Redmond (USA) – Secondo gli ultimi annunci ufficiosi, il lancio di Windows XP non rischierebbe più di slittare al prossimo anno, [come riportato la scorsa settimana[#, ma dovrebbe invece cadere in pieno autunno.
Alcune fonti vicine a Microsoft, interpellate da C/Net, sostengono infatti che la data di lancio più probabile per Windows XP è il 29 ottobre, in tempo per lo shopping natalizio ma troppo tardi per cavalcare l’onda generata dalla riapertura delle scuole.
Se la data ufficiale restasse questa, resta da vedere come Microsoft risolverà la probabile sovrapposizione fra le date di lancio di Windows XP e di Xbox, un’eventualità che gli analisti considerano non troppo positiva dal punto di vista del marketing.
Per i produttori di PC conta una cosa soltanto: che Windows XP arrivi il prima possibile. La speranza dell’industria dell’hardware è infatti quella che il nuovo sistemone di Microsot rilanci il mercato spingendo utenti consumer e utenti business ad aggiornare i loro sistemi.
-
C'e` un solo modo per violare windows 2000
eh, eh.... ho visto proprio ieri la pubblicita`!Sono straconvinto che salteranno fuori altri buchi,e allora lo spot diventera`:"ci sono x modi per violare windows 2000".AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
Il tuo commento è assolutamente demenziale. L'utilizzo da parte di milioni di utenti di Windows X fa emergere inevitabilmente le falle nel sistema operativo; se lo utilizzassero una manciata di persone sarebbe il sistema operativo piu' stabile ed affidabile sulla faccia della terra. Vuoi vantare pregi di Linux ? Fallo! E' sulla scena da decenni con unix e il suo livello "user-friendly" è veramente penoso soprattutto quando un utente poco esperto tenta di aggiungere dell'hardware o altre cose. Non voglio elogiare nè Windows nè altri sistemi operativi e tantomeno demonizzare gates o open source ma per l'amor di Dio, basta con 'sta mania di puntare il dito contro Gates o altri. Saranno gli utenti a decidere quale sistema operativo utilizzare e quale abbandonare. 2 palle!!!- Scritto da: Tux> eh, eh.... ho visto proprio ieri la> pubblicita`!> Sono straconvinto che salteranno fuori altri> buchi,> e allora lo spot diventera`:> "ci sono x modi per violare windows 2000".AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
Sottoscrivo le tue parole. L'enfasi che si da a Linux in questo forum non ha alcun riscontro nella vita reale. In quanto agli utenti direi che hanno già deciso anni fa quale sistema operativo usare, e continueranno ad usarlo. Linux continuerà ad essere usato dai soliti 4 gatti, che, pur essendo espertissimi a programmare, non hanno ancora capito (e non lo capiranno mai) che cosa veramente la gente "normale" vuole da un PC.Tra l'altro queste persone che usano Linux sembra siano bravissime a far apparire sempre schermate blu su windows.....decisamente più brave di chi Windows lo usa tutti i giorni per lavorare. Forse installano tutti i programmi che trovano sui CD delle edicole...o forse programmi crakkati....chi lo sa...- Scritto da: PIGGY> Il tuo commento è assolutamente demenziale.> L'utilizzo da parte di milioni di utenti di> Windows X fa emergere inevitabilmente le> falle nel sistema operativo; se lo> utilizzassero una manciata di persone> sarebbe il sistema operativo piu' stabile ed> affidabile sulla faccia della terra. Vuoi> vantare pregi di Linux ? Fallo! E' sulla> scena da decenni con unix e il suo livello> "user-friendly" è veramente penoso> soprattutto quando un utente poco esperto> tenta di aggiungere dell'hardware o altre> cose. Non voglio elogiare nè Windows nè> altri sistemi operativi e tantomeno> demonizzare gates o open source ma per> l'amor di Dio, basta con 'sta mania di> puntare il dito contro Gates o altri.> Saranno gli utenti a decidere quale sistema> operativo utilizzare e quale abbandonare. > > 2 palle!!!> > - Scritto da: Tux> > eh, eh.... ho visto proprio ieri la> > pubblicita`!> > Sono straconvinto che salteranno fuori> altri> > buchi,> > e allora lo spot diventera`:> > "ci sono x modi per violare windows 2000".AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
Certamente, se per te usare il PC significa schiacciare il pulsante di accensione e fare doppio click su Word o Excel di sicuro sei più bravo di chiunque altro ad usarlo perchè non farai mai apparire "the blue screen of death".Sai che ti invidio? Vorrei essere anche io in grado di usare così bene il computer!Quando mi dai qualche lezione?> Tra l'altro queste persone che usano Linux> sembra siano bravissime a far apparire> sempre schermate blu su> windows.....decisamente più brave di chi> Windows lo usa tutti i giorni per lavorare.> Forse installano tutti i programmi che> trovano sui CD delle edicole...o forse> programmi crakkati....chi lo sa...AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
