Come preannunciato lo scorso mese, Microsoft ha rilasciato la prima beta pubblica del Service Pack 1 (SP1) per Windows 7 e Windows Server 2008 R2. Nel contempo BigM ha annunciato una nuova estensione temporale del programma di downgrade a Windows XP.
Il SP1 per Windows 7 non contiene alcuna nuova funzionalità: si tratta sostanzialmente di una collezione di patch già disponibili su Windows Update, a cui Microsoft ha aggiunto alcuni nuovi hotfix. Apparentemente tutto qui, ma numerose voci sostengono che il SP1 migliori anche le funzionalità dedicate alla connettività wireless (Bluetooth e WiFi) e introduca il supporto nativo a USB 3.0.
Come aniticipato , invece, il SP1 per Windows Server 2008 R2 include due novità di primo piano: la tecnologia Dynamic memory , che grazie ad un nuovo sistema di assegnazione e gestione della memoria RAM permette alle aziende di incrementare il numero di macchine virtuali che girano su un singolo server Hyper-V, e la funzionalità RemoteFX, che aggiunge a Remote Desktop Services il supporto alle accelerazioni grafiche e video offerte dalle moderne GPU.
Per maggiori dettagli sul SP1 per Windows Server 2008 R2 si veda questa pagina del sito di Microsoft. La beta del SP1 può essere scaricata da qui , ma solo nelle lingue inglese, francese, tedesco, giapponese e spagnolo: Microsoft avvisa che questa release non è pensata per gli utenti consumer, e non gode di alcun tipo di supporto.
Microsoft non ha ancora fornito alcuna stima sui tempi di rilascio della versione finale del SP1: il periodo più probabile resta il tardo autunno.
E mentre Microsoft continua a sollecitare i suoi clienti aziendali a migrare verso Windows 7, Tammi Reller, vice presidente della divisione Microsoft Windows, ha ammesso che Windows XP si trova tuttora installato sul 74% dei PC business. Sebbene questa statistica fornisca un’idea molto chiara dell’entità del flop fatto registrare da Windows Vista in ambito aziendale, Reller ha voluto mostrare il lato positivo della cosa: l’opportunità, per Microsoft, di accelerare la migrazione dei suoi clienti verso Windows 7.
Ma se da un lato Microsoft ostenta sicurezza, e descrive Seven come il sistema operativo che manderà definitivamente in pensione Windows XP, dall’altro lato – memore dell’esperienza fatta con Vista – sembra non avere più così tanta fretta di sbarazzarsi del suo vecchio – ma roccioso – sistema operativo. A testimoniarlo è l’annuncio con il quale BigM ha esteso fino al 2020, ossia il previsto ciclo di vita di Seven, il periodo in cui gli utenti che acquistano un nuovo PC con Windows 7 preinstallato hanno il diritto di effettuare il downgrade a Windows XP Professional. Dieci anni sono un’enormità in campo informatico, soprattutto considerando che XP ha già alle spalle 9 anni di vita e che, negli ultimi anni, Microsoft aveva già più volte posticipato la data di scadenza del programma di downgrade.
La nuova mossa di Microsoft appare peraltro in contrasto con l’attuale ciclo di vita di Windows XP SP3, il cui servizio di supporto esteso dovrebbe terminare nella primavera del 2014: è probabile che nel frattempo Microsoft o rilascerà altri service pack, o estenderà di almeno altri sei anni il servizio di supporto al SP3. A tal proposito vale la pena ricordare che il supporto a Windows XP SP2 si conclude proprio oggi.
