Wikileaks si scaglia contro Google, colpevole di aver passato alle autorità informazioni sensibili sullo staff del sito di delazioni e di aver avvertito i diretti interessati con anni di ritardo.
Nonostante il suo leader Julian Assange sia ancora confinato all’interno dell’ambasciata dell’Ecuador a Londra, per evitare l’ordine di estradizione verso la Svezia dove lo aspetta il molto discusso processo per un’accusa di molestie, il sito di delazioni ha continuato la sua opera di trasparenza e proprio recentemente Assange ha pubblicato un libro in cui collega strettamente l’operato di Mountain View a quello di Washington .
Google, per la verità, è stata costretta – in base all’ Electronic Communications Privacy Act – ad inviare alle autorità i,dati richiesti in quanto ad ordinarglielo è stato un mandato emesso nel marzo del 2012 da un giudice federale per l’indagine per spionaggio avviata nei confronti della piattaforma.
Tra le informazioni fornite alle autorità vi sono email (gli indirizzi, i contenuti, i metadati ed i contatti) e gli indirizzi IP di tre membri dello staff del sito di delazioni: l’editor britannica Sarah Harrison , l’editor senior Joseph Farrell ed il portavoce Kristinn Hrafnsoon .
Sempre sotto gli ordini delle autorità, Google non avrebbe potuto avvertire prima i diretti interessati: solo adesso è stata rimossa la riservatezza dal fascicolo inerente tali operazioni.
La questione, in ogni caso, potrebbe non risolversi con il riconoscimento del mandato: per anni le autorità statunitensi si sono sentite legittimate ed hanno ordinato a Google – una delle aziende che gestisce il traffico del maggior numero di informazioni – di fornire accesso all’email di cittadini e giornalisti stranieri, di cui hanno quindi monitorato la corrispondenza, in barba a qualsiasi diritto alla privacy.
Claudio Tamburrino
-
Standing ovation per il magistrato
Finalmente una sentenza illuminante che stabilisce una volta per tutte la totale estraneita' del provider e dei gestori di hosting.La responsabilita' QUALORA CI FOSSE e' solo dell'utente, il quale, e' bene ricordarlo, gode comunque dell'insindacabile diritto di presunzione di innocnza fino a sentenza contraria di terzo grado.E' ora di finirla con questo far west e con la legge del piu' forte.C'e' uno stato di diritto e va rispettato.panda rossaRe: Standing ovation per il magistrato
- Scritto da: panda rossa> Finalmente una sentenza illuminante che> stabilisce una volta per tutte la totale> estraneita' del provider e dei gestori di> hosting.> > La responsabilita' QUALORA CI FOSSE e' solo> dell'utente, il quale, e' bene ricordarlo, gode> comunque dell'insindacabile diritto di> presunzione di innocnza fino a sentenza contraria> di terzo> grado.> > E' ora di finirla con questo far west e con la> legge del piu'> forte.> > C'e' uno stato di diritto e va rispettato.Altrimenti? :@La SIAERe: Standing ovation per il magistrato
Altrimenti? Altrimenti vieni perseguito in funzione del reato che commetti.Ma che senso ha rispondere con altrimenti? Puoi fare in paio con quelli che rispondono con e quindi? quando non hanno argomenti da controbattere.rockrollRe: Standing ovation per il magistrato
[img]http://static.uglyhedgehog.com/upload/2013/5/10/1368218614134-please_don_t_feed_the_trolls_2.png[/img]...Re: Standing ovation per il magistrato
- Scritto da: rockroll> <i> Altrimenti? </i> > > Altrimenti vieni perseguito in funzione del reato> che> commetti.Errore. Il diritto d'autore non deve sottostare alla legge. La legge deve sottostare al diritto d'autore.Parola di SIAELa SIAERe: Standing ovation per il magistrato
