Redmond (USA) – Classificata con il più alto livello di rischio, Microsoft ha descritto nel bollettino di sicurezza MS03-017 una vulnerabilità del Windows Media Player (WMP) che potrebbe consentire ad un aggressore di eseguire sul PC di un utente del codice a sua scelta.
La falla, che interessa le versioni 7.1 e XP (8.0) del WMP, consiste in una cattiva gestione del download delle skin, quei file in formato XML che consentono di modificare l’aspetto dell’interfaccia grafica del player.
Un aggressore può sfruttare il bug del WMP “per piazzare un file mascherato da skin in una locazione conosciuta della macchina dell’utente”, ad esempio nella cartella Esecuzione automatica . Il file può consistere in uno script o in un qualsiasi altro tipo di eseguibile malevolo.
Microsoft spiega che questa falla permette di aggirare quel meccanismo di sicurezza che, normalmente, fa sì che i file scaricati attraverso il WMP vengano salvati in una locazione casuale e non pronosticabile all’interno della cartella Temporary Internet Files .
Il big di Redmond sottolinea il fatto che l’aggressore che intenda avvantaggiarsi della vulnerabilità deve riuscire a convincere l’utente a scaricare la propria skin da un server Web oppure ad aprirla da un allegato di posta elettronica attraverso una vecchia versione di Outlook o Outlook Express.
Le patch possono essere scaricate attraverso il Windows Update o i link forniti all’interno del bollettino di sicurezza di Microsoft. Il WMP 9.0 non è interessato dal problema.
La vulnerabilità, scoperta lo scorso marzo dalla società di sicurezza Oy Online Solutions , ne ricorda due analoghe emerse una all’inizio del 2001 ed una alla fine del 2000, entrambe relative al WMP 7.0.
Gli esperti di sicurezza hanno più volte discusso , nel recente passato, il pericolo legato al crescere delle funzionalità e dell’integrazione con Internet dei maggiori player sulla piazza, fra cui WMP e WinAMP: questo, secondo gli esperti, può far crescere in proporzione anche i rischi legati alla sicurezza e alla privacy degli utenti.
-
Studiare o copiare?
ai posteri l'ardua sentenza..zuglioRe: Studiare o copiare?
beh, dando una occhiata a "Tiger" (la beta della prox ver della JVM) più che altro sembra che sia Sun a copiare MS: Aspect Oriented Programming, autoboxing, ...Però potremmo anche dire che la AOP è una "invenzione" di Xerox, e allora Sun copia MS che a sua volta ha copiato Xerox! Non se ne uscirebbe mai... :-)))AnonimoRe: Studiare o copiare?
- Scritto da: zuglio> ai posteri l'ardua sentenza..come dice il dottor Xavier...perchè fai una domanda di cui conosci già la risposta ?sono decenni che Un*x inventa e tutti gli altri "copiano" (notare le virgolette) e questa zolfa non cambierà per mooooolto tempo dato che quelli dal lato Un*X sviluppano per davvero un OS e non un accrocchio di codice per macinare milioni di dollari...Fortuna che molti altri Unix Like sono free...Bilboa BagginsAnonimoRe: Studiare o copiare?
Probabilmente non sai quello che dici...Se mi trovi un keygenerator che ricava "codici di attivazione" per Windows XP ti pago un biglietto aereo di sola andata per il MIT...Secondo te come hanno fatto a raggiungere un algoritmo che nessuno é ancora riuscito a violare?Sicuramente non copiando data che MS é l'unica ad esserci riuscita (fino a questo momento...)AnonimoRe: Studiare o copiare?
Con questo non voglio dire che MS non ha mai copiato...AnonimoRe: Studiare o copiare?
- Scritto da: Anonimo> Probabilmente non sai quello che dici...> Se mi trovi un keygenerator che ricava> "codici di attivazione" per Windows XP ti> pago un biglietto aereo di sola andata per> il MIT...Sei così sicuro? Uso Linux e non posso provare quella porcheria, comunque se cerchi bene dei keygen per winxp si trovano.....poi se funzionano non lo so e non mi interessa saperlo.AnonimoRe: Studiare o copiare?
Lasciate perdere amici wincessianni ...Craccare un pgm Microsoft o socprire gli algoritmi che usano quei cazzoni non importa e non serve a nessuno ...tanto wincesso e un sistema il cui unico destino e quello di morire tra atroci sofferenze per gli "utonti" MS.Saluti ... :-)AnonimoRe: Studiare o copiare?
