Redmond (USA) – Sui forum pubblici che Microsoft ha allestito per Windows XP, negli scorsi giorni sono fioccate le richieste di aiuto da parte di tutti quelli che hanno incontrato difficoltà a far partire giochi sotto il nuovo sistema operativo.
Problemi per altro simili a quelli incontrati da chi, negli ultimi due anni, è passato a Windows 2000, ma con una fondamentale differenza: mentre Windows 2000 è espressamente dedicato agli utenti business, Windows XP, con l’edizione Home, si rivolge anche agli utenti consumer e ai videogiocatori.
Il problema nasce proprio dal fatto che Microsoft ha introdotto per la prima volta in un sistema operativo domestico la multiutenza, quella funzionalità che, similmente a quanto è sempre avvenuto sui sistemi Unix, consente la creazione di più account utente, ognuno con propri permessi ed una propria cartella personale di archiviazione: dunque qualcosa di ben più sofisticato dei semplici “profili” permessi da Windows 9x/Me.
Sfortunatamente questa nuova possibilità, che rende il sistema più sicuro e permette una migliore condivisione della macchina da parte di tutti i membri della famiglia, porta con sé non poche complicazioni per quegli utenti che, sapendo poco o nulla di privilegi d’accesso e simili amenità, pretendono di accendere la macchina, loggarsi e cominciare a giocare. Non sempre è così facile.
Come molti utenti hanno sperimentato, e come la stessa Microsoft ha confermato, diversi giochi richiedono di essere installati e utilizzati con privilegi di amministratore di sistema, il che porta però con sé pericolosi effetti collaterali: l’amministratore (anche detto “super user” o, in ambiente Unix, “root”) ha infatti il potere di cancellare qualsiasi file, di apportare qualunque modifica e, in caso di virus, di infettare l’intero sistema. La prima regola di sicurezza valida per qualsiasi sistema operativo multiutente è infatti quella di utilizzare l’account di amministrazione solo nei casi di reale necessità.
Microsoft sostiene che è altamente sconsigliabile giocare disponendo dei diritti di amministratore, ma che questo oggi può risultare necessario in presenza di quei titoli scritti per essere utilizzati con Windows 9x/Me, sistemi operativi che, come si è detto, non prevedevano l’utilizzo di account limitati o di amministrazione. Fra questi giochi c’è anche un noto titolo rilasciato proprio dal colosso di Redmond: “Age of Empires II”.
Secondo quanto riportato sui newsgroup, pare che una valida alternativa a quella di giocare sotto l’account di super user sia quella di installare il gioco per ogni account da cui lo su voglia rendere accessibile, avendo l’accortezza di utilizzare, ogni volta, la stessa cartella in cui lo si era installato come amministratore.
-
Ma dove ?
Magari esistesse questo!!!HKEY_LOCAL_MACHINE -> SOFTWARE -> Microsoft -> MediaPlayer -> Settings -> MP3Encoding In realtà l'albero mi si stoppa a MediaPlayer poiché settings NUN c'è :(-rAnonimoc'e' c'e'
ma si ke c'e'.AnonimoRe: c'e' c'e'
No in realta' pare che non esista la voce settings....cmq basta aggiungerla:-)))AnonimoRe: c'e' c'e'
State tranquilli: funziona!AnonimoCome al solito...
Ci sono i soliti "furbastri" che si credono di poter hackerare ogni cosa e ogni sistema.Ma dove l'hai preso quel WindowsXP su cui hai fatto quegli esperimenti, Flores.. al mercatino di Porta Portese per 10mila lire???E' un vero peccato che nella versione **REGOLARMENTE IN VENDITA** di Windows XP, sotto la voce HKLM\Software\Microsoft\MediaPlayer la chiave "Settings" non esista...I soliti peracottari linuzisti.Michele CoppoAnonimoRe: Come al solito...
Nemmeno nel mio registro c'è, giusto a titolo di cronaca.... con tutti gli encoder mp3 che ci sono sai quanto me ne frega!AnonimoRe: Come al solito...
...se non c'è si prende quell'aggeggino con 100 e rotti tasti che hai sulla tua scrivania e lo si aggiunge. le cose non si risolvono *sempre* e *comunque* con due clic del mouse!mi verrebbe da aggiungere 'i soliti utonti', ma non lo faccio. perché mi dispiace. sinceramenteAnonimoRe: Come al solito...
