Londra – L’intelligence anglosassone si è lanciata forse inavvertitamente nel “marketing governativo”: pochi giorni fa ha espresso tutto il suo timore per l’estrema qualità dei sistemi di sicurezza integrati sul prossimo Microsoft Windows Vista . Le spie al servizio di Sua Maestà, insomma sembrano essere preoccupate per le difficoltà che può presentare il cracking degli apparati di sicurezza della nuova piattaforma.
Ross Anderson, specialista di sicurezza informatica e docente presso la Cambridge University , ha informato gli enti inquirenti che dovranno prepararsi a lottare con una miriade di file criptati con Vista. Insomma, l’unica ricetta per l’accademico è che Microsoft crei una backdoor per le esigenze investigative .
“Entro la fine dell’anno, lo scenario della criptazione informatica verrà stravolto da Windows Vista”, ha confermato Anderson. Il pericoloso sistema operativo, infatti, adotterà la tecnologia BitLocker Drive Encryption che sfrutta le potenzialità di un chip, denominato TPM ( Trusted Platform Module ), integrato ai computer “trusted”.
Gli utenti potranno non solo criptare tutti i dati contenuti nell’hard disk, ma anche lo stesso OS e il boot. Il colosso statunitense ha dichiarato infatti che BitLocker è stato creato per preservare la sicurezza del sistema e “assicurare che i dati archiviati su un PC non possano essere accessibili dall’esterno anche quando il sistema operativo è offline”.
Microsoft ha sviluppato questa soluzione hardware/software proprio per prevenire la violazione esterna dei file e allo stesso tempo per negare il downloading di film e contenuti multimediali senza licenza.
“Tutto questo vuol dire che di default l’hard disk è criptato con una chiave che non si può ottenere fisicamente. L’effetto collaterale è che le indagini saranno decisamente più difficili; sottrarre dei file con un setup realizzato con competenza sarà piuttosto difficile”, ha aggiunto Anderson.
Anderson sostiene che l’ Home Office britannico debba trovare un compromesso con Microsoft prima che Vista venga commercializzato. “I sistemi di cifratura possono essere buoni o inutili. Se sono buoni si può sperare in una password o lasciar perdere”, ha dichiarato Anderson.
Le esternazioni di Anderson non sono casuali: dalla Commissione per gli Affari interni infatti più volte sono giunte lamentele sul fatto che i sospetti possano dichiarare di aver perso le chiavi di decifratura , a quel punto è solo la Giuria che può decidere se considerare queste giustificazioni come un rifiuto di risposta o altro. “Siamo già in contatto con Microsoft e stiamo affrontando la questione”, ha confermato un portavoce del Home Office.
Sebbene non sia la prima volta che problemi del genere vengono messi sul tappeto, è chiaro che per Microsoft la questione è particolarmente delicata. Non è detto infatti che gli utenti reagiscano nel migliore dei modi all’idea della possibile presenza di una backdoor governativa .
“Il nostro obiettivo continua ad essere quello di mettere a disposizione dei nostri clienti prodotti che gli permettano un maggiore controllo e sicurezza dei loro PC. Il tutto per far esprimere al massimo il loro hardware. Windows Vista si propone come il sistema operativo più sicuro della linea Windows”, ha dichiarato la portavoce dell’azienda di Redmond. “Allo stesso tempo stiamo collaborando con le forze di polizia per agevolarle nella comprensione delle soluzioni di sicurezza adottate. La nostra disponibilità nei confronti degli inquirenti, dei Governi e delle aziende per rendere Internet un luogo sicuro è massima”.
Dario d’Elia
-
Il mio TIGER non lo teme
Ovviamento non parlo di quella robaccia per svergolati macachi Jobs dipendenti.Parlo del TIGER Report system security vulnerabilities UNIX.BAMBA!!AnonimoRe: Il mio TIGER non lo teme
linaro morirai insieme alla tua stirpe di nerd (troll3)AnonimoAnche il mio TIGER non lo teme
Io invece intendo Mac os X, chi è il tonto che scrive la password di admin senza motivo??? la possibilità di usare mac os sotto root è bassissima in quanto non è attiva di default, si dever ricorrere a "sudo passwd root" e non molti lo sanno...Un virus per Mac fa veramente notizia.... in ogni caso è un bene che si sappia che, per quanto ridicolo sia questo virus, Mac os non è inattaccabile! Basta un minimo di attenzioneAnonimoRe: Il mio TIGER non lo teme
- Scritto da: Anonimo> linaro morirai insieme alla tua stirpe di nerd> (troll3)Bella questa. Voi siete già da anni dei morti viventi e manca ve ne siete ancora accorti.AnonimoRe: Anche il mio TIGER non lo teme
Il mio TIGER è meglio del tuo.COPIONI!!!Anonimo5 --
AnonimoIl Tiger al worm Leap
Il Tiger al worm Leap :" Basta , mi stai facendo il solletico ! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)"AnonimoRe: Il mio TIGER non lo teme
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > linaro morirai insieme alla tua stirpe di nerd> > (troll3)> > Bella questa. Voi siete già da anni dei morti> viventi e manca ve ne siete ancora accorti.che noia, è 10 anni che apple deve fallire ;)AnonimoRe: Il mio TIGER non lo teme
- Scritto da: Anonimo > che noia, è 10 anni che apple deve fallire ;)Ti sbagli: sono vent'anni che Apple dovrebbe fallire :)FDGChe scarsi
Anni per fare un troian che ha per icona un'immagine. E chiede pure la password di amministratore.Proprio scarsi.FDGRe: Il mio TIGER non lo teme
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > che noia, è 10 anni che apple deve fallire ;)> > Ti sbagli: sono vent'anni che Apple dovrebbe> fallire :)Pechè? C' è ancora?Ah già! E' quella fabrichetta tipo brianzolo che vende le musicassette.AnonimoRe: Che scarsi
- Scritto da: FDG> Anni per fare un troian che ha per icona> un'immagine. E chiede pure la password di> amministratore.> > Proprio scarsi.il fatto è che è poco diffuso..se si diffonde anche un pò vedrai che fioccano e per tutti i gusti ;)Non esiste il software perfettoAnonimoah ah ah macbug
meno male che i mac non avevano virus....meno male che disinfectant non veniva aggiornato da 10 anni...ORA STA STORIA CAMBIA!!! I MAC SONO ESPOSTI NON COME I PC MA PRESTO COME LORO!!!!guarda caso come nel caso microsodt...sono prorpio i programmi prodotti dalla casa madre dell os a essere portatori di infzioni!!! vedi itunes (da amazon si potevano scaricare worm)vedi safari (permetteva di lanciare da internet uno script bash con permessi da root)vedi ora ichat....(troll4)rock and trolli macachi ringraziano dio jobs
http://pgobeil.com/images/macaque.jpgAnonimoRe: Il mio TIGER non lo teme
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: FDG> > - Scritto da: Anonimo> > > > > che noia, è 10 anni che apple deve fallire ;)> > > > Ti sbagli: sono vent'anni che Apple dovrebbe> > fallire :)> > Pechè? C' è ancora?> Ah già! E' quella fabrichetta tipo brianzolo che> vende le musicassette.Chi? quella che ha il 75% del mercato?AnonimoRe: ah ah ah macbug
