Al momento, la comunicazione ufficiale di Microsoft riguardo l’uscita della versione finale di Windows 10 parla di un generico periodo estivo e nulla più: grazie a uno dei principali partner OEM della corporation di Redmond, però, si viene ora a conoscere quello che dovrebbe essere il mese preciso della distribuzione della release RTM del nuovo OS a finestre/piastrelle.
Interagendo con gli analisti durante la presentazione degli ultimi risultati trimestrali di AMD , infatti, il CEO Lisa Su ha citato espressamente “il lancio di Windows 10 alla fine di luglio”. Che Sunnyvale conosca con una certa precisione i piani commerciali di Microsoft è un fatto scontato, ed è altrettanto pacifico ipotizzare che la piccola “rivelazione” dell’amministratore delegato non sia stata intenzionale.
La prossima settimana Microsoft terrà la conferenza per sviluppatori BUILD 2015 a San Francisco, e a quel punto il periodo di lancio ufficiale di Windows 10 dovrebbe divenire di pubblico dominio, al netto delle voci di corridoio e delle indiscrezioni.
Il debutto di Windows 10 dovrebbe riguardare soprattutto i PC e i dispositivi basati su CPU x86, mentre per smartphone e gadget mobile i piani si complicano; complicata, nel caso di Windows 10 mobile, si fa anche la discussione sul design e l’interfaccia dell’OS destinato a sostituire Windows Phone 8.1, con il responsabile dello sviluppo della versione mobile di Office che è intervenuto su Reddit per difendere le scelte della corporation.
Lo sviluppatore ammette di aver lasciato Microsoft un anno fa, e tuttavia promuove le novità apportate dall’azienda in un sistema operativo che, a detta di alcuni utenti non particolarmente entusiasti di Windows 10, guarda troppo dalla concorrenza e rischia di perdere le sue caratteristiche di unicità e originalità.
L’originalità di Windows Phone non è mai andata a genio all’utenza mainstream, sostiene il designer, ed elementi come il pulsante “hamburger” e la UI spostata dal basso verso l’alto sarebbero necessari a far riguadagnare appeal a un sistema operativo il cui market share cresce a rilento rispetto a colossi come iOS e Android.
Nel frattempo, la marcia delle versioni preliminari di Windows 10 su smartphone Windows Phone procede a intoppi, e Microsoft dice di aver identificato l’origine dei problemi sperimentati da alcuni utenti che hanno provato a ripristinare Windows 8.1 dopo aver testato il nuovo OS. Una versione aggiornata del Recovery Tool è disponibile, e ulteriori test sono in corso per verificare che i dispositivi colpiti (Lumia 520 e 521) possano essere ripristinati al loro stato originario.
In attesa di Windows 10, infine, Microsoft è come sempre impegnata a tenere aggiornate le versioni dell’OS già presenti sul mercato: la corporation ha in questi giorni rilasciato ben 34 nuovi update per Windows 7 e Windows 8, un vero e proprio Patch Tuesday aggiuntivo pensato per correggere bug e problemi secondari e per questo contenente solo patch opzionali.
Alfonso Maruccia
-
Si ma tanto...
C'è la possibilità di disattivare la whitelist in un colpo e c'è la versione edge che è disponibile per Firefox e non ha la whitelist.#sayNoToTrackingdjechelonRe: Si ma tanto...
- Scritto da: djechelon> C'è la possibilità di disattivare la whitelist in> un colpo e c'è la versione edge che è disponibile> per Firefox e non ha la> whitelist.> > #sayNoToTrackingAdblock Edge is a fork of the Adblock Plus version 2.1.2 extension for blocking advertisements on the web, without sponsored ads whitelist.**This addon will be discontinued on June 2015**ciccaGinoRe: Si ma tanto...
- Scritto da: Gino> Adblock Edge is a fork of the Adblock Plus> version 2.1.2 extension for blocking> advertisements on the web, without sponsored ads> whitelist.> > **This addon will be discontinued on June 2015**> > ciccaPeccato, ma fortunatamente sull'originale ABP la whitelist resta opzionale....fino a quando non diventerà obbligatoria continuerò ad usarlo, poi si cercherà un'altra soluzione.........JackRe: Si ma tanto...