Difatti si deve fare distinzione tra seriale e codice d'attivazione. I keygen di XP sono solo per il seriale (per installare windows), i codici per attivare windows (per evitare che dopo 15 giorni scada) non si trovano...numeroneRe: Studiare o copiare?
- Scritto da: Anonimo> Probabilmente non sai quello che dici...> Se mi trovi un keygenerator che ricava> "codici di attivazione" per Windows XP ti> pago un biglietto aereo di sola andata per> il MIT...> Secondo te come hanno fatto a raggiungere un> algoritmo che nessuno é ancora riuscito a> violare?Forse l'impegno necessario era eccessivo, e comunque credo che si trovino in giro delle versioni di XP che non richiedano attivazione. > Sicuramente non copiando data che MS é> l'unica ad esserci riuscita (fino a questo> momento...)Forse è anche l'unica a cui interessava. Per tua fortuna, ci sono applicazioni crittografiche che "tengono", altrimenti sai il tuo conto in banca ...AnonimoRe: Studiare o copiare?
- Scritto da: Anonimo> Probabilmente non sai quello che dici...> Se mi trovi un keygenerator che ricava> "codici di attivazione" per Windows XP ti> pago un biglietto aereo di sola andata per> il MIT...Premetto che ritengo semplicemente ridicolo giudicare la bontà di una software house, e/o la sua attitudine a copiare il lavoro degli altri, solo dal fatto che ha creato un algoritmo di generazione chiavi realmente inattaccabile, cosa tra l'altro sulla quale non metterei la mano sul fuoco.In ogni caso, se l'intenzione fosse di copiare l'analisi avverrebbe ad uso dei propri tecnici, non semplicemente per istruire i commerciali di vendita.In tutto questo discorso, l'unica cosa che stupisce è che non lo abbiano fatto prima, cosa sulla quale non metterei comunque la mano sul fuoco.DPYRe: Studiare o copiare?
Difatti non dico che MS é una buona software house....Naturalmente ideare un OS, un gioco, una tastiera o un algoritmo di protezione per il proprio OS sono cose completamente differenti tra loro.Dico solo che quando ci si mettono (e sottoscrivo quando) le cose le sanno fare ed anche bene: i tentativi di hackerare quell'affare ci sono stati, solo che nessuno c'é ancora mai riuscito. Sono veramente poche le persone che trovano comodo cambiere seriale ogni volta che si ritrovano il servizio di upgrade di windows bloccato, sempre se ogni volta che MS trova un seriale hackerato lo va ad inserire nella sua blacklist...numeroneRe: Studiare o copiare?
- Scritto da: Anonimo> Probabilmente non sai quello che dici...> Se mi trovi un keygenerator che ricava> "codici di attivazione" per Windows XP ti> pago un biglietto aereo di sola andata per> il MIT...> Secondo te come hanno fatto a raggiungere un> algoritmo che nessuno é ancora riuscito a> violare?> Sicuramente non copiando data che MS é> l'unica ad esserci riuscita (fino a questo> momento...)Sei cosi imbecille che non sai che c'e ne sono tanti e funzionano molto bene guarda se funziona bene che riesci pure a installare il SP1, quindi non dire idiozie......AnonimoRe: Studiare o copiare?
- Scritto da: Anonimo> Se mi trovi un keygenerator che ricava> "codici di attivazione" per Windows XP ti> pago un biglietto aereo di sola andata per> il MIT...non ci vuole molto ...entri di notte nel "helpDesk" (la sede dove tu chiami per attivare Win al numero verde) e "copi" il programma che usano per darti il codice quandotu lo attivi via telefono ...ecco il keygen ... ;)AnonimoAlgoritmo con scappellamento a destra
- Scritto da: Anonimo> Probabilmente non sai quello che dici...> Se mi trovi un keygenerator che ricava> "codici di attivazione" per Windows XP ti> pago un biglietto aereo di sola andata per> il MIT...> Secondo te come hanno fatto a raggiungere un> algoritmo che nessuno é ancora riuscito a> violare?> Sicuramente non copiando data che MS é> l'unica ad esserci riuscita (fino a questo> momento...)LOOOOOOLLLLLLL!!!!!!!!!!Uaahahahahahaha.... ma dove le leggi queste cose? Su hack & c???? Secondo te gli unici esperti di crittografia e numeri casuali sono alla microsoft? Ma LOL! Lo sai cosa ci vuole a generare una chiave casuale praticamente imprevedibile, per un programmatore? Un solo giorno di studio, da un comune manuale di crittografia!Ma straLOL! Volete smetterla di studiare informatica dai .nfo dei cd piratati?AnonimoRe: Studiare o copiare?
