San Jose (USA) – Costruire una simbiosi più stretta fra BIOS e sistema operativo. E’ con questo obiettivo che Microsoft e Phoenix Technologies, leader mondiale dei BIOS per PC, hanno recentemente stipulato un accordo di collaborazione che, a loro dire, renderà più sicuri, affidabili e semplici da usare i PC e i dispositivi digitali.
Le due aziende lavoreranno insieme per integrare Windows con i BIOS di Phoenix basati sulla tecnologia Core System Software (CSS), la stessa utilizzata per inglobare nel firmware di PC, device mobili e appliance di rete funzionalità più avanzate, quali l’accesso a utilità di sistema e di emergenza e l’ integrazione di tecnologie per la sicurezza e il digital rights management (DRM) .
I progetti a breve termine di Microsoft e Phoenix prevedono, in particolare, che le principali funzionalità di debugging, diagnostica, configurazione e installazione di Windows possano interoperare con quelle integrate nei BIOS CSS, così da migliorare e semplificare, ad esempio, la configurazione delle periferiche, l’inventario dei componenti hardware, l’aggiornamento del firmware, la gestione remota, la manutenzione di sistemi di rete, l’automazione delle installazioni aziendali e il recupero dei dati. Oltre a questo, le due partner sostengono che il loro modello d’integrazione incrementerà la sicurezza consentendo, ad esempio, un migliore controllo dei dispositivi non autorizzati che si connettono ad un sistema.
“Come leader industriali, Microsoft e Phoenix forniranno prodotti software fortemente integrati che porteranno benefici per l’industria e offriranno una migliore esperienza d’uso per gli utenti”, ha affermato Tom Phillips , general manager della divisione Windows Hardware di Microsoft. “Questo è un cambiamento di capitale importanza per l’industria che farà rapidamente migliorare la funzionalità e i metodi di deployment e gestione dei server, dei dispositivi mobili e dei computer desktop. Di fatto, Phoenix sta creando una categoria di software completamente nuova”.
Le due aziende hanno spiegato che la loro soluzione supporterà i processori a 32 e a 64 bit e tutte le più diffuse architetture dei chipset.
Facendo leva sulla propria tecnologia CSS, Phoenix ha recentemente stipulato accordi per integrare nei propri BIOS tool di diagnostica e gestione , scanner antivirus , sistema di antifurto e tecnologia di DRM .
Proprio quest’ultimo componente potrebbe divenire, in futuro, uno dei maggiori punti di contatto fra BIOS e sistema operativo, soprattutto con l’avvento della piattaforma Next Generation Secure Computing Base (NGSCB) di Microsoft.
L’accordo fra Microsoft e Phoenix, accolto con favore da parte di diversi produttori di PC e device consumer, ha suscitato invece perplessità fra chi sostiene che il BIOS dovrebbe limitarsi a fornire, come avviene oggi, solo un nucleo di funzioni base e standard necessarie per avviare e inizializzare l’hardware del PC. E’ questa semplicità, secondo alcuni, ciò che oggi permette a tutti i sistemi operativi di funzionare indifferentemente su qualsiasi PC: nel trasformare il BIOS in qualcosa di più complesso e legato alla piattaforma si rischia – affermano i più scettici – di minare l’affidabilità e la “neutralità” di quello che è il cuore di ogni sistema di elaborazione tradizionale. E’ anche per tale ragione che oggi esistono progetti come LinuxBIOS e OpenBIOS tesi a sviluppare BIOS aperti, portabili e non proprietari.
-
Cavoli!!!
Ma non dicevano che era praticamente impossibile farei dvd registrabili doppio strato, e che era possibile soloin fabrica incollando due strati prestampati??? :| Comunque se è pienamente compatibile con i lettori dvdda tavolo e da pc già venduti...tanto di cappello, certopoi bisognerà vedere i prezzi dei supporti ;) Saluti...CoreDumpRe: Cavoli!!!
- Scritto da: CoreDump> Ma non dicevano che era praticamente> impossibile fare> i dvd registrabili doppio strato, e che era> possibile solo> in fabrica incollando due strati> prestampati??? :| > > Comunque se è pienamente compatibile con i> lettori dvd> da tavolo e da pc già venduti...tanto di> cappello, certo> poi bisognerà vedere i prezzi dei supporti> ;) > > Saluti...già tieni prensente che la media di un dvd+r è di 3 euro.. questo costerà minimo il triploAnonimoRe: Cavoli!!!
