Roma – Nella comunità internazionale di esperti di sicurezza è allarme rosso. Ieri, sulla celebre mailing-list di sicurezza Bugtraq , è infatti apparso un advisory che descrive una vulnerabilità di Windows XP zero-day : ciò significa che sebbene il bug sia appena stato scoperto, su Internet già circola un exploit in grado di sfruttarlo.
Il problema è causato da una non corretta gestione, da parte del motore di rendering di Windows, di certi file grafici in formato Windows Metafile ( WMF ): un file WMF malformato può eseguire, una volta aperto, del codice dannoso con i massimi privilegi di sistema.
Va posta attenzione sul fatto che, seppure fra loro molto simili, quella di cui si parla non è la stessa vulnerabilità corretta da Microsoft lo scorso novembre .
A rendere la situazione piuttosto critica c’è il fatto che almeno un paio di siti web stanno già sfruttando la vulnerabilità per diffondere cavalli di Troia e altri tipi di malware. A correre i rischi maggiori sono gli utilizzatori di Internet Explorer, che possono infettarsi semplicemente aprendo una pagina web contenente un file WMF nocivo. Chi usa altri browser, come Firefox e Opera, può infettare il PC solo nel caso in cui autorizzi il proprio browser a scaricare ed eseguire l’immagine WMF: in tale evenienza il file viene aperto con il viewer d’immagini integrato in Windows. Pare tuttavia che le più recenti versioni di Firefox, inclusa la 1.5, associno erroneamente i file WMF al Windows Media Player: dato che questo programma non è in grado di gestire tali file, il codice maligno in essi incluso non viene eseguito.
L’exploit funziona su tutte le versioni di Windows XP e Windows Server 2003, incluse quelle a cui siano state applicate tutte le patch e i service pack (v. update a fine pagina).
È interessante notare come la tecnologia DEP (Data Execution Prevention), introdotta da Microsoft con gli ultimi service pack per Windows XP e Server 2003, sembra in grado di bloccare l’esecuzione del codice dannoso: stando a quanto riportato nel blog dell’Internet Storm Center (ISC), la DEP ha dimostrato la sua efficacia in presenza di un Athlon 64. Il meccanismo di sicurezza dovrebbe tuttavia funzionare con tutte le CPU di AMD e di Intel dotate del famoso ” bit NX “.
Data la gravità del problema, che Secunia non ha esitato a classificare come “extremely critical”, è certo che in Microsoft qualcuno passerà il Capodanno a sviluppare una patch. Nell’attesa, gli esperti raccomandano agli utenti di non aprire file WMF provenienti da fonti non attendibili e di impostare, in IE, il livello di protezione massimo ( Strumenti -> Opzioni Internet -> Protezione -> Livello predefinito -> Alta ).
Update (ore 12,30) – In questa pagina l’ISC fornisce nuove informazioni aggiornate sulla minaccia e su alcune soluzioni temporanee. L’ISC precisa anche che la tecnologia DEP funziona solo se si imposta il livello massimo di protezione e, anche in questo caso, non risulta sempre efficace. Nelle scorse ore anche Microsoft ha pubblicato un advisory in cui spiega, fra le altre cose, come la vulnerabilità interessi potenzialmente tutte le versioni di Windows (dalla 98 in poi). Il big di Redmond afferma tuttavia che in Windows Server 2003 il problema è mitigato dalle restrizioni applicate di default a IE.
-
E chi l'ha già acquistata ?
Io finalmente posso lavorare... ho investito soldi installando una seconda linea isdn, acquistando il servizio da 24 euro/mese, acquistando un router isdn e facendomi la rete qui invece di cambiare zona, visto che non sono coperto... ed ora mi togliete il servizio vanificando tutti gli sforzi fatti ?...CHE SCHIFO...AnonimoRe: E chi l'ha già acquistata ?
- Scritto da: Anonimo> Io finalmente posso lavorare... ho investito> soldi installando una seconda linea isdn,> acquistando il servizio da 24 euro/mese,> acquistando un router isdn e facendomi la rete> qui invece di cambiare zona, visto che non sono> coperto... ed ora mi togliete il servizio> vanificando tutti gli sforzi fatti ?> > ...CHE SCHIFO... Per chi l'ha attivato non gli viene tolta (per ora); quindi, come dire, tienitela stretta per ora; tanto tu puoi disdire in qualunque momento e telecom mi pare debba darti un preavviso di un mese .AnonimoRe: E chi l'ha già acquistata ?
