Certo un festival di serie per la rete sembra una contraddizione in termini, almeno quanto lo potrebbe essere un festival di film per il cinema fatto solo online. Ad ogni modo qualsiasi occasione è buona per la promozione, la veicolazione e la nobilitazione delle produzione pensate, girate e distribuite unicamente online.
Nascono così diverse manifestazioni centrate sul trasporto nel mondo reale di qualcosa che esiste unicamente in rete, dagli Streamys (che sono una premiazione, come gli Oscar) al Los Angeles Web Series Festival (che è un festival in cui si mostrano i film agli avventori, come quello di Cannes o la Mostra del Cinema di Venezia). Il fine quindi non è tanto mostrare (perché tutto è già disponibile online) quanto far incontrare, partecipare e fare comunità dal vivo. Questi eventi più che festival sono manifestazioni, un modo per contarsi e fare massa tangibile per dimostrare la propria esistenza a chi non la (ri)conosce.

Ecco perché l’ottimo risultato di entrambe le webserie italiane selezionate al Los Angeles Web Series Festival è un segnale migliore di qualsiasi possibile premio o premietto.
In questa sede si era già parlato molto bene di entrambe , sia di L’Altra – Martina Dego , che di Travel Companions (di questa si era anche annunciata la partecipazione al festival, mentre per L’Altra all’epoca dell’articolo ancora non erano note le serie selezionate dal comitato losangelino). Prodotti, come si è visto, in grado di distinguersi non solo nel povero panorama italiano ma anche in quello mondiale.
Travel Companions infatti è stata nominata Miglior serie in lingua straniera mentre L’Altra ha avuto una menzione (assieme ad altre serie, il sistema di premiazione non è chiarissimo purtroppo) per la Miglior attrice protagonista in una serie drammatica.
Entrambe infine sono entrate nel novero delle 9 migliori serie (sulle moltissime presenti) che dal festival della città degli angeli saranno portate anche alla prima edizione di un evento speculare tenuto in Europa, il Marseille Web Series Festival (il tutto comunicato unicamente con una nota Facebook ).
Se tutto ciò possa poi avere un effetto virtuoso sui destini sia di L’Altra (che è stato distribuito magistralmente su Facebook in una 15ina di giorni di fuoco a cavallo di capodanno e quindi sarà difficilmente riproponibile altrimenti) che di Travel Companions (che già prima dell’incoronazione del 27 marzo aveva un accordo per comparire su Comedy Central) è da vedersi. Cioè dato l’alto gradimento di utenti e pubblico (non solo italiano), rimane da vedere quanto simili format si prestino a forme di sfruttamento commerciali che li tramutino da serie interessanti a prodotti funzionanti a tutto tondo, cioè prodotti che oltre ad essere realizzati siano poi in grado di generare un ritorno economico tale da ricompensarne lo sforzo e stimolare ulteriori creazioni.
Infatti il dato di cui purtroppo si sente più la mancanza è quanto questi eventi celebrativi possano pesare nello sviluppo di rapporti di forza, nell’aumento del riconoscimento di una produzione o del complesso dei video online. In fondo è solo il secondo anno che si celebra il festival di Los Angeles, il terzo che si tengono gli Streamys e a Marsiglia ci si riunirà per la prima volta.
In più il rischio è che in un momento in cui cinema e produzioni per la rete sono in competizione per i medesimi spazi , eventi simili risultino le versioni ridotte e approssimative dei più pomposi, onerosi e rodati festival dedicati al grande schermo.
TRAVEL COMPANIONS – L.A. CONFIDENTIAL
L’ALTRA, MARTINA DEGO – TRAILER
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
I precedenti scenari di G.N. sono disponibili a questo indirizzo
-
Mi sembrano commenti ragionevoli
Tuttavia solo il tempo decreterà chi ha ragione. Io l'ho sempre detto che secondo me costano troppo cari, non parlo solo del costo dell'hardware e tutto quello che ci va dietro, parlo proprio di prezzo in generale: non pago un tablet dai 500 in su per avere l'unico vantaggio di poter navigare "comodo" dal divano, piuttosto mi prendo un portatile e mi siedo nel tavolo. E non ne faccio neppure una questione di Apple, qualsiasi dispositivo tablet, secondo me, dovrebbe costare sotto i 300 euro, altrimenti faccio a meno.LemonRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
Credo che il limite maggiore nel mondo pro sia la chiusura della piattaforma, difficile vedere un magazziniere con ipad o un medico in un ospedale (che sicuramente non sarà italiano) gestire le schede paziente durante le visite con l'ipad.Ok ruppolo scatenati nelle tue solite uscite.Steve Robinson HakkabeeRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Credo che il limite maggiore nel mondo pro sia la> chiusura della piattaforma, difficile vedere un> magazziniere con ipad o un medico in un ospedale> (che sicuramente non sarà italiano) gestire le> schede paziente durante le visite con l'ipad.Se per chiusure intendi la distribuzione via AppStore, è una questione aggirabile nelle aziende. Se intendi il linguaggio di sviluppo, è un problema al limite degli sviluppatori. Forse parli dell'integrazione con reti e servizi esistenti?FDGRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > > Credo che il limite maggiore nel mondo pro sia> la> > chiusura della piattaforma, difficile vedere un> > magazziniere con ipad o un medico in un ospedale> > (che sicuramente non sarà italiano) gestire le> > schede paziente durante le visite con l'ipad.> > Se per chiusure intendi la distribuzione via> AppStore, è una questione aggirabile nelle> aziende. Se intendi il linguaggio di sviluppo, è> un problema al limite degli sviluppatori. Forse> parli dell'integrazione con reti e servizi> esistenti?Forse intende che non ci sono porte usb, che non è possibile metterci su nulla senza passare da itunes ecc.The DudeRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: FDG> Forse> parli dell'integrazione con reti e servizi> esistenti?Quello è un limite non solo di iPad, ma anche di Android e non riguarda solo l'ambito 'pro' ma anche quello consumer.Apple ha avuto un'ottima intuizione ad usare iOS su iPad, ma un Tablet non è un telefono più grande ed occorre qualcosa di più a livello di sistema operativo.James KirkRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Credo che il limite maggiore nel mondo pro sia la> chiusura della piattaforma, difficile vedere un> magazziniere con ipad o un medico in un ospedale> (che sicuramente non sarà italiano) gestire le> schede paziente durante le visite con> l'ipad.> Ok ruppolo scatenati nelle tue solite uscite.non proprio con ipad però in un bar salentino prendevano le ordinazioni con l'ipod.bancaRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: banca> non proprio con ipad però in un bar salentino> prendevano le ordinazioni con l'ipod.In vacanza mi hanno accolto in un hotel con una bibita rinfrescante e con un iPad con cui ci mostravano le camere che avevano a disposizione.FDGRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
Pochi giorni fa, una studentessa di psicologia, qui ad Halifax, mi ha mostato il modello tridimensionale del cervello che gira su iPad. Potevamo manipolarlo, ruotarlo, aprirlo con le dita. Il povero manager Dell, senza un mouse, si sarebbe trovato in difficoltà...Paolo T.Re: Mi sembrano commenti ragionevoli