Confermo....avevo scoperto quelle info già alcuni giorni fa, e facendo così si sbloccava la voce mp3 nel menù, ma quando ordinavo il "copy" con il WMP mi diceva che mancava il codec....comunque no problem 5 minuti di ricerca e ho trovato i plug-in necessari, sia per l'mp3 che per la visione dei dvd (circa 300k ognuno)....AnonimoChe cosa c'entra?
- Scritto da: Michele Coppo> I soliti peracottari linuzisti.Veramente in tema con la discussione. WinXP non originale viene acquistato da chi non può fare a meno di usare Windows.Chi usa Linux non ha bisogno di copiare illegalmente sistemi operativi.La prossima volta, prima di parlare, fai una login nel cervello.CiaoDiegoAnonimoRe: Che cosa c'entra?
- Scritto da: diego]zac[> Chi usa Linux non ha bisogno di copiare> illegalmente sistemi operativi.Non credo che queste parole siano nel suo vocabolario.> > La prossima volta, prima di parlare, fai una> login nel cervello.A quello di chi?AnonimoRe: Come al solito...
- Scritto da: Michele Coppo> E' un vero peccato che nella versione> **REGOLARMENTE IN VENDITA** di Windows XP,> sotto la voce> HKLM\Software\Microsoft\MediaPlayer la> chiave "Settings" non esista...e qua si nota tutto il tuo essere utonto...se la chiave nn c'è la crei... ci buole tanto???ah, già, visto che nn si può fare solo col mouse ma dovete anche usare la tastiera, tutto diventa + difficile... ;o)> I soliti peracottari linuzisti.bah!AnonimoRe: Come al solito...
..ma siete davvero una "manica di tontoloni!" :)Quasi quasi questa volta do ragione ai linuxisti!:(Se non c'e' la chiave si crea al volo no?? Che problema c'e'? Se poi funziona o no, quello e' un altro discorso!Mandi frutsAnonimoRe: Come al solito...
- Scritto da: Michele Coppo> Ci sono i soliti "furbastri" che si credono> di poter hackerare ogni cosa e ogni sistema.> Ma dove l'hai preso quel WindowsXP su cui> hai fatto quegli esperimenti, Flores.. al> mercatino di Porta Portese per 10mila> lire???> > E' un vero peccato che nella versione> **REGOLARMENTE IN VENDITA** di Windows XP,> sotto la voce> HKLM\Software\Microsoft\MediaPlayer la> chiave "Settings" non esista...e beh... usare la tastiera per crearla in effetti deve essere un lavoraccio....> > I soliti peracottari linuzisti.il solito utente becero di windows.... siete abituati troppo bene... o male?! :o)> > Michele CoppoDiegoAnonimoRe: Come al solito...
> E' un vero peccato che nella versione> **REGOLARMENTE IN VENDITA** di Windows XP,> sotto la voce> HKLM\Software\Microsoft\MediaPlayer la> chiave "Settings" non esista...> > I soliti peracottari linuzisti.> > Michele CoppoL'unico, inimitabile Michele Coppo.L'unico che riesce sempre e comunque ad intervenire a sproposito.Da come ti hanno risposto, sempre più si evince che il commento di chi spende soldi per acquistare un prodotto M$ lo fa perchè è ignorante, nel senso che ignora il funzionamento dei SO, per cui non riesce a giudicare la bontà di un prodotto ma semplicemente si fa abbindolare dalla pubblicità.L'altra risposta, è che la multinazionale di Roma dove lavori sia una succursale di M$...Il che spiegerebbe il commento totalmente sbagliato nella sostanza, e che tira in causa i "linuxari" che non vedo cosa centrino nel reperire una chiave di Winzoz.Anzi, un vero linuxaro, non dovrebbe sapere nemmeno cosa è il registro di configurazione di Winzoz, in quanto non lo usa.AnonimoRe: Come al solito...
> L'altra risposta, è che la multinazionale di> Roma dove lavori sia una succursale di M$...Magari fosse come tu dici, mio ANONIMO amico.Purtroppo non è così, anche se ne sarei ONORATO, altro che.Michele CoppoAnonimoRe: Come al solito...
