separata per XP ''normale'':windowsxp-kb4012598-x86-custom-itavrioexoRe: WannaCry
da vrioexo: Esiste una patch specifica separata per XP ''normale'':windowsxp-kb4012598-x86-custom-ita A vrioexo: Hai ragione e chiedo scusa: io mi ero rifornito dal sito:https://docs.microsoft.com/en-us/msrc/customer-guidance-for-wannacrypt-attacks che ha l'ambiguità XP/XPe che ho descritto.Invece tutto corretto su:http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4012598 e non capisco perchè venerdì notte non ho individuato la patch appropriata (o forse non esisteva ancora?) - PS: ora ricordo, tasto download era disattivato; dopo un po' era clickabile ma non restituiva nulla... Pensa che ho dovuto forzare il registro come riconoscimento XPe per sfruttare questa patch in versione PosReady; questa forzatura XPe la faccio saltuariamente quando voglio fare update PosReay, dopo di che ripristino lo standard XP con WinUpdate off.A proposito, con WinUpdate disabilitato mi trovo altrettanto bene su Win 7, e quando è il caso aggiorno manualmente, alla faccia dei loop infiniti di WinUpdate con CPU al 100%.Per inciso ho tre macchine non recenti con XP e due abbastanza recenti con Win 7, e come sistemi sto bene così. Se M$ fa pasticci e crede di trattarci da persone succubi senza capacità di ovviare alle sue imposizioni con noi perlomeno ha sbagliato target..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 maggio 2017 03.51-----------------------------------------------------------rockrollRe: WannaCry
- Scritto da: vrioexo> non ''trino'' ma va bene pure uno...! e...BSOD!Se é una macchina fisica buttala , sta per tirare le cuoia. :)...Re: WannaCry
- Scritto da: ...> - Scritto da: vrioexo> > non ''trino'' ma va bene pure uno...!> e...BSOD!> > Se é una macchina fisica buttala , sta per tirare> le cuoia. > :)Faccio prima a buttare la solita patch bacata della Microsoft ripristinando in 5 minuti l'immagine del 29 aprile scorso. :)vrioexoRe: WannaCry
- Scritto da: vrioexo> - Scritto da: ...> > - Scritto da: vrioexo> > > non ''trino'' ma va bene pure uno...!> > e...BSOD!> > > > Se é una macchina fisica buttala , sta per> tirare> > le cuoia. > > :)> > Faccio prima a buttare la solita patch bacata> della Microsoft ripristinando in 5 minuti> l'immagine del 29 aprile scorso.> :)No, fai prima a buttare la macchina piuttosto che tenerla senza patch e fare di lei un'altro vettore....Re: WannaCry
- Scritto da: vrioexo> - Scritto da: ...> > - Scritto da: vrioexo> > > non ''trino'' ma va bene pure uno...!> > e...BSOD!> > > > Se é una macchina fisica buttala , sta per> tirare> > le cuoia. > > :)> > Faccio prima a buttare la solita patch bacata> della Microsoft ripristinando in 5 minuti> l'immagine del 29 aprile scorso.> :)No, fai prima a buttare la macchina piuttosto che tenerla senza patch e fare di lei un'altro vettore....???
Ma che è 'sto randomware? (newbie)UtontoRe: ???
- Scritto da: Utonto> Ma che è 'sto randomware? (newbie)E' software scritto alla ca... di cane.Alvaro VitaliRe: ???