si ma che te ne fai se non si interfaccia con il sw della TAC o della risonanza magnetica?Steve Robinson HakkabeeRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Credo che il limite maggiore nel mondo pro sia la> chiusura della piattaforma, difficile vedere un> magazziniere con ipad o un medico in un ospedale> (che sicuramente non sarà italiano) gestire le> schede paziente durante le visite con> l'ipad.> Ok ruppolo scatenati nelle tue solite uscite.Ho già postato diverse volte i link dell'utilizzo di iPad negli ospedali (al plurale) italiani.Ormai non è più una novità.Quanto ai magazzinieri ho già sviluppato applicazioni in tal senso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 marzo 2011 21.26-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > Credo che il limite maggiore nel mondo pro sia> la> > chiusura della piattaforma, difficile vedere un> > magazziniere con ipad o un medico in un ospedale> > (che sicuramente non sarà italiano) gestire le> > schede paziente durante le visite con> > l'ipad.> > Ok ruppolo scatenati nelle tue solite uscite.> > Ho già postato diverse volte i link dell'utilizzo> di iPad negli ospedali (al plurale)> italiani.prima di dire XXXXXXXte pensaci bene, sono minime e solo perchè i medici hanno pensato bene di farsi un regalo, è difficile che entri in un ambito di vero utilizzo visto che le regole costruttive per dispositivi medici non vengono certo rispettate dall'ipad, fattelo dire da chi ci lavora dentro ed è costretto a vedere queste brutture.> > Ormai non è più una novità.> > Quanto ai magazzinieri ho già sviluppato> applicazioni in tal> senso.senti gran genio informatico le applicazioni per magazzinieri per ipad ci sono gia ma purtroppo ci sta ancora il limite di itunes da superare e fino a che apple non lo elimina rimarrete sempre in un ghetto candido, le app per magazzinieri con android sono provviste di funzioni che una piccola mente come la tua non sa immaginare, esempio lettura dei codici ed inserimento automatico in categoria con foto e schede con database integrabile nel sistema o remoto, creazione di QR e di schede direttamente da dispositivo ed inserimento nel database remoto, logicamente tutto integrato su una struttura con architetture miste. fallo fare all'ipad, ios è per fighette come dolce e gabbanaSourceRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
O ruppolo ma che sei grullo!? .,..Ma hai provato a far cadere il tuo ipad da 2 o 3 metri di altezza via..su è fatto per il divano o un viaggio su freccia rossa non per un magazzino... cerca di essere serio.sgabeRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
Quoto al 99%.Le critiche sono giuste ma sono ovvie, sapute e risapute, solo che il pulpito da cui vengono non è disinteressato e mi sà tanto da volpi che non arrivano all'uva.Piaccia o no, utili o meno, i Tablet (anzi gli iPad) si vendono e non solo: siccome l'unica alternativa reale viene da Android questi sanno già che, alla fine, Apple continuerà a vendere a 500 e passa euro mentre loro si dovranno scannare per stare su 300 come per i PC in cui sono schiavi di Wintel.James KirkRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: James Kirk> Quoto al 99%.> > Le critiche sono giuste ma sono ovvie, sapute e> risapute, solo che il pulpito da cui vengono non> è disinteressato e mi sà tanto da volpi che non> arrivano> all'uva.Altroché.> Piaccia o no, utili o meno, i Tablet (anzi gli> iPad) si vendono e non solo: siccome l'unica> alternativa reale viene da AndroidVerrà, forse, da Android. Per ora manca ancora un sistema operativo definitivo e, soprattutto, le applicazioni.> questi sanno> già che, alla fine, Apple continuerà a vendere a> 500 e passa euro mentre loro si dovranno scannare> per stare su 300Non ci riusciranno. La carta del prezzo, questa volta, non la possono giocare.> come per i PC in cui sono> schiavi di > Wintel.Loro e i loro clienti.ruppoloRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
Bah, Apple fa sempre così: prima fa il botto, poi rischia di fallire. Ce l'hanno proprio nel DNA, la differenza tra ieri e oggi è che oggi le persone disposte a investire soldi su gadget costosissimi e sostanzialmente superflui sono aumentate in maniera sconcertante.I nuovi ricchi, cavolo, almeno una volta i "ricchi" erano intelligenti, oggi sono fan della mela XDAlfonso MarucciaRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: Alfonso Maruccia>> I nuovi ricchi, cavolo, almeno una volta i> "ricchi" erano intelligenti, oggi sono fan della> mela> XDCon quella espressione che ti ritrovi in foto hai poco da fare lo spiritoso...(apple)(linux)FinalCutRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Bah, Apple fa sempre così: prima fa il botto, poi> rischia di fallire.Veramente sono ben pochi i prodotti andati male. Se poi mi parli del rischio di fallimento causato da Wintel, beh, è l'unica sopravvissuta dall'abuso di posizione dominante di Microsoft.> Ce l'hanno proprio nel DNA,> la differenza tra ieri e oggi è che oggi le> persone disposte a investire soldi su gadget> costosissimi e sostanzialmente superflui sono> aumentate in maniera> sconcertante.> > I nuovi ricchi, cavolo, almeno una volta i> "ricchi" erano intelligenti, oggi sono fan della> mela> XDNon sono ricchi. Un Mac oggi costa una cifra ridicola, rispetto quanto costavano i computer tanti anni fa.Sono solo utenti critici, che non seguono la massa e non danno retta ai commessi.ruppoloRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Alfonso Maruccia> > Bah, Apple fa sempre così: prima fa il botto,> poi> > rischia di fallire.> > Veramente sono ben pochi i prodotti andati male.> Se poi mi parli del rischio di fallimento causato> da Wintel, beh, è l'unica sopravvissuta> dall'abuso di posizione dominante di> Microsoft.veramente apple è sopravvissuta solo perché finanziata da microsoft, che altrimenti sarebbe diventata dominante.> > Ce l'hanno proprio nel DNA,> > la differenza tra ieri e oggi è che oggi le> > persone disposte a investire soldi su gadget> > costosissimi e sostanzialmente superflui sono> > aumentate in maniera> > sconcertante.> > > > I nuovi ricchi, cavolo, almeno una volta i> > "ricchi" erano intelligenti, oggi sono fan della> > mela> > XD> > Non sono ricchi. Un Mac oggi costa una cifra> ridicola, rispetto quanto costavano i computer> tanti anni> fa.> Sono solo utenti critici, che non seguono la> massa e non danno retta ai> commessi.le racconti benissimo :Dgli utenti apple che non seguono la massa, sono critici e non danno retta ai commessi :Dciccio pasticcio quello veroRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: ruppolo> Sono solo utenti critici, che non seguono la> massa e non danno retta ai> commessi.Grazie di esistere :-DAlfonso MarucciaRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Alfonso Maruccia> > Bah, Apple fa sempre così: prima fa il botto,> poi> > rischia di fallire.> > Veramente sono ben pochi i prodotti andati male.> Se poi mi parli del rischio di fallimento causato> da Wintel, beh, è l'unica sopravvissuta> dall'abuso di posizione dominante di> Microsoft.proprio pochi no, pippin in primise poi non è sopravvissuta, è stata salvata dalla soppressione dalla microsoft> > > Ce l'hanno proprio nel DNA,> > la differenza tra ieri e oggi è che oggi le> > persone disposte a investire soldi su gadget> > costosissimi e sostanzialmente superflui sono> > aumentate in maniera> > sconcertante.