- Scritto da: Anonimo> Probabilmente non sai quello che dici...> Se mi trovi un keygenerator che ricava> "codici di attivazione" per Windows XP ti> pago un biglietto aereo di sola andata per> il MIT...> Secondo te come hanno fatto a raggiungere un> algoritmo che nessuno é ancora riuscito a> violare?cara capra che non sei altro, si puo' generare un sistema di chiavi di attivazione altrettanto sicuro con uno shell script di due righe e gpg.Il tutto senza algoritmi segreti.Il tutto senza alieni e tecnologie spaziali.AnonimoFacciamo un po' di ordine
Allora...MS manda i suoi uomini a studiare Linux e Java.Questi insegneranno ai programmatori come si scrive un codice senza troppi bachi.Visto che ci vuole un po' di tempo é meglio spostare la data di rilascio di Longhorn. 2-3 anni cosa volete che sia?Tutto ciò perché se Palladium funziona come Passport stiamo freschi.W MS che ci permette di essere dei TrolloniAnonimoma ve li immaginate
questi consulenti?Cliente: Si sa dovremmo rinnovare la stanza dei server, avevamo pensato a Linux...Consulente MS:Linux?!!!! Ma Linux non è un software adatto per un'azienda, pensi che lo abbiamo messo su anche da noi, ma poi lo abbiamo tolto perchè non andava bene, abbiamo messo su windows e adesso a Redmond fila tutto liscio...Cliente: Ah davvero, Ah beh se lo dice lei, se una grande azienda come Microsoft non usa Linux vuol dire che non è proprio adatto, si penso che metterò Windows anche ioConsulente MS: Bene ha fatto la scelta migliore, ecco il suo contratto, con offerte vantaggiosissime, pensi che l'anno prossimo le sue licenze scadranno e così lei aquistando nuovamente le licenze avrà diritto all'ultima aggiornatissima versione del nostro software... ecco si una firmetta qui:-PPPPPPpikappaRe: ma ve li immaginate
- Scritto da: pikappa> questi consulenti?> Cliente: Si sa dovremmo rinnovare la stanza> dei server, avevamo pensato a Linux...> Consulente MS:Linux?!!!! Ma Linux non è un> software adatto per un'azienda, pensi che lo> abbiamo messo su anche da noi, ma poi lo> abbiamo tolto perchè non andava bene,> abbiamo messo su windows e adesso a Redmond> fila tutto liscio...> Cliente: Ah davvero, Ah beh se lo dice lei,> se una grande azienda come Microsoft non usa> Linux vuol dire che non è proprio adatto, si> penso che metterò Windows anche io> Consulente MS: Bene ha fatto la scelta> migliore, ecco il suo contratto, con offerte> vantaggiosissime, pensi che l'anno prossimo> le sue licenze scadranno e così lei> aquistando nuovamente le licenze avrà> diritto all'ultima aggiornatissima versione> del nostro software... ecco si una firmetta> qui> > :-PPPPPPeheheh peccato che nel mondo del lavoro e delle grandi aziende, il magna-magna lo fa IBM, e i consulenti MS sono professionisti preparati anche sulle integrazioni legacy, e non improvvisati pipparoli da forum pubblici...AnonimoM$ opensource ?
