Utenti scontenti e professionisti frustrati denunciano un disservizio nella piattaforma di personal cloud offerta da Western Digital, un servizio pensato per facilitare e rendere più sicuro l’accesso remoto ai dischi esterni (con funzionalità NAS) commercializzati dalla corporation: quel servizio, dicono gli utenti, non funziona o funziona male.
Il numero delle lamentele cresce di continuo , e il disservizio prosegue da circa una settimana: l’infrastruttura di WD2Go, da cui i possessori di HDD/NAS WD My Cloud (EX1, EX2, EX4) e Myworld Book Live dovrebbero passare per accedere ai dati da un sistema remoto, veicola connessioni lente o non funziona del tutto.
Al momento Western Digital non fornisce particolari dettagli in merito alle ragioni dell’accaduto, limitandosi piuttosto a confermare che il disservizio riguarda solo gli utenti che accedono ai loro dischi via Internet, escludendo chi usa una più tradizionale connessione di rete locale (Ethernet o WiFi).
Gli utenti si lamentano del comportamento di WD, che a loro dire ignora le email con richiesta di supporto e si limita a qualche breve comunicazione di circostanza sul forum ufficiale: nell’ultima di queste comunicazioni l’azienda statunitense chiede scusa per l’inconveniente e dice di essere impegnata a “fare progressi” nel ripristino delle connessioni a piena velocità su dischi My Cloud e My Book Live per tutti.
Alfonso Maruccia
-
480 euro all'anno
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: 480 euro all'anno
si vabbè ma netflix non è tutto questo furore fidatiIl catalogo film è orripilante peggio di quello di Infinitytv.le serie tv di punta sono assenti in compenso ci sono esclusive bruttissime tipo Hemlock Groove o il documentario di Mitt RomneyPer non farsi mancare nulla hanno comprato pure le brutture dello smittosonay channel dove viene prodotta robaccia new age...Skyonline secondo me potrebbe avere un discreto sucXXXXX...MerdokRe: 480 euro all'anno
Io spendo 300 euro all'anno per l'ADSL e da li deve passare tutto!! :Dprova123Re: 480 euro all'anno
giusto, e con la crisi che c'è in italia ,sky dovrebbe essere fallito da un pezzo !!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 aprile 2014 20.41-----------------------------------------------------------user_Re: 480 euro all'anno
Io sono molto più equilibrato di quanto non appaia nei miei post. La cosa che mal tollero delle pay tv è la loro logica da venditori di pentole:ti vendono le pentole e ti regalano un viaggio ad assisi, una borsa dell'acqua calda, un materasso ortopedico ...La cosa più sensata sarenbbe vendere una scheda prepagata e vendere il singolo programma (come era stato fatto agli albori): vuoi vedere una commedia in diretta tot euro ... vuoi vedere un film tot euro ...vuoi vedere un evento sportivo tot euro. Non mi sta bene l'abbonamento polpettone dove per vedere un evento sportivo mi tocca pagare anche il canale di gastronomia del quale non me ne frega una cippa. Io voglio pagare quello che vedo. Se faranno un discorso come ho detto allora acquisterò una tessera prepagata, ma se continuano sulla strada degli abbonamenti polpettone allora come dicono gli inglesi "keep calm and nto culu" ... se a loro piace così li accontento! :Dprova123Della serie: Non me ne frega niente
Come da oggetto. Non ho intenzione di dare neppure un centesimo a Murdoch.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 aprile 2014 19.10-----------------------------------------------------------EurodanceNessun cavo dovrebbe funzionare?
Se il computer viene collegato alla televisione via vga, ad esempio, perchè non dovrebbe funzionare? Se non funziona, non funziona nemmeno sul monitor, e quindi non si vedrebbe nulla.Quello che può vedersi sul monitor si può vedere anche sulla tv.cicciobelloRe: Nessun cavo dovrebbe funzionare?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Nessun cavo dovrebbe funzionare?
