Facebook contava di godere del bacino di dati rastrellato attraverso WhatsApp, e della sovrapposizione di queste informazioni a fini specificati superficialmente con la promessa di una “migliore esperienza” per l’utente. Ma il piano del social network si deve confrontare sempre di più con un panorama frammentato dagli interventi delle autorità di vigilanza, che raccomandano prudenza e impongono chiarimenti: anche nel Regno Unito Facebook si è rassagnata alla sospensione della condivisione sotto la minaccia di un’indagine e di una potenziale sanzione.
L’annuncio dell’avvio della condivisione dei dati, diramato nel mese di agosto e accompagnato da un cambio delle policy e dalle rassicurazioni di rito, ha mobilitato le autorità di mezzo mondo: in Italia Facebook dovrà delle spiegazioni tanto al Garante privacy quanto al garante della Concorrenza e del Mercato . Anche i garanti europei riuniti nell’Article 29 Working Party, in attesa che Facebook sgombri il campo dai dubbi sollevati rispetto alle modalità e agli intenti dell’operazione e in attesa che si verifichi l’efficacia delle garanzie legali, hanno di recente raccomandato di temporeggiare con la condivisione dei dati.
Il Garante britannico che si occupa della tutela della Privacy ha invece scelto di battere la strada di Germania e India, che hanno ottenuto la sospensione della raccolta e della condivisione dei dati intimandola in maniera perentoria con gli strumenti legali a propria disposizione. L’ Information Commissioner’s Office (ICO), che già nel mese di agosto aveva assicurato di voler monitorare con attenzione il cambio di policy di Facebook e WhatsApp, ha dato seguito ai propri propositi: dopo l’esame condotto nelle scorse settimane, l’ Information Commissioner Elizabeth Denham riferisce ora che le “preoccupazioni per il fatto che i consumatori non siano adeguatamente protetti” rimangono.
“Non penso che gli utenti abbiano abbastanza informazioni riguardo a ciò che Facebook pianifica di fare con i loro dati – spiega Denham – e non penso che WhastApp abbia ottenuto un valido consenso dagli utenti per condividere questi dati”. Agli utenti inoltre, non sarebbe concesso un opportuno controllo sulle proprie scelte : la finestra di 30 giorni concessa per decidere se “non condividere le informazioni del proprio account WhatsApp con Facebook per migliorare le proprie esperienze con le inserzioni e i prodotti di Facebook” non sarebbe sufficiente, ma si dovrebbe garantire la possibilità di modificare il proprio consenso.
Illustrati a Facebook gli aspetti che creano attrito con la legge, e spiegando che “se iniziasse ad utilizzare i dati senza un valido consenso potrebbe andare incontro a una azione di enforcement”, l’ICO ha ottenuto dall’azienda la sospensione dell’impiego dei dati degli utenti britannici di WhatsApp. Al social network è ora stato chiesto di sottoscrivere un impegno formale a garantire agli utenti spiegazioni riguardo a come verranno usati i loro dati e un maggior controllo sulla condivisione di queste informazioni. Facebook, pur ritenendo che i propri piani siano compatibili con il quadro legislativo, ha promesso collaborazione .
Il garante britannico, senza fare esplicito riferimento al caso di Facebook e WhatsApp, avverte che le acquisizioni sono spesso incentrate sul valore dei dati degli utenti che, combinati, possono garantire alle aziende un valore ben maggiore della loro semplice sommatoria. Poco importa che i servizi continuino ad essere gratuiti, sottolinea il garante: i dati che l’utente fornisce loro sono moneta sonante.
Gaia Bottà
-
Liberté, égalité...
fanculé? :DHopRe: Liberté, égalité...
Sarebbe tempo di una nuova rivoluzione, ma i francesi di oggi non sono che l'ombra di quelli del '700.In realtà di francesi ne sono rimasti veramente pochi, la maggioranza sono arabi di ogni etnia.Andarono per colonizzare, e sono finiti colonizzati.albertoRe: Liberté, égalité...
- Scritto da: Hop> fanculé? :DE' veramente vergognoso che nel paese in cui la moderna democrazia e' stata inventata utilizzino meschine procedure da dittatura sudamericana per scavalcare la volonta' popolare.Manco il bomba...panda rossaRe: Liberté, égalité...