Certo che sai come renderti antipatico, superi persino coccodio nella hit-parade dei commenti +odiosi.Come ti faceva notare qualcuno se una chiave nel registro non c'e' la puoi sempre aggiungere, non so se funziona perche' non possiedo WinXP anzi windows non lo posseggo affatto, pero' so che non e' molto difficile prendere Wordpad **REGOLARMENTE ACQUISTATO** e provare, eviteresti di dire tante str***ate.Ciaopikappa UTENTE LinuxAnonimoRe: Come al solito...
- Scritto da: Michele Coppo> Ci sono i soliti "furbastri" che si credono> di poter hackerare ogni cosa e ogni sistema.E' gente che usa il cervello per risolvere problemi (che ms qui inserisce appositamente limitando la liberta' di scelta dell' utente) e non si affida a wizard e cretinate simili.Spiegami il significato di hacking e vedrai che ti renderai conto della tua estrema superficialita'.> Ma dove l'hai preso quel WindowsXP su cui> hai fatto quegli esperimenti, Flores.. al> mercatino di Porta Portese per 10mila> lire???Questo che c'entra con l'articolo? E' il solito tuo modo di arrampicarti sugli specchi. Secondo te gli utenti linux copierebbero illegalmente sw micro$oft per poi installarselo? Se fosse vero, non sarebbero piu' considerati linuxisti, ma microsofti$ti, dato che il sistema operativo che dovrebbero utilizzare sarebbe proprio XP. Ti contraddici in continuazione ostinandoti a dare aria alla scatola cranica :)))> E' un vero peccato che nella versione> **REGOLARMENTE IN VENDITA** di Windows XP,> sotto la voce> HKLM\Software\Microsoft\MediaPlayer la> chiave "Settings" non esista...Aggiungi la chiave a manina invece di affidarti ai soliti wizard comportandoti come un automa mononeurone. > I soliti peracottari linuzisti.Questa e' fantastica... Ma se stavi parlando di Xp, che c'entrano gli utenti di linux ora?E poi ti faccio notare che il tuo termine "linuzisti" cozza in modo evidente contro il tuo stupido preconcetto che linux=comunisti.Accendi il cervello per favore. > Michele CoppoAnonimoRe: Come al solito...
- Scritto da: BeRToZ> - Scritto da: Michele Coppo> Accendi il cervello per favore.I driver per questa periferica non sono installati (Code 28.).;) ;)AnonimoRe: Come al solito...
- Scritto da: KaysiX> > > - Scritto da: BeRToZ> > - Scritto da: Michele Coppo> > > Accendi il cervello per favore.> > I driver per questa periferica non sono> installati (Code 28.).> > ;) ;)intervento semplicemente ....GENIALE !!!!!AnonimoRe: Come al solito...
> Ci sono i soliti "furbastri" che si credono di > > poter hackerare ogni cosa e ogni sistema.> Ma dove l'hai preso quel WindowsXP su cui hai > fatto quegli esperimenti, Flores.. al mercatino > di Porta Portese per 10mila lire???Non "si credono", possono. Se nella versione regolarmente in vendita non c'è, evidentemente c'è nelle versioni warez reperibili in rete: in questo modo il risparmio è ancora maggiore:1) puoi creare mp3 a massima qualità2) Te la scarichi gratuitamente3) E' la versione "pro-corporate" e non devi nemmeno registrarti sul sito Microsoft.Insomma, pagando zero ne trovi addirittura una versione migliore???? Mah, questo per me è un'incitazione alla pirateria...byeAnonimosperiamo che M$ blocchi la pirateria e gli MP3
Speriamo che il product activation delle future versioni di Windows diventi a prova di hacker e che future versioni di Windows non permettano piu' di riprodurre MP3 (dato che potrebbero essere non originali).Forse a questo punto la gente si rendera' conto che M$ sta esercitando troppo controllo sugli utenti (con l'unico scopo di aumentare gli introiti) e che l'unica soluzione al dittatore di Redmond si chiama LINUX.:-)AnonimoRe: speriamo che M$ blocchi la pirateria e gli MP3
..scusa, ma a te cosa interessa?? cioe' in parole povere: CHETTIFEGA???? Sei una specie di promotore finanziario che tenta di appioppare linux a destra (..forse e' piu' appropiata la sinistra)e a manca ofai parte di una setta pseudo-religiosa?AnonimoRe: speriamo che M$ blocchi la pirateria e gli MP3