In primo luogo, hdcp funziona solo sul collegamento hdmi, e il computer si può collegare al televisore anche mediante l'ingresso vga, non solo con ingresso hdmi.In secondo luogo, anche se si usa hdmi, la scheda video non trasmette in genere un segnale criptato; deve essere attivato dal driver apposito... se si usa un driver video che non supporta hdcp, dovrebbe vedersi perfettamente.E poi, che senso avrebbe? Praticamente nessuno ha un videoregistratore in grado di registrare da ingresso hdmi (così come quasi nessuno ha un videoregistratore in grado di registrare da un ingresso vga), perchè non ha senso (l'unico caso in cui ha senso registrare da un cavo hdmi sarebbe se io avessi una telecamera con uscita hdmi, e potrei usarla solo in studio se devo tenere il cavo collegato al videoregistratore)cicciobelloRe: Nessun cavo dovrebbe funzionare?
io ho un tv lcd 19" che non ha hdmi ,ma solo vga, e un monitor in dvi.user_Re: Nessun cavo dovrebbe funzionare?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneDobito proprio...
...che a quel prezzo e con un'offerta dalla qualità penosa (niente alta risoluzione) e palinsesto limitato riusciranno a combattere la pirateria.Forse dovrebbero iniziare a pensare ad un servizio veramente competitivo a prezzi ragionevoli e qualità in HD con qualche contenuto anche 3D.StarRe: Dobito proprio...
- Scritto da: Star> ...che a quel prezzo e con un'offerta dalla> qualità penosa (niente alta risoluzione) e> palinsesto limitato riusciranno a combattere la> pirateria.> > Forse dovrebbero iniziare a pensare ad un> servizio veramente competitivo a prezzi> ragionevoli e qualità in HD con qualche contenuto> anche> 3D.Ancor prima dovrebbero iniziare con l'essere IN GRADO di offrire un servizio.Come cliente SKY ho SKY GO...o meglio, ce l'ho solo sulla carta perchè in realtà va talmente male che è inutilizzabile.Le dirette vanno a scatti (no, non per colpa della mia connessione), hanno una risoluzione da anni '80 e anche i contenuti on demand a volte vanno a volte no, spesso ricevi errori a random, o semplicemente non risulta accessibile...UNO SCHIFO.Quindi evitate come la peste i servizi online di SKY.....NON FUNZIONANO, non sono in grado di garantirli.ndrRe: Dobito proprio...
- Scritto da: ndr> - Scritto da: Star> > ...che a quel prezzo e con un'offerta dalla> > qualità penosa (niente alta risoluzione) e> > palinsesto limitato riusciranno a combattere la> > pirateria.> > > > Forse dovrebbero iniziare a pensare ad un> > servizio veramente competitivo a prezzi> > ragionevoli e qualità in HD con qualche> contenuto> > anche> > 3D.> > Ancor prima dovrebbero iniziare con l'essere IN> GRADO di offrire un> servizio.> > Come cliente SKY ho SKY GO...o meglio, ce l'ho> solo sulla carta perchè in realtà va talmente> male che è> inutilizzabile.> Le dirette vanno a scatti (no, non per colpa> della mia connessione), hanno una risoluzione da> anni '80 e anche i contenuti on demand a volte> vanno a volte no, spesso ricevi errori a random,> o semplicemente non risulta> accessibile...> > UNO SCHIFO.> Quindi evitate come la peste i servizi online di> SKY.....NON FUNZIONANO, non sono in grado di> garantirli.Io di Sky ho giusto labbonamento a Sky TG24 per mobile. Lo uso quasi tutti i giorni e a parte qualche occasion in cui non ha funzionato il servizio on-demand (ma funzionava la diretta streaming) o cera laudio non sincronizzato non ho notato problemi in quasi 4 anni di utilizzo.Teo_Non ci siamo proprio
