Ultra-sottili, ultra-veloci e ibridi: sono i nuovi dischi HDD da 2,5 pollici presentati da Western Digital, pensati per l’impiego in scenari sempre più portatili senza però rinunciare alla grande capienza che da sempre caratterizza lo storage su supporto magnetico.
Spessi appena 5 millimetri, i nuovi dischi ibridi di WD contengono una certa quantità di memoria NAND Flash (SSD) accanto ai tradizionali piatti rotanti: un siffatto setup permette di avere unità di storage ad alta capacità con “eccellenti performance”, dice la società statunitense.
Pensate per essere installate negli ultrabook, nei tablet e negli altri sistemi ultra-portatili, le unità ibride di WD dovrebbero avvicinare le performance di SSD e HDD e rappresenterebbero la soluzione ideale per lo storage dei nuovi PC super-sottili.
Parimenti a quanto succede nelle soluzioni “ibride” della concorrenza, nei dischi WD la componente SSD viene impiegata come cache per caricare le applicazioni e i dati usati più spesso dall’utente. Le unità si incaricheranno poi di fare il backup dei dati su celle di memoria (MLC) SSD verso la componente magnetica per garantire maggiore affidabilità e longevità ai dischi.
Alfonso Maruccia
-
Vecchio, sei sicuro di cio' che scrivi?
"correre al galoppo per circa 20 miglia"ho guardato il video, ma di "galoppo" completo nemmeno l'ombra: il coso, li, non stacca tutte e 4 le zampe dal terreno, ce ne sempre una o due appoggiate.E per galoppo di intende "staccare tutte e 4 le zampe dal terreno", non facciamo come al solito che arriva annunziata a girare la frittata sulle parole.http://it.wikipedia.org/wiki/GaloppoattonitoPerfetto per passare inosservati!
Lento e rumoroso! Quale soldato americano potrebbe non desiderarlo? :sbonk:daniele_dllRe: Perfetto per passare inosservati!
ahahahhahaha vero! che caga..ta... buono solo per essere usato in zone contaminate/radioattivegnammoloincredibile ma...
premesso che è davvero spettacolare (ok, trotta e non galoppa, ma si muove davvero in modo impressionante)... non è più efficiente/intelligente il classico mulo degli alpini?Davide MessiRe: incredibile ma...
Si ma questo fa più Metal Gear Solid !! (rotfl)E soprattutto penso che un mulo non ti attraversa un incendio.E inoltre trovati un mulo e quel robo la che ti insegue di notte, quale ti fa più paura ?Be&ORe: incredibile ma...
mi chiedo quando implementeranno i Gekkosicuramente fanno più paura anche del mulo robot :DcollioneRe: incredibile ma...
- Scritto da: Davide Messi> premesso che è davvero spettacolare (ok, trotta e> non galoppa, ma si muove davvero in modo> impressionante)... non è più> efficiente/intelligente il classico mulo degli> alpini?Quando hanno costruito la prima auto con motore a scoppio sembrava un giocattolo per gente stravagante, che sferragliava e sbuffava, con un'efficienza ridicola e scomodità estreme.Il cavallo era certamente meglio.Eppure....Ogni tanto dovreste ampliare i vostri orizzonti mentali, gente, avete il paraocchi proprio come quello dei cavalli.Anche perchè, come per tutte le tecnologie, questa sarà in futuro applicata al di fuori del contesto militare, una volta migliorata, sperimenatta ed ottimizzata. Pensate solo a una carrozzina che invece delle ruote abbia un sistema mutuato da questo, e che quindi possa ad esempio salire gli scalini.......ndrRe: incredibile ma...
> Pensate solo a una carrozzina che invece delle> ruote abbia un sistema mutuato da questo, e che> quindi possa ad esempio salire gli> scalini.......TAXIIIII... hiiiii... sbank... "Insegua quella carrozzina!"...Re: incredibile ma...