> > già tieni prensente che la media di un dvd+r> è di 3 euro.. questo costerà minimo il> triplobeh anche i CD costavano 15-20.000 lire, quindi... basta aspettare per il boom...AnonimoRe: Cavoli!!!
- Scritto da: Anonimo> > > > > già tieni prensente che la media di un> dvd+r> > è di 3 euro.. questo costerà minimo il> > triplo> > beh anche i CD costavano 15-20.000 lire,> quindi... basta aspettare per il boom...basta che il boom non sia un miserrimo "plop" invece.avvelenatoMa è fantastico
Potrebbe essere la consacrazione del formato + ai danni del "-" di PioneerAnonimoRe: Ma è fantastico
- Scritto da: Anonimo> Potrebbe essere la consacrazione del formato> + ai danni del "-" di PioneerE perché sarebbe "fantastico"?AnonimoRe: Ma è fantastico
perchè ormai la copia pirata di DVD non avrà nessuna restrizione e d conseguenza consacrerà il formato che la supporta.AnonimoRe: Ma è fantastico
- Scritto da: Anonimo> perchè ormai la copia pirata di DVD non avrà> nessuna restrizione e d conseguenza> consacrerà il formato che la supporta.Mai usato DVD2ONEX con i DVD da 4,7GB? Su un TV la differenza la notano solo occhi esperti......AnonimoRe: Ma è fantastico
- Scritto da: Anonimo> Potrebbe essere la consacrazione del formato> + ai danni del "-" di PioneerNon so cosa ci sia da essere così felici per questo.Comunque è di oggi la notizia che il Dvd a doppio strato e doppia capacità c'è anche per il DVD-RAnonimoRe: Ma è fantastico
basta che alla fine trovino uno standard unico..che a noi delle loro beghe ce ne frega poco! >:AnonimoRe: Ma è fantastico
- Scritto da: Anonimo> Comunque è di oggi la notizia che il Dvd a doppio strato e> doppia capacità c'è anche per il DVD-RE' poco accreditata (praticamente una balla) e tecnicamente inverosimile, almeno in tempi utili.AnonimoFantastico un corno!
Hanno da almeno 2 anni i cd da 50 Gb nel cassetto (se non di più, vedi Fluorescent Media) e ci sbolognano ancora questa roba, per guadagnare di più e tirarla + alla lunga.La vera innovazione è stata quella dal floppy da 1.4Mb al CD, mentre dal CD al DVD o dal DVD 4.7Gb a quello a 8 non c'è stata un'enorme innovazione in termini di capacità, anzi..... è tutto fumo negli occhi.Quando avremo tutti il masterizzatore a 8Gb "uscirà" quello a 16Gb.... Strategie di marketing...... :(AnonimoRe: Fantastico un corno!
Si vede proprio che non lavori nel campo della ricerca, si vede proprio che di matematica e di fisica ne conosci pochina, percio' prima di dire che da CD a DVD e' cambiato ben poco, cerca di informarti per benino. - Scritto da: Anonimo> Hanno da almeno 2 anni i cd da 50 Gb nel> cassetto (se non di più, vedi Fluorescent> Media) e ci sbolognano ancora questa roba,> per guadagnare di più e tirarla + alla> lunga.> La vera innovazione è stata quella dal> floppy da 1.4Mb al CD, mentre dal CD al DVD> o dal DVD 4.7Gb a quello a 8 non c'è stata> un'enorme innovazione in termini di> capacità, anzi..... è tutto fumo negli> occhi.> Quando avremo tutti il masterizzatore a 8Gb> "uscirà" quello a 16Gb.... > > Strategie di marketing...... :(AnonimoRe: Fantastico un corno!
- Scritto da: Anonimo> Si vede proprio che non lavori nel campo> della ricerca, si vede proprio che di> matematica e di fisica ne conosci pochina,> percio' prima di dire che da CD a DVD e'> cambiato ben poco, cerca di informarti per> benino. Passavo di quì per caso e mi sono chiesto... "Cosa è cambiato ?" P.S. Non so la persona alla quale rispondevi, ma io lavoro proprio nel campo della ricerca, e di matematica (per quanto possa centrare) e di fisica ne conosco tantina....AnonimoRe: Fantastico un corno!