- Scritto da: Alberto> continueranno ad usarlo. Linux continuerà ad> essere usato dai soliti 4 gatti, che, pur> essendo espertissimi a programmare, non> hanno ancora capito (e non lo capiranno mai)> che cosa veramente la gente "normale" vuole> da un PC.Di sicuro non vuole comandarlo con una scomoda tastiera e un mouse... la gente normale è MOLTO più contenta di usare una PS2 per giocare e vedere i dvd... quando leggerà gli MP3 la gente normale non saprà più cosa farsene del PC...AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
- Scritto da: Alberto> Sottoscrivo le tue parole. L'enfasi che si> da a Linux in questo forum non ha alcun> riscontro nella vita reale. In quanto agli> utenti direi che hanno già deciso anni fa> quale sistema operativo usare, e> continueranno ad usarlo. Hanno gia deciso anni fa quale s.o. avrebbero utilizzato per tutta la vita ? Un po' riduttivo, non credi ?> Linux continuerà ad> essere usato dai soliti 4 gatti, che, pur> essendo espertissimi a programmare, non> hanno ancora capito (e non lo capiranno mai)> che cosa veramente la gente "normale" vuole> da un PC.a) giochini (1 a 0 per Windows)b) stabilita' (2 a 0 per Windows. Almeno cosi' dice la pubblicita' :-) )c) facilita' a copiare i programmi (3 a 0 per Windows, anche se sono piratati)> Tra l'altro queste persone che usano Linux> sembra siano bravissime a far apparire> sempre schermate blu su> windows.....decisamente più brave di chi> Windows lo usa tutti i giorni per lavorare.> Forse installano tutti i programmi che> trovano sui CD delle edicole...o forse> programmi crakkati....chi lo sa...E vero su questo hai perfettamente ragione.Chi usa Linux e' abituato a installare tutti i programmi che trova senza preoccuparsi troppo.Chi usa Linux non sa' che con altri sistemi operativi l'installazione di un nuovo programma e' una fase delicata, che puo' dare malfunzionamenti o addirittura crash di sistema. Problemi che, a volte, possono essere risolti solo reinstallado il sistema operativo da zero !!AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
Sei una emerita testa di... per un discreto numero di motivi:1) I programmi "crakkati" (come lo scrivi tu, forse ignori che si scrive "crack") purtroppo per le industrie funzionano in maniera analoga a quelli originali;2) Se un ebete usa due programmi in croce su un computer, farebbe meglio ad usarlo come macchina da scrivere; un computer DEVE funzionare anche con 100 applicativi installati (se sono applicativi scritti come dio comanda), e questo con Winzozz non esiste;3) Le schermate blu sono tipiche di Win98/WinME, non di Win2k, dove saltano fuori in condizioni estreme; in Win2k gli errori normalmente non inchiodano il sistema ma solo il task "incriminato" (eccezioni a parte, cmq);4) Non ci vuole un gran programmatore di Linux per inchiodare Win98 o WinME, che ti credi? Bastano anche le applicazioni Microsoft... Prova a prendere VisualBasic 6, ad esempio, (costa 1.500.000 lire) e chiedergli quanto fa 10.1-10 e scoprirai che NON fa (per l'ennesimo bug del cazzo) 0.1, neanche alla massima precisione. Provare per credere.5) Linux (che io non uso ma che stimo un buon O/S) ha delle splendide GUI (che sarebbero le interfacce grafiche, se il tuo QI ci arriva), che anche un utente mentecatto riesce ad usare. Il problema viene semmai nell'insallare Linux e nell'avere le applicazioni che interessano. O forse ritieni che StarOffice non sia user-friendly o che CorelLinux sia un bordello indecente da usare?Comunque hai ragione, in fondo in fondo...Bisognerebbe lasciare Winzozz come sistema operativo per cerebrolesi ed un altro sistema operativo che sia veramente degno di questo nome per le persone che il computer lo usano sul serio...Salumi e caci (spero che trattare questi sia il tuo lavoro, come informatico faresti vergognare chiunque di informatica ci acchiappi un minimo).- Scritto da: Alberto> Sottoscrivo le tue parole. L'enfasi che si> da a Linux in questo forum non ha alcun> riscontro nella vita reale. In quanto agli> utenti direi che hanno già deciso anni fa> quale sistema operativo usare, e> continueranno ad usarlo. Linux continuerà ad> essere usato dai soliti 4 gatti, che, pur> essendo espertissimi a programmare, non> hanno ancora capito (e non lo capiranno mai)> che cosa veramente la gente "normale" vuole> da un PC.> Tra l'altro queste persone che usano Linux> sembra siano bravissime a far apparire> sempre schermate blu su> windows.....decisamente più brave di chi> Windows lo usa tutti i giorni per lavorare.> Forse installano tutti i programmi che> trovano sui CD delle edicole...o forse> programmi crakkati....chi lo sa...> > - Scritto da: PIGGY> > Il tuo commento è assolutamente> demenziale.> > L'utilizzo da parte di milioni di utenti> di> > Windows X fa emergere inevitabilmente le> > falle nel sistema operativo; se lo> > utilizzassero una manciata di persone> > sarebbe il sistema operativo piu' stabile> ed> > affidabile sulla faccia della terra. Vuoi> > vantare pregi di Linux ? Fallo! E' sulla> > scena da decenni con unix e il suo livello> > "user-friendly" è veramente penoso> > soprattutto quando un utente poco esperto> > tenta di aggiungere dell'hardware o altre> > cose. Non voglio elogiare nè Windows nè> > altri sistemi operativi e tantomeno> > demonizzare gates o open source ma per> > l'amor di Dio, basta con 'sta mania di> > puntare il dito contro Gates o altri.> > Saranno gli utenti a decidere quale> sistema> > operativo utilizzare e quale abbandonare. > > > > 2 palle!!!> > > > - Scritto da: Tux> > > eh, eh.... ho visto proprio ieri la> > > pubblicita`!> > > Sono straconvinto che salteranno fuori> > altri> > > buchi,> > > e allora lo spot diventera`:> > > "ci sono x modi per violare windows> 2000".AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