Oi pirla: ma sei capace di leggere?Praticamente sto trojan del cazzo è innoquo:nessun utente mac si logga mai come amministratore,tantomeno per aprire una jpeg... quindi, non può funzionare!!Poi non capisco tutto sto odio... sei invidioso forse?- Scritto da: rock and troll> meno male che i mac non avevano virus....> > meno male che disinfectant non veniva aggiornato> da 10 anni...> > ORA STA STORIA CAMBIA!!! I MAC SONO ESPOSTI NON> COME I PC MA PRESTO COME LORO!!!!> > guarda caso come nel caso microsodt...sono> prorpio i programmi prodotti dalla casa madre> dell os a essere portatori di infzioni!!! > > vedi itunes (da amazon si potevano scaricare worm)> vedi safari (permetteva di lanciare da internet> uno script bash con permessi da root)> vedi ora ichat....> > (troll4)teobazRe: Che scarsi
- Scritto da: Anonimo> il fatto è che è poco diffuso..> se si diffonde anche un pò vedrai che fioccano e> per tutti i gusti ;)> Non esiste il software perfettogià, esiste il software come osx, non xfetto.. ma c'è winbug che è un colabrodo!!AnonimoUna lezione da imparare
Ti prego Bill, con Vista e con il prossimo Service Pack per XP, scrivi una piccola procedurina che trasformi tutti gli utenti amministratori in utenti senza privilegi particolari; che crei un singolo utente amministratore e obblighi a inserire una bella password su tutti gli utenti. Fai in modo che l'utente amministratore abbia un interfaccina molto scarna così da non invogliare gli utenti a usare l'utente amministratore al posto dell'utente normale. Ci si può riuscire !!! lo fanno i sistemi *nix, lo fanno i sistemi BSD, lo fanno i sistemi OSX... posso immaginare che lo faccia anche QNX, BoOS, ... Vedi che succede poi ? non ci sarà più bisogno di OneCare, TwoCerott e ThreeDisinfett. MadderMadderRe: Una lezione da imparare
- Scritto da: Madder> Ti prego Bill, con Vista e con il prossimo> Service Pack per XP, scrivi una piccola> procedurina che trasformi tutti gli utenti> amministratori in utenti senza privilegi> particolari; che crei un singolo utente> amministratore e obblighi a inserire una bella> password su tutti gli utenti. XP non credo lo avrà mai, ma Vista usa già dalla prima beta un meccanismo che MS ha chiamato UAP (User Account Protection? spero di non sbagliarmi).In Vista nessuno sarà veramente admin, cioé il sistema negherà operazioni amministrative a tutti gli utenti anche se facenti parte del gruppo Administrators a meno di non inserire le credenziali del primo amministratore del sistema (un Administrator che diventa molto più simile a Root).Anche qualora ti logghi come Root... ehm Administrator (il primo), ogni volta che un'operazione viene riconosciuta come "amministrativa", viene richiesta autorizzazione esplicita (tipo "sei sicuro di voler cambiare parametro X in parametro Y? SI/NO).UAP (o come si chiami) è notevolmente rompiscatole in fase di installazione e configurazione, ma poi durante l'uso quotidiano ho potuto verificare che non è invasivo (immagino che veramente stavolta sono riusciti a portare parecchia roba in User Mode) anzi oserei dire utile...Poi sta all'utente/onto disabilitare questa funzionalità o meno.AnonimoRe: ah ah ah macbug
- Scritto da: rock and troll> [...]l'importante è essere convintiora torna ad aggioranre il tuo antivirus con le nuove 100 definizioni della giornata, e spera che tra i nuovi virus non ce ne sia qualcuno che sfuggeAnonimoe questo sarebbe un virus?
un mio amico mi ha mandato "donnanuda.jpg.bat", ma io il ".bat" non l'ho visto perchè unidos me lo nasconde, e quando l'ho lanciato mi ha formattatto tutto l'ardischmapperfavore!!!Anonimodov'e' il troll del macaco?
a eccolo... ma te vivi 24/24 chino e sovrappeso dietro ad un monitor a infestare i ng/fori mac? rinnovo l'invito, vieni anche tu ai nostri raduni cosi' potrai vedere delle ragazze dal vivo e non solo un cavetti usbAnonimoè come se
su un sistema dos/windows (95 95 me) venisse lanciato un batch contenente un "format c:" . dai..con che coraggio lo si può chiamare worm?si è proprio alla ricerca della notizia a tutti i costi...AnonimoRe: i macachi ringraziano dio jobs
hai proprio una vita triste...AnonimoRe: e questo sarebbe un virus?
asdci vuole del coraggio a chiamarlo troian, virus, o bla bla blachi è l'IDIOTA che mette la password di amministratore per aprire un'immagine?ah si...un'utente uindovAnonimoRe: ah ah ah macbug
ora non può. finester è bloccato e deve formattare..AnonimoRe: Una lezione da imparare
ci penserà il worm di turno a disabilitarlo in automaticoAnonimoRe: i macachi ringraziano dio jobs
- Scritto da: Anonimo> hai proprio una vita triste..."hai proprio una viSta triste ..."AnonimoRe: Il mio TIGER non lo teme
- Scritto da: Anonimo> Ah già! E' quella fabrichetta tipo brianzolo che> vende le musicassette.No, quella che ha superato perfino Dell:http://bigpicture.typepad.com/comments/2006/01/apple_now_bigge.htmlGiamboRe: è come se
O un "sudo rm -rf /" su Unix.Ma daiii! :DAnonimoRe: Una lezione da imparare
E sarebbe anche ora, dopo tanti anni di inettitudine.AnonimoRe: Il mio TIGER non lo teme
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ah già! E' quella fabrichetta tipo brianzolo che> > vende le musicassette.> > No, quella che ha superato perfino Dell:> http://bigpicture.typepad.com/comments/2006/01/appImpara l'inglese bello: nell'articolo si parla di "market capitalization" , ovvero di capitali rastrellati sul mercato. Non ha direttamente a vedere con l'output venduto dall'azienda...Vuol dire che ha superato dell su base finanziaria ma vuol dire anche che è più esposta con gli azionisti.. ora dovrebbe aumentare in proporrzione profitti e quindi dividendi..(altrimentiil flop stavolta lo rischia sul serio) Nel frattempo Dell comunque produce e vende di più...AnonimoUtente admin
In realtà, al momento molti utenti MacOSX sono admin (che non è root, ma qualche gradino sotto), e quindi non viene richiesta la password; è questo il problema. Admin non può modificare i file del sistema operativo, però può modificare le applicazioni; il trojan in questione ci riesce, anche se poi c'è un bug per cui non partono più, invece di infettare altre applicazioni. Non ci sono bug del S.O. di mezzo, semplicemente social engineering, evitabile con una certa semplicità in questo caso (basta usare un utente non admin). Anche non essendo admin si può pensare ad un trojan che faccia, banalmente come suggerisce qualcun altro, l'equivalente del format c: tranne che riguarderà solo i file dell'utente non privilegiato.VDMMa questo virus è l'albanese 2?