- Scritto da: Jack> fino a quando non diventerà obbligatoria> continuerò ad usarlo, poi si cercherà un'altra> soluzione.........uBkock Origin (disponibile per Chrome, Firefox e credo qualche alro browser).Se da una parte è vero che ha la whitelist, da l'altra è anche vero che è praticamente vuota (4 voci dedicate ai browser) e completamente editabile. Basta andare nella whitelist, selezionare tutto, cancellare, salvare e passa la paura.Passavo di quiOT ma non troppo
Cara redazione, visto che tanto qui sul forum di PI, salvo rare eccezioni, usiamo tutti adblock o simili, perché avete messo questo refresh delle pagine ogni 5 minuti? nella vana speranza di far scaricare qualche banner in più?Io personalmente uso una versione modificata di uno script di GreaseMonkey per bloccare il refresh, ma davvero, ditemi... PERCHÉ???JackRe: OT ma non troppo
- Scritto da: Jack> Cara redazione, visto che tanto qui sul forum di> PI, salvo rare eccezioni, usiamo tutti adblock o> simili, perché avete messo questo refresh delle> pagine ogni 5 minuti? nella vana speranza di far> scaricare qualche banner in> più?> > Io personalmente uso una versione modificata di> uno script di GreaseMonkey per bloccare il> refresh, ma davvero, ditemi...> PERCHÉ???Visto che parli di GreaseMonkey, deduco che sei uno con una certa competenza.Mi spiegheresti un po' meglio questa cosa della pubblicita' su PI e del refresh di cui tutti parlano ma che non capisco che cosa sia?panda rossaRe: OT ma non troppo
> Mi spiegheresti un po' meglio questa cosa della> pubblicita' su PI e del refresh di cui tutti> parlano ma che non capisco che cosa> sia?Della seconda posso dirti io. PI ricarica ogni due minuti la pagina dei commenti in scrittura, ma solo quelli che iniziano una nuova discussione. Tutti i commenti di risposta non hanno questo problema.Tu, che ultimamente inizi pochissime nuove discussioni, probabilmente non lo hai mai vissuto. ;)LeguleioRe: OT ma non troppo
- Scritto da: Leguleio> > Mi spiegheresti un po' meglio questa cosa> della> > pubblicita' su PI e del refresh di cui tutti> > parlano ma che non capisco che cosa> > sia?> > Della seconda posso dirti io. PI ricarica ogni> due minuti la pagina dei commenti in scrittura,> ma solo quelli che iniziano una nuova> discussione. Tutti i commenti di risposta non> hanno questo> problema.> Tu, che ultimamente inizi pochissime nuove> discussioni, probabilmente non lo hai mai> vissuto.> ;)Io devo averlo vissuto solo il giorno in cui hanno implementato questa cosa, il tempo di configurare il browser, dopodiche' me ne devo essere bellamente dimenticato.panda rossaRe: OT ma non troppo
Dipende se vuoi puoi settare il browser in modo che ignori il reload.E la "festa" finisce lì.Ma anche noRe: OT ma non troppo
- Scritto da: Leguleio> > Mi spiegheresti un po' meglio questa cosa> della> > pubblicita' su PI e del refresh di cui tutti> > parlano ma che non capisco che cosa> > sia?> > Della seconda posso dirti io. PI ricarica ogni> due minuti la pagina dei commenti in scrittura,> ma solo quelli che iniziano una nuova> discussione. Tutti i commenti di risposta non> hanno questo> problema.> Tu, che ultimamente inizi pochissime nuove> discussioni, probabilmente non lo hai mai> vissuto.> ;)non è come dici, la pagina si ricarica per tutti, non solo per chi inizia nuove discussioni, ogni 300 secondi (5 minuti) a causa del tag [code] [/code]purtroppo né Chrome né adblock possono bloccare questa cosa a meno che non hai installato un altro plugin, cosa che non credo di fare apposta per PI. In firefox si può bloccare il refresh e non serve bloccare javascript (il refresh è html)probabilmente l'hanno messo sia per la pubblicità, sia per caricare nuovi commenti (cosa che andava fatta in ajax, non con un refresh)HomoSapiensRe: OT ma non troppo
Sorprende che non ti abbiano censurato: forse gli è sfuggito il tuo post.Quanto al refresh, quando un'azienda diventa abbastanza ramificata, diventa anche più burocratica e quindi schizofrenica.Ufficiosamente sanno benissimo quello che dici, ufficialmente ci sono gli sponsor che pagano e quindi bisogna far finta di niente.Normale ipocrisia da paura del fallimento...OdoneRe: OT ma non troppo