Alessandro Del Rosso
-
cara nintendo
cara nintendo.. ho TUTTE le tue console e ho comprato moltissimi giochi.. perfino per il ds continuo a comprare giochi.. se proprio vuoi fare qualcosa contro la pirateria continua a darmi la possibilità di installare 30 giochi sulla r4 senza portarmi appresso le cartucce di ogni singolo gioco..lordreamRe: cara nintendo
Soprartutto leva i blocchi regionali delle tue nuove console portatili, non hanno senso di esistere...SgabbioRe: cara nintendo
Infatti non ci sono...BarabbaRe: cara nintendo
- Scritto da: lordream> cara nintendo.. ho TUTTE le tue consoleChissà perché la cosa non mi stupisce...> e ho> comprato moltissimi giochi.. p"moltissimi" è un modo elegante per nascondere che la maggior parte li hai piratati?ruppoloRe: cara nintendo
- Scritto da: lordream> continua a giocare con l'iphoneNon puo': e' mancino!panda rossaRe: cara nintendo
- Scritto da: frank durelli> > anche io posseggo tutte le console nintendo ( ed> altre ) e potrei riempirti la tua cameretta con i> giochi che posseggo e quando sento parole come le> tue nei confronti di chi non conosci nemmeno e> non conosci la passione che c'e' dietro ad un> appassionato di retrogaming mi girano le> palle!Visto che mi sembri una persona intelligente, dal tipo di risposte che hai dato, spero che tu possa tranquillamente essere d'accordo con me quando dico che gli acquirenti principali dell'R4 sono i genitori per i propri figli... per te questo non costituisce un problema?ThEnOraRappresenterà una sfida?
Allora ho capito: si aspettano di vendere soprattutto agli hacker, che compreranno la console non per giocarci, ma per essere i primi a craccarla.angrosRe: Rappresenterà una sfida?
- Scritto da: angros> Allora ho capito: si aspettano di vendere> soprattutto agli hacker, che compreranno la> console non per giocarci, ma per essere i primi a> craccarla.Il crack c'e' gia'!Questi annunci sono solo per avere pubblicita' gratis su PI, e un passaggio gratis al tgcom.panda rossaRe: Rappresenterà una sfida?
A dire il vero l'ho letta prima su multiplayer.it.SgabbioRe: Rappresenterà una sfida?
il crack su una console che non è ancora uscita...e tu si che la sai lunga!fail.bubuRe: Rappresenterà una sfida?
- Scritto da: bubu> il crack su una console che non è ancora uscita...> e tu si che la sai lunga!> > fail.Io intanto bookmarko questo thread.Se all'indomani dell'uscita della console, comparira' il crack, vorra' dire che il crack era gia' pronto, come e' gia' sucXXXXX per tutte le altre console prima di questa.Poi ognuno trarra' le sue conclusioni su come sia possibile che il crack e' gia' pronto contestualmente con l'uscita della nuova console.panda rossaRe: Rappresenterà una sfida?
- Scritto da: angros> Allora ho capito: si aspettano di vendere> soprattutto agli hacker, che compreranno la> console non per giocarci, ma per essere i primi a> craccarla.Non male come idea! Ci può stare. Collateral marketing, giusto?ThEnOraIllusi
Dicevano le stesse cose anche con il blue ray:http://punto-informatico.it/1857154/PI/News/muslix64-cracca-anche-blu-ray.aspxDaniel...
Non gli conviene dire certe cose pubblicamente: ottengono come risultato l'accanimento di chi in futuro tenterà con maggiore senso di sfida di bypassare i loro tanto agognati sistemi anti-pirateria. Riuscendoci, magari, non solo per il fine più ovvio, ma anche per soddisfazione appunto.Anonimo Anonimola PS3
resiste ancora quindi può tutto è possibile...dicoRe: la PS3
è solo question edi interesse.. qualsiasi file digitale puo essere crackato.. si tratta di codice..diverso sarebbe se ci fosse una verifica online.. altrimenti è solo una question edi tempo e voglia. cmq in bocca al lupo, è giusto che un azienda tuteli la propria proprieta intelletuale sperando che questo crei un mercato piu ampio e prezzi piu abbordabili per tutti..sono un illuso :-DTrunkRe: la PS3
No... La PS3 non è crakkata semplicemente perchè c'è bisogno di una modifica hardware nanoscopica... Niente mod software, se non riesci nemmeno a flashare il FWFrancesco_Holy87Re: la PS3
pardonhai ragione, non stavo considerando le modifiche hardware:(TrunkRe: la PS3
Se vogliamo essere pignoli pignoli... sia hardware che software... se no il pinguino sarebbe rimasto al suo posto ;-) CiaoCaccolaVittoria
Si, lo ammetto, avete vinto la pirateria.Però io non lo compro lo stesso...Zozzonese qualcosa può essere fruito...
