“Grazie per l’interessamento. L’offerta Windows 7 Family Pack è terminata”. È stato annunciato così, laconicamente, che l’offerta software di Microsoft destinata alle famiglie non arriverà neanche a mangiare il panettone. Chi avesse già organizzato party natalizi a tema “7” può ripiegare i festoni.
Quello delle offerte commerciali destinate alle “famiglie” di computer è una pratica, per esempio, largamente utilizzata da Apple che con Snow Leopard permette di aggiornare da Leopard e ottenere più licenze per 49 euro. Un’offerta fissa nel listino di Cupertino, spesso anche collegata a prodotti come iLife e iWork. L’ offerta di Redmond comprendeva le licenze per tre aggiornamenti a soli 149,99 dollari , mentre attualmente ogni singola licenza ne costa 119,99.
Microsoft aveva già annunciato che l’iniziativa avrebbe avuto un’inizio e una fine, limitata sia geograficamente che temporalmente. Le tempistiche hanno però sorpreso , non essendo durata neanche due mesi e non arrivando fino alle feste, periodo in cui ci si attende i maggiori incentivi agli acquisti.
Nessun dato quantitativo o qualitativo è stato divulgato da Redmond, ufficialmente il prodotto è esaurito: tuttavia gli osservatori dubitano di tali motivazioni, visto che si tratta di un prodotto riproducibile virtualmente all’infinito. Si trova ancora, tra l’altro, su Amazon che vende alcuni family pack, nuovi o usati, mentre altri rivenditori hanno già annunciato il sold out .
Le motivazioni dietro la scelta di Microsoft sarebbero meno chiare : alcuni rilevano come il calo delle vendite di Windows nell’ultimo quarto potrebbe spingere Redmond a voler spremere le feste fino in fondo, non potendosi permettere di perdere nessuna possibile entrata. Con questa scelta, inoltre, Microsoft sembra sottovalutare l’ipotesi in cui un utente potrebbe essere spinto ad acquistare solo una licenza da utilizzare per tutti i PC posseduti, comportamento spesso ritenuto legittimo dal consumatore che andrà così ad arricchire le fila dei pirati anche se armato di buone intenzioni.
Claudio Tamburrino
-
papa benedetto xvI discorso sui media
discorso integrale papa 08 12 2009franco agostiRivoluzione delle idiozie?
BOH !! Sinceramente l'idea di ricevere paginate di commenti idioti dai vari facebook e twitter non è proprio il massimo del progesso umano.Spero solo che questo servizio sia ampiamente configurabile e separato dal normale search.James KirkRe: Rivoluzione delle idiozie?
Se fossi in te non minimizzerei la questione.SgabbioRe: Rivoluzione delle idiozie?
- Scritto da: James Kirk> Spero solo che questo servizio sia ampiamente> configurabile e separato dal normale> search.Me lo auguro, altrimenti ci saranno ennemila risultati-spazzatura da filtrare, per trovare quello che serve.A questo punto conviene passare ad un'altro motore di ricerca.umbyRe: Rivoluzione delle idiozie?
- Scritto da: umby> Me lo auguro, altrimenti ci saranno ennemila> risultati-spazzatura da filtrare, per trovare> quello che> serve.> A questo punto conviene passare ad un'altro> motore di> ricerca.Considerando che Microsoft (e di conseguenza Yahoo!) ha stretto accordi con facebook et similia per indicizzarne i commenti, credo che la scelta sia alquanto risicataThescareRe: Rivoluzione delle idiozie?
- Scritto da: James Kirk> BOH !! Sinceramente l'idea di ricevere paginate> di commenti idioti dai vari facebook e twitter> non è proprio il massimo del progesso umano.Perché certi commenti su P.I. sono sicuramente più interessanti?FDGRe: Rivoluzione delle idiozie?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: James Kirk> > > Perché certi commenti su P.I. sono sicuramente> più interessanti?Si ma chi legge il forum di P.I. ha un'indole leggermente masochista e sa quello a cui va incontro! :@James KirkRe: Rivoluzione delle idiozie?
- Scritto da: James Kirk> Si ma chi legge il forum di P.I. ha un'indole> leggermente masochista e sa quello a cui va> incontro!> :@Già vero. Sono un povero illuso ;)FDGRe: Rivoluzione delle idiozie?
concordo. purtoppo le masse di idioti che usano facebook ,twitter proliferano di giorno in giorno.JackBahuerRe: Rivoluzione delle idiozie?
é colpa di Facebook se ci sono gli idioti?Se hai amici idioti non é colpa di FacebookMeXRe: Rivoluzione delle idiozie?
- Scritto da: MeX> é colpa di Facebook se ci sono gli idioti?> Infatti nessuno se la prende con facebook in se ... ma con ciò che la massa ci mette dentro. > Se hai amici idioti non é colpa di FacebookMah .. non si è capito se il nuovo sistema permette di filtrare solo i propri amici o fa un minestrone con tutto ciò che arriva.James KirkRe: Rivoluzione delle idiozie?
in effetti ha la sua logica. personalmente non usiamo facebook e affini solo skype per parlare .-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2009 10.55-----------------------------------------------------------JackBahuerRe: Rivoluzione delle idiozie?
qui a Cork c'é stata l'alluvione, la maggior parte delle notizie sulla situazione e il funzionamento dell'acqua corrente nelle varie parti della cittá le avevo proprio grazie ai messagi lasciati su facebook dai miei colleghi/amiciImmagina cercare "cork alluvione" e avere notizie aggiornate in tempo reale da tutti i cittadini che stanno commentando la cosa...Cerca "real time search goole" in youtubeMeXRe: Rivoluzione delle idiozie?