- Scritto da: Jack> Cara redazione, visto che tanto qui sul forum di> PI, salvo rare eccezioni, usiamo tutti adblock o> simili, perché avete messo questo refresh delle> pagine ogni 5 minuti? nella vana speranza di far> scaricare qualche banner in> più?> > Io personalmente uso una versione modificata di> uno script di GreaseMonkey per bloccare il> refresh, ma davvero, ditemi...> PERCHÉ???Tra l'altro ogni volta che si aggiorna mi crasha il browser sul cellulare (tutti i browser, quello standard, firefox e chrome). Quindi mi è impossibile leggere PIGaio PanattaRe: OT ma non troppo
- Scritto da: Gaio Panatta> - Scritto da: Jack> > Cara redazione, visto che tanto qui sul forum di> > PI, salvo rare eccezioni, usiamo tutti adblock o> > simili, perché avete messo questo refresh delle> > pagine ogni 5 minuti? nella vana speranza di far> > scaricare qualche banner in> > più?> > > > Io personalmente uso una versione modificata di> > uno script di GreaseMonkey per bloccare il> > refresh, ma davvero, ditemi...> > PERCHÉ???> > Tra l'altro ogni volta che si aggiorna mi crasha> il browser sul cellulare (tutti i browser, quello> standard, firefox e chrome). Quindi mi è> impossibile leggere> PINon ti perdi niente...Nome e cognomeRe: OT ma non troppo
- Scritto da: Gaio Panatta> - Scritto da: Jack> > Cara redazione, visto che tanto qui sul forum di> > PI, salvo rare eccezioni, usiamo tutti adblock o> > simili, perché avete messo questo refresh delle> > pagine ogni 5 minuti? nella vana speranza di far> > scaricare qualche banner in> > più?> > > > Io personalmente uso una versione modificata di> > uno script di GreaseMonkey per bloccare il> > refresh, ma davvero, ditemi...> > PERCHÉ???> > Tra l'altro ogni volta che si aggiorna mi crasha> il browser sul cellulare (tutti i browser, quello> standard, firefox e chrome). Quindi mi è impossibile leggere PI a pensarci bene, non e' mica male sta cosa....OT Refresh
[img]http://cocoon1975.files.wordpress.com/2009/10/puffo-brontolone.jpg[/img]Io odio il refreshPuffo BrontoloneRefresh pagine sito ma no refresh forum
- Scritto da: HomoSapiens> > PI ricarica ogni> > due minuti la pagina dei commenti in scrittura,> > ma solo quelli che iniziano una nuova> > discussione. Tutti i commenti di risposta non> > hanno questo problema.> > non è come dici, la pagina si ricarica per tutti,> non solo per chi inizia nuove discussioni, ogni> 300 secondi (5 minuti) a causa del tag> [code] <meta HTTP-EQUIV="Refresh" content="300"/> [/code]In realtà le pagine del forum aperte da "Forum (visualizzazione classica)"non hanno il refresh, mentre le pagine degli articoli (e di conseguenza i commenti nella parte bassa della pagina) lo hanno.Probabilmente è per questo che alcuni notano il refresh e altri no.JackRe: Refresh pagine sito ma no refresh forum
> In realtà le pagine del forum aperte da > "Forum (visualizzazione classica)"> non hanno il refresh, mentre le pagine degli> articoli (e di conseguenza i commenti nella parte> bassa della pagina) lo> hanno.> > Probabilmente è per questo che alcuni notano il> refresh e altri> no.Non si può aprire in formato "visualizzazione classica" il primo commento da scrivere. In quello si presenta giocoforza il "rinfresco". :-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 aprile 2015 11.28-----------------------------------------------------------LeguleioRe: Refresh pagine sito ma no refresh forum
- Scritto da: Leguleio> Non si può aprire in formato "visualizzazione> classica" il primo commento da scrivere.Sì se usi lo script di suoranciatahttp://userscripts-mirror.org/scripts/show/177739magari insieme al miohttp://userscripts-mirror.org/scripts/show/177733Luco, giudice di linea mancatoRe: Refresh pagine sito ma no refresh forum
> > Non si può aprire in formato "visualizzazione> > classica" il primo commento da scrivere.> > Sì se usi lo script di suoranciataMa chi è suoraranciata?LeguleioRe: Refresh pagine sito ma no refresh forum
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> magari insieme al mio> http://userscripts-mirror.org/scripts/show/177733Ma qualcuno ha guardato questo script? :-D[code]..."Scrivi il codice antispam" : "La redazione non sa leggere, quindi ricopia:","Segnala abusi" : "Sono un INFAME","Segnalazione Abusi" : "Se premo invio sono una XXXXX!",...[/code]ma quanto tempo ci avete dedicato? :-DJackRe: Refresh pagine sito ma no refresh forum
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> http://userscripts-mirror.org/scripts/show/177733interessante che il T1000 abbia fatto sparire il mio commento dove citavo un pezzo di script ma non il link allo script stesso...[code]public function IsCommentoDaCancellare(idCommento) { if (rnd()>0.3) { return true; } else { return false; }}[/code]Jacklibertà?