Prego inserire password di amministratore, dovrei formattarti il mac. per favore prima però mandalo a tutti i tuoi contattiTrollSpammerRe: Il mio TIGER non lo teme
Guarda che un trojan di questo tipo potrebbe tranquillamente andare anche su Linux.VDMViruz Albanese
Non avendo funzionatto mio primmo viruz che chiedeva cocrtesemente di cancellare contenuto di proprio ardisch ora ci riprovo... e a furia di insistere trovvero sicuro utente fesso che dice passuord a mio procrammino...:o)Hi! Hi! Hi!Fortuna che con uindoz non devo fare tuta questa ffatica...AnonimoRICHIEDE LA PASSWORD PER INSTALLARSI!!
Su Mac OS X nessuno entra con i permessi di admin nè tanto meno di root... e voi lo chiamate virus/worm..AnonimoRe: Ma questo virus è l'albanese 2?
Cierto...io provato nuovo viruz ma perche non mi date mano comunicando passuord administrattore...Ricorda di inviare a tuti contati prima di brasare tuo ardisk... dopo poterebe essere dificile... opure usa posta.Hi! Hi! Hi!AnonimoRe: Il mio TIGER non lo teme
- Scritto da: Anonimo> > No, quella che ha superato perfino Dell:> >> http://bigpicture.typepad.com/comments/2006/01/app> > Impara l'inglese bello: nell'articolo si parla di> "market capitalization" , ovvero di capitali> rastrellati sul mercato.E io cosa ho detto ? Ecco, la prossima volta conta fino a 10, sorseggia la camomilla e non pestare senza ragionare sui tasti...GiamboRe: Una lezione da imparare
> Ci si può riuscire !!! lo fanno i sistemi *nix,> lo fanno i sistemi BSD, lo fanno i sistemi OSX...> posso immaginare che lo faccia anche QNX, BoOS,> ... Vero infatti installando gentoo non mi ha chiesto di creare nessun utente anzi ho solo il mio bel root sui cui parte KDE 3.4 (quello buggato) con cui navigo, ma tanto per linsux non ci sono virus,no? Anche sulla vecchia mutumbo, sudo era configurato di default come all ... ma tanto anche se scrivo la mia password utente non puo' succedere nulla...AnonimoRe: ah ah ah macbug
La qualita' del worm e' dovuta alla qualita' media dell'utonto mac ... sara' stato un designer che tra un vasetto di yoghurt e un barattolo di pomodori ha provato a scrivere un worm (la jpeg sara' coloratissima). - Scritto da: teobaz> Oi pirla: ma sei capace di leggere?> Praticamente sto trojan del cazzo è innoquo:> nessun utente mac si logga mai come> amministratore,> tantomeno per aprire una jpeg... quindi, non può> funzionare!!> Poi non capisco tutto sto odio... sei invidioso> forse?> > > - Scritto da: rock and troll> > meno male che i mac non avevano virus....> > > > meno male che disinfectant non veniva aggiornato> > da 10 anni...> > > > ORA STA STORIA CAMBIA!!! I MAC SONO ESPOSTI NON> > COME I PC MA PRESTO COME LORO!!!!> > > > guarda caso come nel caso microsodt...sono> > prorpio i programmi prodotti dalla casa madre> > dell os a essere portatori di infzioni!!! > > > > vedi itunes (da amazon si potevano scaricare> worm)> > vedi safari (permetteva di lanciare da internet> > uno script bash con permessi da root)> > vedi ora ichat....> > > > (troll4)AnonimoRe: Che scarsi
- Scritto da: Anonimo> il fatto è che è poco diffuso..> se si diffonde anche un pò vedrai che fioccano e> per tutti i gusti ;)> Non esiste il software perfettoIl fatto è che è un troian, quindi uno stupido programma che non sfrutta falle del sistema e quindi richiede particolari conoscenze tecniche per essere realizzato. Basta fare un programma che a prima vista sembra qualcos'altro. Insomma, basta un po di ingegneria sociale.FDG9 --
Apple = caccaAnonimoRe: ah ah ah macbug
nessun utente mac si logga mai come niente, gli utenti mac non esistono, sono solo nei vostri sogni.AnonimoRe: Il mio TIGER non lo teme
- Scritto da: Anonimo> Impara l'inglese bello: nell'articolo si parla di> "market capitalization" , ovvero di capitali> rastrellati sul mercato. Non ha direttamente a> vedere con l'output venduto dall'azienda...Come dire, se sei il più bravo a vendere formaggi, non importa se il tuo concorrente vende formaggi, salumi, latte, pasta e così via. Tanto poi quando entrambi concorrerete per l'acquisto di un'altra azienda sicuramente lui ha più soldi di te... solo un banale esempio.FDGDisinformazione
Con i due link indicati da punto informatico si fa disinformazione.Con questo si fa informazionehttp://www.macitynet.it/macity/aA23903/index.shtmlApple: "Leap.A non è un virus" Apple interviene ufficialemente con una dichiarazione al Wall Street Journal su tema del trojan per Mac OS scoperto ieri: "Leap.A non è un virus, basta un po' di buon senso per non correre pericoli" di Settimio Perlini ( 17-02-2006 )Apple interviene ufficialmente sulla vicenda del malware per Mac OS X. In una dichiarazione rilasciata al Wall Street Journal, la società di Cupertino precisa i termini della questione e cerca di riportare il livello d'allarme nei giusti termini."Leap.A - dice Apple - è un software maligno, ma non è un virus. Deve essere scaricato ed eseguito con la collaborazione dell'utente. In termini pratici si tratta di un programma che si maschera da file d'immagine per applicare i suoi effetti. Apple raccomanda i suoi utenti di accettare file da terze parti e da siti web che conoscono e di cui si fidano"Apple fa poi sapere al Wall Street Journal di avere da tempo predisposto una guida per trattare in maniera sicura i file che arrivano da Internet.Uno dei fattori che, in ogni caso, da soli dovrebbero più di altri rendere poco probabile un effetto distruttivo di Leap.A, anche in caso di mutazione, è il fatto che trattandosi di un'applicazione viene chiesta la password per l'installazione: "un segno evidente che - dice Apple - il file non è quello che vuol far credere di essere.Scegliete voi chi vuol fare del sensazionalismo per andare alla ricerca di lettori e chi no.AnonimoRe: Una lezione da imparare
- Scritto da: Anonimo> > > Ci si può riuscire !!! lo fanno i sistemi *nix,> > lo fanno i sistemi BSD, lo fanno i sistemi> OSX...> > posso immaginare che lo faccia anche QNX, BoOS,> > ... > > Vero infatti installando gentoo non mi ha chiesto> di creare nessun utente anzi ho solo il mio bel> root sui cui parte KDE 3.4 (quello buggato) con> cui navigo, ma tanto per linsux non ci sono> virus,no? > > Anche sulla vecchia mutumbo, sudo era configurato> di default come all ... ma tanto anche se scrivo> la mia password utente non puo' succedere> nulla...il sudo di ubuntu non l'ho mai digerito:lo disattivo sempre.frizzoRe: Utente admin
- Scritto da: VDM> tranne che riguarderà solo i file> dell'utente non privilegiato. Cioè, i file più importanti. Il sistema male che vada te lo reinstalli, i tuoi documenti, se ti sei dimenticato di fare un backup, chi te li da?FDGRe: Ma questo virus è l'albanese 2?