> > > > I nuovi ricchi, cavolo, almeno una volta i> > "ricchi" erano intelligenti, oggi sono fan della> > mela> > XD> > Non sono ricchi. Un Mac oggi costa una cifra> ridicola, rispetto quanto costavano i computer> tanti anni> fa.sono solo piu stupidi> Sono solo utenti critici, che non seguono la> massa e non danno retta ai> commessi.utenti apple critici? ruppolata enormeAssurbanipa lRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: ruppolo> > I nuovi ricchi, cavolo, almeno una volta i> > "ricchi" erano intelligenti, oggi sono fan della> > mela> > XD> > Non sono ricchi. Un Mac oggi costa una cifra> ridicola, rispetto quanto costavano i computer> tanti anni> fa.Allora smettetela con la cretinata della volpe e l'uva, per favore... o ce l'ha anche la donna delle pulizie o non ce l'ha> Sono solo utenti critici, che non seguono la> massa e non danno retta ai> commessi..Questa definizione non vi si addice per niente! Siete la gente più priva di senso critico che io abbia mai visto!FunzRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
Come può apple lamentarsi di microsoft? ...Un azienda, apple, che decide di fare tutto da solo Hw&Sw che li frega se microsoft "impone" il suo so hai produttori di pc, tanto il sistema di apple non lo avrebbero mai potuto mettere....sgabeRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
«che non seguono la massa e non danno retta ai commessi»Non sei mai entrato in un Apple Store? Eppure sei tu il fan boy della mela... comincio a preoccuparmiDoctoreRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Bah, Apple fa sempre così: prima fa il botto, poi> rischia di fallire. Ce l'hanno proprio nel DNA,> la differenza tra ieri e oggi è che oggi le> persone disposte a investire soldi su gadget> costosissimi e sostanzialmente superflui sono> aumentate in maniera> sconcertante.> > I nuovi ricchi, cavolo, almeno una volta i> "ricchi" erano intelligenti, oggi sono fan della> mela> XDPermettimi ma se consideriamo uno che con 500 euro si prende un tablet un "ricco" allora non ci siamo proprio, noi ragioniamo da "italiani" con stipendi da fame a 700-1100 euro al mese magari da precari a co.co.pro ma il "mondo" , tanto per restare in europa germania inghilterra francia, anche un neo-assunto puo' tranquillamente permettersi iphone e ipad...ed avere servizi (ospedale , supermercati, bar ) per utilizzarli...il rischio fallimento apple e' in base alla ripartita di jobs ec alla paura degli azionisti a scappare...Picchiatell oRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: Picchiatell o> il rischio fallimento apple e' in base alla> ripartita di jobs ec alla paura degli azionisti a> scappare...No, il rischio fallimento per Apple è insito a come quest'azienda è stata sempre gestita. I Mac erano morti, gli iCosi torneranno a essere metallo inanimato una volta che il mercato si sarà rivolto a prodotti qualitativamente superiori, meno chiusi e senza l'handicap micidiale dell'ossessione del tecnocontrollo che anima la mente contorta di Stefano Jobbe....Alfonso MarucciaRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: Lemon> non pago un> tablet dai 500 in su per avere l'unico vantaggio> di poter navigare "comodo" dal divano, piuttosto> mi prendo un portatile e mi siedo nel tavolo.Si può fare il discorso contrario: non pago un portatile dai 500 euro in più per avere l'unico vantaggio di... di? Piuttosto mi prendo un iPad e mi siedo sul divano.ruppoloRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Lemon> > non pago un> > tablet dai 500 in su per avere l'unico vantaggio> > di poter navigare "comodo" dal divano, piuttosto> > mi prendo un portatile e mi siedo nel tavolo.> > Si può fare il discorso contrario: non pago un> portatile dai 500 euro in più per avere l'unico> vantaggio di... di? Piuttosto mi prendo un iPad e> mi siedo sul> divano.i portatili normali costano meno di 500 euro.sono solo gli apple a costare di più.Se uno prende l'ipad per usarlo seduto sul divano al posto del computer, ha sbagliato tutto.ciccio pasticcio quello veroRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
> Si può fare il discorso contrario: non pago un> portatile dai 500 euro in più per avere l'unico> vantaggio di... di? Piuttosto mi prendo un iPad e> mi siedo sul> divano.la tastiera? il mouse? le prese usb? ci installo quello che voglio senza passare dallo store? potenza di calcolo/scheda video? schermo più grande?bada che non parlo di windows, parlo di un qualsiasi portatile con qualsiasi sistema operativoma poi, capisco ancora ancora chi lo deve usare in mobilità.. ma in ste caspita di case italiane che sono sempre più piccole non è che ci sia molta strada da fare tra divano e scrivania!LemonRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: Lemon> > Si può fare il discorso contrario: non pago un> > portatile dai 500 euro in più per avere l'unico> > vantaggio di... di? Piuttosto mi prendo un iPad> e> > mi siedo sul> > divano.> > la tastiera?Tastiera contestuale, 1-0 per iPad.> il mouse?Touch, 1-0 per iPad.> le prese usb?Wireless, 1-0 per iPad.> ci installo> quello che voglio senza passare dallo store?Ci installo tutto quello che voglio passando per un posto solo, 1-0 per iPad.> potenza di calcolo/scheda video?Potenza sufficiente, scheda video più che sufficiente.> schermo più> grande?Schermo più piccolo?O ti piace girare per strada con un 27"?> bada che non parlo di windows, parlo di un> qualsiasi portatile con qualsiasi sistema> operativoGià.> ma poi, capisco ancora ancora chi lo deve usare> in mobilità..Dicevano la stessa cosa del telefono.> ma in ste caspita di case italiane> che sono sempre più piccole non è che ci sia> molta strada da fare tra divano e> scrivania!Guarda che il cordless si è evoluto in cellulare...ruppoloRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Lemon> > non pago un> > tablet dai 500 in su per avere l'unico vantaggio> > di poter navigare "comodo" dal divano, piuttosto> > mi prendo un portatile e mi siedo nel tavolo.> > Si può fare il discorso contrario: non pago un> portatile dai 500 euro in più per avere l'unico> vantaggio di... di? di avere un vero computer completo e potente e non un grosso ipodPiuttosto mi prendo un iPad e> mi siedo sul> divano.ecco perchè tu non hai credibilità, perchè non hai idea di quello che scriviAssurbanipa lRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
- Scritto da: Assurbanipa l> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Lemon> > > non pago un> > > tablet dai 500 in su per avere l'unico> vantaggio> > > di poter navigare "comodo" dal divano,> piuttosto> > > mi prendo un portatile e mi siedo nel tavolo.> > > > Si può fare il discorso contrario: non pago un> > portatile dai 500 euro in più per avere l'unico> > vantaggio di... di? > > di avere un vero computer completo e potente e> non un grosso> ipodE dimmi, la capacità di ricevere email 24/24 è una capacità da "vero computer" o da "grosso iPod"?> Piuttosto mi prendo un iPad e> > mi siedo sul> > divano.> > ecco perchè tu non hai credibilità, perchè non> hai idea di quello che> scriviVisto che uso da 10 anni un portatile come computer principale e ho un iPad, forse l'idea ce l'ho.ruppoloRe: Mi sembrano commenti ragionevoli
300 è troppo, per me l'ipad 2 ne vale 140 circa,anzi 80.user_Secondo me...