- Scritto da: Utonto> Ma che è 'sto randomware? (newbie)Quello che scarichi da siti a caso.Shibaminimizzatori tardivi
E su PI si minimizza... una backdoor NSA trapela e diventa di dominio pubblico (gravissimo), a questo si aggiungono centinaia di milioni di client che usano sistemi operativi morti (w10,w8,ws2003). Peggio ancora: centinaia di milioni di client semplicemente non vengono aggiornati e comunque a prescindere dagli aggiornamenti quei client fanno XXXXXX by design.Poco importa, l' importante è non sputare nel piatto dove si mangia.P.S.: in quel piatto Chicago da sempre 8)....Re: minimizzatori tardivi
- Scritto da: ...> E su PI si minimizza... una backdoor NSA trapela> e diventa di dominio pubblico (gravissimo), a> questo si aggiungono centinaia di milioni di> client che usano sistemi operativi <b> morti </b> > (w10,w8,ws2003). Peggio ancora: centinaia di> milioni di client semplicemente non vengono> aggiornati e comunque a prescindere dagli> aggiornamenti quei client fanno XXXXXX by> design.Bene cosí , si va nella direzione che auspico, se non hai la macchina patchata , in rete non ci vai....Re: minimizzatori tardivi
Vedo che non hai capito un caz*o, dato che in M$ non hanno le °° hanno messo in circolazione la pezza per quella pezza da piedi di XP. In parole povere la pezza della pezza da piedi dei pezzenti :'(....Re: minimizzatori tardivi
- Scritto da: ...> Vedo che non hai capito un caz*o, dato che in M$> non hanno le °° hanno messo in circolazione la> pezza per quella pezza da piedi di XP.> Cosa dovrebbero fare ?...Re: minimizzatori tardivi
E guarda caso quella fuga di informazioni della NSA diventa una occasione ghiotta per Microsoft che può spingere i clienti a comprare sofware aggiornato.3fcf76a4ea8Re: minimizzatori tardivi
- Scritto da: 3fcf76a4ea8> E guarda caso quella fuga di informazioni della> NSA diventa una occasione ghiotta per Microsoft> che può spingere i clienti a comprare sofware> aggiornato.O passare a linux.panda rossaRe: minimizzatori tardivi
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: 3fcf76a4ea8> > E guarda caso quella fuga di informazioni> della> > NSA diventa una occasione ghiotta per> Microsoft> > che può spingere i clienti a comprare sofware> > aggiornato.> > O passare a linux.Yeah ! Cosí che poi tutti possano imparare a fare uno script che verifichi la disponibilità di un sito. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: minimizzatori tardivi
- Scritto da: ...> E su PI si minimizza... su pi sono "costretti" a riportaree le notizie altrimenti non ti potrebbero rivilare la pibblicita' ogni 300 secondi, ma sono attentissimi a non pestare nessun piede (se parlasssero dell'omicidio di giulio cesare secondo me direbbero una cosa del tipo "sembrerebbe che sia stato pugnalato ma non si sa da chi")....Figura di XXXXX dei bodyrentallari
Tutti quei sistemi informatici erano gestiti da società bodyrentallare, che si vantano di fornire consulenza informatica alle aziende... Siiiiii, comeeeeeeeee, noooooooooo... Che figura di XXXXX che hanno fatto.Infatti chi lavora nel campo informatico ha sempre saputo che erano il cancro dei lavoratori. Ora lo ciapano loro nel posto con disdetta dell'appalto dal parte del cliente!MIRCORe: Figura di XXXXX dei bodyrentallari
Accenture?iRobyBitcoins
Volete dire che se attaccassero Microsoft, Apple o NSA, questi non saprebbero risalire agli autori ?Perché non impediscono questa schifezza di bitcoin che sembra fatta apposta per queste operazioni ?Mauri1Re: Bitcoins
- Scritto da: Mauri1> Volete dire che se attaccassero Microsoft, Apple> o NSA, questi non saprebbero risalire agli autori> ?> Perché non impediscono questa schifezza di> bitcoin che sembra fatta apposta per queste> operazioni> ?Ancora credi alla storielle di bitcoin moneta anonima?Perchè credi a tutte le XXXXXXX che ti dicono?afeaf45a99fRe: Bitcoins