- Scritto da: Davide Messi> premesso che è davvero spettacolare (ok, trotta e> non galoppa, ma si muove davvero in modo> impressionante)... non è più> efficiente/intelligente il classico mulo degli> alpini?In realtà se cerchi i video del big dog vedi che galoppa eccome.La gente comunque non si rende conto di quanto sia incredibile che abbiano fatto un robot che si muove in maniera così naturale su terreni accidentati, scoscesi, addirittura sul ghiaccio.Funzmulo meccanico versus mulo animale
mi sa che siamo lontani dal mulo animaleleggo che un mulo può trasportare anche un quintale, e dopo circa 6/7 ore di cammino si ferma e deve essere scaricato e rifocillatonon so quante ore possa camminare quello meccanico, ma se non trova una ricarica lungo i 30 km è fritto, mentre il mulo può sempre brucare qualcosa lungo la viase il mulo meccanico "muore" non te lo puoi mangiare, e non lo puoi usare la notte per scaldartisu terreni impervi e non troppo duri come si vede a un certo punto del video, deve strisciare con le zampe piegate e magari si arena ...non parliamo se dovesse camminare nella nevebeh, se guardiamo l'altro filmato del cane meccanico, pare che nella neve se la cavi benissimo e pure su una lastra di ghiaccio, anche se immagino che in questi casi il consumo aumenti e l'autonomia si riducala cosa più strana comunque è che il sistema di "camminata" più efficiente sembra essere quello di due persone rivolte in direzione opposta, invece che rivolte tutte e due nella stessa direzione-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 settembre 2012 23.28-----------------------------------------------------------Claudio-PorcellanaRe: mulo meccanico versus mulo animale
- Scritto da: Claudio-Porcellana> mi sa che siamo lontani dal mulo animale> > leggo che un mulo può trasportare anche un> quintale, e dopo circa 6/7 ore di cammino si> ferma e deve essere scaricato e> rifocillatoFaccio notare che siamo passati dal NULLA a questo, nell'arco di pochissimi anni. Non stiamo mica parlando di un film di fantascienza, questo è un robot vero, impiegabile in teatri di guerra. Esisteva qualcosa del genere fino a 10 anni fa? Capisco nutrire certe aspettative, ma prima di schifare qualsiasi robot che non abbia le potenzialità di Terminator potreste almeno aspettare il 2029 di cui parla il film omonimo? ;-)Possibile che nessuno realizzi che il *mulo* (l'animale, non il software di condivisione) è quello che è, e che tale rimarrà per migliaia di anni, perché l'evoluzione biologica è appena appena un zinzino lenta, mentre questo LS3 nel giro di una decina d'anni potrebbe essere di gran lunga più perfezionato di oggi?Comunque, già ora trasporta un carico superiore a quello di un mulo, se è vero che quest'ultimo trasporta un quintale (non sono un esperto in materia) a me sembra che 200kg siano più di un quintale. In futuro potrebbero renderlo invulnerabile alle armi leggere, cosa che da un mulo è difficile ottenere, e quanto alla logistica, penso che in termini di stoccaggio e di mantenimento quando non è operativo offra numerosi vantaggi rispetto al mulo animale, non so se avete presente la scena dello schieramento dei droidi in Star Wars Episodio 1, dove si comprende che un'armata robot si può stoccare in uno spazio molto ridotto. In ogni caso non penso ci sia nemmeno bisogno di fare queste valutazioni: se non avesse avuto un'utilità non penso proprio che la DARPA ci avrebbe speso milioni di dollari. Poi nella robotica oggi gli investimenti non sono mai a fondo perduto, ogni nuova tecnologia sarà utilizzata in altri progetti, magari in Petman o in altri droni.> > non so quante ore possa camminare quello> meccanico, ma se non trova una ricarica lungo i> 30 km è fritto, mentre il mulo può sempre brucare> qualcosa lungo la> via> > se il mulo meccanico "muore" non te lo puoi> mangiare, e non lo puoi usare la notte per> scaldarti> > su terreni impervi e non troppo duri come si vede> a un certo punto del video, deve strisciare con> le zampe piegate e magari si arena> ...> non parliamo se dovesse camminare nella neve> > beh, se guardiamo l'altro filmato del cane> meccanico, pare che nella neve se la cavi> benissimo e pure su una lastra di ghiaccio, anche> se immagino che in questi casi il consumo aumenti> e l'autonomia si> riduca> > la cosa più strana comunque è che il sistema di> "camminata" più efficiente sembra essere quello> di due persone rivolte in direzione opposta,> invece che rivolte tutte e due nella stessa> direzione> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 12 settembre 2012 23.28> --------------------------------------------------Luke1Re: mulo meccanico versus mulo animale
> leggo che un mulo può trasportare anche un> quintaleE un quintale è tipo mille mila chili, vero?...ahah, epic fail...ndrRe: mulo meccanico versus mulo animale
guarda che lo so benissimo cos'è un quintale, avendo superato di un pochino la licenza elementare ...infatti non ho citato il dato per dire che il mulo animale è superiore, ma solo per puntualizzare che non è poi tanto lontano da quello meccanicodel quale per altro non è dato di sapere in quali condizioni cammina per 30 kmanche nelle auto si dice che fa tot km con tot di benzina, ma i dati sono sempre dichiarati in condizioni ideali, che possono essere ben diverse da quelle realiClaudio-PorcellanaRe: mulo meccanico versus mulo animale