Seriamente, ciò che manca ad Apple e al suo iPad per aver sucXXXXX in certe realtà:- supporto commerciale e tecnico adeguato alle realtà aziendali- integrazione con reti e servizi aziendaliLa distribuzione in house elimina il tramite dell'AppStore e tutte le questioni ad esso legato (fatta eccezione per l'attivazione di questa modalità di distribuzione). A questo punto la palla passerebbe agli sviluppatori.Per affrontare questo mercato dovrebbero prendere qualcuno più a dentro a queste realtà. Ma dubito che riusciranno a sfruttare il vantaggio acquisito fino in fondo.FDGA casa mia
l'iPad non ce l'ha fatta.Dopo 3 mesi è finito sullo scaffale della libreria e mi son preso un bel Folio 100. Ci faccio quello che voglio IO.The DudeRe: A casa mia
- Scritto da: The Dude> l'iPad non ce l'ha fatta.> Dopo 3 mesi è finito sullo scaffale della> libreria e mi son preso un bel Folio 100.se lo vendi a 250/280 ti trovo IMMEDIATAMENTEl'acquirente.. ci stai?bertucciaRe: A casa mia
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: The Dude> > l'iPad non ce l'ha fatta.> > Dopo 3 mesi è finito sullo scaffale della> > libreria e mi son preso un bel Folio 100.> > se lo vendi a 250/280 ti trovo IMMEDIATAMENTE> l'acquirente.. ci stai?Non sai neanche che tipo di iPad è....btw è un 16G senza 3G (lo usavo solo in casa e in uff) e rivenderlo a quel prezzo è una ladrata, secondo me. Inoltre l'ultimo mese lo usava mio figlio (5 anni) per giocare a cut the rope quindi non è che sia tenuto benissimo.The DudeRe: A casa mia
- Scritto da: The Dude> > Non sai neanche che tipo di iPad è....btw è un> 16G senza 3Ginvece sapevo che era quello!! ;)> (lo usavo solo in casa e in uff) e> rivenderlo a quel prezzo è una ladrata, secondo> me.beh diciamo che riusciresti a piazzarlo anche a 330/350, ma dovresti sbatterti un attimino in più> Inoltre l'ultimo mese lo usava mio figlio (5> anni) per giocare a cut the rope quindi non è che> sia tenuto benissimo.allora vedi che 250 non è una ladrata!! :Dquindi non ho capito, attualmente viene usato o no? preferisci tenerti un soprammobile sulla libreriache avere 250 euro in tasca?bertucciaRe: A casa mia
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: The Dude> > l'iPad non ce l'ha fatta.> > Dopo 3 mesi è finito sullo scaffale della> > libreria e mi son preso un bel Folio 100.> > se lo vendi a 250/280 ti trovo IMMEDIATAMENTE> l'acquirente.. ci stai?ti vendo il mio, pagato 800 e usato al massimo una settimana, te lo rivendo a 750popotamosRe: A casa mia
- Scritto da: popotamos> > ti vendo il mio, pagato 800 e usato al massimo> una settimana, te lo rivendo a> 750sei un grande. a parte che con 49 euro in più prendo iPad2, comunque hai fatto proprio una bella valutazione prima di comprare (anche se ovviamente tale storia esiste solo nella tua testa di troll)comunque sto tizio vuole il 16GB wifi-onlybertucciaRe: A casa mia
- Scritto da: The Dude> l'iPad non ce l'ha fatta.> Dopo 3 mesi è finito sullo scaffale della> libreria e mi son preso un bel Folio 100.> > Ci faccio quello che voglio IO.Il mio ormai è parcheggiato permanentemente nel XXXXX perché l'unico utilizzo è la lettura di fumetti durante lo spurgo.nome e cognomeRe: A casa mia
xD io preferisco riprendere i vecchi topolini.. al massimo con quelli nuovi ci pulisci il basso intestinoJacopo MonegatoRe: A casa mia
- Scritto da: Jacopo Monegato> xD io preferisco riprendere i vecchi topolini..> al massimo con quelli nuovi ci pulisci il basso> intestinoChe bestemmia!FDGRe: A casa mia
- Scritto da: Jacopo Monegato> xD io preferisco riprendere i vecchi topolini..> al massimo con quelli nuovi ci pulisci il basso> intestinoInfatti i vecchi topolini si scaricano da internet sull'ipadella... unica cosa buona del dispositivo (e la cosa buona è che non sto piratando niente visto che li ho tutti ancora in cantina). Non capisco perché la Disney Italia (che ha l'archivio Mondadori) non metta online tutto quanto...nome e cognomeRe: A casa mia
- Scritto da: The Dude> l'iPad non ce l'ha fatta.> Dopo 3 mesi è finito sullo scaffale della> libreria e mi son preso un bel Folio 100.Aspettiamo altri tre mesi per vedere che fine fa il Folio.FDGRe: A casa mia
- Scritto da: FDG> - Scritto da: The Dude> > l'iPad non ce l'ha fatta.> > Dopo 3 mesi è finito sullo scaffale della> > libreria e mi son preso un bel Folio 100.> > Aspettiamo altri tre mesi per vedere che fine fa> il> Folio.L'ho preso a dicembre quando è uscito e per ora va bene, ha appena scavallato i 3 mesi ma lo spazio vuoto sulla libreria è pronto ad accoglierlo :DThe DudeRe: A casa mia
Indubbiamente se ti permette di farti la tua ROM cucinata come preferisci e c'è una comunità attiva e dinamica, un buon pad con Android è l'ideale.Anche io ho preso uno di questi cinesi resistivo con Cortex A8 e sono stracontento.D'altronde mi serve solo informarmi navigando, qualche App utile e come lettore PDF per la miriade di libri e manuali che ho.iRobyRe: A casa mia
- Scritto da: iRoby> Indubbiamente se ti permette di farti la tua ROM> cucinata come preferisci e c'è una comunità> attiva e dinamica, un buon pad con Android è> l'ideale.>basta aver voglia di usarlo con le 17 applicazioniLaNbertoRe: A casa mia
> basta aver voglia di usarlo con le 17 applicazionie soprattutto aver voglia di chiudere un occhio, anzi due, sulla allucinante ir-responsività dell'interfaccia "touch", pressoché inutilizzabile su quasi tutti i pad Android che ho provato finora (in particolare su quelli resistivi). Il meno peggio era il Samsung, ma sempre anni luce dall'iPad...DohRe: A casa mia
- Scritto da: LaNberto> - Scritto da: iRoby> > Indubbiamente se ti permette di farti la tua ROM> > cucinata come preferisci e c'è una comunità> > attiva e dinamica, un buon pad con Android è> > l'ideale.> >> basta aver voglia di usarlo con le 17 applicazioniCe ne sono così tante?ruppoloRe: A casa mia
- Scritto da: The Dude> l'iPad non ce l'ha fatta.> Dopo 3 mesi è finito sullo scaffale della> libreria e mi son preso un bel Folio 100.> > Ci faccio quello che voglio IO.Beh è un po' la fine che fa ovunque... solo che ci si accorge della cosa solo dopo averlo comprato per molti...EnryRe: A casa mia
- Scritto da: Enry> - Scritto da: The Dude> > l'iPad non ce l'ha fatta.> > Dopo 3 mesi è finito sullo scaffale della> > libreria e mi son preso un bel Folio 100.> > > > Ci faccio quello che voglio IO.> > Beh è un po' la fine che fa ovunque... solo che> ci si accorge della cosa solo dopo averlo> comprato per> molti...Certo, infatti gli iOS navigano dagli scaffali, da soli:http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=8ruppolo$500??? for a phone???? HAHAHAHAHAHAHAHA
ridi, pagliaccio! (rotfl)(rotfl)(rotfl)[yt]eywi0h_Y5_U[/yt]bertucciaRe: $500??? for a phone???? HAHAHAHAHAHAHAHA
- Scritto da: bertuccia> ridi, pagliaccio! (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > [yt]eywi0h_Y5_U[/yt]Eh ma sai.. quando pensi di dominare il mondo solo xche ti puoi permettere politiche commerciali mafiose...La realtà dimostra che sti qua della minkiasoft, sono solo dei pagliacci, incapaci di competere con la concorrenza..Speriamo falliscano presto, e si portino dietro tutti i "tecnici" doppiocliccari che hanno infestato il mondo...RealENNECIRe: $500??? for a phone???? HAHAHAHAHAHAHAHA