- Scritto da: Anonimo> Hanno da almeno 2 anni i cd da 50 Gb nel cassetto (se> non di più, vedi Fluorescent Media) [...]Probabilmente sono semplicemente falliti, il ke era ovvio.Invece di sparar vaccate pensa a ki sono indirizzati i DVD registrabili e kiediti se i diski fluorescienti (standard accreditato, lettura tramite lettori a basso costo, ...) avrebbero avuto caratteristike tali da poter far breccia nei medesimi segmenti.- Scritto da: Anonimo> Quando avremo tutti il masterizzatore a 8Gb> "uscirà" quello a 16Gb.... E di grazia, come dovrebbero farli?Glieli passano gli alieni?(BTW, al max sarebbero 17 GB, non certo 16)- Scritto da: Anonimo> Strategie di marketing...... :(Od incompetenza dell' utonto.AnonimoRe: Fantastico un corno!
> - Scritto da: Anonimo> > Strategie di marketing...... :(> > Od incompetenza dell' utonto.A difesa dell'Anonimo precedente...ti dico che prima di dare dell'incompetente a qualcuno verifica di non essere smentibile. Leggi qua:----------------------Uao! Super-DVD da un terabytehttp://punto-informatico.it/p.asp?i=32393(28/06/00 in: News - Hardware)In arrivo un nuovo supporto ottico multi-layer che potrebbe spazzare via CD e DVD offrendo capacità di memorizzazione dati fino ad oggi impensabili e ad una frazione del costo degli attuali supporti----------------------Storage/ Arrivano i DVD-killer da un TeraBytehttp://punto-informatico.it/p.asp?i=33076(10/09/00 in: Plug-In - Mercato - Hardware)Una piccola azienda d'oltre oceano promette di rivoluzionare il mondo dei supporti ottici spazzando via gli attuali standard, CD e DVD. L'obiettivo è quello di raggiungere, in pochi anni, il TeraByte di capacità----------------------Eccoli, sono arrivati i CD da 140 GB!http://punto-informatico.it/p.asp?i=33870(14/11/00 in: News - Hardware - Mercato)Dopo lunga attesa i dischi ottici di Constellation 3D, della stessa dimensione di un CD e con capacità di 140 GB, sono finalmente pronti per il mercato. E l'industria dello storage trema----------------------AnonimoRe: Fantastico un corno!
> - Scritto da: Anonimo> > Strategie di marketing...... :(> > Od incompetenza dell' utonto.Almeno lui non è un analfabeta che stupra la lingua italiana mettendo le k dappertutto, come fai tu.AnonimoRe: Fantastico un corno!
ma io sono del parere che ora come ora e almeno per i prossimi 2-3 anni sarà il DVD a farla da padrone sul mercato consumer.......scusatemi poi l'ignoranza ma secondo me .....ora tutti si stanno comprando il lettore di dvd....chi convince le persone a passare ad un lettore di blue-ray disc...?prima che la gente passi dal dvd al blue ray ci vuole tanto quanto ci si è impiegato per passare dalla VHS alo dvd.....quindi parliamo di almeno 3-4 anni.....ad ora dunque secondo me è ottimo sto masterizzatore a doppio strato..AnonimoE la compatibilità ?
I nuovi masterizzatori saranno compatibili anche con i "vecchi" DVD-+R/RW da 4,7GB sia in lettura e scrittura ?Un notevole vantaggio si potrebbe avere anche come DVD da tavolo registrabile al posto del vecchio VHS.AlexAnonimoRe: E la compatibilità ?
credo funzierà così:i nuovi masterizzatori saranno compatibili coi vecchi supportii nuovi supporti non lo saranno coi vecchi masterizzatori (ovviamente parlo della scrittura)per registrare cmq ti conviene prendere un minipc+scheda acquisizione tv con compressione mpeg2.e conservare tutto su hdd (tanto oramai il costo è sotto gli 0,8cents a gb...)ciaoavve.avvelenatoMa quando....
Ma quando vedremo (ad un prezzo ragionevole) i dvd (- R o + R) sostituire l'onorabilissima ma ormai vetusta cassetta Vhs?E quando si decideranno ad utilizzare un unico standard?O forse allo standard non ci arriveremo mai?AnonimoRe: Ma quando....
- Scritto da: Anonimo> > Ma quando vedremo (ad un prezzo ragionevole)> i dvd (- R o + R) sostituire> l'onorabilissima ma ormai vetusta cassetta> Vhs?> Eviterei onorabilissima parlando del vhs, uno standard pietoso che si è imposto sul ben più performante Betamax solo per la diffusione del porno.... > E quando si decideranno ad utilizzare un> unico standard?> Seeeeee...> O forse allo standard non ci arriveremo mai?Ecco, ora sei sulla buona strada....purtroppo.AnonimoRe: E la compatibilità ?