- Scritto da: Anonimo> Per chi l'ha attivato non gli viene tolta (per> ora); quindi, come dire, tienitela stretta per> ora; tanto tu puoi disdire in qualunque momento e> telecom mi pare debba darti un preavviso di un> mese .Quoto,almeno per ora le cose stanno come hai detto,speriamo bene...Faus74Re: E chi l'ha già acquistata ?
Fate attenzione:Io l'ho sottoscritta i primi di novembre, mi è arrivata la fattura tre giornii fà con il servizio teleconomy internet, e guardando per caso nel sito 187 ho scoperto che telecom me l'ha tolta a mia insaputa e mi ha inserito il servizio Hello Sempre che io non ho mai chiesto.Controllate i servizi che avete nella vostra linea, poichè non è una novità che telecom cambi le carte in tavola senza avvisare.Poi vi trovate a pagare bollette stratosferiche.Stefano.AnonimoRe: E chi l'ha già acquistata ?
"Controllare" e' la parola d'ordine. Ho attivato Teleconomy Internet ad agosto ma invece di regolarizzarsi le mie bollette sono diventate un disastro: servizi non richiesti, fatturazioni selvagge per "1 cent", servizi non richiesti.Altra nota triste: qui che non funziona non e' Telecom (che da un punto di vista molto economico e poco etico, fa i proprio interessi) ma gli organismi di controllo.Un Saluto,MoldAnonimoRe: E chi l'ha già acquistata ?
- Scritto da: Anonimo> Fate attenzione:> Io l'ho sottoscritta i primi di novembre, mi è> arrivata la fattura tre giornii fà con il> servizio teleconomy internet, e guardando per> caso nel sito 187 ho scoperto che telecom me l'ha> tolta a mia insaputa e mi ha inserito il servizio> Hello Sempre che io non ho mai chiesto.Il solito fortunello ... attivata il 10 ottobre, il canone è presente e riporta dal 12 ottobre al 30 novembre (32,90 euro) ... e tutte le connessioni internet dal 01 ottobre al 30 novembre (326,00 euro circa) quando, teoricamente (stiamo parlando di TI, il teoricamente è d'obbligo) dovrei pagare solo le connessioni tra il 1 e 11 ottobre perchè le altre sono "coperte" (bella 'ste parolina) dall'offertaXendorfRe: E chi l'ha già acquistata ?
E' vero in apparenza.. io in realtà l'ho fatta subito.. ma da 10 giorni non riesco a collegarmi.. sono riuscito ieri dopo aver strillato un ora al 187.. e appena mi sono scollegato di nuovo blackout..Se chiamo dal telefono risponde il modem.. se chiamo con il modem non avviene l'handshake..sparacelloPerchè non vi siete abbonati?
Mi scusi sig. Di Bartolomeo, ma tutti gli utenti che fanno capo all'ADD perchè non si sono abbonati durante i 4 mesi che è stato possibile farlo? Volevate una flat 24h a prezzo basso, ve l'hanno proposta, cosa aspettavate, che la vendessero a 1 euro al mese?AnonimoRe: Perchè non vi siete abbonati?
L'ignoranza non ha confini...certo che mi ho richiesto il servizio ma se dovessi trasferirmi in un'altra zona sfigata non coperta da ADSL non vedo perche' non possa poter sottoscrivere il servizio di nuovo....insomma siamo gia' sfigati perche' non coperti da broad band vorresti farci sfigati due volte perche' l'unica dial-up flat-rate dovrebbe essere concessa solo agli speedy gonzales che ci si sono fiondati appena messa sul mercato? i tutte le persone che non leggono PI ne s'informano ti telecomunicazioni e IT perche' non di loro interesse e che quindi la notizia di questa nuova tariffa ha bisogno di piu' tempo per essere recepita?????AnonimoRe: Perchè non vi siete abbonati?