> > Manco il bomba...Ho rinnovato il passaporto più di un anno fa e mi hanno preso le impronte digitali.degcxcxzRe: Liberté, égalité...
- Scritto da: degcxcxz> Ho rinnovato il passaporto più di un anno fa e mi> hanno preso le impronte digitali.Li però prendono le impronte anche ai cittadini che non escono dalla Francia e che quindi non hanno il passaporto.mela marciabaffone non muore mai
I francesi hanno sempre avuto governi con tendenze autoritarie molto forti.Evidentemente a loro piace così.Cosa ne deriva ogni volta è solo il risultato ovvio di queste scelte alla radice.Quello che dovrebbe preoccuparci tutti è che quello che i francesi fanno, verrà replicato presto nel resto d'europa.E se lo fa l'europa perché non dovrebbe farlo il resto del mondo?Addavenì baffone...glabroRe: baffone non muore mai
- Scritto da: glabro> I francesi hanno sempre avuto governi con> tendenze autoritarie molto> forti.> Evidentemente a loro piace così.> Cosa ne deriva ogni volta è solo il risultato> ovvio di queste scelte alla> radice.> > Quello che dovrebbe preoccuparci tutti è che> quello che i francesi fanno, verrà replicato> presto nel resto> d'europa.> E se lo fa l'europa perché non dovrebbe farlo il> resto del> mondo?> > Addavenì baffone...Ma che XXXXX scrivi. Questo è lo standard internazionale per i documenti imposto dagli americani. I francesi sono tra gli ultimi ad adeguarsi?Hai mai fatto il passaporto? Io l'ho rinnovato poco più di un anno fa e mi hanno preso le impronte digitali.degcxcxzRe: baffone non muore mai
- Scritto da: glabro> I francesi hanno sempre avuto governi con> tendenze autoritarie molto forti.> Evidentemente a loro piace così.I Francesi si infuriano (scioperi, scontri, ecc) se con qualche riforma rischiano di perdere dei privilegi (e in questo noi dovremmo imparare da loro).Hanno però fiducia nelle autorità, e probabilmente vedono questa misura come un aumento della sicurezza senza avere nulla da perdere.mela marciaPresa per sedere
Cioe' loro hanno gli estremi dei documenti ed i pattern biometrici ... pero' il db puo' essere usato per trovare i documenti partendo dai pattern biometrici ... bella favola ... a chi vogliono prendere in giro ?lorenzoRe: Presa per sedere
- Scritto da: lorenzo>... pero' il db puo' essere> usato per trovare i documenti partendo dai> pattern biometrici .Questo è quello che hanno chiesto i servizi segreti americani. Questo è quello che gli italiani già fanno. Questo è quello che è ancora in discussione in francia.degcxcxzRe: Presa per sedere
no, la francia sarebbe la prima nazione che scheda tutti i cittadini, compresa la nonnetta 90enne che difficilmente prenderà l'aereo per gli usalo scappellat oRe: Presa per sedere
- Scritto da: lorenzo> Cioe' loro hanno gli estremi dei documenti ed i> pattern biometrici ... pero' il db puo' essere> usato per trovare i documenti partendo dai> pattern biometrici ... bella favola ... a chi> vogliono prendere in giro> ?Quelli come degcxcxz ad esempio. E se aspetti un pochetto vedrai che ne arriveranno altri che ti diranno che è cosa buona e giusta che la gente acetti questi sopprusi a quor leggero.Il fuddaroDisinformazione
Arriva la notizia e subito si fiondano i troll a manifestare il loro ipocrita sdegno.Il passaporto biometrico è uno standard imposto dagli americani e gli italiani lo hanno già adottato.degcxcxzRe: Disinformazione