- Scritto da: Alberto> Sottoscrivo le tue parole. L'enfasi che si> da a Linux in questo forum non ha alcun> riscontro nella vita reale. In quanto agli> utenti direi che hanno già deciso anni fa> quale sistema operativo usare, e> continueranno ad usarlo. Linux continuerà ad> essere usato dai soliti 4 gatti, che, pur> essendo espertissimi a programmare, non> hanno ancora capito (e non lo capiranno mai)> che cosa veramente la gente "normale" vuole> da un PC.> Tra l'altro queste persone che usano Linux> sembra siano bravissime a far apparire> sempre schermate blu su> windows.....decisamente più brave di chi> Windows lo usa tutti i giorni per lavorare.> Forse installano tutti i programmi che> trovano sui CD delle edicole...o forse> programmi crakkati....chi lo sa...> In questo modo ti dai la zappa sui piedi perché dimostri di essere un utente (o subalterno) del pc veramente di bassa cultura informatica. Continua ad usare windows...AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
- Scritto da: PIGGY> Il tuo commento è assolutamente demenziale.> L'utilizzo da parte di milioni di utenti di> Windows X fa emergere inevitabilmente le> falle nel sistema operativo; se lo> utilizzassero una manciata di persone> sarebbe il sistema operativo piu' stabile ed> affidabile sulla faccia della terra. Quindi facendo un esempio stupido:1000 persone usano windows. Il 5% ha problemi, dovuti ad HW difettoso, virus, incompetenza e simili.. il 5% di 1000 e' 50. Gli utenti a cui windows non va sono 50.100 persone usano Linux, anche qui il 5% ha gli stessi problemi degli utenti windows. Gli utenti a cui non va linux sono 5.Considerando che per windows:Vengono scritti virus in misura di 100 a 1 rispetto a linux.Gli utenti Win sono molto meno esperti degli utenti Linux e quindi piu' propensi a combinare casini e in difficolta a risolve problemi anche semplici.Su windows girano software che sfruttano delle caratteristiche hw che su linux sono implementate in parte. Per esempio videogiochi. Le schede grafiche tuttora vengono usate come buffer di memoria senza tener conto di accelerazioni HW. Quindi e' piu' facile avere un driver video stabile ma anche piu' triste.Gli hackers prendono di mira i sistemi windows perche' fa piu' notizia.Linux te lo installi tu e windows spesso te lo installano gli altri. Non e' raro trovare Assemblati configurati a cazzo.Su windows fai setup e installi la applicazione. Di applicazioni ce ne sono a milioni e l'utente medio windows fa installazioni selvagge di tutto quello che gli passano amici, riviste e internet.Su linux e' un miracolo scaricare qualcosa ed avere tutte le libs per farlo andare. Quindi non si installa nulla se non quello che serve veramente. Torno a ripetere che l'utente medio Linux e' un esperto o lo diventa anche dopo aver reinstallato 20 volte il sistema operativo.Non e' poi cosi impossibile da capire.se ci sono commenti demenziali un motivo c'e'. Sara' la noia.. l'invidia.. la politica.. una passione.. boh. > Vuoi vantare pregi di Linux ? Fallo! E' sulla> scena da decenni con unix e il suo livello> "user-friendly" è veramente penoso> soprattutto quando un utente poco esperto> tenta di aggiungere dell'hardware o altre> cose. Non voglio elogiare nè Windows nè> altri sistemi operativi e tantomeno> demonizzare gates o open source ma per> l'amor di Dio, basta con 'sta mania di> puntare il dito contro Gates o altri.> Saranno gli utenti a decidere quale sistema> operativo utilizzare e quale abbandonare. > > 2 palle!!!Gia'ByeAnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
- Scritto da: Alex> Su windows girano software che sfruttano> delle caratteristiche hw che su linux sono> implementate in parte. Per esempio> videogiochi. Che ne dici di specificare?- Forse non sai che esistono giochi commerciali"famosi" che girano su Linux?- Forse non sai che alcuni dei nuovi giochi vengonosviluppati gia' per piu' sistemi operativi?> Le schede grafiche tuttora vengono usate> come buffer di memoria senza tener conto di> accelerazioni HW. Quindi e' piu' facile> avere un driver video stabile ma anche piu'> triste.Anche qui non conosci la situazione...> Su windows fai setup e installi la> applicazione. Di applicazioni ce ne sono a> milioni e l'utente medio windows fa> installazioni selvagge di tutto quello che> gli passano amici, riviste e internet.> Su linux e' un miracolo scaricare qualcosa> ed avere tutte le libs per farlo andare.Ma cos'e' la sagra dei luoghi comuni?Esistono distribuzioni che consentono di installarei programmi e che consentono di scaricare tutte lelibrerie necessarie automaticamente.AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
