A coronamento di quasi dieci anni ininterrotti di sviluppo, venerdì scorso è stata rilasciata la prima release candidate (RC1) del celebre software Wine 1.0. Già programmata la RC2, la cui data di rilascio è stata fissata per il 23 maggio.
Oltre ai sorgenti, è già possibile scaricare Wine 1.0 RC1 nelle versioni pacchettizzate per Red Hat, CentOS, Fedora, SUSE, Mandriva, Slackware, Ubuntu, Debian, FreeBSD, PC-BSD, Solaris e Windows.
Per chi ancora non lo conoscesse, Wine è un programma (non un emulatore!) che permette di eseguire software nativamente scritto per Windows su sistemi operativi Unix-like . Chi lo volesse provare, è bene legga quanto riportato sul sito del software.
“Molte distribuzioni Linux forniscono, nativamente, un pacchetto di Wine; a causa del veloce sviluppo dell’applicazione questi pacchetti sono solitamente instabili o del tutto non funzionanti”, avvisano gli sviluppatori. “Se non avete Wine installato, non dovreste avere problemi. Altrimenti prima di installare Wine, assicuratevi che non ci sia nessuna versione precedente nel vostro sistema. “.
Nella nuova versione RC1 sono stati corretti bug importanti : errori di compatibilità con applicazioni come Picasa, Adobe Photoshop, Autocad, Dragon Naturally Speaking, 3D Studio Max, Guitar Pro, Microsoft Office ed in videogiochi come Flatout, PES 6, Grand Theft Auto, Neverwinter Nights e Lego Racers.
Lo staff di Wine ha seguito in questi anni il feedback di tantissimi utenti che hanno collaborato a renderla un’applicazione sempre più stabile; un development team rodato ha man mano risolto bug e problemi di compatibilità; alcuni giganti dell’informatica – Google in primis – hanno dato il loro contributo; grazie a questo immane e continuo lavoro è stato possibile far girare con Wine applicazioni professionali come Adobe Photoshop CS2 .
Altro punto di forza di Wine è il supporto per i videogiochi: videogiochi di diffusione globale come Counter Strike e World of Warcraft oggi girano con Wine senza troppi problemi. A tal proposito, segnaliamo il Wiki di Ubuntu Italia che contiene guide in italiano per far girare videogame Windows su Linux tramite Wine. Certo, le prestazioni sono nella maggiore inferiori, ma sempre più spesso soddisfacenti per chi al sistema operativo libero non vuole proprio rinunciare.
Link utili
Documentazione di Wine
Feedback della RC1
Pagina dei download
Wine CVS
Wiki di Ubuntu Italia
Guide per far girare applicazioni e videogame (EN)
Enrico “Fr4nk” Giancipoli
-
Che caduta di stile...
Una volta i mac ed i prodotti apple erano i Computer di Qualità, quelli dei quali ci si poteva e doveva solo fidare, adesso si leggono ste storie dei monitor a 6 bit, le batterie scarse, le dimensioni fasulle delle memorie...So già che a molti di voi queste cosette non interesseranno ma trovo che sia una questione di principio quando si ha il coraggio di far pagare più cara la roba.Con Jobs, Apple è diventata sempre più dozzinale, solo i prezzi sono rimasti fuori dalla media...A Stiiv verrebbe voglia di strozzarlo col suo maglioncino di cachemire e fargli mangiare le scarpette da ginnastica, ha praticamente ammazzato un mito dell'informatica.0vertureRe: Che caduta di stile...
in realtà il problema si pone da quando hanno deciso di far pagare MENO la roba.rimangono i computer migliori, parola di chi ha provato tutti i sistemi operativi.Ovviamente chi non lo ha mai provato può solo parlare a vanvera.MarcoRe: Che caduta di stile...
Qui si parla di hardware... non di OS... (piacere o no, è poi un'altro argomento ancora....)Resta il fatto che negli ultimi anni Apple ha fatto un gran boom, con prodotti che ostentano qualità alta (e spesso ce l'hanno!!!) ma a volte, vuoi la fretta, vuoi i fornitori, vuoi... quel che ti pare, hanno fatto un buco nell'acqua vendendo prodotti fallaci, sotto certi aspetti... E non è apple l'unico caso di "vittima" di forniture scadenti o difetti di progettazione... sony ne sa motlo di +!saluti!gipsGipsRe: Che caduta di stile...
