Roma – Nei giorni scorsi gli esperti di sicurezza di Contex hanno puntato il dito contro WebGL , la libreria che fornisce API di grafica 3D per i browser web. L’accusa è di quelle pesanti, dato che si parla di una porta socchiusa da cui si potrebbe passare per raggiungere e sabotare i driver che gestiscono la scheda video.
Come noto, WebGL lavora in contesto HTML5 e per questo motivo il team Contex vede un rischio ulteriore nel lasciare abilitata questa funzione, ritenuta ancora acerba, apparsa per la prima volta con la versione 9 di Chrome, e successivamente aggiunta in Firefox 4, Opera e Safari. Purtroppo, però, disattivare dai browser queste librerie grafiche non è neppure semplicissimo, per un utente poco esperto.
Fortunatamente la replica del Khronos Group non si è fatta attendere. Il consorzio non profit che ha portato l’accelerazione hardware 3D sulle pagine web dichiara di aver appena messo a punto un’estensione di OpenGL, chiamata GL_ARB_robustness , progettata proprio per prevenire intrusioni nella struttura e attacchi di tipo denial-of-service.
Nonostante questo i tecnici di Contex continuano a ritenere che la tecnologia WebGL non sia ancora pronta per l’adozione di massa. Mozilla, Apple e Opera Software non hanno ancora commentato la situazione mentre Google ha affermato che la maggior parte delle funzioni WebGL abilitate nel browser Chrome girano in processi separati e all’interno del solito, collaudato, sandbox.
Roberto Pulito
-
Ma basta
Pianeta, luna, planetoide, è un grosso sasso, molto probabilmente era una luna di saturno attratta fuori orbita da qualche gigante gassoso di passaggio qualche miliardo di anni fa, ma alla fine ha un'orbita stazionaria intorno al sole, le dimensioni le sanno, non sarà più piccolo o più grande in futuro, quindi che ca@@o ce ne frega come viene definito dalla nasa, per me cercano solo di farsi pubblicità per attirare fondi.imho-
Re: Ma basta
- Scritto da: V67
Pianeta, luna, planetoide, è un grosso sasso,
molto probabilmente era una luna di saturno
attratta fuori orbita da qualche gigante gassoso
di passaggio qualche miliardo di anni fa, ma alla
fine ha un'orbita stazionaria intorno al sole, le
dimensioni le sanno, non sarà più piccolo o più
grande in futuro, quindi che ca@@o ce ne frega
come viene definito dalla nasa, per me cercano
solo di farsi pubblicità per attirare
fondi.imhoChiedi a tuo figlio quanti sono i pianeti del sistema solare, poi mi dice se risponde 8, 9, 12.-
Re: Ma basta
Risponderà quello che dirà il suo libro di scienza, poco importa i numeri, i pianeti sono li da sempre, rimarranno li per qualche miliardo di anni, io sono pratico, vedo come è ridotto il nostro pianeta, poco mi importa se saturno ha 24 lune come mi avevano insegnato a scuola o le attuali 62, chi se ne frega, io so che quando andavo a scuola il polo sud aveva ancora le placche laser a e laser b, so che adesso non esistono più, come mezza Amazzonia, diverse specie in pericolo, quindi cerco di essere utile al pianeta in cui vivi anche tu, invece di preoccuparmi di come definire un coso fluttuante nello spazio, pianeta, no planetoide, no...-
Re: Ma basta
- Scritto da: V67
Risponderà quello che dirà il suo libro di
scienza, poco importa i numeri, i pianeti sono li
da sempre, rimarranno li per qualche miliardo di
anni, io sono pratico, vedo come è ridotto il
nostro pianeta, poco mi importa se saturno ha 24
lune come mi avevano insegnato a scuola o le
attuali 62, chi se ne frega, io so che quando
andavo a scuola il polo sud aveva ancora le
placche laser a e laser b, so che adesso non
esistono più, come mezza Amazzonia, diverse
specie in pericolo, quindi cerco di essere utile
al pianeta in cui vivi anche tu, invece di
preoccuparmi di come definire un coso fluttuante
nello spazio, pianeta, no planetoide, no...Ci sei anche tu su un coso fluttuante nello spazio, ed hai appena dimostrato quanto sia fondamentale essere attendi a non leggere quello che dice il libro di scenza oggi, ma ricordare quello che diceva ieri.
-
-
-
Re: Ma basta
- Scritto da: V67
Pianeta, luna, planetoide, è un grosso sasso,
molto probabilmente era una luna di saturno
attratta fuori orbita da qualche gigante gassoso
di passaggio qualche miliardo di anni fa, ma alla
fine ha un'orbita stazionaria intorno al sole, le
dimensioni le sanno, non sarà più piccolo o più
grande in futuro, quindi che ca@@o ce ne frega
come viene definito dalla nasa, per me cercano
solo di farsi pubblicità per attirare
fondi.imhoNel Medioevo discutevano animatamente su questioni che oggi consideriamo irrilevanti, ma che, nel tempo, si sono consolidate nel pensiero scientifico ed hanno portato a formulare Meccanica Quantistica e Relativita' Generale.Forse assegnare a Plutone una definizione che lo identifichi o meno come un corpo della Fascia di Kuiper e' una questione altrettanto irrilevante.Orfheo.
-
-
il planetoide ceres
la sua superficie è completamente ricoperta da un oceano di birra-
Re: il planetoide ceres
- Scritto da: hulk
la sua superficie è completamente ricoperta da un
oceano di
birrasi, e l'asteroide Minerva è ricoperto di fiammiferi...
-