- Scritto da: RealENNECI>> La realtà dimostra che sti qua della minkiasoft,> sono solo dei pagliacci, incapaci di competere> con la concorrenza..ma dici che ballmer credeva davvero a quello che diceva? spero proprio di no..altrimenti ne ha cannate 2 su 2.. 2007 "Apple sta catturando i riflettori con questo iPhone, come pensate di competere?"- LOL iPhone non ha tastiera fisica, è scomodo, costa troppo, infatti Apple sta vendendo 0 telefoni.. noi invece abbiamo WinMobile che è un ottimo OS, i telefoni hanno la tastiera, ottime applicazioni, riproducono musica.. e costano poco.. questa è la strada giusta 2010 WinMobile = MORTOWinPhone cerca di imitare iPhone, i telefoni NON sono più così economici, e NON hanno la tastiera fisica.. LOL! 2007 "Apple domina con iPod, che strategia avete per l'intrattenimento?"- Contiamo di ottenere una buona fetta di mercato con Zune 2010 Zune = MORTO> > Speriamo falliscano presto, e si portino dietro> tutti i "tecnici" doppiocliccari che hanno> infestato il mondo...a me basterebbe una bella ridimensionata, in modo che debbano darsi da fare con la qualità dei prodotti se vogliono sopravviverebertucciaRe: $500??? for a phone???? HAHAHAHAHAHAHAHA
- Scritto da: RealENNECI> Speriamo falliscano presto, e si portino dietro> tutti i "tecnici" doppiocliccari che hanno> infestato il mondo...Giorno 18 aprile inizio la migrazione di Oracle e altre applicazioni da Windows a Linux di una sussidiaria di General Electric...Non parlo di un'azienda qualsiasi, parlo dell'Azienda Multinazionale per eccellenza.Stanno abbandonando Windows un po' ovunque lato server...Sono segnali da capire, quando i grandi iniziano ad abbandonare una tecnologia...Il nuovo sistema prevede Oracle (credo 11g), su un piccolo cluster Red Hat su x86-64, e un contorno di server più piccoli di tipo LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP) e il contenitore Tomcat, per il middleware, su cui costruire le applicazioni che ha in mente questa filiale di GE.Dal portalino istituzionale in PHP alle applicazioni J2EE per la gestione del loro core business.Si abbandona quindi Windows Server, Access per le esportazioni di dati e tabelle, e si suppone anche Excel per l'aggregazione di dati, ci saranno applicazioni ad hoc con viste tipo calendario o con form sul web consultabili da tutti anche fuori con iPad e strumenti di navigazione standard, senza avere portatili con Windows+Excel e lavorare su export vecchi di dati.Voglio dare anch'io il mio piccolo e modesto contributo con un "chiodino" sulla bara di Micro$oft...iRobyRe: $500??? for a phone???? HAHAHAHAHAHAHAHA
> Voglio dare anch'io il mio piccolo e modesto> contributo con un "chiodino" sulla bara di> Micro$oft...Tutto ottimo e sono d'accordissimo con la strategia 8anche se non conosco l'azienda).Due note però: 1) scommetto che comunque hanno active directory e client windows2) probabilmente hanno anche file server sotto windows e magari exchangeInfine c'è da notare che quasi tutte le tecnologie che citi sono a pagamento e non poco: oracle, red hat (o le lasci non aggiornate)...insomma, non è che si risparmia, si va solo verso soluzioni più stabili e performanti (e sicure) in teoria.Dimmi se sbaglio, son curioso.LemonRe: $500??? for a phone???? HAHAHAHAHAHAHAHA
Le BU "enterprise" di Microsoft non stanno andando affatto male (anzi), tra l'altro con interessanti performance della "suite" Dynamics.nome e cognomeRe: $500??? for a phone???? HAHAHAHAHAHAHAHA
- Scritto da: iRoby> Voglio dare anch'io il mio piccolo e modesto> contributo con un "chiodino" sulla bara di> Micro$oft...Tifo per te :DruppoloRe: $500??? for a phone???? HAHAHAHAHAHAHAHA
- Scritto da: iRoby> Voglio dare anch'io il mio piccolo e modesto> contributo con un "chiodino" sulla bara di> Micro$oft...[img]http://img851.imageshack.us/img851/9255/imagesqtbnand9gcsuluou1.jpg[/img]panda rossaRe: $500??? for a phone???? HAHAHAHAHAHAHAHA
- Scritto da: bertuccia> ridi, pagliaccio! (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > [yt]eywi0h_Y5_U[/yt]evidentemente ha sopravvalutato un sacco di persone :)ciccio pasticcio quello veroRe: $500??? for a phone???? HAHAHAHAHAHAHAHA
> evidentemente ha sopravvalutato un sacco di> persone> :)Ehehe...nome e cognomeRe: $500??? for a phone???? HAHAHAHAHAHAHAHA
- Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> > evidentemente ha sopravvalutato un sacco di> persone :)a cominciare da se stesso.contemporaneamente ne sottovalutava altre.peccato (per lui)bertucciaRe: $500??? for a phone???? HAHAHAHAHAHAHAHA
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: ciccio pasticcio quello vero> > > > evidentemente ha sopravvalutato un sacco di> > persone :)> > a cominciare da se stesso.> > contemporaneamente ne sottovalutava altre.> > peccato (per lui)bah, almeno non ha partecipato al rinc***ionimento informatico generale che invece Apple porta avanti con fierezza, e che ci regala dei sistemi chiusissimi (e quindi limitati). Lo smanettone, quello che poi tira fuori idee e applicazioni brillanti senza muovere grossi capitali, su apple non ha vita facile.. e chissà perché.ciccio pasticcio quello veroRe: $500??? for a phone???? HAHAHAHAHAHAHAHA
Lol guardali tutti quanti insieme che tentano di farsi forza a vicenda, imho apreste dovuto postare su macity o applelounge per risultare in un qualche possibile modo credibili in qualche vostro pensiero. Apple ricomincia a cadere e i suoi discepoli ricominciano il FUD alla "apple" maniera.IspidoRe: $500??? for a phone???? HAHAHAHAHAHAHAHA
- Scritto da: Ispido>> apreste dovuto> postare su macity o applelounge per risultare in> un qualche possibile modo credibili in qualche> vostro pensiero.gli unici non credibili sono quelli che sparano a zero su iOS senza avere dalla loro uno straccio di alternativa (vedi il panzone sudato di cui sopra).credibilità = ZERO, sbugiardato su tutta la lineabertucciaLa visione di Microsoft...
L'idea del dirigente Microsoft dei tablet è identica alla mia. Non mi prenderei mai un tablet e, se lo facessi, mi prenderei questo, con tastiera slide[img]http://notebooksunlimited.net/wp-content/uploads/2011/01/SAMSUNG-SLIDING-TABLET.gif[/img]SE non avesse Windoze 7 eSE non costasse una barchetta di soldi (ho letto 7-800 dollari)Posso rinunciare alla tastiera fisica su un cellulare ma su un aggeggio così grande, no.comunque, per quanto possa trovare sensata l'opinione di questo dirigente, Microsoft è famosa nel mondo per essere totalmente incapace di capire cosa vuole il pubblico (è lo slogan della compagnia, infatti) e tende a sbagliare tutte le previsioni :-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 marzo 2011 17.06-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: La visione di Microsoft...
- Scritto da: il solito bene informato> Non mi prenderei mai un tablet> e, se lo facessi, mi prenderei questo, con> tastiera slideIn pratica un portatile.FDGRe: La visione di Microsoft...
La tastiera fisica è un peso in più. Quando sei in giro a prendere appunti, quella a schermo fa egregiamente il suo lavoro. Quando non ti serve non c'è proprio. Quando torni a casa ti metti a battere su una qualsiasi tastiera bluetooth, e l'iPad ha magicamente una tastiera fisica. Senza bisogno della famigerata porta USB!Paolo T.Re: La visione di Microsoft...