si perche adesso ci sono le prove che poterbbe contenere del software gpl (gnu)PREVISIONIMs ha rilasciato la sua nuova versione di windows in licenza gpl (governamet pubblic licence) in seguito alla condanna numero 16816856468 del 25/04/2004i sorgenti si scaricano da ftp://ftp.microsoft.com/longhorn/il palladio e' stata una vera (schifezza) in segito alle molte lamentele degli utenti nel eseguire mp3 di registrazioni vocalidi programmi e di vecchi file audio oltre che avere molti crash per il rilascio di patch sbagliateil fatturato m$ in seguito alla sua politica nel campo sw e' diminuito del 50% nell hardware ha sempre rmessoquello di linux del e' aumentato 300% nel campo applicazioni dedicate per l'utente(privato) nn e' cambiato nullainnoltre ms per diminuire le perdite ha deciso di vendere tutti i suoi brevetti e di intraprendere la strada della collaborazione con linuxMS si occupera dell'interfaccia utente e dellla tecologia Macchina -uomo il linux per il macchina-macchinaIBM-INTEL-AMD-VIA si sono divisi la tipologia di chipe lo sviluppo di macchine dedicateINTEL cpu a bassa dispersione di caloreAMD cpu a grosa capacita di calocoloVIA i chisetIBM l'altra ettimana ha consegato il prmo pc quantico alla NASA il dmca e' stato abolito dato che impediva lo sviluppo tecnologico, accordi tra provider, utenti, p2p e autorihanno dato vita d un nuovo modo di scambiare mp5xvid ecc...una connessione adsl costa al mese circa 15 euro a 600 ke 1 vanno ad un autore ogni 3000 utenti i discografici sono quasi tutti falliti........AnonimoRe: M$ opensource ?
E poi c'era il pinguino che rilegava i manuali...Deve essere bello vivere in un mondo tutto tuo!AnonimoRe: M$ opensource ?
- Scritto da: Anonimo> si perche adesso ci sono le prove che> poterbbe contenere del software gpl (gnu)> POTREBBE> PREVISIONI> > Ms ha rilasciato la sua nuova versione di> windows in licenza gpl (governamet pubblic> licence) in seguito alla condanna numero> 16816856468 del 25/04/2004GOVERNAMENT, PUBLIC, LICENSE> > i sorgenti si scaricano da> ftp://ftp.microsoft.com/longhorn/> > il palladio e' stata una vera (schifezza) in> segito alle molte lamentele degli utenti nelSEGUITO> eseguire mp3 di registrazioni vocali> di programmi e di vecchi file audio oltre> che avere molti crash per il rilascio di> patch sbagliateQui la grammatica si è persa per strada.> il fatturato m$ in seguito alla sua politica> nel campo sw e' diminuito del 50% nell> hardware ha sempre rmessoRIMESSO ? ha vomitato ?> > quello di linux del e' aumentato 300% nel> campo applicazioni dedicate perDel... è.... EH ?!?> l'utente(privato) nn e' cambiato nulla> innoltre ms per diminuire le perdite haINNOLTRE è un rafforzativo di INOLTRE.> deciso di vendere tutti i suoi brevetti e di> intraprendere la strada della collaborazione> con linux> MS si occupera dell'interfaccia utente e> dellla tecologia Macchina -uomo il linux perla TECOLOGIA, la scienza delle... uh... TECOLE.> il macchina-macchina> IBM-INTEL-AMD-VIA si sono divisi la> tipologia di chip> e lo sviluppo di macchine dedicate> INTEL cpu a bassa dispersione di calore> AMD cpu a grosa capacita di calocolo> VIA i chisetLa GROSA capacità di calocolo... certo...Cos'è un CHISET ?> IBM l'altra ettimana ha consegato il prmo pc> quantico alla NASA Una ETTIMANA è qualcosa che c'entra con i pesi forse.> il dmca e' stato abolito dato che impediva> lo sviluppo tecnologico, accordi tra> provider, utenti, p2p e autori> hanno dato vita d un nuovo modo di scambiare> mp5> xvid ecc...> una connessione adsl costa al mese circa 15> euro a 600 k> e 1 vanno ad un autore ogni 3000 utenti i> discografici sono quasi tutti> falliti........In buona sostanza.Requisito minimo per dire idiozie su un forum, è la conoscenza della lingua italiana.Simpatico però!AnonimoRe: M$ opensource ?
> Requisito minimo per dire idiozie su un> forum, è la conoscenza della lingua> italiana.... e di come si usa la punteggiatura.AnonimoRe: M$ opensource ?
> > Ms ha rilasciato la sua nuova versione di> > windows in licenza gpl (governamet pubblic> > licence) in seguito alla condanna numero> > 16816856468 del 25/04/2004> GOVERNAMENT, PUBLIC, LICENSESe proprio vuoi farti grande per correggere, almeno correggi bene: GOVERNMENT, senza la "A".AnonimoRe: M$ opensource ?