Ah!Finalmente un po' di gente che parla in modo decente dei sistemi operativi!Ragazzi, sono con voi al 100%.... qui ce l'hanno con Msoft solo perchè sono invidiosi e perchè non sono riusciti a fare ciò che Lei ha fatto. Intanto tutti i grandi produttori si rendono conto che se non ci fosse stata la Microsoft a creare una piattaforma uniforme sulla quale portare i programmi e per la quale creare hardware a quest'ora andavano a vendere al mercato o preparavano programmi per uno dei tanti dialetti unix che forse avrebbero venduto in 2 o 3 copie... E poi 'sta crociata anti Microsoft è penosa. Scusate, ma vi rendete conto dei milioni e milioni di pc con sopra un SO Microsoft? E ci credo che c'è chi cerca di trovarci bachi annessi e connessi... E poi perchè nessuno parla mai dei bachi di linux? Guardate che ne esistono a tonnellate, ma non fanno notizia perchè non fa comodo.. E soprattutto alla gente fa comodo non pagare. Se Win fosse gratuito nessuno si farebbe problemi... ma siccome è a pagamento... meglio linux, che ti si inkioda perfino durante il setup perchè magari è così idiota da non riconoscere che non gli basta lo spazio su disco....- Scritto da: PIGGY> Il tuo commento è assolutamente demenziale.> L'utilizzo da parte di milioni di utenti di> Windows X fa emergere inevitabilmente le> falle nel sistema operativo; se lo> utilizzassero una manciata di persone> sarebbe il sistema operativo piu' stabile ed> affidabile sulla faccia della terra. Vuoi> vantare pregi di Linux ? Fallo! E' sulla.........AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
- Scritto da: Renato F. G.> Ragazzi, sono con voi al 100%.... qui ce> l'hanno con Msoft solo perchè sono invidiosi> e perchè non sono riusciti a fare ciò che> Lei ha fatto. Un altro invasato... Lei?!?!?! Ma che è, la tua migliore amica?!?!?!> Intanto tutti i grandi produttori si rendono> conto che se non ci fosse stata la Microsoft> a creare una piattaforma uniforme sulla> quale portare i programmi e per la quale> creare hardware a quest'ora andavano a> vendere al mercato o preparavano programmi> per uno dei tanti dialetti unix che forse> avrebbero venduto in 2 o 3 copie... Intanto prima di windows M$ partecipava con IBM allo sviluppo di OS/2... sai di che parlo, naturalmente... e il PC era già nato... e da qualche tempo... la "piattaforma" non è stata creata da M$... plz, ripassa la storia.> Scusate, ma vi rendete conto dei milioni e> milioni di pc con sopra un SO Microsoft? E> ci credo che c'è chi cerca di trovarci bachi> annessi e connessi... Perchè?> E poi perchè nessuno parla mai dei bachi di> linux? Guardate che ne esistono a> tonnellate, ma non fanno notizia perchè non> fa comodo.. A chi? M$ è molto più potente di tutto il mondo OpenSource, perchè non parla dei bachi di Linux? Perchè le fa comodo? dai...> E soprattutto alla gente fa> comodo non pagare. Vero... infatti vorrei vedere quanto software originale possiedono gli utenti windows che difendi... e tra questi anche i vari shareware che trovi in internet... sai che scaduto il periodo di prova, anche se il prog. funziona ancora, dovresti pagare l'autore? Alla luce di questo dimmi quanti programmi registrati hai...> Se Win fosse gratuito nessuno si farebbe> problemi... ma siccome è a pagamento...Siccome è a pagamento pretendo che sia perfetto... pagheresti per una macchina che casualmente si spegne o alla quale smette di funzionare il servosterzo mentre stai facendo una curva o l'ABS mentre stai inchiodando sul bagnato?> meglio linux, che ti si inkioda perfino> durante il setup perchè magari è così idiota> da non riconoscere che non gli basta lo> spazio su disco....Uh... Hai usato un cd di una rivista?AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
> Intanto tutti i grandi produttori si rendono> conto che se non ci fosse stata la Microsoft> a creare una piattaforma uniforme sulla> quale portare i programmi e per la quale> creare hardware a quest'ora andavano a> vendere al mercato o preparavano programmi> per uno dei tanti dialetti unix che forse> avrebbero venduto in 2 o 3 copie... Qui hai toccato il proprio il tasto dolente....Di Solito i programmi sono ricompilabili tranquillamente tra i vari "dialetti" di unix.Windzoz è forse una piattaforma "uniforme"?Si... anche l'MS dos lo era...Hai mai visto le periferiche che richiedono "win 98 required?"Ma non era = al 95?Sai perchè?Perchè il 95 non supportava l'USB in modo corretto.M$ ha mai fatto qualcosa per corregerlo?si, la versione C che diceva di supportarlo ma non correttamente.Con 98 funzia tutto bene.Ma il kernel è praticamente uguale.PErchè M$ non ha fatto i driver USB per 95?Ovvio... per passare tutti allegramente al 98AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