...allora può essere copiatonon esiste drm che tengaDark-AngelRe: se qualcosa può essere fruito...
Ci sono riusciti perfino con i lasergame, e perfino con i giochini GIG Tiger (sembrava impossibile duplicare giochi del genere per farli andare su emulatore, eppure ce l'hanno fatta)angrosCara Nintendo...
Cara Nintendo: ti ho dato più di 400 euro tra giochi, acXXXXXri e XXXXXXXte varie.Poi mi hai tolto la R4 (o almeno ci hai provato) e ho perso l'organizer e tutti i dati che conteneva, il player MP3 e tutte le altre allegre XXXXXXXte con cui sfruttavo l'eccellente hardware di quella console.Mi hai tolto la R4 e mi hai velatamente dato del ladro dicendomi che sarei l'unico che usa al R4 per fare altro (email firmata).Adesso mi proponi il 3D che mi procura mal di testa e arrossamento degli occhi e mi assicuri che con la nuova console non potro' farci altro che i giochi che tu mi proponi.Mi dici pure che se modifico la console commetto un reato e fai azioni di lobby sugli organi di governo del mio paese per farti fare delle leggi ad hoc che, data l'incapacita' dei miei governanti a comprendere la tecnologia, si trasformano in leggi liberticide ancornché di scarsa efficacia.Tieniti la tua console e i tuoi giochi, grazie, ne faccio volentieri a meno.GTGuybrushRe: Cara Nintendo...
- Scritto da: Guybrush> Cara Nintendo: ti ho dato più di 400 euro tra> giochi, acXXXXXri e XXXXXXXte> varie.> Poi mi hai tolto la R4 (o almeno ci hai provato)> e ho perso l'organizer e tutti i dati che> conteneva, il player MP3 e tutte le altre allegre> XXXXXXXte con cui sfruttavo l'eccellente hardware> di quella> console.> > Mi hai tolto la R4 e mi hai velatamente dato del> ladro dicendomi che sarei l'unico che usa al R4> per fare altro (email> firmata).> > Adesso mi proponi il 3D che mi procura mal di> testa e arrossamento degli occhi e mi assicuri> che con la nuova console non potro' farci altro> che i giochi che tu mi> proponi.> Mi dici pure che se modifico la console commetto> un reato e fai azioni di lobby sugli organi di> governo del mio paese per farti fare delle leggi> ad hoc che, data l'incapacita' dei miei> governanti a comprendere la tecnologia, si> trasformano in leggi liberticide ancornché di> scarsa> efficacia.> > Tieniti la tua console e i tuoi giochi, grazie,> ne faccio volentieri a> meno.> > GTSai che perdita... diranno alla Nintendo...ThEnOraRe: Cara Nintendo...
:-o :-o :-oSgabbioRe: Cara Nintendo...
- Scritto da: Sgabbio> :-o :-o :-o(love)ThEnOraRe: Cara Nintendo...
- Scritto da: Guybrush> Cara Nintendo: ti ho dato più di 400 euro tra> giochi, acXXXXXri e XXXXXXXte> varie.> Poi mi hai tolto la R4 (o almeno ci hai provato)> e ho perso l'organizer e tutti i dati che> conteneva, il player MP3 e tutte le altre allegre> XXXXXXXte con cui sfruttavo l'eccellente hardware> di quella> console.> > Mi hai tolto la R4 e mi hai velatamente dato del> ladro dicendomi che sarei l'unico che usa al R4> per fare altro (email> firmata).> > Adesso mi proponi il 3D che mi procura mal di> testa e arrossamento degli occhi e mi assicuri> che con la nuova console non potro' farci altro> che i giochi che tu mi> proponi.> Mi dici pure che se modifico la console commetto> un reato e fai azioni di lobby sugli organi di> governo del mio paese per farti fare delle leggi> ad hoc che, data l'incapacita' dei miei> governanti a comprendere la tecnologia, si> trasformano in leggi liberticide ancornché di> scarsa> efficacia.> > Tieniti la tua console e i tuoi giochi, grazie,> ne faccio volentieri a> meno.> > GTRaramente ho premuto il pulsante quote in così totale accordo con chi scrive (anceh se a me la nintendo non mi ha mandato nessuna lettera)erMedusaRe: Cara Nintendo...