> e conservare tutto su hdd (tanto oramai il> costo è sotto gli 0,8cents a gb...)> > ciao> avve.hem forse 0,8 euro a GB ;-)AnonimoRe: E la compatibilità ?
- Scritto da: Anonimo> > > e conservare tutto su hdd (tanto oramai il> > costo è sotto gli 0,8cents a gb...)> > > > ciao> > avve.> > hem forse 0,8 euro a GB ;-)già e quindi nettamente superiore al costo di storage di un DVD (4.7GB a meno di 2?)AnonimoRe: E la compatibilità ?
- Scritto da: Anonimo> I nuovi masterizzatori saranno compatibili> anche con i "vecchi" DVD-+R/RW da 4,7GB sia> in lettura e scrittura ?ma soprattutto quanto saranno compatibili "in assoluto" questi nuovi supporti sui vari lettori presenti attualmente sul mercato? ste frasi tipo "piena compatibilità" mi fanno un po' ridere visto che gia' sui supporti da 4.7 non c'e' assoluta compatibilita' (spesso ci sono lettori dvd, di player standalone o di console, che non sono in grado di leggere dvd-r masterizzati anche solo a 1X, per ora mi pare un po' il far west questo monto dei dvd masterizzati....)Antani^3AnonimoRe: E la compatibilità ?
- Scritto da: Anonimo> [...] che gia' sui supporti da 4.7 non c'e' assoluta> compatibilita' [...]I problemi ci sono solo usando lettori vecchi (leggi antecedenti al 1998... in pratica solo i primissimi).Sarebbe ora di finirla con queste sparate senza senso.AnonimoRe: E la compatibilità ?
- Scritto da: Anonimo> I nuovi masterizzatori saranno compatibili anche con i> "vecchi" DVD-+R/RW da 4,7GB sia in lettura e scrittura ?E x' mai non dovrebbe? ?_?AnonimoPer Fortuna...
Ciao a Tutti,e` da qualche tempo che ci sono i Masterizzatori DVD, ma li ho sempre evitati per 2 motivi: naturalmente il primo era il costo, ma ora che e` sceso e` rimasto quello piu` importante, lo sviluppo.Innanzi tutto, fino ad un anno fa` in vendita si trovavano solo Masterizzatori DVD-R, mio padre ne ha preso un per l'Ufficio pagato la bellezza di $300, e di fatto, a quanto pare la Tecnologia` si sviluppa sui +R, anche se non ho ancora capito quali utilizzeranno come standard.Io un mese fa` ho parlato con un mio amico che si stava per comperare, ed ormai ha comperato un Masterizzatore DVD che supporta la scrittura classica, come gli avevo detto, sarebbe stato meglio aspettare un DVD-R per la scrittura multistrato, io per adesso, mi tengo ancora il mio bel Master CD SCSI della Plextor che va piu` che bene, poi, fra non meno di un anno, quando ci saranno anche i DVD da... una decina di Gb o probabilmente molto di piu` iniziero` a pensarci sopra sul fare l'investimento, ma fino a che non vedo che la Tecnologia si e` stabilizzata un po', non vado a comperarmi nulla, mi accontento di 700Mb, altrimenti mi trovo fregato come mio Padre o come il mio amico, che hanno due Masterizzatori ben pagati che non supporteranno questa nuova tecnica di scrittura, preferirei un Master DVD che faccia sia +R che -R e che supporti, che ne so, la scrittura a 30Gb se mai ci arriveranno, quindi aspetto che arrivino ad un punto di "stallo" poi si vedra`DISTINTI SALUTICrazyRe: Per Fortuna...
- Scritto da: Crazy> [...] fra non meno di un anno, quando ci saranno anche i> DVD da... una decina di Gb o probabilmente molto di piu` [...]Altro ke anno... i DVD10 & DVD17 non hanno preso piede nemmeno fra i supporti incisi, figuriamoci se arriveranno mai in ver R(W). X superare gli 8.5 GB bisognera' quindi aspettare le ver R(W) dei DVD a raggio blu.Campa cavallo......AnonimoRe: Per Fortuna...
- Scritto da: Crazy> [...] mi trovo fregato come mio Padre o come il mio amico [...]Se funziona ke ti frega?AnonimoRe: Per Fortuna...
appunto non vedo che problema ci sia... tu masterizzi e che sia -R o +R cmq lo puoi leggere dappertutto....Se poi a uno non servono i 4GB e si accontenta di 700 a me chemm... scusa?Vabbe' il solito fuoriuscito dal forum games...AnonimoRe: Per Fortuna...