- Scritto da: Renato F. G.> Ah!> Finalmente un po' di gente che parla in modo> decente dei sistemi operativi!> Ragazzi, sono con voi al 100%.... qui ce> l'hanno con Msoft solo perchè sono invidiosi> e perchè non sono riusciti a fare ciò che> Lei ha fatto. > Intanto tutti i grandi produttori si rendono> conto che se non ci fosse stata la Microsoft> a creare una piattaforma uniforme sulla> quale portare i programmi e per la quale> creare hardware a quest'ora andavano a> vendere al mercato o preparavano programmi> per uno dei tanti dialetti unix che forse> avrebbero venduto in 2 o 3 copie... > E poi 'sta crociata anti Microsoft è penosa. > Scusate, ma vi rendete conto dei milioni e> milioni di pc con sopra un SO Microsoft? E> ci credo che c'è chi cerca di trovarci bachi> annessi e connessi... > E poi perchè nessuno parla mai dei bachi di> linux? Guardate che ne esistono a> tonnellate, ma non fanno notizia perchè non> fa comodo.. E soprattutto alla gente fa> comodo non pagare. > Se Win fosse gratuito nessuno si farebbe> problemi... ma siccome è a pagamento...> meglio linux, che ti si inkioda perfino> durante il setup perchè magari è così idiota> da non riconoscere che non gli basta lo> spazio su disco....Leggere commenti come il tuo è veramente penoso e degradante... Come ho detto ad un altro utente (o subalterno) di windows...Continua ad usare windows...AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
- Scritto da: PIGGY> E' sulla> scena da decenni con unix e il suo livello> "user-friendly" è veramente penoso> soprattutto quando un utente poco esperto> tenta di aggiungere dell'hardware o altre> cose.Mah... la Mandrake 7.2 si installa come se fosse windows, parte in modalità grafica e ti ritrovi un desktop, come windows... userche? user friendly? mi sembra che lo sia...ah... stranamente non ho dovuto mettere nessun dischetto contenente i driver per le mie periferiche, tutte riconosciute in automatico... ma questo è male, vero? come è male che in 20 minuti e senza riavvii abbia istallato 1GB di programmi mentre windows installa 200MB di solo OS e kazzate... ah, ma le kazzate di windows valgono la pena di aspettare 45 minuti davanti al monitor (per dovere di cronaca, l'installazione minima di una mandrake, 300MB, viene portata a termine in 10 minuti...)AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
> una mandrake, 300MB, viene portata a termine> in 10 minuti...).. la cosa + importante... inserisci il CD, stai un attimino a dirgli cosa vuoi (ovviamente ci sono installazioni prefatte) e poi lasci li il PC... ci mettesse anche un'ora (ehm... 10 min sul tuo... sul mio... lasciamo perdere)MA NON DEVI STARE CONTINUAMENTE DAVANTI AL MONITOR A DARE OK...OK...OK...OK.sul mio PC ci metto 5 minuti (anche meno) per dargli il setup all'inizio... poi me ne vado a mangiare.. a farmni la doccia, quando torno lui ha finito.Tempo "effettivo" perso da me per installarlo = 5 minutiAnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
> > Mah... la Mandrake 7.2 si installa come se> fosse windows, parte in modalità grafica e> ti ritrovi un desktop, come windows...> userche? user friendly? mi sembra che lo> sia...> si ma non e' qello che voglio da linux> ah... stranamente non ho dovuto mettere> nessun dischetto contenente i driver per le> mie periferiche, tutte riconosciute in> automatico... ma questo è male, vero? come ècaro mio... la mia scheda abit Au10 che funziona perfettamente sotto win non va sotto linux...ovviamente abit non fara' mai i driver e io dovro apsettare qualche buon samaritano o farmeli (improbabile), ma non avro' mai il supporto pieno a tutte le funzionalita' che puo' dare la casa produttrice...> dovere di cronaca, l'installazione minima di> una mandrake, 300MB, viene portata a termine> in 10 minuti...)e in 11 min e 30 sec a casa mia va a finire nel cesso, con tutta la custodia....la mandrake e' solo la redhat rifatta...AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
> Mah... la Mandrake 7.2 si installa come se> fosse windows, parte in modalità grafica e> ti ritrovi un desktop, come windows...> userche? user friendly? mi sembra che lo> sia...> Beato te, ha me si blocca all'inizio mentre rileva l'HW, prima ancora che cominci la procedura d'installazione (file immagine scaricato dal sito italiano e masterizzato) e invece su un vecchio pentium 120 funzia.... misteri dlla fede.AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
Ciao, XMMS ti funziona ????hiihhii bye- Scritto da: Izutsu> - Scritto da: PIGGY> > E' sulla> > scena da decenni con unix e il suo livello> > "user-friendly" è veramente penoso> > soprattutto quando un utente poco esperto> > tenta di aggiungere dell'hardware o altre> > cose.> > Mah... la Mandrake 7.2 si installa come se> fosse windows, parte in modalità grafica e> ti ritrovi un desktop, come windows...> userche? user friendly? mi sembra che lo> sia...> > ah... stranamente non ho dovuto mettere> nessun dischetto contenente i driver per le> mie periferiche, tutte riconosciute in> automatico... ma questo è male, vero? come è> male che in 20 minuti e senza riavvii abbia> istallato 1GB di programmi mentre windows> installa 200MB di solo OS e kazzate... ah,> ma le kazzate di windows valgono la pena di> aspettare 45 minuti davanti al monitor (per> dovere di cronaca, l'installazione minima di> una mandrake, 300MB, viene portata a termine> in 10 minuti...)AnonimoRe: C'e` un solo modo per violare windows 2000