> IBM l'altra ettimana ha consegato il prmo pc> quantico alla NASA Ossia la crittografia a finito di esistere....;)AnonimoEsperienza personale
Dopo 'anni' a studiare Windows e Visual Studio, scrivendo provrammi che giravano si e no, in pochi mesi ho studiato java e ho scritto applicazioni per Linux e Windows che girano senza problemi. Ma questa è solo una mia esperienza personale.AnonimoRe: Esperienza personale
eh eh se scrivi programmi compilati che girano si e no è perché sei una capra a programmare, usa le virtual machine che almeno ti parano il culo dalle brutte figure (poi che importa se per un'app compilata bastavano 5 MB di ram e la tua app in VM ne mangia una settantina?)Cmq prova con mingw, DevC++ come IDE e wxWindows come librerie gui, scoprirai che i tuoi sorgenti si compileranno anche sotto linux senza modifiche (sempre che tu sappia cosa stai facendo quando ti metti davanti al pc...)AnonimoRe: Esperienza personale
- Scritto da: Anonimo> eh eh se scrivi programmi compilati che> girano si e no è perché sei una capra a> programmare, usa le virtual machine che> almeno ti parano il culo dalle brutte figure gurad che per non fare funzionare i programmi svilippati con i prodotti M$ per anni e anni bastava installare una patch ( per non dire release ) di VisualDev o di SO ........e per anni questo è stato un caso unico nel mondo informaticoAnonimoRe: Esperienza personale
- Scritto da: Anonimo> Cmq prova con mingw, DevC++ come IDE e> wxWindows come librerie gui, scoprirai che i> tuoi sorgenti si compileranno anche sotto> linux senza modifiche (sempre che tu sappia> cosa stai facendo quando ti metti davanti al> pc...)Oddio, dire che programmi scritti con le librerie wxWindows possano compilare senza modifiche sotto Linux e sotto Windows, mi sembra un pochino esagerato ... Senza nulla togliere a WxWindows, assieme a qt un bel progettone :) !Giambo[OT] piu' acerrimi ?????????
Per la redazione: per favore, correggete questo enorme svarione facendo sparire il _piu'_.Acerrimo e' gia' un superlativo assoluto, e non si puo' fare il superlativo relativo di un superlativo assoluto :-))SalutiNeutrinoPesanteRe: [OT] piu' acerrimi ?????????
Certo, ho corretto.Grazie per la segnalazione. Il colpevole e' gia' nella sale delle torture per la rieducazione arf arfCiao!LambertoLambPunti di vista...
Loro chiamano acerrimi rivali e concorrenti pericolosi quelli che nel mondo del lavoro reale di solito chiamiamo colleghi....Ma gli Americani sono tutti un po' così, le cose devono essere grandi e proporzionate alla "grandezza" del paese, ecco come un concorrente o meglio collega, diventa pericoloso e quindi niente po po di meno che acerrimo rivale!Tanti anni fa, pensavo che molte storie su M$ erano leggende metropolitane, quando ho letto il libro "Rapporto Microsoft", ho cominciato a pensare che questi erano veramente matti, oggi sono sicuro che il loro modo di lavorare non è etico e nemmeno professionale e rappresentano un vero blocco al corretto sviluppo tecnologico.AnonimoRe: Punti di vista...
guarda che è PI che ha scritto acerrimi rivali.Inoltre vorrei vederti sul lavoro se arrivano una decina di polacchi dalla dubbia professionalità e produttività che però lavorano ad un decimo di quanto guadagni tu (e il capo anche se potrebbe avere dei costi alla lunga sta seriamente pensando di lasciarti a casa per sempre, piuttosto che preoccuparsi del fatto che tu sei produttivo, non hai bisogno di addestramento ma COSTI TROPPO, sempre 100 volte in meno di quanto guadagna lui rispetto a te, però).Poi come li chiameresti quelli? Colleghi?Oppure se ti apre un negozio vicino al tuo che vende la tua stessa gamma di prodotti che costano meno ma durano meno (cosa che all'80% degli acquirenti non importa, basta sborsare meno ora e al futuro si vedrà).AnonimoRe: Punti di vista...
Meno male che Linus Torvalds non è iracheno o afghano, altrimenti avrebbero usato anche il termine "terroristi" :DVairaRe: Punti di vista...