Colpa dei fornitori, colpa di chi vuoi... per me rimane colpa di apple (o di sony). Non mi interessa da chi si forniscono loro. Di sicuro avranno delle possibilità di scelta e se veramente ci tengono a mantenere alto il loro nome, devono rifornirsi da gente affidabile (che a loro volta, visti i clienti, dovranno fare altrettanto).Se compro un nokia 6600 e mi si "incricca" la tastiera mi girano le scatole ma accetto. Se compro un vertu, dal momento che non lo pago 100 euro mi aspetto una qualità nettamente maggiore a livello di componenti e assemblaggio.0vertureRe: Che caduta di stile...
- Scritto da: Marco> in realtà il problema si pone da quando hanno> deciso di far pagare MENO la> roba.E quando accadrà? Perchè i prezzi sono altissimi rispetto alla concorrenza.Se os x potesse girare bene anche su altre macchine ci penserebbero due volte a fare tutte le minchiate che stanno facendo ultimamente.nextRe: Che caduta di stile...
Pagare meno ? Apple vende lo stesso hardware di qualunque negozietto di quartiere, solo che gli cambia etichetta. Di suo al massimo produce i case e (forse, visto che assomigliano sempre a quelle intel) progetta la scheda madre. Un po' poco per pretendere soldi extra a vagonate su tutto il resto.Una volta, quando faceva tutto in casa aveva anche ragione a chiedere certe cifre ma adesso... insomma...0vertureRe: Che caduta di stile...
Lo scotto da pagare se vuoi usare il Mac Os, è quello di sposare Apple (il suo hardware + il suo system + il software per quel system). Qualsiasi sistema scegli, hai uno scotto da pagare. Se stai su Windows hai molta più libertà sul fronte hardware, ma devi sopportare il modus operandi di Microsfot che ogni tanto riesce a fare qualcosa di buono e poi per farlo rientrare nei suoi standard lo rovina (magari con un service pack). Io spero nell'evoluzione di Linux e Haiku, anche se ho visto che Tony Stark è un macaco, e questo potrebbe giovare alla Apple (si vede che certe cose con Windows non ce le fai, mentre con Mac Os puoi progettare le armature ipertecnologiche).[img]http://a69.g.akamai.net/n/69/10688/v1/img5.allocine.fr/acmedia/medias/nmedia/18/62/89/45/18920663.jpg[/img]Er PuntaroRe: Che caduta di stile...
Haiku my love...0vertureRe: Che caduta di stile...
Siamo nel libero mercato. C'è anche la libertà di farsi spennare da Apple in cambio di un logo su dell' hw del tutto ordinario.Paolini[OT] Iphone esaurito...
La vera notizia "Apple" di oggi dovrebbe essere quella che pare che Apple sia finita a corto di Iphone un po' in mezzo mondo.Questo potrebbe voler dire che il 3G sta arrivando prima del previsto...oppure che hanno fatto male i conti e si giocheranno due mesi di possibili vendite.La situazione è che sia gli Apple Store che i carrier telefonici che lo vendono in Europa sono senza o quasi senza...e ho notizie non confermate che pure in USA siano al fondo del barile in molti apple store.Scorte sottodimensionate...oppure vogliono dar via tutti i 2G prima di far arrivare il 3G?SteRe: [OT] Iphone esaurito...