> Saranno gli utenti a decidere quale sistema> operativo utilizzare e quale abbandonare. Hai centrato perfettamente il problema.... che è appunto che stanno cercando di imporre il sistema da usare.Guarda il governo, per la storia delle assicurazioni. Convintissimo che lo abbiano fatto in buona fede, ma hanno rilasciato le tabelle in formato Exel.C'erano 1000 formati non proprietari per avere quella lista, che era banalissima.Così come Nutella non è + un prodotto della Ferrero ma qualsiasi crema al cioccolato, così Exel è diventato la norma per le tabella.Dimenticandoci che bisogna sborsare + di 700 carte per installarlo "legalmente" sul PC.Nessuno si è lamentato di questo... tanto ce l'hanno tutti duplicato.Ma appena questa cultura si sarà affermata talmente tanto da averne le dipendenze.... zac... tolgono la carota dal bastone e se implementeranno dei metodi "repressivi" contro la pirateria, sarai costretto a sborsare quei soldi... pena essere Tagliato fuori dal sistema...concordo che certi commenti sono un pochino coloriti.... forse fatti per moda e senza cognizione di causa.... ma il problema è reale.Con un amico poi sdravvaccato alla casa bianca, bill è proprio pericoloso....AnonimoVai col pirla! ecco l' Utonto che si fa spavaldo
Mi sorge una domanda spontanea all' indirizzo di tutti gli utonti winzozziani: vi piacerebbe che la vostra banca usasse win 2k per trattare il vostro conto corrente? Si? Bene, ma poi se vi sparicono dati (di bonifici magari, o peggio di soldi) non date la colpa alla banca ladra: incolpatela di negligenza nell'essersi portata in casa un sistema operativo con piu' buchi del groviera svizzero...ma poi perche' dargli colpa se lo ha adottato magari per venire incontro ai propri impiegati che, poverini devono lavorare con un sistema user fiendly, mika spippolare col pc come quegli sfigati dei linuxisti?Ma farsi un bel corso di aggiornamento serio di informatica no?A proposito: spero non abbiate easy creator 5 con il 2k: sapete, pare che il solido ed affidabile sitema user friendly abbia un piccolo problema che rende inutilizzabile il Vs pc.Ma si sa, l'utonto normale deve pagare il servizio assistenza almeno una volta l'anno: dopotutto alla gente normale che serve sapere come reinstallare un sistema o saper rendere davvero produttivo il proprio pc, quando chi per loro, una esigua minoranza di poveri deficienti alieni e paranormali, gli risolve i problemi e riesce a far lavorare ste povere persone normali vittime del complotto informatico?Lavorate pure tipo catena di montaggio con i paraocchi sulla vostra postazione user friendly cari utonti microzozz: e che mai la mano sinistra sappia quello che fa la mano destra. Per carita'.AnonimoRe: Vai col pirla! ecco l' Utonto che si fa spavaldo
> Ma farsi un bel corso di aggiornamento serio> di informatica no?Forse non hai capito che la gente potrebbe NON aver VOGLIA e TEMPO di fare un corso SERIO di informatica.AnonimoRe: Vai col pirla! ecco l' Utonto che si fa spavaldo
- Scritto da: Alex> Forse non hai capito che la gente potrebbe> NON aver VOGLIA e TEMPO di fare un corso> SERIO di informatica. Forse non hai capito che chi tratta con un computer DEVE saperlo usare... insegnare ad una segretaria ad usare win o linux non è poi così diverso, soprattutto ora con le gui che ci sono... tu saresti contento se il meccanico non sapesse usare la macchinetta da attaccare alla centralina per individuare i guasti? E' uno strumento che serve a svolgere bene il suo lavoro, come il PC è uno strumento che il bancario DEVE saper usare per far bene il suo lavoro.AnonimoRe: Vai col pirla! ecco l' Utonto che si fa spavaldo
- Scritto da: Alex> > Ma farsi un bel corso di aggiornamento> serio> > di informatica no?> > Forse non hai capito che la gente potrebbe> NON aver VOGLIA e TEMPO di fare un corso> SERIO di informatica. > se amministrare un pc e' il tuo lavoro, fare un corso serio di informatica credo sia la tua prima priorita', non credi?sinceramente io, se fossi il responsabile della sicurezza di una banca, prenderei il mio sistema operativo, le mie applicazioni e me le sbudellerei riga di codice per riga di codice. E' il mio lavoro. Sono pagato per farlo, e se capita qualcosa sono cazzi per me e per la mia banca. Ma forse qui in italia, se succede che una banca viene bucata e i conti violati, tutto cade nel silenzio, e se per caso salta fuori che il responsabile viene licenziato i sindacati lo fanno riassumere perche' gestire la sicurezza non era suo compito (al che ci si chiede quale dovrebbe essere il suo compito... forse eseguire approfonditi test sulle macchinette del caffe')AnonimoRe: Vai col pirla! ecco l' Utonto che si fa spavaldo