- Scritto da: Anonimo> Mi scusi sig. Di Bartolomeo, ma tutti gli utenti> che fanno capo all'ADD perchè non si sono> abbonati durante i 4 mesi che è stato possibile> farlo? Volevate una flat 24h a prezzo basso, ve> l'hanno proposta, cosa aspettavate, che la> vendessero a 1 euro al mese?chi ha già una flat in corso con un altro operatore cosa doveva fare, pagare due abbonamenti?ritorna nei tombini che è meglio, vaAnonimoRe: Perchè non vi siete abbonati?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi scusi sig. Di Bartolomeo, ma tutti gli utenti> > che fanno capo all'ADD perchè non si sono> > abbonati durante i 4 mesi che è stato possibile> > farlo? Volevate una flat 24h a prezzo basso, ve> > l'hanno proposta, cosa aspettavate, che la> > vendessero a 1 euro al mese?> > chi ha già una flat in corso con un altro> operatore cosa doveva fare, pagare due> abbonamenti?> > ritorna nei tombini che è meglio, vaBravooo!! Lui ha capito il disagio di molti! Io, come molti credo, avevano un contratto flat con un altro operatore, di cui non cito il nome. Avendo questo contratto attivo, per disattivarlo dovevo aspettare molto tempo, inoltre sono stato costretto a scrivere che PER MOTIVI ECONOMICI dovevo disdire il contratto vecchio, altrimenti veniva respinta. Quando mi sono accorto che la Telecom aveva ritirato la sua offerta sono stato costretto a lasciar perder nel disdire il vecchio contratto. Inoltre, la pubblicità su questo tipo di tariffa c'è stato solo molto tempo dopo che era stata commercializzata (almeno così ho notato)Credo che chi abbia scritto questo messaggio, non si sia reso conto dei disagi che abbiamo noi poveri utenti non coperti da ADSL. Vi dico solo che sono costretto a pagare (per stare solo 400 ore mensili) 60 euro al mese più il contratto della telecom. Quindi, prima di scrivere "Perchè non vi siete abbonati?" pensateci due volte che magari vi rendete conto che non è tutto facile per tutti in questo paese.AnonimoRe: Perchè non vi siete abbonati?
io perche ancora non ho capito se posso abbonarmi per un mese alla volta oppure devo pagare prima per un anno12 euro per 12 mesiAnonimoRe: Perchè non vi siete abbonati?
secondo me qualcuno con le palle non l'ha presa apposta per nn dare i soldi a telecom, beh..mi rivolgo a tutti coloro che hanno agito così: "vi stimo"..e sono sicuro che ce ne sono..io dopo 5 mesi di olanda sto tornando a casa, pronto per disdire la linea telecom e farmi portare un bel cavo dati...mantaRe: Perchè non vi siete abbonati?
- Scritto da: manta> secondo me qualcuno con le palle non l'ha presa> apposta per nn dare i soldi a telecom, beh..mi> rivolgo a tutti coloro che hanno agito così: "vi> stimo"..e sono sicuro che ce ne sono..> io dopo 5 mesi di olanda sto tornando a casa,> pronto per disdire la linea telecom e farmi> portare un bel cavo dati...beato te che vivi nel mondo dei balocchiio ahimè vivo in una zona residenziale - artigianale in lombardia non servita da adsl, sai dove me lo posso mettere il cavo dati?AnonimoRe: Perchè non vi siete abbonati?
- Scritto da: manta> secondo me qualcuno con le palle...... e con soldi da buttare...AnonimoRe: Perchè non vi siete abbonati?
- Scritto da: Anonimo> Mi scusi sig. Di Bartolomeo, ma tutti gli utenti> che fanno capo all'ADD perchè non si sono> abbonati durante i 4 mesi che è stato possibile> farlo? Volevate una flat 24h a prezzo basso, ve> l'hanno proposta, cosa aspettavate, che la> vendessero a 1 euro al mese?Questa affermazione te la potevi risparmiare.Io ho l'adsl però continuo a battermi perchè tutti abbiano la banda larga e per offrire alle persone (momentaneamente) non raggiunte dall'adsl, almeno una flat analogica-isdn accettabile, come prezzo e qualità.Tu reputi stupidi quelli che non si sono sbrigati a sottoscrivere la flat.Non mi pare che Teleconomy internet fosse un servizio a scadenza, inoltre una flat analogica-isdn ad un prezzo giusto dovrebbe essere un diritto per gli utenti, e non una concessione a tempo, di qualche "amorevole" provider.Non tutti i digital divisi frequentano o sono a conoscenza di Anti Digital Divide (magari fosse così), molti non sanno neanche dell'esistenza di questa flat, inoltre chi internet volesse utilizzarlo da oggi, perchè il suo lavoro o l'università lo richiede, gli si dice mi dispiace ora paghi 100 euro a mese, potevi abbonarti prima.Mi sembra un discorso assurdo.Pierluigi Di Bartolomeo.AnonimoRe: Perchè non vi siete abbonati?
- Scritto da: Anonimo> Mi scusi sig. Di Bartolomeo, ma tutti gli utenti> che fanno capo all'ADD perchè non si sono> abbonati durante i 4 mesi che è stato possibile> farlo? Volevate una flat 24h a prezzo basso, ve> l'hanno proposta, cosa aspettavate, che la> vendessero a 1 euro al mese?Ahahahah,da quale pianeta sei arrivato? O mio Dio,cosa si deve leggere,hihihihihih,torna sul tuo pianeta dai,shhhhhhhh,forse se prima di scrivere imparassi a leggere bene potremmo anche accoglierti sulla terra...forse...Faus74Gli utenti? Anzitutto meno caproni!!