- Scritto da: TrollSpammer> Prego inserire password di amministratore, dovrei> formattarti il mac. per favore prima però mandalo> a tutti i tuoi contattinon c'è bisogno di formattarti il mac o di essere root perchè il virus può cancellarti anche tutti i tuoi dati e documenti salvati.AnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> Apple: "Leap.A non è un virus" http://www.viruslist.com/en/glossary?glossid=153590781Today, the term virus is used both to refer to classic viruses and as ageneric term for malicious programs including classic viruses, worms,Trojans and so forth. > Uno dei fattori che, in ogni caso, da soli> dovrebbero più di altri rendere poco probabile un> effetto distruttivo di Leap.A, anche in caso di> mutazione, è il fatto che trattandosi di> un'applicazione viene chiesta la password per> l'installazione: "un segno evidente che - dice> Apple - il file non è quello che vuol far credere> di essere.guarda che nulla vieta a quel virus di cancellare tutti i tuoi file d'utente come documenti, file video e musicali e ciò avviene senza che ti venga chiesto la password di rootAnonimoRe: RICHIEDE LA PASSWORD PER INSTALLARSI
- Scritto da: Anonimo> Su Mac OS X nessuno entra con i permessi di admin> nè tanto meno di rootsicuro? Se si è diffuso vuol dire che qualcuno che usa il Mac ha i diritti di root altrimenti quel worm non esisterebbe in reteAnonimoRe: Ma questo virus è l'albanese 2?
- Scritto da: Anonimo> non c'è bisogno di formattarti il mac o di essere> root perchè il virus può cancellarti anche tutti> i tuoi dati e documenti salvati.si ok, ma in ogni caso ti accorgi che non stai aprendo un immagine ma un eseguibile.. se lo scarichi con safari te ne accorgi subito, ichat non saprei non l'ho mai usata...TrollSpammerRe: Una lezione da imparare
- Scritto da: Madder> Ti prego Bill, con Vista scrivi una piccola> procedurina che trasformi tutti gli utenti> amministratori in utenti senza privilegi> particolari;informati ignorante, perchè in Vista tutti gli utenti sono limitati e con un sacco di protezioni, ancora più che linux.AnonimoRe: RICHIEDE LA PASSWORD PER INSTALLARSI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Su Mac OS X nessuno entra con i permessi di> admin> > nè tanto meno di root> > sicuro? Se si è diffuso vuol dire che qualcuno> che usa il Mac ha i diritti di root altrimenti> quel worm non esisterebbe in reteNo, qualcuno potrebbe aver messo la password, molto incautamente.AnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> guarda che nulla vieta a quel virus di cancellare> tutti i tuoi file d'utente come documenti, file> video e musicali e ciò avviene senza che ti venga> chiesto la password di rootQuando scarichi un eseguibile osx ti avvisa chiedendoti se vuoi continuare ;)TrollSpammerRe: Viruz Albanese
- Scritto da: Anonimo> Non avendo funzionatto mio primmo viruz che> chiedeva cocrtesemente di cancellare contenuto di> proprio ardisch ora ci riprovo... e a furia di> insistere trovvero sicuro utente fesso che dice> passuord a mio procrammino...il virus per Mac può cancellarti senza chiederti nulla, tutti i tuoi documenti e file d'utente.AnonimoRe: e questo sarebbe un virus?
- Scritto da: Anonimo> asd> ci vuole del coraggio a chiamarlo troian, virus,> o bla bla bla> > chi è l'IDIOTA che mette la password di> amministratore per aprire un'immagine?> > ah si...un'utente uindovhai idea di quanti utenti Mac usano l'amministratore? In tal caso la password non ti viene chiesta. Non ha caso il virus si è diffuso e perciò significa che qualcuno era amministratoreAnonimoRe: Viruz Albanese
> il virus per Mac può cancellarti senza chiederti> nulla, tutti i tuoi documenti e file d'utente.Va bene, ora scrivo un file .bat con qualcosa tipo "deltree c:documents and settings%USER%" e lo diffondo.Se uno è così stupido da cliccare su allegati sconosciuti, non c'è sistema operativo che tenga.AnonimoRe: Anche il mio TIGER non lo teme
- Scritto da: Anonimo> Io invece intendo Mac os X, chi è il tonto che> scrive la password di admin senza motivo??? la> possibilità di usare mac os sotto root è> bassissima in quanto non è attiva di default, si> dever ricorrere a "sudo passwd root" e non molti> lo sanno...> > Un virus per Mac fa veramente notizia.... in ogni> caso è un bene che si sappia che, per quanto> ridicolo sia questo virus, Mac os non è> inattaccabile! Basta un minimo di attenzionenon ci vuole nulla a modificare quel virus per cancellarti tutti i tuoi documenti d'utente normale. La password in tal caso non ti verrà chiestaAnonimoRe: Anche il mio TIGER non lo teme
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Io invece intendo Mac os X, chi è il tonto che> > scrive la password di admin senza motivo??? la> > possibilità di usare mac os sotto root è> > bassissima in quanto non è attiva di default, si> > dever ricorrere a "sudo passwd root" e non molti> > lo sanno...> > > > Un virus per Mac fa veramente notizia.... in> ogni> > caso è un bene che si sappia che, per quanto> > ridicolo sia questo virus, Mac os non è> > inattaccabile! Basta un minimo di attenzione> > non ci vuole nulla a modificare quel virus per> cancellarti tutti i tuoi documenti d'utente> normale. La password in tal caso non ti verrà> chiestaStai floodando che è una bellezza. Sei peggio di un WinZombie!AnonimoRe: Ma questo virus è l'albanese 2?