- Scritto da: degcxcxz> Il passaporto biometrico è uno standard imposto> dagli americani e gli italiani lo hanno già> adottato.Io però se non vado negli USA non devo farmi registrare l'impronta digitale. In Francia vogliono schedare tutti, anche quelli che non vogliono andare all'estero.mela marciaRe: Disinformazione
> > Io però se non vado negli USA non devo farmi> registrare l'impronta digitale. Falso. Sono stato negli USA facendo scalo diretto in sudamerica e ho fatto la stupidaggine di pensare di uscire dall'aereoporto per poche ore.MI hanno preso impronta digitale dell'indice e scan della retina.degcxcxzRe: Disinformazione
E se non mi interessasse uscire dalla UE? Perché dovrei comunque dare la mia impronta?mela marciaRe: Disinformazione
- Scritto da: degcxcxz> > > > Io però se non vado negli USA non devo farmi> > registrare l'impronta digitale. > > Falso. > Sono stato negli USA facendo scalo diretto in> sudamerica e ho fatto la stupidaggine di pensare> di uscire dall'aereoporto per poche ore.> MI hanno preso impronta digitale dell'indice e> scan della retina.Quale parte di "se <u> <b> non </b> </u> vado negli USA" non ti è chiara, del messaggio che hai quotato?Izio01Re: Disinformazione
- Scritto da: degcxcxz> > > > Io però se non vado negli USA non devo farmi> > registrare l'impronta digitale. > > Falso. > Sono stato negli USA facendo scalo diretto in> sudamerica e ho fatto la stupidaggine di pensare> di uscire dall'aereoporto per poche> ore.> MI hanno preso impronta digitale dell'indice e> scan della> retina.Perché tu sei un macaco, e certi pensieri possono farli solo gli appliati.Oppure chi crede ancora che gli USA siano il paese dei balocchi!Il fuddaroRe: Disinformazione
se ti va di farti schedare senza sapere come useranno i tuoi dati biometrici accomodati purelo scappellat oTecnocontrollo
Purtroppo la tendenza è quella verso il tecnocontrollo totale, non mi stupirei se fra un pò di anni ci impiantassero un chip NFC sottopelle, come si fa adesso coi cani.La cosa più sconcertante è che queste cose vengono attuate senza consultare il volere del popolo, nessun referendum.Mi viene sempre più da pensare che la scia di attacchi terroristici a mezza Europa (e ora di colpo cessata) sia stata organizzata per terrorizzare i cittadini, in modo che accettino queste "misure di sicurezza" senza lamentarsi. Sarò un complottista, ma a pensare male spesso si fa centro...mela marciaRe: Tecnocontrollo
- Scritto da: mela marcia> Mi viene sempre più da pensare che la scia di> attacchi terroristici a mezza Europa (e ora di> colpo cessata) sia stata organizzatae solo ora te ne accorgi?lo scappellat oRe: Tecnocontrollo
- Scritto da: mela marcia> ...non mi stupirei se fra un> pò di anni ci impiantassero un chip NFC> sottopelle,...Dementi! Vi abbiamo impiantato su per il c**o lo "smart"phone, a spese vostre...Poteri FortiRe: Tecnocontrollo
Beh, sei arrivato a conclusioni ragionevoli, direi.Complottista non significa niente.E' del tutto ovvio che gli strapotenti della terra formino un clan riservato, poi si può chiamare il risultato come si vuole.bucciaquale OS useranno?
e dove salveranno questi dati molto sensibili?windows server, linux, unix...... osx? (rotfl)sql server, oracle, postgre, mongodb?rock n trollRe: quale OS useranno?
- Scritto da: rock n troll> osx?si chiama macOS adesso, non fare arrabbiare i macachi...lo scappellat oRe: quale OS useranno?
Macacos.MachecXXXXXs.Mancolicanios.Non ce la faccio.come si chiamaRe: quale OS useranno?