- Scritto da: munehiro> > > - Scritto da: Alex> > > Ma farsi un bel corso di aggiornamento> > serio> > > di informatica no?> > > > Forse non hai capito che la gente potrebbe> > NON aver VOGLIA e TEMPO di fare un corso> > SERIO di informatica. > > > > se amministrare un pc e' il tuo lavoro, fare> un corso serio di informatica credo sia la> tua prima priorita', non credi?> > sinceramente io, se fossi il responsabile> della sicurezza di una banca, prenderei il> mio sistema operativo, le mie applicazioni e> me le sbudellerei riga di codice per riga di> codice. E' il mio lavoro. Sono pagato per> farlo, e se capita qualcosa sono cazzi per> me e per la mia banca. Ma forse qui in> italia, se succede che una banca viene> bucata e i conti violati, tutto cade nel> silenzio, e se per caso salta fuori che il> responsabile viene licenziato i sindacati lo> fanno riassumere perche' gestire la> sicurezza non era suo compito (al che ci si> chiede quale dovrebbe essere il suo> compito... forse eseguire approfonditi test> sulle macchinette del caffe')Hai ragione. Qualche anno fa sono tranquillamente entrato sul sistema di una nota banca italiana. Chiaramente, non sono andato a vedermi i conti correnti, ma ho potuto esplorare parte del sito che non era ancora attivo.mi sono addirittura collegato in FTP e scrivendo come login ADMIN e password ADMIN sono entrato. Ma ti dico, BURRO. Di lì a qualche mese ho visto che il sito ara stato bucato.Io non sono un guru, ma mi sono stupito della leggerezza con cui un sysadmin lascia il sito "incustodito".Il server era NT, però, sia chiaro, qui non è una questione di OS, ma semplicemente di cautele.Io avevo un conto presso quella banca. L'ho tolto.ciaoAnonimoRe: Vai col pirla! ecco l' Utonto che si fa spavaldo
- Scritto da: munehiro> > > - Scritto da: Alex> > > Ma farsi un bel corso di aggiornamento> > serio> > > di informatica no?> > > > Forse non hai capito che la gente potrebbe> > NON aver VOGLIA e TEMPO di fare un corso> > SERIO di informatica. > > > > se amministrare un pc e' il tuo lavoro, fare> un corso serio di informatica credo sia la> tua prima priorita', non credi? se lavori come utonto il tempo non c'è x potere aggiornarsi, se in qualche modo riesci a trovare del tempo non trovi il corso, se trovi tempo e il corso, non sei nei limiti d'età....bisognerebbe che il tuo datore di lavoro ti agevolasse il corso ma insomma....a loro non interessa che tu ne sappia tanto di certe cose....AnonimoRe: Vai col pirla! ecco l' Utonto che si fa spavaldo
> Forse non hai capito che la gente potrebbe> NON aver VOGLIA e TEMPO di fare un corso> SERIO di informatica. Beh... probabilmente con la cultura di impiegati statali con il posto fisso, VOGLIA e TEMPO per migliorarsi non sono cose che rientrano nel linguaggio comune.Probabilmente, però, penso sia questione di soldi.E si che corsi quasi gratis, nei LUG di ogni città, se ne possono organizzare... alla faccia dei megaraduni stracostosi tutti giacca e cravatta del Milanese.A si... dimenticavo... lì ti danno un bel pezzo di carta.... d'altronde.... non c'è altro modo per dimostrare che hai imparato qualcosaAnonimoRe: Vai col pirla! ecco l' Utonto che si fa spavaldo
Ma pensi che davvero il mondo si possa dividere in categorie cosi' semplici ?Se una usa linux e' un genio, se una windows e' uno stupido ?E poi non mi sembra giusto definire le persone meno esperte UTONTI.La scelta di un SO puo' essere stata fatta in tempi in cui certi sistemi non esistevano ancora, o non erano ancora maturi per un utilizzo professionale. E gestire una migrazione non sempre e' cosa semplice e' immediata.In fin dei conti chi guida una macchina ha la pantente e non un diploma di meccanico esperto.Il problema degli esperti (in tutti i campi) e' la supponenza, e il non ricordarsi della fatica che e' stata fatta per raggiungere determinati livelli di completenza.Per quanto riguarda i corsi, anche quelli rappresentano un costo e non sempre raggiungono lo scopo prefissato. E poi corsi su cosa ?Come diventare sistemisti o esperi di rete in una settimana per persone che si occupano di contabilita' ?Se vogliamo che linux ed l'open source prenda piede e' necessario uno sforzo di tutti gli sviluppatori per fare programmi che siano superiori a quelli forniti dalla concorrenza e non una semplice scopiazzatura, e farli in modo tale che non esistano piu' gli utonti e che non ci sia la necessita' di corsi complessi per imparare a usare il software.Il caso di Apache e' esemplificativo.Dove la tecnologia si e' dimostrata superiore e' stata adottata.AnonimoRe: Vai col pirla! ecco l' Utonto che si fa spavaldo
Certo che se almenio riusciamo a copiare i programmi della concorrenza.... siamo già al punto di partenza per batterli.... almeno il minimo che trovano dagli altri glielo devi dare.... è il resto che fa' la differenza....LINUX IS POWERAnonimoRe: Vai col pirla! ecco l' Utonto che si fa spavaldo
- Scritto da: Thule Libstres> Mi sorge una domanda spontanea all'> indirizzo di tutti gli utonti winzozziani:> vi piacerebbe che la vostra banca usasse win> 2k per trattare il vostro conto corrente?> Si? il bug in questione è noto da giorni. un buon Admin avrebbe fatto il necessario per evitare attacchi (da leggere, avrebbe patchato e/o configurato la macchina in modo tale da evitare attacchi)> A proposito: spero non abbiate easy creator> 5 con il 2k: sapete, pare che il solido ed> affidabile sitema user friendly abbia un> piccolo problema che rende inutilizzabile il> Vs pc.non so da dove è uscita questa informazione, cmq per la cronaca ECDC 5 funge tranquillamente su Win2k (tanto che lo uso normalmente io stesso, insieme al Nero)AnonimoRe: Vai col pirla! ecco l' Utonto che si fa spavaldo