- Scritto da: TrollSpammer> si ok, ma in ogni caso ti accorgi che non stai> aprendo un immagine ma un eseguibile.. si ma quando te ne accorgi ti ha già raso al suolo tutti i tuoi documenti...AnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: TrollSpammer> Quando scarichi un eseguibile osx ti avvisa> chiedendoti se vuoi continuare ;)si ma quello non è un eseguibile.AnonimoRe: RICHIEDE LA PASSWORD PER INSTALLARSI
- Scritto da: Anonimo> No, qualcuno potrebbe aver messo la password,> molto incautamente.gli stessi che su windows clickano sul primo allegato di pamela anderson che gli arriva via e-mailAnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TrollSpammer> > Quando scarichi un eseguibile osx ti avvisa> > chiedendoti se vuoi continuare ;)> > si ma quello non è un eseguibile.Sbagliato, E' un eseguibile camuffato da jpeg, ignorante.AnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> Sbagliato, E' un eseguibile camuffato da jpeg,> ignorante.è un archivio. Dentro c'è un eseguibile. Quindi se scarichi l'archivio, il Mac non ti avverteAnonimoRe: Ma questo virus è l'albanese 2?
- Scritto da: Anonimo> si ma quando te ne accorgi ti ha già raso al> suolo tutti i tuoi documenti...se scarichi un eseguibile osx ti avvisa e ti chiiede conferma ;) mica è come winbugTrollSpammerRe: Ma questo virus è l'albanese 2?
Il punto focale è che anche i sistemi di Apple non sono immuni da virus, così come tutti i server del mondo del resto.Date tempo al tempo e vedrete che bei disastri su Mac.AnonimoRe: Ma questo virus è l'albanese 2?
- Scritto da: Anonimo> Il punto focale è che anche i sistemi di Apple> non sono immuni da virus,Beh sai, un virus che ti chiede la password e ti fa un bel rm -rf /...Il punto focale è che da anni winbug è un colabrodo.AnonimoRe: Ma questo virus è l'albanese 2?
> Il punto focale è che da anni winbug è un> colabrodo.non a caso il prossimo winbug si chiama vista.. vista e cestinata ah ah ahTrollSpammerRe: ah ah ah macbug
- Scritto da: Anonimo> nessun utente mac si logga mai come niente, gli> utenti mac non esistono, sono solo nei vostri> sogni.ah ah ah ah ah ah ah ahrock and trollRe: Il mio TIGER non lo teme
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > che noia, è 10 anni che apple deve fallire ;)> > Ti sbagli: sono vent'anni che Apple dovrebbe> fallire :)Beh, se Apple fallisse, si trascinerebbe dietro anche la sua padrona....Microsoft!!!!AnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> guarda che nulla vieta a quel virus di cancellare> tutti i tuoi file d'utente come documenti, file> video e musicali e ciò avviene senza che ti venga> chiesto la password di rootMa non credo proprio!Hai mai usato un sistema unix based o unix like?Pare prorpio di no da quello che scrivi.Anonimo9 --
AnonimoRe: Ma questo virus è l'albanese 2?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TrollSpammer> > si ok, ma in ogni caso ti accorgi che non stai> > aprendo un immagine ma un eseguibile.. > > si ma quando te ne accorgi ti ha già raso al> suolo tutti i tuoi documenti...ma non dire scempiaggini scem8AnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Apple: "Leap.A non è un virus" > > http://www.viruslist.com/en/glossary?glossid=15359> Today, the term virus is used both to refer to> classic viruses and as a> generic term for malicious programs including> classic viruses, worms,> Trojans and so forth. > > > Uno dei fattori che, in ogni caso, da soli> > dovrebbero più di altri rendere poco probabile> un> > effetto distruttivo di Leap.A, anche in caso di> > mutazione, è il fatto che trattandosi di> > un'applicazione viene chiesta la password per> > l'installazione: "un segno evidente che - dice> > Apple - il file non è quello che vuol far> credere> > di essere.> > guarda che nulla vieta a quel virus di cancellare> tutti i tuoi file d'utente come documenti, file> video e musicali e ciò avviene senza che ti venga> chiesto la password di rootma quello è un trojan ganasa!AnonimoRe: e questo sarebbe un virus?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > asd> > ci vuole del coraggio a chiamarlo troian, virus,> > o bla bla bla> > > > chi è l'IDIOTA che mette la password di> > amministratore per aprire un'immagine?> > > > ah si...un'utente uindov> > hai idea di quanti utenti Mac usano> l'amministratore? In tal caso la password non ti> viene chiesta. Non ha caso il virus si è diffuso> e perciò significa che qualcuno era> amministratoreSono sempre collegato come amministratore e mi viene sempre chiesta la password per ogni programma che si installaAnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sbagliato, E' un eseguibile camuffato da jpeg,> > ignorante.> > è un archivio. Dentro c'è un eseguibile. Quindi> se scarichi l'archivio, il Mac non ti avverteesatto è un archivio compresso che se scompattato lancia il trojan, ma esso richiede la password se non si usa un conto adminAnonimoRe: RICHIEDE LA PASSWORD PER INSTALLARSI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > No, qualcuno potrebbe aver messo la password,> > molto incautamente.> > gli stessi che su windows clickano sul primo> allegato di pamela anderson che gli arriva via> e-mailquale parte di "la password di root non è attiva ne definita di default su mac os x" non hai ancora capito ad oggi?AnonimoRe: Una lezione da imparare
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Madder> > Ti prego Bill, con Vista scrivi una piccola> > procedurina che trasformi tutti gli utenti> > amministratori in utenti senza privilegi> > particolari;> > informati ignorante, perchè in Vista tutti gli> utenti sono limitati e con un sacco di> protezioni, ancora più che linux.si infatti per fare qualcosa col tuo vista dovrai mandare una mail a zio bill xke ti attivi la funzione in real timema va la trolloAnonimoRe: Viruz Albanese
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non avendo funzionatto mio primmo viruz che> > chiedeva cocrtesemente di cancellare contenuto> di> > proprio ardisch ora ci riprovo... e a furia di> > insistere trovvero sicuro utente fesso che dice> > passuord a mio procrammino...> > il virus per Mac può cancellarti senza chiederti> nulla, tutti i tuoi documenti e file d'utente.non è un virus vero e proprio....sei io ho i file su un altra partizione col piffero che me li cancellaAnonimoRe: Una lezione da imparare