- Scritto da: Mauri1> Volete dire che se attaccassero Microsoft, Apple> o NSA, questi non saprebbero risalire agli autori> ?E anche se riuscissero?Che cosa fanno? Dichiarano guerra alla Corea del Nord poi?> Perché non impediscono questa schifezza di> bitcoin che sembra fatta apposta per queste> operazioni> ?Perche' non provano a fermare la marea con una forchetta?E' piu' facile.panda rossaRe: Bitcoins
- Scritto da: panda rossa> Perche' non provano a fermare la marea con una> forchetta?> E' piu' facile.Perché non la smetti di sparare XXXXXXX ?Sarebbe la cosa piú utile....Re: Bitcoins
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > Perche' non provano a fermare la marea con> una> > forchetta?> > E' piu' facile.> > Perché non la smetti di sparare XXXXXXX ?> Sarebbe la cosa piú utile.Donne, e' arrivato l'arrotino.Volete fermare i bitcoin? Abbiamo lo strumento che ferma i bitcoin.Volete fermare la marea? Abbiamo la forchetta che ferma la marea.Donne, e' arrivato l'arrotino.[img]http://luciogiordano.files.wordpress.com/2015/06/arrotino.jpg[/img]panda rossaestrada1990molares@gmail.com
Ciao a tutti.Per la vostra attenzione !!!Si prega di fornire la quantità di vostra richiesta e monitorarne l'durée.Si si ha realmente bisogno di prestito non esitate a contattarmi direttamente per e-mail che è: estrada1990molares@gmail.com per più alle mie condizioni di prestito e di investimentoGrazie a circolare le informazioni su Facebook.estradaRe: estrada1990molares@gmail.com
- Scritto da: estrada> Si prega di fornire la quantità di vostra> richiesta e monitorarne l'durée.> Grazie a circolare le informazioni su Facebook[img]http://m.memegen.com/2w399c.jpg[/img]...Re: estrada1990molares@gmail.com
- Scritto da: ...> [img]http://m.memegen.com/2w399c.jpg[/img]Ma perché ti parli addosso davanti allo specchio?Il FuffaroRe: estrada1990molares@gmail.com
Ah quindi secondo te avrei scritto un messaggio di spam e poi mi sarei risposto da solo. Bravo, noto che ci tieni tanto a fare la figura del rinXXXXXXXXto che crede di aver capito tutto ma non ha capito proprio un XXXXX. Continua così che vai alla grande. (rotfl)...Sistemi non aggiornati
Non voglio difendere Microsoft, non voglio difendere i cybercriminali, non voglio difendere l'NSA... voglio solo fare un riflessione su quanti sistemi abbandonati a se stessi o quasi esistano al mondo. La roba che funziona non si tocca, non si aggiorna, non si cambia, non si riavvia neppure se si può. E di questa spazzatura informatica siamo pieni e con la diffusione dello IoT ne saremo anche più pieni. Tutta roba pronta ad essere colpita appena un professionista qualsiasi scopre un bug e ci scrive sopra un exploit. Attacchi fatti attraverso dispositivi vari, telecamere, smarttv ed altri esistono già, roba che magari troveremo alla fiera dell'elettronica di Pordenone a 5 euro a cassetta e diremo "che bello, è la volta che mi faccio l'impianto a casa", e dopo 5 minuti sei bucato.Io propongo una cosa semplice semplice: avete presente quando si comprano le mozzarelle è c'è una bella data scritta in grande e si chiama "data di scadenza?". Ecco, bisognerebbe metterla bene in vista in tutti i dispositivi con un minimo di sistema operativo sopra: "questo apparecchio sarà pericolo usarlo dal 22.09.2017". E magari per aziende ed enti controlli su aggiornamenti ed eliminazione roba obsoleta, esattamente come i NAS adesso vanno a controllare che mense e ristoranti non servano cibo avariato. E' una questione di "salute" pubblica ormai, non siamo entità collegati ad internet ma siamo interconnessi, quello che succede ad altri può avere ripercussioni su tutti o su molti, non si può più essere superficiali su questi argomenti.SaracenoRe: Sistemi non aggiornati
L'idea che ha la gente comune della tecnologia è che funzioni "by magic!" e le aziende spingono forte su questa idea che tu utente non abbia nessuna responsabilità verso il sistema che usi, perché li aiuta a vendere.Manca una seria educazione informatica nelle scuole, al pari di italiano, matematica e compagnia bella.ShibaRe: Sistemi non aggiornati