Riguardo adblock: si usa perchè un sito web non è un canale televisivo, e la libertà sul web non è un opinione.Riguardo il refresh: basta usare un semplice editor di testo, poi copiare e incollare il commento.Riguardo al' esercizio delle libertà: nessun cenno su Punto Informatico all' uscita di ubuntu 15.04, disponibile in ben cinque versioni (unity, mate, kubu, xubu e lubu *ntu). Eh già, sennò come si fa a parlare di virus e attacchi informatici?ricoRe: libertà?
> nessun> cenno su Punto Informatico all' uscita di ubuntu> 15.04, disponibile in ben cinque versioni (unity,> mate, kubu, xubu e lubu *ntu). Eh già, sennò come> si fa a parlare di virus e attacchi> informatici?Questo con la libertà c'entra come i cavoli a merenda.PI è una impresa economica, e cerca di guadagnare dagli articoli pubblicati. È chiaro che pubblica solo quelli che pensa possano interessare al pubblico (spesso sbagliando), e suscitare un dibattito. Come tutti i quotidiani.Si può fare un quotidiano con solo notizie del tipo "oggi pioggerellina del pomeriggio ha rovinato la vasca domenicale a molti cittadini", "terminata la revisione della rete fognaria di San Pancrazio Salentino", "quest'anno Adriano Celentano non terrà concerti"; si può, ma non so chi mai andrà a leggerlo.Detto questo, il rilascio risale al 23 aprile, il 24 aprile era un prefestivo e quindi PI ha pubblicato solo articoli d'archivio, leggere per credere, poi ci sono stati sabato e domenica. Una recensione di Ubuntu si vedrà verosimilmente domani... ma non ti aspettare centinaia di commenti.LeguleioRe: libertà?
Non me li aspetto, infatti, ma non sono stato io a mettere nel titolo "l'esercizio della libertà". Il primo è scegliere il proprio sistema operativo, magari libero e gratuito, e non mi pare che PI ne parli diffusamente.Prefestivo, festivo, ponte?... Ah quanti privilegi per chi non svolge lavori veramente utili.ricoRe: libertà?
- Scritto da: Leguleio> > nessun> > cenno su Punto Informatico all' uscita di> ubuntu> > 15.04, disponibile in ben cinque versioni> (unity,> > mate, kubu, xubu e lubu *ntu). Eh già, sennò> come> > si fa a parlare di virus e attacchi> > informatici?> > Questo con la libertà c'entra come i cavoli a> merenda.> PI è una impresa economica, e cerca di guadagnare> dagli articoli pubblicati. È chiaro che> pubblica solo quelli che pensa possano> interessare al pubblico (spesso sbagliando), e> suscitare un dibattito. Come tutti i quotidiani.E come anche la tv, ma grazie al telecomando si può cambiare canale durante la pubblicità.Ergo: non dire cazvolate.Nome e cognomeRe: libertà?
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Leguleio> > > nessun> > > cenno su Punto Informatico all' uscita> di> > ubuntu> > > 15.04, disponibile in ben cinque> versioni> > (unity,> > > mate, kubu, xubu e lubu *ntu). Eh già,> sennò> > come> > > si fa a parlare di virus e attacchi> > > informatici?> > > > Questo con la libertà c'entra come i cavoli a> > merenda.> > PI è una impresa economica, e cerca di> guadagnare> > dagli articoli pubblicati. È chiaro che> > pubblica solo quelli che pensa possano> > interessare al pubblico (spesso sbagliando),> e> > suscitare un dibattito. Come tutti i> quotidiani.> > E come anche la tv, ma grazie al telecomando si> può cambiare canale durante la> pubblicità.> > Ergo: non dire cazvolate .in pratica stai imponendo a leguleio il silenzio totale :-)...Refresh punto informatico
cancellate la riga del refresh, è fastidiosa, non i commenti che ne parlano (anche se sono fastidiosi per la redazione)Jackcome mai si usa adblock
AdBlock si usa per i banner indecentemente invasivi, tipo quelli che offuscano i contenuti per farsi chiudere, i video in autoplay, le animazioni accanto al testo, le immagini SOPRA al testo.Io lascio sempre i whitelistati perche chi ha un sito merita di essere retribuito se non prende gli utenti per i fondelli. E spiace dirlo ma pure PI fa uso di questo tipo di advertising. È un vero peccato che non esista la possibilita' di flaggare gli annunci come "fastidio puro".lolwutGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 apr 2015Ti potrebbe interessare