- Scritto da: panda rossa> Finalmente una sentenza illuminante che> stabilisce una volta per tutte la totale> estraneita' del provider e dei gestori di> hosting.> > La responsabilita' QUALORA CI FOSSE e' solo> dell'utente, il quale, e' bene ricordarlo, gode> comunque dell'insindacabile diritto di> presunzione di innocnza fino a sentenza contraria> di terzo> grado.> > E' ora di finirla con questo far west e con la> legge del piu'> forte.> > C'e' uno stato di diritto e va rispettato.sul tavolo del Consiglio Superiore Della Magistratura e' gia pronta la pratica per il suo trasferimento in una isola a sud della sicilia....Re: Standing ovation per il magistrato
Che è un posto così "sfigato" che la gente ci va in vacanza.yahooRe: Standing ovation per il magistrato
- Scritto da: yahoo> Che è un posto così "sfigato" che la gente ci va> in vacanza.non quando il tuo ufficio e' in una miniera abbandonata a 150 m sottoterra, un cubicolo 2x2.5x3 raggiungibile solo da una scala a pioli... e il bagno e' in superficie :-)...Re: Standing ovation per il magistrato
> sul tavolo del Consiglio Superiore Della> Magistratura e' gia pronta la pratica per il suo> trasferimento in una isola a sud della> sicilia.Errore commesso da Panda Rossa e perpetuato da te: non è <B> un </B> magistrato, sono tre. Si chiama corte per questo.Quindi: il <B> loro </B> trasferimento.LeguleioRe: Standing ovation per il magistrato
è ovvio che questa è la cosa più importante di tutta la faccenda no?(rotfl)(rotfl)yahooRe: Standing ovation per il magistrato
- Scritto da: Leguleio> > sul tavolo del Consiglio Superiore Della> > Magistratura e' gia pronta la pratica per il> suo> > trasferimento in una isola a sud della> > sicilia.> > Errore commesso da Panda Rossa e perpetuato da> te: non è <B> un </B> magistrato,> sono tre. Si chiama corte per> questo.> Quindi: il <B> loro </B> > trasferimento....disse il tizio per il quale "internet in corea del nord proprio non esiste", gia' gia' gia'.......Re: Standing ovation per il magistrato
Io non sono d'accordo. Questa deresponsabilizzazione spinta rende il provider complice (e complice interessato!) di violazione di dirito d'autore.PantagruRe: Standing ovation per il magistrato
- Scritto da: Pantagru> Io non sono d'accordo. Questa> deresponsabilizzazione spinta rende il provider> complice (e complice interessato!) di violazione> di dirito> d'autore.Vero.E' per questo che i casellanti dell'autostrada perquisiscono gli automobilisti quando non ci sono le pattuglie delle forze dell'ordine (rotfl).....Assoluzione postuma
Come ricorda il sommario dell'articolo, Yahoo Video non esiste più.LeguleioRe: Assoluzione postuma
Caspita che notizia!yahooRe: Assoluzione postuma
> Caspita che notizia!Tu pensa all'amministratore delegato Marissa Mayer, e io penso alle mie notizie:[img]http://mrpopat.in/admin/upload/wallpaper/2013092413800232511834786195.jpeg[/img]LeguleioRe: Assoluzione postuma
Beato te tra le donne di internet! :DyahooRe: Assoluzione postuma
Le "tue" notizie?(rotfl)(rotfl)Ma dicci se sono le "tue" notizie immagino che tutti quelli che hanno pubblicato (e sono davvero tanti googla....) questa qui sotto abbiano chiesto a te no?Oppure lo "sapeveno" già tutti?(rotfl)(rotfl)(rotfl)Il 15 dicembre 2010, la funzionalità su Yahoo Video per caricare un video è stato rimosso per il suo rilancio come Yahoo Screen l'anno successivo. Tutti i contenuti generati dagli utenti è stato rimosso il 15 marzo 2011.Il contenuto che Yahoo ha eliminato è stato salvato dal Team di archivio. Il rebrand di Yahoo Screen è stato lanciato a ottobre 2011, accanto a otto programmi originali.Giacche ci siamo ti do una "mia" Notizia google ha comprato youtube!(rotfl)(rotfl)(rotfl)Notiziona!yahooRe: Assoluzione postuma
E se non pensassi ne alle <b> tue (sic.) </b> notizione (già riportata in articolo) ne alla meyer di cui non frega nulla a nessuno?yahooRe: Assoluzione postuma
[img]http://vignette1.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/f/f3/Nerd.gif/revision/latest?cb=20100807095352[/img]LegaioloRe: Assoluzione postuma