- Scritto da: Shiba> L'idea che ha la gente comune della tecnologia è> che funzioni "by magic!" e le aziende spingono> forte su questa idea che tu utente non abbia> nessuna responsabilità verso il sistema che usi,> perché li aiuta a> vendere.Ma facciamolo pure il nome di queste aziende che il computer "it's magic!"Perche' nelle facolta' di informatica il messaggio che passa e' una cosa ben diversa. > Manca una seria educazione informatica nelle> scuole, al pari di italiano, matematica e> compagnia> bella.Ringraziamo l'ex premier non eletto per la peggior riforma della scuola che si ricordi.panda rossaRe: Sistemi non aggiornati
e perché non aggiornare il S.O. a bordo delle sonde Voyager???SalutiLino MasoniRe: Sistemi non aggiornati
- Scritto da: Lino Masoni> e perché non aggiornare il S.O. a bordo delle> sonde> Voyager???> > SalutiBravissimo! Forse volevi essere ironico o non so ma hai centrato il punto: dispositivo critico con software a bordo, non raggiungibile da internet però! Sinceramente non so se nel caso scoprano qualche bug possano modificarlo dalla centrale di controllo, di sicuro non ci parlano in IPv4 o v6 comunque ;-)Se invece pensiamo ad un dispositivo fondamentale come un router/firewall di quelli domestici, se un fornitore decide di metterci un kernel linux o scriverci da zero un SO, dovrebbe garantire l'aggiornamento non dico delle funzionalità ma almeno dei bug scoperti, una cosa sensata sarebbe garantirgli un tot di anni, questo è il mio punto di vista.SaracenoRe: Sistemi non aggiornati
Ironia verso chi ADOTTA un sistema operativo fatalmente vulnerabile per le INUTILI comodità che offre, e pretende di utilizzarlo per compiti CRITICI o VITALI. La crociata contro le body-rental è proprio strumentale.Lino MasoniRe: Sistemi non aggiornati
Se non ci arrivi da solo è perfettamente inutile stare a spiegartelo.Se trollavi: trollata scarsa e decisamente fuori bersaglio. 3/10FunzFallimento delle società di body-rental
Tutti quei computer aziendali attaccatti sapete da chi erano presidiati? Da società di body-rental di consulenza informatica che hanno vinto un appalto per fornire in outsourcing quel servizio di presidio tecnico.Le aziende che le hanno pagate hanno speso milioni di euro, quando anche un ragazzino di 15 anni avrebbe fatto meglio! BASTAVA TENERE AGGIORNATE QUELLE MACCHINE.Questa è la conferma su scala globale che le società di body-rental sono il cancro dell'informatica!MIRCORe: Fallimento delle società di body-rental
- Scritto da: MIRCO> Tutti quei computer aziendali attaccatti sapete> da chi erano presidiati? Da società di> body-rental di consulenza informatica che hanno> vinto un appalto per fornire in outsourcing quel> servizio di presidio> tecnico.> Le aziende che le hanno pagate hanno speso> milioni di euro, quando anche un ragazzino di 15> anni avrebbe fatto meglio! BASTAVA TENERE> AGGIORNATE QUELLE> MACCHINE.> Questa è la conferma su scala globale che le> società di body-rental sono il cancro> dell'informatica!hai rotto il XXXXX con 'sta trollatanon è che se la posti 10 volte non si nota che sei un cerebroleso sai ?devi saperloRe: Fallimento delle società di body-rental
- Scritto da: devi saperlo> non è che se la posti 10 volte non si nota che> sei un cerebroleso sai> ?Ti vedo scosso da una realtà nuda e cruda che l'amico sopra ha portato a galla, per quale società subappaltatrice con doppia o tripla scatola cinese interna lavori?farioINCOMPETENZA DEGLI AMMINISTRATORI
Secondo le statistiche raccolte dal colosso degli antivirus Kaspersky, la stragrande maggioranza delle infezioni da WannaCrypt si è verificata su macchine con Windows 7. La percentuale di macchine Windows XP coinvolte è invece talmente piccola che praticamente non conta nulla! Questo fatto dovrebbe far riflette su quanto siano poco capaci e molto incompetenti gli amministratori di sistema di tutto il mondo, perchè bastava tenere abilitati gli aggiornamenti per non beccarsi l'infezioneMeditate gente... MeditateSaluti da P4P4___Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 mag 2017Ti potrebbe interessare