LA SECONDA CHE HAI DETTO! E' tipico della politica apple "affamare" i propri utenti e farli soffrire... fa bene al marchio, ne aumenta il desiderio...Ed il 3g non ariiverà prima... arriverà quando stabilito... e sarà un boom di vendite, grazie a questa carestia di 2g...Ok.. l'ho buttata giu dura... però è una delle pratiche comuni...gipsGipsSchermi iMac
Se va in porto questa class action, la vedo magra per molti produttori di hardware. Quanti pannelli LCD da 6 bit ci sono in vendita ad esempio sui portatili spacciati per supportare milioni di colori?Teo_Re: Schermi iMac
- Scritto da: Teo_> Se va in porto questa class action, la vedo magra> per molti produttori di hardware. Quanti pannelli> LCD da 6 bit ci sono in vendita ad esempio sui> portatili spacciati per supportare milioni di> colori?Pochi scadenti quanto quelli del 20".E non è un problema solo di bit perchè come qualità è scarso pure il 24".nextRe: Schermi iMac
- Scritto da: next> - Scritto da: Teo_> > Se va in porto questa class action, la vedo> magra> > per molti produttori di hardware. Quanti> pannelli> > LCD da 6 bit ci sono in vendita ad esempio sui> > portatili spacciati per supportare milioni di> > colori?> > Pochi scadenti quanto quelli del 20".> E non è un problema solo di bit perchè come> qualità è scarso pure il> 24".La domanda era specifica e la class action non è stata fatta perché i considerati scadenti o scarsi, ma perché oggettivamente non possono reggere quanto dichiarato.[OT] Il 24" è scarso rispetto a cosa?Teo_Re: Schermi iMac
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: next> > - Scritto da: Teo_> > > Se va in porto questa class action, la vedo> > magra> > > per molti produttori di hardware. Quanti> > pannelli> > > LCD da 6 bit ci sono in vendita ad esempio sui> > > portatili spacciati per supportare milioni di> > > colori?> > > > Pochi scadenti quanto quelli del 20".> > E non è un problema solo di bit perchè come> > qualità è scarso pure il> > 24".> > La domanda era specifica e la class action non è> stata fatta perché i considerati scadenti o> scarsi, ma perché oggettivamente non possono> reggere quanto> dichiarato.> [OT] Il 24" è scarso rispetto a cosa?Premesso che sono utente mac e quindi lo dico a malinquore ma il glossy è stato messo per mascherare un pessimo pannello lcd.Se fai un giro in un centro commerciale ti accorgerai che quello dell'imac è uno dei più display più scadenti. Talmente scadente che deve essere posizionato in modo preciso perchè soggetto a riflessi che ti ammazzano gli occhi.nextW mela marcia!
Bene...con buona pace di chi l'ha sempre difesa per la QUALITA' della componentistica.Comprate mela , comprate!Sarete presto allietati da una class action a cui potrete partecipare gratuitamente.Tutto incluso nel prezzo!Adesso vado sul sito Apple e controllo se nei minifilmatini PCvsMELA trovo qualche cosa al riguardo...tipo pc che cerca in vano di parlare con apple mentre questo CORRE da tutte le parti per schivare le CLASS ACTION...Voglio proprio vedere...Magari ne fanno uno in cui pc parla mentre mac si DEGRADA a livello video... o magari mac che ascolta un ipod che si spegne mentre e' sul treno Milano/Napoli!In fine uno in cui mac esplode assieme al suo caricabatterie...BUFFONI...RickyA tutti può capitare
una partita difettosa, o un fornitore disonesto, o un eccesso di zelo nella riduzione dei costi di produzione...Nessun problema: si cambia il pezzo difettoso e la cosa finisce lì.La cosa triste è che, alla prova dei fatti, l'utente debba rivogersi ad un Tribunale per vedersi riconoscere un diritto sacrosanto.E' il perveso meccanismo delle promozioni aziendali e dei bonus: il dirigente che riesce a far risparmiare 30 milioni all'azienda se ne porta a casa una piccola fettina...e non è una questione di marchio, lo fanno tutti. A me è capitato anche con Ariston, Canon e persino Tecnics. Gli unici che ho visto andare a cercare i clienti per avvisarli del difetto anche se non se ne erano accorti sono stai iRex Technologies e Rolls Royce. Sarà un caso, ma sono entrambi europei...;-)Homo LegalisRe: A tutti può capitare
anche la FIAT é europea...MeXricapitolando...
alcuni alimentatori di iBook erano difettosi (uhhhh qualitá HW pessima! cattivoni!)la batteria dell'iPod non dura in eterno... cavolo... ma Steve Jobs non é in grado di infrangere la termodinamica?i display dei portatili sono a 6 bit, come quelli di qualsiasi portatile sul mercato...Morale della favola: l'aspettativa dei clienti MAC é tale che difetti piú che comuni in altri produttori passano inosservati!Questo é un bene per Apple che non puó rilassarsi un attimo che subito i suoi utenti sono in rivolta!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 maggio 2008 12.52-----------------------------------------------------------MeXRe: ricapitolando...