ma torna a zappare le patate....ma se in banca il 90% del software e' scritto in cobol!!!!!!!!!!!!!sono gli organismi piu' lenti ad aggiornarsi!e a ragion veduta!!!!!!mai sentito parlare di "costi di mgrazione"?????credo proprio di no....riconvertire tutto il parco software di una banca costerebbe miliardi!!!!e i terminali che usano sono bellissimi 286 (se non proprio terminali stupidi) con interfaccia a caratteri che non e' cosi semplice, ma sicuramente mille volte piu' veloce da usare!!!linux non risolverebbe niente, complicherebbe solo le cose!p.s.: non lavoro in banca, ma la mia banca ha il sistema di home banking su NTe non e' il banco popolare di redmond, ma la banca di romaCiao- Scritto da: Thule Libstres> Mi sorge una domanda spontanea all'> indirizzo di tutti gli utonti winzozziani:> vi piacerebbe che la vostra banca usasse win> 2k per trattare il vostro conto corrente?> Si? Bene, ma poi se vi sparicono dati (di> bonifici magari, o peggio di soldi) non date> la colpa alla banca ladra: incolpatela di> negligenza nell'essersi portata in casa un> sistema operativo con piu' buchi del> groviera svizzero...> ma poi perche' dargli colpa se lo ha> adottato magari per venire incontro ai> propri impiegati che, poverini devono> lavorare con un sistema user fiendly, mika> spippolare col pc come quegli sfigati dei> linuxisti?> Ma farsi un bel corso di aggiornamento serio> di informatica no?> A proposito: spero non abbiate easy creator> 5 con il 2k: sapete, pare che il solido ed> affidabile sitema user friendly abbia un> piccolo problema che rende inutilizzabile il> Vs pc.> Ma si sa, l'utonto normale deve pagare il> servizio assistenza almeno una volta l'anno:> dopotutto alla gente normale che serve> sapere come reinstallare un sistema o saper> rendere davvero produttivo il proprio pc,> quando chi per loro, una esigua minoranza di> poveri deficienti alieni e paranormali, gli> risolve i problemi e riesce a far lavorare> ste povere persone normali vittime del> complotto informatico?> Lavorate pure tipo catena di montaggio con i> paraocchi sulla vostra postazione user> friendly cari utonti microzozz: e che mai la> mano sinistra sappia quello che fa la mano> destra. > Per carita'.AnonimoRe: Vai col pirla! ecco l' Utonto che si fa spavaldo
> ma torna a zappare le patate....> ma se in banca il 90% del software e'> scritto in cobol!!!!!!!!!!!!!Dipende... c'e' molto basic.> e i terminali che usano sono bellissimi 286 > (se non proprio terminali stupidi) con> interfaccia a caratteri che non e' cosi> semplice, ma sicuramente mille volte piu'> veloce da usare!!!Eheh vero ma nella mia usano dei p2 con windows NT4 con l'applicativo in finestra DOS.> linux non risolverebbe niente,> complicherebbe solo le cose!Bella tortura per i cassieri ,se la meritano.AnonimoRe: Vai col pirla! ecco l' Utonto che si fa spavaldo
> e i terminali che usano sono bellissimi 286 Ma da quanto non entri in banca? Mai visto un 286...AnonimoNon è questione di windows o linux.....
è solo buon senso.Uscire con affermazioni di assoluta inviolabilità per un s.o. complesso, è scorretto verso i clienti e da dilettanti della pubblicità. Non hanno imparato nulla dalla botta che ha preso telecom it con "come vorresti che fosse il futuro?".Uso windows e, con i suoi difetti, mi permette di fare molte cose che sotto dos facevo fatica a fare, ma MS si interessa solo ai miei soldi ed ai suoi profitti: lei fà il suo lavoro in un modo che spesso non condivido, ed io scelgo in modo da fare i miei interessi favorendo se possibile l'open source. Punto.Ciao.AnonimoUser Sti Cazzi Friendly
Nessuno ha detto che un server deve per forza essere user friendly. Magari sarebbe meglio fosse robusto, affidabile, veloce.AnonimoSicurezza....
Bah io non credo che MS non sia in grado di fare un sistema operativo sicuro... anzi credo che il loro problema sia solo quello di fare un nuovo sistema operativo con funzionalità avanzate.Io mi chiedo, ma perchè MS vende i suoi OS buggati?? Sicuramente da una parte c'è il time to market che li spinge a produrre nuovi prodotti... poi dall'altra secondo me c'è la non volontà di spendere ingenti risorse per effettuare gli studi sulla sicurezza dei sistemi.Quindi un hacker si ritrova davanti il suo NT o Win2k che sia.. lo buca e fa notizia.. ne buca un altro e un altro ancora... tutto fa notizia.. alchè lo zio Bill va dal presidente degli States e dice.. caro mio il problema della sicurezza è di vitale importanza !!! bisogna risolverlo !!!mm si riuniscono i sommi cervelloni e voilà vengono stanziati X miliardi di dollari per la sicurezza... lo zio Bill contento torna a casa aspettando il grano per effettuare gli studi.. o magari li faranno altri...bah magari sono tutte scemate magari è vero.. io nel dubbio uso sia MS che Linux... è come quando uno si fa l'amante :)bye MaxAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 mag 2001Ti potrebbe interessare