- Scritto da: James Kirk> BOH !! Sinceramente l'idea di ricevere paginate> di commenti idioti dai vari facebook e twitter> non è proprio il massimo del progesso> umano.> > Spero solo che questo servizio sia ampiamente> configurabile e separato dal normale> search.SI QUOTONE.... Spero anche io che quella sui social network sia una ricerca SEPARATA...ma non tanto per i commenti "frivoli" ma proprio per una questione di praticità, mischiando i risultati si ALLUNGANO i tempi di ricerca di cio' che ci interessa.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 dicembre 2009 11.50-----------------------------------------------------------AlessandroxOT Sito pesantissimo
Scusate se vado molto OT, ma pure a voi di tanto in tanto le pagine di PI risulatano pesantissme ? Credo che sia qualche banner perchè aprendo la stessa pagina dopo un'ora magari non ci sono problemiguastRe: OT Sito pesantissimo
yeah, suppongo siano i banneroni della microsoft che pappano tutto lo schermose ho visto bene dovrebbero esserci pure elementi in flashpabloskiRe: OT Sito pesantissimo
Usando l'addon Adblock Plus per Mozilla Firefox questi problemi non sussistono!user0Re: OT Sito pesantissimo
Si, ovviamente solo che non volevo scriverlo sul forum del sito dove si trova la pubblicità! :-PiG,GRe: OT Sito pesantissimo
Certo da quando ED Master ha comprato PI...tutto è M$ dipendente...la rivista Io Programmo è oramai solo pubblicità M$ ... anche e soprattutto negli articoli!!!!!joshuaNon funziona ancora?
Dall'articolo pare che la ricerca sui social network sia già attiva ma se in Google provo a cercare "Obama" e "Inter" non ottengo nessun risultato da Facebook e compagnia bella.Sbaglio qualcosa?GrazieZenigataRe: Non funziona ancora?
www.google.comjonnyRe: Non funziona ancora?
Non cambia niente perché se digito www.google.com vengo automaticamente reindirizzato su www.google.itZenigataRe: Non funziona ancora?
- Scritto da: Zenigata> Non cambia niente perché se digito www.google.com> vengo automaticamente reindirizzato su> www.google.itIo no.panda rossaRe: Non funziona ancora?
http://www.google.com/ncrG,Gsopratutto ?
sopratutto ? ops ...GrazianoRe: sopratutto ?
E' una variante corretta, seppure sia poco diffusa. E' quindi preferibile utilizzare la parola "soprattutto".user0Re: sopratutto ?
- Scritto da: user0> E' una variante corretta, seppure sia poco> diffusa. E' quindi preferibile utilizzare la> parola> "soprattutto".E' vero.A me la prof al liceo lo correggeva sempre, e mi è rimasta impressa questa cosa.Il vostro troll grammaticale.FunzRe: sopratutto ?
un fernet branca!Ps. questa è "per molti, ma non per tutti!" :-)G,GRe: sopratutto ?
- Scritto da: Graziano> sopratutto ? ops ...In effetti le tue argomentazioni travalicano il normale flusso creativo che indurrebbe l'argomentazione in oggetto, per rilevare la semplicità e la purezza di un search senza troppi fronzoli o siti fittizi per poi intersecarsi con il dominio intellettuale contemporaneo atto a un sovradosaggio di informazioni, da cui trarre la reale utilità ed efficienza è sempre più difficile, offuscato appunto dal rapporto mediatico che porta a ridondanza in oltremisuraBravo, ottimo commentoNertRe: sopratutto ?
- Scritto da: Nert> Bravo, ottimo commentoAvrei preferito anche una superXXXXXla, ma direi che va bene anche così.Chapeau! ;) -- Saluti, KapLord KapMa perche ? Non era già cosi ?
Non ho capito una cosaSe oggi ma anche ieri cercavo ad es. "mela" il grande G non mi dava / doveva già dare tra i risultati le occorrenza dei vari faccialibro e cinguetti ?Quindi oggi non ci sono, ci saranno domani ? Wow che progresso ...KesRe: Ma perche ? Non era già cosi ?
se non hai capito di che si parla evita di commentarloMeXRe: Ma perche ? Non era già cosi ?
- Scritto da: Kes> Non ho capito una cosa> Se oggi ma anche ieri cercavo ad es. "mela" il> grande G non mi dava / doveva già dare tra i> risultati le occorrenza dei vari faccialibro e> cinguetti ?> Quindi oggi non ci sono, ci saranno domani ? Wow> che progresso ...Da quello che ho compreso, cambia la modalità, cioè ti arriva non una "risposta", ma un "flusso" di risposta che si aggiorna. In tempo reale appunto, con i contributi nuovi appena inseriti. Credo. ciaops - spero che non rompa le balle più di tanto alla ricerca classica, che è quella che mi interessa...OsvySempre più Google.
Permettetemi questo piccolo OT, Google cresce ancora a danno di Yahoo e Bing(ormai finito l'effetto novità)http://www.hitwise.com/us/press-center/press-releases/google-searches-nov-09/gnulinux86Re: Sempre più Google.
riguardo bing mi sa che è finito l'effetto "impostazione di bing come motore di default" :DpabloskiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 09 12 2009
Ti potrebbe interessare