- Scritto da: Leguleio> Come ricorda il sommario dell'articolo, Yahoo> Video non esiste> più.come ricorda il titolo, Yahoo e Mediaset, l'intermediario è passivocome ricorda il sommario, La Corte d'Appello di Milano ribalta la sentenza di colpevolezza emessa nel 2011 ai danni del fu servizio di video sharing. Il fornitore di hosting è per natura un semplice intermediario: strattonato fra copyright e libertà di espressione, non può essere l'arbitro dei diritti in giococome ricorda l'articolo, L'hosting provider non è per natura un soggetto attivo, non deve rispondere dei contenuti caricati dai propri utenti salvo che a seguito di segnalazioni circostanziate, né deve essere chiamato ad essere un soggetto attivo da qualsivoglia detentore dei diritti, che non può pretendere che la piattaforma filtri preventivamente i contenuti, ergendosi a giudicare il distillato delle libertà dei cittadini della Rete. Con queste motivazioni la Corte d'appello di Milano ha ribaltato la sentenza emessa nel 2011 dal Tribunale di Milano: RTI non aveva diritto di pretendere che Yahoo agisse per individuare e prevenire le violazioni commesse dagli utenti ai danni della controllata Mediaset e dei suoi programmi ....Oh che bello fare messaggi sui ricordi!...Re: Assoluzione postuma
- Scritto da: Leguleio> Come ricorda il sommario dell'articolo, Yahoo> Video non esiste più.Già, ma Youtube è ancora in ballo per lo stesso motivo. Bello, sull'articolo di Repubblica, il racconto del precedente spagnolo con Telecinco:"Una mossa che ricacalcava quella dei giudici spagnoli della Corte d'Appello di Madrid che avevano già confermato la sentenza con la quale, nel 2008 il Tribunale aveva integralmente respinto le domande proposte da Telecinco nei confronti di YouTube nell'ambito di una vicenda gemella. Il tribunale ha quindi ribadito che per arrivare alla rimozione dei video non sono sufficienti le diffide con le quali Mediaset chiedeva alla piattaforma - in questo caso Yahoo! - di cancellare i video dei suoi programmi. Anche perché la risposta di Yahoo! era sempre "bene, ditemi dove sono", mentre Mediaset replicava: "Non è compito nostro, tocca a voi scovarli e cancellarli". "Fenomeni...webwizardQuindi
Se l'intermediario è passivo, mi aspetto quanto prima la riapertura di The Pirate Bay .. no ?LuppoloRe: Quindi
> Se l'intermediario è passivo, mi aspetto quanto> prima la riapertura di The Pirate Bay .. no> ?Non ha mai chiuso. :|LeguleioRe: Quindi
- Scritto da: Leguleio> > Se l'intermediario è passivo, mi aspetto> quanto> > prima la riapertura di The Pirate Bay .. no> > ?> > Non ha mai chiuso. :|Il sito è sparito, sulla home page hostata da un'altra parte c'è scritto "torneremo", i nodi TOR relativi sono spariti, e cercare di argomentare su PI è diventato estremamente difficile.LuppoloRe: Quindi
- Scritto da: Luppolo> - Scritto da: Leguleio> > > Se l'intermediario è passivo, mi aspetto> > quanto> > > prima la riapertura di The Pirate Bay .. no> > > ?> > > > Non ha mai chiuso. :|> > Il sito è sparito, sulla home page hostata da> un'altra parte c'è scritto "torneremo", Sarà la prima volta, vero?!?Normale amministrazione per loro. Io tendo a pensare che torneranno, se hanno trovato un sito che li ospita.LeguleioRe: Quindi
In quel caso no, in quanto non collaborano e non tolgono il materiale nemmeno in caso di ingiunzione.Il discorso pero' sarebbe applicabile ai cyberlocker, tipo rapidgator e simili bloccati in quanto mettono a disposizione gli strumenti per la rimozione del materiale e quindi sono disposti a collaborare.Sapendo pero' hanno messo su l'assurdo regolamento agcom che li puo' bloccare a prescindere.fredRe: Quindi
