È stata ribattezzata GodMode , ma nulla ha a che fare con quei trucchi che, nei giochi, garantiscono l’invulnerabilità. In Windows 7 il GodMode è una semplice cartella virtuale che fornisce l’accesso a tutte quelle funzionalità generalmente accessibili dalle applet del Pannello di Controllo .
Resa pubblica da Ina Fried su CNET , la funzione GodMode può risultare particolarmente utile sia agli utenti più smanettoni che agli amministratori di sistema: grazie ad essa tutte le principali funzionalità di configurazione e gestione di Windows, dalla creazione di un nuovo account alla modifica del puntatore del mouse, si possono trovare raccolte all’interno di un’unica cartella. Proprio come avviene nel Pannello di Controllo di Windows, le voci presenti nella cartella GodMode sono suddivise per categoria: Account utente, Audio, Centro operativo, Opzioni cartella, Mouse ecc.
Accedere a questa funzionalità è semplicissimo: basta creare una nuova cartella (in qualsiasi posizione del disco) e nominarla GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C} . Fatto questo, l’icona della cartella prenderà le sembianze del Pannello di Controllo. Per la verità, come fa notare in questo post Brandon Live , tutti i caratteri che precedono il punto (“.”) possono essere cambiati a piacere: pertanto chi trovasse il nome GodMode un po’ eccessivo potrebbe tranquillamente cambiarlo in quello che più gli aggrada.
Si spiega inoltre che il GodMode non può essere considerato una funzionalità nascosta di Windows. Per creare questa speciale cartella, infatti, vengono utilizzate due caratteristiche ben documentate di Windows: i CLSID del filesystem e la cartella di shell All Tasks utilizzata da Windows per visualizzare nel menù Start i risultati delle ricerche relative al Pannello di Controllo.
La cartella GodMode può essere creata anche sotto Windows Server 2008 e Vista, ma alcuni segnalano che nelle versioni a 64 bit di questi sistemi operativi potrebbe causare il crash del sistema .
Alessandro Del Rosso
-
Che schifo !
Vediamo se ho capito bene. Questa applicazione altro non fa che rendere automatica una procedura che faresti manualmente. L'applicazione va a fare delle operazioni note, con il consenso dell'utente, ergo nulla è 'segreto' e nulla viene fatto senza che l'utente lo sappia. Non si capisce quindi, cosa dovrebbe dare tanto fastidio ai socialcosi. Che tu lo faccia a manella, che tu lo faccia con una applicazione ad-hoc, avendo chiari gli effetti che puoi ottenere, non è forse uguale ? No, che non lo è. Se lo fai con l'applicazione non vedi i millemila link ed i millemila banner che infestano i social network. Ecco la differenza.LuNaRe: Che schifo !
Che i padroni di Facebook abbiano a cuore il fatto che piu gente possibile veda i loro link e i loro banner mi sembra quantomeno legittimo, visto che senza di essi Facebook non esisterebbe (perlomeno come business). Detto questo, mi sembra che questa faccenda del non poter rivelare a terzi i propri dati venga usata un po' come fa comodo a loro: tanto per fare un esempio, io per caricare le mie foto su Facebook utilizzo iPhoto e per poterlo fare, devo fornire al programma il mio nome utente e la mia password ma non mi sembra che nessuno si sia mai lamentato. Quindi se il servizio offerto dai "terzi" è a favore di Facebook tutto bene, mentre invece se i nostri dati servono a cancellare il proprio profilo allora non possiamo fornirli?Nicoc1989Re: Che schifo !
il fatto che iphoto è dal tuo pc (e magari funziona come facebook connect)( apps.facebook.com) l'altro sito non funziona come applicazionema bensi si logga al tuo postoGabriele FantoniRe: Che schifo !
- Scritto da: Gabriele Fantoni> il fatto che iphoto è dal tuo pc (e magari> funziona come facebook connect)(> apps.facebook.com) l'altro sito non funziona come> applicazione> ma bensi si logga al tuo postoChe in entrambi i casi non cambia nulla. Una applicazione non puoi mai sapere cosa faccia esattamente e di fatto agisce per conto di chi la esegue e con il suo nome.pinco pallinoRe: Che schifo !
mi sembra anche normale peró non consentire alle applicazioni di richiedere nome utente e password!MeXRe: Che schifo !
> Ecco la> differenza.Non li vedo lo stesso. AdBlock rulez.AnonymousRe: Che schifo !
la differenza è che il 99% di chi vuole togliersi da fb non cancella manualmente tutto prima di chiudere l'account (anche perché richiederebbe ore) ma disattiva semplicemente l'account, credendo, sbagliandosi, che fb cancelli automaticamente il contenuto di un account chiuso. Invece fb vuole sapere tutto di tutti, anche chi non è più registrato. Anche se disattivi il tuo account fb tutti i tuoi dati rimangono sui loro server per sempre...the nutsGreasemonkey...
Mi aspetto che compaia presto uno script per GreaseMonkey che fa le stesse cose.In fondo sono operazioni che deve fare l'utente e GreaseMonkey è un ottimo sostituto...aenigmaCancellare la bacheca di Facebook?
