Microsoft sta lavorando a un importante aggiornamento dell’interfaccia utente del menu di condivisione su Windows 11, il quale si farà notare in modo particolare in quanto introdurrà funzionalità di modifica e compressione delle immagini.
Windows 11: modifica e compressione delle immagini nel menu di condivisone
La novità è stata scovata come caratteristica nascosta nell’ultima build di anteprima del sistema operativo e quando sarà effettivamente abilitata consentirà quindi di ritagliare, ruotare, evidenziare, disegnare e persino comprimere un’immagine prima di inviarla all’app a scelta.
Più precisamente, quando viene condivisa un’immagine, agli utenti verrà data la possibilità di modificare o comprimere quest’ultima direttamente all’interno dell’interfaccia utente di condivisione. Scegliendo di modificarla, verrà proposta una semplice interfaccia utente di modifica delle immagini che consente di ritagliare e ruotare il contenuto, contrassegnarlo con inchiostro digitale, regolare i colori e la luminosità e applicare filtri. L’opzione di compressione, invece, consente di regolare la quantità di compressione applicata alla foto, riducendo il peso totale del file, il che può essere utile se stai cercando di caricare su un’app o una pagina Web con limitazioni per le dimensioni.
Da tenere presente che l’interfaccia utente di condivisione su Windows 11 è stata modificata e aggiornata diverse volte negli ultimi due anni. Più recentemente, è stata implementata una UI più raffinata e l’integrazione con Windows Phone Link, consentendo di condividere file tra PC e telefono con pochi clic. Inoltre, Microsoft ha lavorato su nuovi modi per accedere allo strumento di condivisione, anche tramite una nuova interfaccia a discesa che appare nella parte superiore dello schermo quando si prende un file nell’app Esplora file.
È chiaro, dunque, che il colosso di Redmond vuole che gli utenti inizino a utilizzare lo strumento di condivisione integrato nel suo OS con maggiore frequenza e con i nuovi strumenti di modifica ciò potrebbe diventare sempre più una realtà.