- Scritto da: Paolo T.> La tastiera fisica è un peso in più. Quando sei> in giro a prendere appunti, quella a schermo fa> egregiamente il suo lavoro. Quando non ti serve> non c'è proprio. Quando torni a casa ti metti a> battere su una qualsiasi tastiera bluetooth, e> l'iPad ha magicamente una tastiera fisica. Senza> bisogno della famigerata porta> USB!non ho mai capito questa ossesione per il peso... quanto può pesare la tastiera? un etto ,due? ci sono davvero persone che si stancano per un peso del genere?Anonym ousRe: La visione di Microsoft...
- Scritto da: Anonym ous> non ho mai capito questa ossesione per il peso...> quanto può pesare la tastiera? un etto ,due? ci> sono davvero persone che si stancano per un peso> del> genere?Dipende da quanta altra roba sei costretto a portarti dietro e quanto ingombra. Io lascio in ufficio persino l'alimentatore del MacBook Pro per risparmiare peso e ho scelto di recente un 13" rispetto al mio classico 15".Se posso mi porto solo l'iPad.(apple)(linux)FinalCutRe: La visione di Microsoft...
È un peso in più. Se è inutile, meglio eliminarlo - insieme a tutti gli altri pesi inutili. Io sono costretto a muovermi con il 15" e tutti gli acXXXXXri. La cinghia della borsa, ad un certo punto, comincia a XXXXre la spalla. Se non dovessi portarmi dietro tutto l'ufficio, ma solo uno schermo per mostrare i prototipi ai clienti, oppure un sistema per prendere appunti, sarei molto contento di viaggiare solo con un iPad.Paolo T.Re: La visione di Microsoft...
- Scritto da: Paolo T.> La tastiera fisica è un peso in più. Quando sei> in giro a prendere appunti, quella a schermo fa> egregiamente il suo lavoro. Quando non ti serve> non c'è proprio. Quando torni a casa ti metti a> battere su una qualsiasi tastiera bluetooth, e> l'iPad ha magicamente una tastiera fisica. Senza> bisogno della famigerata porta> USB!per me una tastiera fisica è imbattibile come praticità... e se collegata allo schermo è meglioil solito bene informatoRe: La visione di Microsoft...
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: Paolo T.> > La tastiera fisica è un peso in più. Quando sei> > in giro a prendere appunti, quella a schermo fa> > egregiamente il suo lavoro. Quando non ti serve> > non c'è proprio. Quando torni a casa ti metti a> > battere su una qualsiasi tastiera bluetooth, e> > l'iPad ha magicamente una tastiera fisica. Senza> > bisogno della famigerata porta> > USB!> > per me una tastiera fisica è imbattibile come> praticità... e se collegata allo schermo è> meglioTi scrivo su un ipad, se avesse la tastiera mi impiccerebbe , dovrei appoggiarlo da qualche parte per scrivere, invece lo tengo con una mano e con l'altra scrivo (non scrivo un libro)IpadderRe: La visione di Microsoft...
> > comunque, per quanto possa trovare sensata> l'opinione di questo dirigente, Microsoft è> famosa nel mondo per essere totalmente incapace> di capire cosa vuole il pubblico (è lo slogan> della compagnia, infatti) e tende a sbagliare> tutte le previsioni> E' vero. però è anche vero che dentro l'articolo ci sono anche altre opinioni non MS.Chi vivrà vedràLemonRe: La visione di Microsoft...
- Scritto da: il solito bene informato> L'idea del dirigente Microsoft dei tablet è> identica alla mia. Non mi prenderei mai un tablet> e, se lo facessi, mi prenderei questo, con> tastiera> slide> [img]http://notebooksunlimited.net/wp-content/uplo> SE non avesse Windoze 7 e> SE non costasse una barchetta di soldi (ho> letto 7-800> dollari)> > Posso rinunciare alla tastiera fisica su un> cellulare ma su un aggeggio così grande,> no.> > comunque, per quanto possa trovare sensata> l'opinione di questo dirigente, Microsoft è> famosa nel mondo per essere totalmente incapace> di capire cosa vuole il pubblico (è lo slogan> della compagnia, infatti) e tende a sbagliare> tutte le previsioni> :-)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 31 marzo 2011 17.06> --------------------------------------------------mi sa che non hai capito una cosa, se ha la tastiera non è un tablet, per definizione, è qualcosa d'altro.pietroRe: La visione di Microsoft...
- Scritto da: pietro> - Scritto da: il solito bene informato> > L'idea del dirigente Microsoft dei tablet è> > identica alla mia. Non mi prenderei mai un> tablet> > e, se lo facessi, mi prenderei questo, con> > tastiera> > slide> >> [img]http://notebooksunlimited.net/wp-content/uplo> > SE non avesse Windoze 7 e> > SE non costasse una barchetta di soldi> (ho> > letto 7-800> > dollari)> > > > Posso rinunciare alla tastiera fisica su un> > cellulare ma su un aggeggio così grande,> > no.> > > > comunque, per quanto possa trovare sensata> > l'opinione di questo dirigente, Microsoft è> > famosa nel mondo per essere totalmente incapace> > di capire cosa vuole il pubblico (è lo slogan> > della compagnia, infatti) e tende a sbagliare> > tutte le previsioni> > :-)> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 31 marzo 2011 17.06> >> --------------------------------------------------> > mi sa che non hai capito una cosa, se ha la> tastiera non è un tablet, per definizione, è> qualcosa> d'altro.... un tablet con tastiera a scomparsa :-Dil solito bene informatoRe: La visione di Microsoft...
- Scritto da: il solito bene informato> - Scritto da: pietro> > - Scritto da: il solito bene informato> > > L'idea del dirigente Microsoft dei tablet è> > > identica alla mia. Non mi prenderei mai un> > tablet> > > e, se lo facessi, mi prenderei questo, con> > > tastiera> > > slide> > >> >> [img]http://notebooksunlimited.net/wp-content/uplo> > > SE non avesse Windoze 7 e> > > SE non costasse una barchetta di soldi> > (ho> > > letto 7-800> > > dollari)> > > > > > Posso rinunciare alla tastiera fisica su un> > > cellulare ma su un aggeggio così grande,> > > no.> > > > > > comunque, per quanto possa trovare sensata> > > l'opinione di questo dirigente, Microsoft è> > > famosa nel mondo per essere totalmente> incapace> > > di capire cosa vuole il pubblico (è lo slogan> > > della compagnia, infatti) e tende a sbagliare> > > tutte le previsioni> > > :-)> > >> >> --------------------------------------------------> > > Modificato dall' autore il 31 marzo 2011 17.06> > >> >> --------------------------------------------------> > > > mi sa che non hai capito una cosa, se ha la> > tastiera non è un tablet, per definizione, è> > qualcosa> > d'altro.> > ... un tablet con tastiera a scomparsa :-Dche non avrà un grande sucXXXXX, hanno già eliminato la paginapietroRe: La visione di Microsoft...