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Madder> > Ti prego Bill, con Vista scrivi una piccola> > procedurina che trasformi tutti gli utenti> > amministratori in utenti senza privilegi> > particolari;> > informati ignorante, perchè in Vista tutti gli> utenti sono limitati e con un sacco di> protezioni, ancora più che linux.Eh, dopo 10 anni che fanno sistemi operativi, forse il prossimo sarà sicuro. Dicevano così anche di tutti gli altri, ma vabbè, alla propaganda di Bill si crede sempre ciecamente, no?AnonimoRe: Che scarsi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: FDG> > Anni per fare un troian che ha per icona> > un'immagine. E chiede pure la password di> > amministratore.> > > > Proprio scarsi.> il fatto è che è poco diffuso..> se si diffonde anche un pò vedrai che fioccano e> per tutti i gusti ;)> Non esiste il software perfettoguarda che sei fuori strada...quin non si tratta di sw non perfetto (e infatti il trojan ha un bug nel codice che non lo fa andare come dovrebbe)....ma di poca informazione / competenza dell'utenza. Non a caso si può solo attivare per la poca lungimiranza di chi lo decomprimeAnonimo9 --
AnonimoRe: ah ah ah macbug
- Scritto da: rock and troll> > - Scritto da: Anonimo> > nessun utente mac si logga mai come niente, gli> > utenti mac non esistono, sono solo nei vostri> > sogni.> > > ah ah ah ah ah ah ah ahavete ragione...alllora se non esistono perchè perdete tutta la giornata a scriverci sopra?che non esistiate neppure voi due?naaaaa troppo belllo per essere veroAnonimo9 --
AnonimoRe: Disinformazione
Il problema e' questo: 'STO COSO (comunque lo si voglia chiamare) _NON_CHIEDE la password di amministratore. E' in grado di far del male SENZAai programmi in /Applicazioni se avviato da un utente del gruppo admin,come e' quello creato dall'impostazione assistita alla prima accensione,e quindi usato dal 90% degli utenti Mac lisci.AnonimoRe: Disinformazione
Il problema e' questo: 'STO COSO (comunque lo si voglia chiamare) _NON_CHIEDE la password di amministratore. E' in grado di far del male SENZAai programmi in /Applicazioni se avviato da un utente del gruppo admin,come e' quello creato dall'impostazione assistita alla prima accensione,e quindi usato dal 90% degli utenti Mac lisci.AnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> esatto è un archivio compresso che se scompattato> lancia il trojan, ma esso richiede la password se> non si usa un conto adminIl problema e' questo: 'STO COSO (comunque lo si voglia chiamare) _NON_CHIEDE la password di amministratore. E' in grado di far del male SENZAai programmi in /Applicazioni se avviato da un utente del gruppo admin,come e' quello creato dall'impostazione assistita alla prima accensione,e quindi usato dal 90% degli utenti Mac lisci.AnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: AnonimoE' in grado di far del male SENZA se avviato da un utente del gruppo admin, come e' quello creato dall'impostazione assistita alla prima accensione, e quindi usato dal 90% degli utenti Mac lisci.AnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> ma quello è un trojan ganasa!fa sempre parte della vasta categoria dei virus.AnonimoRe: RICHIEDE LA PASSWORD PER INSTALLARSI
E' in grado di far del male se avviato da un utente del gruppo admin, come e' quello creato dall'impostazione assistita alla prima accensione, e quindi usato dal 90% degli utenti Mac lisci.AnonimoRe: RICHIEDE LA PASSWORD PER INSTALLARSI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > No, qualcuno potrebbe aver messo la password,> > > molto incautamente.> > > > gli stessi che su windows clickano sul primo> > allegato di pamela anderson che gli arriva via> > e-mail> > quale parte di "la password di root non è attiva> ne definita di default su mac os x" non hai> ancora capito ad oggi?la parte che spiega che i servizi su *nix (e derivati ,tra cui bsd,mac) non girano come su win e perchè questi sistemi sono "mediamente" più sicurifrizzoRe: Una lezione da imparare
- Scritto da: Anonimo> si infatti per fare qualcosa col tuo vista dovrai> mandare una mail a zio bill xke ti attivi la> funzione in real time> > ma va la trollosempre meglio che doversi ricompilare il kernel ;)AnonimoRe: e questo sarebbe un virus?
- Scritto da: Anonimo> Sono sempre collegato come amministratore e mi> viene sempre chiesta la password per ogni> programma che si installaanche per un programma che viene eseguito?AnonimoRe: RICHIEDE LA PASSWORD PER INSTALLARSI
- Scritto da: frizzo> la parte che spiega che i servizi su *nix (e> derivati ,tra cui bsd,mac) non girano come su win> e perchè questi sistemi sono "mediamente" più> sicurise così fosse questo virus non esisterebbeAnonimoRe: RICHIEDE LA PASSWORD PER INSTALLARSI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: frizzo> > la parte che spiega che i servizi su *nix (e> > derivati ,tra cui bsd,mac) non girano come su> win> > e perchè questi sistemi sono "mediamente" più> > sicuri> > se così fosse questo virus non esisterebbeallora non capisci:queste possibilità esistono su *nix,se poi l'utente è idiota e concede la password pew visionare una jpg,oppure si logga come root allora non ci si piò fare niente,almeno la macchina ti a la possibiltà di aver un sistema "sicuro"(che poi niente è sicuro è fuori discussione)E non rispondermi che gli account limitati esistono anche su Windows,esistono tool A P P O S I T A M E N T E creati per aggiornare fatabase(antivirus per esempio)proprio da utenti limitati....==================================Modificato dall'autore il 17/02/2006 13.30.37frizzoRe: Disinformazione
> Il problema e' questo: 'STO COSO (comunque lo si> voglia chiamare) _NON_CHIEDE la password di> amministratore. E' in grado di far del male SENZA> ai programmi in /Applicazioni se avviato da un> utente del gruppo admin,> come e' quello creato dall'impostazione assistita> alla prima accensione,> e quindi usato dal 90% degli utenti Mac lisci.Mi spiace per te, ma IO sul mio Mac sono loggato come Admin, e quando lancio un programma che vuol fare modifiche ad altre applicazioni, o toccare qualcosa nel sistema, Mac Os X mi chiede la password per conferma.Probabilmente sul TUO Windows le cose funzionano diversamente.AnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> Il problema e' questo: 'STO COSO (comunque lo si> voglia chiamare) _NON_> CHIEDE la password di amministratore. E' in grado> di far del male SENZA> ai programmi in /Applicazioni se avviato da un> utente del gruppo admin,> come e' quello creato dall'impostazione assistita> alla prima accensione,> e quindi usato dal 90% degli utenti Mac lisci.Ma la pianti? Procurati un Mac e prova a scaricare quel file, vedrai che ti avviserà già il browser ("Il file latestpics.tgz contiene un'applicazione, vuoi continuare?) e già ti dovrebbe trillare un campanellino in testa (ma non dovevano essere immagini? come mai c'è un programma nascosto dentro?), poi quando fai doppio clic sull'archivio scompattato che sembra un JPG appare una finestra del sistema che dice più o meno "Questa operazione richiede la password da amministratore" e presenta i due campi, uno con già il nome utente con diritti di admin e uno in bianco per la password.Se anche stavolta gli dici di proseguire, per il sistema è ovvio che sai bene quello che c'è nel file, che non è stato un tuo errore volerlo eseguire, e che autorizzi il file a fare quello che vuole.Ma non puoi dire che il sistema non ti ha avvisato, o che il "virus" è riuscito a penetrare il sistema: ha semplicemente penetrato te.AnonimoRe: RICHIEDE LA PASSWORD PER INSTALLARSI