Non so se avete provato a ripulire in automatico la vostra bacheca dai vostri post.. è un delirio pazzesco!Ho usato queste istruzioni http://grigio.org/pulire_bacheca_facebook la bacheca viene pulita, ma dopo qualche giorno i post ritornano!!!! presi da chissà quale backup di FacebookFacebook = Grande FratelloSono sempre più scettico a mettere dei dati veramente personali lì sopra!CleanerRe: Cancellare la bacheca di Facebook?
- Scritto da: Cleaner> Non so se avete provato a ripulire in automatico> la vostra bacheca dai vostri post.. è un delirio> pazzesco!> Ho usato queste istruzioni> http://grigio.org/pulire_bacheca_facebook la> bacheca viene pulita, ma dopo qualche giorno i> post ritornano!!!! presi da chissà quale backup> di> Facebook> > Facebook = Grande Fratello> > Sono sempre più scettico a mettere dei dati> veramente personali lì> sopra!Mah ovviamente mi sono iscritto con dati fasulli e mail creata ad hoc, tanto i miei "amici" conoscono il mio pseudonimo.dont feed the troll/dovellaRe: Cancellare la bacheca di Facebook?
> Mah ovviamente mi sono iscritto con dati fasulli> e mail creata ad hoc, tanto i miei "amici"> conoscono il mio> pseudonimo.purtroppo a meno che non usi server proxy in papuasia, bangladesh, birmania etc, loro conosceranno sempre e comunque il tuo IP, e stai tranquillo che purtroppo di privacy te ne rimane davvero poca ;)la soluzione? non iscriversi affatto :)BulloRe: Cancellare la bacheca di Facebook?
- Scritto da: Bullo> > Mah ovviamente mi sono iscritto con dati fasulli> > e mail creata ad hoc, tanto i miei "amici"> > conoscono il mio> > pseudonimo.> > purtroppo a meno che non usi server proxy in> papuasia, bangladesh, birmania etc, loro> conosceranno sempre e comunque il tuo IP, e stai> tranquillo che purtroppo di privacy te ne rimane> davvero poca> ;)> > la soluzione? non iscriversi affatto :)Ovviamente non avendo intenzione di delinquere, il fatto che associno il mio ip alle mie azioni su facebook mi preoccupa poco.In verità mi interessava solo cirucire una certa ragazza che usava un solo strumento su internet...per il resto hai ragione, l'unica cosa veramente furba da fare è non iscriversi.dont feed the troll/dovellail termine applicazione è sbagliato
il termine applicazione è sbaghliato perchè non è una applicazione di facebook (apps.facebook.com) ma al più è una webappsGabriele FantoniServe un'applicazione!?!
Certo che serve... su Facebook. Serve un'applicazione per fare quello che dovrebbe già consentire FB stesso! Mi fa sempre più schifo... ma viene usato se non da tutti, da un sacco di gente e quando tutti i tuoi amici hanno scelto di comunicare lì...Horror from the DeepRe: Serve un'applicazione!?!
I miei amici sono lì ed io no.Ho un cellulare ed una dozzina di mail. Usano questi sistemi per contattarmi.ValerenL'applicazione più intelligente
L'applicazione più intelligente degli ultimi anniè stata fatta chiudere proprio dal social networkpiù stupido degli ultimi anni.sentinelRe: L'applicazione più intelligente
- Scritto da: sentinel> L'applicazione più intelligente degli ultimi anni> è stata fatta chiudere proprio dal social network> più stupido degli ultimi anni.indipendentemente da tutto, come hanno scritto gia sopra quella non era una applicazione ma una web application, alla stregua di quelle mail che ti chiedono le informazioni di acXXXXX di msn per vedere chi ti ha bloccato ne piu ne meno.Tu a priori non avevi la minima idea di cosa facesse prima di ripulire il tuo account quell'applicazione.Hanno fatto male a cancellarla?Hanno fatto bene?Chi può dirlo... Certo la soluzione più semplice sarebbe creare una facebook app e cosi tutto tornerebbe nella normalità dell'eulaquotaFacebook
FB andrebbe chiuso visto che lede la possibilità di uscirne dopo che si è entrati e tale comportamento doveva essere chiarito all'atto della iscrizioneGiuseppe AbisAllaFaccia
Alla faccia della privacy.Un servizio del genere doveva darlo Facebook, di norma senza richiedere esperienza da "smanettoni" visto che il servizio è rivolta al popolo degli utoni.Ma come al soltito si savaguardano i "secondi fini".ninjaverdeRe: AllaFaccia
ovvio: per loro non è un problema se te ne vai, ma è un grosso problema se rimuovi i dati (che se non erro gli concedi in pieno utilizzo).Valerencommento alla notizia
la relaizzazione di un software che aiuti a liberarsi dei vincoli informatici è una cosa utile e giusta secondo molti aspetti.la ribellione di Facebook non è giustificata in alcun modo e viola la libertà propria dei social network di utilizzo ad personam della rete internet.salvatoresalvatore xxxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 gen 2010Ti potrebbe interessare