[img]http://punto-informatico.it/community/avatar/0501750003671A.jpg[/img]Tipico ragionamento da macaco.Er PuntaroRe: ricapitolando...
guarda che sono i monitor degli imac da 20" ad essere scadenti, non quelli dei macbook! e il fatto che gli "sfigati" pc portatili abbiano un difetto non giustifica apple che tanto si pone come leader di qualità ad usare questi mezzucci, soprattutto data l'utenza particolarmente esigente (?) cui rivolge i suoi prodotti! è come se la bose vendesse delle cuffie dicendo che sono ottime, il top della tecnologia, e in realtà fossero al livello qualitativo di quelle dell'ipod (che per 30 euro dovrebbero essere placcate oro per compensare la qualità dei magneti). le batterie è normale che perdano capacità ma non è normale che in meno di un anno scendano abbondantemente sotto il 50% della capacità di carica; succede solo alle batterie più scadenti - ma immagino a quel punto sia già un miracolo che gli ipod non si siano trasformati in granate incendiarie come è successo ad esempio ai portatili di dell e sony (oltre che di apple). i caricabatterie non hanno ragione di essere malfunzionanti - perché una partita difettosa la si rileva subito come tale, basta controllare prima di imballarli. in più si tratta del componente più semplice ed economico fra quelli di cui si lamentano i difetti; farli male significa proprio cercare di fare le cose in economia estrema! il che sarebbe perfettamente legittimo, se si trattasse di un anonimo assemblatore cinese che fa pagare i suoi prodotti la metà della concorrenza, ma per apple che la presunta qualità dei suoi prodotti la fa pagare eccome non è un comportamento ammissibile. è una questione di correttezza. se poi uno è un fanboy e certe cose non le vuole ammettere, almeno che pensi prima di fare qualche acquisto, che il suo idolo steve j. se la sta ridendo della grossa pensando al 60% di guadagno su ogni prodotto che vende.rock3rRe: ricapitolando...
Lui e' un macaco ma tu che gli rispondi non sei forse un macacone?:)LAscialo saltellare da un ramo all'altro tanto e' evidente che un simile numero di class action APPROVATE vogliono dire solo una cosa... :)RickyRe: ricapitolando...
ua haa haa haa haaaa u u u ah ahaa haaaaMeXRe: ricapitolando...
- Scritto da: MeX> alcuni alimentatori di iBook erano difettosi> (uhhhh qualitá HW pessima!> cattivoni!)> > la batteria dell'iPod non dura in eterno...> cavolo... ma Steve Jobs non é in grado di> infrangere la> termodinamica?> > i display dei portatili sono a 6 bit, come quelli> di qualsiasi portatile sul> mercato...Portatile????hai letto bene?(rotfl)(rotfl)ullalaBah,,,
45 euro da spendere sull'Apple Store.Considerando che quando compri un oggetto da 45 euro, al produttore (Apple, per il quale paghi il Brand) questo costa forse 10, la multa diventa "irrisoria"...Se poi con quei 45 euro ci compri della musica... beh...shezan74Re: Bah,,,
concordo: è ridicolo risarcire gli utenti con un buono per l'apple store di quell'entità, soprattutto visti i margini di guadagno di apple sui suoi prodotti. un altro discorso sarebbe stato se il buono fosse stato da qualche centinaio di dollari; allora sarebbe stata una sanzione in grado di dissuadere apple da fare certe furbaterock3rIn fondo alla pagina?
Questa notizia mi sembra decisamente più significativa rispetto a quella della tipa con la webcam ma al contrario di quella è stata messa a fondo pagina.Si parla di roba che esplode, class action di migliaia di persone e milioni di dollari di risarcimento invece di "tizia salva il mondo solo grazie al Mac"(newbie)Imparzialità! Su Rieduchescional Ch...ehm...Punto Informatico...Homer S.non ne farei un dramma
credo che si vada in giudizio troppo facilmente... negli usa + che da noitaggedRe: non ne farei un dramma
- Scritto da: tagged> credo che si vada in giudizio troppo> facilmente... negli usa + che da> noiUna qualsiasi compagnia ti minaccerebbe azioni legali di recupero crediti anche per un solo centesimo di euro.Le class-actions americane sono l'unica cosa che mi piace degli USA.Non vorrei dover procedere legalmente per delle cazzatine, ma sono "costretto" per bilanciare l'azione delle aziende.Non sto parlando di Apple, nello specifico, ma forse dovró farlo anche contro di lei, a breve, a causa di uno schermo di Laptop che non smette di variare fastidiosamente la luminositá, come se avesse un contatto "allentato", e del fatto che vogliono che io mi sobbarchi le spese di spedizione, quando sono chiaramente di loro competenza per legge.Si tratta di importi e fastidi piccoli, ma ledono i miei diritti e nella vita quotidiana si sommano a tutte le magagne, tipo ADSL che non va o va male, ecc....FiamelGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiEnrico Giancipoli 11 05 2008
Ti potrebbe interessare