scusa ma che vuool dire che ti hatolto la r4 e ti ha scritto??questa proprio non l'ho capita..TrunkRe: Cara Nintendo...
- Scritto da: Trunk> scusa ma che vuool dire che ti hatolto la r4 e ti> ha> scritto??> > questa proprio non l'ho capita..Io ho capito che lui ha avuto la "faccia tosta" o "il coraggio" o "la presunzione" o "accortezza" (vedi tu come vuoi interpretare) di scrivere una lettera di reclamo alla Nintendo per aver aggiornato il firmware della DS in modo che non riconoscesse più l'R4.ThEnOramolto difficile != impossibile
come da oggettoattonitofallimento
quando è comparsa la Playstation 1 la nintendo dopo un pò era sull'orlo del fallimento, complice il fatto che aveva i giochi in delle cartucce particolari di cui la copia o era difficile, o comunque si aggirava più o meno al costo della cartuccia originale, la playstation con giochi nuovi, con le modifiche prima diciamo tollerate dalla sony hanno fatto tabula rasa di tutte le consol del mercato.La nintendo vuol riprovare stile cartucce dell'epoca o accorgimenti simili, si accorgerà come lo spettro del fallimento si rifarà vivo più che mai.E' il mercato che decide il sucXXXXX di tutto le persone che comprano sono il mercato, non loro, per loro solo i frutti o il fallimento totale.userRe: fallimento
Cioè dici se una consolle non è piratabile allora non vende? Saranno contente le Software House che lavorano per niente allora.Una consolle va acquistata in base alla potenza e al parco giochi. Il Game Cube non aveva ne l'uno ne l'altro rispetto la PS1. O quantomeno, forse aveva la potenza ma non è mai stata sfruttata. Poi certo, il fatto che sia modificabile aiuta ma se ti ricordi bene, si riuscì a modificare anche il game cube ma i risultati furono lo stesso mediocri.Zero ToleranceRe: fallimento
- Scritto da: Zero Tolerance> Cioè dici se una consolle non è piratabile allora> non vende?Esatto: i fatti, del resto, lo dimostrano.> > Saranno contente le Software House che lavorano> per niente> allora.Problema loro.> Una consolle va acquistata in base alla potenza e> al parco giochi. Il Game Cube non aveva ne l'uno> ne l'altro rispetto la PS1. O quantomeno, forse> aveva la potenza ma non è mai stata sfruttata.L'utente non aveva acXXXXX al parco giochi del gamecube, ma aveva acXXXXX al parco giochi della PS1, proprio perchè quest'ultima era piratabile (quindi, anche se un gioco non era uscito in italia, l'utente poteva comunque averlo in versione pirata)> Poi certo, il fatto che sia modificabile aiuta ma> se ti ricordi bene, si riuscì a modificare anche> il game cube ma i risultati furono lo stesso> mediocri.Si riuscì troppo tardi.angrosRe: fallimento
- Scritto da: angros> - Scritto da: Zero Tolerance> > Cioè dici se una consolle non è piratabile> allora> > non vende?> > Esatto: i fatti, del resto, lo dimostrano.Quali fatti? I tuoi fatti?> > > > Saranno contente le Software House che lavorano> > per niente> > allora.> > Problema loro.Anche delle piattaforme... anche "loro" sono software house...> > L'utente non aveva acXXXXX al parco giochi del> gamecube, ma aveva acXXXXX al parco giochi della> PS1, proprio perchè quest'ultima era piratabile> (quindi, anche se un gioco non era uscito in> italia, l'utente poteva comunque averlo in> versione> pirata)Forse questo discorso si può applicare da quando è uscita la PS2.Ti rammento che la PS1 costava un botto all'inizio e pure modificare una console. Uno dei motivi di sucXXXXX della PS1 era data dalla sua vasta disponibilità di titoli rispetto al suo rivale dell'epoca DreamCast.Infine Nintendo all'epoca faceva giochi molto diversi rispetto a quelli presenti su PS1...