Cosa dovrebbero offrire per avere qualche speranza:- TUTTO. Non me ne frega niente di stron*ate come licenze e accordi commerciali o limitazioni territoriali. Se voglio vedere una cosa deve essere disponibile. Anche sottotitolata, ma deve esserci altrimenti si può considerare di pubblico dominio e pertanto scaricabile a piacimento.- SUBITO. Allo stesso modo, niente ca**ate tipo finestre o calendari dei cinema. Se una cosa che mi interessa viene trasmessa oggi nel sarca**istan la voglio vedere *oggi*, tanto domani ci sarà il fansub.- A BUON PREZZOse è a più di dieci euro al mese, non può competere con "tutto + subito + gratis". Se vuoi aggiungere il "+ legalmente" dieci euro al mese sono anche troppi.Direi che delle varie offerte che ci sono oggi in Italia nessuna si avvicina neanche lontanamente a soddisfare le 3 condizioni. Vorrà dire che mi terrò i soldi.FunzRe: Non ci siamo proprio
- Scritto da: Funz> Cosa dovrebbero offrire per avere qualche> speranza:> > - TUTTO. Non me ne frega niente di stron*ate come> licenze e accordi commerciali o limitazioni> territoriali. Se voglio vedere una cosa deve> essere disponibile. Anche sottotitolata, ma deve> esserci altrimenti si può considerare di pubblico> dominio e pertanto scaricabile a> piacimento.> > - SUBITO. Allo stesso modo, niente ca**ate tipo> finestre o calendari dei cinema.> > Se una cosa che mi interessa viene trasmessa oggi> nel sarca**istan la voglio vedere *oggi*, tanto> domani ci sarà il> fansub.> > - A BUON PREZZO> se è a più di dieci euro al mese, non può> competere con "tutto + subito + gratis".> > Se vuoi aggiungere il "+ legalmente" dieci euro> al mese sono anche> troppi.> > Direi che delle varie offerte che ci sono oggi in> Italia nessuna si avvicina neanche lontanamente a> soddisfare le 3 condizioni. Vorrà dire che mi> terrò i> soldi.E poi voglio anche una donnina bella, giovane e poco seria, con tanti di panino e vino d'annata, mica posso vedere i film senza mangiare. Vuoi altro?AllibitoRe: Non ci siamo proprio
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Funz> > Cosa dovrebbero offrire per avere qualche> > speranza:> > > > - TUTTO. Non me ne frega niente di stron*ate> come> > licenze e accordi commerciali o limitazioni> > territoriali. Se voglio vedere una cosa deve> > essere disponibile. Anche sottotitolata, ma deve> > esserci altrimenti si può considerare di> pubblico> > dominio e pertanto scaricabile a> > piacimento.> > > > - SUBITO. Allo stesso modo, niente ca**ate tipo> > finestre o calendari dei cinema.> > > > Se una cosa che mi interessa viene trasmessa> oggi> > nel sarca**istan la voglio vedere *oggi*, tanto> > domani ci sarà il> > fansub.> > > > - A BUON PREZZO> > se è a più di dieci euro al mese, non può> > competere con "tutto + subito + gratis".> > > > Se vuoi aggiungere il "+ legalmente" dieci euro> > al mese sono anche> > troppi.> > > > Direi che delle varie offerte che ci sono oggi> in> > Italia nessuna si avvicina neanche lontanamente> a> > soddisfare le 3 condizioni. Vorrà dire che mi> > terrò i> > soldi.> E poi voglio anche una donnina bella, giovane e> poco seria, con tanti di panino e vino d'annata,> mica posso vedere i film senza mangiare.> > Vuoi altro?Te sei uno di quelli che potrebbe tentare di pretendere l'equo compenso se le viti da cui mi faccio il vino le ho seminate dai semi del grappolo d'uva comprato da te.kraneRe: Non ci siamo proprio
- Scritto da: Allibito> > Direi che delle varie offerte che ci sono oggi> in> > Italia nessuna si avvicina neanche lontanamente> a> > soddisfare le 3 condizioni. Vorrà dire che mi> > terrò i> > soldi.> E poi voglio anche una donnina bella, giovane e> poco seria, con tanti di panino e vino d'annata,> mica posso vedere i film senza mangiare.> > Vuoi altro?no, solo quello che ho scritto. Fino ad allora, non vi darò un centesimo dei miei soldi.Li volete i miei soldi? Accontentatemi Le mignotte potete tenervele, almeno finché potrete permettervele ancora :pFunzRe: Non ci siamo proprio