guarda che all'iPad ci "attacchi" una qualunque tastiera bluetooth, e sei più flessibile: quando ti serve la colelghi, e quando non ti serve vai in giro solo con lo schermo.non a caso quelle che fa adesso apple sono di dimensione "ridotta e senza tastierino numerico, per non parlare delle numerose custodie con tastiera integratasadness with youiPad è diventata un'icona
Un'icona che è entrata nella storia, comunque andranno le cose.Guardate:http://tv.repubblica.it/tecno-e-scienze/l-ipad-e-di-plastilina-ma-funziona-lo-stesso/65250?video=&ref=HREV-2Nessun concorrente potrà mai raggiungere queste vette.ruppoloRe: iPad è diventata un'icona
Vero, nessun concorrente riuscirà mai a vendere un'illusione in questo modo.uno qualsiasiRe: iPad è diventata un'icona
- Scritto da: uno qualsiasi> Vero, nessun concorrente riuscirà mai a vendere> un'illusione in questo> modo.Questo solo perche' Berlusconi vende altro.panda rossaRe: iPad è diventata un'icona
Ma guarda che se anche Apple si mette a fare i tablet di Pongo, trova un sacco di gente che li compra lo stesso.Alvaro VitaliRe: iPad è diventata un'icona
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ma guarda che se anche Apple si mette a fare i> tablet di Pongo, trova un sacco di gente che li> compra lo> stesso.Oggi andrebbero a ruba, a (relativamente) qualsiasi prezzo.ruppoloRe: iPad è diventata un'icona
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Alvaro Vitali> > Ma guarda che se anche Apple si mette a fare i> > tablet di Pongo, trova un sacco di gente che li> > compra lo> > stesso.> > Oggi andrebbero a ruba, a (relativamente)> qualsiasi> prezzo.spero tu ti renda conto che non è esattamente motivo di vanto.. soprattutto per chi compra.ciccio pasticcio quello veroRe: iPad è diventata un'icona
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Alvaro Vitali> > Ma guarda che se anche Apple si mette a fare i> > tablet di Pongo, trova un sacco di gente che li> > compra lo> > stesso.> > Oggi andrebbero a ruba, a (relativamente)> qualsiasi> prezzo.E nessuno noterebbe neppure la differenza!panda rossaRe: iPad è diventata un'icona
- Scritto da: ruppolo> Un'icona che è entrata nella storia, comunque> andranno le> cose.> Guardate:> > http://tv.repubblica.it/tecno-e-scienze/l-ipad-e-d> > Nessun concorrente potrà mai raggiungere queste> vette.humm, se mi dici che è stato un gran bel marketing ok ti vengo dietro, se mi parli di vette è meglio lasciar perdere perchè l'ipad è solo un grosso lettore multimediale, o vuoi chiamarlo ipod?iGinoRe: iPad è diventata un'icona
- Scritto da: iGino> - Scritto da: ruppolo> > Un'icona che è entrata nella storia, comunque> > andranno le> > cose.> > Guardate:> > > >> http://tv.repubblica.it/tecno-e-scienze/l-ipad-e-d> > > > Nessun concorrente potrà mai raggiungere queste> > vette.> > humm, se mi dici che è stato un gran bel> marketing ok ti vengo dietro, se mi parli di> vette è meglio lasciar perdere perchè l'ipad è> solo un grosso lettore multimediale, o vuoi> chiamarlo> ipod?Un lettore multimediale con word proXXXXXr (Pages), foglio elettronico (Numbers), programma per fare presentazioni (Keynote), database (FileMaker), editing video (iMovie), strumento per comporre musica (Garage Band).Sai com'è, non li fanno più come una volta, i "lettori multimediali".ruppoloRe: iPad è diventata un'icona
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: iGino> > - Scritto da: ruppolo> > > Un'icona che è entrata nella storia, comunque> > > andranno le> > > cose.> > > Guardate:> > > > > >> >> http://tv.repubblica.it/tecno-e-scienze/l-ipad-e-d> > > > > > Nessun concorrente potrà mai raggiungere> queste> > > vette.> > > > humm, se mi dici che è stato un gran bel> > marketing ok ti vengo dietro, se mi parli di> > vette è meglio lasciar perdere perchè l'ipad è> > solo un grosso lettore multimediale, o vuoi> > chiamarlo> > ipod?> > Un lettore multimediale con word proXXXXXr> (Pages), foglio elettronico (Numbers), programma> per fare presentazioni (Keynote), database> (FileMaker), editing video (iMovie), strumento> per comporre musica (Garage> Band).> > Sai com'è, non li fanno più come una volta, i> "lettori> multimediali".perchè tu veramente fai un foglio elettronico sull'ipad e le presentazioni e ci tieni un database? o sei completamente fuori di testa o lo hai comprato per farti figo e cosi non usi un normale computer per fare tutte ste coselolRe: iPad è diventata un'icona
- Scritto da: ruppolo> Un'icona che è entrata nella storia, comunque> andranno le> cose.> Guardate:> > http://tv.repubblica.it/tecno-e-scienze/l-ipad-e-d> > Nessun concorrente potrà mai raggiungere queste> vette.Il nuovo vitello d'oro :DFunzRe: iPad è diventata un'icona
- Scritto da: ruppolo> Un'icona che è entrata nella storia, comunque> andranno le> cose.Questa te la quoto e te la condivido proprio, il merito di Apple è di aver distrutto le barriere di entrata di un mercato come quello dei tablet.In tanti ci avevano provato, Apple c'è riuscita, chapeau.The DudeRe: iPad è diventata un'icona
Ma quanto ti da stiv giobbs? da quale aple stor scrivi ? :DSatanaiPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
L'iPad per i geeks fa quasi tutto quello che fa un computer. L'iPad per gli utenti normali (il 98% del mercato) fa MOLTO di PIU' di un computer.E' un concetto semplice da capire, vediamo se alcune persone arrivano a capirlo.https://twitter.com/#!/rogerdodgertm/status/53505767361359872rogerdodger TMRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
- Scritto da: rogerdodger TM> L'iPad per i geeks fa quasi tutto quello che fa> un computer. Tipo masterizzare un dvd?Tipo compilare un sorgente?Tipo giocare una partita multiplayer a civilization?> L'iPad per gli utenti normali (il> 98% del mercato) fa MOLTO di PIU' di un> computer.Cioe'? Prende piu' virus?> E' un concetto semplice da capire, vediamo se> alcune persone arrivano a> capirlo.Io non l'ho capito.Se mi spiegassi...panda rossaRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
Ma secondo te, quelle che hai elencato sono cose che fanno le "persone normali"?Paolo T.Re: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
- Scritto da: Paolo T.> Ma secondo te, quelle che hai elencato sono cose> che fanno le "persone> normali"?Lui pensa che le persone normali siano come lui.ruppoloRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
Ha elencato quello che fanno, di solito, i geek, come detto da rogerdoggerCose che l'iPad non fa.Essendo questo un sito di presunti informatici, si suppone che sia gente più sul lato geek che normale.YeppamanRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
- Scritto da: Paolo T.> Ma secondo te, quelle che hai elencato sono cose> che fanno le "persone> normali"?Che ci vedi di strano? Masterizzare DVD? Giocare? O forse è la programmazione che non ti sconfinfera? Le persone normali montano tutte video e fanno tutte musica con garageband (almeno così dicono tutti i macachi), ma se compili un listato sei "strano"?FunzRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
- Scritto da: Paolo T.> Ma secondo te, quelle che hai elencato sono cose> che fanno le "persone> normali"?Quelle che ho elencato sono cose che si fanno con un computer!Se poi c'e' gente che preferisce usare un giocattolo da 500 euro per usare fessbuk o per le scommesse online (stavo per aggiungere anche vedere youporn, ma poi mi sono ricordato che e' vietatissimo), non so che cosa farci.panda rossaRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
Leggi la prima riga, almeno.uno qualsiasiRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