Eh si, perchè se invece di rincorrere chimere di velocità (badate bene occorre una velocità decente, ma non a tutti sono necessari 4, 8, 12 MBPS) e prezzi "stracciati" (essì che i prezzi sono alti rispetto alla media europea, ma guardiamoci prima in casa cosa abbiamo), ma ci fosse un fronte unico FORTE E DECISO, per ottenere copertura INTERNET A BANDA LARGA PER TUTTI, visto che TUTTI (chi collegato a TELECOM ITALIA) pagano un canone e non proprio leggero ogni mese, forse ste tavanate di flat A PAGAMENTO SPROPORZIONATO e MALFUNZIONANTI non verrebbero più fuori.Secondo me dovremmo anzitutto badare alla copertura, insieme alla fornitura di servizi soddisfacenti "a misura".Tanto per citare un paio di esempi.. Se io navigo poco, non è giusto che mi debba prendere una adsl a tempo, ne utile che prenda una adsl a 4 mega, bensi ripristinare le buone 640/256 o addirittura 320/128, sarebbe più che sufficiente.Io che ne faccio un uso lavorativo, è inutile che mi impunto di prendere ADSL a bassa banda garantita o nulla, occorre che prenda servizi relativamente più costosi, ma che mi garantiscano un servizio vero e affidabile.Se invece, la uso per casa, sia per telelavoro (oramai inutile negarlo è una realtà importante) sia per divertimento puramente ludico, e necessito di maggior banda in upload, è bene che abbia un servizio disegnato a questo modo..Insomma, occore una regolamentazione seria (che in italia manca e pure troppo) e pure però senso di unità da parte degli utenti, altrimenti non facciamo altro che lo sporco gioco dei potenti delle telecomunicazioni.opazzRe: Gli utenti? Anzitutto meno caproni!!
condivido pienamente ma per me che vivro' presto in un paesino di 1200 abitantie non coperto di adsl la flat isdn e' l'unica via per i telelavorola copertura adsl e' un sogno a breve quindi almenola flat isdn garantisce il telelavoroanche se il prezzo e' oneroso (perche deve costare di piu di un adsl flat di 640K non contanto il costo maggiore del canone....)ruggieroRe: Gli utenti? Anzitutto meno caproni!!
> condivido pienamente > ma per me che vivro' presto in un paesino di 1200> abitanti> e non coperto di adsl la flat isdn e' l'unica via> per i telelavoroMa infatti, per questo cerco di "inculcare" alla gente, che per prima cosa occorre la copertura della BANDA LARGA in qualsiasi forma, sia su rame, sia su wifi.Invece no.. Tutti a tirare l'acqua al suo mulino.. Risultato? Gli ISP fanno quel che caSSo gli pare.opazzRe: Gli utenti? Anzitutto meno caproni!!
Quanto scrivi è proprio quelle che Anti Digital Divide tenta di fare. L'obbiettivo principale è la copertura totale, a banda larga.Nel manifesto contro il digital divide, http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=cmpro&func=viewpage&pageid=31chiediamo che l'adsl sia inserita nel servizio universale, inoltre chiediamo anche che si siano maggiori tagli di banda, anche a velocità minore e che per le zone non raggiunte dalla banda larga ci sia una flat analogica/isdn ad un prezzo equo.Alcuni risultati li abbiamo ottenuti, come la liberalizzazione del wi-fi che aiuterà ad ampliare la coperturahttp://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=431L'introduzione di una flat adsl con taglio minore ad un prezzo accessibilehttp://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=335Tariffe che saranno riveste verso il basso (grazie anche al contributo di ADD)http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=492Eravamo riusciti anche a far inserire un "vera" flat analogica-isdn ad un prezzo accessibile, flat che è stata bloccata ma che ci auguriamo tornerà presto sul mercato.http://www.antidigitaldivide.org/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=363Detto questo il nostro principale obbiettivo rimane la copertura, a questo però va affiancato anche il discorso tariffe, che è strettamente connesso, inoltre interessando moltissime persone, funge anche da cassa di risonanza per la questione copertura.In Italia si paga di più per un servizio meno diffuso e di qualità inferiore, entrambe le questioni meritano di essere trattate.La partecipazione degli utenti è sicuramente un punto fondamentale per la riuscita della protesta, ADD è un associazione di volontariato quindi ha bisogno del contributo di tutti, purtroppo molti si limitano solo a protestare, per riuscire a cambiare le cose occorre impegno di tutti le proteste non bastano.GunsRosesConsiderazioni