- Scritto da: Anonimo> > E' in grado di far del male se avviato da un> utente del gruppo admin, come e' quello creato> dall'impostazione assistita alla prima> accensione, e quindi usato dal 90% degli utenti> Mac lisci.nella fattispecia non fa molti danni...e comunque devi scaricarlo e scompattarlo perforza...non è automatico il tuttoAnonimoRe: Una lezione da imparare
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Madder> > Ti prego Bill, con Vista scrivi una piccola> > procedurina che trasformi tutti gli utenti> > amministratori in utenti senza privilegi> > particolari;> > informati ignorante, perchè in Vista tutti gli> utenti sono limitati e con un sacco di> protezioni, ancora più che linux.come per esempio guardare il calendario da utente limitato?frizzoRe: Una lezione da imparare
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > si infatti per fare qualcosa col tuo vista> dovrai> > mandare una mail a zio bill xke ti attivi la> > funzione in real time> > > > ma va la trollo> > sempre meglio che doversi ricompilare il kernel > ;)che infatti io non devo faretrollo ma va la 2AnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> Il problema e' questo: 'STO COSO (comunque lo si> voglia chiamare) _NON_> CHIEDE la password di amministratore. E' in grado> di far del male SENZA> ai programmi in /Applicazioni se avviato da un> utente del gruppo admin,> come e' quello creato dall'impostazione assistita> alla prima accensione,> e quindi usato dal 90% degli utenti Mac lisci.ma dato che molti creano 1 utente che non è admin (e sono + del 10%)...forse dovresti rivedere la tua % trollosaAnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> Il problema e' questo: 'STO COSO (comunque lo si> voglia chiamare) _NON_CHIEDE la password di> amministratore. E' in grado di far del male SENZA> ai programmi in /Applicazioni se avviato da un> utente del gruppo admin,> come e' quello creato dall'impostazione assistita> alla prima accensione,> e quindi usato dal 90% degli utenti Mac lisci.ma va la il 90%....ma sparale meno grosse vaAnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> E' in grado di far del male SENZA se avviato da> un utente del gruppo admin, come e' quello creato> dall'impostazione assistita alla prima> accensione, e quindi usato dal 90% degli utenti> Mac lisci.si certo il 90%.....http://www.ambrosiasw.com/forums/index.php?showtopic=102379guarda un po quanti passi da fesso si devono fare per rimanere infettato....mahAnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma quello è un trojan ganasa!> > fa sempre parte della vasta categoria dei virus.si si....allora aboliamo la parola trojan e chiamiamoli tutti virus...aboliamo tutti i nomi delle malattie e usiamo solo il temrine malattia.mahAnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > esatto è un archivio compresso che se> scompattato> > lancia il trojan, ma esso richiede la password> se> > non si usa un conto admin> > Il problema e' questo: 'STO COSO (comunque lo si> voglia chiamare) _NON_CHIEDE la password di> amministratore. E' in grado di far del male SENZA> ai programmi in /Applicazioni se avviato da un> utente del gruppo admin,> come e' quello creato dall'impostazione assistita> alla prima accensione,> e quindi usato dal 90% degli utenti Mac lisci.quale parte di "se non usi un conto admin" non hai capito?il conto che crei all'impostazione assistita è un conto con privilegi admin.....che non tutti usano...ma si creano dei conti limitati. punto a capoAnonimoRe: Disinformazione
Ma prima di sparare il tuo bel post "sensazionalistico" l'hai letta la notizia o hai solo fatto finta? ;-)- Scritto da: Anonimo> Con i due link indicati da punto informatico si> fa disinformazione.> > Con questo si fa informazione> http://www.macitynet.it/macity/aA23903/index.shtml> > Apple: "Leap.A non è un virus" > > Apple interviene ufficialemente con una> dichiarazione al Wall Street Journal su tema del> trojan per Mac OS scoperto ieri: "Leap.A non è un> virus, basta un po' di buon senso per non correre> pericoli" > di Settimio Perlini > ( 17-02-2006 )> > Apple interviene ufficialmente sulla vicenda del> malware per Mac OS X. In una dichiarazione> rilasciata al Wall Street Journal, la società di> Cupertino precisa i termini della questione e> cerca di riportare il livello d'allarme nei> giusti termini.> > "Leap.A - dice Apple - è un software maligno, ma> non è un virus. Deve essere scaricato ed eseguito> con la collaborazione dell'utente. In termini> pratici si tratta di un programma che si maschera> da file d'immagine per applicare i suoi effetti.> Apple raccomanda i suoi utenti di accettare file> da terze parti e da siti web che conoscono e di> cui si fidano"> > Apple fa poi sapere al Wall Street Journal di> avere da tempo predisposto una guida per trattare> in maniera sicura i file che arrivano da> Internet.> > Uno dei fattori che, in ogni caso, da soli> dovrebbero più di altri rendere poco probabile un> effetto distruttivo di Leap.A, anche in caso di> mutazione, è il fatto che trattandosi di> un'applicazione viene chiesta la password per> l'installazione: "un segno evidente che - dice> Apple - il file non è quello che vuol far credere> di essere.> > Scegliete voi chi vuol fare del sensazionalismo> per andare alla ricerca di lettori e chi no.AnonimoRe: Disinformazione
