Dopo aver mostrato e sperimentato assieme agli utenti molte delle funzionalità che troveranno spazio soprattutto in ambito aziendale, Microsoft si prepara come da tradizione a offrire un’anteprima anche della versione consumer del prossimo Windows. L’appuntamento, stando alle indiscrezioni raccolte da The Verge , è stato fissato per l’inizio del 2015 : ma non sarà il CES di Las Vegas il luogo deputato al debutto della nuova technical preview, bensì Microsoft sta preparando un appuntamento esclusivo a cui invitare la stampa e gli addetti ai lavori per mostrare cosa bolle in pentola.
Fino a questo punto le preview di Windows 10 non sono cambiate poi molto nell’impostazione generale da Windows 8.1: la maggior parte delle novità è sotto il cofano, per così dire, e all’appello manca una delle feature più attese che è stata descritta e anticipata al momento dell’annuncio. La nuova interfaccia Continuum , che dovrebbe adattare automaticamente quanto viene mostrato sullo schermo in funzione della dimensione dello stesso , dell’input in uso e della situazione, è una delle qualità di Windows 10 che dovrebbe rilanciare le fortune delle finestre di Redmond tra il pubblico consumer.
Non trapelano altre informazioni su dove, quando e cosa Microsoft intenda mostrare al pubblico: secondo le ultime informazioni con Windows 10 dovrebbe fare un deciso passo avanti anche la riunificazione del codice nota come programma “One Windows”, e pertanto anche queste migliorie potrebbero finire nella build che sarà distribuita a gennaio. Sarà molto interessante anche comprendere come Microsoft intenda gestire il meccanismo delle varie edizioni del suo sistema operativo fin qui commercializzate: Home, Pro, Enterprise, Ultimate, sono molte le versioni di Windows che negli anni si sono succedute con funzioni diverse, ritagliate sulle esigenze presunte dei diversi pubblici in azienda o a casa, ma si tratta di categorie in qualche modo superate e che potrebbero essere accantonate questa volta.
Anche se a gennaio ci sarà il lancio in grande stile , comunque, il debutto ufficiale sugli scaffali di Windows 10 non avverrà prima della seconda parte del 2015: le previsioni ufficiali dicono “metà 2015”, ma è probabile che Microsoft scelga come di consueto di scandire il rilascio di Windows prima ai partner e alle aziende e solo il seguito ai consumatori. In questo caso è probabile che i PC equipaggiati con Windows 10 arrivino in commercio nell’autunno del prossimo anno . Per allora probabilmente si saprà di più anche della versione 10 di Windows Phone, anch’esso destinato a un aggiornamento che dovrebbe in qualche modo avvicinarlo alla struttura e alle capacità del cugino desktop: di fatto ormai il 95 per cento di questo mercato è nelle mani di Microsoft , che potrà optare per esercitare un controllo più stretto sui tempi e i modi di avvicendamento tra le versioni.
Luca Annunziata
-
Perfetto!
Presto nuovi locali liberi per il mio brand 8)Pianeta KebbabRe: Perfetto!