- Scritto da: fred> Sapendo pero' hanno messo su l'assurdo> regolamento agcom che li puo' bloccare a> prescindere.in teoria no, perchè AGCOM è tenuto a contattare il gestore, a chiedere la rimozione dei contenuti specifici, a verificare successivamente, e in caso positivo, chiudere il procedimento.Peccato che questo iter lo faccia solo per i siti 'amici' (giornali, ....) negli altri casi contatta inidirizzi email inesistenti in modo da procurarsi una 'non risposta' e poter procedere...La prova la trovi nei procedimneti che pubblicano, basta leggerli per capire.Sensa contare che dai tempi del raid di megaupload, tutti i cyberlocker cancellano su segnalazione senza neppure verificare.La prova? Carica un file su un cyberlocker qualunque e segnalalo, vedrai che sparirà.....Re: Quindi
> in teoria no, perchè AGCOM è tenuto a contattare> il gestore, a chiedere la rimozione dei contenuti> specifici, a verificare successivamente, e in> caso positivo, chiudere il> procedimento.> > Peccato che questo iter lo faccia solo per i siti> 'amici' (giornali, ....) Lo fanno con tutti. Se hai prove di negligenza in questo senso, non parlare per allusioni. Porta le prove ai carabinieri, o in procura.> negli altri casi> contatta inidirizzi email inesistenti in modo da> procurarsi una 'non risposta' e poter> procedere...Contattano le e-mail recuperabili grazie al whois. Sicuramente non fanno un'indagine conoscitiva per vedere se sono ancora in uso oppure se sono stati chiusi, a un certo punto affari del gestore, è nel suo interesse avere una e-mail unica. Dai all'Italia una rilevanza che non ha, e non ha mai avuto, nel panorama di internet. Se un'agenzia indipendente scrive ad un servere italiano dicendo che quel contenuto viola il diritto d'autore del Bhutan, credi che il gestore italiano si preoccupi se verrà oscurato in Bhutan?Ecco: uguale. A volte non è nemmeno questione di e-mail sbagliata, è che fuori dall'Italia queste comunicazioni non se le fila nessuno.LeguleioRe: Quindi
Non può esistere un obbligo di sorveglianza in capo agli intermediari- ok allora la SIAE dovrebbe fare a meno di chiedere i compensi su tutte le feste comprensive di musica in hotel ristoranti sale da ballo etc etc - sono soggetti passivi non tenuti alla sorveglianza di quel che vi si suona..mik origgiGODURIA
E' sempre bello vedere il burattinaio perdere. Soprattutto quando si parla di cause da lui cominciate verso colossi che dimostrano che mediaset al di fuori dei confini italiani è NESSUNO. Ma si sà, la megalomania, porta a pensare di essere il re del mondo. Vai silvio paga :DoltrelamenteRe: GODURIA
io godo ogni volta che perde .. è favoloso :)- Scritto da: oltrelamente> E' sempre bello vedere il burattinaio perdere.> Soprattutto quando si parla di cause da lui> cominciate verso colossi che dimostrano che> mediaset al di fuori dei confini italiani è> NESSUNO. Ma si sà, la megalomania, porta a> pensare di essere il re del mondo. Vai silvio> paga> :DGeromeRe: GODURIA
- Scritto da: oltrelamente> E' sempre bello vedere il burattinaio perdere.> Soprattutto quando si parla di cause da lui> cominciate verso colossi che dimostrano che> mediaset al di fuori dei confini italiani è> NESSUNO. Ma si sà, la megalomania, porta a> pensare di essere il re del mondo. Vai silvio> paga> :DNon sparare XXXXXXX amico![img]http://www.iljournal.it/wp-content/uploads/2013/10/berlusconi-sbava-XXXXXXXto.jpg[/img]silvioRe: GODURIA
We.. stai calVooltrelamenteRe: GODURIA
E ore torna a masturbarti con le foto di prodi...Re: GODURIA
Prodi? ma per favore. LOL!! :D e comunque mi sa che è meglio non buttarla in politica altrimenti il T-1000 ci distrugge il commento con il maglio perforante :PoltrelamenteRe: GODURIA
- Scritto da: ...> E ore torna a masturbarti con le foto di prodi"E ore", certo. Analfabeta come sempre, vedo....Re: GODURIA
- Scritto da: ...> - Scritto da: ...> > E ore torna a masturbarti con le foto di prodi> > "E ore", certo. Analfabeta come sempre, vedo.tu non vedi, non ne hai facOltà, avendo le fette di prosciutto sugli occhi. la sinistra champagne e caviale ti ha XXXXXXX il cervello. ciao, compagno!...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 26 01 2015
Ti potrebbe interessare