> infatti non ho citato il dato per dire che il> mulo animale è superiore, ma solo per> puntualizzare che non è poi tanto lontano da> quello> meccanicoNon lontano da quello meccanico??Secondo te quanti anni ci vorranno per raddoppiare, triplicare le prestazioni di questo robot? quanti invece per far evolvere il mulo a sei zampe con autonomia estesa e carico maggiorato? la capisci la differenza?Non è lontano? E' più che lontano..... Come ho detto in un altro post, anche il cavallo era meglio della prima auto con motore a scoppio...ma se avessero ragionato come fai tu staremmo ancora a dire quanto è bello il medioevo.Ma ti immagini le implicazioni? ...una carrozzina per disabili in grado di salire le scale? Cosa facciamo, li mettiamo a dorso di mulo che tanto è quasi uguale?...e non cominciamo a dire "si stava meglio quando si stava peggio", risparmiatecelo...ndrRe: mulo meccanico versus mulo animale
direi invece che il mulo animale E' superiore a questo giocattolone pieno d'olioin tanto non fa tutto quel fracasso, ha una potenza simile, consuma infinitamente meno e ha una muscolatura flessibile invece che dei pistoni idraulici rigidinel campo della robotica il problema della compliance ( cioè rendere gli attuatori elastici ) è IL problema che oggi si sta cercando di affrontareunitamente alla non disponibilità di fonti d'energia sufficientemente dense, è il grande blocco che non ha permesso l'ingresso dei robot nella vita quotidianal'algoritmo che lo fa camminare è sicuramente ben fatto, ma manca d'intelligenza ed adattavitàalla fine siamo ben lontani dai robot del film TerminatorcollioneRe: mulo meccanico versus mulo animale
claudio, questo è un progetto militare.un mulo vero non potrà mai sparare... :Freedom of choiceRe: mulo meccanico versus mulo animale
quello è un punto a favore alloraClaudio-PorcellanaRe: mulo meccanico versus mulo animale
Come altri hanno detto trascuri alcune cose:1 Il mulo meccanico evolve col tempo, l'animale no.2 Il mulo meccanico può essere corazzato, l'animale è vulnerabile.3 Il mulo meccanico può essere radioguidato, l'animale no.4 Il mulo meccanico può essere usato in condizioni atmosferiche avverse (gas nocivi, temperature proibitive), l'animale no.5 Il mulo meccanico può essere paracadutato, l'animale no.Ora il tuo bilancino va meglio ?saverio_veRe: mulo meccanico versus mulo animale
-------------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 maggio 2014 17.21-----------------------------------------------------------Claudio-PorcellanaRe: mulo meccanico versus mulo animale
- Scritto da: Claudio-Porcellana> hai detto bene: potrebbe> ma quale mezzo può andare a 100kmh e portare> 3000kg oggi come oggi?> [...] un mezzo volantenon credo che all'epoca dei fratelli wright avessero già bene in mente la portata, sia in termini di autonomia e "gittata" che in termini di capienza e capacità di carico, di un moderno C-130...da qualche parte bisogna pure iniziare a sperimentare.> [...] che usa una micropila atomica come> fonte di energiaperò pensa, ne hanno appena mandato uno su marte.solo che ha le ruote.e non fa neanche dieci metri al giorno.mi ripeto:quello è un progetto militare...avrà a bordo un mitragliatore e un lanciarazzi.ovviamente stabilizzati.potrà essere comandato da remoto o anche autonomamente.seguirà degli obiettivi anche complessi, grazie ai molti sensori.potrà accompagnare i fanti o muoversi in solitudine.ci saranno "greggi" di questi cosi che invaderanno foreste e villaggi.non importa che fa rumore: quello del diesel verrà coperto da quello dei colpi e delle esplosioni.sarà impossibile sfuggire.sarà spietato....altro che muli veri...detto questo, capirete come molti dei post che ho letto mi sembrino inutili.purtroppo. :|-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 settembre 2012 17.25-----------------------------------------------------------Freedom of choiceCome sempre
lo sviluppo arriva dalla ricerca militare e, oggi, in minima parteda quella spaziale.Comunque interessa poco il motivo per cui sia stato sviluppato, interessapiuttosto l'utilizzo pratico in tutte quelle attività civili in cuitale robot, o meglio delle sue evoluzioni, potrà venir impiegato da quiin poi.E' veramente impressionante l'algoritmo che lo fa muore sui terreniaccidentati :oeleirbagFuturo
Certamente un mulo biologico per ora ha caratteristiche superiori a questo, ma la via è aperta per macchine molto più efficienti e leggere di questo prototipo. Leggere e più piccole se occorre. Magari un mulo a 6 zampe, così se se ne rompe una continua a camminare può essere un esempio. Oppure droni-scarafaggi che camminano e volano. La tecnologia si evolve più velocemente della civiltà. C'è gente che uccide solo perchè uno brucia le pagine di un libro (sacro, ma è solo un libro), oppure c'è chi deve arricchirsi all'infinito, anche se non userà che una infinitesima parte del suo denaro.Questi problemi evolutivi non risolti porteranno all'uso di armi sempre più sofisticate, per guerre o per dominare i popoli. Il terrorismo è ormai un buon motivo per costruire droni sempre più sofisticati e piccoli, in modo da poter spiare o colpire terroristi, ma potrebbero anche essere usati per il terrorismo stesso: armi a doppio taglio.Purtroppo la tecnologia non serve per aumentare la saggezza umana, e questo è un grosso problema.Per ora ci si accontenta di tanti bei giocattoli...ninjaverdeMulo?
A me sembra una XXXXX.Comunque se non fanno qualcosa per il rumore penso che l'effetto sorpresa posssono anche scordarselo.TrolloneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 set 2012Ti potrebbe interessare