> > Poi certo, il fatto che sia modificabile aiuta> ma> > se ti ricordi bene, si riuscì a modificare anche> > il game cube ma i risultati furono lo stesso> > mediocri.> > Si riuscì troppo tardi.Mi chiedo come si possano fare confronti tra due console che sono uscite, una nel 1995 e l'altra nel 2001.ThEnOraRe: fallimento
il Gamecube aveva un HW inferiore alla ps1 ???? Hmmmm non diciamo fessereie.SgabbioRe: fallimento
Se il modello che si prospetta è il tutto gratuito e/o piratabile, come fare a far mangiare tutta questa gente? Che lavori vuoi trovargli?La soluzione e dimezzare il numero di persone su questa terra, eliminare il denaro e scambiarsi solo servizi (non servizietti, eh?).gli artiti vivano per fare arte, il sostentamento viene dato dai benefit che ti arrivano dalla..popolarita'?o qualcosa simile...Sono solo ipotesi, ma io il surplus lo userei per il bene dell'umanita' (ricerca&sviluppo), non certo per far comprare yacht e ville a questi babbuini ricchi.SgroggoRe: fallimento
- Scritto da: user> quando è comparsa la Playstation 1 la nintendo> dopo un pò era sull'orlo del fallimento, complice> il fatto che aveva i giochi in delle cartucce> particolari di cui la copia o era difficile, o> comunque si aggirava più o meno al costo della> cartuccia originale, la playstation con giochi> nuovi, con le modifiche prima diciamo tollerate> dalla sony hanno fatto tabula rasa di tutte le> consol del> mercato.Ah... che bello il supernintendo.All'epoca c'era il Super Falcon, una cartucciona da alimentare a parte e che aveva un drive floppy integrato, oltre allo slot per la cartuccia.Ce la inserivi, si caricava il sistema operativo e potevi scegliere cosa fare: giocare, formattare un floppy, fare il backup della cartuccia su floppy, caricare un backup in ram...Da quel momento il nintendo divenne ancora piu' popolare.> La nintendo vuol riprovare stile cartucce> dell'epoca o accorgimenti simili, si accorgerà> come lo spettro del fallimento si rifarà vivo più> che mai.Si e no.Il 3D autostereoscopico ben si adatta alle console portatili ed ha una marcia in più: il fatto che puo' vederlo solo il giocatore e nessun altro.Indubbiamente un mocciosetto dalle mani sporche di nutella può essere irretito dal display sbrilluccicoso, ma i danni che provoca alla vista possono dare quella marcia in più che serve a papa' e mamma per dire "NO".> E' il mercato che decide il sucXXXXX di tutto le> persone che comprano sono il mercato, non loro,> per loro solo i frutti o il fallimento> totale.Sono state tante le console portatilli che hanno avuto vita breve (chi ha detto lynx?), e puo' darsi che il 3DS faccia quella fine.Di sicuro non lo comprero' io, neanche se mi ci mettono "Tifa Lockheart's strip poker 3D" in omaggio.Se non sai chi era Tifa Lockheart fatti un giro su google o torna indietro al 1997.Saluti.GTGuybrushRe: fallimento
> Ah... che bello il supernintendo.Tra l'altro, hanno introdotto uno dei primi sistemi di accelerazione 3d hardware, il "mode 7": dal punto di vista tecnico, era geniale.angrosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 13 07 2010
Ti potrebbe interessare