> ..scusa, ma a te cosa interessa?? cioe' in> parole povere: CHETTIFEGA???? Sei una specie> di promotore finanziario che tenta di> appioppare linux a destra (..forse e' piu'> appropiata la sinistra)e a manca allora fatemi capire:windows è di destralinux è di sinistramacos è per aristocratici/artisti o cosa?e os/2?AnonimoRe: speriamo che M$ blocchi la pirateria e gli MP3
- Scritto da: wilcox> e os/2?Come? E' una friggitrice?AnonimoRe: speriamo che M$ blocchi la pirateria e gli MP3
Facciamo un passo avanti:speriamo che la pirateria e gli MP3 blocchino la M$!AnonimoRe: speriamo che M$ blocchi la pirateria e gli MP3
Questo Si chiama Spam.Nulla da dire con linux(un bel gran OS), ma la libetà di scegliere?CIAO sasimAnonimoPrecisazione sull'articolo
Nella versione originaria dell'articolo si fornivano alcune istruzione per aggiungere le chiavi che presupponevano l'implicita creazione manuale, da parte dell'utente, delle chiavi Setting e MP3Encoding: giustamente, alcuni lettori hanno ritenuto queste spiegazioni un po' troppo vaghe. Abbiamo modificato tali istruzioni affinché ora l'aggiunta di queste chiavi avvenga in modo automatico, senza più problemi.Grazie a tutti per le preziose segnalazioni.AnonimoRe: Precisazione sull'articolo
Ho fatto come descritto sull'articolo, ma Windows XP mi dice che non può importare il file perchè non è uno script di registro. Posso solo imporatare registri binari.Che faccio ? :(AnonimoRe: Precisazione sull'articolo
Guarda la risposta a "ERRORE", che ho dato a Free.bye!AnonimoERRORE
Seguendo le istruzioni:Impossibile importare c:\file.reg il file specificato non è uno script del registro di sistema. E' possibile importare solo file del registro di sistema binari dall'editor del registro di sistema.AnonimoRe: ERRORE
In Win9x un file di registro valido deve contenere come prima riga "REGEDIT4" (senza virgolette).Prova cosi'...byeAnonimoRe: ERRORE
Ha funzionato!Grazie ;-)AnonimoRe: ERRORE
Devi inserire la seguente riga in testa al file (seguita da una riga vuota):Windows Registry Editor Version 5.00Ciao!AnonimoProvate così....
Create un files di testo e scrivete:Windows Registry Editor Version 5.00[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MediaPlayer\Settings][HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MediaPlayer\Settings\MP3Encoding]"LowRate"=dword:0000dac0"MediumRate"=dword:0000fa00"MediumHighRate"=dword:0001f400"HighRate"=dword:0002ee00 Ora salvatelo come .regSembra che se in un file con estensione .regnon si scriva "Windows Registry Editor Version 5.00" Windows XP non lo voglia importare.AnonimoNon funziona!
Ho inserito le chiavi nel registro e se è abilitata la possibilità di sceglere tra il formato wma e l'mp3(col bitrate voluto) ma quando provo a fare l'encode di una canzone mi viene detto che non è possibile trovare i codec!?!?!Come mai?Grazie!AnonimoRe: Non funziona!
Hai provato a riavviareAnonimoRe: Non funziona!
Si!AnonimoDai un occhiata qui...
http://www.tweakxp.com/display.asp?id=157AnonimoRe: Non funziona!
anche a me è successa la stessa cosa, mi fa scegliere il formato e la qualità ma mi blocca la copia della musica dicendo che mancano 1 o + codecAIUTATECI!!!AnonimoRe: Non funziona!
Ovvio che non funziona: il codec manca proprio!! Purtroppo, l'articolo di P.I. è corretto nella procedura di creazione della chiave del registro, ma dimentica una cosa fondamentale: il codec Mp3 di Fraunhoffer incluso in Windows (o in Windows Media Player) è un codec di SOLA RIPRODUZIONE!! Non fa l'encoding! Fortunatamente, il problema è facilmente risolvibile: installate un codec esterno, come ad esempio il Radium (che è derivato dal Fraunhoffer, ed è quindi molto valido): lo trovate con qualsiasi motore di ricerca. Una volta installato, potrete "rippare" in Mp3 a volontà!AnonimoRe: Non funziona!