> E poi voglio anche una donnina bella, giovane e> poco seria, con tanti di panino e vino d'annata,> mica posso vedere i film senza mangiare.> > Vuoi altro?E tu cosa vuoi? Per caso sei uno di quelli che vuole lavorare una volta sola e poi essere pagato tutta la vita? O addirittura essere pagato per 70 anni per un lavoro che aveva fatto tuo padre/tuo nonno?cicciobelloRe: Non ci siamo proprio
Peggio ... è un intermediario !Joe TornadoRe: Non ci siamo proprio
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Funz> > Cosa dovrebbero offrire per avere qualche> > speranza:> > - TUTTO. Non me ne frega niente di stron*ate> come> > licenze e accordi commerciali o limitazioni> > territoriali. Se voglio vedere una cosa deve> > essere disponibile. Anche sottotitolata, ma deve> > esserci altrimenti si può considerare di> pubblico> > dominio e pertanto scaricabile a> > piacimento.> E poi voglio anche una donnina bella, giovane e> poco seria, con tanti di panino e vino d'annata,> mica posso vedere i film senza mangiare.> > Vuoi altro?Vedi ? Uno scrive a chiare lettere cosa vuole e il videotechino di turno gli spara una contro offerta piena di roba che non c'entra niente...Tel'ha scritto quello che vuole, offri quello e venderai.Passantemi ricordavo il servizio -skybroadband-
la televisione sky in inghilterra offriva anche contenuti internet in strreaming e navigazione bidirezionale con una antenna satellitare particolaregia che il cliente aveva la parabola poi gli piazzavano altri serviziidea non malvagia, perche col satellute puo dare servizi di streaming in modalita pushcapitan farlcolSky Online: una figura da pidocchi
Lasciando perdere i discorsi demagogici e stupidi di chi dice "tutto deve esser gratis" io mi concentrerei sulla qualità e sul prezzo. Sto provando (si fa per dire) Sky Online da una settimana e devo dire che non ho parole per descrivere la poca professionalità di Sky. Pensavo fosse un'azienda seria, invece mi sembrano una manica di pivelli alle prime armi.- Innanzitutto fanno pagare il periodo di prova. Inaudito! Va bene, è solo 1 euro, ma da quando un periodo di prova si paga?! Abbiamo le bramine un po' corte, signor Murdoch?- Io non sono ancora riuscito a guardare nulla. Ogni volta che tento di guardare una serie TV o un film ricevo un messaggio di errore. Ho provato sia con Safari che con Chrome e non c'è speranza su nessuno dei due browser. Ho letto su qualche forum e non sono l'unico ad avere questo problema. Se riuscissi a contattare l'assistenza mi farei rimborsare l'euro del periodo di prova, ma purtroppo la pagina dell'assistenza è down (!!!)- guardando il catalogo delle serie TV mi rendo conto che sono davvero poche (una ventina massimo) e la maggior parte ha solo qualche episodio. Perché non danno tutti gli episodi? Mica posso guardare una serie TV dagli ultimi episodi. Cosa devo fare per vedere i precedenti? Scaricarmeli abusivamente come fanno tutti o comprare i cofanetti DVD a 30 euro l'uno?Insomma facendo il paragone con servizi analoghi di oltreoceano quelli di Sky Online ci fanno davvero una figura da pidocchi. Dai 10 ai 24 euro per avere un servizio scadente, in SD, con pochissima scelta e perdipiù con un sacco di problemi di funzionamento è davvero ridicolo. Persino Mediaset Infinity è molto meglio!Claudio RossiMalfunzionamento sky go
Confermo che sky go é una piacevole opzione.... Inutilizzabile almeno per il calcio , sia per i frequenti blocchi sia per il comune disallineamento audio videoLuigigargan oGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 apr 2014Ti potrebbe interessare