- Scritto da: Pianeta Kebbab> Presto nuovi locali liberi per il mio brand 8) Sì, ma prima ricordati di togliere una "b" a Kebbab, altrimenti potresti risultare "bogo gredibbile "(cit.) :PVanguldScarichini alla frutta
Attenzione scarriconi fricchettoni che non siete altro, col provider statunitense Cox sono ca**i! :@Anti P2PRe: Scarichini alla frutta
- Scritto da: Anti P2P> Attenzione scarriconi fricchettoni che non siete> altro, col provider statunitense Cox sono ca**i! > :@veramente noi di frutta non ne serviamo, ma i nostri panini col kebbab sono deliziosi!Parola di Kebabbaro!Pianeta KebbabRe: Scarichini alla frutta
tanto io Cox non ce l'ho!ecche me fregaviva i rom i sinti BRAVA GENTE
Cari amici di sinistra votate PD. Anche la brava gente rom lo fa. Grazie. :)[img]http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2014/12/ENRICO-ROSSI-FOTO-ROM.jpg[/img]viva la sinistraRe: viva i rom i sinti BRAVA GENTE
I LADRI invece cosa votano?[img]http://carlo58.myblog.it/media/02/00/3146309510.jpg[/img]...Re: viva i rom i sinti BRAVA GENTE
- Scritto da: ...> I LADRI invece cosa votano?> > [img]http://carlo58.myblog.it/media/02/00/31463095Quelli indicati nella foto fanno parte del passato. Altri argomenti?unoRe: viva i rom i sinti BRAVA GENTE
- Scritto da: uno> - Scritto da: ...> > I LADRI invece cosa votano?> > > >> [img]http://carlo58.myblog.it/media/02/00/31463095> > > Quelli indicati nella foto fanno parte del> passato. Altri> argomenti?AlemaGno? :D2014viva i rom i sinti tutta BRAVA GENTE
Cari amici di sinistra votate PD. Anche la brava gente rom e sinti lo fa. Grazie. :)[img]http://www.blitzquotidiano.it/wp/wp/wp-content/uploads/2014/12/ENRICO-ROSSI-FOTO-ROM.jpg[/img]viva la sinistraRe: viva i rom i sinti tutta BRAVA GENTE
Anche oggi è arrivato il ladro. Come va, LADRO?...Re: viva i rom i sinti tutta BRAVA GENTE
- Scritto da: ...> Anche oggi è arrivato il ladro. Come va, LADRO?Niente argomenti eh?unoRe: viva i rom i sinti tutta BRAVA GENTE
- Scritto da: uno> - Scritto da: ...> > Anche oggi è arrivato il ladro. Come va, LADRO?> > > Niente argomenti eh?Perchè lo chiamo così ?E' forse un videonoleggiatore di quelli che usano software pirata installato in nero ?Un altroIo cambierei metodo
Prenderei spunto dalla Svizzera: chi guida un motorino truccato e viene beccato, gli viene sequestrato, viene XXXXto il motore in due pezzi, quindi viene restituito. Lo stesso con i pirati: PC ed eventuali hard disk con materiale pirata, tutto XXXXto a metà e poi restituito. Naturalmente già dalla prima infrazione.ruppoloRe: Io cambierei metodo
Come fai ad identificare il PC utilizzato ?prova123Re: Io cambierei metodo
- Scritto da: ruppolo> Prenderei spunto dalla Svizzera: chi guida un> motorino truccato e viene beccato, gli viene> sequestrato, viene XXXXto il motore in due pezzi,> quindi viene restituito.Dove l'hai letta, su Topolino?cicciobelloRe: Io cambierei metodo
- Scritto da: ruppolo> Lo stesso con i pirati:> PC ed eventuali hard disk con materiale pirata,> tutto XXXXto a metà e poi restituito.> Naturalmente già dalla prima infrazione.Cos'è? La legge del Taglione? Guarda che Hammurabi è giusto un tantino superato neh....Re: Io cambierei metodo
leggende metropolitane a parte, questa cosa violerebbe non poche cose ben più importante del copyfagSg@bbioRe: Io cambierei metodo
- Scritto da: ruppolo> Prenderei spunto dalla Svizzera: chi guida un> motorino truccato e viene beccato, gli viene> sequestrato, viene XXXXto il motore in due pezzi,> quindi viene restituito. Lo stesso con i pirati:grandissima idea! prendiamo tutti i byte pirata e li seghiamo in due... o anzi usiamo la salamoia per squagliarli... come a Cartoonia [cfr. chi ha incastrato roger rabbit?]bubbaRe: Io cambierei metodo
- Scritto da: ruppolo> Prenderei spunto dalla Svizzera: chi guida un> motorino truccato e viene beccato, gli viene> sequestrato, viene XXXXto il motore in due pezzi,> quindi viene restituito. Lo stesso con i pirati:> PC ed eventuali hard disk con materiale pirata,> tutto XXXXto a metà e poi restituito.> Naturalmente già dalla prima> infrazione.Va bene che di pensare al posto tuo se ne occupa qualcun altro, ma ogni tanto fai fare un giro al tuo cervello, se no le rotelle fan la ruggine...ShibaRe: Io cambierei metodo