Grazie alex adesso funzionaAnonimoChi ha XP OEM preistallato sul suo PC....
è meglio che si faccia un giro quihttp://support.microsoft.com/support/kb/articles/q312/3/69.ASPprima che possa aver qualche problemuccio...:-)AnonimoRe: Chi ha XP OEM preistallato sul suo PC....
> è meglio che si faccia un giro qui> > http://support.microsoft.com/support/kb/artic> > prima che possa aver qualche problemuccio...> > :-)mi pare una casistica poco diffusaYou reinstall Windows XP in the same folder by clicking Upgrade (Recommended) after you run Winnt32.exe, or by clicking the Install Windows XP link on the "Welcome to Microsoft Windows XP" screen that appears when you insert the Windows XP CD-ROM. This is also known as performing an in-place upgrade or an in-place installation.You repair Windows XP by starting your computer from the Windows XP CD-ROM, pressing ENTER to set up Windows XP, and then pressing R to repair the selected installation.You upgrade the Windows XP Home Edition installation that was preinstalled by your computer manufacturer to the retail version of Windows XP Professionalin pratica devi avere XP gia' installatochi e' che reinstallando windows non formatta?chi e' che farebbe l'upgrade a professional dopo aver *COMPRATO* la versione home?ciaoAnonimoRe: Chi ha XP OEM preistallato sul suo PC....
You repair Windows XP by starting your computer from the Windows XP CD-ROM, pressing ENTER to set up Windows XP, and then pressing R to repair the selected installation.You upgrade the Windows XP Home Edition installation that was preinstalled by your computer manufacturer to the retail version of Windows XP Professionalin pratica devi avere XP gia' installato--> infatti ora è intallato di base sui nuovi pc...chi e' che reinstallando windows non formatta?--->puoi reinstallarlo sopra bootando da floppy o da cd-rom per non dover fare un backup completo di tutti i dati...e molti problemi li fa sparirechi e' che farebbe l'upgrade a professional dopo aver *COMPRATO* la versione home?---> qualsiasi persona che può procurarsi gratis il cd della versione pro...sarà anche una casistica ridotta ma secondo me può diventare ampia in poco tempo se XP si afferma nelle vendite e vedrai che gli sfigati che tentano una delle opzioni "problematiche" salteranno fuori da soli....ciao a teAnonimoRe: Chi ha XP OEM preistallato sul suo PC....
osx... di cosa ti interessi? Saranno caXXi di chi ha e usa il pc. A te chi ti ha chisto di intervenire? o non hai un caXXo altro da fare tutto il santo giorno?? Xche' ti ostini tanto ad intrometterti in forum di cui non ti dovrebbe fregare una beneamata mazza??Lasciaci nel nostro brodo, grazie!Mandi!Anonimoma non si fa prima a installare un altro encoder?