- Scritto da: Crazy>> sarebbe stato meglio aspettare un DVD-R per> la scrittura multistrato, io per adesso, mi> tengo ancora il mio bel Master CD SCSI della> Plextor che va piu` che bene, poi, fra non> meno di un anno, quando ci saranno anche i> DVD da... una decina di Gb o probabilmente> molto di piu` iniziero` a pensarci sopra sul> fare l'investimento, ma fino a che non vedo> che la Tecnologia si e` stabilizzata un po',> non vado a comperarmi nulla, quindi aspetto > che arrivino ad> un punto di "stallo" poi si vedra`> DISTINTI SALUTISi compra qualcosa solo quando SERVE, se mi serve adesso la compro adesso, seguendo il tuo discorso nessuno comprerebbe mai niente. Perché hai preso un Pentium4 @3,2GHz se poi tra due mesi esce il Pentium5@4GHz? E la scheda video da 128MB di ram, se fra dieci giorni esce la NVidia da 512MB a metà prezzo?AnonimoRe: Per Fortuna...
Semplicemente attendo che la tecnologia, che in questo caso e` molto giovane, si sviluppi un po' che cresca e poi compero.Gia` adesso che ci sono i DVD da 8,5 vale di piu` la pena, ma io aspetterei un altro po', se vedo che nell'arco di un anno tendono a stallarsi, ebbene, allora compro.Varrebbe la pena prendersi il Processore da 3Ghz perche` tanto, non possono andare molto di piu` di la`, non so se capite il mio discorso...Crazyprezzi previsti? protezioni?
prezzi previsti per questa gioielleria?e le protezioni? buttano fuori i masterizzatori che non possono masterizzare?AnonimoBella mossa!
Stavo proprio pensando di prendermi un Pioneer DVR106, visto i prezzi che sono calati di brutto, ma questa notizia mi ha fatto desistere e e mi sono convinto ad aspettare ancora; l'uscita di questi dvd+r da 8,5 ha una doppia importanza, da una parte consentirà la copia 1:1 di molti dvd video, dall'altra potrebbe indirizzare il mercato verso un unico standard poiché finalmente uno dei due offrirà oggettivamente qualcosa in più. Aspetto di sapere i prezzi, soprattutto quelli dei masterizzatori.AnonimoRe: Bella mossa!
- Scritto da: Anonimo> Stavo proprio pensando di prendermi un> Pioneer DVR106, visto i prezzi che sono> calati di brutto, ma questa notizia mi ha> fatto desistere e e mi sono convinto ad> aspettare ancora; l'uscita di questi dvd+r> da 8,5 ha una doppia importanza, da una> parte consentirà la copia 1:1 di molti dvd> video, dall'altra potrebbe indirizzare il> mercato verso un unico standard poiché> finalmente uno dei due offrirà> oggettivamente qualcosa in più. Aspetto di> sapere i prezzi, soprattutto quelli dei> masterizzatori.Ma hai letto per quando è prevista l'uscita sul mercato dei masterizzatori? Se puoi aspettare vuol dire che non ne hai veramente bisogno, e se ne hai bisogno non puoi aspettare....AnonimoRe: Bella mossa!
> Ma hai letto per quando è prevista l'uscita> sul mercato dei masterizzatori? Se puoi> aspettare vuol dire che non ne hai veramente> bisogno, e se ne hai bisogno non puoi> aspettare....diciamo che il masterizzatore di dvd mi farebbe comodo anche se non ne ho un bisogno impellente, quindi preferisco aspettare, oppure vorrà dire che mi prenderò un dvd-rw molto economico visto che in capo ad un anno dovrò cambiarloAnonimoA quando il blue ray??
Come da titolo...... e a prezzi accessibili, si intende.Un paio d'anni? O forse di più?AnonimoRe: A quando il blue ray??
- Scritto da: Anonimo> > Come da titolo...... e a prezzi> accessibili, si intende.> > Un paio d'anni? O forse di più?Anche da subito :)assieme a dei soci intendiamo offrire la masterizzazione di dischi blu-ray, non appena ci saranno msterizzatori del genere.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=452618il mio post più sottoCmq vi faremo sapereSe vuoi essere informato delle novità scrivici a:blu-ray {at} fastwebnet.itAnonimoRe: A quando il blue ray??
Bim bum Bam! Avete già registrato il sito? Backup di grandi quantità? Quei 35 euro della registrazione potevate tenerveli per un pranzo economico FrkAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 ott 2003Ti potrebbe interessare