Secondo uno studio, condotto dalla società che si occupa di misuramenti delle reti Epitiro , connettersi via WiFi garantisce una velocità inferiore rispetto alla connessione via ethernet, e spesso gli utenti o non ci fanno caso o non se ne curano.
Effettuando un milione di test su 14mila utenze in Gran Bretagna, Stati Uniti, Spagna e Italia , Epitiro ha rilevato che in media la velocità raggiunta connettendosi via wireless alla propria linea viene degradata del 30 percento rispetto a quella che entra in casa. Si parla , nello specifico, di una perdita di velocità che va dal 26,5 percento delle utente britanniche al 40 di quelle italiane.
Le persone, dice lo studio, scambiano “la velocità per i benefici della mobilità”. Tanto che i ricercatori che hanno effettuato i rilevamenti si sono detti “sorpresi” dalla portata della dispersione, anche se nella maggior parte dei casi, affermano, il rallentamento non è notato dagli utenti: la differenza, d’altronde, si nota solo per servizi come il download video, lo streaming o il VoIP.
La cause dell’inefficienza sono l’utilizzo di un router di bassa qualità, la distanza da esso del dispositivo collegato e le interferenze di altri dispositivi, per cui gli utenti responsabili possono ridurre ai minimi termini il problema con un minimo di accortezza.
Claudio Tamburrino
-
Tengono Meego
Tengono anche Symbian, e terranno Windows. Quello che non tengono più è il mercato... :(FunzRe: Tengono Meego
LOL....CMQ hai ragione!!!barra78Re: Tengono Meego
Peccato Meego è fantastico, poliedrico con le sue QT, e avere una grande azienda che ci crede e lo sviluppi sarebbe stata la sua fortuna.Peccato davvero...Anche se a ottobre c'è la Ubuntu con Unity che sui touch screen va alla grande...[yt]q25lYk75dcA[/yt]iRobyRe: Tengono Meego
- Scritto da: Funz> Tengono anche Symbian, e terranno Windows. Quello> che non tengono più è il mercato... :(Symbian verrà trattato come tutte le tecnologie legacy: niente investimenti, piccola manutenzione.Windows è un prodotto di MS quindi lo faranno app e non il SO.Quindi un po' di margine per portare avanti MeGoo c'è, e tenersi una opzione in più vale la spesa.Zuzzerellon eRe: Tengono Meego
Unity è l'unica cosa che può ostacolare l'ascesa come terzo sistema operativo perchè ha le carte in regola e dietro c'è ubuntu una società che ha dimostrato che sa cosa vogliono gli utenti.Regur MortisSecondo me,
la verità la sapremo tra qualche mese. Se Nokia inizia a licenziare/riallocare sviluppatori che prima si occupavano di Meego e delle Qt, allora intel si sbaglia.In ogni caso è un vero peccato: Nokia sta buttando alle ortiche un potenziale davvero enorme. Basti pensare che, attraverso le Qt, Nokia GIA' OGGI ha/aveva delle API multipiattaforma ed adatte a schermi con risoluzioni differenti, cosa che neanche google attualmente ha...r pRe: Secondo me,
mmm google, scommettiamo che tra qualche mese comprano qt? :Dandroid non può mica andare avanti a colpi di framebuffer e chromeos ha bisogno di qualcosina di meglio di quella strana api grafica che ha attualmentecollioneRe: Secondo me,
Microsoft ha la prelazione d'acquisto, quindi Google userà altro, magari con android 4 introdurrà nuove api.Be&ORe: Secondo me,
- Scritto da: Be&O> Microsoft ha la prelazione d'acquisto, quindi> Google userà altro, magari con android 4> introdurrà nuove> api.No...noooo!!Ditemi che non e' vero, MS che si compra le qt no, cacchio,basta informatica, vado a fare il fioraio.darloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 mar 2011Ti potrebbe interessare