eccone altri 2 che fanno caciara da bar- Scritto da: Anonimo> Ma prima di sparare il tuo bel post> "sensazionalistico" l'hai letta la notizia o hai> solo fatto finta? ;-)> > - Scritto da: Anonimo> > Con i due link indicati da punto informatico si> > fa disinformazione.> > > > Con questo si fa informazione> >> http://www.macitynet.it/macity/aA23903/index.shtml> > > > Apple: "Leap.A non è un virus" > > > > Apple interviene ufficialemente con una> > dichiarazione al Wall Street Journal su tema del> > trojan per Mac OS scoperto ieri: "Leap.A non è> un> > virus, basta un po' di buon senso per non> correre> > pericoli" > > di Settimio Perlini > > ( 17-02-2006 )> > > > Apple interviene ufficialmente sulla vicenda del> > malware per Mac OS X. In una dichiarazione> > rilasciata al Wall Street Journal, la società di> > Cupertino precisa i termini della questione e> > cerca di riportare il livello d'allarme nei> > giusti termini.> > > > "Leap.A - dice Apple - è un software maligno, ma> > non è un virus. Deve essere scaricato ed> eseguito> > con la collaborazione dell'utente. In termini> > pratici si tratta di un programma che si> maschera> > da file d'immagine per applicare i suoi effetti.> > Apple raccomanda i suoi utenti di accettare file> > da terze parti e da siti web che conoscono e di> > cui si fidano"> > > > Apple fa poi sapere al Wall Street Journal di> > avere da tempo predisposto una guida per> trattare> > in maniera sicura i file che arrivano da> > Internet.> > > > Uno dei fattori che, in ogni caso, da soli> > dovrebbero più di altri rendere poco probabile> un> > effetto distruttivo di Leap.A, anche in caso di> > mutazione, è il fatto che trattandosi di> > un'applicazione viene chiesta la password per> > l'installazione: "un segno evidente che - dice> > Apple - il file non è quello che vuol far> credere> > di essere.> > > > Scegliete voi chi vuol fare del sensazionalismo> > per andare alla ricerca di lettori e chi no.AnonimoRe: Viruz Albanese
> Va bene, ora scrivo un file .bat con qualcosa> tipo "deltree c:documents and settings%USER%" e> lo diffondo.Fallo pure.. tanto su sistemi operativi 2000/xp il comando deltree (presente ancora nei vecchi w9x e ME) non è più presente, a meno che l'utente non se lo ricopia da un vecchio os appunto..lrobyRe: Viruz Albanese
- Scritto da: lroby> > Va bene, ora scrivo un file .bat con qualcosa> > tipo "deltree c:documents and > > settings%USER%" e lo diffondo.> Fallo pure.. tanto su sistemi operativi 2000/xp> il comando deltree (presente ancora nei vecchi> w9x e ME) non è più presente, a meno che > l'utente non se lo ricopia da un vecchio os > appunto..Vorra' dire che si usera' del o rmdir, come su usa su XP e 2000.AnonimoRe: Viruz Albanese
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: lroby> > > Va bene, ora scrivo un file .bat con qualcosa> > > tipo "deltree c:documents and > > > settings%USER%" e lo diffondo.> > > Fallo pure.. tanto su sistemi operativi 2000/xp> > il comando deltree (presente ancora nei vecchi> > w9x e ME) non è più presente, a meno che > > l'utente non se lo ricopia da un vecchio os > > appunto..> > Vorra' dire che si usera' del o rmdir, come su> usa su XP e 2000.lroby crede di essere furbo. :DAnonimoRe: Viruz Albanese
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: lroby> > > > Va bene, ora scrivo un file .bat con> > > > qualcosa tipo "deltree c:documents > > > > and settings%USER%" e lo diffondo.> > > Fallo pure.. tanto su sistemi operativi> > > 2000/xp il comando deltree (presente > > > ancora nei vecchi w9x e ME) non è più > > > presente, a meno che l'utente non se > > > lo ricopia da un vecchio os appunto..> > Vorra' dire che si usera' del o rmdir, come su> > usa su XP e 2000.> lroby crede di essere furbo. :D ...E non e' mai andato a guardare i comandi che gli mette a disposizione il suo SO.AnonimoRe: Viruz Albanese
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: lroby> > > > > Va bene, ora scrivo un file .bat con> > > > > qualcosa tipo "deltree c:documents > > > > > and settings%USER%" e lo diffondo.> > > > Fallo pure.. tanto su sistemi operativi> > > > 2000/xp il comando deltree (presente > > > > ancora nei vecchi w9x e ME) non è più > > > > presente, a meno che l'utente non se > > > > lo ricopia da un vecchio os appunto..> > > Vorra' dire che si usera' del o rmdir, come su> > > usa su XP e 2000.> > > lroby crede di essere furbo. :D > > ...E non e' mai andato a guardare i comandi che> gli mette a disposizione il suo SO.Vuol dire che li andiamo a guardare noi e gli confezioniamo un bel file chiamato "clicca qui per leccare il cuXo a Bill Gates.bat "AnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> > fa sempre parte della vasta categoria dei virus.> > si si....allora aboliamo la parola trojan e> chiamiamoli tutti virus...aboliamo tutti i nomi> delle malattie e usiamo solo il temrine malattia.> > mahun trojan è anche un virus, viceversa un virus non necessariamente è un trojanAnonimoRe: RICHIEDE LA PASSWORD PER INSTALLARSI
- Scritto da: frizzo> E non rispondermi che gli account limitati> esistono anche su Windowssi, anche in windows esistono gli utenti limitati. Se poi un utente Windows usa sempre l'admin vuol dire che non ha capito nulla.AnonimoRe: Una lezione da imparare
- Scritto da: frizzo> come per esempio guardare il calendario da utente> limitato?quello lo puoi fare anche con Windows XP tramite una policyAnonimoRe: RICHIEDE LA PASSWORD PER INSTALLARSI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: frizzo> > E non rispondermi che gli account limitati> > esistono anche su Windows> > si, anche in windows esistono gli utenti> limitati. Se poi un utente Windows usa sempre> l'admin vuol dire che non ha capito nulla.Mio cugggino ha detto che Windows è adatto anche alla casalinga di Voghera che non capisce nulla di computer. Si vede che mio cugggino si sbagliava.AnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > fa sempre parte della vasta categoria dei> virus.> > > > si si....allora aboliamo la parola trojan e> > chiamiamoli tutti virus...aboliamo tutti i nomi> > delle malattie e usiamo solo il temrine> malattia.> > > > mah> > un trojan è anche un virus, viceversa un virus> non necessariamente è un trojane una patata è un tubero ma un tubero non è necessariamente una patata....se esiste il lessico usiamolo sofista della mutua..altrimenti continuiamo ad usare parole come "cosa" e verbi come "fare"AnonimoRe: Una lezione da imparare
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: frizzo> > come per esempio guardare il calendario da> utente> > limitato?> > quello lo puoi fare anche con Windows XP tramite> una policyoppure mandando una mail a Bill gayz per chiedere il permesso di consultare il calendario...bah