- Scritto da: rock n troll> e dove salveranno questi dati molto sensibili?> > windows server, linux, unix...... osx? (rotfl)WinXP> sql server, oracle, postgre, mongodb?gente.xlsShibaIl sogno dei nuovi fan di Hitler
Da un'intervista al prof. Alain Parguez:Cito il direttore generale del ministero delle finanze francese, che appartiene allordine monastico dei Benedettini ed è anche il capo dellOpus Dei francese fra laltro, anche la Commissione Europea (come il governo francese) è ampiamente controllata dallOpus Dei. Ho provato a parlare con lui di questa questione, e mi ha detto: «Sì, leconomia francese è morta, ma non abbastanza». Mi ha detto: «Professore, lei deve capire perché esiste il sistema europeo. Che cosa vogliamo? Vogliamo distruggere, per sempre, la gente. Vogliamo creare una nuova tipologia di europeo: una nuova popolazione europea, disponibile ad accettare la sofferenza, la povertà. Una popolazione disposta ad accettare salari inferiori a quelli cinesi. E questo rappresenterà il fulcro del mio impegno».http://www.libreidee.org/2012/05/parguez-con-leuro-si-avvera-oggi-il-sogno-dei-fan-di-hitler/iRobyRe: Il sogno dei nuovi fan di Hitler
Ma tu ci credi?Non ha senso...timerRe: Il sogno dei nuovi fan di Hitler
Mi fido dell'autorevolezza del prof. Parguez che ha un curriculum importante.E poi guardati intorno come stanno rottamando i diritti dei lavoratori. E come scendono i salari in tutta Europa.Guarda cosa è sucXXXXX alla Grecia.Il progetto non è solo francese è europeo.Con le ricche oligarchie franco-tedesche che vogliono il controllo su tutto ciò che produce profitti in Europa, hanno iniziato con porti e aeroporti greci. Le strutture turistiche più belle della grecia e del sud Italia se le stanno prendendo i tedeschi.iRobyRe: Il sogno dei nuovi fan di Hitler
In effetti anche negli Stati Uniti e in Russia i salari sono scesi, o stanno scendendo a picco, anche se in Canada, in Australia, Nuova Zelanda e Cina sono stabili o stanno salendo.La domanda è: con persone impoverite, cosa vogliono governare, e in quale relazione didebolezzaforza si metterebbero con gli altri blocchi del mondo?Vogliono un potere su gente che fa la fame?E' un consorzio di sadici instupiditi?E poi l'europa non esiste, se non nelle intenzioni e nella moneta.Guarda che differenze fra i vari Paesi componenti, le legislazioni differenti, i differenti regimi fiscali, le differenti lingue, le differenti culture, i differenti pesi della religione, e le spinte secessioniste, anche italiane.fan coilRe: Il sogno dei nuovi fan di Hitler
- Scritto da: timer> Ma tu ci credi?> Non ha senso...Io non è che ci credo, ho avuto modo di constatare con il passare degli ultimi trenta quarant'anni di percepirle anno dopo anno! Per me è realtà acquisita ormai, chiedete ai vostri nonni di come la pensano e senza pensare che erano altri tempi.Ci ritorna tutto indietro, è proprio perché quello che stà accadendo oggi lo abbiamo visto in altre forme accadere ieri!E tu coglionazzo che sai solo dire vai a scuola o impara a scrivere potrai vantarti solo di questo, ma ricordandoti che i miei 'amici' della mia stessa classe(non aula ma anno di età)non sanno nemmeno scrivere, mentre personalmente che non sono un ignorante per come intendete voi, mi sono anche appropriato del 'gergo' giovanile, anche se i più non ci credete.Ma tanto pochi sono i giovani che valgono qualcosa oggi, e certamente non valgono più di altri se hanno le ultime modernità.Buon appetito a tutti stolti e non. :^()Il fuddarocomparazione con una azienda