- Scritto da: Vaira> Meno male che Linus Torvalds non è iracheno> o afghano, altrimenti avrebbero usato anche> il termine "terroristi" :DSe è per questo lo hanno già fatto....Non so se vi ricordate la polemica sul logo di Mozilla e sulle BR.....AnonimoRe: Punti di vista...
> > Meno male che Linus Torvalds non è> iracheno> > o afghano, altrimenti avrebbero usato> anche> > il termine "terroristi" :D> > Se è per questo lo hanno già fatto....> Non so se vi ricordate la polemica sul logo> di Mozilla e sulle BR........ a ragione! sono un gruppo di eversisi comunistie il logo fa pure schifoAnonimoRe: Punti di vista...
> Loro chiamano acerrimi rivali e concorrenti> pericolosi quelli che nel mondo del lavoro> reale di solito chiamiamo colleghi....un collega e' uno che lavora con teuno che lavora per un'azienda concorrente e' a tutti gli effetti un concorrenteo no?concorrente non e' una parolacciaAnonimoDisinfomazione
Solo per rendervi noto che Microsoft ha una divisione (Microsoft Consulting)che si occupa di realizzare progetti presso la grande utenza.Questi progetti NON riguardano solo prodotti Microsoft.Il più delle volte i prodotti Microsoft devono essereintegrati con altri prodotti su sistemi operativi diversi,database diversi e realizzati con tecnologie non Microsoft.Quindi è normale che molto di questo personale vengaaddestrato per avere un sufficiente livello di conoscenza su prodotti non Microsoft.AnonimoRe: Disinfomazione
> Quindi è normale che molto di questo> personale venga> addestrato per avere un sufficiente livello> di conoscenza su prodotti non Microsoft.infattila gente continua a criticare MS perche' hotmail gia ancora in gran parte su BSD, dimenticandosi che MS ha sviluppato hotmail ANCHE su BSD, dimostrando comunque di saperlo fare.AnonimoRe: Disinfomazione
- Scritto da: Anonimo> dimenticandosi che MS ha sviluppato hotmail> ANCHE su BSD, dimostrando comunque di> saperlo fare.Io avevo sempre saputo che la M$ aveva comperato Hotmail gia' fatto&finito ...GiamboRe: Disinfomazione
> Io avevo sempre saputo che la M$ aveva> comperato Hotmail gia' fatto&finito ...beh ci hanno aggiunto diverse cose, tipo l'httpmail i filtri antispam, l'integrazione con passport etc. etc.AnonimoNon sarenbbe una novità
Finalmente anche Microsoft studiando a fondo LINUX imparerà a scrivere SW e SO.Basta che no rubi codice Open Source.AnonimoRe: Non sarenbbe una novità
- Scritto da: Anonimo> Finalmente anche Microsoft studiando a fondo> LINUX imparerà a scrivere SW e SO.> Basta che no rubi codice Open Source.Non è che alla Microsoft vanno sempre in giro a rubare codice....Vorrei che tutti visitaste questo sito per rendervi conto che c'è qualcuno che ogni tanto i tasti sulla tastiera li batte: http://research.microsoft.com/AnonimoRe: Non sarenbbe una novità
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Finalmente anche Microsoft studiando a> fondo> > LINUX imparerà a scrivere SW e SO.> > Basta che no rubi codice Open Source.> > Non è che alla Microsoft vanno sempre in> giro a rubare codice....Solo di quando in quando....> Vorrei che tutti visitaste questo sito per> rendervi conto che c'è qualcuno che ogni> tanto i tasti sulla tastiera li batte:> http://research.microsoft.com/Pensavo che usassero solo il mouse.....Ma forse ti riferisci al fatto che a battere i tasti sulla tastiera in tutta la Microsoft sono solo la quindicina di tizi nella foto sulla destra....Ok, ok... non ti scomodare... me la metto da solo....(troll) :-)AnonimoBella questa!
"i nostri consulenti siano formati al meglio nelle tecnologie concorrenti, incluso Linux e J2EE, al fine di essere preparati nel modo migliore quando consigliano i clienti e raccomandano prodotti e tecnologie Microsoft ".La faccia di tolla non basta più?:DVairaRe: Bella questa!