L' unica speranza e' cheTI FALLISCA MISERAMENTE ,che tutti quelli che ne hanno la possibilità passino il piu' presto possibile ad una ADSL su cavo solo dati di qualsiasi altro provider, disdettando la linea voce telecom,che la gente non cada nel tranello di ALICE e delle altre c......zz...e che TI vuole vendere (IP TV, videotelefono, ecc.), che la gente impari a ragionare con la propria testa senza subire quello che vogliono inculcarci in modo piu o meno subdolo.E' ora di capire che ai nostri governanti, ai dirigenti TELECOM, NON IMPORTA SE DI DESTRA O DI SINISTRA, NON GLIENE FREGA NIENTE dei nostri problemi, che siano di privati cittadini o di piccole aziende.Il loro unico problema, E' SOLO QUELLO DI AUMENTARE IL CONTO IN BANCA, DI COMPRARE VILLE IN SARDEGNA, DI FARE LA "BELLA VITA" OGGI, fregandosene altamente del nostro futuro.Meditate gente, meditate........AnonimoRe: Considerazioni
> disdettando ahiochemalechedolorechebotta!AnonimoRe: Considerazioni
- Scritto da: Anonimo> L' unica speranza e' che> > TI FALLISCA MISERAMENTE ,> > che tutti quelli che ne hanno la possibilità> passino il piu' presto possibile ad una ADSL su> cavo solo dati di qualsiasi altro provider,> disdettando la linea voce telecom,> > che la gente non cada nel tranello di ALICE e> delle altre c......zz...e che TI vuole vendere> (IP TV, videotelefono, ecc.), > > che la gente impari a ragionare con la propria> testa senza subire quello che vogliono inculcarci> in modo piu o meno subdolo.> > E' ora di capire che ai nostri governanti, ai> dirigenti TELECOM, NON IMPORTA SE DI DESTRA O DI> SINISTRA, NON GLIENE FREGA NIENTE dei nostri> problemi, che siano di privati cittadini o di> piccole aziende.> > Il loro unico problema, E' SOLO QUELLO DI> AUMENTARE IL CONTO IN BANCA, DI COMPRARE VILLE IN> SARDEGNA, DI FARE LA "BELLA VITA" OGGI,> fregandosene altamente del nostro futuro.> > Meditate gente, meditate........ho meditato...TI è già fallita da un pezzo, vedi il buco di 40 mld di ?.AnonimoRe: Considerazioni
- Scritto da: Anonimo> ho meditato...> > TI è già fallita da un pezzo, vedi il buco di 40> mld di ?.Caspita,e come mai questa cosa del fallimento di TI la sai solo tu? Nessuno se n'è accorto :| .Faus749 --
AnonimoBrava ADD
Bel intervento di ADD che si è giustamente schierata contro TI su questa faccenda.Ora dove sono tutti i trolloni imbufaliti che accusavano e insultavano gli altri provider mentre osannavano TI non si sa...ADD ha tenuto una posizione corretta e ragionata.otacuRe: Brava ADD
- Scritto da: otacu> Ora dove sono tutti i trolloni imbufaliti che> accusavano e insultavano gli altri provider> mentre osannavano TI non si sa...Forse nella tua testa sono finiti, perchè invece qui ci si è ( giustamente ) inca77ati contro chi ha proposto il blocco della flat sic et simpliciter per motivi di cassa, questo ovviamente NON vuol dire sostenere TI che rimane, insieme ai politici, la principale responsabile del macello di mercato.Anonimo9 --
AnonimoFlat dial-up bloccata. E gli utenti?
Come utente sono abbastanza amareggiato, ho chiesto l'attivazione teleconomy internet alla fine ottobre e mi ritrovo con la bolletta di alice 1cent che ha lo stesso numero 701 0187 187.Con tutta la buona volonta non riesco a non sentire l'odore di truffa. C'è qualcuno con cui condividere/assaporare questo odore?plgAnonimoE gli utenti pagano......
residenziale analogica con teleconomy:canone telecom 18 euroteleconomy 10 euro28 euro per una 56k con telefono occupato.business ISDN con on line business:canone 29 euronational o regional aziende 9 euroteleconomy 20 euro58 euro per una 128k. con 2 ore di telefonateAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 12 2005
Ti potrebbe interessare