Come da titolo.Conoscevo un'azienda dove gli operai(la stragrande maggioranza), non convenivano con i pochi che dicevano: Dove c'è un inizio c'è ANCHE una fine! Ma i molti non convenivano con i pochi! E soprattutto li deridevano.Alla fine tutti quanti piansero INSIEME ritrovandosi tutti d'accordo, i pochi che i tanti.In questa azienda le cose iniziavano a volgere verso la 'GLOBALIZAZZIONE' la azienda indette una specie di 'referendum' dove gli operai votavano per la cessazione volontaria dei buoni pasto, dove i molti dicevano che sarà mai un buono pasto?Ma vado al sodo. Il referendum fece un vincitore(l'azienda)fra i due gruppi i pochi che dicevano che non si doveva cedere su nulla, e i molti che dicevano è solo il buono pasto!! I vinti furono i pochi, i vincitori NESSUNO.(azienda esclusa!).Morale della favola il buono pasto fù l' inizio del TOGLIERE, oggi sia i molti che i pochi sono d'accordo entrambi su una cosa, che sono tutti a casa, e il buono pasto è stato solo l'apri pista per togliere tutto!Chi riesce a cogliere il nesso tra le due cose il 'database biometrico' e il buono pasto ha capito qualcosa di come vadano le cose nella vita.:|Il fuddaroRe: comparazione con una azienda
Il principio della rana bollita di Chomsky.http://XXXXXXXtodentro.blogspot.it/2016/01/il-principio-della-rana-bollita-noam.htmliRobyRe: comparazione con una azienda
Scusa, ma se avessero mantenuto il buono pasto ed avessero resistito l'azienda sarebbe ancora in piedi? Io credo proprio di no!L'evoluzione non sempre è simpatica, e fa molte vittime.... soprattutto tra chi cerca di opporvisi.FrancescoRe: comparazione con una azienda
- Scritto da: Francesco> Scusa, ma se avessero mantenuto il buono pasto ed> avessero resistito l'azienda sarebbe ancora in> piedi? Io credo proprio di> no!Non puoi dirlo.Puoi solo esprimere una probabilita'.Mentre e' certo che togliendo il potere di acquisto agli stipendi, i lavoratori non potranno comprare il prodotto e l'azienda chiude.Questo con certezza assoluta.> L'evoluzione non sempre è simpatica, e fa molte> vittime.... soprattutto tra chi cerca di> opporvisi.L'evoluzione non puo' essere comunque imposta.panda rossaRe: comparazione con una azienda
- Scritto da: Francesco> Scusa, ma se avessero mantenuto il buono pasto ed> avessero resistito l'azienda sarebbe ancora in> piedi? Io credo proprio di> no!> L'evoluzione non sempre è simpatica, e fa molte> vittime.... soprattutto tra chi cerca di> opporvisi.Sarebbe troppo lungo e complicato spiegarti come sono andate le cose e come stanno adesso 1200 sono ai loro posti e l'unica cosa che sono riusciti a toccare sono il taglio dei quadro e i relativi benefit.Tutto il restante bestiame..... e solo il buono pasto e bisogna avere speranza oggi sperano tutti a casa.Ma fuori dall'azienda! E o detto tutto!Il fuddaroE in caso di hackeraggio?
Se vengono rubate delle password si possono anche cambiare.Ma se vengono rubati i dati biometrici, cosa si fa?xx ttRe: E in caso di hackeraggio?
- Scritto da: xx tt> Se vengono rubate delle password si possono anche> cambiare.> > Ma se vengono rubati i dati biometrici, cosa si> fa?si applica la regola del menga:chi l'ha preso in c@@o se lo tenga :DVive la france :DHopRe: E in caso di hackeraggio?
Forse ne ho un'altra: aspettiamo che qualche personaggio famoso francese si ritrovi derubato o che tramite le impronte lo impersonino per sparare XXXXXXX su fessbuck e poi magicamente si tornerà alle vecchie password o ad altre soluzioni.xx ttRe: E in caso di hackeraggio?
- Scritto da: xx tt> Forse ne ho un'altra: aspettiamo che qualche> personaggio famoso francese si ritrovi derubato o> che tramite le impronte lo impersonino per> sparare XXXXXXX su fessbuck e poi magicamente si> tornerà alle vecchie password o ad altre> soluzioni.Ci avevo pensato anch'io, ma dubito molto che hollande finirà nel database... :DTutti gli animali sono uguali ma qualcuno è più uguale...HopLe 10 regole del controllo sociale
Noam Chonsky - Le 10 regole del controllo sociale[yt]TKI80Jrf4vc[/yt]iRobyRe: Le 10 regole del controllo sociale
Le conosciamo, ma la stragrande maggioranza di quelli la fuori, no.E purtroppo sono loro che vengono manipolati e poi costringono anche noi a seguire, almeno se vogliamo rimanere nel consorzio "civile".runnerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 08 11 2016
Ti potrebbe interessare