perche' usare per forza quello MS oltrepassando i limiti imposti, col rischio che poi l'encoding faccia pena?AnonimoSiete dei geni
Non e' una presa in giro, ne un messaggio polemico.Leggendo i vari post, ho notato con stupore che la maggior parte degli utenti non sa cosa sia il registry ne come si inseriscono le chiavi. Io ho vissuto la nascita e lo sviluppo dell'informatica domestica e posso dire di conoscere bene i PC. Ho provato almeno una decina di volte ad intallare ed utilizzare Linux, con risultati catastrofici. Mi chiedo come una persona che non ha la mia esperienza (non sono megalomane, ma me la cavo bene con i sistemi dos e win) utilizzare e configurare un sistema Linux se non e' nemmeno in grado di inserire una stupida chiave nel registry di win.Sinceramente, chi usa Linux ha il mio rispetto perche' deve avere due OO cosi' ;-))PS: Nel prossimo post non saro' cosi' lusinghiero nei confronti di chi spinge Linux, natale non arriva mica tutti i giorni eh! :)Merry Xmas a tutti!AnonimoRe: Siete dei geni
- Scritto da: Picci> Io ho vissuto la nascita e lo> sviluppo dell'informatica domestica e posso> dire di conoscere bene i PC. Ho provato> almeno una decina di volte ad intallare ed> utilizzare Linux, con risultati> catastrofici.Io sono nel mondo dell'informatica da 5 anni. Nel senso che 5 anni fa ho messo le mani per la prima volta sul mio computer (salvo qualche videogiocatina non avevo mai toccato un computer).Dopo un paio d'anni ho cambiato computer. Ero rimasto talmente disgustato da Win95 che passai a WinNT (che mi feci installare da altri perche' ritenevo, e ritengo, di non essere in grado di installarlo e configurarlo correttamente).Dopo un anno e mezzo ho modificato la tavola delle partizioni e mi sono installato linux (mdk7.1). In due ore avevo gnome sullo schermo. Mi ci e` voluto un po' per configurare la connessione a internet ma d'altra parte era la prima cosa che facevo con linux... Ora uso quasi esclusivamente linux.AnonimoRe: Siete dei geni
Allora io conosco bene dos, conosco bene Windows, conosco abbastanza anche Linux, se non ci salti fuori a usare Linux forse e' perche' ormai hai al mente chiusa da M$ che fa sistemi preconfigurati del tipo: o ti va bene cosi' oppure tanto e' cosi' lo stesso.Linux basta conoscere 2/3 cose basilari, perche' in parecchi aspetti e' totalmente diverso da Winsdoz, le interfaccie grafiche sono gia' evolute e utilizabilissime, io sul mio P3 1000 e 256 Mb di ram ho eliminato totalmente Windows e faccio tutto tranquillamente con KDE, non ci vogliono 2 palle cosi', al contrario, le palle mi verrebbero con windows che lo devi riavviare per ogni cazzata tipo cambiare dimensione a un font nelle impostazioni dell' interfaccia e tutte le volte che blocca...caro mio e' brutto da dirti, ma forse sei sfortunato te, o che becchi distribuzioni arcaiche o che sei impedito.Anonimonon ho capito
mi fate un esempio pratico....Anonimoalcne info su...
Volevo chiedere alcuyne cose su questo codice:ma Funziona anche con la versione Windows Xp Professional??e usando il programma per estrarre le tracce da cd che si chiama CdEx 1.20 e per riprodurle uso ad esempio il winamp (scusate la mia ignoranza) come faccio a confrontare la qualità del file prima e dopo aver inserito il codice??AnonimoAnche meglio volendo...
Windows Registry Editor Version 5.00[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MediaPlayer\Settings]"LowRate"=dword:0000fa00"MediumRate"=dword:0001f400"MediumHighRate"=dword:0003e800"HighRate"=dword:0004e200:)AnonimoRe: Anche meglio volendo...
Ho dimenticato una riga.. scusatemi.Eccolo qui:Windows Registry Editor Version 5.00[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MediaPlayer\Settings][HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MediaPlayer\Settings\MP3Encoding]"LowRate"=dword:0000fa00"MediumRate"=dword:0001f400"MediumHighRate"=dword:0003e800"HighRate"=dword:0004e200AnonimoCompletamente inutile, ma per cosa????
Ma perchè andare a modificare le impostazioni del WMP... non ho mai neanche provato ad usare quell'encoder e di mp3 ne ho parecchi giga :)Mai sentito parlare di... - Codec Fraunhofer (Radium) - Codec Lame - AudioGrabber (perfetto con i due codec sopra) - AudioCatalyst (non servono codecs) - XING MP3 Encoder (non servono codecs) - MPEG Suite (non servono codecs)Per dirne solo qualcuno... Oltretutto i Fraunhofer e i Lame sono indiscutibilmente superiori a qualsiasi codifica possa fare il WMP.IMHO il blocco inserito in XP è una cosa per ora totalmente insignificante, voglio sperare che nessun utente degno di questo nome (e non di quello di utonto) usi l'encoder ms...AnonimoNon funziona!
Quando faccio questo e provo a copiare mi appare la scritta::DImpossibile copiare il file. Nessun codificatore compatibile MP3 installato sul computer. Installare un codificatore compatibile o scegliere un formato diverso per la copia (ad esempio, Windows Media Audio).AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 11 2001
Ti potrebbe interessare