- Scritto da: ruppolo> Prenderei spunto dalla Svizzera: chi guida un> motorino truccato e viene beccato, gli viene> sequestrato, viene XXXXto il motore in due pezzi,> quindi viene restituito. Lo stesso con i pirati:> PC ed eventuali hard disk con materiale pirata,> tutto XXXXto a metà e poi restituito.> Naturalmente già dalla prima> infrazione.Per fare quel che vagheggi dovresti essere pienamente autorizzato da legge ad hoc o da decisione specifica della magistratura, e sicuro di poter giustificare il tuo operato davanti ad un giudice.rockrollRe: Io cambierei metodo
Differentemente dal gestire dati "pirata", circolare in area pubblica con un motorino truccato può essere pericoloso.Joe TornadoRe: Io cambierei metodo
- Scritto da: ruppolo> Prenderei spunto dalla Svizzera: chi guida un> motorino truccato e viene beccato, gli viene> sequestrato, viene XXXXto il motore in due pezzi,> quindi viene restituito. Lo stesso con i pirati:> PC ed eventuali hard disk con materiale pirata,> tutto XXXXto a metà e poi restituito.> Naturalmente già dalla prima> infrazione.Io sono d'accordo a metà (ovviamente): firmo se in svizzera tagliano a metà anche gli evasori fiscaliesattore fiscaleRe: Io cambierei metodo
- Scritto da: ruppolo> Prenderei spunto dalla Svizzera: chi guida un> motorino truccato e viene beccato, gli viene> sequestrato, viene XXXXto il motore in due pezzi,> quindi viene restituito. Lo stesso con i pirati:> PC ed eventuali hard disk con materiale pirata,> tutto XXXXto a metà e poi restituito.> Naturalmente già dalla prima infrazione.Ma io lo farei per tutti i reati, anzi quelli commessi dalla persona seghiamo la persona, ad es gli evasori fiscali, quelli che insultano nei forum, quelli che piratano il software del videonoleggio.GigiRe: Io cambierei metodo
Temo che questo tipo di proposte serva solo a moltiplicare le seghe.UqbarRe: Io cambierei metodo
- Scritto da: Uqbar> Temo che questo tipo di proposte serva solo a> moltiplicare le seghe.Tagliarlo in caso di masturbazione dici ?Furrainteressante modello di business...
Questo articolo mi ha dato una grande idea! Io da domani mi metto a cercare le auto in divieto di sosta, poi le seguo fintanto che non vanno dal benzinaio, poi intimo al benzinaio di smettere di fornire carburante al proprietario dell'auto, minacciandolo di denuncia se non mi obbedisce, infine mi presento al comune e gli chiedo di pagarmi perchè ho reso le strade più sicure. Tutto questo ovviamente da privato cittadino senza un minimo di autorità. Non vedo come qualcosa potrebbe andare storto...certo certoRe: interessante modello di business...
Già fatto.Si chiamano "società di servizi e riscossione".E, purtroppo, funzionano!UqbarViva Heisenberg!
Il P2P è un protocollo, come l'HTTP.Se uso il P2P non vuol dire che sto facendo cose illegali, così come non le sto facendo "a priori" se uso HTTP.Il P2P non ha una "destinazione" ben precisa e nemmeno delle porte TCP/UDP.Il P2P non contiene in chiaro cosa sto scaricando/fornendo.Il P2P può essere cifrato. E di norma lo è.Certo, se osservo il traffico di una linea ADSL posso "intuire" che stia facendo traffico P2P.Se metto in campo dei falsi client posso arrivare ad "una qualche evidenza"(tm), ma i falsi client non devono fornire file, pena la nullità del test. Ma così poi non se li c*gh*rà nessuno dopo un po'.Quindi, difficile avere certezze, tanto meno del contenuto, finché non vado lì e sequestro tutto, ma proprio tutto, e analizzo i contenuti.(O sego i dischi a metà come dice qualche amico).Di nuovo, cifratura, "data scattering" ecc. ecc.Da qui la domanda che si pone il mio barbiere: ma come cavolo fate a dire che sto facendo attività illegali?La risposta del mio panettiere è semplice: non c'è modo.(I miei fornitori sono veramente tosti!)Quindi, signori dei digital media, mettetevi l'anima in pace.Come i vostri vetero-colleghi non hanno potuto impedire le fotocopie dei libri e le copie di vinile e CD su cassetta, voi non potrete impedire la copia dei digital media. Lo streaming potrebbe sembrare una soluzione. Ma qualcuno li "catturerà" e li consoliderà in file statici!Aaameeen!:-)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 dicembre 2014 11.14-----------------------------------------------------------UqbarGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 dic 2014Ti potrebbe interessare