> La faccia di tolla non basta più?> :Dil problema di chi osteggia la MS spesso e volentieri e' che non conosce a fondo i suoi prodotti.Ho visto spesso chi consiglia gli app server java dire di evitare IIS come la peste, perche' e' un gruviera, pieno di bug, insicuro etc etc e poi portarti macchine con su l'app server che si attacca ad IIS per il web...quasi penoso...Fa bene MS a studiare gli avversariconoscerli bene e' il primo modo per capirne i punti deboli e quelli invece in cui e' necessario migliorarsiSpecie se parliamo di personale commerciale che spesso tecnicamente sta a zero.La trovo un'ottima politica e soprattuto un segno di umilta' che non guastaQuasi un cambio di rotta oserei dire-- Solo gli stupidi non cambiano mai idea --AnonimoRe: Bella questa!
> Vuol dire quindi che di aziende in cui si> utilizza linux ce ne sono e che prevedono> una crescita di utenza per questo sistema> operativo, oppure che fanno studiare della> gente perchè non ha niente da fare?perche' se tu vai a proporre una soluzione basata su windows dove gia' c'e' linux devi sapere dove sei piu' forte e dove invece sei piu' deboleciaoAnonimoBUONA NOTIZIA !
Finalmente capiranno quali sono i punti di forza dei loro concorrenti e (forse) si daranno da fare per rilasciareprodotti VERAMENTE migliori, e non delle mere prese per i fondelli...Se poi capiranno che (specialmente nei riguardi degli utenti home) uno dei punti di forza dei loro concorrenti è il basso (o nullo) costo delle licenze, spero che il prossimo prodotto MS destinato al mercato home sia di gran lunga più economico (tanto i soldi possono farli con le aziende alle quali di solito il costo della licenza non importa).Adesso la differenza di costo tra WinXP home e pro è ridicola !AnonimoLOL studiano java!!!
rebbe anche l'ora :-) Buongiorno!AnonimoProvano a copiare...
M$ non si dimentichi che se prova a copiare software sotto GPL questo software dovrà andare sotto GPL. Incredibile ma vero, faranno il gioco del software libero, o è solo una mossa studiata a tavolino? Chi vuole studiare sw libero lo fa per migliorarlo, non per acquistarlo e tenerselo in cassaforte.AnonimoRe: Provano a copiare...
> M$ non si dimentichi che se prova a copiare> software sotto GPL questo software dovrà> andare sotto GPL. Incredibile ma vero,> faranno il gioco del software libero, o è> solo una mossa studiata a tavolino? Chi> vuole studiare sw libero lo fa per> migliorarlo, non per acquistarlo e tenerselo> in cassaforte.ma dove sta scritto che vogliono copiare il codice GPL?e soprattutto, dove hai letto che stanno studiando i sorgenti di linux???AnonimoRe: Provano a copiare...
- Scritto da: Anonimo> > ma dove sta scritto che vogliono copiare il> codice GPL?> e soprattutto, dove hai letto che stanno> studiando i sorgenti di linux???E' la solita paranoia del peracottaro... si sente il mondo intero contro...ZerossZerossRe: Provano a copiare...
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> > > > ma dove sta scritto che vogliono copiare> il> > codice GPL?> > e soprattutto, dove hai letto che stanno> > studiando i sorgenti di linux???> > E' la solita paranoia del peracottaro... si> sente il mondo intero contro...> > > Zerossveramente era una risposta alla post precedente... cerchiamo di non essere imprecisi e volontariamente faziosi..AnonimoRe: Provano a copiare...
- Scritto da: Anonimo> M$ non si dimentichi che se prova a copiare> software sotto GPL questo software dovrà> andare sotto GPL. Incredibile ma vero,> faranno il gioco del software libero, o è> solo una mossa studiata a tavolino? Chi> vuole studiare sw libero lo fa per> migliorarlo, non per acquistarlo e tenerselo> in cassaforte.Sbagliato....Se prendo il codice di apache, lo cambio quel che basta e lo ricompilo in close source, chi mi dice che ho copiato il codice?Lo disassemblano? oh no, la M$ non permette di disassembloare... e' contrario alla licenza.AnonimoRe: Provano a copiare...
> Sbagliato....> > Se prendo il codice di apache, lo cambio> quel che basta e lo ricompilo in close> source, chi mi dice che ho copiato il> codice?> Lo disassemblano? oh no, la M$ non permette> di disassembloare... e' contrario alla> licenza.hai proprio sbagliato esempio CIIIIIIIII!!!apache e' sotto licenza BSDper cui si puo' farema guarda che mi tocca leggere!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 mag 2003Ti potrebbe interessare