- Scritto da: Paolo T.> Ma secondo te, quelle che hai elencato sono cose> che fanno le "persone> normali"?Giocare una partita multiplayer a civilization ???? SIIIIIkraneRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: rogerdodger TM> > L'iPad per i geeks fa quasi tutto quello che fa> > un computer. > > Tipo masterizzare un dvd?credo che siano passati almeno 4 anni da quando ho masterizzato l'ultimo DVD...> Tipo compilare un sorgente?beh... certo... tutti gli utenti "normali" compilano abitualmente sorgenti...> Tipo giocare una partita multiplayer a> civilization?a civilization magari no, ma a molti altri giochi in multiplayer sisadness with youRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: rogerdodger TM> > > L'iPad per i geeks fa quasi tutto quello che> fa> > > un computer. > > > > Tipo masterizzare un dvd?> > credo che siano passati almeno 4 anni da quando> ho masterizzato l'ultimo> DVD...Quindi siccome tu non formatti DVD allora non serve che lo faccia? > > Tipo compilare un sorgente?> > beh... certo... tutti gli utenti "normali"> compilano abitualmente> sorgenti...Gli utenti normali abitualmente masterizzano DVD.Perche' se TU non masterizzi allora va bene, mentre se io compilo invece no?> > Tipo giocare una partita multiplayer a> > civilization?> > a civilization magari no, ma a molti altri giochi> in multiplayer siE invece e' proprio a civ che io voglio giocare, che mi piacerebbe tanto provare il multitouch.panda rossaRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
Tipo masterizzare un dvd?Tipo compilare un sorgente?Tipo giocare una partita multiplayer a civilization? I dvd chi li masterizza più? Ma poi secondo te quelle là (compilare un sorgente LOL) sono cose che fa la maggioranza dei consumatori? io parlavo di quelli se non te ne sei accorto. La gente normale col computer fa due robe, e non sa installare i programmi. Con iPad tutti sanno come installare un app e quindi, oltre che a navigare più facilmente, fanno molto di più con applicazioni che fanno cose che su un PC non puoi fare (ad esempio The Elements, prova tu a fare quelle cose su un PC).rogerdodger TMRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
- Scritto da: rogerdodger TM> e fanno cose che su un PC non puoi> fare (ad esempio The Elements, prova tu a fare> quelle cose su un> PC).Che cos'e' The Elements?panda rossaRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
Questo "The Elements"?http://itunes.apple.com/it/app/the-elements-a-visual-exploration/id364147847?mt=8Sono scioccato.. non immagino come sia possibile una cosa del genere su un pc.. forse su uno di quelli con la grafica in CGA ps. 2GIGA per una tavola periodica non li avevo mai visti..YeppamanRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
---DOPPIO POST--------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 aprile 2011 20.27-----------------------------------------------------------DarwinRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
- Scritto da: rogerdodger TM> I dvd chi li masterizza più? Ma poi secondo te> quelle là (compilare un sorgente LOL) sono cose> che fa la maggioranza dei consumatori? io parlavo> di quelli se non te ne sei accorto.> > > La gente normale col computer fa due robe, e non> sa installare i programmi. Con iPad tutti sanno> come installare un app e quindi, oltre che a> navigare più facilmente, fanno molto di più con> applicazioni che fanno cose che su un PC non puoi> fare (ad esempio The Elements, prova tu a fare> quelle cose su un> PC).Eh no, rogerdoger. Tu non hai parlato solo di utenti comuni. hai parlato anche di geek... http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3121360&m=3121717#p3121717-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 aprile 2011 20.27-----------------------------------------------------------DarwinRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
- Scritto da: rogerdodger TM> Tipo masterizzare un dvd?> Tipo compilare un sorgente?> Tipo giocare una partita multiplayer a> civilization? > > I dvd chi li masterizza più? Ma poi secondo te> quelle là (compilare un sorgente LOL) sono cose> che fa la maggioranza dei consumatori? io parlavo> di quelli se non te ne sei accorto.> > > La gente normale col computer fa due robe, e non> sa installare i programmi. Con iPad tutti sanno> come installare un app e quindi, oltre che a> navigare più facilmente, fanno molto di più con> applicazioni che fanno cose che su un PC non puoi> fare (ad esempio The Elements, prova tu a fare> quelle cose su un> PC).Ma senza troppi giri di parole basta solo dire che:il 90% della gente home user che costituisce la massa e' una capra (come dice Vittorio Sgarbi) informaticaa questa gente che non fa niente col computer tranneche' mettersi in vetrina su Fessbuk stile Uomini e Donne di Maria de Filippi o cinguettare su Twitter o montare il filimino con la zietta o giochicchiare col giochino infantile da 3 ci vuole un Clementoni come iPac e finita li', senza inventare le solite minkiate del classico piccolo fan da Blog Apple come te come che iPad sostituisce il computer che non serve piu' per le capre informatiche sostituisce il computer come pensiero e solo per loro e per fare le solite 2 fesserie di cui sopra e basta le pontificazioni dei piccoli fan Apple alla Sandra Milo sono solo le solite moine da asilo...esattamente come le tue-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 aprile 2011 11.36-----------------------------------------------------------FiberRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
ah comunque ho scritto QUASI tutto appunto perché non fa tutto. Speravo avessi letto.rogerdodger TMRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
- Scritto da: rogerdodger TM> ah comunque ho scritto QUASI tutto appunto perché> non fa tutto. Speravo avessi> letto.Questo QUASI tutto, dal mio punto di vista e' QUASI NIENTE.Manco il dosbox ci posso installare!panda rossaRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
- Scritto da: rogerdodger TM> L'iPad per i geeks fa quasi tutto quello che fa> un computer. L'iPad per gli utenti normali (il> 98% del mercato) fa MOLTO di PIU' di un> computer.> Io voglio dare ai miei figli delle potenzialità, non dirgli "tanto ci vai solo su facebook, quattro stupidate di giochini e ci ascolti i tokyo hotel". Se loro ci faranno solo quello al primo stipendio si compreranno l'ipad20, fintanto che pago io spero che su uno schifo di PC qualsiasi si installino su metasploit (e me lo spieghino).> E' un concetto semplice da capire, vediamo se> alcune persone arrivano a> capirlo.> io l'ho capito, ed infatti come ho detto più volte per un oggetto limitato il mio budget lo è altrettanto, se permetti non mi compro una bella macchina ma che fa solo 50km al giorno perchè tanto quella è la mia media giornaliero. Preferisco una utilitaria che all'occorrenza mi faccia 1000km in un giorno, arriverò con il sedere rotto ma dove voglio io.LemonRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
Fa molto MENO di un computer. Il tablet della Asus semmai fa quanto un computer, visto che monta un OS completo.[img]http://cdn.slashgear.com/wp-content/uploads/2011/01/asus_eee_slate_ep121_2.jpg[/img]Certo certoRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
- Scritto da: rogerdodger TM> L'iPad per i geeks fa quasi tutto quello che fa> un computer. L'iPad per gli utenti normali (il> 98% del mercato) fa MOLTO di PIU' di un> computer.> > E' un concetto semplice da capire, vediamo se> alcune persone arrivano a> capirlo.> > https://twitter.com/#!/rogerdodgertm/status/535057Hai i criceti al posto del cervello o credi veramente a quello che scrivi?iGinoRe: iPad fa molte più cose di un PC (x 98%)
- Scritto da: rogerdodger TM> L'iPad per i geeks fa quasi tutto quello che fa> un computer.No, non fa NULLA di quello che fa un computer. Al massimo apre la posta.uno qualsiasiMa Michael Dell...
non era quello che aveva consigliato a Jobs di portare i libri in tribunale e dichiarare bancarotta? o ricordo male?E Microsoft è per caso quella che negli ultimi 10 anni ha fatto due sistemi operativi (Seven è il service pack di Vista, l'ha detto Steve Ballmer in persona), quella che ancora oggi permette la vendita di pc con su windows XP? è quella? ricordo male?rogerdodger TMRe: Ma Michael Dell...
Sì, è quella. Quella che ha il 90% del mercato in mano.[img]http://www.maximumpc.com/files/u3606/macversuspc.jpg[/img]Certo certo